Come richiedere la disoccupazione con requisiti ridotti? La domanda all’INPS può essere richiesta dai lavoratori che sono in regola con i contributi da almeno 2 anni e che nell’anno precedente a quello di presentazione della domanda hanno lavorato almeno 78 giorni incluse le festività e le giornate di assenza retribuite quali malattia, maternità etc.
Novità! Dal 1 maggio 2015 arriva la NASpI, che prende il posto dell’indennità con i requisiti ridotti.
A differenza della disoccupazione ordinaria, i requisiti della della disoccupazione ridotta sono un massimo di 180 giornate lavorate nell’anno solare per ottenere la disoccupazione con requisiti ridotti.
L’importo di indennità che spetta al lavoratore è pari al 35% della retribuzione media giornaliera per i primi 120 giorni e al 40% per quelli successivi, fino ad un massimo di 180 giorni. L’importo massimo mensile lordo che spetta ai lavoratori è di 858 euro che arriva sui 1000 euro per quei lavoratori che guadagnano cifre lorde superiori ai 1800 euro.
La domanda di indennità deve essere presentata entro e non oltre il 31 marzo dell’anno successivo a quello in cui è terminato il rapporto di lavoro.
Leggi anche la disoccupazione agricola con i requisiti ridotti e le informazioni sulla disoccupazione nell’apprendistato e la disoccupazione per il lavoro all’estero.
379 Replies to “La disoccupazione con requisiti ridotti: requisiti INPS”
ho un contratto a tempo determinato da febbraio 2010 che mi scade li 1 marzo 2011..in caso non venisse rinnovato (cosa molto probabile) ho diritto ad un indennita di disoccuapazione di qualche genere ? considerando che ho lavorato ben oltre i 78 giorni festività comprese solamente non supero i 2 anni di contributi
@anonimo 22 gennaio: hai pienamente diritto alla disoccupazione con i requisiti ridotti. ricordati di fare domanda entro il 30 marzo 2011. prova a anche con l'ordinaria, forse sei vicino alle 52 settimane di contributi.
io ho lavorato e 8 mesi in aziende diverse, sempre con contratto a tempo determiato. i requisiti per la disoccupazione ordinaria dovrei averli raggiunti, solo che mentre compilo la domanda on line mi scrivono motivo cessazione "dimissioni". sicuramente sarà respinta. quale motivazione posso mettere? non esiste un "termine contratto" grazie
@anonimo 25 gennaio: con 8 mesi puoi avere la disoccupazione con requisiti ridotti, sempre che tu non ti sia dimesso. ci dovrebbe essere qualche altra scelta oltre a dimissioni. chiama il call center inps se hai dubbi.
ho sbagliato a scivere, ho lavorato 2 anni e 8 mesi. dovrebbe spettermi la disoccupazione ordinaria, giusto? io non mi sono dimesso dall'ultimo lavoro, ho lasciato termiare il contratto e me ne sono andato
Salve, una domanda:
il mio primo contributo risale al 9 gennaio 2009, ho diritto alla disoccupazione a requisiti ridotti per una sospensione nel 2010 di 5 mesi? Sono un lavoratore in somministrazione, ho lavorato tutto il 2009 e 2010 eccetto per la sospensione di 5 mesi nel 2010. GRAZIE INFINITE!
@anonimo 25 gennaio: con 2 anni e 8 mesi ti spetta l'ordinaria.
@anonimo 26 gennaio: se hai lavorato tutto il 2010 tranne che per 5 mesi, puoi richiedere la disoccupazione con i requisiti ridotti entro il 31 marzo 2011.
Gentilissimmo sig Fabio,se il mio contratto a tempo determinato mi scade il 31 marzo (stesso giorno in cui scadono i termini per la presentazione della domanda )e rientro nei requisti per la disoccupazione ridotta come posso fare per la presentazione della domanda?
Salve una domanda:ho un contratto a tempo determinato (settore sanità) dal 16/2/2010 che scade il 30/4/2011, facendo i conti credo di aver raggiunto le 52 settimane per la disoccupazione ordinaria…lei cosa ne pensa?
grazie
@anonimo 28 gennaio: situazione spinosa… ti conviene chiamare l'inps. io penso che tu passa fare domanda il 31 direttamente così rientri nei termini.
@anonimo 28 gennaio: facendo i conti si, hai raggiunto i requisiti, sempre che tu abbia lavorato full time.
ho lavorato nell'estate 2008 come animatore turistico per due mesi. I contributi mi sono stati versati, una parte all'inps, una parte all'enpals (dall'1/7 al 31/7 all'inps, e il restante mese di agosto all'Enpals). Ad inizio 2009 ho lavorato per due settimane in un pub (contributi versati all'Inps) ed in estate nuovamente come animatore turistico(contributi versati interamente all'inps). Nel 2010 ho lavorato per 11 settimane con un contratto part time in un pub( contributi versati all'inps) e nella successiva estate ho accumulato 40 giorni lavorativi (versati interamente all'inps).
La domanda è: i contributi del 2010 inps o enpals, sono cumulabili ai fini della richiesta della disoccupazione?
Se no, posso riscattare le mie giornate enpals in giornate inps? Previa vostra risposta, grazie infinite!
@anonimo 31 gennaio: i contributi sono automaticamente cumulati dall'inps non appena fai la domanda di disoccupazione.
GENTILE FABIO,avendo un contratto a tempo pieno,per lavoro dipendente,ma a tempo determinato,da 21.07.2010 a 20.12.2010 ,ancora nn rinnovato potrei aver il diritto a disoccupazione cn requisti ridotti?specifico che prima tenevo un contratto di apprendista indeterminato ,ma essendo io quello che me ne andai per motivo di cattivi pagamenti.grazie in anticipo,vi prego chiaritemi un po la situazione
@pietro: puoi chiedere la disoccupazione con requisiti ridotti nel frattempo che aspetti il rinnovo.
La mia situazione lavorativa del 2010 è stata la seguente vorrei capire se posso far domanda di disoccupazione, qualcuno sa consigliarmi:
Gennaio-giugno full-time vado via x scadenza
luglio-agosto disoccupazione ordinaria
sett/1°metà ott………full-time (mi dimetto)
2°metà ott/1°metà nov…full-time (mi dimetto)
2°metà nov/oggi…..part-time
mi son dimessa prima dello scadere dei contratti perchè ho trovato qualcosa che mi convenisse di più
@anonimo 7 febbraio: visto che non hai sfruttato tutta la disoccupazione ordinaria e comunque hai maturato altri contributi (part time), credo che ti spetti almeno la disoccupazione con requisiti ridotti.
Ciao a tutti volevo chiedere tra un mese mi scade la disoccupazione ordinaria, non avendo ancora trovato un lavoro ho diritto a qualcosa? ho sentito dire che la disoccupazione ordinaria è comulabile con quella a requisiti ridotti … è vero? grazie per l' informazione!
@anonimo 13 febbraio: se finisci l'ordinaria non puoi più avere i requisiti ridotti. devi lavorare almeno 78 giorni.
Salve! volevo chiedere una cosa,io ho lavorato nelle stagioni estive dal: 21/7/07 al 10/8/07 poi: 15/7/08 al 31/8/08, poi dal 20/7/9 al 31/8/09 e dal 2/7/10 al 8/9/10..ho diritto alla ridotta?
Grazie anticipatamene per l'interessamento.
Marco
@marco: non dovresti avere problemi ad averla, fai domanda all'inps entro il 31 marzo 2011.
GRAZIE Fabio!! speriamo bene..
salve sign Fabio voorrei chiedere gentilmente se ho diritto alla dissocupazione ridotta.
ho lavorato nell'anno 2009 x 4 mesi
nell'anno 2010 x 3 mesi posso richiederla? grazie
@anonimo 17 febbraio: certo che puoi richiederla, entro il 31 marzo 2011.
grazie Fabio ma… anche avendo lavorato nel 2009 e 2010 e non avendo contributi versati negli anni precedenti?perche' leggevo della settimana prima del bienno. spero che si ha lo stesso…
@anonimo 18 febbraio: non dovresti avere problemi, siamo nel 2011 e tu hai contributi anche nel 2009.
salve, avendo lavorato da maggio a dicembre 2009 e da marzo 2010 a gennaio 2011 mi spetta la disoccupazione. premetto che non ho contributi precedenti.
@anonimo 18 febbraio: fai la domanda per avere la disoccupazione ordinaria. dovresti averla senza problemi perché nel 2011 hai contributi anche nel 2009…
Gentile Sig. Fabio
Io ho lavorato da Febbraio 2007 a Luglio 2010, quando sono stato licenziato per riduzione del personale; un po' per stupidità e un po' per problemi familiari sono uscito dai termini per la presentazione della disoccupazione ordinaria.. Secondo lei ho diritto alla disoccupazione con requisiti ridotti o potrei fare qualche altra domanda per ottenere qualcosa in più?
Grazie
Fabio
@anonimo 21 febbraio: fai la domanda entro il 31 marzo 2011 e non dovresti avere problemi ad ottenere i requisiti ridotti.
salve ho fatto la domanda di requisitti ridotti il 13 gennaio a gli altri le e gia arrivata dovri partire per lavoro come faccio uffffffffff
@anonimo 23 febbraio: non ti è arrivato neanche il rifiuto? chiama il numero verde (803.164).
ma se lavori come puoi avere la disoccupazione??
ciao.un adomanda mi scusi..io ho lavorato dal 21 sept 2007 fino al 21 sett 2011..dal maggio 2009 sono entarat in maternita anticipata dopo ho ripreso il lav in agosto 2010..al 21 sett 2010 la azienada ha cessato attivita..e siamo licenziati..22 persone..a me che tipo di dissocupazione mi spetta.contrato di apprendistato..a me scadeva proprio nel giorno quando hanno chiuso azienada..set tore turismo.hao preso la dis per 3 mesi solo ..cosa dovrei fare..non capisco piu niente .grazie..
@anonimo 24 febbraio: la tua è una situazione un po' complicata. se sei in apprendistato non hai diritto alla disoccupazione ma puoi sfruttare il fatto che sei in maternità (nel primo anno di vista del bambino). l'inps da comunque la maternità in questi casi di licenziamento.
chiama il numero verde (803.164) e chiedi.
Sono di nuovo Marco, "Salve! volevo chiedere una cosa,io ho lavorato nelle stagioni estive dal: 21/7/07 al 10/8/07 poi: 15/7/08 al 31/8/08, poi dal 20/7/9 al 31/8/09 e dal 2/7/10 al 8/9/10..ho diritto alla ridotta? "
Purtroppo oggi sono andato in un patronato e la signorina mi ha detto che a me non spetta in quanto nel 2010 non raggiungo le giornate! Ma scusami non è un calcolo cumulativo che comprende anche gli anni precedenti? è vero ciò che mi è stato detto? Grazie Marco! Help!
@marco: effettivamente facendo due calcoli dovresti rientrarci per poco. però bisogna vedere all'inps con tutti i tuoi contributi. fai domanda entro il 31 marzo 2011 e vedi cosa dicono.
Ciao io ho un problema leggermente diverso..io pago i contributi dal 2002 fino al 2006.mi son trasferito all estero e tornato in italia fine 2009 e ho trovato il mio primo impiego ufficiale nel giugno 2010 con contratto ancora in vigore fino a ottobre 2011. posso richiederla???
@osvaldo: non puoi richiederla nel 2011 perché non hai altri contributi nel biennio.
nel 2010 ho lavorato 98 giorni, i primi 25 si concludono con le dimissioni…mentre i rapporti di lavoro successivi x licenziamento…senza quei 25 non raggiungo i 78 giorni …verrò liquidato ? grazie omar
@omar: non hai diritto alla disoccupazione con requisiti ridotti, mi spiace…
salve . Fabio ho una domanda . Io ho lavorato 3 mesi nel 2010 per l'agenzia e 7 mesi per un'azienda in qui ho il contratto a tempo determinato fino agosto 2011 . Mi spetta la disoccupazione requisiti ai ridotti o No ? Grazie
@anonimo 2 marzo: mi spiace ma non ha diritto alla disoccupazione con requisiti ridotti. non hai il biennio di contributi.
ciao fabio. ti chiedo questo….dal gennaio 2006 a luglio 2008 ho lavorato per 3 diverse aziende e 3 tipi di contratti diversi a Londra. Mio padre e' finito in ospedale e io sono rientrata in italia nel 2008. Ho lavorato solo 3 mesi con contratto nel 2009 e 3 mesi nella stessa azienda nel 2010. La prima domanda che feci lo scorso anno per la disoccup requisiti ridotti non me l hanno accettata visto che non avevo mai lavorato prima in italia, neanche per un giorno. E mi sembrava che suonasse bene. Ma oggi ho fatto di nuovo domanda e prima mi hanno detto che forse non la prendero' neanche quest' anno, visto che si' ho lavorato 2 anni ma non ho 2 anni di "anzianita'"….poi mi hanno detto che ho sbagliato l anno scorso a non indagare ulteriormente perche' dimostrando che avevo lavorato IN UK avrei avuto diritto alla disoccupazione. Allora……a me pare impossibile che quest' anno non me la diano visto che soddisfo sia giorni richesti che la ragione ( licenziamento da parte loro), ma ora non faccio altro che pensare al NO dell anno scorso. Chi ha ragione?….Io comunque la domanda per i requisiti rid l ho inoltrata!….grazie!!
@chiarasan: mi spiace che i dipendenti inps siano così incompetenti.
però con il lavoro in un paese UE potevi fare domanda l'anno scorso. ora però effettivamente non hai i requisiti. ti mancano le due annualità perché sono decaduti i contributi dello scorso anno.
buona sera avrei bisogno di alcune informazioni.
sono un volontario dell'esercito italiano e ho lavorato per lo stato italiano per ben 5 anni.
ora mi congedano. e non avendone mai avuto bisogno prima non sapevo che lo stato italiano non mi ha pagato i contributi nè per il tfr nè per la disoccupazione, come invece avviene per i contratti di tutta italia. ora mi chiedo se ho diritto anche solo alla disoccupazione ridotta se non trovo un'altro lavoro. a un'aiuto temporaneo, almeno per non diventare tra quelli che non pagano le rate con le banche…grazie a chi sa ripondermi
@anonimo 7 marzo: se non hanno versato contributi non ha diritto alla disoccupazione. a questo punto per esserne certo chiama l'inps (803.164) e chiedi a loro.
salve, io lavoro nella scuola con un contratto dal 9/9/2010 al 31/8/2011;in più ho lavorato da gennaio ad aprile 2010 in un altra scuola.Per il 2010 ho i 78 giorni per presentare la domanda di disoccupazione con requisiti ridotti.il mio problema è che il primo contributo risale a febbraio 2009.posso presentare la domanda di disoccupazione?grazie.
@anonimo 12 marzo: io credo che non avrai problemi per la domanda con i requisiti ridotti.
io ho un contratto dal 17/09/10 che mi scade il 31/03/2011, avendo lavorato anche 4 mesi nel 2009 mi aspetta la disoccupazione ridotta? se si, come faccio a richiederla se il termine ultimo è il 31/03??
@anonimo 14 marzo: puoi richiedere la disoccupazione con requisiti ridotti, però il tuo contratto termina il 31 marzo, quindi non puoi fare richiesta per quest'anno.
io ti consiglio di chiamare l'inps e chiedere informazioni, forse c'è qualche modo per farla anche il giorno stesso della scadenza.
salve Fabio, anchio ho forti dubbi sulla domanda di disoccupazione ho fatto sia quella ordinaria sia quella requisiti ridotti posso sapere il perchè mi son state sempre respinte?? è una presa in giro?? la mia prima assunzione è stata apprendistato part-time dal 14 9 4 al 13 9 8 presso un altra ditta dal 1012 9 al 30 110 part-time. ho fatto una stagione dal 05 5 9 al 3110 9 full time e quest ultima dal 13 510 al 30 910 full time. voglio capire se mi stanno prendendo in giro se posso far ricorso! ok che in sardegna c'è crisi mah…Grazie
@anonimo 14 marzo: mi sembra strano che non ti abbiamo concesso i requisiti ridotti. prova a chiamare l'inps e capire il perché. con i tuoi contributi non dovresti avere problemi.
salve fabio, io o lavorato con contratto a tempo indeterminato da giugno 2006 a giugno 2008, per cui mi è stata riconosciuta la disoccupazione ordinaria.Nel 2010 sono stato assunto a tempo determinato alle Poste dall 11 novembre 2010 al 31 gennaio 2011. Mi spetta la disoccupazione con requisiti ridotti?
@anonimo 14 marzo: no, non ti spetta perché non hai abbastanza contributi.
scusa nn sono 2 anni di contributi?
@anonimo 14 marzo: si, sono 2 anni ma anche 78 giorni di contributi per avere i requisiti ridotti e tu non ci arrivi a 78 giorni.
ciao spero tu riesca a rispondermi!
io ho fatto durante il 2010 uno stage più tirocinio per un totale di sei mesi …purtroppo alla fine l'azienda non mi ha assunta perchè ha avuto difficoltà economiche.
ho poi lavorato con contratto a tempo determinato di 2 mesi ma per quanto riguarda il 2010 solo durante il mese di dicembre: in quanto il contratto partiva dal 1° dicembre e terminava al 31 gennaio 2011.
credi che io possa avere diritto all'indennità di disoccupazione o aiuti simili?!?!?
grazie per la tua gentilezza.
ester
@ester: non hai diritto a nessun tipo di disoccupazione con così pochi contributi.
si possono richiedere sia la disoccupazione a requisiti ridotti che quella ordianria?intendo inieme?
@anonimo 16 marzo: si possono richiedere insieme ma ti viene concessa solo una. se hai diritto all'ordinaria non vedo perché tu debba richiedere la ridotta e viceversa.
controlla bene i requisiti prima di fare la domanda.
ciao ragazzi scusate un info cortesemente
ho fatto lìdomanda ds requsiti ridotti il 13 gennaio 2011 tramite patronato ed e' in stato di lavorazione dal 8 febbraio 2011 nella sede inps di aversa fino ad oggi non so ancora niente non ho ricevuto nessuna comunicazione dal inps della mia citta' come mi devo comportare sti soldi mi servono ho una bambina e sto senza lavoro qualkuno mi sa dare una risposta''????????????
@anonimo 17 marzo: riceverai notizia dopo il 31 marzo 2011, data di scadenza della consegna delle domande. se hai dubbi fai una visita alla sede inps e chiedi agli impiegati.
salve,io ho lavorato nel 2009 per 9 mesi,e nel 2010 per 7 mesi,penso però di essere stata collocata part time,perchè nn lavoravo tutti i giorni e solo di mattina,posso fare la domanda di disoccupazione ridotta?aspetto risposta,grazie Federica
@federica: per i requisiti ridotti non dovresti avere problemi. ti conviene però fare in fretta perché hai tempo fino ai 31 marzo 2011.
salve, volevo sapere se posso fare la domanda.nel 2009 ho lavorato da gennaio a giugno poi ad ottobre 2009 sono stata assunta x3ore la settimana e svolgo ancora questa attività.ringrazio chiunque mi possa dare informazioni.
@anonimo 19 marzo: dovevi fare la domanda nel 2010 relativa al 2009. Se ora stai lavorando non hai diritto alla disoccupazione.
Salve ho 52 anni sono stato assunto dal 18/06/2009 al 17/08/2009 poi 05/11/2009 al 09/09/2010 mi sono licenziato ho diritto alla disoccupazione ridotta?
@anonimo 19 marzo: non ne hai diritto perché ti sei licenziato.
Scusa non mi sono licenziato mi ha licenziato ci rientro?
Buonasera,io non ho ben chiaro cosa si intende per i due anni di anzianita' assicurativa..io sono un insegnante, ho lavorato nel 2010 da gennaio a giugno e sto aspettando il conteggio delle giornate lavorate.Nel 2008 ho lavorato da gennaio a giugno nella stessa scuola, mentre non ho lavorato nel 2009 (e nemmeno nel 2007).
Se le giornate lavorate sono almeno 78 nel 2010 sono a posto?Grazie
Ho lavorato per la prima volta nel 2009 con un contratto che andava dal 18/06/2009 al 31/09/2009. Nel 2010, invece, ho lavorato dall'11/04/2010 al 29/09/2010. Ho presentato la domanda per la disoccupazione entro il 31 marzo del 2011. Mi spetta la disoccupazione?
Salve sono un insegnante, vorrei fare la richiesta di disoccupazione con requisiti ridotti ma ho dei dubbi sui 2 anni di anzianita' assicurativa!
Ho lavorato in una scuola nel 2010 da gennaio a giugno, da ottobre a dicembre nel 2009, da gennaio a giugno nel 2008 (non ho lavorato nel 2007)
Se le giornate lavorative del 2010 sono almeno 78 sono a posto?
@anonimo 19 marzo: se ti hanno licenziato allora hai diritto ai requisiti ridotti. devi solo affrettarti a fare domanda.
@anonimo 19 marzo: teoricamente non ne hai diritto perché ti mancato totalmente i contributi nel 2009. ma io ti consiglio di farla comunque entro il 31 marzo perché a volte la concedono soprattutto visto che le giornate le hai!
@dan: hai pienamente diritto alla disoccupazione con requisiti ridotti.
@anonimo 20 marzo: se hai lavorato tutti gli anni dal 2008 non avrai problemi ad avere la disoccupazione con requisiti ridotti.
Salve..ho una domanda da fare..se un giorno di insegnamento non ho lavorato in quanto festa (es lunedi di pasquetta) lo posso contare nei 78 giorni per la disoccupazione con requisiti ridotti?Grazie
@anonimo 21 marzo: si, nei 78 giorni devi includere le festività.
salve ragazzi ho presentato domanda requisiti ridotti il 13 gennaio e ancora tutt' oggi non so niente vi volevo dire che sul mod.86/88bis risultano 56 giorni lavorati rettribuiti ed 36 non lavorati ma rettribuiti che dite mi tocca la ds sto aspettando con pazienza mi servono sti soldi?
@anonimo 21 marzo: sommando le giornate dovrebbe arrivarti senza problemi!
grazie fabio senti io ho percepito gli ultimi sei mesi del 2010 con queste paghe
gennaio 1086
febbraio 746
marzo 439
aprile 1018
maggio 1493
giugno 369
quanto andro' a prendere di ds ridotta con 92 giorni rettribuiti?
@anonimo 21 marzo: dovresti prendere come indennità circa 950 euro al mese.
fabio ma e la ridotta cosa indenti al mese scusa non capisco? viene pagata in unico bonifico la requisiti ridotta ?spiegati meglio ne sarei contento grazie
@anonimo 21 marzo: scusa, mi sono confuso con quella ordinaria. l'importo è molto inferiore viene calcolato sulle paghe giornaliere. quindi non posso farti il conto, ma devi attendere il primo bonifico.
prendevo 45 euro in regola e ho un totale rettribuito di tutti i sei mesi da gennaio a giugno di euro 5150,00
@anonimo 21 marzo: allora calcola che prenderai circa il 35% di 45 euro.
salve ragazzi ma qualkuno di voi gia la presa la ds ridotta a me il 13 aprile fanno 3 mesi e ancora non so niente non so neanche se me stata accettata o no non ho ricevuto nessuna comunicazione chiamo il numero verde inps e mi dicono che la stanno lavorando cosa posso fare ho fatto anche un sollecito di persona al' inps ma fino adesso senza risultato
@anonimo 21 marzo: probabilmente avrai la comunicazione dopo il 31 marzo 2011, data di scadenza della domanda con i requisiti ridotti.
ciao fabbio ma lla meddia derra dissocupazzione riddota a cuanddo si accira
@anonimo 21 marzo: non ti capisco, riscrivi meglio!
ma prima di pasqua caro fabio li prendero sti benedetti soldi sono ancora quello che non avuto comunicazione come dici te l'avro a inizio aprile giusto la comunicazione ed il bonifico?
non ci fare caso fabio il mio amico e un po asino hahahahahhah traduco io x lui diceva ma la media della disoccupazione ridotta attorno a quanto si aggira la cifra di solito
@anonimo 21 marzo: solo l'inps lo sa per certo ma di solito i soldi arrivano verso fine aprile.
@anonimo 21 marzo: la media è del 35% della tua paga giornaliera.
lagazzi sarve o lavolato 1 giolno questa ano mi tocca la disocupazione
@anonimo 22 marzo: spiegati meglio, non capisco cosa vuoi dire.
ciao fabio sono elena' senti ho lavorato nel 2009 e fino a giugno 2010 prendevo 50 mila al giorno come centralinista ma la ditta ha chiuso a tempo indeterminato ho fatto domanda ds ridotti e mi risultano 90 giorni del 2010 divisi in due categorie diverse cioe' 50 effetivi lavoro e 40 non lavorati ma rettribuiti mi tocca la ds io ho fatto domanda il 3 gennaio ma fino adesso non ho ancora ricevuto se me stata accettato oppure no
@elena: nei hai diritto sommando le giornate. penso che riceverai comunicazione dopo il 31 marzo 2011, data della scadenza per le domande.
elena'uno smak fabio ma quanto percepiro' e poi mi calcono solo quelle lavorate oppure quelle non lavorate ma rettribuite
@elena: l'indennità è del 35% della paga giornaliera su tutte le giornate…
CIAO HO LAVORATO DAL 18/10/2004 AL MARZO 2009 PART TIME E POI DAL 06/04/2010 AL 31/12/2010 FULL TIME MI SPETTA LA DISOCCUPAZIONE CON REQUISITI RIDOTTI? GRAZIE RISP URGENTE
Gentilissimo Fabio,
io ho lavorato per più di 78 giorni lavorativi nel 2010, mentre nel 2009 ho lavorato solo a progetto e nel 2008 a tempo determinato da gennaio a fine marzo (era un contratto interinale di 6+6 mesi, iniziato il 1° aprile 2007). Mi spetta la disoccupazione a requisiti ridotti vero? (al numero verde INMPs dicono di si, confermi?).
PS: ho diversi dubbi riguardo alla compilazione del modulo DS21/Req.rid: esiste un numero verde a Milano a cui chiedere supporto e info a riguardo?Il tempo stringe…
E infine, a proposito di questo: è vero che nel caso il datore di lavoro tardi a compilare il modulo DL86/88 bis posso cmq fare la domanda entro il 31/3 e consegnare tale modulo entro 30 gg? Ti ringrazio in anticipo, Chiara
@anonimo 22 marzo: hai pienamente diritto ai requisiti ridotti, sbrigati solo a far domanda entro il 31 marzo 2011.
@chiara: io ti consiglio di fare la domanda, a cui hai certamente diritto, tramite il call center (803.164), così eviti di compilare il modello.
per quanto riguarda l'ultima domanda, sinceramente non credo si possa consegnare 1 mese dopo…
Grazie mille per la risposta.
Per informazione, se serve a qualcuno:
ho ri-telefonato al numero verde INPS e mi dicono che per la disoccupazione a requisiti ridotti si deve necessariamente consegnare di persona la documentazione (via call center è possibile solo per la disoccupazione ordinaria).
Per quanto riguarda la possibilità di consegnare il DL86/88 bis in un secondo momento (mi sembra entro 30gg,ma verificherei meglio questo dettaglio): SI, è possibile. Per velocizzare la pratica, comunque, consigliano di recarsi con copia del contratto -o buste paga o qualsiasi documento ufficiale della ditta che indichi il periodo di prestazione di lavoro subordinato svolto-. Questo perchè in alcuni casi la ditta non si prodiga assai per venire in aiuto dell'ex dipendente, oppure i perchè rapporti tra le parti sono "tesi" e il richiedente del sussidio ha quindi modo di arrangiarsi da solo. Per fortuna.
E' tutto. grazie di nuovo
Chiara
@chiara: grazie a te chiara per tutte le prezione informazioni!
Ciao mi chiamo Marco, io ho tutti i requisiti ridotti x chiedere disoccupazione. Quando al patronato vedono il mio estratto contributivo all'inps non vedono i contributi versati nel 2010. Forse perchè ho fatto 4 mesi di animazione turistica e (come mi ha spiegato il mio ex datore di lavoro) i contributi sono stati versati in parte anche all'empals. Come mai non li vedono? io ho le buste paga e contributi versati quanto è vero che mi hanno fatto il modello 86/88 bis x chiedere disoccupazione(non penso che il mio ex datore di lavoro possa dichiarare il falso). Ho "forzato" la signorina del patronato a presentare la mia richiesta ma era poco convinta proprio xkè non vedeva contributi nel 2010. Per favore potreste spiegarmi se c'è qualcosa che posso fare x essere certo che la domanda di disoccupazione possa essere accettata? grazie marco
ciao fabio sai se qualcuno gia la presa la ds requsiti ridotti io sto aspettando e ancora non so niente gentilmente mi puoi dare qualke. info grazie. scusa fabio dimenticavo ma con un contratto a progetto viene data la tredicesima e le ferie e puoi fare finanziamenti e poi quanto sara' potrai fare domanda ds
@marco: non c'è nulla che puoi fare! purtroppo se non li vedono per la maggior parte dei casi è perché il datore di lavoro non li ha versati. inps ed enpals sono praticamente lo stesso istituto e non è vera la cosa che ti hanno detto.
@anonimo 23 marzo: per sapere qualcosa bisogna attendere, credo, fine marzo, ora è presto!
per il contratto a progetto, non hai diritto a ferie e tredicesima e non puoi fare finanziamenti.
puoi però richiedere la disoccupazione con il progetto http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/06/disoccupazione-ordinaria-collaboratori.html.
ciao ragazzi ho fatto domanda di disoccupazione ridotta il 31 dicembre 2010 fino adesso non so niente ho lavorato 400 giorni nel 2009 e 500 giorni nel 2010 qualcuno mi puo spiegare?
@anonimo 23 marzo: dovresti ricevere comunicazione dopo il 31 marzo 2011, data di scadenza delle domande. non dovresti avere problemi ad ottenerla, visti i contributi versati.
ciao fabio ma la media della disoccupazione ridotta a quanto si aggira lo so ke e in base alla paga giornaliera e le giornate lavorate ma di solito quanto si prendera' super giu'?
@anonimo 23 marzo: si prende circa il 35% di quello che prendevi al mese.
salve io vorrei chiederle delle informazioni per la disoccupazione ridotta: io o lavorato dal GENNAIO 2009 A SETTEMBRE 2010 circa un 1 e8 mesi continui pero era la prima volta che venivo inquadrato,le chiedo a lei se potri fare la domanda all imps per la disoccupazione ridotta.
@anonimo 23 marzo: certo che puoi fare la domanda di disoccupazione ridotta. hai tutti i requisiti.
ALLORA FAMMI STO CALCOLO SU 1000 EURO PRENDO 350
E SU 350 EURO= 122,50
Salve signor Fabio vorrei sapere se ho diritto ai requisiti ridotti.Ho presentato la domanda alla sede inps di zona,e sto attendendo.Nel 2010 settore alberghiero ho lavorato 114 giorni e chiaramente ho presentato la domanda.Ma non capisco cosa si intende per "biennio versamenti precedenti"..requisito richiesto dall'inps.Nel 2009 ho lavorato sempre 114 giorni,mentre nel 2008 avendo avuto un problema di salute serio non ho lavorato nè versato….il 2007 ho lavorato 9 mesi e poi per il resto dall'82 al 2007 ho 24 anni di versamenti……..che mi dice?Gentilissimo.Grazie
@anonimo 23 marzo: i calcoli li puoi fare anche da solo! il 35% non è una cosa difficile da calcolare.
@anonimo 23 marzo: non dovresti avere problemi con la domanda, hai tutti i requisiti e devi solo aspettare il termine del 31 marzo 2011.
per biennio contributivo si intende che devi aver versato contributi nei due anni precedenti. nel tuo caso se presenti la domanda nel 2011, devi avere 2009 e 2010, che hai.
CIAO MA SU QUALE BUSTA PAGA SI CALCOLA IL 35% PERCHE NEL MIO CASO VARIAVA DA MESE IN MESE E COMUNQUE ERA 1100€ E CMQ HO LAVORATO DAL 18/03/2004 AL 31/03/2009 PART TIME E NEL 2010 HO LAVORATO DAL 06/04/2010 AL 31/12/2010 FULL TIME PRENDENDO APPUNTO 1100€ MI SPETTA LA DISOCCUPAZIONE REQUISITI RIDOTTI?E POI COME VIENE LIQUIDATA?UN ASSEGNO AL MESE OPPURE UN UNICO ASSEGNO? MI SERVE UNA RISPOSTA URGENTE GRAZIE MILLE MARY…
@mary: vieni liquidata ogni mese e viene calcolata sul 35% della paga giornaliera base. fanno la media delle giornate che hai lavorato per avere la disoccupazione.
comunque ne hai diritto!
SALVE DOMANDA DE PERCEPISCO LA DISOCCUPAZIONE REQUISITI RIDOTTI POSSO ANCHE CHIEDERE L INDENNITA' DI MATERNITA'??''URGENTE GRAZIE….ROSY
ragazzi salve non vi spaventate per la ds ridotta vedete che mi hanno scritto oggi dopo quasi 3 mesi che l'ho fatta
del 23/03/2011 14.20.38, Le comunichiamo
quanto segue:
Gentile utente,
la sua domanda di disoccupazione con requisiti ridotti,presentata in data
13.01.2011 tramite patronato C.L.A.A.I. , risulta acquisita in data
08.02.2011 ed è in corso di lavorazione.
La invitiamo a pazientare e a riformulare la sua richiesta nei prossimi
giorni. a panzientare capirete
Cordiali saluti
La ringraziamo per aver utilizzato il servizio INPSRisponde, non esiti a
contattarci per ulteriori richieste.
questo e la mia domanda
<<<< Testo della Richiesta >>>>
SALVE HO FATTO DOMANDA DISOCCUPAZIONE RIDOTTA TRAMITE IL PATRONATO CLAI DI
AVERSA IL 13 GENNAIO 2011 ED E STATA SPEDITA AL INPS DI AVERSA 8 FEBBRAIO
2011 VORREI SAPERE SE MI E STATA ACCETTATA HO FATTO ANCHE UN PICCOLO
SOLLECITO GRAZIE.
e meno male che l'ho sollecitati
@rosy: puoi chiedere entrambe.
salve io o lavorato circa 1 anno e 9 mesi continui pero mi sono licenziato io per motivi personali( perche gli ultimi mesi non pagava ) e sul licenziamento specifiva:licenziamento motivi personali ora posso chiedere almeno la disoccupazione ridotta ciao grazie
@anonimo 24 marzo: purtroppo ti sei licenziato, non hai diritto a nessun tipo di disoccupazione.
non scrive piu' nessuno che vuole sapere info sulla ds allora avranno preso il bonifico
l'unico che non l'ha ancora preso sono io che peccato come devo fare ho chiamato di nuovo l'inp e mi dicono che e in elaborazione sta benedetta disoccupazione e adesso come faccio sto senza soldi
@anonimo 25 marzo: prima di alzare bandiera bianca aspetta la fine di aprile.
come la fine di aprile non avevi detto marzo spiegati
@anonimo 25 marzo: il 31 marzo scade il termine per presentare la domande, se non ricevi nulla per fine aprile direi che puoi perdere le speranze.
fine aprile e pasqua come me lo faccio me servono prima i soldi e che cavolo
volevo alcune informazioni riguardo la disoccupazionre a requisiti ridotti..
ho iniziato a lavorare con contratto a tempo determinato il 15/07/2008.Il 15/10/2009 ho dato le dimissioni volontarie..il 18/11/2009 mi hanno riassunta sempre nella solita ditta,con scadenza contratto fino al 24/12/2009…IL 3/05/2010 mi hanno richiamata e prorogato il contratto fino alla data in cui avrà termine l'astensione obbligatoria post parto della mia collega assente per maternità.ho diritto alla disoccupazione ridotta??anche se stò sempre lavorando?? e se dal 24/12/2009 al 3/05/2010 sono stata disoccuppata??ho chiamato il call center dell'inps e mi hanno detto di sì…ma ho qualche dubbio..Grazie
@anonimo 25 marzo: se hai lavorato circa 1 mese nel 2009 e poi da maggio 2010 lavori, quando finirai il contratto hai diritto alla disoccupazione con i requisiti ridotti.
nel 2009 ho lavorato quasi tutto l'anno..
..ma ora non ne ho diritto xkè sto sempre lavorando??? per la disoccupazione che ho avuto tra il 24/12/2009 e il 3/05/2010 non devo fare la domanda entro il 2011?? Grazie
Salve sono stata assunta il 16-09-2010 con un contratto a tempo determinato fino a Giugno 2011.Questo è il mio primo contratto di lavoro.Adesso vorrei sapere se posso chiedere la disoccupazione con i requisiti ridotti per i mesi che vanno da Gennaio al 15 Settembre 2010.Da notare che il mio è anche un contratto part-time,oltre che determinato,presso una scuola.
ciao, io nel 2010 ho preso parte ad uno stage formativo presso l'azienda per quale adesso ho un contratto di lavoro a tempo determinato. Lo stage è iniziato il 15/02 ed è terminato il 30/06. Dal 01/07 è iniziato il contratto a tempo determinato. Già nell'anno 2010 ho avuto diritto alla disoccupazione con requisiti ridotti. Quest'anno ho diritto a qualche indennità oppure lo stage preclude ogni possibilità? Grazie per l'attenzione..
@anonimo 25 marzo: non puoi prendere la disoccupazione se lavori.
@anonimo 25 marzo: stai lavorando? per quale periodo vuoi la disoccupazione? forse non hai capito come funziona la cosa…
@anonimo 26 marzo: con lo stage non hai diritto alla disoccupazione.
Grazie per la risposta tempestiva..Pensavo di avere diritto alla disoccupazione ridotta per il periodo da gennaio a luglio 2010, visto che il compenso dello stage era un rimborso spese, non pensavo che risultassero come reddito! Grazie ancora..
ciao fabio ho lavorato 4 mesi nel 2009 e poi altri 5 mesi e mezzo nel 2010 mi tocca la ds ridotta con un totale di giorni iddenizati del 2010 56 lavorati retribuiti e 36 non lavorati ma retribuiti totale 91 solo 2010
@anonimo 26 marzo: i tuoi contributi (anche se non lavorati) sono spalmati tra 2009/10, quindi non avrai problemi ad avere i requisiti ridotti. devi solo sbrigarti a fare la domanda entro il 31 marzo.
raga avete avuti il pagamento ds ridotta? io no eppure ho fatta domanda a gennaio ed ancora non ho ricevuto niente io sapevo chi la resentava prima li prendeva prima ed invece dice bene il provebbio i primi saranno gli ultimi e gli'ultimi saranno i primi le vie del signore sono finite ma che infinite
SONO ANDATA ALL INPS E MI HANNO DETTO KE SE SI PERCEPISCE LA DISOCC CON REQUISITI RIDOTTI NON SI HA DIRITTO ALL INDENNITA' DI MATERNITA' E VERO?IO HO QUALHE DUBBIO INFATTI DOMANI VADO AD UN SINDACATO FATEMI SAPERE URGENTE GRAZIE MILLY
@milly: è vero, o si percepisce l'indennità di maternità oppure la disoccupazione.
ALLORA XKE NEI POST PRECEDENTI CE SCRITTO KE SI HA DIRITTO A TUTTI E DUE?????????????MILLY
@milly: non ho mai detto che si ha diritto a tutte e due le disoccupazioni. o una o l'altra!
cia fabio ti scrivo perchè dall'inps non riesco ad avere risp…
la situazione è questa
nel 2008 e 2009 ho lavorato con contratto cococo e quindi ho versato contributi alla gestione separata.
dal 18 gennaio 2010 fino al 31/12/2011 lavoro come dipendente presso un ente pubblico con contratto a tempo det…mi spetta qualcosa? ho i due anni di anzinità?
Grazie
LA RISPOSTA A ROSY NON LO MICA SCRITTA IO….E COMQ L INDENNITA' DI MATERNITA' NN E UNA DISOCCUPAZIONE MILLY…
@anonimo 29 marzo: il contratto dipendente è stato fino a 31/12/2010 (non 2011)? non hai il biennio contributivo per chiedere i requisiti ridotti. quelli della gestione separata non valgono.
mi spiace ma credo non ti spetti nulla!
Ho lavorato fino al 31.12.2009 ed ho percepito disoccupazione ordinaria da 08/01/2010 al 13/06/2010. Dal 14/06/2010 al 14/09/2010 contratto somministrazione lavoro a tempo pieno. Dal 29/09/2010 al 28/10/2010 presso ditta con contratto a tempo determinato a tempo pieno (sono in possesso del Mod. DL86/88 bis) e dal 09/11/2010 a tempo determinato per sostituzione maternità, ancora in corso fino a Giugno 2011(ma non hanno fatto il mod. DL86/88).
Mi spetta la DS con requisiti ridotti.
@anonimo 29 marzo: ti spetta, ma puoi chiederla solo nel 2012, perché nel 2011 non hai il biennio contributivo.
Buongiorno
L'anno scorso ho lavorato per 4 mesi per una casa di produzione,
avevo un contratto a tempo indefinito,
ma ho dato io le dimissioni.
Ho diritto alla disoccupazione?
Scusate l'ignoranza in materia.
Grazie
@tommaso: se hai dato le dimissioni non ha diritto alla disoccupazione.
immaginavo, grazie
salve fabio stiamo agli sgoccioli ed e finito pure marzo ho presentato ds ridotta a gennaio ed e' ancora in stato di elaborazione poco fa' ho chiamato l'inps e mi hanno detto questo che ho scritto mi hanno pure detto che devo chiamare verso il 10 aprile cmq volevo sapere vengono calcoltate tutte le giornate comprese tutte quelle indenizate oppure quelle indenizate dei ultimi tre mesi io comunque ho lavorato sia il 2009 e poi da gennaio fino a giugno 2010 vvengono calcolate da gennaio a giugno oppure da aprile a giugno le giornate
comunque nel 2010 ho 56 eff.lav e 36 non lavorate ma retribuite dammi na risposta?
@anonimo 30 marzo: immaginavo che dovevi attendere, e di solito il 10 aprile diventa il 20…
ci mettono molto ad elaborare tutte le domande per la ridotta.
comunque il calcolo è su tutte le giornate, gli ultimi tre mesi si calcolano solo per l'ordinaria.
fabio ti rispecifico la questione
nel 2008 e 2009 ho lavorato con contratto cococo e quindi ho versato contributi alla gestione separata.
dal 18 gennaio 2010 fino al 31/12/2011 lavoro come dipendente presso un ente pubblico con contratto a tempo det
Quindi la scandenza sarà nel 2011 il dubbio era che avendo iniziato a metà gennaio 2010 nonso se mi spetta… ho i due anni di anzinità?
grazie
@anonimo 30 marzo: se la richiedi nel 2012, come devi fare, hai il biennio di anzianità.
ho letto parte dei commenti riscontrando parecchie inesattezze.Rivolgetevi al sito dell'inps che è chiaro su diritti e doveri.
p.s.
se ci sono i presupposti si possono ricevere entrambe le disoccupazioni.
se vi dimettete per giusta causa avete diritto alla disoccupazione.
ciao fabio ho fatto sollecito al sede inps della mia citta in riguardo alla ds ridotta fatta il 13 gennaio ma risulta dal 8 febbraio ed ancora oggi in stato di elaborazio mi sapresti dire quanto mi faranno sapere qualcosa
@anonimo 31 marzo: devi attendere, non so quanto tempo ancora. credo che saprai qualcosa per fine aprile.
ciao fabio dato che ho fatto un sollecito dell ds ridotta del 13 febbraio 2011 ma mi puo arrivare sia la risposta che e stata accolta e pure il bonifico insieme o prima una e poi giorni a seguire l'altra?
@anonimo 1 aprile: sicuramente di solito arriva prima il bonifico!
scusa fabi la domanda l'ho fatta il tredici gennaio allora tu dici che mi puo arrivare prima il bonifico speriamo bene son 90 giorni che aspetto
ciao fabio spiegami una cosa anni fa' esattamente luglio 2004 venivo assunto da un istituto di vigilanza a tempo indeterminato con 60 giorni di prova nel momento che mincava un solo giorno di lavoro dei 60 giorni di prova mi veniva comunicato a voce e scritto che non avevo passato la prova io feci vertenza tramite camera del lavoro senza avere nessun riscontro adesso mi accorgo che i giorni rettribuiti ne sono 63 avendo letto il cud 2005 posso fare ancora qualcosa.poi ti volevo dire io montavo di sera esempio se facevo il turno 21 07 del giorno seguente non erano due giorni di prestazione lavorativa perche se cosdi fosse la prova l'avevo passata da un bel po mi dai una risposta grazie.
@anonimo 2 aprile: sinceramente non so se hai ancora tempo, ti consiglio di sentire un legale perché solo loro possono aiutarti.
Io ho consegnato la domanda per la disoccupazione requisiti ridotti, il 28 marzo di questo anno. Mi sapere dire quanto tempo passa prima d ricevere l'assegno, e se eventualmente non fosse andata a buon termine avvisano in qualche modo? Grazie mille
@anonimo 4 aprile: ti dovrebbe arrivare una lettera a casa entro 3/4 settimane e poi l'indennità.
non e vero che ti arriva la comunicazione perche io da 3 mesi a questa parte non ho avuto nessuna comunicazione ed non so se me stata accettata e per di piu' e ancora in stato di elaborazione e ho fatto anche un sollecito
@anonimo 5 aprile: quando il sollecito andrà a buon fine allora avrai la comunicazione.
Ciao, scusa, forse già è stato chiesto, ma non sono riuscito a vedere in tutti questi commenti, se una persona NON ha 2 anni di contributi (primo anno di lavoro), ma arriva a 78 giorni lavorativi non consecutivi nell'anno solare, ha diritto alla disoccupazione ridotta?
Grazie in anticipo!
@anonimo 5 aprile: no, purtroppo devi avere i due anni di contributi.
Buongiorno a tutti. Lavoro in una redazione televisiva e, proprio quest'anno, ho maturato tutti i requisiti necessari per ottenere la disoccupazione per il 2010 con i requisiti ridotti, che i miei colleghi ricevono abitualmente da anni e senza problemi. L'INPS di Ferrara, dove ho la residenza,ha invece respinto la mia domanda con la motivazione: "LA ENDEMOL (l'azienda per la quale lavoro, n.d.r.) NON VERSA I CONRIBUTI PER LA DISOCCUPAZIONE". Ripeto che sono certa di avere tutti gli altri requisiti in regola. L'anno scorso mi era stata respinta perchè non disponevo ancora del biennio necessario di iscrizione all'ENPALS, mentre quest'anno la motivazione è stata quella dei contributi versati dalla mia azienda, piuttosto paradossale, se si considera che sono l'unica tra i miei colleghi ad aver ricevuto questa risposta. Cosa posso fare? Come posso formulare il ricorso, a chi rivolgermi?
Grazie per il vostro aiuto e a presto,
Silvia
@silvia: mi sembra proprio strano che una società del genere non versi i contributi. il fatto non sono i contributi per la disoccupazione ma la domanda è: hanno versato i tuoi contributi all'enpals? hai controllato, forse non hanno versato tutti i contributi (i versamenti sono trimestrali) e quindi non hai diritto alla disoccupazione. prova a chiedere…
lo sapevo io l'unico stronzo senza ancora avere una risposta dopo 3 mesi per la ds ridotta ancora tutt' oggi ancora niente e pensare che l'ho fatta il 13 gennaio e' che fine 15 fa' qua scrivevano ha chi gli toccava o meno si vede che altri gia l'hanno presa ed io sto ancora aspettando dal 13 gennaio ed ho fatto anche dei solleciti che burograzia di merda
io ho lavorato 3anni d apprendista da 2007 a 2010,ho lavorato da 7/2010 a 31/11/2010(tramitte l'agenzia) e mi hanno detto di stare a casa per 2sett. perche riaprono un altro posto di lavoro ma alla fine sono stata 1mese e mezzo ricominciando il 15/12/2010 e stata licenziata il 7/1/2011,cosa mi spetta alla disoccupazione?
@anonimo 8 aprile: ti spetta l'ordinaria, visto anche i 3 anni di apprendistato. devi fare domanda dal sito inps o tramite il call center (803.164).
Buongiorno, ho lavorato 4 mesi con un contratto a tempo indeterminato, dal 1 Novembre 2010 al 31 Marzo 2011. Negli anni passati ho versato altri contributi. Posso richiedere la disoccupazione?
Grazie
@anonimo 9 aprile: puoi richiedere quella con i requisiti ridotti.
Salve, avrei bisogno di un'informazione.
Dal 1999 al 2008 ho lav. sempre per la stessa azienda, da ottobre 2008 sono entrata in mat.anticipata fino a maggio 2010 (mat. obblig.,facolt.e ferie)poi mi sono dimessa entro l'anno del bimbo (ho avuto la disocc.ord. per 8 mesi). Ora sto' lavorando ma per ora ho un contratto di tre mesi , se non dovessero rinnovarmi il contratto posso richiedere ancora l'ordinaria? grazie in anticipo
@anonimo 13 aprile: con un contratto di tre mesi puoi richiedere la disoccupazione con requisiti ridotti.
dopo un contratto come socio in partecipazione per la durata di anni 4 mi sono dimesso. adesso lavorerò dall'1 giugno al 15 settembre 2011: potrò chiedere l'indennità di disoccupazione?
@anonimo 15 aprile: puoi richiedere la disoccupazione con i requisiti ridotti nel 2012 ma devi avere dei contributi nel biennio precedente.
Salve….ho cominciato a lavorare a giugno 2010 con contratto a tempo indeterminato come impiegata. Ad agosto 2010 sono entrata in maternità facoltativa, ad ottobre in quella obbligatoria. A dicembre ho partorito ed adesso sono in allattamento. Volevo sapere se qualcuno mi può chiarire se ho i requisiti per i requisiti ridotti per i mesi da gennaio a maggio 2010.
Grazie della eventuale risposta.
@anonimo 15 aprile: ti devi dimettere? fino a febbraio sei in maternità obbligatoria…
Fino a febbraio ero in maternità obbligatoria….entro Marzo ho presentato richiesta di disoccupazione ridotta….ci ho provato…
@anonimo 15 aprile: non ne hai diritto!
Buonasera, avrei bisogno di un'informazione sulla disoccupazione a requisiti ridotti.
Nel 2009 ho lavorato 2 mesi, poi sono stata riassunta a Gennaio 2010 sempre dalla stessa ditta fino a Giugno.Riassunta poi a ottobre 2010 fino a dicembre e nuovo contratto a Gennaio 2011.Ho fatto la domanda di disoccupazione ma ho qualche dubbio di averne diritto visto che prima del 2009 non ho altri contributi versati.
Ringrazio in anticipo per la risposta.
@anonimo 16 aprile: il biennio contributivo lo hai se presenti la domanda nel 2011 e anche i requisiti. non dovresti avere problemi ad averla.
@anonimo 16 aprile: il biennio contributivo lo hai se presenti la domanda nel 2011 e anche i requisiti. non dovresti avere problemi ad averla.
ciao
ho lavorato nel 2011 3 mesi in una mensa con contratto a tempo determinato , qs estate andro' a lavorare per un'agenzia di animazione con contratto a progetto e contibuti enpals per altri 4 mesi volevo sapere se anche qs 4 mesi sono cumulabili per la disoccupazione ridotta . inoltre ho lavorato con cobntratti a chiamata sempre enpals per altre giornate sono cumulabili anche queste?
grazie per l'aiuto
vale
@vale: penso di si! ma per sicurezza meglio chiamare il numero verde inps/enpals (803.164) per chiedere.
Buongiorno,
una mia amica ha lavorato tre mesi nel 2009.Nel 2010 è stata riassunta per sei mesi con contratto a termine.Quest'anno ha fatto la domanda di disoccupazione e gliel'hanno respinta.E' possibile che ci sia stato un errore?
Questo era il suo primo lavoro in regola non aveva altri contributi versati prima.
Grazie per l'attenzione.
@anonimo 18 aprile: se ha fatto la domanda per i requisiti ridotti nel 2011, aveva i requisiti. digli di fare ricorso o almeno capire il perché è stata respinta.
Ciao Fabio, avendo lavorato per circa 100 giorni nel 2010 con vari contratti a tempo determinato ho fatto la richiesta per la disoccupazione a requisiti ridotti. Volevo chiederti: sono disoccupato, se trovassi lavoro adesso, perderei i requisiti per avere i soldi della disoccupazione che ti ho detto?
Ciao Fabio, la mia amica si è informata sul perchè le è stata respinta la domanda.
Le hanno detto che non aveva gli anni di contributi necessari, dunque quelli del 2008 e pensare che le sarebbe servito anche un solo contributo…
Di conseguenza non la daranno nemmeno a me perchè abbiamo lavorato lo stesso periodo assieme.
@anonimo 18 aprile: se dovessi trovare un nuovo lavoro la disoccupazione si interrompe e riprende quando hai terminato il contratto in essere.
@anonimo 19 aprile: mi spiace, ma a volte anche per pochissimo non la concedono la disoccupazione.
ciao sono stata licenziata verbalmente 10 giorni fà oggi ho appuntamento con lei x chiudere il nostro rapporto che va dal 17 7 2008 part time ho diritto alla disoccupazione?e soprattutto x poter prendere la disoccupazione cosa ci dovrà esser scritto sulla lettera?devo firmarla?
@anonimo 20 aprile: hai certamente diritto alla disoccupazione. non firmare una lettera in cui dai tu le dimissioni, ma ci deve essere scritto che ti hanno licenziata.
se dai le dimissioni perdi il diritto alla disoccupazione.
ciao fabio ho lavorato da settembre 2009 poi fino a giugno 2010 e poi ancora novembre e dicembre 2010 ma sono stato licenziato cmq ho 12 mesi di paghe posso avere la speciale come edilizia?
@anonimo 26 aprile: si hai diritto alla disoccupazione speciale edilizia.
MI CHIAMO FRANCESCO O 52 ANNI E SONO SOCIO LAVORATORE DI UNA COOPERATIVA O LAVORATO 10 ANNI A FUL TIME POI DAL 02/08/2010 A PAR TIME POSSO USUFRUIRE DELLA DISOCCUPAZIONE? E MI PUO FAR SAPERE ORDINARIA O RIDOTTA.QUINDI IL MESE DI MAGGIO 2011 SARO DISOCCUPATO.
@francesco: puoi usufruire della disoccupazione ordinaria. Per saperne di più ti consiglio di informarti presso l'inps.
Salve, ho lavorato circa 14 settimane nel 2010 con qualifica di cameriera. Nel 2011 ho lavorato 3 settimane sempre con qualifica. Adesso il mio datore di lavoro mi vuole fare un contratto apprendista per la stagione (4 mesi). Mi cambierebbe qualcosa per la disoccupazione? Potrei prendere la disoccupazione nel 2012 anche se sono assunta come apprendista? Del 2009 ho contributi soltanto dall'estero (UE). Cambia qualcosa se non sono ancora residente in italia ma in UE? Grazie.
Ciao, ho lavorato fino al 2008 come apprendista nella ristorazione e ho fatto due anni di militare. Dal ottobre 2008 a febbraio 2010 ho lavorato all'estero (UE) come responsabile di cucina. Dal giugno 2010 al settembre 2010 ho lavorato come cuoco in italia. Le mie domanda di disoccupazione ordinaria e quella con i requisiti ridotti non sono state accettate. È giusto? Quando potrò richiedere la disoccupazione la prim volta? Ora lavoro dal marzo 2011 a tempo indeterminato. Grazie!
@anonimo 28 aprile: anche se fai la stagione, hai tutti i requisiti per l'ordinaria.
@anonimo 28 aprile: devi accumulare almeno 9 mesi del tuo attuale impiego… ma se sei ad indeterminato non puoi licenziarti perché altrimenti non puoi avere la disoccupazione.
Salve, sono sempre anonimo del 28.4. Ma per l'ordinaria non ci vogliono 52 settimane o qualcosa del genere? Io pensavo che al massimo mi spetta quella ridotta. Il fatto che faccio la stagione come apprendista non cambia niente? Ho sentito da parecchi che l'apprendistato non vale per richiedere la disoccupazione.
@anonimo 28 aprile: l'apprendistato vale per la disoccupazione. con circa 13 mesi hai le 52 settimane di contributi.
salve!
un'informazione… ho lavorato gennaio e febbraio 2010 come animatrice turistica, e necessito assolutamente di questi 2 mesi di contributi x poter richiedere alla fine della prossima stagione la disoccupazione ordinaria.
il problema è che il datore di lavoro si rifiuta di darmi sia il cud che il dl86/88bis, sostenendo che nel mio comtratto non spetta. nel contratto c'è scritto che sono stata assunta come lavoratrice dipendente con mansione di animatrice turistica, ed è un accordo di collabirazione. siccome non ho mai avuto problemi nello stesso settore, volevo chiedere se è possibile che il datore di lavoro si rifiuti di darmi sia il cud che il dl86/88bis.
spero in una vostra risposta.
saluti!
@valentina: non può rifiutarsi di darti il cud! però devi far controllare il tuo contratto da un consulente del lavoro o caf così sei certa dei contributi e possono anche darti indicazioni su cosa fare.
CIAO GENTILISSIMO SIG. FABIO VORREI CHIEDERLE DATO CHE HO LAVORATO NEL EDILIZIA IN QUESTI PERIODI DAL 2/09/2009 AL 4/06/2010 CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO POI C'E' STATO LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA CHIUSURA CANTIERE E POI SEMPRE NEL EDILIZIA NEL 2010 HO LAVORATO DAl 11/11/2010 fino al 17/12/2010 con contratto a tempo determinato e sono stato licenziato che trattamento economico pottrei avere visto che son piu' di undici mesi contribuiti e con un totale di 36 settimane potrei avere la speciale?
@anonimo 30 aprile: non hai i requisiti per la speciale. prova a chiamare il numero verde inps (803.164) e chiedere se puoi richiedere la disoccupazione con i requisiti ridotti.
buongiorno fabio
io ho un contratto a tempo determinato full time da settembre 2010 e scade a giugno 2011. a luglio forse riesco a trovarmi un lavoretto da fare ma con un contratto o cocopro o cococo nel caso poi da agosto potrò comunque chiedere la disoccupazione?dovrei averne il diritto?
grazie
saluti
@anonimo 3 maggio: hai diritto alla disoccupazione con i requisiti ridotti con i contributi che hai versato.
Salve, a me il contratto è scaduto il 29 di aprile scorso. Ho lavorato nella stessa azienda sempre con contratti a termine dal 30 marzo 2010 fino al 2 luglio per poi riprendere il 23 di agosto fino alla fine dell'anno. Ripreso poi dopo le festività dal 10 gennaio a venerdì 29 aprile. A conti fatti mi manca poco per l'ordinaria (quindi la prendo in quel posto), ma per la disoccupazione con requisiti ridotti devo aspettare l'anno venturo???
@anonimo 3 maggio: puoi fare domanda anche ora, l'importante è che hai i il biennio di contributi.
Biennio di contributi? che significa…ho lavorato regolarmente fino al 2008 poi nel 2009 ho usufruito della disoccupazione ordinaria, il resto l'ho scritto sopra…grazie
@anonimo 3 maggio: devi avere almeno 1 settimana di contributi nei due anni precedenti alla richiesta di disoccupazione.
salve, assunta a tempo indeterminato part time il 26/08/2009 e licenziata il 31/03/2011, ho diritto a qualcosa? precedente esperienza retribuita servizio civile nazionale da dicembre 2007 a dicembre 2008. grazie
@laura: hai diritto alla disoccupazione ordinaria, fai la domanda…
Salve, grazie per la risposta. Quindi il servizio civile vale ugualmente? Perchè a me avevano detto di no, quindi avevo dei dubbi… Però la domanda la faccio come mi dice giustamente Lei. Basta recarmi presso un sindacato già adesso o c'è un periodo adatto? Quali documenti servono? Grazie di nuovo. Buona giornata
@laura: anche solo con il tuo contratto da cui sei stata licenziata hai diritto alla disoccupazione. porta il contratto che hai firmato, la lettera di licenziamento e una busta paga e vai subito ad un caf o patronato collegato all'inps per fare la domanda online.
Grazie. Farò così. Ma ancora una domanda se è possibile (sono nuova in queste cose ahimè): per l'inps conta la motivazione del licenziamento? Perchè il mio ex datore di lavoro ha menzionato la "giusta causa", pur avendomi lui stesso detto che non aveva più bisogno di me in negozio (senza darmi una valida motivazione in realtà). Non vorrei trovarmi "male" io a questo punto. Grazie ancora
@anonimo 6 maggio: certo che conta la motivazione. se ti dimetti tu perdi il diritto di chiedere la disoccupazione.
salve volevo kiedere un informazione…lavoro in un negozio da sett 2010 e x fallimento il negozio kiude a luglio ..qst è la mia prima occupazione …mi spettera qlk tipo di disoccupazione ???attendo una risp grazie mille
@anonimo 9 maggio: se è la tua prima occupazione, allora entro il 31 marzo 2012 puoi richiedere la disoccupazione con i requisiti ridotti.
BUON GIORNO,sono un ragazzo che lavora nel mondo dello spettacolo,faccio l'assistente alla regia.Ho presentato la mia domanda di disoccupazione il 14 Marzo 2011,oggi siamo il 12 Maggio,la sede responsabile mi ha detto che ci vorranno ancora 2 mesi per concedermi la disoccupazione.La mia domanda è:
è possibile che ci voglia tutto questo tempo
èpossibile che non ci sia un responsabile che permetti di agevolare le pratiche piu vecchie
@anonimo 12 maggio: purtroppo su queste cose devi rifarti a quanto ti dice l'Inps.
Salve!
Ho lavorato 2 stagioni 2009-2010,ho fatto la domanda di disoccupazione a novembre 2010 però e stata respinta,quanto tempo devo lavorare per prendere la disoccupazione ?
è vero che se lavoro anche 2-3 giorni quest'anno in regola la posso prendere?
Grazie mille
@anonimo 18 maggio: devi lavorare almeno 78 giorni in regola per ottenere la disoccupazione con requisiti ridotti.
Salve signor fabio.Ho bisogno di una delucidazione per me molto importante ai fini lavorativi per non perdere soldi.Lavoro da più di 2 ANNI COME EXTRA in una struttura alberghiera.Ho percepito a marzo 2010 e marzo 2011 l'indennità di disocupazione,per requisiti ridotti,avendo sempre superato i 78 giorni di lavoro.Ora in questo nuovo anno fino ad ora ho lavorato,succede che l'albergo mi propone di andare a lavorare con un contratto di 4 mesi(1 giugno-30 settembre)presso un'altro albergo,per poi dal 1 ottobre far rientro da loro ed essere chiamato un tot giorni al mese.Copsì facendo però non arriverò mai ai 78 giorni per aver diritto alla disoccupazione,e con questo eventuale contratto di 4 mesi..non so se lo posso sfruttare per la disoccupazione ordinaria,non so se è troppo breve,ho sentito dire che per lo stagionale servono poco più di sei mesi di lavoro…Quindi per non perder soldi nel 2012,tremendo dubbio che fare?Possono essere cumulative le giornate?Esempi posso nel 2012 portare all'inps una griglia con contratto a 4 mesi e 65 giorni di lavoro come extra?Non è che alla fine perdo tutti e due i trattamenti di disoccupazione?Grazie per l'aiuto.
@anonimo 25 maggio: il contratto di 4 mesi ti vale per la disoccupazione con requisiti ridotti, ma non sono sufficienti per quella ordinaria.
Ho fatto domanda per la disoccupazione a requisiti ridotti ed e' stata accettata, ma non mi e' ancora arrivata a casa la lettera per l'incasso. Visto che abbiamo problemi con la consegna della posta e per prendere i soldi c'e' una scadenza, cosa devo fare?se e' gia' scaduto il termine non ho diritto al'incasso?
@anonimo 25 maggio: chiama il numero verde inps (803.164) e chiedi se ti hanno inviato il pagamento. cerca di capire cosa è successo.
Salve, ho lavorato part time dal 1/04/2010 al 30/06/2010 e dal 29/11/2010 al 30/5/2011. L'ultimo lavoro risale al 2004. Posso chiedere la disoccupazione con requisiti ridotti?
@anonimo 1 giugno: puoi fare richiesta, valuterà l'Inps se concederla.
b.giorno fabio,nel 2010 ho lavorato 164 gg come lavoratore agricolo a tempo determinato scaduto il 15/12/2010,mentre nel 2009 in industria da marzo a novembre c/o una cooperativa ma mi ero dimesso.ho fatto domanda ds il 27/01/2011 ho diritto alla disoccupazione agricola? e' quando mi verra' liquidata visto che a oggi non mi danno nessuna risposta.grazie Cristiano.
@cristiano: credo tu ne abbia diritto ma ti conviene chiedere all'inps.
buongiorno. per avere la ridotta i 2 anni di contributi devono essere anticedenti all'anno che si richiede o basta anche anni passati?Io ho alvorato da dicembre 2010 fino al 9 di aprile 2011.Nel 2009 e 2010 non ho contributi versati ma prima ho parecchi anni versati.Ora lavoro 4 ore a settimana a tempo indetermintato.Ho diritto alla ridotta lo stesso anche se ho un lavoro di 4 ore settimanali dato che è molto poco?A settembre dovrei iniziare un lavoro in aggiunta alle 4 ore di altri 12 ore che sommate sono 16 ore settimanali.rimangono i requisiti?Grazie
@anonimo 21 giugno: non servono i contributi maturati negli anni passati. Fai domanda per la disoccupazione con requisiti ridotti, deciderà l'Inps se accordartela.
Salve Fabio, nel 2010 ho lavorato per tre mesi come lavoratore dipendente, i requisiti quindi ci sarebbero, ma la mia domanda è stata rigettata perchè avevo una partita IVA aperta (poi chiusa 31/12/2010). Una partita IVA assolutamente silente dal 2008, che appunto da tale anno non aveva prodotto reddito, e mantenuta aperta solo nella speranza di occasioni di collaborazioni, mai giunte, non dovrebbe essere ininfluente?
Il tutto mi sembra iniquo e pretestuoso. Grazie.
@vittorio: purtroppo con partita iva non puoi avere la disoccupazione. prova a chiedere all'inps e vedere se si può fare qualcosa.
salve sig.Fabio lavoro dal 07/04/2011 per 15 ore settimanali a tempo indeterminato ma a settembre verrò licenziata mi spetta la disoccupazione ridotta ? grazie
@anonimo 29 giugno: non credo ti spetti la disoccupazione per così pochi contributi. se hai dubbi chiedi all'inps.
salve sig fabio sono ivan 84 un apprendista che ha 4 anni e mezzo consecutivi di lavoro nella stessa azienda(dal 1 aprile 2007 al 1 agosto 2011) volevo chiedere se mi spetta l'indennità di disoccupazione e se si quale xchè ho chiesto in giro inps compresa e ci sono pareri discordanti. la mia azienda nn mi sta rinnovando il contratto x mancanza di lavoro e sta lasciando scadere il contratto nei tempi contrattati ad inizio rapporto! in attesa di una sua risp le mando i miei saluti!
@ivan 84: presenta la domanda, deciderà l'Inps se hai i requisiti per accordartela.
ho lavorato 18 mesi e poi mi hanno licenziato , ho avuto il contratto indeterminato . Ho fatto tutto per la disocupazione e mi arivano solo 430 euro perchè ?
@mity: contatta l'Inps.
Salve, avrei bisogno di sapere se mi spetta la disoccupazione. Questa è la mia situazione:
fino ad Aprile 2010 ero assunta come commessa, mi sono licenziata x giusta causa dopo 6 anni e ho avuto la disoccupazione ordinaria fino a Dicembre.
Ora sono commessa con un contratto a tempo determinato di 5 mesi, con scadenzata il mese prox.
Secondo lei rientro in disoccupazione?? Grazie
@anonimo 31 luglio: ti spetta quella con i requisiti ridotti.
ho lavorato 4 mesi nel 2011 nell edilizia con contratto par time e nel 2010 ho gia percepito l ordinaria posso richiederla x quei 4 mesi del 2011?
@anonimo 22 agosto: puoi provare a richiederla sarà l'Inps a decidere se accordartela.
Ho lavorato nella stessa azienda dall'agosto 2003 fino al 5 giugno 2011, mi sono licenziata. dal 7 giugno 2011 lavoro per un'altra azienda ma al momento sono sotto agenzia con un contratto di 3 mesi + 3 mesi per poi passare a tempo indeterminato. se non dovesse andare bene e allo scadere dei 3 mesi mi lasciano a casa, posso richiedere la disoccupazione?
anonimo 22 agosto: purtroppo essendoti licenziata non hai diritto alla disoccupazione ordinaria. Puoi provare a far valere i contributi dei mesi sotto agenzia per la disoccupazione con requisiti ridotti da presentare entro marzo 2012. Ma non so se ti verrà accordata.
Salve, io ho i contributi almeno di un mese negli anni 2008 – 2009 – 2010.
Quest'anno (2011) ho i contributi di 2 mesi sicuri a fulltime ( 6 ore al giorno ). In più ho fatto anche uno stage di 2 mesi per la promuovi italia spa sempre fulltime. La mia domanda è: Vale lo stage come accumulo per arrivare alle 78 giornate e richiedere, l'anno prossimo, la disoccupazione?
@prova: lo stage non vale per la disoccupazione perchè non vengono versati contributi dall'azienda.
Salve, io ho lavorato da maggio a settembre 2010 con contratto full time, e nel 2011 ho accumulato 85 giornate lavorative però con contratto part time di 4 ore, mi spetta comunque la disoccupazione con requisiti minimi oppure no? Grazie per la risposta.
@anonimo 16 settembre: contatta l'Inps per sapere a cosa hai effettivamente diritto.
da circa un anno lavoro nella stessa azienda con un contratto di compartecipazione agli utili, a fine dicembre mi scade determinato contratto e sicuramente non verrà rinnovato e pertanto sarò licenziata…mi spetta in tal caso la disoccupazione?? grazie
@anonimo 20 settembre: puoi richiedere la disoccupazione con requisiti ridotti.
Salve Fabio,ho consultato tutte le tue risposte in merito…francamente mi perdo…
Io sono stata assunta 22/12/2010 fino ad 31/07/2011 sono stata licenziata….ma nel 2009 ho lavorato regolarmente dal gennaio a meta giugno,poi un mese di novembre…tutti qst mesi contributi versati(almeno lo spero)…la mia domanda è ho diritto per la disoc. reddito ridotto?quando presentare la domanda?e dove?dirittamente al CAF….perchè ho letto che i tempi sono 68 giorni dal momento del licenziamento.
Grazie in anticcipo.
@anonimo 29 settembre: dovresti averne diritto. trovi tutte le risposte sopra, nel testo del post.
buongiorno,io ho un contratto a tempo determinati fino al 14 novembre,ma mi sono dovuto dimettere il 30 settembre,mi spetta la disoccupazione con requisiti ridotti che dovrò presentare entro il 31 marzo 2012?quale motivazione dovrei mmettere per non perderla?
@anonimo 7 ottobre: se ti sei dimesso non ti spetta la disoccupazione.
ciao fabio,
sono un operatore di ripresa cinematografica iscritto all'enpals dal 15/9/2010 (43 giornate lavorative nel 2010).
nel 2011 ho già superato la soglia delle 78 giornate lavorative.
ho diritto all'indennità di disoccupazione con requisiti ridotti?
@anonimo 12 ottobre: per avere certezza ti consiglio di rivolgerti direttamente all'Inps.
salve, nel 2010 ho lavorato da aprile a giugno e poi da settembre al 31 dicembre, poi nel 2011 dal 10 gennaio al 31 aprile….la ridotta mi spetta senza problemi credo…però la domanda va fatta nel 2012 vero?
@anonimo 19 ottobre: devi farla entro marzo 2012 ma anche ora puoi farla.
ciao fabio,vorrei sapere se mi spetta la disoccupazione ordinaria,allora dal 14/06/2010 ho lavorato per una ditta che ad aprile 2011 mi ha fatto il contratto a tempo indeterminato,poi al 6/09/2011 mi ha licenziato per carenza lavoro,poi dal 6/09/2011 ho trovato lavoro in un'altra ditt con un contratto di 3 mesi,ora mi hanno detto che alla fine del mese,al 31/10/2011 mi mandano via perchè non hanno lavoro,mi hanno fatto la proposta di fargli la lettera di licenziamento ma mi son rifiutato. allora le domande sono 2:-Possono mandarmi via prima della scadenza del contratto?
-Mi spetta la disoccupazione ordinaria? grazie in anticipo..
buona sera il mio contratto di apprensdistato è iniziato il 12 novembre 2011 e mi è arrivato il preavviso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo che scadrà il 28 novembre invece lo scorso anno ho lavorato da settembre 2010 a lulgio 2010 con contratto a progetto;vorrei sapere se ho la possibilità di prendere una delle tante disoccupazioni esistenti.
@anonimo 31 ottobre: rivolgiti direttamente all'Inps.
Gentile Fabio, ho lavorato per la prima volta nel 2010 con contratto a tempo pieno e determinato dal 15/03/2010 al 15/06/2010. Sono stata poi assunta sempre con contratto a tempio pieno e determinato dal 05/09/2011 con scadenza il 04/12/2011. Posso richiedere la disoccuppazione con requisiti ridotti nel 2012? Grazie mille
ciao fabio una domanda….per ricevere la disoccupazione per apprendisti quali devono essere i requisiti esatti….sopra vengono descritti 3 mesi…a me manca poco ma nn li raggiungo….pochi giorni…ma vale lo stesso se il contratto lo ha stipulato una cooperativa sociale??xke una mia collega si è informata e le hanno detto che tramite cooperativa è tutto diverso.
scusa il disturbo
grazie
@may: si puoi chiederla entro marzo 2012.
@anonimo 1 novembre: per la disoccupazione con l'apprendistato ti conviene chiedere all'inps.
ciao fabio..la mia ragazza ha lavorato questo anno presso una cooperativa da marzo 2001 a ottobre 2011 con contratto a tempo determinato..il primo di novembre gli hanno fatto un contratto a tempo indeterminato presso la medesima cooperativa con un contratto a chiamata…può richiedere la disoccupazione con i requisiti ridotti per il periodo a tempo determinato???ciao e grazie..
@anonimo 4 novembre: può fare domanda, sarà l'Inps a decidere se ha i requisiti necessari.
Salve…ho bisogno di alcune informazioni…ho lavorato da Gennaio 2011 fino a Ottobre 2011 presso una tabaccheria…poi mi sono licenziata!le mie motivazioni non rientrano in quelle straordinarie. Poi ho lavorato per 3 mesi nel 2010 in una azienda….posso richiedere la disoccupazione?grazie mille
Paola
@anonimo 8 novembre: contatta direttamente l'Inps.
avendo lavorato 6 mesi part-time quest'anno e 5 mesi sempre part-time lo scorso anno, posso avere la disoccupazione minima?
grazie
@anonimo 9 novembre: si, hai diritto alla disoccupazione con i requisiti ridotti.
salve,io ho lavorato da 15 nov 2010fino al 7 maggio 2011 con un contratto a tempo determinato,avrei diritto a qualche disoccupazione nel 2012?grazie per l'aiuto
@anonimo 22 novembre: contatta l'Inps.
salve,io dovrei percepire la disoccupazione minima ordinaria ma devo partire per londra…se io non comunico la mia partenza e trovassi un lavoro in nero posso ancora percepirla>?
Buongiorno,
ho lavorato in una ditta di trasporti con contratto di associato in partecipazione.
Il contratto aveva la durata di un anno,dopo 3 mesi sono stato licenziato a causa di "una forte perdita di guadagno"e conseguente riduzione di personale.
Ho diritto all'indennità di disoccupazione?
Grazie
@anonimo 23 novembre: se lavori in nero puoi avere comunque la disoccupazione visto che non è un contratto regolare.
@anonimo 23 novembre: per questo rivolgiti direttamente all'Inps.
Salve, Fabio. Volevo sape due cose (sempre se è possibile…)I. E' vero che socio volontario di una cooperativa-ONLUS può chiedere disoccupazione, anche se percepisce rimborsi spesa volontaria? II. Socio ordinario coop-ONLUS, con busta paga (misera) deve essere licenziato da coop., per poter fare una domanda x disoccupazione? Grazie mille
@anonimo 25 novembre: alla prima domanda non so dare risposta.
alla seconda la risposta è si, deve essere licenziato.
ciao, io ho un contratto di apprendistato che mi scade a gennaio 2012, è un anno che sono li mi spetta la disoccupazione?
@anonimo 26 novembre: ti conviene chiamare l'inps, con 1 anno ti dovrebbe spettare.
Salve,
Ho accumulato 86 giorni di lavoro da Aprile 2011 a Ottobre 2011. Il mio contratto di lavoro è un contratto "a chiamata" a tempo indeterminato ed ogni giornata lavorativa è di quattro ore. Volevo chiederle, mi spetta la disoccupazione? Il consulente mi ha detto che non mi spetta perché la giornata lavorativa viene considerata da otto ore e quindi per fruire della disoccupazione con requisiti ridotti dovrei accumulare 156 giorni. La cosa mi sembra alquanto bizzarra, potrebbe darmi delucidazioni?
@anonimo 6 dicembre: contatta direttamente l'Inps.
Buongiorno.
Nel febbraio 2010 sono stata assunta con contratto determinato da un'azienda passando dopo 7 mesi a tempo indeterminato. A gennaio 2012 sarò licenziata causa chiusura azienda. Ho diritto a una indennità di disoccupazione anche se non raggiungo i 2 anni di servizio?
grazie kiara.
@kiara: si, hai diritto alla disoccupazione ordinaria se hai almeno 1 settimana di contributi prima del biennio 2012.
grazie, ma nel senso che che devo avere 1 settimana di contributi nel 2009?
ma valgono anche i contratti di lavoro occasionale? nel 2009(ultimo lavoro in regola del 2009 prima di essere assunta poi nel 2010) ho lavorato 9 gg con contratto di collaborazione occasionale per prestazioni professionali di esperti come docente per corsi di recupero a scuola statale.vale anche questo?
grazie kiara
@kiara: per questo senti l'Inps.
Salve, avevo un dubbio riguardo alla mia domanda per avere accesso ai requisiti ridotti.
Nell'anno 2011 ho lavorato per piu di 78 giorni, però prima dell'anno 2011 gli unici giorni lavorativi da me effettuati(9 giorni..) riguardano l'anno 2009. Con queste caratteristiche posso avere accesso ai requisiti ridotti?
grazie
@anonimo 9 dicembre: ti consiglio di rivolgerti direttamente all'Inps.
salve, io sono ho lavorato dal 1/01/2011 fino al 7/09/2011 e già percepisco la disoccupazione ordinaria , ora mi è stato riferito che posso presentare anche quella ridotta avendo 8 mesi di contributi.. anche se supero i 180 giorni posso presenterla lo stesso, entro il 31/03/2012 ovviamente?grazie
@anonimo 15 dicembre: per questo rivolgiti direttamente all'Inps.
Ho lavorato presso un'azienda con contratto a tempo determinato, da giugno 2010 a settembre 2011. Mi spetta quindi la disoccupazione con i requisiti ridotti?
Grazie!
@anonimo 15 dicembre: contatta direttamente l'Inps per sapere a cosa hai diritto.
Salve,nel mese di gennaio sono stato licenziato per mancanza di lavoro,ho fatto domanda per l ordinaria e mi è stata accolta con inizio 4 marzo 2011,ho percepito due mesilità,ad aprile ho trovato un nuovo impiego con inizio il 29/4/2011 e terminato il 31/7/2011(licenziamento per mancanza lavoro)con subentro della mia mansione con un altra società(gestione)il 6/8/2011 e terminata il 7/12/2011(licenziamento per mancanza lavoro)
Potrò usufrire dinuovo dell ordinaria o nel 2012 della ridotta?
Grazie mille.
Paolo
@paolo: ti consiglio di rivolgerti direttamente all'Inps.
Salve,come da lei indicatomi mi sono rivolto al patronato invece che l inps dove avevo precedentemente richiesto la disoccupazione,l impiegata mi ha riferito che per poter usufruire della disoccupazione devo ripercorrere tutto l iter burocratico( domanda al centro per l impiego e domanda per la disoccupazione)per poi percepire solamente una mensilità mancante dell anno in corso,mi,le chiedo è proprio impossibile che non si possa beneficiare dei mesi non percepiti essendo stati occupati o decadono totalmente alla rioccupazione superiore a 5gg?Spero di essermi spiegato.
Mio messaggio riferimento al 15Dicembre.
Gentilmente ringrazio.
Paolo
@paolo: devi far riferimento a quanto ti ha detto il patronato.
salve, sono una insegante assistente in una scuola gestita da suore, ho avuto un contratto a tempo determinato dal 14/09/2010 al 09/06/2011 per 13 ore settimanali e ho attualmente un contratto dal 14/09/2011 al 09/06/2012. La mia domanda è: Come faccio a conteggiare i 78 gg., li raggiungo? per quale periodo posso richiedere la disoccupazione con requisiti ridotti facendo domanda entro marzo 2012?
@anonimo 22 dicembre: ti consiglio di rivolgerti direttamente all'Inps.
mia moglie ha lavorato dal 3 gennaio del 2011 al 22 dicembre 2011.è stata licenziata ,ma POI SUBITO RIASSUNTA,dal 1 agosto al 22 agosto 2011 per chiusura dello stabilimento.
ha diritto a che tipo di disoccupazione e a chi deve rivolgersi o presentare i documenti?
grazie
@anonimo 30 dicembre: dovrebbe avere diritto alla disoccupazione con requisiti ridotti. chiama l'inps e chiedi informazioni.
Un saluto cordiale a tutti.
Ho lavorato nell’a.s 2009/2010 (precisamente dal 1/09/2009 al 30/06/2010)per il mio primo anno.
Poi ho stipulato un nuovo contratto sempre a tempo determinato nell’a.s 2010/2011.
Attualmente non lavoro.
Mi è stato detto che, entro il 31 marzo 2012, posso richiedere la disoccupazione con requisiti ridotti. Nel caso dovessi lavorare “si spera sempre” quanti mesi mi basterebbero per ottenere quella ordinaria?
Grazie CM
@CM: si, puoi fare la domanda in qualsiasi sede inps.
Fabio buonasera, io ho un contratto interinale che scade a fine Gennaio 2012 e nel 2011 ho lavorato full time per 7 mesi, sempre interinale.
Alla scadenza del contratto interinale, posso chiedere la disoccupazione? Nel 2010 ho già usufruito di disoccupazione ordinaria dopo 2 anni di contratto indeterminato e licenziamento.
Grazie mille, Samuele.
@Samuele: puoi chiedere la disoccupazione con requisiti ridotti. comunque ti conviene chiamare l'inps.
salve, un quesito'
VORREI SAPERE SE MI SPETTA LA DISOCCUPAZIONE REQUISITI RIDOTTI<.
HO INIZIATO UN RAPPORTO DI LAVORO IL 04-05-2011 CHE ATUTT'ORA E' ANCORA IN ESSERE.
L'INPS MI PAGA IL PERIODO DI SCOPERTO DAL 01 01 2011 AL 03-05-2011?
SE VOLETE POTETE RISPONDERMI ALLA SEGUENTE MAIL
mauroass1975@libero.it
Gentili Fabio e Arianna, ho lavarato per LA PRIMA VOLTA nel 2010 con contratto a chiamata a tempo pieno e determinato(3 mesi).
Successivamente ho lavorato nel 2011 con contratto a chiamata a tempo pieno e determinato (sempre 3 mesi).
Ho diritto alla disoccuppazione con requisiti ridotti nel 2012? O devo aver versato un contributo anche nel 2009?
Grazie
@mauroass: ti rispondiamo sul blog. Presenta la domanda all'Inps che deciderà se accordartela.
@TaMa: devi avere 1 contributi nel biennio precedente, non per forza nel 2009. tu ce l'hai…
dipende dalle giornate lavorate, le hai le 78 giornate richieste dai requisiti.
Sig. Fabio io ho lavorato da dicembre 2009 a dicembre 2010 con n contratto part time ma mi sono dimessa io. L ultimo rapporto di lavoro è stato dal 2 luglio 2011 al 30 settembre 2011 con contratto a tempo pieno e determinato. A che tipo di disoccupazione ho diritto visto anche il precedente rapporto di lavoro? Grazie in anticipo
@anonimo 12 gennaio: da quello che scrivi non hai diritto alla disoccupazione, ma ti consiglio di sentire l'Inps.
Ciao, è dal 2009 che lavoro nel periodo estivo ossia da giugno a fine agosto sotto una cooperativa. quest'anno ho lavorato circa un mese e mezzo con questa cooperativa e poi dal 17 ottobre al 30 dicembre in una fabbrica tramite agenzia interinale. ora il contratto è scaduto. Riesco ad avere i requisiti per domandare la disoccupazione a requisiti ridotti? i 78 giorni lavorativi li ho il dubbio è l'iscrizione all'inps? è automatica dal momento che si lavora in regola con i contributi? grazie
@anonimo 12 gennaio: contatta direttamente l'Inps per sapere quanti contributi effettivi hai presso di loro.
Salve volevo chiederle visto che io ho 2 anni accumulati di contributi pagati,ma nel 2011 non ho lavorato…mi spetterebbe ugualmente la disoccupazione ridotta? La ringrazio in anticipo per la risposta
@anonimo 17 gennaio: non ti spetta.
salve..mi chiedevo..nell'anno 2011 sono stata assunta con contratto a chiamata da marzo fino ad agosto..mi è stato detto che forse posso fare domanda di disoccupazione con i requisiti minimi..il problema è che avendo appunto questo contratto non so quanti gironi risulta io abbia lavorato..cioè..per fare la domanda il mio datore ha dovuto versare contributi per i famosi 78 giotni?
@anonimo 18 gennaio: devi avere 78 giorni di contributi. Per sapere se ne sei in possesso contatta l'Inps.
Salve o una domanda posso fare disoccupazione reqisiti ridotti si dal 08/08/2011 al 31/10/2011 lavorato full time e dal 05/2011 fino ora part time nel anno 2008 lavorato 2 mese full time grazie.
@anonimo 23 gennaio: non credo tu abbia i requisiti, contatta direttamente l'Inps.
Ciao sono Daniela, credo di avere tutti i requisiti per la disoccupazione a requisiti ridotti, ma mi sorge un dubbio…
ho anzianità contributiva nel biennio precedente e sono stata assunta a metà febbraio 2011, perciò ho più di 78 giornate.. e volevo chiedere la disoccupazione per gennaio e l'altra metà di febbraio.. ma a gennaio ho fatto un tirocinio formativo con rimborso spese, non mi spetta per gennaio la disoccupazione?
@daniela: il tirocinio non viene considerato come lavoro.
Sono sempre Daniela… quindi non dovrei comunicarlo all'inps neanche nel modulo ds 21?
@Daniela: no, però senti l'inps per sicurezza.
salve , io nel 2011 ho lavorato 7 mesi e dieci giorni .. come faccio a sapere quanti giorni mi pagheranno avendo presentato la domanda disoccupazione requisiti ridotti ? grazie e spero di ricevere una risposta al piu presto
@anonimo 1 marzo: ti devi rivolgere all'Inps.
Salve a tutti…
vorrei chiedervi un info…ho fatto seguire da un mio amico che lavora al caf la mia pratica per i req Ridotti… mi ha detto che è stata accettata…ieri è stata messa in pagamento solo che non mi ha saputo dire ne l'importo ne tanto meno quanto tempo ci vorrà per il pagamento e della comunicazione.
Secondo voi dopo quanto tempo arrivera la comunicazione per andare a ritirare la disoccupazione ?
@francesco: dopo circa 2/3 mesi.
SALVE, HO FATTO RICHIESTA DI DISOCCUPAZIONE CON REQUISITI RIDOTTI A INIZIO GENNAIO, COME METODO DI PAGAMENTO HO SCELTO IL BONIFICO BANCARIO.
ORA VORREI SAPERE SE LA MIA DOMANDA E STATA ACCETTATA O MENO?!?! SE SI DEVO RICEVERE PRIMA COMUNICAZIONE SCRITTA E POI ARRIVERA' IL BONIFICO?
E QUANDO INIZIERANNO A PAGARLE SECONDO VOI? POTRA MAI ESSERE CHE MI ARRIVI( SE ACCETTATA) NEI PRIMI GIORNI DI APRILE O LO ESCLUDETE? QUALCUNO DI VOI L'HA GIA PERCEPITA?
@anonimo 31 marzo: ti conviene sentire l'inps per capire se ti è stata accettata. comunque ti arriva la comunicazione a casa.
Ciao a tutti
nell'anno 2011 ho preso la disoccupazione requisiti ridotti di 1.267 Euro con 80 giorni lavorativi nel 2010,quest'anno 2012 ho percepito 1.335 Euro di disoccupazione sempre requisiti ridotti con 172 giorni lavorativi nel 2011, ma come può essere che con 92 giorni in piu di lavoro rispetto all'anno precedente ho preso neanche 100 Euro in più considerando sempre lo stesso stipendio lordo?cioè mi pagano solo per 78 giorni o per tutti i 172 giorni?
@francescO81: ti conviene chiedere all'inps. devono loro fare i conteggi.
Salve,ho lavorato a tempo pieno da maggio 2010 a dicembre2011 e mi sono licenziato.Poi mi hanno fatto un contratto a tempo determinato da un altra parte dal 15 gennaio 2012 al 2 maggio 2012.non me lo hanno rinnovato,ho diritto alla disoccupazione ordinaria?e quella ridotta?Grazie
@anonimo 3 maggio: non hai diritto all'ordinaria e la domanda per i requisiti ridotti doveva essere presentata entro il 31 marzo, quindi sei in ritardo.
Ciao fabio … se ho preso fino un mese fa desocupatione quanto dovrei lavorare per prendere di nuovo? capo mi ha detto che altri quattro mesi!!, poi prendo ancora desocupatione ordinaria e vero?
@giorgio: con 4 mesi non prendi l'ordinaria. Chiama l'inps e chiedi.
Ciao,
sono stata assunta dal 01-10-08 con contratto di apprendistato fino al 31-12-11 licenziata a causa di carenza di lavoro. Vado dal caf per la domanda di disoccupazione il 9-01-12 e l'altro ieri mi arriva la lettera dell'INPS che dice che non ho maturato le 52 settimane nell'ultimo biennio, cosa controllata e risultata errata in quanto le supero alla grande. Rivado dal CAF con l'estratto conto contributivo e mi dice che agli apprendisti non spetta la disoccuopazione. Cosa devo fare?
@anonimo 9 maggio: nulla purtroppo, agli apprendisti nel 2012 non spetta la disoccupazione.
buonasera, la mia moglie hai un contrato partime indeterminato da agosto 2008, adesso è stata licenziata per scadenza appalto, entra adesso una cooperativa che deve prendere tutti dipendente pero con contratto diverso, se la mia moglie non firma contratto con la cooperativa hai diritto a disoccupazione? se si, quale? grazie
@anonimo 21 maggio: può presentare la domanda di disoccupazione.
Ho un dubbio riguardo ai requisiti ridotti, mi spiego:
sono disoccupato da 3 anni (ultimo lavoro ho dato le dimissioni) in caso io trovi lavoro in questo periodo e continui fino al 2013 avrò i requisiti per chiedere la disoccupazione ridotta? potrò richiederla anche se a marzo 2013 starò lavorando? le mie ultime dimissioni mi precludono in partenza il beneficio di ottenerla?
grazie
@stefano b: avrai certamente i requisiti (bastano 78 giorni di contributi) ma se lavori non potrai chiederla.
se accumuli nuovi contributi e non ti dimetti dall'attuale lavoro allora puoi richiederla.
Salve Fabio
Le scrivo per chiedere un suo parere sulla mia situazione: il1/6/2012 ho presentato domanda per disoccupazione ordinaria.non ho ben chiaro se durante la disoccupazione posso lavorare o meglio con che formula il mio datore di lavoro puo usare.sul sito INPS si parla che durante la disoccupazione si puo anche svolgere attività stagionale.io ho trovato un azienda che puo garantirmi lavoro da meta luglio fino sicuramente fino ottobre forse novembre.loro mi hanno proposto di lavorare tramite cooperativa ma in questo modo dovrò credo non usufruire della disocc.
Attendo con ansia e ringrazio per la cortesia.alessandro
@sandro: se lavori in cooperativa non hai diritto alla disoccupazione, come anche se fai lo stagionale.
per mantenere la disoccupazione non puoi lavorare più di 5 giorni in un mese.
Salve,
avrei bisogno di un'informazione: maturando 170 giorni lavorativi nel 2011 e quindi, dall'estratto conto previdenziale ,50 settimane, ho diritto a percepire i requisiti ridotti ? Nel 2010 risultano 16 le settimane di lavoro, inoltre ho percepito per tutti i mesi del 2011 lo stipendio.
Ho un contratto a chiamata.
Grazie in anticipo .
@anonimo 11 luglio: senti l'Inps.
Salve a tutti!
Sono stata assunta dal 4/09/2012 e il mio contratto scadrà il 31/12/2012.
Non so ancora se mi terranno a tempo indeterminato, perciò vorrei sapere se il periodo è abbastanza lungo per avere diritto alla disoccupazione.
Sono stata assunta regolarmente con un contratto full time.
Ringraziando anticipatamente,
Giada.
@giada: se hai solo questi contributi non hai diritto alla disoccupazione. Prova comunque a fare la domanda.
Il mio ragazzo ha lavorato come apprendista da gennaio 2011 a ottobre del 2011 essendosi licenziato. Ha poi lavorato in un'altra azienda.come operaio interinale dal gennaio 2012 al 31 ottobre 2012 per scadenza del contratto di lavoro. Gli spetterebbe la disoccupazione ordinaria? Grazie
@anonimo 21 novembre: non ha sufficienti contributi per la disoccupazione ordinaria.
salve io ho lavorato da marzo 2012 a fine ottobre 2012 con contratto determinato con una retribuzione mensile netta di 1110 euro. poi sono stato disoccupato dal 1 novembre al 27 novembre e adesso sono stato riassunto da un altra societa' . volevo chiedere se posso percepire la disoccupazione ridotta per quei 27 giorni che sono stato disoccupato e se si' quanto dovrei percepire?…la domanda va fatta da 1 gennaio 2012 al 31 marzo 2012?giusto….grazie x la risposta…
@anonimo 29 novembre: puoi richiederla, dovrebbe spettarti.
Salve, io nel 2012 ho lavorato solo a gennaio e febrraio quindi totale 60 giorni: è possibile ugualmente presentare la domanda per i requisiti ridotti anche con meno di 78 giorni lavorativi? pagano di meno?
@anonimo 27 dicembre: se non hai i 27 giorni non hai diritto alla disoccupazione con requisiti ridotti.
ciao ho richiesto la mini aspi il 15 gennaio presso patronato,2 giorni fa sono stato chiamato per ritrare la modulistca inps semprenin patronato….piu o meno quando dovrebbe essere erogata???e con quali modalita??ciao grazie
@anonimo 18 febbraio: devi sentire l'Inps.
Salve.avrei bisogno una delucidazione,ho lavorato da novembre 2011 a settembre 2012 maturando 43 sett,a marzo ho chiesto la requisiti ridotti,e mi è stata pagata,adesso lavorerò' da fine giugno ad agosto con un contratto di 30 ore settimanali,la domanda e' maturerò' le 9 settimane che mi mancano con questo contratto ? È poi potrò richiedere la disoccupazione ordinaria anche se ho già preso per il 2012 quella con i requisiti ridotti?
@anonimo 10 giugno: non hai diritto a richiedere l'ordinaria.
ciao,sono una docente ho lavorato da marzo fino a termine anno scolastico per sei ore settimanali ho diritto alla disoccupazione?
@angelica: puoi richiedere la mini-aspi http://contrattolavoro.blogspot.it/2013/01/indennita-di-disoccupazione-mini-aspi.html.
Ciao fabio , io da circa 1 anno lavoro a strascico con una azienda di materiale plastico, i miei contratti variano mensilmente, ossia lavoro dalle 7,8 10 15 giornate max in un mese.
Essendo che i miei contratti sono stipulati con una agenzia interinale( lavoro doc)(bari) vorrei sapere se ad ogni busta paga di fine mese dovrei percepire il tfr maturato , giorni di ferie , rol , ect ect.
In ogni busta paga speditami dall'agenzia tutte queste voci risultano nulle, ossia godute.
Grazie.
@anonimo 28 luglio: se ogni volta e' un nuovo contratto ti deve essere liquidato tutto.
salve. ho lavorato da giugno 2013 a dicembre 2013 volevo sapere e rientro con la disoccupazione requisiti ridotti o altro e fino a quando o il temo per fare la domanda,grazie attendo rispota
@anonimo 24 marzo: hai diritto a richiedere la mini-aspi.
Buongiorno. Io ho lavorato come cameriera, con contratto a chiamata a tempo indeterminato, da gennaio 2015 ad aprile 2018 (3 anni e 4 mesi, per un totale di 320 effettivi giorni lavorativi, ovvero circa 39 settimane, ovvero circa 9 mesi). Poi mi hanno detto che è mi hanno cambiato il tipo di contratto questo mese, avendo compiuto 25 anni e non potendo più avere quello a chiamta, a tempo determinato part time. Questo nuovo contratto attivato a maggio 2018 però scade a luglio 2018 (con una previsione, in questo periodo, di 20 giornate lavorative circa). Nel caso non mi rinnovassero questo contratto a tempo determinato dopo la scadenza, potrei richiedere la Naspi? E se sì, posso richiederla su tutto il periodo in cui ho lavorato per questo ristorante (da gennaio 2015 a luglio 2018), pur avendo nel frattempo cambiato contratto?