Contratto Lavoro

Contratto CCNL Metalmeccanici Industria – Scarica il testo

Facebook
Twitter
LinkedIn

495 Replies to “Contratto CCNL Metalmeccanici Industria – Scarica il testo”

  1. Unknown says: Aprile 26, 2010 at 8:02 pm

    come si fa a scaricare il contratto metalmeccanici? ho provato e mi ritrovo il contratto 2008… ????????

  2. Lucia says: Maggio 28, 2010 at 3:24 pm

    Cosa si intende per "comprensorio"? entro quanti km dalla sede di lavoro?
    A causa di una fusione aziendale stanno obbligando 6 lavoratori di una azienda metalmeccanica di brescia dove lavoro ad essere trasferiti a milano. Ma il trasferimento in tal caso non è illegittimo se fuori dal comprensorio?

  3. Fabio says: Maggio 28, 2010 at 3:34 pm

    Nel caso di "fusioni" o acquisizioni, è normale lo spostamento in un altra sede. purtroppo l'azienda può indicare cause di forza maggiore per il trasferimento e il lavoratore non può far altro che accettare (o licenziarsi)

  4. Anonimo says: Giugno 7, 2010 at 9:53 pm

    e' vero che indipendentemente dal settor ein cui si opera si puo' applicare qualsiasi contratto . es contratto gomma/plastica ad una officina meccanica ??????????????????
    il ns consulente del loro dice di si

  5. Fabio says: Giugno 8, 2010 at 8:16 am

    @aninimo 07 giugno: effettivamente si può applicare un contratto della stessa famiglia (es. metalmeccanica) per mansioni diverse da quelle ci si ricoprono, come nel tuo caso. certo, non ti possono applicare il contratto del commercio se fai l'operaio!

  6. stefania says: Giugno 9, 2010 at 9:01 am

    Volevo sapere quante ore di permesso individuali retribuite spettano ad un lavoratore di 4° livello (metalmeccanico)

  7. Fabio says: Giugno 9, 2010 at 9:20 am

    @stefania: con il contratto metalmeccanica dovresti maturare circa 6 ore al mese di permessi

  8. Anonimo says: Giugno 22, 2010 at 6:39 pm

    ma voi avete avuto già l'aumento, io niente, è sicuro che è stato già approvato questo rinnovo?

  9. Anonimo says: Giugno 23, 2010 at 6:02 am

    Ma il contratto riguarda anche il settore metalmeccanico industria?Perchèa noi non è stato dato nessun aumento da gennaio a oggi,cosa dobbiamo fare per avere l'aumento contattuale che ci aspetta?

  10. Fabio says: Giugno 23, 2010 at 8:04 am

    @anonimo 22 giugno: certo che è approvato!

  11. Anonimo says: Giugno 24, 2010 at 6:32 am

    Noi abbiamo provato a chiedere all'imiegata amministrativa,ci ha detto che non è arrivata nessuna circolare e che lo studio che ci fa le buste paga non sanno niente.Come ci dobbiamo comportare?

  12. Fabio says: Giugno 24, 2010 at 8:21 am

    @anonimo 23 giugno: dovresti stamparti il contratto approvato e portarlo in amministrazione. così non possono dire nulla!

  13. Anonimo says: Giugno 24, 2010 at 10:21 am

    scusate l'ignoranza: che differenza c'è tra categoria e livello? nel contratto nazionale si fa riferimento alle categorie ma non ai livelli. Qualcuno sa spiegarmi? Grazie

  14. Fabio says: Giugno 24, 2010 at 10:37 am

    anonimo 24 giugno: sono la stessa cosa…

  15. Anonimo says: Giugno 24, 2010 at 10:42 am

    @Fabio: ok.. ma perchè le categorie sono 7 e i livelli 8 ??

  16. Fabio says: Giugno 24, 2010 at 10:45 am

    @anonimo 24 giugno: scusami, non avevo capito il tuo punto! 🙂

    i livelli sono quelli retributivi mentre le categorie si riferiscono ai lavoratori e alle diverse manzioni..

  17. Anonimo says: Giugno 24, 2010 at 10:54 am

    @Fabio: bene! ma in fase di assunzione, ipotizzando una VII categoria (con gli stesse proprietà dei quadri) con che livello si dovrebbe partire? Io provengo da un 6° livello.

  18. Fabio says: Giugno 24, 2010 at 10:58 am

    allora da un sesto o settimo livello…

  19. Anonimo says: Giugno 24, 2010 at 11:15 am

    @Fabio: ma non bisogna specificare anche la categoria in fase di assunzione? Partendo dal tuo post (sesto o settimo livello) che categoria dovrei richiedere?

  20. Fabio says: Giugno 24, 2010 at 11:18 am

    visto che fungevi da quadro, io direi che dovresti chiedere il 7 livello… o al massimo un 6 livello con i super minimi più alti!

  21. Anonimo says: Giugno 29, 2010 at 11:07 am

    Scusate per il contatto metalmeccanico indistria dovre sapere se le ferie sono tutte decise dall'azienda o 2 settimane posso decidere io quando andare in ferie? sul contratto trovo scritto solo che sono 4 settimana, inoltre le ferie non godute come i permessi , l'azienda è obbligata a pagarli entro l'anno successivo o no ?

  22. Fabio says: Giugno 29, 2010 at 4:31 pm

    @anonimo 29 giugno: di solito gran parte delle ferie (in determinati tipi di azienda) sono decisi internamente. viene lasciata solo una settimana da usare durante l'anno.
    se non vengono usate (ferie e permessi) ti vengono pagate entro di solito due anni.

  23. Anonimo says: Luglio 7, 2010 at 7:20 am

    Qualcuno sa dirmi se con contratto metalmeccanico a tempo determinato devo dare preavviso all'azienda in caso di mie dimissioni?

  24. Fabio says: Luglio 7, 2010 at 8:17 am

    @anonimo 6 luglio: certo che devi dare preavviso, è in base al tuo livello. non abbiamo ancora pubblicato un post che parla di questo per i metalmeccanici, ti conviene chiedere al personale

  25. Anonimo says: Luglio 7, 2010 at 12:14 pm

    @Fabio: a me è venuto il dubbio perchè nel contratto specifica per i lavoratori a tempo indeterminato e ti dice in base al livello quanto preavviso dare

  26. Fabio says: Luglio 7, 2010 at 1:07 pm

    @anonimo 07 luglio: comunque il preavviso serve anche per il tempo determinato. chiedi bene i giorni…

  27. Anonimo says: Luglio 7, 2010 at 2:31 pm

    Scusate l'ingoranza nel settore, mio cognato si è infortunato sul lavoro, contratto metalmeccanico, questo contratto prevede l'obbligo da parte del datore di lavoro di assicurare i dipendenti per infortunio come altre categorie? Possiamo sperare solo nell'inail se non abbiamo fatto un'assicurazione infortuni privata ? So che nel contratto commercio ora esiste fondo est, nel metalmeccanico no ?

  28. Fabio says: Luglio 7, 2010 at 3:03 pm

    @anonimo 7 luglio: non ne sono sicuro, ma non credo ci sia l'obbligo dell'assicurazione nel contratto metalmeccanico. i vari fondi (come il fondo est) si stanno diffondendo sempre di più, ma dipende dall'azienda la scelta, se farlo o no! spesso le assicurazioni e i fondi sono solo per i quadri e dirigenti.

  29. Anonimo says: Luglio 7, 2010 at 3:18 pm

    quindi ai poveri lavoratori vittime di infortunio sul lavoro non rimane che l'inail ? oppure fare una richiesta danni al datore di lavoro in sede di rc e poi però rischiare di mettersi "sotto il naso" del datore di lavoro? Non ci posso credere…

  30. Anonimo says: Luglio 9, 2010 at 8:46 am

    Buongiorno, nessuno sà dirmi il preavviso che deve dare un impiegato metalmeccanico 4° livello da 3 anni assunto? Grazie.

  31. Fabio says: Luglio 9, 2010 at 9:21 am

    @anonimo 9 luglio: il preavviso per te è di 1 mese e 15 giorni

  32. giuseppe says: Luglio 13, 2010 at 8:05 pm

    salve, mi chiamo giuseppe e alla fine di giugno sono stato licenziato per riduzione personale,
    sono metalmeccanico 6 livello e ho lavorato per 22 mesi in questa ditta.
    volevo chiedere di quantin giorni e' il preavviso che la ditta deve dare in questo caso,
    Grazie

  33. Fabio says: Luglio 14, 2010 at 8:18 am

    @giuseppe: in questi casi (riduzione personale o altre cose simili) non ci sono tempistiche. anzi le aziende spesso comunicano a ridosso i licenziamenti per non creare problemi al lavoro. comunque almeno 1/2 settimane è il caso…

  34. Anonimo says: Luglio 16, 2010 at 4:41 pm

    ciao voglio sapere se pagano la tredicesima e14

  35. Fabio says: Luglio 16, 2010 at 4:54 pm

    @anonimo 16 luglio: la quattordicesima non è pagato nel contratto metalmeccanici. la tredicesima si!

  36. MARIEL says: Luglio 21, 2010 at 5:10 pm

    qualcuno saprebbe dirmi a quale livello contrattuale viene inseritA LA FIGURA DELL'INFERMIERE PROFESSIONALE IN AZIENDE METALMECCANICHE?
    GRAZIE!!!

  37. Fabio says: Luglio 22, 2010 at 7:36 am

    @mariel: non è una domanda semplice. ma vista la specializzazione professionale, io direi almeno ad un 5 o 6 livello

  38. mariel says: Luglio 22, 2010 at 8:56 pm

    grazie fabio, la mia figura non è specificata nel contratto, ma valutavo anche io, in base a laurea e competenze questi livelli.
    grazie!!! mariel

  39. Anonimo says: Luglio 22, 2010 at 9:40 pm

    Che responsabilità ha un V livello impiegato logistico in un'azienda metalemccanica? può essere definito come impiegato strategico e stutturalmente importante?

  40. Fabio says: Luglio 23, 2010 at 8:06 am

    @mariel: di nulla e in bocca al lupo (per spuntare un buon livello!)

  41. Fabio says: Luglio 23, 2010 at 11:17 am

    @anonimo 1 luglio: io credo non dipenda molto da livello ma dal reale impiego che un dipendente ha in azienda. comunque un V livello è abbastanza alto per i metalmeccanici poi se si occupa di logistica ancora di più

  42. Anonimo says: Luglio 28, 2010 at 5:13 pm

    volevo sapere la paga mensile..ed il giorno esatto per riscutere la mensilità

  43. Anonimo says: Luglio 30, 2010 at 10:41 am

    sono passato di 7 livello nel mese di luglio.
    Sempre nel mese di luglio ricevo la la busta paga della quattordicesima ma con il VI livello è corretto?
    grazie Luigi

  44. Fabio says: Agosto 5, 2010 at 3:20 pm

    @anonimo 28 luglio: la paga dipende dal livello a cui ti hanno inquadrato e il giorno di paga dall'azienda (puoi variare da fine mese al 10 del mese o al 15)

  45. Fabio says: Agosto 5, 2010 at 3:30 pm

    @luigi: sicuramente ti verrà aggiornato tutto il mese prossimo. se non dovesse accadere, chiede al personale…

  46. Anonimo says: Agosto 9, 2010 at 9:28 am

    Ho un contratto metalmeccanico e la nostra azienda ci ha corrisposto l'aumento di 28 euro solo dalla busta paga di giugno 2010, volevo sapere se ci spettano gli arretrati da gennaio a giugno. Grazie

  47. Fabio says: Agosto 9, 2010 at 9:32 am

    @anonimo 9 agosto: no, niente arretrati. sono degli aumenti scaglionati previsti dal rinnovo del contratto che sono spalmati durante tutto il 2010.

  48. Anonimo says: Agosto 20, 2010 at 8:48 pm

    salve volevo informazioni sulla indennità di reperibbilità

  49. Fabio says: Agosto 21, 2010 at 4:01 pm

    @anonimo 20 agosto: metteremo un post a breve sull'argomento.

  50. Anonimo says: Agosto 21, 2010 at 7:40 pm

    Salve sono operaio metalmeccanico industria con contratto a tempo indeterminato e al 5º livello funzionale, da aprile 2004 a giugno 2010 ho prestato servizio stabilmente (viaggio in Italia 2 volte l'anno)all'estero per uno degli stabilimenti del gruppo della mia azienda durante questi anni ho percepito una paga con una maggiorazione concordata con la direzione.Adesso che sono ritornato in Italia può la mia azienda retribuirmi con la sola paga base?Inoltre può farmi svolgere le mansioni di meccanico quando per quasi 7 anni sono stato il Responsabile di produzione dello stabilimento dove prestavo Servizio?Chiaramente sono in possesso di organigramma aziendale con nominativi approvato dalla direzione del gruppo.
    In attesa di un vostro aiuto Nex75

  51. Fabio says: Agosto 22, 2010 at 4:40 pm

    @nex75: che non ti paghino più la maggiorazione ora che sei rientrato in italia è normale, visto che ti veniva data per le trasferte. però se sei stato responsabile di produzione e hai un 5° livello il fatto di farti tornare ad essere meccanico sembra un demansionamento. io ti consiglio di parlare con i responsabili in azienda e chiarire tutto il prima possibile.

  52. KRISTIANOPEDIA says: Agosto 24, 2010 at 4:10 pm

    vorrei sapere come funziona la pausa sulle 8 ore di lavoro:abbiamo 30 minuti,ma quando facciamo 6 ore non abbiamo pausa,è giusto così?

  53. Fabio says: Agosto 24, 2010 at 4:29 pm

    @kristianopedia: questo dipende molto dagli accordi interni dell'azienda (accordi o contratti integrativi stipulati con i lavoratori). alcune aziende hanno pause da 30 min, altre di 45 min. in generale però se si fa un turno di 6 ore non spetta pausa. questo anche negli altri contratti di lavoro.

  54. KRISTIANOPEDIA says: Agosto 24, 2010 at 5:53 pm

    okappa,complimenti per il blog

  55. Anonimo says: Agosto 24, 2010 at 6:45 pm

    Fabio grazie per la tua risposta,peró io mi chiedo se sia propio normale eliminare le maggiorazioni abbassando il totale netto di molto dopo che le ho percepito per circa 7 anni?gazie Nex75

  56. Fabio says: Agosto 25, 2010 at 8:17 am

    @nex75: diciamo che normale non è… è una cosa veramente brutta da fare ad un lavoratore. ma se mi chiedi se si può fare a livello lavorativo, allora si! soprattutto visto che non ti hanno abbassato il livello (quello è già più un problema).

  57. Anonimo says: Agosto 25, 2010 at 11:24 am

    Sono un donatore di sangue. Ho fatto settimana scorsa la donazione periodica e per contratto avrei dirittto a 24 ore di riposo successive alla donazione, il questa occasione dopo la donazione che è avvenuta alle 07:30 del mattino, sono andato in ufficio perchè avevo cose urgentissime da fare rimanendovi tutto il giorno, in questo caso ho diritto alla doppia retribuzione di questo giorno?

    Grazie

  58. Fabio says: Agosto 25, 2010 at 12:04 pm

    @anonimo 25 agosto: no, purtroppo il giorno di congedo straordinario per donazione sangue vale solo per il giorno della donazione (come da certificato medico) e non può essere usato per altri giorni. comunque non ti spetta una retribuzione maggiorata per il giorno di lavoro.

  59. Anonimo says: Settembre 1, 2010 at 11:53 am

    ciao, sono stato assunto con contratto di apprendista metalmeccanici industria l'01/08/2008, volendo dare le dimissioni…qual'e'il periodo di preavviso che devo rispettare?

  60. Fabio says: Settembre 1, 2010 at 11:58 am

    @anonimo 1 settembre: per il tempo delle dimissioni, dipende dal livello a cui sei inquadrato.

  61. tsunami says: Settembre 1, 2010 at 12:23 pm

    Durante le ferie appena finite di Agosto 2010,
    ho avuto purtroppo una forte colica renale, che vi garantisco non fa' piacere.Sono dovuto andare al pronto soccorso e rimanerci fino a tarda notte.Il giorno seguente il mio medico mi certificava 5 giorni di riposo su certificato medico.Spedivo il tutto sia all'inps che all'azienda..peccato solo che il contratto metalmeccanici prevede la sospensione delle ferie per malattia , solamente se superano i 7 giorni o con ricovero ospedaliero.BELLA COSA!
    La prossima volta mi faro' prescivere 8 giorni, dato che giustamente l'azienda mi ha detto che quel certificato non ha alcun valore!

  62. Anonimo says: Settembre 1, 2010 at 2:35 pm

    scusa, per il tempo delle dimissioni…
    sulla lettera di assunzione c'è scritto che alla fine dell'apprendistato, sarò inquadrato al livello 3'del CCNL per il settore Metalmeccanici Industria…grazie

  63. Fabio says: Settembre 1, 2010 at 3:38 pm

    @anonimo 1 settembre: il preavviso nel tuo caso è di 10 giorni.

  64. Anonimo says: Settembre 10, 2010 at 9:31 pm

    Buona sera,volevo un'informazione sono un operaio metalmeccanico in busta paga ho il 5 livello,nella parte che riguarda la qualifica ci sta scritto 1 e la mansione e' operaio assemblatore,dato che devo andare a discutere per prendere qualcosa di + in busta paga volevo delle informazioni,dato che ormai da anni non svolgo + quella mansione ma faccio il collaudatore del materiale che esce dall'azienda volevo sapere se riesco a farmi mettere la mansione di collaudatore se prendo di + in busta paga e se si quanto e se mi devo far aumentare anhce la qualifica che adesso è 1 grazie mille in anticipo.

  65. Fabio says: Settembre 13, 2010 at 8:22 am

    @anonimo 10 settembre: il fatto di cambiare mansione nel contratto può portare dei benefici. tuttavia di solito i datori di lavoro preferiscono aumentare lo stipendio senza cambiare qualifica. per la tua mansione un 5 livello è poco. direi almeno 1 livello in più. se vuoi solo l'aumento però, chiedi quello e non il cambio di mansione. ma se guardi a lungo termine, è meglio anche il cambio di mansione ma soprattutto di livello (anche in ottica contributi della pensione).

  66. Anonimo says: Settembre 13, 2010 at 8:49 am

    il problema è che il livello sono sicuro che non mi verrà cambiato per non creare problemi con gli altri lavoratori quindi mi resterà il 5 l'unica cosa che mi posso far cambiare è la qualifica e la mansione siamo 3 persone con lo stesso problema che dobbiamo andare a discutere in settimana diciamo che noi aspiriamo ad avere un aumento netto alla fine del mese di una 70 di euro cosa dobbiamo farci aumentare ?la qiualifica o la mansione? per avere questo aumento?

  67. Fabio says: Settembre 13, 2010 at 8:52 am

    @anonimo 13 settembre: non è necessaria ne un aumento di qualifica ne di mansione. basta che aumentano dei superminimi del vostro contratto base (in questo caso 5° livello).

  68. Anonimo says: Settembre 13, 2010 at 8:56 am

    se ci aumentano il superminimo mica perdiamo l'elemento perequativo? e poi oltre all'aumento che dici tu se ci facciamo inserire la mansione di collaudatore ne guadagnamo sia a livello economico che a livello di pensione giusto?grazie mille per le risposte

  69. Fabio says: Settembre 13, 2010 at 9:14 am

    @anonimo 13 settembre: non perdi l'elemento perequativo ma per il cambio di mansione, devi farti aumentare anche il livello per avere benefici a livello economico e pensionistico. diciamo che il cambio di mansione va di pari passo con l'aumento del livello. non sono divisibili.

  70. Anonimo says: Settembre 13, 2010 at 5:47 pm

    ciao sono luca volevo sapere io lavoro presso una ditta metalmeccanica se prendo dei mesi di aspettativa esempio sei mesi in quel periodo posso aprire una partita iva all estero ?

  71. Anonimo says: Settembre 14, 2010 at 12:22 am

    ciao con un 3 livello quanto viene pagato il straordinario notturno. ciao

  72. Fabio says: Settembre 14, 2010 at 8:54 am

    @luca: se paghi le tasse all'estero non ci sono problemi. nel senso che in italia non deve risultare nulla del tuo lavoro.

  73. Fabio says: Settembre 14, 2010 at 8:55 am

    @anonimo 13 settembre: viene pagato il 50% in più rispetto alla paga oraria normale.

  74. Anonimo says: Settembre 14, 2010 at 5:33 pm

    Salve lavoro in una grande impresa e attualmente sono impiegata di 5^livello, volevo chiedere il 29 ottobre mi laureo in economia e lavoro nell'area amministrativa, è automatico il passaggio al sesto livello?
    Grazie è urgente la risposta
    Viola76

  75. Anonimo says: Settembre 14, 2010 at 11:00 pm

    salve
    in cosa consiste la voce in busta "trasferta italia" ? io per lavoro faccio riparazioni e sono sempre in giro, è una voce che mi è dovuta o è una scelta dell'azienda?
    se l'azienda vuole che io sia reperibile il sabato per degli interventi, mi è dvuta la reperibilità? in quanto si può quantificare?
    grazie

  76. Fabio says: Settembre 15, 2010 at 8:28 am

    @viola76: no, assolutamente non è automatico. ti conviene parlare con il tuo responsabile e provare a chiedere un avanzamento di livello.

  77. Fabio says: Settembre 15, 2010 at 8:35 am

    @anonimo 14 settembre: la trasferta in busta paga è legata ad eventuali trasferte oltre i 30 o 50 km dal suo luogo di lavoro. è un'indennità… per quanto riguarda la reperibilità, deve essere pagata dall'azienda ma dipende dal suo contratto. conviene chiedere al personale.

  78. Anonimo says: Settembre 15, 2010 at 10:03 am

    CIAO FABIO ,L'Altro giorno abbiamo parlato del fatto della mansione da montatore a collaudatore,siamo andati a parlare con la dirigenza e ci hanno detto che la mansione di collaudatore ci viene inserita in busta paga ma hanno detto che non sanno se il livello ci viene aumentato dal 5 al 5s devono decidere ma cmq hanno detto che ci aumentano la paga credo la paga base,mi hai detto che l'elemento perequativo non lo perdo con l'aumentoo della paga base mi puoi dire in che caso si perde?perchè ci sono colleghi che non lo prendono.

  79. Fabio says: Settembre 15, 2010 at 10:25 am

    @anonimo 15 settembre: questo dipende dal fatto che l'elemento perequativo spetta a chi nell'anno precedente non ha avuto premi di produzione o aumenti individuali.

  80. Anonimo says: Settembre 15, 2010 at 11:02 am

    scusa che significa aumenti individuali?l'aumento che ci danno a noi è unaumento individuale?a noi hanno detto che ci danno un'aumentoin busta paga

  81. Fabio says: Settembre 15, 2010 at 12:01 pm

    @anonimo 15 settembre: un aumento individuale è un qualcosa legato ad una sola persona, per un aumento di responsabilità o altro. i vostri sono aumenti legati alle mansioni e non sono individuali.

  82. Anonimo says: Settembre 15, 2010 at 9:33 pm

    sono di nuovo quello della trasferta italia, ho capito perchè si ha, quello che non ho capito è se è un diritto riscuoterla o è un privilegio che la ditta concede

  83. Fabio says: Settembre 16, 2010 at 8:10 am

    @anonimo 15 settembre: è un tuo diritto l'indennità di trasferta. tuttavia spesso le aziende non la concedono o almeno concedono solo il rimborso spese e non un'indennità vera e propria.

  84. Anonimo says: Settembre 17, 2010 at 5:17 pm

    Buonasera, lavoro da meno di 5 anni come elettricista, 3° livello, CCNL industria metalmeccanica, quanti giorni di preavviso devo dare in caso di dimissioni?
    Grazie

  85. Fabio says: Settembre 17, 2010 at 6:12 pm

    @anonimo 17 settembre: devi dare 10 giorni di preavviso.

  86. Anonimo says: Settembre 17, 2010 at 8:42 pm

    Grazie per la risposta, mi precisi solo se si tratta di 10 giorni di calendario o lavorativi?
    Grazie ancora

  87. Fabio says: Settembre 18, 2010 at 5:46 pm

    @anonimo 17 settembre: dieci giorni di calendario.

  88. Unknown says: Settembre 22, 2010 at 7:54 pm

    Sotituisco un collega andato in pensione.Il suo livello era 7Q.Io sono un 5s.Dopo quanto tempo mi deve essere cambiato il livello?

  89. Fabio says: Settembre 23, 2010 at 8:32 am

    @alessandro: non ti deve essere cambiato il livello. hai diritto agli scatti di anzianità sullo stipendio, ma se vuoi l'aumento del livello, devi chiedere al tuo responsabile.

  90. Anonimo says: Settembre 26, 2010 at 9:13 am

    Ho avuto due gemelline ed è ingestibile la situazione vista la mia lontananza dal lavoro, per questo motivo vorrei chiedere il trassferimento dalla mia azienda metalmeccanica di un'altra regione ad un'altra, dello stesso gruppo, della mia regione e vicina al mio paese.
    Esiste un valido motivo, previsto dal contratto, per avere diritto al trasferimento?

  91. Fabio says: Settembre 26, 2010 at 1:54 pm

    @anonimo 26 settembre: quanti anni hanno le piccole? Puoi provare a chiedere il riavvicinamento per motivi familiari, soprattutto se tuo marito lavora e non hai genitori e/o suoceri che ti aiutano.

  92. Anonimo says: Settembre 29, 2010 at 4:31 pm

    Ciao Fabio,
    C'è qualche tipo di fondo per i metalmeccanici? Come il fondo est per il commercio?
    Grazie

  93. Fabio says: Settembre 29, 2010 at 4:39 pm

    @anonimo 29 settembre: no, che io sappia non c'è nulla di simile per i metalmeccanici.

  94. Anonimo says: Ottobre 1, 2010 at 1:29 pm

    ciao fabio sono un metalmeccanico di 5 livello lastratore possono mettermi a lavorare in una linea di montaggio

  95. Fabio says: Ottobre 1, 2010 at 1:38 pm

    @anonimo 1 ottobre: si, fino al 5 livello si parla di mansioni in linea. solo da 6 non possono più mettertici, in quanto è una funzione direttiva.

  96. Anonimo says: Ottobre 6, 2010 at 11:27 pm

    Salve.
    Devo dare le dimissioni per un contratto metalmeccanico industria: quali sono i tempi del preavviso e relativa decorrenza?

    Grazie

  97. Fabio says: Ottobre 7, 2010 at 8:22 am

    @anonimo 6 ottobre: dipende dal livello e da quanti anni è in azienda.

  98. Anonimo says: Ottobre 7, 2010 at 8:59 pm

    Salve.
    Devo dare le dimissioni per un contratto metalmeccanico industria: quali sono i tempi del preavviso e relativa decorrenza per un 6° livello con 3 anni d'anzianità in azienda?

    Grazie ancors

  99. Fabio says: Ottobre 8, 2010 at 8:11 am

    @ancors: il tuo preavviso è di 2 mesi.

  100. Anonimo says: Ottobre 9, 2010 at 9:01 am

    Ciao Fabio, sono un metalmeccanico di una grande industria inquadrato al 5 livello e quest'anno mi hanno detto che mi passeranno a un livello di 5(ED).Cosa vuol dire e cosa mi cambierà in fatto economico sulla mia busta paga.

  101. Fabio says: Ottobre 9, 2010 at 4:44 pm

    @anonimo 9 ottobre: è una sorta di livello nel mezzo di V e VI. avrai un aumento. guarda i livelli qui http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/04/contratto-metalmeccanici-livelli.html

  102. Anonimo says: Ottobre 11, 2010 at 10:18 am

    Salve, sono un'impiegata con contratto a tempo indeterminato di 2° livello, qualifica 2. Sono assunta da 3 anni e mezzo, per dimettermi, quanti giorni di preavviso devo dare e con quale decorrenza?
    Grazie mille!

  103. Fabio says: Ottobre 11, 2010 at 10:31 am

    @anonimo 11 ottobre: i giorni di preavviso per il licenziamento sono 10.

  104. Anonimo says: Ottobre 11, 2010 at 11:14 pm

    Salve, sonoun oeraio metalmeccanico di 4°livello,una volta avuto aumento superminima poi esere ritirata? Grazie mille!

  105. Fabio says: Ottobre 12, 2010 at 8:29 am

    @anonimo 11 ottobre: la modifica del contratto è possibile ma poco utilizzata. ci sono problemi di produzione? cali? prova ad opporti…

  106. Anonimo says: Ottobre 15, 2010 at 6:40 pm

    Salve,sono stato assunto da un azienda quatro anni fa; i primi due anni come apprendista di 3° livello, gli altri due fino ad oggi ancora di 3° livello. Mi chiedo: fino a quando l’operaio è tenuto a tenere lo stesso livello visto che i capi non vogliono cambiare l’ideea? Cioè, potrei rimanere con la 3° fino a 60 anni?? Inoltre , che doveri ho visto lo scarso livello?marco

  107. Fabio says: Ottobre 15, 2010 at 8:57 pm

    @anonimo 15 ottobre: il livello può rimanere quello anche fino a 60 anni. ci sono gli scatti di anzianità ma il livello non si alza a meno di un aumento di mansioni (o promozione) che cambia il contratto di lavoro e il livello del lavoratore. il terzo livello equivale ad un operaio specializzato con poca esperienza.

  108. Anonimo says: Ottobre 19, 2010 at 10:16 pm

    ciao la malattia come viene pagata? ciao

  109. Fabio says: Ottobre 20, 2010 at 8:33 am

    @anonimo 19 ottobre: in che senso come viene pagata la malattia?

  110. Unknown says: Ottobre 20, 2010 at 6:17 pm

    Ciao, sono uno studente lavoratore, volevo sapere se con il nuovo contratto posso usufruire delle 150 ore di diritto allo studio…. sono iscritto all'università
    grazie nicola

  111. Fabio says: Ottobre 21, 2010 at 8:25 am

    @nicola:certo che hai diritto alle 150 ore, è nel contratto. molto dipende anche se ci sono altri studenti. per un azienda fino a 49 dipendenti solo 1 lavoratore può sfruttare questi permessi che vengono pagati come normale retribuzione, non di più.

  112. Anonimo says: Ottobre 21, 2010 at 8:32 am

    Ho ricevuto una proposta di trasferimento da una sede all'altra (distanza c.a. 600 km.) da iniziare con meta' Novembre per motivi di natura economica-organizzativa; ho 51 anni sposato con un figlio ed una situazione particolare con invalido tra i miei genitori, contratto metalmeccanici ramo informatico. Mi chiedo se queste condizioni mi danno in primis la possibilita' di poter rifiutare o comunque di posticipare la partenza ???

  113. Fabio says: Ottobre 21, 2010 at 8:36 am

    @anonimo 21 ottobre: per esigenze economiche-organizzative l'azienda può spostare il personale senza problemi. dipende se l'invalidità dei tuoi genitori è sufficiente (invalidità con accompagno) a poter rifiutare il trasferimento.
    naturalmente devono risultare a tuo carico gli invalidi.

  114. Anonimo says: Ottobre 21, 2010 at 5:49 pm

    Lavoro (metalmeccanico impiegato) in una grande azienda che ha sedi in varie città di Italia.
    La mia sede di lavoro eè Roma e vorrebbero ridurre al presenza su Roma trasferendo la mia unità in provincia di Napoli.
    E' legittimo?
    Posso oppormi?

  115. Anonimo says: Ottobre 21, 2010 at 6:08 pm

    sono stato assunto a tempo determinato, 6 mesi, al 4° livello metalmeccanici, quale è il periodo di prova? in caso di risoluzione del contratto da parte del datore di lavoro dopo 15 gg. cosa mi deve pagare?

  116. Fabio says: Ottobre 22, 2010 at 1:24 pm

    @anonimo 21 ottobre: possono, per esigenze produttive (come nel tuo caso) spostare il personale da una sede all'altra.
    mi spiace ma non puoi fare nulla.

  117. Fabio says: Ottobre 22, 2010 at 1:26 pm

    @anonimo 21 ottobre: il preavviso è di 1 mese e 15 giorni.
    dipende poi dal periodo di prova, in caso di risoluzione del contratto. se è nel periodo di prova, non devi darti nulla.

  118. Anonimo says: Ottobre 25, 2010 at 6:33 pm

    CIAO LAVORO DA QUASI 12 anni con una azienda metalmeccanica o usufruito di tutti i 5 scatti di anzianita volevo sapere se dopo i 5 scatti non ce piu niente o ce una rivalutazione degli stessi.

  119. Anonimo says: Ottobre 25, 2010 at 6:34 pm

    Ero un posatore vetri con contratto metalmeccanico 3 livello..A TEMPO INDETERMINATO quanto mi aspettava all'ora?lavoravo sempre a Roma circa 150km da casa per poi tornare la sera pranzo a carico mio
    6 euro l'ora straordinari più 7,28 paga base…CIRCA 12 ORE AL GIORNO….24 EURO TOGLIENDO IL PRANZO……….
    che cosa mi aspettava?rispondetemi grazie…
    CERCO AIUTO X L'INGIUSTIZIE….GRAZIE!!!!

  120. Fabio says: Ottobre 26, 2010 at 8:27 am

    @anonimo 25 ottobre: gli scatti continuano, c'è la cosiddetta rivalutazione.

  121. Fabio says: Ottobre 26, 2010 at 8:28 am

    @anonimo 25 ottobre: la paga oraria si ricava dal tuo lordo mensile (come da contratto). purtroppo capisco che non ti pagavano gli straordinari ma in questi casi ti conviene andare da un sindacato e chiedere assistenza legale.

  122. Anonimo says: Ottobre 26, 2010 at 10:19 am

    SIG. FABIO……LA RINGRAZIO X LA SUA COLLABORAZIONE E GENTILEZZA NEL RISPONDERMI….
    DISTINTI SALUTI…….STEFANO………

  123. Anonimo says: Ottobre 26, 2010 at 2:18 pm

    Buonasera a tutti, attualmente ho un contratto metalmeccanico di 4° livello e svolgo varie mansioni tra le quali effettuare delle saldature a stagno per componenti SMD. Volevo sapere se mi spetta un'indennità per utilizzo di stagno ecc. considerando che tali materiali contengono piombo, tenete presente che l'Azienda ci ha messo a disposizione tutte le attrezzature di protezione del caso. Un'altro dubbio sull'inquadramento, il 4° livello è attinente?
    Grazie anticipatamente e complimenti per il blog!!

  124. Fabio says: Ottobre 26, 2010 at 4:41 pm

    @anonimo 26 ottobre: il 4 ° livello è attinente e legato a quello che fai.
    per l'indennità, non credo che esistano più questo tipo di cose. io non ne sono certo ma puoi chiedere ad un sindacato per essere sicuro.

  125. Anonimo says: Ottobre 28, 2010 at 8:52 am

    buongiorno,
    sono un'impiegata 7° livello metalmeccanico industria, incinta al 6° mese. Vorrei capire se il mio contratto prevede l'integrazione dell'indennità di maternità da parte del datore di lavoro? Cioè, prenderò l'80% o il 100% della mia attuale retribuzione? grazie mille

  126. Anonimo says: Ottobre 28, 2010 at 9:47 am

    Sono assunto da un'azienda da 5 anni al 5° livello e percepisco €8,75 oraria. Secondo voi sono sotto pagato?

  127. Fabio says: Ottobre 28, 2010 at 11:35 am

    @anonimo 28 ottobre: fino al parto, nei due mesi precedenti, il 100%. dopo il parto, per i tre mesi successivi, l'80%.

  128. Fabio says: Ottobre 28, 2010 at 11:38 am

    @anonimo 28 ottobre: no, non sei sottopagato. la tua paga è giusta e comprende anche lo scatto di anzianità.

  129. Anonimo says: Ottobre 28, 2010 at 12:24 pm

    Mi scusi, nel frattempo sono riuscita a scaricare il contratto, dove leggo però "In caso di gravidanza e puerperio si applicano le norme di legge. In tal caso, alla lavoratrice assente, nei due mesi prima del parto e nei tre mesi ad esso successivi, sarà corrisposta l’intera retribuzione globale."
    si tratta di una svista o c'è qualcosa che non è detto in questo paragrafo? o io non ho capito niente? 🙂

  130. Fabio says: Ottobre 28, 2010 at 1:08 pm

    @anonimo 28 ottobre: hai capito tutto, sono io che mi sono confuso con il contratto del commercio! la retribuzione è interna per tutti e 5 i mesi. al contrario del commercio. 🙂

  131. Anonimo says: Ottobre 29, 2010 at 8:07 am

    grazie mille! speriamo che un giorno riusciremo ad avere una situazione più chiara e più equa per tutti 🙂

  132. Anonimo says: Ottobre 29, 2010 at 1:45 pm

    Le tabelle dei livelli retributivi sono sempre indicate al lordo? Un saluto e ringrazio anticipatamente per la risposta.

  133. Fabio says: Ottobre 29, 2010 at 2:01 pm

    @anonimo 29 ottobre: si, le tabelle indicano sempre il lordo.

  134. Anonimo says: Ottobre 29, 2010 at 7:26 pm

    Buonasera, vorrei sapere se qualcuno sa indicarmi qual'è il preavviso di dimissioni per un'impiegata di 4° livello CCNL Metalmeccanici Industria assunta a Tempo Determinato di 1 anno.
    Grazie anticipatamente per la vostra risposta!

  135. Anonimo says: Ottobre 29, 2010 at 9:16 pm

    ciao fabio volevo sapere una cosa sul contratto del metalmeccanici,mia moglie si è presa un congedo parentale per il bambino di 1 mese con la riduzione al 30% dello stipendio e fin qui tutto bene,dato che le toccano 6 mesi di congedo fino all'8 anno di età del bambino volevo sapere se l'azienda puo mettere dei mesi in cui questo congedo non ne puo usufruire per motivi aziendali ti po di produzione ecc….esempio mia moglie vuole prendere il mese di dicembre adesso l'azienda si puo opporre per esigenze e se si con quanto preavviso deve comunicare i mesi in cui non si possono prendere il congedo parenale grazie mille in anticipo per la risposta

  136. Anonimo says: Ottobre 30, 2010 at 11:16 am

    ho utilizzato il tuo link : accordo-di-rinnovo-del-contratto.html ma ho scaricato sempre il contratto 2008…

  137. rossella297 says: Ottobre 31, 2010 at 7:42 am

    la mia azienda dice che per il tipo di contratto che ho non mi spettano ne ferie,ne permessi e ne nulla…….faccio 200 ore mensili per 1100 euro.sono inquadrata come socia puoi essere che questo centri qualcosa

  138. Fabio says: Ottobre 31, 2010 at 5:50 pm

    @anonimo 29 ottobre: il tuo preavviso è di 1 mese e 15 giorni.

  139. Fabio says: Ottobre 31, 2010 at 5:54 pm

    @anonimo 29 ottobre: l'azienda per motivi di produzione può posticipare il congedo ed è dovuto ad avvisarti con 15 giorni di anticipo, gli stessi della domanda di congedo.

  140. Fabio says: Ottobre 31, 2010 at 6:02 pm

    @anonimo 30 ottobre: qui trovi il rinnovo 2010/2012 del contratto (http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/01/accordo-di-rinnovo-del-contratto.html)

  141. Fabio says: Ottobre 31, 2010 at 6:09 pm

    @rossella297: socia? che tipo di contratto hai? per favore dammi più informazioni.

  142. rossella297 says: Novembre 3, 2010 at 2:05 pm

    nel mio contratto di lavoro c'e' scritto ben poco.nella mia busta paga alla voce "contratto di lavoro" c'e' scritto:metalmeccanici cooperative.tengo ha precisare,che al monento dell'assunzione dalla busta paga l'azienda si e' trattenuta 50 euro perche dice sono socia della cooperativa.

  143. Fabio says: Novembre 3, 2010 at 2:22 pm

    @rossella297: con un contratto cooperative metalmeccanici hai diritto alle ferie e permessi. sul blog non trovi il contratto cooperative ma presto le inseriremo.

  144. Anonimo says: Novembre 3, 2010 at 8:47 pm

    Salve a tutti

    Voreei gentilmente sapere: un livello 3 nel contratto Commercio a che livello corrisponderebbe nel contratto Metalmeccanico??

    Esiste una scala di comparazione tra livelli da rispettare nel passaggio del lavoratore da un contratto ad un altro diverso ?

    Grazie anticipatamente

    Mario

  145. Fabio says: Novembre 4, 2010 at 8:13 am

    @mario: un III livello del commercio equivale ad un V dei metalmeccanici (euro in più, euro in meno).

  146. Anonimo says: Novembre 4, 2010 at 9:00 am

    Grazie tante Fabio…quindi la comparazione tra livelli di inquadramento du Ccnl diversi esiste a tutti gli effetti ?

    Bisogna ovviamente tenere conto della tipologia delle mansioni che si svolgono e si svolgevano nel vecchio lavoro in quanto io so che comunque il nuovo datore non è obbligato per legge a garantirti lo stesso livello del precedente impiego se non a parità di mansione svolta! Mi sbaglio?

    E infine : Sai dirmi dove posso trovare un attendibile tabella con comparazione tra i vari livelli su Contratti collettivi diversi ??

    Grazie Fabio

  147. Fabio says: Novembre 4, 2010 at 9:36 am

    @mario: la comparazione l'ho fatto sul lordo mensile. per quanto riguarda le mansioni, certo che un po' cambiano ma il livello di responsabilità è più o meno lo stesso. hai ragione tu, il datore di lavoro non è obbligato a garantirti lo stesso livello, ma tendono a farlo di solito.
    per la comparazione, puoi leggere http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/04/contratto-metalmeccanici-livelli.html e http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/03/minimi-contrattuali-commercio-2010.html

  148. Fabio says: Novembre 4, 2010 at 1:13 pm

    @mario: ho visto il link che mi hai inviato e le tabelle sono abbastanza confuse.
    agli importi dei livelli (http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/04/contratto-metalmeccanici-livelli.html) vanno sommati gli aumenti (http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/04/aumento-contratto-metalmeccanici-2010.html).

  149. Anonimo says: Novembre 4, 2010 at 4:17 pm

    Frazie Fabio allora prenderò come riferimento le tue tabelle in merito ai minimi contrattuali

    Che tu sappia, un lavoratore che è assunto come responsabile di un ufficio (Responsabile amministrativo) a quale livello di inquadramento nel Ccnl Commercio andrebbe inquadrato ad essere precisi ??

    Terzo, secondo o primo ??

    E nell'ipotesi che l'azienda adotasse un Ccnl metalmeccanico invece? Potrebbe andare bene un livello 5 S ??

    Grazie tante ancora

    Mario

  150. Fabio says: Novembre 4, 2010 at 4:28 pm

    @mario: dipende dall'anzianità di servizio, ma direi un III o un II. che potrebbe benissimo equivalere ad un 5S.

  151. rossella297 says: Novembre 5, 2010 at 7:50 am

    grazie mille fabio

  152. Dixieland Brass Band says: Novembre 6, 2010 at 9:56 am

    Salve,sono un'operaio metalmeccanico di 3° livello.Essendo autonomo nella preparazione dei macchinari e lo svolgimento del lavoro,ed essendo l'addetto al carico/scarico dei Tir è giusto il livello o me ne spetta uno maggiore?
    Un'altra cosa, sono il manovratore del carroponte,vorrei sapere se c'è bisogno di una sorta di patente o no?E per i sollevatori elettrici(muletti)?

  153. Fabio says: Novembre 6, 2010 at 11:12 am

    @Dixieland Brass Band: diciamo che per la tua mansione di solito viene fatto un III o un IV livello (prova eventualmente a chiedere un aumento di stipendio, il livello è difficile che l'aumentino).
    per quanto riguarda la tua seconda domanda, è un po' troppo specifica, non sono esperto in queste cose e potrei sbagliarmi.

  154. Anonimo says: Novembre 6, 2010 at 2:50 pm

    salve se qualcuno mi puo essere di aiuto i giorni 28 e 29 c'erano dei corsi da carrellisti.dove per motivi personali nn ho potuto partecipare.di cui la mattina mi sono recato puntualmente al lavoro svolgendo le mie attivita normalmente dove nel pomeriggio dovevo ritornare per questo corso da carrellisti.e possibile che il mio datore di lavoro mi ha fatto una contestazione disciplinare con 1 ora di multa nei miei confronti?.grazie per la risposta anticipatamente.

  155. Fabio says: Novembre 7, 2010 at 6:12 pm

    @anonimo 6 novembre: 1 ora di contestazione? a che titolo e per cosa? fatti spiegare bene, perché se dovono contestarti qualcosa mi sembra strano che sia solo 1 ora.

  156. Anonimo says: Novembre 10, 2010 at 1:29 pm

    Buongiorno,
    sono 1 impiegato di 3 livello metalmeccanici, in caso di dimissioni, quale sarebbe il periodo di preavviso? Nella tabella c'è scritto 20giorni, ma ho trovato altri siti in cui si parla di 30giorni di calendario. E poi anche in passato ho dovuto dare 1 preavviso di 1 mese. Sono cambiate le cose?
    Grazie mille

  157. Fabio says: Novembre 10, 2010 at 1:34 pm

    @anonimo 10 novembre: segui quello che dice la tabella del contratto, anche se presto metteremo online i tempi.
    dipende anche da quanto lavori?

  158. Anonimo says: Novembre 10, 2010 at 1:59 pm

    sono in azienda da 3 anni…

  159. Fabio says: Novembre 10, 2010 at 2:03 pm

    @anonimo 10 novembre: il tuo preavviso è di 10 giorni.

  160. Anonimo says: Novembre 10, 2010 at 2:06 pm

    grazie mille x la celere risposta.
    Saluti

  161. Anonimo says: Novembre 12, 2010 at 11:02 am

    Gentile Fabio,
    sono l'unica impiegata laureata di una ditta con contratto metalmeccanico industria per la quale lavoro da 4 anni con diverse mansioni tra le quali l'amministrazione. Sono inquadrata al 5 livello come addetta alla contabilità. Ora ho chiesto un aumento e mi sono state fatte due proposte: livello 5S con integrazione con indennità chilometriche per arrivare al netto stabilito oppure 6 livello sempre con indennità chilometriche ma per un netto un po più basso. Cosa conviene?
    Grazie

  162. Fabio says: Novembre 12, 2010 at 11:14 am

    @anonimo 12 novembre: meglio 6 livello. il netto viene un pò più basso a livello mensile ma la tredicesima e i contributi sono più alti e poi è un livello in più che nessuno può toglierti.

  163. Anonimo says: Novembre 15, 2010 at 10:21 am

    Buon giorno sono un tecnico di assistenza volevo avere chiarezza sulle indennita di trasferta sia per l'italia che per l'estero in quanto devo spesso lavorare fuori dal comune. Attualmente l'azienda mi rimborsa a pie di lista sia il vitto che l'alloggio in piu mi retribuisce una somma di euro 25 per l'italia e euro 50 per l'estero.Posso avere anche i riferimenti normativi che regolamenteno le indennita? Vi ringrazio .Paolo

  164. Fabio says: Novembre 15, 2010 at 11:05 am

    @anonimo 15 novembre: se vuoi leggere e portare qualcosa di concreto al tuo datore di lavoro devi scaricare il contratto a andare a pagina 44.

  165. Anonimo says: Novembre 15, 2010 at 8:23 pm

    ciao… qulacuno sà dirmi nel settore metalmeccanico al 4° livello di quanto è la durata del preavviso??
    grazie.. Antonio

  166. Fabio says: Novembre 16, 2010 at 8:23 am

    @antonio: dipende da quanto lavori…

  167. Anonimo says: Novembre 17, 2010 at 9:21 pm

    salve, ero operaio di 4°livello ma che con un nuovo contratto di lavoro in una nuova azienda sono ripartito dal 2°, è normale?
    Poi volevo anche sapere perchè mi hanno fatto un contratto di 6 mesi di prova? è normale?

  168. Fabio says: Novembre 18, 2010 at 8:14 am

    @anonimo 17 novembre: nel passaggio tra aziende possono abbassarti il livello. hai un indeterminato? perché per un determinato 6 mesi sono troppi.

  169. martina010880 says: Novembre 18, 2010 at 12:40 pm

    per scaricare la copia del contratto di lavoro che devo fare????mi da sempre quella del 2008

  170. Anonimo says: Novembre 19, 2010 at 1:11 pm

    Ciao, sono un operaio di 2 livello, dove posso leggere le mie responsabilità per il lavoro che svolgo?

  171. Fabio says: Novembre 19, 2010 at 1:15 pm

    @anonimo 19 novembre: devi scaricare il contratto e leggere sotto le descrizioni dei livelli. presto metteremo un post sull'argomento.

  172. Anonimo says: Novembre 20, 2010 at 9:31 am

    MI SONO ISCRITTA ALL'UNIVERSITA'. COME FUNZIONANO I PERMESSI RETRIBUTI ? A QUANTE ORE HO DIRITTO ? GRAZIE

  173. Fabio says: Novembre 20, 2010 at 10:30 am

    @anonimo 20 novembre: ha diritto ad un massimo di 150 ore di permessi retribuiti per triennio, utilizzabili anche solo un 1 anno (leggi qui http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/07/diritto-allo-studio-permessi-e.html).

  174. Anonimo says: Novembre 23, 2010 at 9:01 am

    salve Fabio…non so se scrivo nel forum adatto ma vi vedo molto preparati e ci tento.
    Sono un'impiegata di V livello presso una concessionaria. Poichè purtroppo ho sempre lavorato a nero ora che ho una busta paga non so nulla sui miei diritti e ovviamente ci marciano su! Vorrei sapere quante ore di permesso mi spettano al mese (lavoro anche il sabato mattina) e quanti giorni di ferie maturano al mese. Grazie mille e buona giornata

  175. Fabio says: Novembre 23, 2010 at 9:19 am

    @anonimo 23 novembre: immagino quanto ci marcino! qui trovi tutto (http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/04/ferie-nel-contratto-metalmeccanici.html).
    fammi sapere se hai altri dubbi.

  176. Anonimo says: Novembre 23, 2010 at 10:21 am

    grazie mille…vado a controllare!

  177. Anonimo says: Novembre 24, 2010 at 5:49 pm

    ciao sono stato assunto in una ditta metalmeccanica come operatore macchine utensili, come 2 livello io sono un perito meccanico, e giusto? ho un contratto a tempo determinato(3 mesi).ho diritto alla tredicesima? lavoro da meno di un mese. ciao e grazie.

  178. Fabio says: Novembre 25, 2010 at 8:16 am

    @anonimo 24 novembre: con il tuo diploma il livello è un po' basso. però è un buon inizio. certo che hai diritto alla tredicesima.

  179. Anonimo says: Novembre 25, 2010 at 5:35 pm

    ciao sono un tecino montatore settore commercio,ho una perplessita' e' vero che in caso di lavori esterni la ditta non e' tenuta a pagarmi per uno dei due viaggi andata o ritorno in pratica dovrei essere in cantiere alle 8 e il tempo che ci metto dal magazzino al posto di lavoro non viene calcolato.
    grazie dell'eventuale risposta anto ghvnn bz

  180. Fabio says: Novembre 26, 2010 at 8:27 am

    @anto: l'azienda deve pagarti il viaggio ma non il tempo in più che ci metti per arrivare al cantiere.

  181. Kid says: Novembre 27, 2010 at 10:38 am

    Ciao
    sono un dipendente di azienda metalmeccanica P.I.(industria quindi) come impiegato di 3 livello.
    Sono stato assunto il 01/06/2007.
    Che preavviso devo dare?Sotto i 5 anni son 30 giorni giusto?
    Se non do' il preavviso entro l'1 di ogni mese il termine comincia poi a decorrere dal 16 o mi sbaglio?
    gGrazie in anticipo a chi mi risponde

  182. Fabio says: Novembre 27, 2010 at 5:29 pm

    @kid: per una terza categoria sono solo 10 giorni sotto i 5 anni. il preavviso puoi darlo quando vuoi, inizia a decorrere dal giorno successivo della ricezione della tua lettera.

  183. Anonimo says: Novembre 28, 2010 at 3:14 pm

    Buongiorno
    sono stata appena assunta con un contratto a tempo determinato per 6 mesi, part time di 20 ore settimanali, mansioni di segreteria 4 livello del contratto industria metalmeccanica, con 3 mesi di prova.
    Vorrei cortesemente sapere:
    – ho diritto a giorni di malattia? anche durante i 3 mesi di prova? se si in
    che misura?
    – quante ferie/rol mi spettano al mese in base alle ore che lavoro?
    – l'importo della retribuzione lorda indicato nella lettera di assunzione e' euro 731,90, e' corretto?
    grazie
    Monica

  184. Fabio says: Novembre 28, 2010 at 4:15 pm

    @monica: hai diritto alla malattia anche durante il periodo di prova. non ci sono limiti, certo che sei in malattia 2 settimane durante la prova di tre mesi io credo non sia una buona cosa per la conferma.
    per le ferie hai diritto a 2 settimane di ferie all'anno e circa 3 ore di ROL al mese.
    l'importo della retribuzione è corretto.

  185. Anonimo says: Novembre 28, 2010 at 7:34 pm

    ciao sono un operaio di 4 livello lavoro sui 15 turni settimanali l'azienda vuole convertirli in 20 turni solo su alcune postazioni. voglio sapere può l'operatore rifiutarsi?come può tutelarsi?ciao grazie..

  186. Fabio says: Novembre 29, 2010 at 8:10 am

    @anonimo 28 novembre: se ci sono necessità aziendali per cui devi cambiare i turni, non puoi opporti purtroppo.

  187. Anonimo says: Novembre 29, 2010 at 11:31 am

    Buongiorno,
    devo consegnare in questi giorni le dimissioni, da contratto devo rispettare 2 mesi di preavviso. Volevo chiedere come devo comportarmi se volessi prendere delle ferie durante tale periodo. Se vado in ferie il preavviso viene "bloccato" e quindi poi viene slittata la data di termine del rapporto di lavoro oppure posso usufruire delle ferie senza problemi?

  188. Fabio says: Novembre 29, 2010 at 11:35 am

    @anonimo 29 novembre: ufficialmente il preavviso in caso di ferie viene slittato, ma puoi prendere accordi con la tua azienda che magari è felice di non doverti pagare i giorni di ferie residui.

  189. Unknown says: Novembre 29, 2010 at 3:16 pm

    scusate se qualcuno mi sa rispondere, so che parte dei sindacati(fim e uilm) hanno aderito al rinnovo scaduto nel gennaio 2010, ma così non è per cgl,questa con epifani sostiene che il contratto mettalmeccanico è ancora da rinnovare.ringrazio da ora chi mi sa illuminare in proposito.

  190. Fabio says: Novembre 29, 2010 at 3:28 pm

    @randagio: il contratto è stato rinnovato e i cambiamenti sono operativi. sinceramente non conosco le posizioni della cgil.

  191. Unknown says: Novembre 29, 2010 at 3:35 pm

    scusa fabio ti sarei grato se sai indicarmi dove lo posso trovare sul web .per quanto cerco ho trovato solo ipotesi d accordo ma non il contratto grazie comque.

  192. Fabio says: Novembre 29, 2010 at 4:46 pm

    @randagio: da qui (http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/01/accordo-di-rinnovo-del-contratto.html) trovi il rinnovo. esiste solo quello, il contratto rimane quello che trovi sopra, aggiornato con alcuni elementi.

  193. Anonimo says: Novembre 30, 2010 at 3:40 pm

    ..domanda, possono spostarti in un' altra sede distante 50 km se nel contratto non c'è scritto?

    spiego meglio 15 anni fa' sono stato assunto in una ditta che nel 2002 si e' "fusa" con un' altra che dista 50 km, ora io ho il vecchio contratto ma mi vogliono trasferire.. possono farlo? mi faranno un nuovo contratto?
    posso avanzare delle richieste?
    grazie

  194. Fabio says: Novembre 30, 2010 at 3:48 pm

    @anonimo 30 novembre: non serve un nuovo contratto, ma una modifica di quello esistente. sarebbe meglio farti fare un contratto nuovo così puoi avanzare qualche richiesta (come un aumento).
    comunque in questo caso possono fare il trasferimento, senza problemi.

  195. Anonimo says: Dicembre 1, 2010 at 11:16 am

    fabio non riesco a trovare i permessi retribuiti per un sesto livello industria.se mi puoi indicare ti ringrazio

  196. Fabio says: Dicembre 1, 2010 at 11:31 am

    @anonimo 1 dicembre: i permessi sono uguali per tutti i livelli.

  197. Anonimo says: Dicembre 1, 2010 at 9:08 pm

    Salve lavoro in un'azienda da quasi 3 anni come tecnico ascensorista 4° livello, vorrei sapere quanti giorni devo dare di preavviso nel caso io mi voglia dimettere, Grazie

  198. Fabio says: Dicembre 2, 2010 at 8:33 am

    @anonimo 1 dicembre: come preavviso devi dare 1 mese e 15 giorni.

  199. Anonimo says: Dicembre 2, 2010 at 10:44 pm

    sono stato appena assunto con il 7° livello ccnl metalmeccanico. la sede della società è roma mentre io lavoro (e vivo) in puglia. mi è dovuta una diaria o un compenso di trasferta? grazie

  200. Fabio says: Dicembre 3, 2010 at 8:20 am

    @anonimo 2 dicembre: il contratto che hai firmato sicuramente ha come indirizzo di lavoro roma. se hai accettato, a prescindere dal tuo domicilio, non ti è dovuta la diaria.

  201. Anonimo says: Dicembre 7, 2010 at 12:53 pm

    salve sono un operaio comune 2 livello
    quanti giorni di preavviso devo dare?
    grazie

  202. Fabio says: Dicembre 7, 2010 at 1:12 pm

    @anonimo 7 dicembre: da quanto tempo lavoro nell'azienda? dimmi gli anni di anzianità altrimenti non posso dirti il preavviso.

  203. Anonimo says: Dicembre 8, 2010 at 11:44 pm

    salve vorrei sapere il festivo quanto viene pagato in metal maccanico ciao

  204. Fabio says: Dicembre 9, 2010 at 8:16 am

    @anonimo 9 dicembre 2010: viene pagato il 50% in più della normale retribuzione.

  205. Anonimo says: Dicembre 13, 2010 at 8:32 am

    Buongiorno,
    ho letto che durante il periodo di preavviso di licenziamento (il mio dovrebbe essere pari a 10gg.) non si possono prendere giorni di ferie, ma se questo coincide con le vacanze natalizie? Nel senso ci si può dimettere prima di Natale? Grazie mille

  206. Fabio says: Dicembre 13, 2010 at 8:37 am

    @anonimo 13 dicembre: non è vero che non si possono prendere. le ferie prolungano il periodo di preavviso.

  207. Anonimo says: Dicembre 13, 2010 at 9:39 am

    Ma se si danno le dimissioni prima delle ferie di natale, come ci si comporta?

  208. Fabio says: Dicembre 13, 2010 at 9:48 am

    @anonimo 23 dicembre: se l'azienda chiude, allora il periodo si allunga. Se dai le dimissioni il 20 dicembre e l'azienda chiude dal 24 al 2 gennaio. Allora non puoi andartene il 30 (se hai 10 gg. di preavviso) ma l'8 gennaio sarà il tuo ultimo giorno di lavoro.

  209. Anonimo says: Dicembre 13, 2010 at 9:50 am

    grazie, è stato chiarissimo!

  210. Anonimo says: Dicembre 17, 2010 at 5:47 pm

    domanda ..mi hanno passato di 4..nn ho piu diritto all aumento di gen 2010 del contratto nazionale??..x cui alla fine delle 3 tranche nel 2012 al posto di 100 euro mensili ne avro 60?!!?!?…grazie!!

  211. Fabio says: Dicembre 18, 2010 at 12:52 pm

    @anonimo 17 dicembre: non capisco cosa vuoi dire. spiegati meglio (passato di 4..)???

  212. Anonimo says: Dicembre 27, 2010 at 5:33 pm

    desidero conoscere la percentuale di integrazione da parte del datore di lavoro nel caso di infortunio per un apprendista ccnl netalmeccanico artigiano. l'inps ha pagato il 60%. grazie

  213. Fabio says: Dicembre 28, 2010 at 8:45 am

    @anonimo 27 dicembre: se l'infortunio è professionale (cioè procurato sul luogo di lavoro), il datore di lavoro deve pagarti la differenza per arrivare al 100% del tuo stipendio.

  214. Anonimo says: Gennaio 3, 2011 at 12:16 pm

    ciao la mia ditta non mi a corrisposto l'aummento del 1 gennaio 2010 se non mi da' neanche quello del 2011 che devo fare grazie

  215. Fabio says: Gennaio 3, 2011 at 12:26 pm

    @anonimo 3 gennaio: se non hai in busta paga l'aumento, ti consiglio per prima cosa di parlare con il personale per capire il perché. se non ti danno risposte certe, è meglio andare ad un sindacato.

  216. Anonimo says: Gennaio 3, 2011 at 3:21 pm

    per un'Impiegata di 4°livello con laurea triennale, quanto dovrebbe essere la paga di base?

  217. Fabio says: Gennaio 3, 2011 at 3:34 pm

    @anonimo 3 gennaio: la tabella la trovi nel post dei livelli dei metalmeccanici.

  218. Anonimo says: Gennaio 4, 2011 at 10:04 am

    Buongiorno,
    se per disattenzione nell'imballare del materiale (piccola busta), la merce arriva rotta a un cliente, l'azienda può detrarre dallo stipendio del dipendente che ha causato il danno l'importo del materiale?
    grazie

  219. Anonimo says: Gennaio 7, 2011 at 6:12 pm

    Salve, volevo sapere con quanti giorni di preavviso devo dare le dimissioni, avendo un contratto a tempo determinato a 6 mesi come metalmeccanico di 2° livello, premetto che lavoro da quasi 2 mesi con questa azienda. Grazie per l'attenzione.

  220. Anonimo says: Gennaio 9, 2011 at 3:56 pm

    Buon giorno
    Sono impiegato 6 livello con contratto di piccola industria metalmeccanica, vorrei sapere i limiti entro cui il datore può obbligarmi ad andare a lavorare all'estero (non ho un contratto da trasfertista) e quante ore sett. di straordinario può obbligarmi a fare. Grazie

  221. Fabio says: Gennaio 9, 2011 at 6:32 pm

    @anonimo 9 gennaio: per lo straordinario, il massimo sono 8 ore in più ogni settimana. per quanto riguarda la trasferta, è una cosa un po' più complicata che non ha regole scritte (fisse come possono essere i straordinari). certamente puoi rifiutarti del trasferimento se hai un bambino piccolo o cosa di questo genere. io ti consiglio di parlare con il tuo datore di lavoro.

  222. Anonimo says: Gennaio 10, 2011 at 7:01 am

    salve volevo sapere se si potesse smettere di fare trasferte o rinunciare ha farle

  223. Fabio says: Gennaio 10, 2011 at 8:13 am

    @anonimo 10 gennaio: puoi rinunciare oppure farne di meno. ma devi parlare con il tuo datore di lavoro e accordarti con lui.

  224. Anonimo says: Gennaio 10, 2011 at 9:04 pm

    buona sera, volevo sapere i termini della flessibilità oraria ,mi spiego meglio. La mia azienda ha richiesto x motivi di consegne urgenti a tutti i dipendenti di fare circa minimo 1 ora al gg. per la durata di 2 mesi e inoltre ha richiesto di inoltrare i permessi o le ferie addirittura con 2 settimane di preavviso. Siccome abbiamo già soddisfatto tale flessibilità il mese scorso…non è che l'azienda ci marcia sopra? noi volevamo almeno che le ore fossero retribuite come straordinario. Ci possiamo rifiutare…e fino a quanto tempo l'azienda può durare con tale richiesta?…. Grazie x la riposta

  225. Fabio says: Gennaio 11, 2011 at 8:28 am

    @anonimo 10 gennaio: ma in che senso 1 ora al gg? vi fanno fare ore in più rispetto all'orario di lavoro. questo non è orario flessibile ma straordinario che deve essere pagato. l'orario flessibile permette di posticipare l'entrata ma sempre con le stesse ore lavorate. chiedete spiegazioni e fate valere i vostri diritti.

  226. damiano says: Gennaio 12, 2011 at 3:07 pm

    Salve, sono un impiegato di V livello.
    Vorrei sapere in caso di malattia breve se c'è un numero di giorni minimo per essere considerata tale e quindi retribuita.
    Ad esempio, se ho una banale febbre e il medico mi dà 2 giorni di malattia, presentando il certificato questi 2 giorni saranno retribuiti o risulteranno in altro modo? E se fosse solo 1 giorno? Grazie

  227. Fabio says: Gennaio 12, 2011 at 3:31 pm

    @damiano: la malattia viene sempre retribuita, che sia 1 giorno o 20. l'importante è andare dal medico e farti fare il certificato medico.

  228. Anonimo says: Gennaio 14, 2011 at 8:13 am

    Buongiorno,
    se l'azienda decide di far fare ai propri dipendenti un corso di inglese, su loro esplicita richiesta, è possibile che la formazione venga fatta però fuori dall'orario di lavoro costringendoci a rimanere fino a sera?
    Grazie

  229. Fabio says: Gennaio 14, 2011 at 8:42 am

    @anonimo 14 gennaio: è un corso obbligatorio? mi pare di capire di no. se fosse un corso obbligatorio per legge, se tenuto fuori dall'orario di lavoro, le ore in più dovrebbero essere retribuite come straordinario o recupero ore.
    in questo caso invece, visto che è stato richiesto da voi, possono anche non concedervi nulla.

  230. Anonimo says: Gennaio 16, 2011 at 10:41 am

    ciao a tutti , vorei sapere cortesemente quqlisono le mansioni svolte da un secondo livello nell C.C.N.L.metal mecanico Categoria C "attivita'di serviziocon compiti esecutivi semplici"
    ciao grazzie

  231. Fabio says: Gennaio 16, 2011 at 5:26 pm

    @anonimo 16 gennaio: possono essere moltissimi i servizi svolti da un 2° livello. per compiti esecutivi semplici s'intende mansioni che non prevedano conoscenze specifiche e di responsabilità.

  232. Anonimo says: Gennaio 16, 2011 at 5:59 pm

    SALVE VOLEVO SAPERE SE UN OPERAIO METALMECCANICO DI 5°LIVELLO CHE LAVORA IN UN AZIENDA CHE E' STATA ACQUISTATA DA UNA DITTA IN POLONIA,SE HA L OBBLIGO DI TRASFERTA IN QUELLO STABILIMENTO POLACCO O SE PUO RIFIUTARSI VISTA LA DISTANZA??MI HANNO DETTO CHE CE UNA CERTA DISTANZA PER LA QUALE IL LAVORATORE E OBBLIGATO A SERVIRE LESIGENZA AZIENDALE MA PER L ESTERO COME TRASFERTA NN SI E OBBLIGATI…GRAZIE MILLE!!!

  233. Fabio says: Gennaio 16, 2011 at 6:18 pm

    @anonimo 16 gennaio: ti hanno chiesto di trasferirti? dislocano la produzione? ti conviene parlare con un sindacato perché è una materia delicata e dipende anche se sei capofamiglia l'obbligo di trasferirti.

  234. Anonimo says: Gennaio 16, 2011 at 7:57 pm

    Tutti a lamentarsi, mentre dovreste ogni giorno ringraziare il cielo per il contratto che avete.
    Che dovrei invece dire io che ho un contratto a progetto da anni rinnovato, senza nessun tipo di diritto, senza tredicesima, senza malattie e ferie pagate, senza scatti di anzianità, senza niente di niente? Contratti a progetto che, in questo schifo di paese, si risolvono sempre come delle dipendenze nascoste a tutti gli effetti?
    I bravi sindacati, perché non fanno niente per noi? Non siamo lavoratori anche noi?

    Un disperato.

  235. Anonimo says: Gennaio 18, 2011 at 3:19 pm

    una domanda sono un apprendista contratto 34 mesi arriverò a Febraio 2012 al 6 livello metalmeccanico, allo scadere l'azienda ha un obbligo di assunzione a tempo indeterminato?

  236. Fabio says: Gennaio 18, 2011 at 3:31 pm

    @anonimo 18 gennaio: no, puoi anche lasciarti a casa.

  237. Anonimo says: Gennaio 18, 2011 at 4:06 pm

    Salve, sono un'impiegata di 5 livello a tempo indeterminato dal 2002 del settore ass./manutenzione impianti riscald./condizionamento (contratto artigiani metalmeccanici) e sono al 3 mese di gravidanza. Volevo sapere come funzionava la retribuzione in caso di gravidanza anticipata e come posso comportarmi dopo la nascita del piccolo (prevista per agosto) per poter stare a casa il piu' a lungo possibile. so gia' dei 5 mesi (2+3 o 1+4) obbligatori. Ringraziandovi anticipatamente saluto cordialmente.

  238. Fabio says: Gennaio 18, 2011 at 4:14 pm

    @anonimo 18 gennaio: in caso di astensione facoltativa (cioè oltre ai 5 mesi), ti spetta il 30% della retribuzione.

  239. Anonimo says: Gennaio 18, 2011 at 8:11 pm

    GRAZIE FABIO PER LA RISPOSTA……..AL MOMENTO NO MA VOLEVO SAPERE APPUNTO COME REGOLARMI SO DI GENTE CHE VIENE SPEDITA ANCHE A 1400KM DI DISTANZA SOLO ED ESCLUISIVAMENTE PER FARE DEI CORSI E CMQ PER DELLE TRAFERTE ANCHE DI SETTIMANE…….SONO OBBLIGATO A MUOVERMI OPPURE COME OPERAIO METALMECCANICO POSSO ANCHE RIFIUTARMI DI ANDARE COSI DISTANTE E STAR VIA GIORNI??NN SI TRATTA DI SPOSTAMENTI DI 100 200 KM CAPISCI MA ANDARE ALL ESTERO……..SPERO SU QUESTO SIAMO TUTELATI ALTRIMENTI FANNO IN FRETTA CACCIARE LA GENTE SOPRATUTTO CHI NN SE LA SENTE DI AFFRONTARE SIMILI DISTANZE!!!!PARLO A NOME DI TUTTI GLI OPERAI INTERESSATI….GRAZIE MILLE!!!!

  240. Anonimo says: Gennaio 18, 2011 at 8:17 pm

    salve.In caso di trasferta quali sono i criteri di scelta del percorso?? La distanza si calcola da "comune a comune" oppure dalla sede al luogo esatto di intervento??(nel mio caso una frazione)….grazie

  241. Fabio says: Gennaio 19, 2011 at 8:11 am

    @anonimo 18 gennaio: il percorso si calcola dalla sede di lavoro al luogo dell'intervento.

  242. Anonimo says: Gennaio 19, 2011 at 8:49 pm

    fabio ce un raggio di distanza dalla sede di lavoro o cmq dove sono stato assunto per il quale uno nn e obbligato a fare traferta,che so 50 100 km?metalmeccanico operaio.grazie

  243. Fabio says: Gennaio 20, 2011 at 8:46 am

    @anonimo 19 gennaio: per le trasferte conviene che chiedi alla tua azienda, di solito quelle oltre i 5o km vengono pagate in più sulla busta paga.

  244. Anonimo says: Gennaio 21, 2011 at 4:08 pm

    ma ce l obbligo di trasferta io lavoro una una fabbrica che nn effettua un lavoro di servizi in giro tipo assistenze ecc.ecc. sono un operaio io di farmi 2000km ogni volta nn ho voglia ne me la sento posso rifiutarmi di andare all estero?

  245. Fabio says: Gennaio 21, 2011 at 4:46 pm

    @anonimo 21 gennaio: la cosa che ti consiglio di fare è parlare con il datore di lavoro e un sindacato per chiarire.

  246. Anonimo says: Gennaio 21, 2011 at 6:11 pm

    E SE ASCOLTI IL DATORE DICE SI SE ASCOLTI IL SINDACATO DICE DI NO !!!

  247. Anonimo says: Gennaio 27, 2011 at 11:08 am

    Sono un'operaia e lavoro in turno centrale . Mio marito lavora all'estero e quindi mi occupo da sola dei bambini . L'azienda mi chiede ora di entrare nel doppio turno 6-14 & 14-22. C'e' una norma nel contratto nazionale a cui posso appellarmi per rimanere nel mio turno centrale ?
    Grazie

  248. Fabio says: Gennaio 27, 2011 at 4:21 pm

    @anonimo 27 gennaio: dipende dall'età dei tuoi figli. per queste cose ti conviene chiedere al sindacato della tua azienda, per essere più sicura.

  249. Anonimo says: Gennaio 27, 2011 at 4:59 pm

    scusate dove posso trovare indicazione degli stipendi minimi per i dirigenti metalmeccanici e relativi aumenti legati agli scatti di anzianità nella posizione? Dopo 6 anni allo stesso livello si ha diritto ad uno scatto di anzianità ed a quanto ammonta importo totale annuale?grazie

  250. Fabio says: Gennaio 27, 2011 at 5:32 pm

    @anonimo 27 gennaio: per i dirigenti ti conviene scaricarti il rinnovo 2011-2012 che trovi qui e vedere le tabelle.

  251. Anonimo says: Gennaio 31, 2011 at 12:05 pm

    Salve sono stato assunto 3 anni fà con il contratto metal meccanico, campo della sicurezza informatica, ho lavorato in sede a milano,mi mandano per due mesi a roma, percepisco trasferta+ casa pagata,di colpo mi dicono che dal prossimo mese devo stare a roma, saltano tutti i benefici, devo pagare casa a roma e niente trasferta,a milano ha casa in affitto, devo pagare 6 mesi per disdetta di contratto locazzione,messa sul contratto d'affitto,ho parlato con l'azzienda..mi dicono che e un problema solo mio, non possono fare nulla per …..mi aumentano solo lo stipendio di 100 euro mensili, i ho il 5 livello, dico io come faccio ha pagare 2 case almeno una per 6 mesi a vuoto….non mi posso permettere non ci arrivo neanche con tutto il mio stipendio, grazzie di cuore ,un ragazzo disperato.Carlos.

  252. Fabio says: Gennaio 31, 2011 at 12:10 pm

    @carlos: spesso le aziende fanno così per cercare di far dimettere i dipendenti. non so se questo è il tuo caso. prova ancora a parlare con loro e vedi se riesci ad arrivare ad un accordo.
    ma non puoi fare altro che trasferirti se è per esigenze aziendali.

  253. Anonimo says: Febbraio 14, 2011 at 2:57 pm

    Ciao Fabio, potresti dirmi gentilmente quanto preavviso devo dare alla mia azienda.
    Lavoro con loro da 22 anni contratto metalmeccanici 6° liv. 7° cat. nel caso non potessi dare il preavviso dovuto quanto perdo per il mancato preavviso?
    Grazie…

  254. Fabio says: Febbraio 14, 2011 at 3:21 pm

    @anonimo 14 febbraio: trovi qui le informazioni su preavviso dimissioni (http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/12/contratto-metalmeccanici-preavviso.html).
    nel tuo caso è di 4 mesi. se non rispetti il tempo ti scalano il preavviso dalla liquidazione.

  255. Anonimo says: Febbraio 14, 2011 at 3:31 pm

    grazie Fabio. L'importo che mi verrà detratto per il mancato preavviso corrisponde ad una mensilità circa?

  256. Fabio says: Febbraio 14, 2011 at 3:41 pm

    @anonimo 14 febbraio: corrisponde al tuo mancato preavviso. se devi dare 4 mese e ne dai solo 1, allora ti vengono scalati 3 mesi di retribuzione dalla liquidazione.

  257. Anonimo says: Febbraio 14, 2011 at 5:22 pm

    io ora sono a casa ma in malattia, non in ispettorato
    Ho letto che i giorni di malattia per maternità (motivi legati alla maternità) non vanno cumulati ai giorni di malattia normali
    e sono retribuiti normalmente. Giusto?
    Il mio è un contratto Metalmeccanici.
    Grazie

  258. Fabio says: Febbraio 15, 2011 at 8:28 am

    @anonimo 14 febbraio: giusto, se sono per malattia legate alla maternità non vanno cumulati.
    se hai dubbi chiama il numero verde inps.

  259. Anonimo says: Febbraio 15, 2011 at 7:15 pm

    Quanti giorni prima di assenza da lavoro devo portare preaviso in ufficio?datore di lavoro ha esposto una comunicazione con minimo 20 giorni prima.puo farlo?scusate se scrivo male,sono straniero.

  260. Fabio says: Febbraio 16, 2011 at 8:26 am

    @anonimo 15 febbraio: 20 giorni mi sembrano tanti. di solito basta 1 settimana di preavviso per le ferie e permessi. però se il datore di lavoro dice così, purtroppo ti devi adattare.

  261. Anonimo says: Febbraio 25, 2011 at 3:59 pm

    Ciao, potete spiegarmi la differenza che c'è tra 5 e 5S livello? e, di solito, in base a quali criteri si aumenta di livello? Grazie mille!

  262. Fabio says: Febbraio 25, 2011 at 6:03 pm

    @anonimo 25 febbraio: è un livello di passaggio tra V e VI. la differenza è solo di stipendio.
    il livello si aumenta all'aumentare delle responsabilità o dell'anzianità. dipende molto dal datore di lavoro.

  263. Anonimo says: Febbraio 26, 2011 at 10:07 am

    sono copo officina di una officina di serramenti in alluminio ho5°livello e vorei sapere se e giusto o mi speta di dirito un livello superiore avendo una responsabilita su tutto il personale e sul tutto lavoro che si svolge in officina ho pure un corso di adestramento su le machine di precisione (troncatrice e pantografo)ti ringrazio in atesa di tua risposta

  264. Anonimo says: Febbraio 26, 2011 at 2:10 pm

    salve sono un opraio metalmeccanico di 4° livello,
    vorrei sapere la differenza di responsabilita da un 4° e 5° livello

  265. Fabio says: Febbraio 26, 2011 at 2:58 pm

    @anonimo 26 febbraio: va bene un V livello se sei capo-officina. certo spesso per queste mansioni c'è anche un VI. sta a te chiedere al tuo datore di lavoro.

  266. Fabio says: Febbraio 26, 2011 at 3:00 pm

    @anonimo 26 febbraio: a volte un V livello ha responsabilità di alcune persone al di sotto di lui.

  267. Anonimo says: Marzo 14, 2011 at 10:05 am

    1 livello per passare al 2 quanti anni devono passare.
    Sono inquadrato addetto imballaggio e lavoro una serigrafica cd + dvd a 4 anniche livello mi tocca metalmeccanico industriale mi puoi aiutare ti ringrazio

  268. Fabio says: Marzo 14, 2011 at 10:13 am

    @anonimo 14 marzo: non c'è il passaggio automatico di livello, ma solo gli scatti di anzianità (http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/06/scatti-di-anzianita-metalmeccanici.html).

  269. Anonimo says: Marzo 15, 2011 at 1:21 am

    ciao,sono un operaio metalmeccanico ed ho il terzo livello..volevo chiedere un chiarimento:il mio capo può prendere decisioni riguardo al mio spostamento sempre nell'ambito della fabbrica,senza chiedere minimamente il mio parere ma comunicandolo direttamente in modo ufficiale?può farlo?grazie in anticipo!

  270. Fabio says: Marzo 15, 2011 at 8:43 am

    @anonimo 15 marzo: diciamo che può farlo ma dipende anche dal tuo contratto. quale è la tua mansione? non può metterti a fare cose tanto diverse a meno che non si appelli a problemi di produzione.

  271. Anonimo says: Marzo 15, 2011 at 6:43 pm

    Salve proprio ieri sono stato assunto come Apprendista montatoredi impianti termoidraulici e sono stato inquadrato nel livello5.
    Vorrei sapere cortesemente di quanto sarà la mia busta paga,perchè ho provato a chiedere al mio capo quanto prenderò mensilmente ma lui mi hadetto che non sàdi quanto è la mia busta paga e che quello che uscirà a fine mese dalla busta lui mi darà! E io vorrei sapere anticipatamente quanto verrò a prendere se qualcuno lo sà. Grazie mille per la riposta

  272. Fabio says: Marzo 16, 2011 at 8:18 am

    @anonimo 15 marzo: il netto mensile per il V livello è di circa 1180 euro.

  273. Anonimo says: Marzo 17, 2011 at 7:23 pm

    Ma è sicuro di quello che mi stà dicendo signor Fabio? Perchè io ho un mio collega che lavora alla mia stessa ditta ed è stato assunto 3 anni fa nello stesso mio ruolo e mi ha detto che la sua prima busta paga era di 480 euro… mi sembra strano che io ora vado a prendere 1180 euro come apprendista….

  274. Fabio says: Marzo 18, 2011 at 7:47 am

    @anonimo 17 marzo: che contratto hai? metalmeccanici o metalmeccanici artigiani? quante ore fai? solo così ti posso dare una risposta certa.

  275. Anonimo says: Marzo 19, 2011 at 5:51 pm

    in base al nuovo contratto,la lettera di dimissioni h decorrenza dal giorno stesso ch si consegna o da un giorno prestabilito del mese?

  276. Fabio says: Marzo 20, 2011 at 12:08 pm

    @anonimo 19 marzo: le dimissioni decorrono dal giorno successivo alla consegna della lettera al datore di lavoro.

  277. Anonimo says: Marzo 21, 2011 at 3:27 am

    Salve lavoro como metalmecchanico, sono un interinale che da circa un anno, lavora sempre con turno fisso 14/22. volevo sapere se mi spetta una maggiorazione, per il turno serale, visto che i miei colleghi assunti dall'azienda ne usufruiscono. GRAZIE

  278. Fabio says: Marzo 21, 2011 at 8:39 am

    @anonimo 21 marzo: dipende dal tuo contratto con l'agenzia interinale. i tuoi colleghi immagino siano assunti dall'azienda e il contratto è diverso dal tuo.

  279. Anonimo says: Marzo 21, 2011 at 4:41 pm

    Salve signor fabio la rispondo alla domanda che lei mi ha fatto "che contratto hai? metalmeccanici o metalmeccanici artigiani? quante ore fai? solo così ti posso dare una risposta certa"
    Il mio contratto è: METALMECCANICA -ARTIGIANATO e e l'orario di lavoro settimanale è di 40 ore suddiviso in 5 giornato cioè: 8 ore al giorno.

  280. Fabio says: Marzo 21, 2011 at 4:47 pm

    @anonimo 21 marzo: allora il suo stipendio è molto strano che sia così basso per 40 ore di lavoro. io ti consiglio di andare da un consulente del lavoro e fargli vedere il contratto.

  281. Anonimo says: Marzo 22, 2011 at 11:55 am

    un mese e 15 giorni di preavviso…..per un operaio metalmeccanico nel settorre dell'industria…ma come sono espressi? in 6 settimane oppure un mese intero che puo' essere anche uno con 5 settimane e 15 giorni?

  282. Fabio says: Marzo 22, 2011 at 12:00 pm

    @anonimo 22 marzo: di solito vengono espressi come 45 giorni (30+15).

  283. Giuseppe says: Marzo 22, 2011 at 2:04 pm

    Una vera miniera di informazioni. Funzionassero cosi le strutture pubbliche !
    Ben conscio che chiedere è lecito e rispondere è cortesia, provo a porre il mio quesito.
    Ho lavorato per quasi 4 anni all'estero come montatore per una ditta italiana, nel settore della metalmeccanica. Provengo dal settore edile per cui al momento dell'assunzione, anche a causa di un lungo periodo di disoccupazione e conseguente stato di necessità, ho accettato di buon grado un inquadramento di basso livello.
    Dopo il primo periodo di adattamento ho cominciato a far apprezzare la mia esperienza, sono un 50enne e passa, per cui in breve tempo mi son ritrovato a svolgere compiti di caposquadra oltre a svolgere il mio lavoro di montaggio. Di passaggio di livello manco a parlarne, ho ottenuto solamente un piccolo aumento fuoribusta e un adeguamento della indennità di trasferta. In breve, finita la commessa nonostante aver maturato esperienza e capacità mi ritrovo con l'ultima busta paga in cui risulto inquadrato come operaio al livello 1.
    Ora, dopo nove mesi di disoccupazione, ho finalmente trovato una nuova ditta, sempre settore metalmeccanica e sempre all'estero, disposta ad assumermi con le stesse mansioni che svolgevo nella precedente ditta, per una commessa che si spera duri diversi anni.
    Il problema è che in questi giorni mi son stati chiesti i documenti necessari per la pratica d'assunzione, tra i quali la mia ultima busta paga al fine di rilevare il mio inquadramento e livello. Non vorrei ritrovarmi nella situazione già vissuta, quindi …. come comportarmi ? Chiedere da subito un adeguamento del livello o attendere e provare a far valere sul campo la mia esperienza per poi provare a battere cassa?
    So che non e' il classico quesito tecnico, in tutti i casi vi ringrazio sin da ora per le eventuali risposte, tutte utilissime in questo momento un po' difficile.

  284. Fabio says: Marzo 22, 2011 at 2:12 pm

    @anonimo 22 marzo: per prima cosa grazie del complimenti.
    io provo a darti un consiglio anche in base alla mia esperienza.
    quello che dovresti fare è far valere da subito la tua esperienza e non attendere, altrimenti rischi che l'attesa sia vana perché una volta che ti assumono difficilmente aumentano di livello.
    quindi bisogna entrare da subito con un buon livello altrimenti si rischia di restare così a lungo.
    tu portagli la tua busta paga ma digli che vuoi almeno 1 livello in più! tieni duro e vedrai che te lo accorderanno.

  285. LUIGI1956 says: Marzo 26, 2011 at 10:15 pm

    CIAO FABIO,HO 54 ANNI E SONO STATO ASSUNTO 4 ANNI FA'NEL SETTORE METALMECCANICO CON IL 1° LIVELLO,DA ALLORA SONO RIMASTO CON QUELLO ANCHE SE SVOLGO MANSIONI DIVERSE DAL MIO LIVELLO.VOIRREI SAPERE CON 240 ORE DI LAVORO DI CUI 20 ORE DIVISE PER 4 SABATI,QUANTO DOVREBBE ESSERE IL MIO NETTO IN BUSTA?E COME POSSO FARE PER FARMI DARE UN LIVELLO SUPERIORE A QUELLO ATTUALE?GRAZIE FABIO E BUON LAVORO.

  286. Fabio says: Marzo 27, 2011 at 6:18 pm

    @luigi1956: per avere un livello superiore non puoi che chiederlo, altrimenti si hanno solo gli scatti di anzianità. il tuo netto con il 1 livello dovrebbe essere di circa 910 euro netti.

  287. Anonimo says: Marzo 28, 2011 at 5:35 pm

    complimenti e grazie d'esistere…volevo sapere se la mia azienda metalmeccanica mi pùò obbligare a fare sempre il turno di mattina 6-13, ora sto facendo i due turni alternati settimanalmente 6-13 e 13-20..grazie

  288. Giuseppe says: Marzo 28, 2011 at 7:20 pm

    Grazie del consiglio Fabio !
    L'ho seguito ed in effetti ha avuto successo, un livello in più e ho persino spuntato una ottima indennità di trasferta.
    La mia era solo un po' di paura "psicologica", di questi tempi e' una guerra continua e purtroppo, non mi escludo dalla lista, si e' pronti a rinunciare a qualcosa pur di lavorare.
    Grazie di nuovo e ancora complimenti, oramai questo sito e' nei mei preferiti 🙂

  289. Fabio says: Marzo 29, 2011 at 8:24 am

    @anonimo 28 marzo: per esigenze aziendali può obbligarti a fare sempre lo stesso turno. se hai problemi prova a parlare con loro e vedere se trovi un compromesso.

  290. Fabio says: Marzo 29, 2011 at 8:25 am

    @giuseppe: finalmente una bella notizia!!! complimenti giuseppe, sono proprio contento. buon lavoro allora…

  291. Fabio says: Marzo 29, 2011 at 8:43 am

    Vorrei sapere se possono obbligarmi a fare il turno notturno per una intera settimana, nel contratto non ho trovato nulla al riguardo,

  292. Fabio says: Marzo 29, 2011 at 8:50 am

    @fabio: non c'è niente al riguardo ma non credo ti possano far fare il turno di notte per 1 settimana se nel contratto non è segnalato. io ti consiglio di parlare con un sindacato di settore.

  293. Anonimo says: Marzo 29, 2011 at 6:25 pm

    Buonasera,
    vorrei sapere le conseguenze di un abbassamento di livello del contratto metalmeccanico

  294. Fabio says: Marzo 30, 2011 at 8:30 am

    @anonimo 29 marzo: spiegati meglio, cosa intendi per abbassamento di livello.

  295. Anonimo says: Marzo 30, 2011 at 11:13 am

    Buongiorno,
    mi riferisco ad un passaggio da 7 a 6 livello passando da un'azienda ad un'altra. Comporta solo un abbassamento del salario?
    Grazie

  296. Fabio says: Marzo 30, 2011 at 11:23 am

    @anonimo 30 marzo: c'è un abbassamento di circa 90 euro netti al mese. comunque se passi da un'azienda ad un'altra ci può essere l'abbassamento.

  297. Anonimo says: Marzo 30, 2011 at 6:57 pm

    SALVE VOLEVO SAPER SE CI SI PUO LICENZIARE SENZA DARE GIORNI DI PREAVVISO, HO UN CONTRATTO DI APPRENDISTAT

    GRAZIE

  298. Anonimo says: Marzo 30, 2011 at 8:16 pm

    riguardo il contratto metalmeccanico: io sono un 3° livello e all'interno dell'azienda sono inquadrato come impiegato amministrativo/commerciale. Tra un paio di giorni, causa riorganizzazione aziendale avrò l'ufficialità di un nuovo ruolo che prevede tutta la gestione ordini (dalla presa dell'ordine alla consegna al cliente), spedizioni, dovrò tenere il magazzino finito, tenere il magazzino grezzo con successiva preparazioni di schede di produzione da consegnare ai ragazzi della produzione ai quali farò da supervisore. Ovviamente di adeguamento contrattuale neanche l'ombra…quindi chiedo posso esigere un 4° livello e una paga netta corrispettiva ad una media di quello che prendono le due persone ai quali saranno tolte delle mansioni a me aggiunte?…grazie per le risposte

  299. Anonimo says: Marzo 31, 2011 at 7:23 am

    Salve.
    Mi hanno proposto un contratto a 3 mesi come metalmeccanico 2 livello.
    Volevo sapere se era fattibile
    Grazie
    David

  300. Fabio says: Marzo 31, 2011 at 9:06 am

    @anonimo 30 marzo: se vieni licenziato il datore di lavoro deve darti il preavviso.

  301. Fabio says: Marzo 31, 2011 at 9:08 am

    @anonimo 30 marzo: mai accettare nuovi incarichi senza un adeguamento contrattuale (aumento di stipendio o livello). chiedi, altrimenti non accettare nuovi incarichi.

  302. Fabio says: Marzo 31, 2011 at 9:09 am

    @david: dipende da te se è fattibile. cosa intenti?

  303. Anonimo says: Marzo 31, 2011 at 10:58 am

    Se era possibile farlo….
    Credevo che minimo fosse 1 anno…

  304. Fabio says: Marzo 31, 2011 at 11:03 am

    @david: no, è possibile farlo anche di 1 mese.

  305. Anonimo says: Marzo 31, 2011 at 11:07 am

    Grazie sei stato davvero gentile.
    Buona giornata

  306. Anonimo says: Aprile 5, 2011 at 11:23 am

    Ciao a tutti, approfitto delle vostre competenze per farvi una domanda: lavoro presso una azienda con contratto dell'industria metalmeccanica e installazione impianti, sono di 6 livello e svolgo attività commerciale, Mi capita un paio di volte il mese di svolgere attività anche di sabato, tutto il giorno, con spostamenti in tutta italia, per corsi a clienti; ebbene volevo sapere a cosa ho diritto tra riposo compensativo, pagamento ore viaggio, pagamento straordinari. In effetti in azienda mi è stato detto che non ho diritto a nulla e che rientra nelle mie normali mansioni il lavorare anche di sabato. Mi sembra strano, ma attendo i vostri pareri.
    Ringrazio anticipatamente per le vostre risposte
    Luca

  307. Fabio says: Aprile 5, 2011 at 11:33 am

    @luca: dipende dal tuo contratto! i contratti metalmeccanici sono su 5 giorni di solito, non come il commercio su 6. cosa c'è scritto sul contratto per i giorni lavorativi?
    se non è previsto il sabato allora devono pagarti i straordinari e darti un rimborso spese per gli spostamenti.

  308. Anonimo says: Aprile 5, 2011 at 10:36 pm

    Fabio ti ringrazio per la risposta veloce , ho controllato e nel contratto che ho firmato non si fa riferimento a orari di lavoro, se non quelli previsti da contratto. C'e' una frase che vuol dire tutto e niente in cui si dice che devo essere disponibile per fiere e convegni e/o spostamenti laddove l'azienda lo richieda, ma è quello che solitamente faccio. La cosa di cui vorrei essere certo prima di avanzare qualsiasi richiesta è sul fatto che la 6a categoria e la 7a categoria non devono essere disponibili anche il sabato; addirittura mi hanno detto stasera che siccome i giorni pagati in un mese sono 26 è implicito che possano chiedermi di lavorare anche il sabato senza pagarmi alcunchè o senza riposo compensativo.

    riesci a darmi una mano?
    grazie
    Luca

  309. Fabio says: Aprile 6, 2011 at 8:19 am

    @luca: è assurdo quello che ti dicono. però io ti consiglio di andare con la copia del tuo contratto da un consulente del lavoro o sindacato. solo così puoi capire come devi agire.

  310. Anonimo says: Aprile 7, 2011 at 10:41 am

    ciao, sono impiegata di 4° livello in una poccola azienda metalmeccanica. Il mio è un contratto a tempo determinato con durata di 1 anno. In quest'azienda non sto per niente bene, mi trattano male e il titolare è arrivato anche ad offendermi… sto cercando un altro lavoro evolevo un chiarimento sul preavviso di 1 mese e 15 giorni. volevo sapere se in caso di accordo con il titolare (sono sicura che non vorrà più vedermi quando presenterò le dimissioni) il preavviso può essere ridotto/annullato e se in tal caso una delle parti sia obbligata a pagare il corrispondente per mancato preavviso.
    grazie, nyx

  311. Fabio says: Aprile 7, 2011 at 10:46 am

    @nyx: con il contratto a tempo determinato devi trovare un accordo con il datore di lavoro. non c'è preavviso e in caso di rottura si può avere un risarcimento. viste le condizioni però magari trovate un accordo.

  312. Anonimo says: Aprile 7, 2011 at 10:48 am

    vuoi dire che potrei andarmene da un giorno all'altro però potrebbero chiedermi un risarcimento? nyx

  313. Fabio says: Aprile 7, 2011 at 11:13 am

    @nyx: non puoi andartene da un giorno all'altro. devi trovare un accordo con il datore di lavoro per ché teoricamente non puoi andartene se non alla scadenza del contratto.

  314. Anonimo says: Aprile 7, 2011 at 1:34 pm

    grazie fabio, ne deduco allora che in caso di contratto a tempo determinato la tabella con i preavvisi non vale… nyx

  315. paola says: Aprile 12, 2011 at 10:11 am

    paola

    salve, sono un neo laureata di scienze sociali. ho 28 anni e un'azienda mi ha offerto un posto di lavoro nell'ambito amministrativo. IL contratto è metalmeccanico e inizierei come 3 livello per un contratto di 12 mesi (è il mio primo lavoro "serio", non ho molta esperienza lavorativa), con scritto paga secondo ccnl (senza superminimi o altri benefit produttivi). IL commertcialista dell'azianda a voce mi ha detto che la paga annuale è di circa 18500 però sul contratto su carta non è inserita nessuna cifra. I miei dubbi sono:è corretta la rloro offerta lavorativa? il mio stipendio mensile al netto quanto dovrebbe ammontare (non ho figli o marito a caRICO).
    Grazie infinite per la disponibilità, saluti.

    P-S. dimenticavo, mi inseriscono secondo la legge 68/99, ho qualche differenza dal punto di vista tutele o permessi?

  316. Fabio says: Aprile 12, 2011 at 11:32 am

    @paola: il netto del tuo stipendio è intorno ai 1000 euro al mese. va bene un contratto in cui non è scritta la cifra, l'importante è che ci sia il livello.

  317. paola says: Aprile 12, 2011 at 12:33 pm

    quindi il 3 livello, senza superminimo e altro, come primo impiego è più che buono o è il minimo che potevano dare ?
    grazie fabio.
    P.s. mqa come categoria protetta cambia qualcosa dal punto di vista tuitele e permessi?

  318. Fabio says: Aprile 12, 2011 at 5:12 pm

    @paola: si, va bene come primo impiego. se sei categoria protetta hai delle tutele e permessi per le visite.

  319. paola says: Aprile 12, 2011 at 5:22 pm

    ti ringrazio Fabio.

  320. Anonimo says: Aprile 14, 2011 at 5:04 pm

    salve, ho un contratto da apprendista impiegato tecnico 4°lv.
    in busta paga compare:
    qualifica: apprend
    livello: 2
    mansione: appr.imp
    qualcuno sa spiegarmi se il lv della busta e del contratto sono la stessa cosa oppure se sono cose diverse?
    inoltre, perchè la mansione è appr.imp quando da contratto sono apprendista impiegato tecnico?
    grazie

  321. Fabio says: Aprile 15, 2011 at 8:26 am

    @anonimo 14 aprile: il livello dell'apprendistato è diverso da quello della busta paga. tu devi raggiungere il 4 livello e ora sei al 2.
    per la qualifica non fa nulla…

  322. Anonimo says: Aprile 15, 2011 at 7:33 pm

    Grazie mille, avrei un altro quesito:
    ho lavorato come apprendista impiegato tecnico 4lv con contratto metalmeccanico industria, part-time 4 ore al giorno, da giugno 2008 ad agosto 2009.
    Per motivi miei non ho dato il preavviso all'atto delle dimissioni, mi è poi arrivata la busta di agosto 2009 con una trattenuta per "mancato preavviso" elevata.
    Il livello della busta era 2.
    Chiedendo ad un sindacato, io avrei dovuto dare 10 gg di calendario di preavviso, in quel caso erano 8 gg lavorativi e i datori avrebbero dovuto trattenermi massimo (8gg x paga giornaliera) che faceva 221euro, invece me ne trattennero 603.
    E' giusto?
    Cosa posso fare ora?
    Grazie

  323. Fabio says: Aprile 16, 2011 at 1:53 pm

    @anonimo 15 aprile: ti hanno trattenuto tutto il preavviso compreso tfr e ferie e forse anche i giorni che ti mancavano alla scadenza del contratto. Con un tempo determinato non puoi scindere il contratto prima della scadenza.

  324. Anonimo says: Aprile 16, 2011 at 6:39 pm

    ma è "legale"/"corretto" che mi abbiano trattenuto oltre agli 8 gg di mancato preavviso anche altre cose?
    nell'ultima busta paga compaiono:
    COMPETENZE:
    retribuzione mensile
    ferie non godute col simbolo negativo, ma in competenze
    permessi non goduti
    XIII mensilità
    imponib. tfr che è tra parentesi, ma in competenze
    indennità fine rap.
    detrazioni tfr che è tra parentesi, ma in competenze
    RITENUTE:
    ore non lavorate
    irpef su tfr che è tra parentesi, ma in ritenute
    preavviso trattenuto
    a questo punto non mi tornano le ore non lavorate, agosto era tutto di ferie, però compaiono lo stesso 84 ore non lavorate.
    se hai bisogno di altri dati per avere un'idea più chiara chiedimi pure.
    ti ringrazio per le delucidazioni e la pazienza.
    Andrea

  325. Fabio says: Aprile 17, 2011 at 11:03 am

    @andrea: io credo siano nel giusto! però prima di mollare, ti consiglio di provare a portare tutto il tuo carteggio da un consulente del lavoro e vedere cosa ti dice.

  326. Anonimo says: Aprile 19, 2011 at 9:31 pm

    Salve, io lavoro in un azienda metalmeccanica srl da 20 anni circa , fra qualche mese passerà sotto l'artigianato , cosa cambierà in concreto a livello di contratto e di contributi previdenziali ? io essendo un 4 livello quanto tempo ho di preavviso? in un contratto artigianato posso licenziarmi per giusta causa ?( vedi mancato pagamento di 2 stipendi ) grazie

  327. Fabio says: Aprile 20, 2011 at 8:22 am

    @anonimo 19 aprile: cambia poco a parte i livelli. ma sarete instradati su retribuzioni uguali a quelle che avevate in precedenza.
    in tutti i contratti è prevista le dimissioni per giusta causa. ti conviene però sentire un legale.

  328. Anonimo says: Aprile 21, 2011 at 7:30 pm

    Salve Fabio,
    ho un contratto a tempo indeterminato dal 01/01/2010 inquadrata in un 4° livello CCNL commercio.
    Controllando le tabelle avevo visto che erano 15 giorni di preavviso,a decorrere dal 1 o il 16 Aprile.
    L'agenzia interinale mi ha fatto avere le carte e il nuovo contratto in ritardo così io ho dato le dimissioni il giorno 20.
    Il mio datore non mi vuole scontare nulla e mi ha detto che per non avere trattenuti dalla busta paga i 15 giorni di preavviso dovrei andare fino al 15 di Maggio.
    Io non posso anche perchè nella nuova azienda mi vogliono a tutti i costi a partire dal 2 Maggio!
    Quindi io starei lavorando in questi ultimi 15 giorni gratuitamente..giusto?
    Mi devo rassegnare a perdere 15 giorni di stipendio o c'è qualche alternativa?Certo che pagare per la burocrazia dell'agenzia interinale mi fa un po' incavolare…la loro risposta è stata (ci dispiace)

    In qualche post precedente avevi parlato di una nuova diposizione che prevedeva l'inizio del periodo di preavviso a partire dal giorno in cui si rassegnavano le dimissioni e non più dal 1 o dal 16…però sempre nel post dicevi che alcune aziende non ne erano al corrente ed era meglio fare come dice la prassi…ti potresti spiegare meglio?

    Grazie
    Laura

  329. Fabio says: Aprile 22, 2011 at 8:14 am

    @laura: se hai un contratto metalmeccanici non devi rispettare il 1 o 16 del mese. lo trovi scritto anche qui (http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/12/contratto-metalmeccanici-preavviso.html).
    basta che rispetti i giorni, il datore di lavoro non può dirti nulla.

  330. Anna says: Aprile 28, 2011 at 4:38 pm

    Buonasera, vorrei un aiuto per capire cosa andrò a firmare. Mi stannoper assumere con un contratto a tempo indeterminato e mi hanno spiegato che la mia mansione sarà di 'senior assistent, con CCNL Metalmeccanici di 4° livello. Vorrei capire se possono, come hanno detto, non riconoscermi l'anzianità.. ma cosa vuol dire? .. Sono per caso gli scatti di anzianità? .. e cioè inizio e finirò con quello stipendio? Inoltre mi dicono che ci sono 3 mesi di prova… ed un RAL di 20.000… Potete aiutarmi a capire se è un buon contratto (a parte il fattore 'indeterminato') e quanto potrei andare a percepire mensilmente come netto? … GRAZIE MILLE IN ANTICIPO!! 🙂

  331. Fabio says: Aprile 28, 2011 at 4:46 pm

    @anonimo 28 aprile: il contratto è ok, anche un IV livello non è male (ma stai iniziando ora?).
    i tre mesi di prova sono ok e anche la Ral. assolutamente però non firmare il fatto che non avrai mai scatti di anzianità. è una cosa che non ho mai sentito!

  332. Anna says: Aprile 28, 2011 at 4:57 pm

    Fabio ciao,
    io in realtà non inizio ora a lavorare, ho 34 anni e di esperienza lavorativa nel settore segretariale/amministrativo/di ricevimento ne ho un po'… solo che ho dovuto cambiare molti lavori per via di aziende poco serie e/o sfortunate, pertanto non sempre ho lavorato con assunzioni regolari 🙁 … mi è stato anticipata questa frase "anzianità non riconosciuta"… io ho dedotto che si tratti degli scatti.. ma non saprei! .. puoi aiutarmi e semmai indicarmi cosa posso dire per oppormi alla firma di una cosa sbagliata? .. .. Pensi che a 34 anni sia un buon contratto.. considerato il mio passato da precaria? .. ho la sensazione che mi stiano prendendo per sfnimimento e pessimismo!! .. sono sincera!! .. ma visti i tempi!! .. si tratta di una multinazionale americana.. Ah: inoltre io appartengo alle cat. protette per il 46%… cambia qualcosa? … Ne sto approfittando lo so.. ma sei così preparato gentile e veloce!! 🙂
    GRAZIE!!
    p.s.:
    – mensilità netta? (+ o -);
    – quattordicesima neanche a parlarne vero?

  333. Fabio says: Aprile 28, 2011 at 5:03 pm

    @anna: direi che il contratto è buono, visto anche il fatto che è in indeterminato e hai un passato da precaria.
    non cambia nulla la categoria protetta. il netto mensile è intorno ai 1.115 euro e hai solo la 13esima, niente 14esima.

  334. Anna says: Aprile 28, 2011 at 5:08 pm

    e te pareva!! … 🙂
    però grazie!! .. questa proposta arriva dopo mesi di fermo.. puoi immaginare quanto possa contare per me!! 🙂
    .. ultimissima cosa:
    sulla frase "anzianità non riconosciuta" che mi dici? .. si tratta degli scatti secondo te.. o l'anzianità è riconducibile ad un altro argomento che ora mi sfugge? .. che posso fare semmai? …
    —GRAZIE—

  335. Fabio says: Aprile 29, 2011 at 8:06 am

    @anna: "anzianità non riconosciuta" si riferisce al fatto che non ti riconoscono l'anzianità maturata fino ad ora. è una sorta di dicitura con cui si assicurano che non puoi chiedere di più viste le tue precedenti esperienze.

  336. Anonimo says: Maggio 2, 2011 at 10:50 am

    Buongiorno Fabio, sono nyx e mi ricollego al mio messaggio del 7 aprile: sono impiegata 4 livello metalmeccanici industria con contratto tempo determinato dal 03/01/2011 al 31/12/2011.
    in questa azienda sto malissimo, il titolare mi offende e mi insulta, le impiegate precedenti (io sono la 13 in 2 anni e mezzo che passa per questa scrivania…) hanno presentato certificati medici per stress da lavoro, i figli attraversano gli uffici con la sigaretta accesa, le pulizie degli uffici (bagno compreso) sono state fatte 1 volta in 4 mesi. E queste sono solo alcune delle cose di questo tipo che potrei dire… senza contare che ho iniziato a balbettare in maniera lievve e i loro atteggiamenti mi causano tachicardia e ansia….
    io vorrei licenziarmi, come scrivevo il 7 aprile. Mi dicevi che devo trovare un accordo con il titolare altrimenti lui potrebbe chiedermi un danno.
    E se invece sono loro a licenziarmi? io posso fare o chiedere niente?
    grazie, disperata nyx

  337. Fabio says: Maggio 3, 2011 at 8:54 am

    @nyx: puoi chiedere tu di farti licenziare ma vista l'azienda difficilmente te lo concederanno. se proprio vuoi andartene allora io non mi preoccuperei di farti scalare qualche giorno dalla liquidazione.

  338. Anonimo says: Maggio 4, 2011 at 10:03 pm

    ho cercato di aprire il contratto metalmeccanica ma è in dat come diavolo lo apro . angelo

  339. Fabio says: Maggio 5, 2011 at 8:52 am

    @angelo: il contratto è in doc (documento word) e lo puoi aprire con qualsiasi editor di testo.

  340. Anonimo says: Maggio 5, 2011 at 10:30 am

    buongiorno, per un impiegato quali sono gli orari della mutua? 10-12 e 17-18?
    e come funziona la malattia? vengo pagato al 100% fin dal primo giorno oppure no? scusate ma non mi sono mai ammalato…

  341. Fabio says: Maggio 5, 2011 at 11:08 am

    @anonimo 5 maggio: vieni pagato al 100% sin dal primo giorno e gli orari sono 10-12 e 17-19. per il certificato medico leggi qui http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/09/certificato-medico-on-line-15-settembre.html.

  342. Anonimo says: Maggio 11, 2011 at 9:18 pm

    ccnl artigianato cosa faccio per licenziarmi in tronco da un contratto a tempo determinato
    Grazie

  343. Fabio says: Maggio 12, 2011 at 8:37 am

    @anonimo 11 maggio: nel contratto metalmeccanico non sono previste le dimissioni. devi accordarti con il datore di lavoro.

  344. Patrizia says: Maggio 15, 2011 at 7:56 am

    Salve,lavoro in un'azienda da 21anni come impiegata tecnica di V livello;da 5anni con un part-time pomeridiano (da me richiesto).A mesi,per esigenze familiari,avrei Bisogno del part-time al mattino. Ora una collega rientra dopo una maternita' con richiesta di tempo part-time al mattino. Potrei per diritto di anzianita' scegliere per prima? Se si mi puo' dare anche riferimenti della legge?Grazie infinite

  345. Fabio says: Maggio 15, 2011 at 4:56 pm

    @patrizia: per questo genere di problematiche ti consiglio di rivolgerti ad un consulente del lavoro.

  346. Wallace says: Maggio 18, 2011 at 2:27 pm

    Scusate la mia domanda banale, ma c'è un posto dove viene registrato il contratto di lavoro.
    Mi spiego meglio, io sono assunto con un contratto di apprendistato, ma non ho mai firmato un contratto. Facendo l'estratto conto Previdenziale dal sito dell' INPS risulta effettivamente che il mio tipo di contribuzione è APPRENDISTA, ma se volessi vedere ad esempio a quale livello dei metalmeccanici appartengo e cose del genere come si fa? E' normale che non abbia firmato nulla?

    Grazie

  347. Fabio says: Maggio 18, 2011 at 6:34 pm

    @wallace: è strano che non ti abbiano fatto firmare un contratto, ti consiglio di chiedere al tuo datore di lavoro e successivamente ad un consulente del lavoro.

  348. Anonimo says: Maggio 27, 2011 at 9:40 pm

    salve , sono un operaio in un'azienda metalmeccanica in regime di cassa integrazione straordinaria
    l'azienda ci fa stare a casa perchè non c'è lavoro a turni di tre/ quattro dipendenti per volta, però ha assunto altro personale a contratto a termine . può assumere rimanendo personale a casa e per giunta senza piu nemmeno un giorno di ferie?

  349. Fabio says: Maggio 31, 2011 at 8:52 am

    @anonimo 27 maggio: non può assumere altro personale se ha dipendenti in cassa integrazione.

  350. Fabio says: Giugno 1, 2011 at 6:49 pm

    Sono impiegato presso una società di IT dal 2001 inquadrato con il ccnl metalmeccanico quarto livello.
    La mia società, dopo varie scissioni e cessioni di rami d'azienda, mi colloca in CIGS da agosto 2010 e fino a fine maggio 2011. Premetto che in data 15/11/2010 c'è stata una scissione aziendale e da quel momento l'Inps non ha + pagato la CIGS, (pagata solo per agosto, settembre, ottobre e prima quindicina di novembre).
    Ora ricevo lettera dalla società che mi trasferisce a nuova sede (da Roma a Salerno).
    Sulla mia stessa "barca" si trovano una quindicina di persone. Cosa può succederci ??? Come dobbiamo comportarci ??? Può la società farci fuori così con una mossa strategica ???
    Ed inoltre c'è possibilità di prendere gli arretrati della CIGS ??? E se così non fosse, i 6 mesi non pagati che fine fanno ??? Devono pagarli a prezzo pieno ???

    Certo in una Vostra sapiente risposta, ringrazio e porgo cordiali saluti

  351. arianna says: Giugno 2, 2011 at 9:13 am

    @fabio: la problematica è complessa. Ti consiglio di rivolgerti ad un sindacato di categoria per tutelare i tuoi diritti e quelli dei tuoi colleghi.

  352. Anonimo says: Giugno 8, 2011 at 5:38 pm

    In un'azienda metalmeccanica sono previste pause durante l'orario di lavoro (sigaretta, break…)? Se si…di quale durata? Grazie

  353. Fabio says: Giugno 9, 2011 at 8:31 am

    @anonimo 8 giugno: non sono previste da contratto pause obbligatorie.

  354. Anonimo says: Giugno 15, 2011 at 5:55 pm

    ciao o un contratto matalmeccanico 3 livello,vorrei sapere i scatti di anzianita ogni quanto li fanno?Ciao

  355. arianna says: Giugno 15, 2011 at 6:37 pm

    @anonimo 15 giugno: gli scatti di anzianità ci sono ogni 2 anni.

  356. Anonimo says: Giugno 16, 2011 at 5:38 pm

    Salve lavoro con un contratto metalmeccanico industria e vorrei sapere con esattezza quali sono le maggiorazioni delle ore di straordinario effetuuate il sabato e quelle effettuate dal lunedi al venerdi.Secondo me sono (Lun-Ven +25%) (Sab+50%) e' giusto?Grazie.

  357. Fabio says: Giugno 17, 2011 at 8:34 am

    @anonimo 16 giugno: sabato 30%

  358. JJ says: Giugno 17, 2011 at 11:10 am

    buongiorno, scusate, vorrei sapere se la trasferta temporanea è obbligatoria o è facoltativa?
    cioè un lavoratore si può rifiutare di andarci oppure no?
    e "temporanea" cosa vuol dire? Per quanti giorni? e fino a quanti km dalla mia sede di lavoro possono obbligarmi ad andare?
    Grazie per la vostra cortese risposta.
    Sara

  359. Fabio says: Giugno 17, 2011 at 1:13 pm

    @JJ: sinceramente non conosco i due tipo di trasferta. puoi rifiutarti, ma non ti conviene se è il datore di lavoro a volerla.

  360. Anonimo says: Giugno 20, 2011 at 4:23 pm

    ciao un contratto metalmeccanico di 3 livello,lavorando il sab e la dom come mi vengono pagate,pero nel mio contratto di lavoro,dice che posso lavorare da lun a ven, 8 ore al giorno,e se supero 8 ore come mi devono pagare?un altra cosa, essendo sempre in trasferta loro mi pagano tutto,ma se io rifiuto mi devono pagare la trasferta in piu perche gia me la pagano, e di 13 euro al giorno, come viene pagata..ciao grazie

  361. Fabio says: Giugno 21, 2011 at 8:32 am

    @anonimo 20 giugno: il sabato e la domenica ti devono essere pagate come straordinario, stessa cosa se dentro la settimana superi le 8 ore. Non capisco cosa vuoi sapere sulla trasferta, spiegati meglio.

  362. Anonimo says: Giugno 22, 2011 at 10:39 am

    ciao io sono stato assunto come apprendista metalmeccanico ma in caso di trasferta di 10 giorni la paga riman uguale ho dovrebbero pagarmi qulcosa in piu ?

  363. Fabio says: Giugno 22, 2011 at 11:31 am

    @anonimo 22 giugno: cosa è specificato nel tuo contratto?

  364. Anonimo says: Giugno 27, 2011 at 10:33 am

    Buongiorno.
    Sono impiegata di 3 livello presso un negozio ma inquadrata nel settore industria( credo tessile).
    Assunta dal 1/04/2009 cn contratto a tempo indeterminato.

    Quanti giorni di preavviso devo dare?da ottobre 2009 lavoro part time al 50% quindi 20 ore la settimana.
    Sono iscritta all'università.Per usufruire dei permessi di studio come devo fare?Richiesta all'ufficio personale?Devo presentare dei documenti?
    In quanto studente so che non sono obbligata a fare straordinari,ma pare che vogliano incrementare le mie ore lavorative a 30 la settimana per 2 mesi.Posso rifiutarmi?

    Sono tante domande lo so e mi scuso ma le risposte che date sono chiare e ho bisogno di chiarimenti.
    Grazie infinite.

  365. Anonimo says: Giugno 27, 2011 at 10:37 am

    Salve,
    ero impiegata di 3 livello nel commercio(poi passata livello quivalente che ora non so quale sia nel settore industria)PUOI DARMI INDICAZIONI CIRCA IL LIVELLO CHE MI SPETTEREBBE?
    ho contratto a tempo indeterminato.
    La sede di lavoro è in provincia di Lucca.Io risiedo a più di 10 km da percorrere 2 o 4 volte al dì.Come posso chiedere il rimborso benzina?Vale anche per i motocicli?C'è un minimo di km che si devono percorrere giornalmente per averne diritto? Grazie.

  366. Anonimo says: Giugno 27, 2011 at 10:47 am

    salve.
    ho un contratto part time a tempo indeterminato.ero impiegata 3 livello nel commercio ora passata a industria mantenendo livello equivalente.
    Come posso usufruire delle 150 ore di permesso per studio?
    sono iscritta all'università.
    quali documenti devo presentare?
    sono permessi retribuiti?e sono a parte rispetto ai ROL?
    essendo part time i rol e i permessi di studio variano in quantità?
    Come vengono utilizzati?decido io qnd usufruire delle ore di permesso per studio?
    Grazie

  367. Anonimo says: Giugno 28, 2011 at 9:09 am

    Buongiorno, sono laureato in ingegneria elettronica e sono assunto da febbraio 2008 come resp. acquisti in una azienda che lavora nel campo ferroviario,(organizzo anche la logistica ) inquadrato come impiegato di 4° livello.
    Già ho provato a far valere i miei diritti di persona per farmi alzare il livello e lo stipendio, ma forse dovrei passare ad altre vie.
    Mi confermate che, visto la mansione svolta e la laurea, dovrei essere inquadrato almeno dal 6° livello in su?
    Ho visto che c'è un bello scalino sulla paga base. Aspetto vs notizie in merito e vi ringrazio

  368. Fabio says: Giugno 28, 2011 at 1:25 pm

    @anonimo 28 giugno: ti dico che i livelli vengono decisi dal datore di lavoro. Sicuramente dovresti avere più di un 4 livello, prova a parlare con il tuo principale.

  369. arianna says: Giugno 29, 2011 at 6:15 pm

    @anonimo 27 giugno: il tuo contratto è poco diffuso, ti consiglio di rivolgerti ad un sindacato di categoria per avere informazioni.

  370. arianna says: Giugno 29, 2011 at 6:18 pm

    @anonimo 27 giugno: equivale ad un 5 livello metalmeccanici. Per il rimborso benzina puoi chiedere al datore di lavoro ma non credo di verrà accordato.

  371. arianna says: Giugno 29, 2011 at 6:21 pm

    @anonimo 27 giugno: devi portare al tuo datore di lavoro l'iscrizione all'università e potrai usufruire dei permessi studio (non dei rol) quando ne hai bisogno.

  372. Anonimo says: Luglio 21, 2011 at 11:40 am

    salve, io lavoro come impiegato di 4° livello ( cnl alimentarista ),in una azienda che è stata venduta e riconvertita in azienda metalmeccanica. Adesso la nuova azienda in che livello mi deve assumere ? ho controllato i contratti e quello equivalente al 4°liv. alimentarista è il 5° metalmeccanico . datemi una conferma, visto che il sindacato a cui mi sono rivolto ha preso tempo.
    grazie
    mario v

  373. Fabio says: Luglio 21, 2011 at 1:02 pm

    @mario v: viste le retribuzioni, direi che un V dei metalmeccanici è quello più vicino.

  374. Anonimo says: Luglio 25, 2011 at 2:44 pm

    Buonasera,sono incinta di quasi 15 settimane,lavoro in un'azienda metalmeccanica da 11 anni.quasi sicuramente verrà accorpata da una multinazionale (o avverrà una fusione),mi spetta ugulamente il ocngedo di maternità in caso di licenziamento per cessata attività?
    Grazie mille

  375. arianna says: Luglio 25, 2011 at 4:35 pm

    @anonimo 25 luglio: se sei stata licenziata da poco, ti spetta comunque la maternità. se hai dubbi chiama l'inps.

  376. Anonimo says: Agosto 4, 2011 at 2:41 pm

    Salve lavoro in un'azienda come metalmeccanico al 3° livello , vorrei sapere quato viene pagato 8 ore di lavoro straordinario di domenica , e in che percentuoli " al 50% o al 100% " della paga base ?. Mille grazie

  377. arianna says: Agosto 4, 2011 at 7:07 pm

    @anonimo 4 agosto: vanno pagate al 50%.

  378. Anonimo says: Agosto 23, 2011 at 7:10 am

    Salve, mi chiamo Silvano,dovevo donare sangue da 1 mese, ma in azienda mi chiedevano di posticipare per motivi di lavoro. Alla fine hanno deciso di chiudere per ferie 2 gg prima e io sono andato a donare dopo la chiusura. mi spetta ugualmente la giornata di donazione da scalare dai gg di ferie?

  379. Fabio says: Agosto 23, 2011 at 9:05 am

    @Silvano: no, ti spetta solo il giorno della donazione. se l'azienda è chiusa, lo hai perso.

  380. Anonimo says: Agosto 29, 2011 at 2:24 pm

    Salve, ho un 6 livello come impiegata da 1 anno e mezza che preavviso dovrei dare? grazie in anticipo. Cordialita'

  381. arianna says: Agosto 29, 2011 at 5:59 pm

    @anonimo 29 agosto: devi dare 2 mesi di preavviso.

  382. Anonimo says: Settembre 6, 2011 at 8:47 am

    Buongiorno, in novembre 2010 ho iniziato un contratto di lavoro a tempo determinato part time di 20 ore settimanali, mansioni di segreteria 4 livello contratto industria metalmeccanica.
    Questo contratto scade in novembre 2011 e so gia' che non verra' rinnovato per mancanza di lavoro(ho gia' avuto un rinnovo per 6 mesi).
    Vorrei cortesemente sapere se ho diritto a chiedere la disoccupazione con requisiti ridotti.
    Il lavoro precedente a questo e' cessato in marzo 2008 (era durato dal 1992 al 2008 contributi regolarmente versati).
    grazie
    Monica

  383. Gatsu says: Settembre 6, 2011 at 1:07 pm

    Salve, volevo un'informazione, qualcuno sa quanto sia la retribuzione per un contratto di apprendistato 5 livello metalmeccanico più o meno? perché forse me lo proporranno e vorrei vederci più chiaro. Grazie

  384. arianna says: Settembre 6, 2011 at 3:42 pm

    @monica: sicuramente puoi provare a chiedere la disoccupazione con requisiti ridotti. Ti consiglio di sentire l'Inps per sapere se ci sono i margini per l'ordinaria.

  385. arianna says: Settembre 6, 2011 at 3:49 pm

    @gatsu: dovresti andare a prendere poco più di 1100 euro. Ma questo credo sia il livello di arrivo dell'apprendistato, chiedi bene prima di firmare.

  386. Anonimo says: Settembre 6, 2011 at 3:53 pm

    Ho la lettera di assunzione firmata anzi nell'oggetto la chiamano proposta di assunzione e parlano di disponibilità ad assumermi ecc.
    Vorrei sapere se vale a livello legale o devo aspettare di firmare il contratto?
    O ancora devo rimandarla via mail firmata?

  387. arianna says: Settembre 6, 2011 at 4:05 pm

    @anonimo 6 settembre: ma tu stai lavorando già presso un'altra azienda? Da quello che scrivi sembra una lettera di impegno che ha valore legale e che deve essere firmata da te e rinviata. Naturalmente in attesa di firmare il contratto vero e proprio. Fammi sapere.

  388. Anonimo says: Settembre 6, 2011 at 8:56 pm

    Grazie Arianna. Sì ti spiego. Io attualmente ho dato le dimissioni dal mio attuale lavoro per un'altra offerta DOPO aver ricevuto dal futuro datore di lavoro la lettera di assunzione c'è scritto proposta di assunzione (mansioni, inquadramento, retribuzione).
    Quello che volevo sapere è come si procede? Devo rinviargliela firmata? Il contratto? Scusa ma nella mia esperienza precedente non ero a cavallo di due lavori e il tutto si consludeva a tavolino.
    Volevo sapere se sono tutelata o devo firmare il contratto per stare al sicuro, avere la certezza del posto là. Grazie 1000

  389. arianna says: Settembre 7, 2011 at 9:28 am

    @anonimo 6 settembre: la lettera ha valenza legale e non deve fare nulla. devi solo metterti d'accordo con lui per quando entrerai in azienda e firmerai il contratto il primo giorno di lavoro.

  390. andy says: Settembre 8, 2011 at 4:59 pm

    ciao,
    Può un datore variare l'orario di lavoro? fino ad oggi è stato lun-ven 8:00-17:30 (pausa 13:00-14:30)e lui vuole variarlo in lun-SAB 07:30-14:30.
    Sul CCNL non si riesce a capire se può farlo. Nel caso in cui potesse, di quanto sarebbe la pausa pranzo?
    Grazie tante

  391. arianna says: Settembre 8, 2011 at 6:43 pm

    @andy: si può farlo.

  392. andy says: Settembre 9, 2011 at 8:08 am

    Cioè potrebbe decidere di farti lavorare anche il sabato? E la pausa pranzo con il nuovo orario 7,30-14,30 di quanto dovrebbe essere?
    Grazie ancora..

  393. arianna says: Settembre 9, 2011 at 8:37 am

    @andy: potrebbe farti lavorare anche il sabato e la pausa pranzo deve essere almeno di 30 min.

  394. Anonimo says: Settembre 9, 2011 at 12:07 pm

    Buongiorno, ho in mano un contratto per un lavoro indeterminato ma non c'è la dicitura indeterminato, ma solo CCNL IND METALMECCANICI. Mi dicono che non va messa. E' vero? Vi risulta? Grazie 1000 dell'aiuto

  395. arianna says: Settembre 9, 2011 at 5:38 pm

    @anonimo 9 settembre: se non è indicato, il contratto è automaticamente un indeterminato.

  396. Anonimo says: Settembre 10, 2011 at 12:00 pm

    Buongiorno, stamattina mio marito ha fatto la visita per il lavoro per un contratto da apprendista montaggio gomme. Volevo sapere, quanto sara' il suo stipendio mensile? Grazie

  397. arianna says: Settembre 10, 2011 at 3:27 pm

    @anonimo 10 settembre: lo stipendio dipende dal livello a cui lo inquadrano.

  398. Carmelo says: Settembre 13, 2011 at 8:15 am

    Ciao Fabio, sono Carmelo. Nell'assumermi il datore di lavoro da qual. MECCANICO RIPARATORE D'AUTO gr. specializzato, mi ha assunto come qual. MECCANICO RIPARATORE D'AUTO gr. qualificato, poteva farlo? Grazie in anticipo.

  399. Fabio says: Settembre 13, 2011 at 9:52 am

    @carmelo: si, poteva farlo.

  400. Anonimo says: Settembre 14, 2011 at 7:32 pm

    Sono stato assunto come apprendista gommista per 5 anni al quinto livello full time secondo il CCNL art e meta… Quanto sara' il mio stipendio mensile?

  401. arianna says: Settembre 15, 2011 at 8:57 am

    @anonimo 14 settembre: il netto mensile è intorno ai 1.000 euro.

  402. mauriziomestriner says: Settembre 22, 2011 at 12:26 pm

    vorrei sapere se l'aumento di livello è legato all'anzianità o ad altro o se si verifica solo su espressa richiesta del lavoratore al datore di lavoro. grazie

  403. Fabio says: Settembre 22, 2011 at 1:11 pm

    @mauriziomestriner: l'aumento di livello è deciso dal datore di lavoro. Puoi fare richiesta.

  404. Anonimo says: Ottobre 3, 2011 at 11:52 pm

    lavoro in una ditta metalmeccanica dal 1990 e fino al 2006 ho ricevuto il premio di produzione. Da allora più niente. Mi è stato detto che il premio di fatto è stato eliminato dal 1993 da accordi industria-sindacati e che dal 2007 mi aspetta la quota elemento perequativo.IO ho un documento,un accordo di associazione industriale territoriale-sindacati che prevede che tutti i lavoratori assunti prima dal 1995 devono continuare a percepire il premio di produzione. Ma allora devo ricevere il premio o la quota elemento perequativo?

  405. Fabio says: Ottobre 4, 2011 at 8:42 am

    @anonimo 4 ottobre: non so risponderti su questo argomento! devi parlare con un consulente del lavoro.

  406. Anonimo says: Ottobre 29, 2011 at 1:45 pm

    Gent.mo Fabio,

    Sono un impiegato (disegnatore) di 4° livello da 3 anni compiuti nella stessa azienda.
    Ho letto sul contratto nazionale al titolo II (classificazione del personale e particolari tipologie di lavoratori) che dopo 24 mesi di ininterrotta permanenza dovrei passare al 5° livello. Vorrei sapere come mai ho ancora il 4°, non è automatico il passaggio? O devo fare esplicita richiesta?

    Grazie
    Alessandro

  407. arianna says: Ottobre 30, 2011 at 10:58 am

    @Alessandro: il passaggio di livello non è automatico ma deve essere dato dal datore di lavoro.

  408. Anonimo says: Ottobre 30, 2011 at 5:27 pm

    Arianna ti ringrazio, per la pronta risposta.
    Perdonami, ma non ho letto nessuna frase che faccia capire che il passaggio dipenda dal datore di lavoro. Di seguito ti riporto la citazione del contratto nazionale in merito al passaggio dal 4° al 5° livello (vedi punto b):

    IV) Ai Lavoratori di cui al 3° Comma, Lettera c), dell'Allegato n. 1
    Saranno applicati i seguenti criteri di inserimento in azienda e di mobilità:

    •a) i lavoratori in possesso di laurea, in fase di inserimento nell'azienda, verranno inquadrati nella 5° categoria, sempre che svolgano attività inerenti alla laurea conseguita;
    •b) i lavoratori in possesso di diploma di scuole medie superiori, in fase di inserimento nell'azienda, verranno inquadrati nella 4a categoria. Tali lavoratori passeranno in ogni caso alla 5a categoria dopo 24 mesi di ininterrotta permanenza in attività inerenti al diploma conseguito.

    Riusciresti a darmi qualche chiarimento.
    Grazie.
    Alessandro

  409. Fabio says: Ottobre 31, 2011 at 8:26 am

    @alessandro: il passaggio di livello è sempre stato a discrezione del datore di lavoro.
    per quanto riguarda la categoria di inserimento, il comma c'è ma difficilmente è rispettato.

  410. Anonimo says: Novembre 7, 2011 at 8:28 pm

    ciao fabio…sono stato assunto 6 mesi fa come operaio di 2 livello. nel giro di due mesi ho imparato a programmare robot di saldatura e puntatura e gestisco un piccolo reparto di saldatura robotizzata(attrezzo i robot, li programmo,e risolvo eventuali problemi)..volevo sapere se queste mansioni rientrano ancora nel secondo livello o sono abbastanza competente per ottenere il 3?ti ringrazio gia da ora per la tua risposta

  411. Fabio says: Novembre 8, 2011 at 8:29 am

    @anonimo 7 novembre: l'aumento di livello viene deciso dal datore di lavoro.

  412. Pietro says: Novembre 9, 2011 at 11:21 pm

    Ciao Fabio, grazie per rispondere a tutti. Ti consiglio di mettere più in evidenza le regole per il preavviso delle dimissioni, sembra che sia una domanda che ti fanno tantissimi!
    Veniamo a me. Sto per essere assunto come IV livello metalmeccanici industria, volevo sapere:

    se gli straordinari sono obbligatori;

    nel periodo di prova come potrei muovermi nel caso mi costringano a compierli al di fuori dei limiti (12 ore settimanali, se non sbaglio dal 2011);

    al di fuori dei 2 mesi di prova, cosa si intende nell' Art. 152 (Preavviso per dimissioni):
    "In caso di dimissioni del lavoratore il periodo di preavviso sarà pari al 50% della durata di cui al precedente articolo"
    vuol dire che invece di 30 saranno 15 i giorni di preavviso?

    Grazie,
    Pietro

  413. arianna says: Novembre 10, 2011 at 8:56 am

    @pietro: gli straordinari non sono obbligatori ma se richiesti per la produzione è meglio farli.
    nel periodo di prova è meglio farli, tanto per non creare problemi in un periodo in cui possono licenziarti senza problemi.
    per il preavviso puoi leggere qui i tempi http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/12/contratto-metalmeccanici-preavviso.html.

  414. Pietro says: Novembre 10, 2011 at 11:51 am

    Ciao Arianna e grazie, comunque dal CCNL più recente per Metalmeccanici Industria, a pagina 45, si leggono tempi diversi. Per meno di 5 anni dovrebbe essere 30gg, ma volevo capire il significato dell'articolo sottostante la tabella, numero 152.

    http://www.confterziario.it/CCNL/Industria/Metalmeccanici%20Industria.pdf

    Inoltre…non ci dovrebbe essere una soglia di straordinari obbligatori annua?

    Grazie ancora

  415. Fabio says: Novembre 11, 2011 at 8:27 am

    @pietro: per i tuoi dubbi ti consiglio di rivolgerti ad un sindacato di settore.

  416. Anonimo says: Novembre 17, 2011 at 12:54 pm

    E'URGENTE
    Impiegata amministr.5 livello metalm.confapi assunta dal 01/8/11tempo indeterm.full time, con superminimo di 100 €.La ditta mi ha chiesto di fare un part time per calo di lavoro. Premesso che il lavoro è calato per gli operai ma non per me!! se accetto (perchè sarò obbligata se vorrò mantenere il posto)il superminimo sono obbligati a lasciarmelo in busta? e poi: con un part time 5 ore qual'è la retribuzione?
    grazie

  417. Fabio says: Novembre 17, 2011 at 2:13 pm

    @anonimo 17 novembre: con un part time di quel tipo devi togliere dal tuo netto circa il 35%.
    per quanto riguarda il superminimo resta ma riparametrato con il nuovo orario.

  418. Anonimo says: Novembre 17, 2011 at 5:03 pm

    Buongiorno,
    sono assunta come impiegata 3 livello con ccnl metalmeccanici artigiani e con supermimino assorbibile di circa 300 euro. Dopo alcuni mesi di lavoro si stanno rendendo necessarie delle frequenti trasferte, in Italia e all'estero anche di più giorni, ma non mi viene corrisposta alcuna indennità. E' corretto che io la chieda? e se sì in quale misura? L'indennità che eventualmente andrei a percepire viene assorbita nel superminimo assorbibile che già percepisco? Vi ringrazio per l'aiuto

  419. Fabio says: Novembre 18, 2011 at 8:38 am

    @anonimo 17 novembre: è giusto che tu abbia un'indennità in caso di trasferte oltre al pagamento di vitto e alloggio. la misura di solito è decisa dall'azienda e non può essere assorbita dal superminimo.

  420. Anonimo says: Novembre 20, 2011 at 11:41 am

    Salve lavoro in un'azienda con sede legale a circa 150 km dal luogo di lavoro (specificato nel contratto)volevo chiedervi se è normale che il titolare non mi paghi ne la trasferta, ne le ore di viaggio tanto meno la cena,ricordo che sono a contratto a tempo determinato ed ho il 2° livello. Ringrazio anticipatamente

  421. arianna says: Novembre 20, 2011 at 12:28 pm

    @anonimo 20 novembre: hai firmato il contratto con quella sede indicata? se è così non hai diritto al pagamento della trasferta.

  422. Anonimo says: Novembre 26, 2011 at 5:04 pm

    Ciao,
    ho lavorato per circa 7 mesi presso un'azienda con contratto metalmeccanico, settore artigiano.
    Volevo sapere se parte della tredicesima, dato che comunque non sono arrivato al mese di dicembre, dovesse comunque spettarmi.
    Grazie.

  423. arianna says: Novembre 27, 2011 at 4:52 pm

    @anonimo 26 novembre: certo che ti spetta, sarà riparametrata per i 7 mesi che hai lavorato.

  424. Anonimo says: Novembre 29, 2011 at 8:12 pm

    salve,lavoro in un azienda metalmeccanica da 9 anni e dopo 2 anni di c.f.l. sono stato assunto a tempo indeterminato come manutentore meccanico di 4°livello,anche se in realtà sono fresatore.volevo sapere se il livello e la qualifica sono giusti…o se posso farli cambiare.grazie

  425. Fabio says: Novembre 30, 2011 at 9:12 am

    @anonimo 29 anonimo: prova a chiedere un V livello.

  426. Lucio says: Dicembre 1, 2011 at 9:23 am

    Ciao,
    sono un 4° livelo metalmeccanico assunto a tempo determinato da 4 mesi, se voglio licenziarmi per andare a lavorare altrove, devo dare un preavviso di 1 mese e 15 giorni, se non lo faccio devo pagare 1.5 mensilità e me ne posso andare il giorno stesso delle dimissioni?? e nel caso decidessi di lavorare per un periodo tipo 15 giorni e poi andarmene dovrei sempre pagare 1.5 mensilità? Grazie

  427. Lucio says: Dicembre 1, 2011 at 9:56 am

    Ok, quindi me ne posso andare quando voglio trovato un accordo con i mio datore di lavoro; quindi niente preavviso, nel caso, lui mi accetti subito le dimissioni?

  428. Fabio says: Dicembre 1, 2011 at 1:56 pm

    @lucio: bene per te se accetta subito! bisogna vedere se non ti chiede un risarcimento…

  429. Anonimo says: Dicembre 7, 2011 at 1:41 pm

    Buongiorno, la mia azienda, dopo aver ricevuto la mia lettera di dimissioni mi ha inviato una lettera dellìavvocato nella quale vè scritto che si riservano di chiedermi i danni.

    Io ho un contratto a tempo determinato di 1 anno. Sono 5° categoria. Mi domandavo se è vero (come sostenuto da loro) che non ho preavviso da dare.

    Se, come spero, il preavviso esiste anche per i contratti a tempo determinato, esiste un documento scritto grazie al quale posso dimostrare questa cosa?

    Grazie in anticipo.

  430. Fabio says: Dicembre 7, 2011 at 2:27 pm

    @anonimo 7 dicembre: il contratto metalmeccanici non prevede che un contratto a tempo determinato possa concludersi prima della scadenza. In sostanza non potresti licenziarti; in pratica puoi farlo dando il preavviso che dovresti se avessi un tempo indeterminato.

  431. Anonimo says: Dicembre 8, 2011 at 1:18 pm

    il contratto industria vetro fà parte dei metalmeccanici?

  432. arianna says: Dicembre 8, 2011 at 5:24 pm

    @anonimo 8 dicembre: la dicitura è industria metalmeccanica, quindi si!

  433. Anonimo says: Dicembre 12, 2011 at 1:43 pm

    salve a tutti,

    cortesemente vorrei sapere per un sesto livello metalmeccanico industria con uno scatto di anzianità a quanto dovrebbe corrispondere la tredicesima mensilità?

    grazie

  434. Katia says: Dicembre 12, 2011 at 8:02 pm

    Ciao sono una 28enne assunta con contratto apprendistato 3 liv. Finalizzato al raggiungimento del5liv.impiegata!il 26di ottobre ho passato i primi due anni in azienda(in tot son 54 mesi) non ho ancora visto variazioni d livello in busta quando ho letto le dopo i 18 mesi sarei dovuta passar al 4livello!cosa devo fare? Come faccio a sapere quando mi devo aspettar un aumento d libello??grazie mille se qualcuno mi risponde

  435. Fabio says: Dicembre 13, 2011 at 8:26 am

    @anonimo 12 dicembre: la 13° è poco meno di uno stipendio pieno.

  436. Fabio says: Dicembre 13, 2011 at 8:27 am

    @katia: vai subito da un consulente del lavoro con il tuo contratto e le buste paga. non è normale quello che ti sta succedendo.

  437. Anonimo says: Dicembre 29, 2011 at 9:33 am

    Salve,
    lavoro nel settore metalmeccanico da 9 anni a tempo indeterminato e sono impegato di 3° livello con invalidità al 100% , principalmente mi occupo di tutta la logistica della sede dove sono allocato . Oltre a questa mansione mi hanno " appioppato " anche incarichi commerciali , organizzativi ( gestisco un gruppo di persone ) , decisionali a livello economico . la mia domanda è , possibile che un livello 3 possa avere tutto questo potere decisionale ? inoltre chiedo dove posso vedere qualche info in più in merito al trattamento di persone con invalidità all'interno di un''azienda metalmeccanica . Grazie mille

  438. Fabio says: Dicembre 29, 2011 at 10:02 am

    @anonimo 29 dicembre: chiedi un aumento. Per avere informazioni in merito al trattamento di persone con invalidità all'interno di un'azienda ti consiglio di rivolgerti ad un patronato.

  439. Anonimo says: Gennaio 4, 2012 at 1:20 pm

    Mi hanno offerto un contratto:
    "Rapporto di lavoro di apprendista 1° livello di professionalità della durata di 42 mesi tendente al conseguimetno del profilo di impiegato addetto alla contabilità ed al commerciale di 3° categoria.
    Il suo trattamento economico è quello stabilito per gli apprendisti dalla contrattazione collettiva nazionale di lavoro della categoria, e precisamente dal CCNL per l'industria Metalmeccanica Privata".
    Quindi quanto sarà il mio stipendio lordo e netto mensile?

    Grazie mille!
    Luigi

  440. arianna says: Gennaio 4, 2012 at 1:43 pm

    @luigi: prenderai circa 900 euro al mese nette.

  441. Anonimo says: Gennaio 4, 2012 at 2:15 pm

    Grazie Arianna! A me avevano detto che con questo contratto prendevo molto meno: il 66% di un terzo livello (66% del lordo 1528,32 3 livello)i primi 6 mesi, il 72% gli altri 6 mesi e cosi via…
    Sei sicura che invece sia come dici tu?

    Inoltre ti chiedo:
    è possibile farmi partire da un livello piu' alto oppure per forza di cose devo partire dal 1 livello?
    grazie,
    Luigi

  442. Anonimo says: Gennaio 4, 2012 at 6:47 pm

    salve sono (il lavoratore ) un ragazzo di 25 anni e da tre anni che lavoro in una carrozzeria ad agosto sono quattro… sono stato assunto cm apprendista di 5l dopo tre anni sono passato operaio ma sempre di 5l e prendendo sempre lo stesso stipendio secondo me c'e qualcosa che non va se qualcuno mi potrebbe dare una dritta per favore

  443. arianna says: Gennaio 8, 2012 at 7:13 pm

    @luigi: non devono per forza partire con un I livello, anzi è piuttosto basso. comunque siamo sicuri di quello che ti abbiamo detto.

  444. arianna says: Gennaio 8, 2012 at 7:15 pm

    @anonimo 4 gennaio: non è normale che prendi lo stesso stipendio, devi chiedere all'azienda.

  445. Anonimo says: Gennaio 13, 2012 at 5:59 pm

    Salve sono un operaio metalmeccanico a tempo indeterminato di 2 livello con mansione da operaio e qualifica da operaio da ben 10 anni.Come si fa ad avere il 3 o 4 o 5 livello?

  446. arianna says: Gennaio 14, 2012 at 1:35 pm

    @anonimo 13 gennaio: devi chiedere al datore di lavoro un aumento di livello.

  447. dany says: Febbraio 13, 2012 at 8:43 pm

    Buonasera, mio marito è appena stato assunto con contratto ccnl metalmeccanico 4° livello tempo determinato 1 anno, io partorirò tra due mesi e non lavoro, di quanti giorni di congedo può usufruire mio marito??

  448. Fabio says: Febbraio 14, 2012 at 8:45 am

    @dany: per il congedo parentale ha diritto agli stessi permessi che spettavano a tua moglie. ti conviene sentire un caf o sindacato.

  449. Anonimo says: Febbraio 20, 2012 at 8:38 pm

    Buon giorno a tutti la mia azienda mi impone di lavorare per 7 giorni in aereoporto con una reperibilita di 24 h e recupero della domenica il lunedi successivo come riposo compensativo.Nella seconda settima sono invece reperibile in un'altro aereoporto distante 200 km dall'altro è possibile avere 2 settimane di reperibiltà su 4?
    Grazie 1000

  450. Anonimo says: Febbraio 20, 2012 at 8:45 pm

    Buona sera la ditta dove sono stato assunto al momento dell'assunzione mi a fatto firmare un foglio dove accetto la clausola per le dimissioni di 60 gg.Sono un 5°livello con 1 anno di anzianità.
    Ho trovato un altro posto di lavoro ma potrei dare solo 30 gg di preavviso, a cosa vado incontro.Al limite sarebbe possibile scalare le ferie non usufruite dai 60 giorni?
    Grazie 1000 a presto

  451. Anonimo says: Febbraio 20, 2012 at 8:52 pm

    Buona sera a causa di turni di presidio sul posto fisso ed eventuali reperibilta ogni mese effettuo mediamente 30 ore reali di straordinario(escluso tempo di viaggio, dato che a dicembre a causa del conguaglio dovuto a superamento della soglia ho percepito molto meno della paga base mensile, posso decidere di stoppare gli starordinari raggiunte le 32 ore di straordinario mensile.

  452. Anonimo says: Febbraio 20, 2012 at 10:54 pm

    Salve, la mia azienda propone di sostituire l'aumento contrattuale della paga base (sono 6° livello confapi PMI) che ci deve essere dato dal 1° marzo 2012 con buoni pasto da 3 euro. Propone a tutti i lavoratori questa sostituzione.
    Dal 1° marzo 2013 il buono diventerbbe 3,5euro (anche qui se rinunciamo all'aumento dei circa 11 euro). Lo può fare? Cosa è più conveniente per me visto che faccio anche della cassa integrazione quasi tutti i venerdì (e il buono pasto non verrebbe dato i giorni di cassa)?

  453. arianna says: Febbraio 21, 2012 at 8:08 am

    @anonimo 20 febbraio: mi sembra strano, rivolgiti ad un consulente del lavoro.

  454. arianna says: Febbraio 21, 2012 at 8:16 am

    @anonimo 20 febbraio: innanzitutto non dovevi firmare la clausola dei 60 giorni. Se non li rispetti ti tolgono soldi.

  455. arianna says: Febbraio 21, 2012 at 8:21 am

    @anonimo 20 febbraio: se l'azienda ti richiede straordinari non puoi non farli. Parla con il tuo responsabile spiegando la problematica.

  456. Fabio says: Febbraio 21, 2012 at 8:33 am

    @anonimo 20 febbraio: è assurdo quello che propongono e anche contro la legge.
    rivolgetevi ad un sindacato.

  457. Anonimo says: Marzo 20, 2012 at 11:19 am

    Salve a tutti!

    Una società di informatica che si occupa di consulenza tecnologica e specialistica su Web Applications, outsourcing, attività sistemistiche e di sviluppo applicativo, può utilizzare un contratto metalmeccanico??
    dovrei essere assunta come semplice impiegata e questa cosa non mi è molto chiara.. è corretto che si utilizzi questa tipologia di contratto??

  458. arianna says: Marzo 21, 2012 at 7:49 am

    @anonimo 20 marzo: è corretto ed è+ molto meglio del commercio che tanti applicano anche nel tuo caso.

  459. Anonimo says: Aprile 5, 2012 at 8:16 pm

    Scusate se scrivo qui, ma non sapevo in quale argomento chiedere: vorrei sapere se il contratto metalmeccanici si differenzia in qualche modo fra piccola/media industria e industria (livelli, stipendi base o altro).

    Grazie

  460. Fabio says: Aprile 6, 2012 at 8:27 am

    @anonimo 5 aprile: si, si differenzia. senti un sindacato per le differenze.

  461. simone says: Maggio 10, 2012 at 5:54 pm

    ciao. sono simone nella ditta in cui lavoro siamo passati da artigianato ad industria metalmeccanica. io prima ero apprendista di 5 livello. ora dopo il passaggio sono di 3 livello e con 42 mesi di apprendistato. è giusto come hanno modificato il mio contratto? grazie attendo risposta

  462. Fabio says: Maggio 11, 2012 at 8:26 am

    @simone: si, è corretto il passaggio di livello.

  463. Anonimo says: Giugno 5, 2012 at 4:47 pm

    faccio orario continuato di otto ore ho diritto ha delle pause retribuite? un operaia di 3 livello o di 4 livello al fine pensionistico è lo stesso

  464. Fabio says: Giugno 6, 2012 at 8:47 am

    @anonimo 5 giugno: hai diritto alla pausa ma non è retribuita.

  465. Anonimo says: Giugno 11, 2012 at 5:41 pm

    chi mi puoi aiutare?
    sono un operaio metalmeccanico di industria al 2 livello.
    è previsto un preavviso per le dimissioni?
    si rischiano penali?
    grazie

  466. arianna says: Giugno 12, 2012 at 7:58 am

    @anonimo 11 giugno: hai un contratto a tempo determinato o indeterminato?

  467. Marco R.70 says: Giugno 27, 2012 at 11:33 am

    Buon giorno,vorrei sapere come viene retribuita la reperibilità per il settore metalmec.artig.piccole industrie,sia dal punto di vista giornaliero che orario(dopo aver lavorato le 8 ore)grazie e complimenti. Marco R.70

  468. Fabio says: Giugno 27, 2012 at 11:38 am

    @Marco R.70: devi vedere nel contratto se ci sono i minimi altrimenti ti conviene sentire il personale.

  469. Anonimo says: Luglio 10, 2012 at 5:25 pm

    ciao lavoro in ditta da 4 anni….quest'anno mi hanno messo in ferie forzate per 4 settimane..due mesi fa ho chiesto una settimana di ferie, mi sono state firmate e quindi ho prenotato la vacanza..ora mi hanno revocato tutto.. a voce! cosa devo fare?

  470. arianna says: Luglio 11, 2012 at 10:40 am

    @anonimo 10 luglio: prima di muoverti senti un sindacato.

  471. Anonimo says: Luglio 22, 2012 at 5:09 pm

    Salve,
    avrei bisogno di un'informazione: cosa prevede il CCNL metalmeccanici riguardo al "distacco" di lavoratori presso diversa azienda, in particolare nel caso in cui questo avvenga presso una sede di lavoro fuori dal comune (e ad oltre 150km) dall'azienda riportata come mia abituale sede di lavoro? Non sono riuscito a trovare alcuna informazione relativa alla pratica del distacco nel CCNL metalmeccanici.

    Grazie infinite

  472. Anonimo says: Luglio 23, 2012 at 5:18 pm

    Se ho un anzianità di 5 anni in un azienda ma il primo livello mi è stato dato da soltanto un anno il pre viso da dare x le dimissioni è sempre di 60 gg???

  473. arianna says: Luglio 25, 2012 at 2:42 pm

    @anonimo 22 luglio: devi sentire un consulente del lavoro. Sono questioni complesse. Comunque dovrebbero darti un rimborso.

  474. arianna says: Luglio 25, 2012 at 2:54 pm

    @anonimo 23 luglio: si, e' quello relativo al I livello.

  475. Anonimo says: Dicembre 28, 2012 at 8:52 am

    Buongiorno. Sono un'impiegata amministrativa assunta con contratto metalmeccanico. Mi si prospetta un'attività aggiuntiva come "lavoro autonomo occasionale", mentor corsisti per agenzie formative/interinali. Secondo voi posso fare anche il mentor? Come orari riesco a coniugare entrambi i lavori.
    Grazie!

  476. arianna says: Dicembre 28, 2012 at 9:15 am

    @anonimo 28 dicembre: prima di muoverti ti consiglio di sentire un consulente.

  477. Davide says: Aprile 18, 2013 at 12:12 pm

    Da quello che dice il contratto nazionale per i metalmeccanici i disegnatori dovrebbero avere un 5° livello, perchè, anche dopo aver fatto il disegnatore per più di 15 anni devo avere ancora il 4°?

  478. arianna says: Aprile 18, 2013 at 1:12 pm

    @davide: chiedi l'aumento.

  479. Susy says: Luglio 24, 2013 at 11:43 am

    Salve sono barista di V livello e voglio dare le dimissioni per motivi di salute.Il medico competente del azienda non mi ha riconosciuto la non idoneità ma io purtroppo non riesco più svolgere la mansione.Voglio dare le dimissioni al più presto e ho letto che secondo gli aggiornamenti possono partire i giorni di preavviso da qualsiasi giorno del mese in cui ha ricevuto l'azienda la raccomandata.È vero?Poi è possibile andare in malattia durante i giorni del preavviso senza che quello venga prolungato?

  480. arianna says: Luglio 24, 2013 at 2:38 pm

    @susy: e' vero, il preavviso deve sempre essere lavorato. La malattia allunga il preavviso.

  481. Anonimo says: Settembre 16, 2013 at 2:42 pm

    Buongiorno, ero dipendente di una società con contratto metallmeccanico di industria privata, con un 4°livello, per un periodo superiore ai 5 anni.
    il 1° luglio 2013 mi è stata consegnata la lettera di intenzione a procedere con il licenziamento, il 19.07.13 è stato fatto il tentativo di conciliazione, chiuso con un mancato accordo e la conferma del licenziamento, il 22.07.13 mi è stata consegnata la lettera effettiva di licenziamento, in cui sono stata esonerata dallo svolgimento dell'attività lavorativa per il restante periodo di preavviso, per cui avrei avuto diritto all'indennità di mancato preavviso fino alla fine di agosto 2013, termine del preavviso.
    ad oggi non ho ricevuto il pagamento del preavviso nè del tfr, mi è stato pagato solo fino all'ultimo giorno lavorato il 22.07.2013. ho richiesto all'ex datore di lavoro la busta del tfr e mi è stato risposto che lo posso leggere al fondo della busta paga di luglio..
    vorrei sapere entro quando la società, deve versare l'indennità di mancato preavviso ed entro quando dovranno corrispondere il tfr, risultando come ultimo giorno lavorativo il 22.07.2013?
    dal ccnl si legge che l'azienda ha 30gg. di tempo dalla pubblicazione dell'indice istat per la rivalutazione del tfr, alla pubblicazione di quale mese devo fare riferimento?
    Grazie

  482. arianna says: Settembre 16, 2013 at 5:14 pm

    @anonimo 16 settembre: le spettanze devono essere pagate entro due mesi dalla cessazione.

  483. Anonimo says: Marzo 25, 2014 at 5:38 pm

    Salve sono dipendente a tempo indeterminato di 4 livello da 4 anni dopo un periodo di stage di 4 mesi, ed un periodo di apprendistato di 4 anni. L'azienda vorrebbe (costretto) mandarmi a dei corsi di formazione professionale riguardante la mia mansione, ma retribuendomi giornalmente solo le 8 ore lavorative da contratto, più albergo e pasti, anche se in realtà starò fuori per 72 ore totali, in poche parole su 72 ore me ne pagano 24. Posso rifiutarmi considerando che da contratto devo fare solo 8 ore giornaliere per 5 giorni a settimana? Grazie

  484. arianna says: Marzo 25, 2014 at 7:55 pm

    @anonimo 25 marzo: puoi.

  485. Anonimo says: Aprile 11, 2014 at 9:28 am

    Buongiorno,

    da 7 anni lavoro per la mia ditta, prima come collaudatore, poi trasfertista e da un paio d'anni sono nel servizio post-vendita ed oltre all'assistenza ai clienti organizzo tutti gli interventi e gestisco 15 tecnici (parlo anche inglese-francese-spagnolo).
    Al momento ho ancora il contratto a livello 5; secondo voi ci sono i presupposti per richiedere un 6° livello?
    In alternativa vale la pena chiedere solo un aumento di stipendio o suggerite altro?
    Grazie,
    Flavio

  486. arianna says: Aprile 11, 2014 at 10:48 am

    @flavio: chiedi l'aumento di livello.

  487. Anonimo says: Ottobre 24, 2014 at 6:52 pm

    Salve, sono un ragazzo che si occupa del montaggio schede elettroniche in SMD, sono solo e autonomo in tutta la linea di montaggio, inoltre per circa il 30 percento delle ore mensili mi occupo di altre attività in produzione prettamente manuali e di basso livello di competenze.
    Il fatto è che non so a quale categoria io appartenga…
    Quale sarebbe l'inquadramento che più mi si addice?

  488. arianna says: Ottobre 25, 2014 at 9:12 am

    @anonimo 24 ottobre: ti spetta un III o IV livello.

  489. Anonimo says: Settembre 9, 2015 at 2:48 pm

    Buonasera.

    Qualcuno può chiarire per l'ultimo Contratto Nazionale Metalmeccanico come funziona il permesso per lutto?
    Non mi interessa sapere per quali famigliari ma i 3 giorni previsti si possono prendere:

    – per più lutti in un anno? o solo per un evento luttuoso?
    – i 3 giorni si possono prendere entro sette giorni?
    – possibile che nel Contratto Nazionale dei Metalmeccanici vi sia, nel caso confermato, la possibilità di utilizzare 3 giorni di lutto in un anno?

    Ma chi ha sottoscritto questo Contratto è a conoscenza che i genitori sono due in una normale famiglia?

    Nella risposta si prega di confermare validità del nuovo contratto, vorrei sapere se si parla dell'utlimo ovviamente.

    Grazie per la risposta.

    Marco

  490. Fabio says: Settembre 9, 2015 at 7:16 pm

    @marco: i giorni sono 3 in un anno e quindi per più eventi non sono comulabili. Possono essere presi a ridosso dell'evento.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*