Contratto Lavoro

Contratto CCNL Istituti di Vigilanza Privata – Scarica la tua copia

Il Contratto CCNL Istituti di Vigilanza Privata è il più utilizzato nell’ambito della vigilanza in Italia. Il contratto nazionale è rimasto scaduto per oltre quattro anni e finalmente è arrivato il rinnovo 2013-2015 con importanti novità, come l’aumento delle retribuzioni.

Scarica la copia del Contratto di Istituti di Vigilanza Privata

Leggi anche il contratto degli investigatori privati e delle agenzie di sicurezza sussidiaria.

 

[Aggiornamento del 20/06/2023] E’ stato siglato il rinnovo 2023-2026 del CCNL Vigilanza Privata.

Facebook
Twitter
LinkedIn

5 Replies to “Contratto CCNL Istituti di Vigilanza Privata – Scarica la tua copia”

  1. Massimo says: Febbraio 28, 2012 at 10:56 am

    Salve. vorrei chiedere un informazione, lavoro presso un istituto di vigilanza e ho un contratto a tempo indeterminato con il sistema 6+1+1, ora vorrei sapere come funziona il discorso della festività goduta e non goduta, esempio: nel mese di gennaio del 2012 ho lavorato l'epifania mentre il 1°di gennaio sono stato in ferie, domanda, in busta avrei dovuto avere una festività goduta o non goduta o nulla ? mi dicono che fossi stato di riposo il 1° invece che in ferie allora mi sarei trovato festività non goduta, come stanno le cose in realta ?

  2. Fabio says: Febbraio 28, 2012 at 11:30 am

    @massimo: è esatto quello che dicono. se sei in ferie allora non hai la festività non goduta che ti spetta se sei a riposo durante una festività nazionale.

  3. Massimo says: Febbraio 28, 2012 at 11:46 am

    Ok ma la festività goduta cosa vuol dire ? che l'ho goduta nel senso che ho lavorato in quel giorno festivo tipo epifania, anche xchè in busta mi ritrovo maggiorazione festività lavorata al 40%.

  4. Fabio says: Febbraio 28, 2012 at 12:44 pm

    @massimo: la festività goduta significata che sei stato a casa durante una festività.
    se lavori hai diritto alla maggiorazione (come ti hanno dato).
    se sei di riposo, hai la festività non goduta e quindi hai diritto al pagamento delle festività in busta paga.

  5. Massimo says: Febbraio 28, 2012 at 2:24 pm

    perfetto, ti ringrazio x la delucidazione in merito,più del mio sindacalista,spero che sia di aiuto a tanti che non riescono ancora a comprendere tante voci in busta paga,di nuovo grazie.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*