Il rinnovo del contratto dei metalmeccanici prende il via da gennaio 2010 ed è valido fino al 31 dicembre 2012, e comporta aumenti degli stipendi e nuove regole. Stipulato ad ottobre 2009, l’accordo di rinnovo, ha portato un nuovo contratto molto atteso nel settore della metalmeccanica e per i livelli del contratto.
L’aumento degli stipendi previsto dal rinnovo del contratto Metalmeccanici, è suddiviso in tre tranche: 1 gennaio 2010, 1 gennaio 2011, 1 gennaio 2012. Ecco le informazioni sulla malattia, la gravidanza e i congedi parentali.
Gli aumenti complessivi delle retribuzioni per il nuovo contratto dei Metalmeccanici sono in media di 110 euro scaglionati in tre tranche ad inizio 2010, 2011 e 2012.
L’Accordo di Rinnovo per il contratto dei Metalmeccanici scade il 31 dicembre 2012, qui potete scaricare la copia del rinnovo del contratto metalmeccanici o leggere il preavviso dimissioni e licenziamento.
Da non dimenticare poi che il rinnovo prevede anche una nuova regolamentazione nella tutela della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro, fattori molti importanti nelle aziende metalmeccaniche.
Scarica il testo del rinnovo Contratto dei Metalmeccanici 2009
[Aggiornamento del 28/11/2016] E’ stato siglato il rinnovo 2016-2019 dei Metalmeccanici.
87 Replies to “Rinnovo Contratto Metalmeccanici 2009”
il contratto recita all'art 27-b:
"la corresponsione dell'indennità per il pasto serale è dovuta al lavoratore che, usando dei normali mezzi di trasporto, non possa rientrare nella propria abitazione entro le ore 21 oppure entro le ore successive alle quali rientrerebbe partendo della sede o stabilimento di origine, alla fine del proprio orario normale di lavoro"
puntualizzo:
mi trovo in trasferta a oltre 150 km dalla sede di lavoro e dal mio domicilio, il mio orario di lavoro normale è previsto per le 17,30, il viaggio di rientro è di circa 1 ora e 30' e arrivo presso la mia abitazione verso 19. La mia azienda mi riconosce anche il rimborso per il viaggio, calcolato al mio costo orario per il tempo di viaggio.
Dato che rientro oltre il mio normale orario di lavoro partendo dalla sede in cui sono in comando, avrei il diritto all'indennità per il pasto serale anche se non lo consumo?
grazie
Andrea Lepori
@andrea lepori: hai diritto all'indennità per pasto serale solo se lo consumi in loco, non è come per il buono pasto di pranzo. ti conviene chiedere bene alla fiom per evitare dubbi.
volevo chiedere se il mio collega che aveva la 5 super ora che è andato in pensione per legge mi aspetta lo stesso livello visto che ho preso il suo posto?
@anonimo 23 dicembre: non ti spetta lo stesso livello per legge. potrebbero farti anche un livello inferiore. prova a chiedere ai tuoi datori di lavoro un aumento se è aumentata anche la tua responsabilità.
metelmeccanici svegliamoci ci stanno rubando i diritti che ci siamo presi con forza e sudore se andiamo avanti cosi ci faranno lavorare piu' di 8 ore e ci lasceranno a casa se facciamo malattia!
nel ccnl metalmeccanico, nella sezione che riguarda la reperibilità, è scritto che "il presente regolamento non si applica al personale direttivo" significa che il personale direttivo (dal 6° livello) non è obbligato ad essere reperibile?
@anonimo 29 marzo: di solito per personale direttivo si intendono i quadri e dirigenti.
per quante volte si può rinnovare un contratto metalmeccanico a tempo determinato?
saluti
@anonimo 8 aprile: teoricamente solo per 3 anni (durata totale della somma dei contratti), dopo deve esserci l'indeterminato.
in relazione al quesito del MARTEDÌ 29 MARZO 2011, la cui risposta è stata: "…per personale direttivo si intendono i quadri e dirigenti": nel CCNL la definizione della sesta categoria è "i lavoratori… che svolgono funzioni direttive" per cui intendo che un lavoratore di settima categoria, quale sono io, faccia parte del personale direttivo, ripropongo quindi la domanda: sono tenuto ad essere reperibile?
@anonimo 11 aprile: fino al 7 livello, anche se c'è scritto che svolge funzioni direttive, non sono da considerarsi dirigenti o quadri. quindi secondo me sei tenuto ad essere reperibile.
se hai dubbi ti consiglio di sentire un sindacato di settore.
Ciao ho preso l'aumento oggi, volevo sapere se il mio scatto di anzianità che avrei dovuto prendere a settembre mi verrà spostato a 2 anni dal giorno dell'aumento (aprile 2013) o se a settembre me lo danno ugualmente.
PS. io sono un 6 livello Metalmeccanico
@anonimo 21 aprile: ti spetta comunque lo scatto di anzianità non va ad influire sugli aumenti contrattuali.
per un turnista 8 ore metalmecanico api che pausa deve avere
@anonimo 21 aprile: di solito almeno 40 minuti.
ho un contratto determinato (3mesi)che mi viene rinnovato ormai da 1 anno. sono inquadrato al livello 2 del C.C.N.L. INDUSTRIA METALMECCANICA
Ho gli stessi diritti di uno a contratto indeterminato? la paga oraria minima è la stessa, mi spetta la 13esima? e ferie pagate e malattia??… scusate,ma non riesco a scaricare il contratto 2010/2011.
@anonimo 27 aprile: hai gli stessi diritti di tutti gli altri lavoratori della tua azienda e ti spettano da contratto la tredicesima, le ferie pagate e la malattia.
vorrei sapere se è possibile avere il 1°Maggio come ferie anzichè retribuito come festività non goduta. Ho il contratto metalmeccanico
Grazie
@anonimo 2 maggio: il 1 maggio è una festa nazionale e se non lavori non puoi avere le ferie ma avrai la festività.
ciao consegno le dimissioni durante il periodo della mutua che comprenderà i giorni di preavviso.mi scaleranno i soldi dal TFR o la mutua vale come preavviso?grazie
P.S:sono una parrucchiera al III livello.
@anonimo 20 maggio: ti scaleranno i soldi dalla liquidazione perché la mutua non vale per il preavviso.
Ciao a tutti,
spero possa ricevere finalmente una risposta chiara e definitiva perche' sto impazzendo.
Lavoro in un'area (riparazione) da circa 6 anni,e prima di farne parte ero operaio.
Con la nuova mansione,sono passato ad impiegato,sempre con il 4 livello.Eravamo in 4,e tutti quarti impiegati con le stesse mansioni.Successivamente,i 3 colleghi sono andati via,per cui sono stati rimpiazzati da altri 4 riparatori,i nuovi pero',sono adesso operai ma sono tutti quinti.Compresi 2 colleghi,che sono appena entrati e non sono nemmeno autonomi.Come mai devo avere un livello in meno ,dopo 6 anni che lavoro in autonomia,e devo essere ritenuto inferiore a 2 miei colleghi che nemmeno sanno usare le attrezzature?
Nel contratto ho letto che adesso c'e' parita' tra operaio e impiegato.
Che posso fare?A me girano un po,perche' lo hanno fatto a posta.
Un aiuto per favore.
Ciao
@dario: devi parlare con il tuo datore di lavoro e chiedere un aumento.
Caro Fabio,
quindi e' legittimo da parte del datore di lavoro discriminare cosi' una persona che lavora in quel settore da 6 anni e metterlo in ridicolo dando il quinto non solo a chi e' li da 1 solo anno,senza alcuna precedenta esperienza,ma che non sappia nemmeno usare le attrezzature perche' da poco,li inoltre aggiungo che ad alcuni dei miei colleghi li ho pure trainati io.
Insomma,sul ccnl avevo letto che la quinta categoria viene riconosciuta a chi svolge in completa autonomia un lavoro complesso oppure chi pur non conoscendo la tecnologia degli strumenti ha pero' la responsabilita' di alcune persone.
Siamo in balia dei datori di lavoro,evviva i sindacati e le leggi.
Buongiorno,mi chiamo Renato e avrei bisogno di una delucidazione riguardo le ferie.
Ho un contratto metalmeccanico,installazione impianti (elettricista).
Lavoro circa 40 anni con la stessa ditta,o meglio dal sett.2000 sono alle dipendenze del figlio,siamo sotto lo stesso tetto ma il rapporto di lavoro l'ho per il 99%con il padre.
Da marzo 2010 siamo tutti partime orizzontale 5 ore.
Mi accingo fra pochi mesi ai 40 anni di contributi per la pensione
ma non troviamo l'accordo per i gg di ferie spettanti all'anno,visto che negli anni addietro non ho usufruito di tutte le ferie,mi chiedo (e vi chiedo):
quanti gg lavorativi all'anno?
quanti giorni di permesso?
quanti gg di fest.sopresse?
quanti….c'è altro?
Vi ringrazio anticipatamente e attendo una Vostra risposta.
@renato: per queste domande ti conviene sentire un consulente del lavoro o sindacato. fatti fare i calcoli da loro.
Salve,
sono un lavoratore dipendente (Liv. 6) in trasferta (oltre 400km) da ormai 3 anni. Con la mia azienda concordammo a suo tempo, un forfettario di 600 euro mensile, con il quale io avrei dovuto provvedere ad affittarmi una casa. Il problema è che tra l'affitto della casa, le utenze e le spese condominio, io spendo oltre 900 euro, quindi con un passivo mensile per me di 300euro, e questo senza contare ciò che spendo per cenare
Leggendo il CCNL ho visto che è prevista un'indennita giornaliera di 40€ al giorno e che (punto IV dell'art 7) l’indennità di trasferta giornaliera è dovuta ininterrottamente per tutti i giorni interi fra l’inizio ed il termine della trasferta, compresi anche i giorni festivi ed il sesto giorno della settimana.
Posso pretendere che la mia azienda si allinei con quanto previsto dal CCNL?
Grazie infinite
Leonardo
@leonardo: credo che tutte le tue richieste siano valide e debbano essere accolte dall'azienda. prima però andrei da un consulente del lavoro per capire come muoverti.
Salve, ho l'opportunità di cambiare lavoro, al momento sono a tempo determinato presso una azienda artigiana ed il contratto ha scadenza nei primi di novembre, devo dare preavviso? Quali sono i miei obblighi? Fermo restando che un mese di preavviso lo darei ugualmente…
Grazie per l'aiuto.
@max: il contratto metalmeccanici non prevede che un dipendente a tempo determinato possa dimettersi o essere licenziato prima della naturale scadenza del contratto. Devi fare riferimento comunque al preavviso che avresti per il tuo livello con un contratto a tempo indeterminato. Se il preavviso è superiore a quello che intendi dare, l'azienda può toglierti soldi dal tfr o dalle ferie e dai permessi da liquidare.
buongiorno, volevo sapere se in caso di nascita di un bimbo, mi spettano dei gg retribuiti. ovviamente sono il papa'. grazie.
@anonimo 23 agosto: secondo il ccnl metalmeccanici, il congedo spetta: "al padre lavoratore, dalla nascita del figlio compreso il giorno del parto, per un periodo continuativo o frazionato non superiore a sei mesi, elevabile a sette nel caso in cui eserciti il diritto di astenersi dal lavoro per un periodo continuativo o frazionato non inferiore a tre mesi"
MI SCUSO, MI SONO ESPRESSO MALE, VOLEVO SAPERE NEL GIORNO DELLA NASCITA E IN QUELLI A SEGUIRE E' PREVISTO UN PERIODO DI TEMPO PER ASTENERSI DAL LAVORO (TIPO QUELLO CHE SI HA ALLA SCOMPARSA DI UN FAMIGLIARE STRETTO).
MI SCUSO ANCORA. GRAZIE TANTE
Salve, volevo sapere se il giorno retribuito per la donazione di sangue, mi spetta anche se sono nel periodo di ferie.
Grazie
@anonimo 24 agosto: se sei in ferie, non ti spetta il giorno di riposo.
@anonimo 24 agosto: da contratto non sono previsti permessi retribuiti per nascita figlio, ma difficilmente ti negheranno 2/3 giorni di ferie.
buongiorno,
sono al terzo livello del contratto metalmeccanico dell'industria dopo tre anni di apprendistato, ma ho una laurea triennale, non ho diritto ad un livello piu' alto? Dato che il terzo è il piu' basso dopo l'apprendistato
@anonimo 24 settembre: non ci sono livelli minimi per l'assunzione di un laureato.
buongiorno,ieri mi e' scaduto il contratto a tempo determinato,il mio titolare mi chiese di andare dal suo consulente per andare a fimarne un altro.
mi precipitai dal suo consulente mi accorsi che il contratto che avevo davanti come metalmecanico liv 4 a tempo sempre determinato era cambiata l intestazione dell azienda.
sono venuto a sapere che lui il padre ha aperto una srl intestata a suo figlio con nome diverso dal suo,per esempio.
se io lavoro conc il padre abc srl ,ora ho un contratto con afx srl col figlio.
tutto a questo volevo sapere se mi spetta la liquidazione del padre con abc srl??
datemi risposta qui per favore!!
volevo specificare che la srl del padre e ancora esistente ed ha a carico 15 dipendenti uno di quell ero anchio prima della scadenza del contratto.
@agniaddu: certo che ti spetta il TFR, quello ti spetta sempre.
salve!! il mio titolare 2 giorni fa e' sceso dal suo ufficio con un foglio in mano della lista dei dipendenti che ha mandato a casa per ferie forzate!!
domanda lui lo puo' fare??
cosi' senza preavviso??
che poi gli disse hai dipendenti che per il rientro al lavoro dovevano aspettare una sua chiamata.
rispondete grazie!!
@simonsalda: per motivi produttivi il datore di lavoro può mandare in ferie forzate i dipendenti. ma devono essere avvertiti per tempo e soprattutto ci deve essere un tempo prestabilito.
Ciao vorrei sapere se mi spetta la settimana in più di ferie avendo fatti 18 anni con la stessa ditta metalmeccanica assunto nel luglio 1990 fino ad oggi 2011 , sono operai di 5° livello e il mio incarico è di collaudatore.
@anonimo 27 ottobre: certo che ti spetta.
Non so a voi ma a me aprendo il file esce scritto 'Contratto collettivo nazionale di lavoro 20 gennaio 2008 per le lavoratrici e i lavoratori addetti all’industria metalmeccanica privata e alla installazione di impianti'… del 2008???
@anonimo 11 novembre: per il rinnovo devi cliccare su "rinnovo" e vai a http://www.portalecnel.it/portale%5CArchivioContrattiOnLine.nsf/0/C1257226004DA4CAC125767B003FE87A/$File/09_10_15-ipotesi-accordo.pdf.
sono dipendente di di una snc con contratto artigiano di livello 2bis e con un certo super minimo .questa azienda diventerà srl eci metterà tutti con contratto industriale.L'azienda è obbligata a comparare i livelli ?il super minimo fino ad ora ottenuto deve essere rispettato?
@anonimo 12 novembre: si, è obbligata a equiparare i contratti e gli stipendi anche con superminimo.
quindi se ho un super minimo di 363 che livello dovrebbero darmi e che reddito mensile ?
@anonimo 13 novembre: dovrebbe darti un VI livello metalmeccanici industria con superminimo.
sei stata molto gentile a delucidarmi dei dubbi un bacione e grazie
Buongiorno a tutti! Vorrei sapere, visto che il contratto dei metalmeccanici per gli impiegati prevede che il Venerdì si esca dal lavoro un'ora prima levando 1h di Rol, se in quell'ora io sono fisicamente a fare una visita medica, con tanto di giustificativo dell'Ente che lo certifica, mi leveranno lo stesso il Rol o quell'ora sarà considerata come Visita Medica?
Vi ringrazio!
@anonimo 14 dicembre: verrà comunque tolto il rol per assorbimento.
Buongiorno! cosa spetta a chi viene fatto rientrare al lavoro in una giornata in cui si è in ferie? ho un contratto a tempo indeterminato mansione impiegato di categoria 3 metalmeccanica ( anche se in realtà lavoro nel commercio)…è obbligatorio che rientri o mi posso rifiutare? Grazie!
@anonimo 5 gennaio: ti vengono sospese le ferie e rientri al lavoro. se ci sono esigenze produttive devi andare al lavoro non puoi rifiutarti.
e fin qui va bene, ma nel momento in cui altri si rifiutano e il rifiuto viene accettato? come spiegare al datore di lavoro che c'è una discriminazione?
@anonimo 9 gennaio: è un bel problema, teoricamente non si possono rifiutare. poi se il datore di lavoro è parziale nei suoi comportamenti devi dirglielo.
salve
vorrei sapere se esistono ancora le 8 ore annue di permesso per visita medica.
grazie
@daniele: no, i permessi per visita medica dipendono dagli accordi aziendali.
ho 50anni, assunto da meno di 3 anni (impiegato azienda metalmeccanico), causa malattia tumorale sono stato operato(10gg ospedale) e poi continuativamente sono a casa da 2 mesi per terapia salvavita. Se ho capito bene la protezione della mutua sta per terminare…mi aiutate gentilmente?(sorry se non sono ancora iscritto)
@pulsar: non capisco cosa intendi. Spiegati meglio.
gentile Arianna…
temo che essendo meno di 3 anni che lavoro per quest'azienda, passati 2 mesi di malattia, lo stipendio diventi il 50%… temo che nonostante la mia situazionefisica, saro costretto a rientrare per evitare che lo stipendio si dimezzi (ho letto che si deve cumulare la malattia fatta addirittura nei 3 anni precedenti…grazie per la risposta
ciao sono giada
a fine maggio mi scade il contratto di apprendistato metalmeccanico x favore volevo avere 2 informazioni:
– nel caso del mancato rinnovo sono obbligati a comunicarlo un mese prima?
– e' vero che se l'azienda non e' in crisi economica e io ho un contratto di 52 mesi l'azienda ha l'obbligo di assumermi a tempo indeterminato?
ringrazio in anticipo x la riaposta grazie!
@giada: devono comunicartelo con anticipo (1 mese circa).
non hanno nessun obbligo.
Volevo sapere se la trasferta italia, inserita in busta paga, aumenta il reddito annuo oppure no, o quali sono le norme che regolano questa voce. Grazie
@anonimo 19 luglio: si, aumenta il reddito e va dichiarata. La trovi comunque nel cud che ti rilascia l'azienda.
Ciao ho 23 anni e sono stata assunta con contratto a tempo indeterminato come impiegata 3º livello in una piccola azienda metalmeccanica. A quanto dovrebbe ammontare il lordo della mia busta paga? E il netto come si calcola? Grazie anticipate
@BB: il lordo e' 1466 euro, il netto e' circa 1100.
Ciao lavoro per una ditta idraulica e sono un dipendente di quarto livello. Il mio contratto è CCNL metalmeccanici piccola industria.vorrei sapere dopo quanti chilometri dalla mia ditta mi spetta la retribuzione del pranzo. La ditta si trova a Varese e quando ad esempio lavoro a Milano il mio datore mi corrisponde circa 11 euro per il pranzo. Ora però sto lavorando in un'altra zona e il mio datore dice che per via dei pochi chilometri non mi spetta il pranzo. Vorrei sapere dopo quanti chilometri dalla ditta spetta il pranzo pagato? Grazie mille.
@anonimo 26 luglio: di solito dopo circa 80km.
buon giorno, vorrei sapere come funziona l'elemento perequativo nella busta paga, quando viene corrisposto e per quanto tempo.
grazie
@anonimo 25 agosto: spetta ai dipendenti che lavorano in aziende senza contrattazione aziendale. sono 455 euro l'anno.
Salve ho un contratto CONFAPI e la mia mansione è installare impianti elettrici, la mia anzienda non mi passa il pranzo e mi dice che non ho diritto.
Volevo sapere se è vero!
Grazie Luigi
@luigi: parli dei buoni pasto? dipende da quanti dipendenti ha l'azienda!
salve a tutti… sono un operaio di 4° livello settore metalm. industria a ciclo continuo. da un po' di tempo circola la voce che vogliano non pagarci più i primi tre giorni di malattia, in base a cosa un'azineda (non certo piccola) può decidere se farlo o meno? saluti. andrea.
@andrea: non possono fare questa cosa contro il ccnl, rivolgetevi ad un sindacato nel dubbio.
– "non possono fare questa cosa contro il ccnl, rivolgetevi ad un sindacato nel dubbio."
– fosse facile, i sindacalisti interni non vanno oltre un "ci stiamo battendo per evitare che succeda".ma si sa, la maggior parte sono dei venduti pietosi. nel caso in cui l'azienda farà dei passi avanti si spera nell'aiuto di un sindacato serio. (e dire che lavoro nell'azienda di famiglia dell'ex presidente di confindustria, la cara Emma. paradossi.)
Ciao volevo sapere una informazione sono un metalmeccanico in una azienda da 6 anni nella mia busta paga e da due anni che non ci sono piu i roll e possibile? E cosa sono? Grazie
@anonimo 25 ottobre: i rol sono i permessi e dovresti averli in busta paga.
Salve, mi servirebbe un'informazione. Ho partorito da qualche mese (prima dell'entrata in vigore del decreto Monti in materia) ed al mio compagno, nonchè padre di mia figlia, sono stati negati i giorni di permesso nascita perchè il CCN dei metalmeccanici pare non lo preveda, è davvero così oppure è previsto quaalche permesso in tali occasioni? Grazie
@rosanna: è previsto in caso di nascita 1 solo giorno.
Salve a tutti,
Ho lavorato continuativamente con contratto metalmeccanico dal 1989 ad oggi. Ho cambiato tre ditte, e nell'ultima ditta sono stato assunto il 10/07/2000. Gli scatti di anzianità sono ripartiti sempre da zero, quindi per la settimana di ferie in più devo aspettare 10/07/2018?
@anonimo 8 novembre: esatto, devi attendere il 2018.
salve volevo sapere, nel caso di nascita di un figlio, se al lavoratore metalmeccanico spettano un paio di giorni di ferie.
distinti saluti
@anonimo 11 gennaio: no, 1 giorno di congedo solo per la nascita.
Salve, volevo sapere, con un contratto metalmeccanico qualifica tecnico livello 6.
L'azienda può figurare in busta paga ore di permesso godute, senza averle realmente fatte e senza che io li abbia richieste, e per giunta in quel mese lavoravo?
distinti saluti
@anonimo 24 aprile: assolutamente no.