Contratto Lavoro

Il contratto di apprendistato: cos’è e come funziona

L’apprendistato è un contratto a contenuto formativo, in cui il datore di lavoro oltre a versare una retribuzione per l’attività svolta garantisce all’apprendista una formazione professionale. Il contratto di apprendistato si applica sia per le qualifiche operaie che per quelle impiegatizie.

Qui trovate maggiori informazioni riguardo la retribuzione nel contratto di apprendistato, le informazioni della disoccupazione con l’apprendistato, il preavviso dimissioni per l’apprendistato.

Leggi anche il Testo Unico dell’apprendistato, le novità e le sanzioni.

Il contratto di apprendistato è disciplinato dal D. Lgs 276/2003 nel quale vengono disciplinate tre forme di apprendistato regolate dai contratti collettivi:

  • Apprendistato professionalizzante per il conseguimento di una qualificazione attraverso una formazione sul lavoro e un apprendimento tecnico-professionale. Con il Decreto Lavoro sono state introdotte una serie di novità sulla formazione

Le tre forme del contratto di apprendistato si possono applicare per assumere giovani tra i 16 e i 29 anni, secondo le seguenti modalità :

  • da 16 a 18 anni non compiuti per i percorsi di apprendistato in diritto dovere di istruzione e formazione
  • da 18 a 29 anni per i percorsi di apprendistato professionalizzante solo se c’è stato il recepimento della nuova normativa nel CCNL applicato. Per soggetti in possesso di una qualifica professionale, conseguita ai sensi della legge 28 marzo 2003, n. 53, o conseguita con un precedente rapporto di apprendistato, il contratto di apprendistato professionalizzante può essere stipulato a partire dal diciassettesimo anno di età
  • da 18 a 29 anni per i percorsi di apprendistato per l’acquisizione di un diploma o per percorsi di alta formazione

Qualunque tipologia di contratto di apprendistato deve avere i seguenti requisiti:

  • forma scritta del contratto
  • indicazione della prestazione lavorativa, del piano individuale e della qualifica conseguibile
  • divieto di stabilire il compenso dell’apprendista secondo le tariffe di lavoro cottimo

Leggi anche la malattia nel contratto di apprendistato per il commercio e le novità della legge di stabilità 2011-2012.

Facebook
Twitter
LinkedIn

377 Replies to “Il contratto di apprendistato: cos’è e come funziona”

  1. Emanuela De C. says: Novembre 23, 2010 at 11:47 am

    Salve, a dicembre compio 28 anni e una azienda mi ha proposto un contratto di apprendistato della durata di 3 anni. Vorrei sapere, è legittimata a farlo visto che quando scadrà io avrò più di 29 anni e quindi sarò oltre il limite previsto dalla legge?

  2. Fabio says: Novembre 23, 2010 at 1:17 pm

    @Emanuela De C.: non è importante la fine ma che tu abbia l'età giusta quando firmi il contratto.

  3. Anonimo says: Dicembre 1, 2010 at 4:24 pm

    gent sig fabio sono una apprendista con contratto nazionale commercio, le volevo chiedere. ho diritto ache io come apprendista di accedere ai sussidi che da l'ente bilaterale di venezia( ho da poco avuto un figlio),ha scadenza potrò essere licenziata? nel occasione la saluto

  4. Fabio says: Dicembre 1, 2010 at 4:41 pm

    @anonimo 1 dicembre: dipende se l'ente prevede i sussidi anche per gli apprendisti. di solito accettano anche il contratto di apprendistato per questo tipo di sussidi ma ti conviene chiedere.
    con l'apprendistato hai diritto alla maternità e malattia, non ti preoccupare.

  5. Anonimo says: Dicembre 16, 2010 at 6:20 pm

    Buongiorno,
    sono un apprendista dal 2007.A febbraio 2011 mi scadrà il contratto . In caso il mio datore di lavoro non mi dovesse riconfermare , avrei diritto alla disoccupazione?
    grazie

    saluti

  6. Gino says: Dicembre 16, 2010 at 10:15 pm

    Salve,
    Ho un Contratto di Apprendistato per la qualifica di impiegato al 5 livello, di 5 anni, che scade a Luglio 2011. Anni di anzianità 4 e 3 mesi. CCNL aziende Metalmeccanica Industria.
    Vorrei sapere qual è il termine di preavviso e, se possibile, cosa devo fare con le ferie e i permessi che mi rimangono. Se volessi ridurre il periodo di preavviso, quanto dovrei corrispondere al datore di lavoro (per esempio ridurre di 10 gg)?
    Grazie per le informazioni

  7. Fabio says: Dicembre 17, 2010 at 9:29 am

    @anonimo 16 dicembre: per la disoccupazione con l'apprendistato è tutto diverso rispetto ai normali contratti. leggi qui http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/09/disoccupazione-e-apprendistato-novita.html.
    comunque con il tuo lavoro non dovresti avere problemi, in quanto rientri nei biennio 2010/2011.

  8. Fabio says: Dicembre 17, 2010 at 9:38 am

    @anonimo 16 dicembre: il tuo preavviso è di 1 mese e 15 giorni. se ti avanzano ferie e permessi, ti verranno liquidati con il tfr. se vuoi prendere meno preavviso, ti verranno scalati i giorni che fai in meno dal tfr. es. prendi solo 1 mese di preavviso, allora ti vengono scalati 15 giorni di paga dal tfr.

  9. Anonimo says: Dicembre 18, 2010 at 5:23 pm

    Salve, un'azienda vuole farmi un contratto di apprendistato metalmeccanica. Possono farlo anche se ho già lavorato precedentemente sotto contratto 2 livello metalmeccanica per 3 mesi? Grazie

  10. Fabio says: Dicembre 18, 2010 at 5:46 pm

    @anonimo 18 dicembre: possono tranquillamente farlo il contratto di apprendistato anche se prima hai lavorato con un contratto a tempo determinato-

  11. Anonimo says: Dicembre 30, 2010 at 12:17 pm

    Con un contratto di apprendistato settore commercio/terziario presso un supermercato, possono spostarmi in un altra sede anche se per un breve periodo? io sapevo che il contratto è legato ad una sede specifica? no?

  12. Fabio says: Dicembre 30, 2010 at 4:43 pm

    @anonimo 30 dicembre: il contratto è legato ad una sede di lavoro, però per esigenze aziendali puoi essere spostato. fai in modo che sia per un periodo breve (chiedi spiegazioni) e cerca di farglielo pesare il più possibile.

  13. Anonimo says: Gennaio 11, 2011 at 9:29 pm

    Salve sono assunta presso un supermercato con contratto di apprendistato professionalizzante per 48 mesi che scadra' a febbraio 2011,volevo sapere e' possibile che il datore di lavoro mi possa prolungare il contratto per altri due anni visto che ho 27 anni?

  14. Fabio says: Gennaio 12, 2011 at 8:48 am

    @anonimo 11 gennaio: è possibile, alla scadenza ti potrebbe rifare di nuovo un contratto di apprendistato.

  15. Anonimo says: Gennaio 21, 2011 at 1:02 pm

    Buongiorno sto per essere assunto con un contratto di apprendistato commercio e ho 28 anni. Possono farmelo anke se io ho gia lavorato con un contratto di apprendistato del medesimo settore qualche anno fa in un'altra azienda?grazie

  16. Fabio says: Gennaio 21, 2011 at 1:36 pm

    @anonimo 21 gennaio: possono farteli fino a 29 anni, non conta se ne hai avuti altri.

  17. Anonimo says: Gennaio 21, 2011 at 4:06 pm

    Buongiorno,ho 23 anni e attualmente ho il contratto di co.co.pro, nel settore commercio. Lo stesso contratto avevo anche dal 01.12.2009 per sei mesi e poi l'ho ripreso dal 14.12.2010 per altri 2 anni, sempre nella stessa azienda. Vorrei sapere se adesso possono interompremi questo tipo di contratto per assumermi come apprendista? e se possono ridurmi lo stipendio?
    Grazie mille.

  18. Fabio says: Gennaio 21, 2011 at 4:45 pm

    @anonimo 21 gennaio: possono anche bloccare il contratto e assumerti come apprendista. all'inizio lo stipendio sarà inferiore a quello che prendi, ma poi salirà insieme ai livelli.

  19. Anonimo says: Gennaio 22, 2011 at 10:09 am

    Sono anche nel terzo mese di gravidanza e i titolari sono a conoscenza di ciò. Però se mi bloccano il contratto di co.co.pro per farmi apprendistato, nel periodo di prova possono licenziarmi, pur sapendo la mia situazione? E in caso di tenermi come apprendista, avrei più vantaggi o svantaggi rispetto al co.co.pro il quale attualmente mi da solo lo stipendio mensile di 1000,00€ senza tredicesima, quattordicesima, senza ferie,con possibilità di maternità dal settimo mese di gravidanza per altri 5 mesi?
    Grazie mille.

  20. Fabio says: Gennaio 22, 2011 at 1:44 pm

    @anonimo 22 gennaio: l'apprendistato è molto meglio del co.co.pro.. hai tutti i diritti di un dipendente, ferie, tredicesima, permessi e tfr.
    se ti fanno il contratto, nel periodo di prova possono anche licenziarti senza preavviso ma se lo fanno perché sei incinta, puoi tranquillamente fargli causa e vincere.

  21. Salvatore says: Gennaio 28, 2011 at 1:46 pm

    Gentile sig. Fabio mi hanno proposto un contratto apprendistato, ma il mio titolo di studio è la licenza media, ora mi hanno detto che non possono più assumermi perchè dovrei avere il diploma e quindi il contratto di apprendistato non va bene. Mi sembra strano.. Attendo una sua risposta.
    Cordiali saluti.

  22. Fabio says: Gennaio 28, 2011 at 2:52 pm

    @anonimo 28 gennaio: l'apprendistato può essere fatto anche con la licenza media. dipende dal lavoro che devi svolgere.

  23. Marco says: Febbraio 3, 2011 at 9:16 am

    Buongiorno,
    io ho un contratto metalmeccanico di apprendistato professionalizzante e vorrei capire come funziona la tredicesima.
    Sul contratto nazionale c'è sctritto:
    "L’azienda corrisponderà all’apprendista, in occasione della ricorrenza natalizia, una tredicesima mensilità ragguagliata a 173 ore della retribuzione globale di fatto"…
    Ma non riesco a capire cosa significhi.

    Grazie

  24. Fabio says: Febbraio 3, 2011 at 9:21 am

    @marco: a volte i contratti sono scritti per essere capiti solo da avvocati e commercialisti! 🙂
    in poche parole significa che ti spetta 1 mensilità di normale retribuzione per la 13esima.

  25. Marco says: Febbraio 3, 2011 at 9:36 am

    Ok grazie mille, quindi credo che ci sia qualcosa
    che non va nella mia busta paga:
    Descrizione Voce|ORE/GIORNI|BASE |COMPETENZE
    Lavoro ordinario|173,00 |9,06 |1.567,89
    Assenze |40,00 |-9,06|-362,52
    Fest.non god. |8,00 |9,06 |72,50
    Ferie godute |40,00 |9,06 |362,52
    Tredicesima |172,00 |9,06 |1.558,83

    Netto in busto 1756,56 mi aspettavo di più.
    Forse dipende dal fatto che ci sia la voce
    Totale trattenute:1443,17 ma che roba è sto totale trattenute?

  26. Fabio says: Febbraio 3, 2011 at 9:45 am

    @marco: le trattenute sono le tasse che paghi allo stato (irpef e altro). io comunque ti consiglio di andare da un consulente del lavoro e fargli vedere la busta paga.

  27. Marco says: Febbraio 3, 2011 at 9:49 am

    Ok, grazie mille.
    Sei stato gentilissimo.

    A presto

  28. Anonimo says: Febbraio 3, 2011 at 9:59 am

    lavoro in un autonoleggio,con contratto di apprendistato,e volevo sapere se la reperibilita' richiesta dal mio datore di lavoro,per il sabato e la domenica ,fosse inclusa nel contratto o deve essere pagata come extra

  29. Fabio says: Febbraio 3, 2011 at 10:24 am

    @anonimo 3 febbraio: dovrebbe essere pagata come da contratto.

  30. Anonimo says: Febbraio 3, 2011 at 2:19 pm

    il problema e' che sul contratto,di questa cosa non c'e' scritto nulla

  31. Fabio says: Febbraio 3, 2011 at 2:42 pm

    @anonimo 3 febbraio: lo so, devi parlare con il datore di lavoro e cercare di trovare un accordo.

  32. Anonimo says: Febbraio 4, 2011 at 4:36 pm

    se un ragazzo è già stato assunto con contratto del commercio V livello presso un’azienda, potrebbe poi essere assunto presso altra azienda come apprendista se si modifica la mansione?

  33. Fabio says: Febbraio 4, 2011 at 4:54 pm

    @anonimo 4 febbraio: in che senso? mentre è in corso l'altro contratto?

  34. Anonimo says: Febbraio 4, 2011 at 9:56 pm

    e' vero che chi ha un contratto di apprendistato nel settore turismo, a differenza di quello nel settore commercio, ha uno stipendio leggermente inferiore e in caso di malattia non viene pagato se i giorni sono inferiori a sei?

  35. Fabio says: Febbraio 5, 2011 at 1:03 pm

    @anonimo 4 febbraio: è vero che in percentuale prendi qualcosa in meno rispetto al settore commercio ma per la malattia ti deve essere pagata normalmente anche per 1 solo giorno (con certificato).

  36. Anonimo says: Febbraio 5, 2011 at 2:42 pm

    vorrei assumere due part time al v livello quanto sara la loro retribuzione effettiva??

  37. Fabio says: Febbraio 6, 2011 at 5:45 pm

    @anonimo 5 febbraio: part time a quante ore? vuoi sapere il lordo o netto approssimativo?

  38. Anonimo says: Febbraio 7, 2011 at 10:47 am

    se un ragazzo è già stato assunto con contratto del commercio V livello presso un’azienda, potrebbe poi essere assunto presso altra azienda come apprendista se si modifica la mansione? dal primo contratto si è dimesso …

  39. Fabio says: Febbraio 7, 2011 at 10:58 am

    @anonimo 7 febbraio: può essere assunto come apprendista anche se non si modifica la qualifica, visto che è un'altra azienda.

  40. Anonimo says: Febbraio 10, 2011 at 9:13 pm

    ho 24 anni ho terminato il triennio di apprendistato di segreteria presso uno studio commerciale ora una azienda chimica mi propone un contratto d'apprendista è possibile…
    grazie

  41. Fabio says: Febbraio 11, 2011 at 8:24 am

    @anonimo 10 febbraio: si è possibile. finché hai l'età dell'apprendistato (29 anni), possono farti contratti di questo tipo.

  42. Anonimo says: Febbraio 12, 2011 at 1:52 am

    ciao, volevo esporre il mio caso:
    sono stato consulente per quasi 2 anni e mezzo di un'azienda leader nel settore imformatico…
    tra poco mi scade il secondo contratto a tempo determinato (rinnovo 1 piu 1 ) e la mia azienda mi ha comunicato che mi farà un contratto di apprendistato….mi chiedo :
    1) avendo io 32 anni che durata potrà avere questo nuovo contratto??
    2)posso per legge essere assunto a tempo indeterminato???
    2)di quanto sarà la mia retribuzione???

    grazie a tutti per le risposte

  43. Anonimo says: Febbraio 12, 2011 at 8:01 am

    Buongiorno Fabio

    Sono n ragazzo a cui è sato proposto un contratto di apprendistato in un azienda che vende prodotti di informatica, il mio datore di lavoro mi spiegava che dovrei affiancare alle ore di lavoro 120 ore di corsi di formazione.
    Sto ancora facendo l'università, ti chiedevo queste 120 ore possono essere occupate con corsi universitari ??

  44. Fabio says: Febbraio 12, 2011 at 3:02 pm

    @anonimo 12 febbraio: mi sembra strano che a 32 anni ti fanno l'apprendistato. porta la bozza del tuo contratto ad un sindacato e chiedi. a volte dipende anche dalla tua residenza.
    non puoi chiedere l'indeterminato, è una materia molto complessa questa e devi avere almeno tre anni di contratti in un'azienda.
    la retribuzione dipende dal livello.

    1. I.s says: Settembre 28, 2021 at 4:52 pm

      Salve vorrei sapere quale la paga per un contratto di metalmeccanica di apprendistato di 8 ore al giorno ?mi sapreste rispondere?

      1. admin says: Settembre 29, 2021 at 11:37 am

        Ciao, dipende dal livello. Ti conviene verificare bene il contratto di lavoro in cui dovrebbe essere riportato il lordo.

  45. Anonimo says: Febbraio 14, 2011 at 7:24 pm

    ciao, l'azienda vuole assumermi con contratto di apprendistato di 48 mesi che parte dal 6° livello, però io ho detto che lo stipendio netto dev'essere di 1.250€. A loro va bene. Mi hanno detto che mi danno 1000€ in busta come da contratto e 250 sotto forma di rimborso spese ogni mese. Questa cosa non è scritta sul contratto. Si può inserire in qualche modo? Possono darmi direttamente lo stipendio netto di 1250 in qualche modo (tipo superminimo)? grazie. rino.

  46. Fabio says: Febbraio 15, 2011 at 8:38 am

    @anonimo 14 febbraio: puoi far inserire questo rimborso mese nel contratto ma non nel netto. con l'apprendistato c'è un percorso da seguire e non possono aumentarti la paga (superminimo).
    cerca di farlo inserire oppure se non ti fidi fatti firmare qualcosa a parte in cui si impegnano a darti questi soldi.

  47. Anonimo says: Febbraio 16, 2011 at 10:02 pm

    ciao,
    ho da poco rinnovato il mio rapporto di lavoro ,la mia azienda mi ha assunto a tempo indeterminto….alcune domande che vi chiedo:
    1) vale al fine della stipula del nuovo contratto solo il mio consenso firmato e consegnato all'azienda?

    2)il mio tfr accumulato negli anni pecedenti dove va a finire, presumo che continui ad accumularsi come è stato fino ad oggi vero? ed io posso destinarlo da un'altra parte?,vorrei investirlo in altro anzichè lasciarlo in azienda

    3)le condizioni del contratto sono rimaste invariate…ma non mi spetta un aumento?

    4)guadagno al momento 1300 circa….dove posso trovare una tabella per vedere gli scatti di anzianità?

    grazie 1000

  48. Fabio says: Febbraio 17, 2011 at 9:12 am

    @anonimo 16 febbraio: per gli scatti trovi tutto qui (http://contrattocommercio.blogspot.com/2010/12/scatti-di-anzianita.html).
    per il contratto va bene una sorta di prolungamento a tempo indeterminato, è la prassi.
    se vuoi un aumento devi chiedere al datore di lavoro, altrimenti rimane tutto invariato.

  49. Anonimo says: Febbraio 17, 2011 at 9:55 am

    Buongiorno,
    desidero sapere se nel contratto di apprendistato la gravidanza e il puerperio siano compresi e stipendiati, come un lavoratore dipendente.

    grazie mille

  50. Fabio says: Febbraio 17, 2011 at 6:21 pm

    @anonimo 17 febbraio: certo che con l'apprendistato è compresa la maternità.

  51. Anonimo says: Febbraio 21, 2011 at 11:25 am

    Buongiorno,

    Volevo esporre il mio caso:

    Sono un ragazzo di 26 anni che lavore in un'azieda che vende apparecchiature informatiche.

    Dopo due anni di contratto a progetto l'azienda per la quale lavoro vorrebbe assumermi con un contratto di apprendistato.

    Mi ha spiegato il datore di lavoro che questa tipologia contrattuale prevede 140 ore di formazione presso istituti esterni.

    è per me possibile utilizzare queste 140 ore per frequentare corsi universitari o devo necessariamente frequentare i corsi di formazione convenzionati?

    Grazie Fabio,

    Mirko

  52. Fabio says: Febbraio 21, 2011 at 11:42 am

    @mirko: no, per l'università non puoi utilizzarli. ma per i corsi di formazione puoi utilizzarli.

  53. Anonimo says: Febbraio 23, 2011 at 9:12 pm

    buonasera sig. Fabio,la mia azienda mi ha proposto un contratto di apprendistato professionalizzante part-time al 2° livello….con stipendio lordo di 954,66euro….mi saprebbe dire quanto sarà il netto?e la percentuale che vanno a togliere?
    grazie mille
    attendo risposta quanto prima
    buona serata

  54. Fabio says: Febbraio 24, 2011 at 8:19 am

    @anonimo 23 febbraio: il netto è intorno ai 750 euro al mese. leggi qui http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/03/calcolo-stipendio-da-lordo-netto-in.html.

  55. Anonimo says: Febbraio 24, 2011 at 7:51 pm

    grazie mille… un'ultima domanda i notturni e le eventuali domeniche prevedono un pagamento differente dai giorni lavorativi normali anche con questo tipo di contratto apprendistato professionalizzante 2#livello?perchè lavoriamo dal lunedì alla domenica con due giorni di riposo e capita una volta o due a settimana di fare il notturno fino alle ore 23….grazie x la risposta….buona serata

  56. Fabio says: Febbraio 25, 2011 at 8:08 am

    @anonimo 24 febbraio: le domeniche prevedono il pagamento di un 30% in più. però i turni fino alle 23 non sono da considerare notturni, ma normali turni serali.

  57. Anonimo says: Febbraio 25, 2011 at 10:15 am

    ok…grazie…capito tutto……grazie tante x la sua disponibilità e gentilezza..
    un saluto
    buona giornata

  58. Anonimo says: Febbraio 28, 2011 at 3:13 pm

    ho un contratto di apprendistato volevo sapere quanti permessi retribuiti ho diritto in un anno? Grazie

  59. Fabio says: Febbraio 28, 2011 at 3:20 pm

    @anonimo 28 febbraio: dipende dal tipo di contratto che hai (commercio, metalmeccanici)… comunque gli stessi che hanno i normali dipendenti di quel contratto.

  60. Anonimo says: Marzo 6, 2011 at 12:49 pm

    Buongiorno Fabio,
    ho un contratto di apprendistato e vorrei sapere se è normale che lavoro anche alla cassa, senza però avere una indennità cassa nel contratto?
    Grazie mille

  61. Fabio says: Marzo 6, 2011 at 6:32 pm

    @anonimo 6 marzo: dipende dal contratto e da cosa c'è scritto nel tuo percorso formativo. anche dal livello a cui ti hanno inquadrato.

  62. Anonimo says: Marzo 8, 2011 at 3:41 pm

    ho 24 anni e un contratto di apprendistato della durata di 48 mesi che scade il 17 aprile 2011. ho gia avuto la bella notizia di recesso del contratto ma mi hanno chiesto di fare la notta (22.00/6.00) per una settimana.
    un apprendista puo fare il notturno?

    ringrazio in anticipo

  63. Fabio says: Marzo 8, 2011 at 3:59 pm

    @anonimo 8 marzo: si, un apprendista può fare il notturno e anche lavorare nei festivi.

  64. Anonimo says: Marzo 9, 2011 at 9:27 am

    Salve Fabio
    mi hanno proposto un contratto di apprendistato in un campo in cui io precedentemente ho avuto un contratto da operaio, possono comunque farmi l'apprendistato?

  65. Fabio says: Marzo 9, 2011 at 9:54 am

    @anonimo 9 marzo: si, possono farti un apprendistato dopo un normale contratto.

  66. Aurora says: Marzo 18, 2011 at 4:56 pm

    Buonasera,
    lavoro da ormai 6 anni in un'azienda settore commercio, e sono al secondo apprendistato: il primo è stato di 2 anni, e al termine mi han tenuta a casa un mese, e poi me ne han fatto uno nuovo di 4 anni, che mi scade a luglio di quest'anno.
    Dato che io ho 29 anni compiuti a febbraio, potrebbero rifarmi il terzo ennesimo apprendistato?
    Grazie

  67. Fabio says: Marzo 18, 2011 at 5:18 pm

    @anonimo 18 marzo: già quello che hanno fatto non è corretto! non possono farti due apprendistati, immagino che ti abbiano cambiato mansione.
    fino a 29 anni possono farti un apprendistato, ma assolutamente non accettare.
    in caso consulta un legale.

  68. Anonimo says: Marzo 24, 2011 at 8:26 pm

    Buonasera Fabio,
    lavoro da circa 5 anni per un'azienda con il contratto a progetto, ora vorrebbero farmi l'apprendistato. Ho 29 anni e sono una delle poche operatrici sotto i 30. E' giusto che me lo facciano e che differenze ci sono col tempo indeterminato che faranno ai miei colleghi?

  69. Fabio says: Marzo 25, 2011 at 8:17 am

    @anonimo 24 marzo: cerca di farti fare l'indeterminato.
    con l'apprendistato hai un contratto a tempo, quindi con una scadenza. inizio con due livelli più bassi di quelli a cui alla fine approderai e quindi all'inizio lo stipendio è basso e soprattutto versi pochi contributi inps.

  70. Anonimo says: Marzo 26, 2011 at 10:34 am

    Buongiorno Fabio,
    lavoro da 2 anni in un'agenzia di assicurazioni come apprendista di 5° livello.Premetto che il mio contratto prevede 6 ore di lavoro, io invece faccio l'orario normale dell'ufficio (9.00-13.00; 16.00-19.00)a volte restando anche nell'intervallo.
    Adesso il mio titolare mi sta imponendo di fare 3 volte a settimana dalle 8.30-19.30 (orario continuato)ovviamente senza pagare straordinari e in più levandomi la 13^ e 14^ (previste dal contratto). Lo può fare?
    Per favore dammi un consiglio, perché non vorrei perdere il lavoro ma già sono sfinita!!!
    P.S.: ho già provato a parlare con il titolare ma mi ha fatto capire che è così o niente.
    Grazie.
    Stella

  71. Fabio says: Marzo 26, 2011 at 1:11 pm

    @stella: quello che sta facendo il datore di lavoro è contro la legge e il contratto che hai firmato. io ti consiglio di cercare di accumulare un po' di prove e fargli vertenza.

  72. Anonimo says: Marzo 28, 2011 at 12:18 pm

    Buongiorno Fabio,
    ho 27 anni, ho lavorato per 2 anni come apprendista in una ditta, poi non ho più lavorato per un anno per motivi di studio e da dicembre 2009 lavoro con contratti stagionali. Eì vero che non posso nemmeno chiedere la disoccupazione a requisiti ridotti?ma i due anni di lavoro come apprendista sono calcolati dall'inps?

  73. Fabio says: Marzo 28, 2011 at 1:05 pm

    @anonimo 28 marzo: non puoi richiederla perché non hai contributi sufficienti per il biennio precedente. l'apprendistato non è più valido, la richiesta deve essere fatta entro 68 giorni dalla fine del contratto.

  74. Unknown says: Marzo 28, 2011 at 6:22 pm

    Buona sera Sig.Fabio, Le vorrei chiedere un po di cose. Siamo polaci e al mio marito vogliono fare un contratto d'aprendistato anche se prima promettevano uno normale. Io non mi fido perche vogliono cambiare? Li pageranno di meno? E contributi sarrano minimi? lui spesso sta male, o si fa male sul lavoro li pageranno i giorni di malatia? In ultimo quali diferenze sono fra il contratto per mano opera e quelo d'aprendista? Grazie. Sig.Kasia.

  75. Anonimo says: Marzo 29, 2011 at 4:40 pm

    Salve,sono apprendista da 2 anni,volevo chiederle se è possibile uscire dalla ditta con i mezzi aziendali e andare a fare manutenzioni a casa di privati o luoghi pubblici senza tutor o nessun altro che ti segue. Grazie mille per la disponibilità

  76. Fabio says: Marzo 29, 2011 at 4:46 pm

    @anonimo 29 marzo: teoricamente dovresti avere sempre qualcuno accanto ma se hai abbastanza anzianità di servizio è normale essere in servizio esterno da solo.

  77. Anonimo says: Aprile 5, 2011 at 8:52 pm

    Salve, ho lavorato in un azienda come operaio metelmeccanico 3 livello per 5 anni,cominciando con 2 anni tramite agenzia e proroghe varie, piu 3 anni col contratto di apprendistato che prevedeva al termine dei 3 anni anche il passaggio al livello successivo.Per motivi finanziari ed economici l'azienda è venuta a trovarsi in una situazione nera giusto un mese prima della mia scadenza ed è saltata l'assunzione. Attualmente lavoro in un altra azienda metalmeccanica sempre 3 livello,dove ho fatto un piccolo periodo con agenzia e ora ho un contratto a tempo determinato con l'azienda di 18 mesi. Volevo chiedere: 1)posso pretendere dalla nuova azienda il 4°livello visto che ho fatto 3 anni di apprendistato in un altra azienda metalmeccanica? 2)i 3 mesi + 18 nella nuova azienda valgono per l'anzianita?

  78. Fabio says: Aprile 6, 2011 at 8:12 am

    @anonimo 5 aprile: non puoi pretendere il 4 livello. il livello di assunzione è a discrezione dell'azienda, non conta come eri inquadrato prima.
    per l'anzianità, contano solo i 18 mesi, prima eri assunto dall'agenzia e non dall'azienda.

  79. Anonimo says: Aprile 10, 2011 at 6:14 pm

    Salve,

    come apprendista del commercio, si ha diritto all'obbligatorietà della trasformazione dal contratto di apprendistato, (4 anni), a tempo indeterminato, oppure il datore di lavoro può licenziare, con o senza motivazioni? E se si è iscritti al sindacato, (si è in 14 persone nel negozio), quale tutela del contratto e del posto di lavoro si ha?

    grazie

  80. Fabio says: Aprile 10, 2011 at 6:45 pm

    @anonimo 10 aprile: il contratto di apprendistato è un contratto a termine, quindi niente obblighi da parte del datore di lavoro che dopo 4 anni può anche lasciarti a casa.

  81. Anonimo says: Aprile 10, 2011 at 7:07 pm

    e se ci si tutela con l'iscrizione al sindacato? grazie x le risposte

  82. Fabio says: Aprile 11, 2011 at 8:14 am

    @anonimo 10 aprile: l'iscrizione al sindacato non ti farà avere un trattamento migliore… dipende dal tuo lavoro!

  83. Anonimo says: Aprile 11, 2011 at 8:40 pm

    Buona sera Fabio,
    mi è arrivata la lettera di licenziamento con un preavviso di 3 mesi… il mio datore di lavoro mi sta costringendo a prendermi le ferie, maturate finora, nel periodo di preavviso perché non me le vuole pagare al momento della liquidazione. Lo può fare???
    Grazie.
    Maria

  84. Fabio says: Aprile 12, 2011 at 8:45 am

    @maria: nel periodo di preavviso non si possono prendere le ferie, allungano il preavviso stesso. quindi non lo può fare.

  85. Anonimo says: Aprile 12, 2011 at 1:54 pm

    Buonasera Fabio, sono assunta con un contratto di apprendistato professionalizzante, settore commercio, della durata di 4 anni.
    Trascorso il primo anno il datore di lavoro sta valutando l'assunzione a tempo indeterminato.
    Per esperienza pregressa, so che ogni 2 anni c'è lo scatto di livello e di retribuzione: precorrendo i tempi e assumendomi dopo 1 solo anno, ho comunque diritto a godere dell'inquadramento contrattuale "finale"? Ovvero 2 livelli in più di quello attuale e l'aumento della paga?
    Grazie mille!

  86. Fabio says: Aprile 12, 2011 at 5:18 pm

    @thepinkblog: potrebbe fregarti assumendoti prima, e quindi non inquadrandoti al livello finale. devi contrattare il livello finale se ti assume.

  87. Anonimo says: Aprile 15, 2011 at 7:07 pm

    @luca

    buonasera fabio,ho 25 anni,i primi tre anni di lavoro ero collaboratore nell azienda di famiglia,poi sono diventato titolare dell azienda per un anno,ora sono stagista per 5 mesi presso un altra azienda similare.la domanda era:dopo i 5 mesi di stage possono mettermi apprendista?tenendo in considerazione che sono diplomato nello stesso settore di cui si occupa l azienda,e altri tre corsi di specializzazione….ti ringrazio

  88. Anonimo says: Aprile 15, 2011 at 8:27 pm

    Buonasera Fabio,
    ho 30 anni e un contratto di apprendistato del settore commercio. Il4 giugno scadono i miei 4 anni di apprendistato e volevo sapere se le ferie e le ore di permesso non goduti mi verranno pagati oppure devo chiedere se mi confermano e per farli oppure li perdo?

  89. Fabio says: Aprile 16, 2011 at 1:54 pm

    @luca: si, possono assumerti con l'apprendistato vista la tua età.

  90. Fabio says: Aprile 16, 2011 at 1:56 pm

    @anonimo 15 aprile: se non ti rinnovano il contratto devono pagarteli, altrimenti se decidono di assumerti a tempo indeterminato te li ritrovi.

  91. Anonimo says: Aprile 19, 2011 at 8:21 pm

    Buona sera Fabio,
    Ho ricevuto la lettera di licenziamento con un preavviso di 3 mesi (l'agenzia dove lavoro chiuderà a luglio).
    Volevo chiederti se nel frattempo trovo un altro impiego devo comunque dare un preavviso di 20 gg oppure me ne posso andare anche senza?
    Grazie di nuovo,
    Maria

  92. Fabio says: Aprile 20, 2011 at 8:47 am

    @maria: questo è un caso particolare. Vista la situazione direi di concordare con l'azienda un eventuale preavviso nel caso decidessi di dimetterti prima della data del licenziamento.

  93. Anonimo says: Aprile 27, 2011 at 1:30 pm

    Salve Fabio,
    ho ricevuto una proposta di assunzione con contratto di apprendistato professionalizzante di 4 anni. Nei prossimi giorni incontrerò il datore di lavoro per firmare il contratto e volevo documentarmi, ma sul web si trova tutto e niente. Volevo sapere come vengono gestiti gli straordinari, il tfr, i contributi e la malattia in un contratto di apprendistato professionalizzante; valgono le stesse regole per i contratti a tempo determinato?
    Grazie, Andrea

  94. Fabio says: Aprile 27, 2011 at 3:59 pm

    @andrea: valgono gli stessi criteri dei contratti a tempo determinato purché appartengono allo stesso ccnl.

  95. Anonimo says: Aprile 29, 2011 at 2:19 pm

    Salve,sono stato assunto da un azienda alimentare con un contratto da apprendista come impiegato amministrativo di 6 livello,qual'è la retribuzione netta media per questo tipo di contratto?

  96. Fabio says: Aprile 29, 2011 at 2:30 pm

    @anonimo 29 aprile: dipende dal contratto la retribuzione netta.

  97. Anonimo says: Aprile 29, 2011 at 2:35 pm

    : tariffa sindacale vigente secondo il contratto alimentaristi confapi

  98. Fabio says: Aprile 29, 2011 at 2:49 pm

    @anonimo 29 aprile: mi spiace ma non ho il testo di quel contratto. per la retribuzione è meglio che consulti un caf o patronato.

  99. Anonimo says: Maggio 11, 2011 at 5:14 pm

    Ciao Fabio,ho un contratto di apprendistato triennale,che mi scadrà tra un mese circa.Sono rientrata da un mese dalla maternità ( due mesi prima e tre mesi dopo il parto,x un totale di 5 mesi esatti) e vorrei chiederti se il mio datore di lavoro è tenuto a darmi un preavviso o può dirmi l'ultimo giorno di lavoro se e come mi rinnova il contratto.Grazie mille se mi darai una risposta.

  100. Fabio says: Maggio 12, 2011 at 8:03 am

    @anonimo 11 maggio: devono avvisarti in anticipo, almeno 1 mese prima della scadenza.

  101. Anonimo says: Giugno 22, 2011 at 3:01 pm

    Buon giorno mio marito ha 25 anni ed è stato assunto in data 18/06/2011 come contratto apprendistato professionalizzanzione metalmeccanico industrie artigiane per lavorazione tendaggi e alluminio contartto apprendistato di 24 mesi 5° livello retribuzione lorda euro 879 lordi al mese.
    E' corretto? mi sembra proprio una miseria? Per cortesia se mi rispondete quanto prima.

  102. Fabio says: Giugno 22, 2011 at 4:11 pm

    @anonimo 22 giugno: è veramente poco, rivolgetevi ad un caf o patronato con il contratto alla mano.

  103. Anonimo says: Giugno 28, 2011 at 3:13 pm

    buonasera volevo sapere alcune cose; ho un contratto di apprendista parrucchiera 3° livello part- time, ho iniziato con 20 ore a settimana e ora mi è stato fatto firmare un foglio che le riduce a 12, possono farlo? e poi alcuni giorni mi hanno fatto stare a casa e mi sono state messe come ferie ( faccio straordinari e non mi vengono pagati). il 19 di setttembre mi scade il contratto , per agosto posso pretendere le ferie nei giorni che decido io? e se non vogliono darmi quei giorni posso " prendermeli" lostesso? a cosa vado incontro? grazie

  104. Fabio says: Giugno 28, 2011 at 3:55 pm

    @anonimo 28 giugno: non puoi pretendere le ferie, si concordano. Se non ti danno i giorni che hai chiesto e non ti presenti ti possono non retribuire quelle giornate come ferie. Controlla con un consulente quello che ti hanno fatto firmare.

  105. Anonimo says: Luglio 6, 2011 at 9:07 am

    salve sono una ragazza di 25 anni lavoro in una associazione di volontariato e voglio sapere se il contratto di apprendistato puo' essere stipulato anche dalle associazioni se si come? in che modo? …..grazie per l'aiuto…..

  106. Fabio says: Luglio 6, 2011 at 10:08 am

    @anonimo 6 luglio: ti consiglio di rivolgerti ad un consulente del lavoro per questo tipo di informazione.

  107. Anonimo says: Luglio 20, 2011 at 6:27 pm

    Buonasera sig. Fabio, ho 29 anni ed ho ricevuto un'offerta di lavoro con contratto di apprendistato in qualità di web master; al fine di poter valutare al meglio l'offerta, volevo sapere quali sono le altre informazioni necessarie riguardo il contratto da chiedere al datore di lavoro per poter determinare il netto della retribuzione (livello e categoria?) e se tali contratti possono avere diversa durata (eventualmente chiederei anche da quanti mesi/anni intende farlo). Ringrazio in anticipo.

  108. Fabio says: Luglio 21, 2011 at 8:43 am

    @anonimo 20 luglio: devi chiedere livello e durata del contratto che nel caso dell'apprendistato è comunque di più anni.

  109. Anonimo says: Luglio 22, 2011 at 2:08 pm

    Salve' vorrei farti una domanda….
    io ho 29 anni ne faccio 30 a dicembre posso essere assunta con contratto di apprendista parrucchiera… è urgente ……grazie

  110. Fabio says: Luglio 22, 2011 at 4:27 pm

    @anonimo 22 luglio: puoi essere assunta.

  111. Anonimo says: Luglio 22, 2011 at 9:12 pm

    Ciao Fabio… lavoro per un'azienda di ottica dal 2008. Lavoro in un negozio e sono apprendista addetta alle vendite. Il mio contratto iniziale era part time, poi avendo chiesto per motivi miei personali di lavorare di piu', a maggio 2010 mi è stato concesso il full time. Non ho mai ricevuto e firmato la copia del mio nuovo contratto e non capisco alcuni dei miei "doveri". Per esempio quando ero part time le domeniche non ero obbligata a lavorare e se capitava venivo remunerata al 135 % come straordinario…. so per certo che passando full time l'obbligo delle domeniche c'è, ma non so quante mi spettano di dovere…. tra l'altro mi hanno spostata da un paio di mesi in un centro commerciale (prima lavoravo nei centri città) e la responsabile del negozio ci fa lavorare con un orario che prevede 4 pomeriggi a settimana (con annesse chiusure) da circa 6 ore o 6 e mezzo, una mattina da 4 ore e il sabato orario spezzato da 8 ore o 8 e mezzo…. in negozio c'è dello scontento tra noi colleghe perchè vorremmo fare dei turni per avere almeno un pomeriggio in piu' a settimana libero e tra l'altro vorremmo fare 6 ore al giorno o 7 e mezzo con un giorno in piu' a casa… puo' la mia responsabile applicare un orario simile? rispetta la legge??? non so se puoi aiutarmi ma nel frattempo ti ringrazio!

  112. Anonimo says: Luglio 23, 2011 at 7:34 am

    ti ringrazio tanto………..

  113. arianna says: Luglio 23, 2011 at 1:49 pm

    @anonimo 22 luglio: dovresti portare il tuo contratto da un consulente del lavoro o sindacato e chiedere assistenza.
    da quello che mi dici dovresti vedere gli orario che sono scritti sul contratto e capire se è previsto un cambio di orario.
    molto spesso i datori di lavoro si approfittano cambiando l'orario in modo indebito.

  114. Anonimo says: Luglio 23, 2011 at 1:59 pm

    salve, sono un autista di mezzo pubblico con contratto di apprendistato professionalizzante con scadenza fine 2012, quanta probabilità ho che sia stabilizzato? io sul mio cud ho scritto a tempo indeterminato e sulla busta paga non ho date di scadenza… visto che dovrei aprire un piccolo mutuo ho paura che mi ritrovi senza lavoro. non si sa mai….

    grazie

  115. Anonimo says: Luglio 23, 2011 at 7:28 pm

    Ciao

    sono apprendista con contratto CCNL Terziario: Distribuzione e servizi
    dopo aver letto attentamente la regolamentazione sull'apprendistato mi sono sorti alcuni dubbi.
    Prima di parlarne in azienda volevo però essere sicuro che ci fossero i presupposti per la discussione
    evitando inutili polemiche.

    Primo quesito:

    io sono inquadrato come IV livello e sul ccnl dice che per il raggiungimento di questo
    livello la durata dell'apprendistato deve essere di 48 mesi, nel mio caso però sono solo 24
    è corretto che sia così?
    E' possibile che al termine dei 2 anni mi impongano altri 2 anni di apprendistato perchè 24 mesi
    non bastano a raggiungere la qualifica? o più semplicemente il contratto è nullo perchè non rispetta
    la normativa?

    In caso fosse corretta questa situazione possono ripropormi l'apprendistato se allo scadere non ho raggiunto
    i 30 anni? se si possono rifarlo mantenendo le stesse mansioni o sono obbligati a cambiarle?
    Io sapevo che dopo l'apprendistato o ti assumono o ti licenziano.

    Secondo quesito:

    Nel ccnl è spiegato che il contratto deve indicare:
    il livello di partenza,
    il livello da raggiungere
    il piano formativo
    il dettaglio del piano formativo

    Io nel mio contratto trovo indicato inquadramento IV livello apprendista durata 24 mesi.
    e come qualifica da raggiungere "Impiegato", che vuol dire tutto e niente.
    Non ho nessun piano formativo o dettaglio di come sarà sviluppato il percorso di apprendistato.
    Leggevo anche che la mancanza di queste informazioni rendono nullo il contratto,
    è quindi da considerarsi nullo?

    Terzo quesito:

    La retribuzione nell'apprendistato dovrebbe essere ripartita
    2 livelli sotto rispetto quello da raggiungere durante il primo periodo
    e 1 livello sotto dopo la prima metà cioè nel secondo periodo.

    Nel mio caso non penso ci sia stata questa cosa in quanto io ho percepito sempre un mensile di 1330€
    al mese che dovrebbe essere quello di un IV livello prima del rinnovo.
    Se non sbaglio prima del rinnovo per il IV livello era 1280€ quindi era in linea con il livello
    ora però con il rinnovo il IV livello è 1455€ ma il mio è rimasto fermo a 1330€.

    Non avrebbe dovuto adeguarsi e aumentare di conseguenza?

    Quarto quesito:

    In sede di assunzione non mi hanno fatto scegliere a chi assegnare il TFR deduco
    che l'hanno preso d'ufficio senza chiedermi niente, possono farlo non avrei dovuto firmare
    un foglio in cui decidevo a chi destinarlo?

  116. arianna says: Luglio 24, 2011 at 4:45 pm

    @anonimo 23 luglio: non so darti una risposta. dipende dalla tua azienda.

  117. arianna says: Luglio 24, 2011 at 4:47 pm

    @anonimo 23 luglio: mi spiace ma le tue domande sono troppe e troppo complesse per rispondere qui. ti conviene sentire un consulente del lavoro per i tuoi dubbi.

  118. Anonimo says: Luglio 24, 2011 at 8:06 pm

    Lo immaginavo, provvederò.

    Grazie lo stesso.

  119. Anonimo says: Luglio 30, 2011 at 11:54 am

    ho lavorato per due e più anni come apprendista, poi (prima della scadenza) il conratto mi è stato trasformato a tempo indeterminato.
    Per questioni varie, dopo un mese, la ditta sta provvedendo al licenziamento; posso chiedere l'indennità di disoccupazione ordinaria (anche se ho lavorato solo un mese come tempo indetermianto), allacciando il periodo di apprendistato per arrivare al biennio utile per i requisiti della disoccuapzione ordinaria?
    Grazie.

  120. arianna says: Luglio 30, 2011 at 1:30 pm

    @anonimo 30 luglio: si, puoi unire i due contratti anche se l'apprendistato a livello contributivo vale meno. chiama l'inps e procedi con la domanda.

  121. Anonimo says: Luglio 30, 2011 at 3:04 pm

    Salve Fabio e Arianna!

    Possono fare un secondo contratto d'apprendistato se ho 28 anni e già avuto precedentemente tale contratto della durata di 4 anni in un'altra azienda ma in un ruolo diverso? Possono stipularmi un altro contratto di apprendistato della durata di 4 anni? Passerei da un ruolo amministrativo a commerciale.

    Grazie per il vostro lavoro! E' utilissimo!

  122. arianna says: Luglio 30, 2011 at 6:06 pm

    @anonimo 30 luglio: possono stipularti un altro contratto fino a che non hai compiuto 29 anni, anche per un altro ruolo. fatti però fare almeno un livello di inizio più alto di quello che hai avuto nel contratto precedente.

  123. roberta says: Agosto 7, 2011 at 8:57 pm

    Salve mi chiamo roberta
    lavoro nel settore commercio presso noto centro commerciale con contratto di apprendistato di 48 mesi (L.276/2003)
    a novembre scadra' il mio contratto ed io avro' superato i 32 anni di eta' quindi premuso che non potro' avere applicato un'altro contratto di apprendistato.che possibilita' posso avere nel vedermi il mio contratto rinnovato a tempo indeterminato. esistono per il 2011 gli sgravi fiscali per le aziende che assumono e/o che trasformano i contratti a tempo indeterminato?
    devono dirmi qualcosa prima che scada il contratto, oppure possono anche non riferirmi nulla?
    io vivo in Sicilia e trovare un lavoro a 32 anni e' praticamente impossibile. grazie per l'aiuto e/o i consigli che vorra' fornirmi

  124. arianna says: Agosto 8, 2011 at 8:45 am

    @roberta: vista l'età o ti trasformano il contratto in tempo ind oppure ti lasciano a casa.

  125. sfinx says: Agosto 10, 2011 at 5:49 pm

    Salve mi chiamo FIORELLO ,gentilmente chiedo :ho avuto contrato di lavoro come muratore in edilizia di 1 anno,alla fine dell contratto non e stato rinovato per mancanza di lavoro.Sono venuto a sapere che la dita ha assunto un apprendista .La dita puo assumere un altro operaio visto che e passato solo un mese dal mio licenziamento.Grazie.

  126. arianna says: Agosto 10, 2011 at 9:07 pm

    @fiorello: visto che non ti hanno semplicemente rinnovato il contratto, possono assumere un altro dipendente.

  127. Anonimo says: Agosto 17, 2011 at 11:05 am

    Ciao

    non ho ben capito come funzione l'assegnamento della qualifica
    al termine dell'apprendistato.

    Si diventa impiegati qualificati al termine del periodo di apprendistato
    o solo se si viene confermati?

    Cosa bisognerebbe fare se al termine dell'apprendistato si volesse cambiare
    azienda, occorre farsi assumere e poi licenziarsi per mantenere la
    qualifica acquisita o c'è modo di rifiutare semplicemente l'assunzione
    senza perdere il grado di impiegato qualificato?
    Licenziarsi prima del periodo causerebbe la perdita della qualifica quindi non penso
    sia una soluzione.

  128. arianna says: Agosto 17, 2011 at 11:13 am

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

  129. arianna says: Agosto 17, 2011 at 11:16 am

    @anonimo 17 agosto:in realtà la qualifica che acquisisci riguarda quella determinata azienda. Se vai in un'altra azienda possono farti nuovamente l'apprendistato se rientri ancora con l'età.

  130. Anonimo says: Agosto 17, 2011 at 12:20 pm

    Grazie per la celere risposta,
    però allora c'è un punto che non mi torna.

    In teoria l'apprendistato non
    può essere ripetuto se le mansioni svolte sono identiche.
    Tant'è vero che i periodi in aziende diverse sono cumulabili fino al raggiungimento della qualifica.

    Alla luce di questa considerazione la qualifica acquisita in un'azienda dovrebbe essere ereditata in quella successiva anche se l'età permette un nuovo apprendistato.

    Quindi dovrebbe essere possibile svolgere un apprendistato in un'azienda e poi lavorare come qualificato in un'altra.
    Anche se l'età permetterebbe un apprendistato.

  131. arianna says: Agosto 17, 2011 at 3:32 pm

    @anonimo 17 agosto: basta cambiare la mansione e possono assumerti con l'apprendistato quante volte vogliono (fino a 29 anni).

  132. Anonimo says: Agosto 17, 2011 at 5:00 pm

    Ho capito.

    Visto che ci sono vorrei chiedere un'altra cosa:

    Al termine dell'apprendistato,
    in caso di rifiuto da parte dell'apprendista di rimanere
    c'è l'obbligo di dimettersi con preavviso perchè comunque il contratto
    si tramuterà a tempo indeterminato o semplicemente si può considerare chiuso il contratto
    e quindi andarsene senza problemi?

  133. arianna says: Agosto 17, 2011 at 5:57 pm

    @anonimo 17 agosto: viste le recenti modifiche alla normativa, ti consiglio di rivolgerti ad un caf onde evitare errori.

  134. Anonimo says: Agosto 30, 2011 at 1:56 pm

    Assunta a contratto apprendistato professionalizzante in una azienda di credito nell'agosto 2007. Scadenza del contratto 08/2011. Contratto che non viene confermato. Scopro qualche giorno prima della scadenza del contratto di essere in gravidanza ca.otto settimane. Comunico al datore di lavoro, allegando anche il certificato, il mio stato di gravidanza, chiedendo di essere tutelata dalla normativa vigente. Viene risposto picche. Posso in qualche modo far causa all'azienda? La maternità viene coperta dall'INPS? in che termini? Il datore di lavoro è tenuto a rispondere per qualcosa? Ho diritto ad usufruire della disoccupazione ordinaria?

  135. Fabio says: Agosto 30, 2011 at 2:31 pm

    @anonimo 30 agosto: la maternità viene coperta dall'inps fino al primo anno di età del bambino, anche se rimani senza lavoro.
    chiama l'inps e chiedi il da farsi.

  136. Anonimo says: Settembre 2, 2011 at 1:55 pm

    Buongiorno, potrei sapere esattamente come funziona la malattia in un contratto di apprendistato ccnl commercio?
    Ho fatto 2 giorni di malattia e mi han pagato la metà…Dopo il terzo giorno come funziona? Ti pagano oppure no? Il certificato è obbligatorio anche se fai un solo giorno di malattia? Grazie mille

  137. Fabio says: Settembre 2, 2011 at 3:09 pm

    @anonimo 2 settembre: il certificato è obbligatorio anche per 1 solo giorno. per la malattia legge qui http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/04/apprendistato-nel-commercio-la-malattia.html

  138. Simone says: Settembre 6, 2011 at 12:40 pm

    Buongiorno,
    sono stato assunto con un contratto di apprendistato, 4° livello del commercio.
    Volevo sapere se è normale che io debba stare da solo in negozio (e ci resto tutto il giorno, tutta la settimana….ci lavoro solo io in quel negozio)…inoltre io sapevo che gli apprendisti non potevano aprire/chiudere il registratore di carta….
    Come mi comporto?

  139. Fabio says: Settembre 6, 2011 at 3:38 pm

    @anonimo 6 settembre: sei un apprendista, quindi dopo una formazione iniziale, puoi fare tutto da solo, anche la cassa.

  140. Wallace says: Settembre 12, 2011 at 9:32 am

    Salve a tutti,
    sono stato assunto con un contratto di apprendistato professionalizzante. In caso di licenziamento ho diritto all'indennità di disoccupazione? Se si per quanti mesi e quant'è la retribuzione?

    Grazie

  141. Fabio says: Settembre 12, 2011 at 1:20 pm

    @wallace: dipende da quanti contributi hai.

  142. wallace says: Settembre 12, 2011 at 1:29 pm

    Nn lo so, sono stato assunto a dicembre 2009.Cosa dovrei fare per vedere?

  143. Fabio says: Settembre 12, 2011 at 3:56 pm

    @wallace: devi chiamare l'inps (803.164) e sentire quanti contributi hai.

  144. Wallace says: Settembre 12, 2011 at 4:18 pm

    In realtà posso vedere on line il mio estratto conto, se faccio la somma
    della voce "Retribuzione o redditi" esce 34.820, la somma delle settimane è 90.

    Ma nn so bene cosa significhi 🙂

  145. Fabio says: Settembre 12, 2011 at 5:01 pm

    @wallace: significa che se hai 90 settimane di contributi puoi avere la disoccupazione.

  146. Michela Manfredini says: Settembre 15, 2011 at 7:36 am

    Salve, volevo avere un'informazione. Ho già concluso un ciclo di apprendistato nel commercio di 4 anni, accumulati presso diverse aziende. Nell'ultimo anno sono stata assunta con contratti a termine e ora mi propongono un altro contratto di apprendistato sempre di 4 anni (ho 27 anni). Ovviamente sono sempre nel commercio. Come è possibile? La ringrazio anticipatamente.

  147. Fabio says: Settembre 15, 2011 at 10:38 am

    @michela manfredini: è possibile fino ai 29 anni.

  148. Anonimo says: Settembre 16, 2011 at 9:04 pm

    Salve Fabio,
    ho 24 anni e sono appena stata assunta da un'azienda del settore commercio come apprendista commessa e volevo sapere due cose:
    Alla scadenza del contratto posso essere licenziata o l'azienda ha l'obbligo di farmi un tempo indeterminato? Sul contratto c'è scritto che sono stata inquadrata come apprendista per il conseguimento della qualifica di impiegata 4° livello.
    Grazie

  149. arianna says: Settembre 17, 2011 at 4:25 pm

    @anonimo 16 settembre: possono anche lasciarti a casa dopo l'apprendistato, non sono obbligati ad assumerti.

  150. Dario says: Settembre 23, 2011 at 8:50 am

    Ciao, io ho 25 anni e sono assunto con un contratto di apprendista grafico (quindi settore artigianato) della durata di 5 anni (ne ho gia fattu 3). Nel caso volessi licenziarmi e cambiare lavoro rimanendo nello stesso identico settore, a quali problemi potrei andare incontro? Dover ricominciare i 60 mesi di apprendistato?

  151. Fabio says: Settembre 23, 2011 at 9:33 am

    @dario: no, dipende dal contratto che ti proporranno…

  152. Dario says: Settembre 23, 2011 at 11:27 am

    nel senso che potrebbero (nella migliore delle ipotesi) anche assumermi con un contratto "normale"?

  153. Fabio says: Settembre 23, 2011 at 1:00 pm

    @dario: si potrebbero anche proporti un tempo determinato o indeterminato.

  154. Anonimo says: Ottobre 2, 2011 at 5:44 pm

    Cara Redazione,
    volevo chiederVi gentilmente delle delucidazioni riguardo il contratto che mi è stato proposto dal mio datore di lavoro.

    premetto che ho 27 anni e che questa è la mia prima esperienza lavorativa con contratto!

    Il contratto è di apprendistato professionalizzante con inquadramento nel 3 livello bis, livello di qualificazione previsto dal CCNL Industria Tessile per il conseguimento della qualifica di sarta rifinita, la durata è di 54 mesi, per la retribuzione mi rimanda al ccnl industria tessile con inizio 1 livello e finale 3 livello bis.
    1. Non dovrebbe essere scritta sul contratto la retribuzione lorda? ( sul mio contratto nn è riportata ed il mio datore fa finta di nn saperla)
    ( potete aiutarmi a ricavare questo dato! e soprattutto come calcolare il netto!)
    2. il passaggio da un primo livello al secondo e al terzo bis viene regolato dal contratto nazionale industria tessile oppure a discrezione del datore di lavoro?
    4.secondo le declaratorie del primo livello, le mansioni riportate nn corrispondono a quelle da me svolte in laboratorio! svolgo mansioni con più responsabilità e autonomamente! è possibile chiedere al datore di passare al 2 livello nell'immediato?

    Saluti
    Sara

  155. arianna says: Ottobre 2, 2011 at 5:47 pm

    @sara: purtroppo questo tipo di contratto non lo conosciamo. ti consiglio di rivolgerti ad un consulente del lavoro o Caf.

  156. Anonimo says: Ottobre 24, 2011 at 7:02 pm

    posso licenziarmi da un apprendistato e essere riassunto con un altro apprendistato? considerando il fatto che stò facendo il corso di formazione per apprendisti?

  157. Anonimo says: Ottobre 24, 2011 at 8:06 pm

    Ciao, sono una ragazza di 24 anni che lavora in banca (sotto agenzia interinale) da circa 8 mesi con un inquadramento di 3AP I livello . Vincendo un concorso presso un altro istituto di credito, mi è stato inizialmente proposto un apprendistato professionalizzante della durata di quattro anni. Giunto il momento di firmare il contratto, mi dicono che ricoprendo lo stesso ruolo con un inquadramento superiore a quello che mi offrono loro tramite apprendistato, non sanno se possono o meno assumermi. Questo significa che non ho possibilità di firmare quel contratto???sono davvero disperata =(
    Saluti
    Virginia

  158. arianna says: Ottobre 25, 2011 at 1:25 pm

    @anonimo 24 ottobre: si, puoi farlo. fino a 29 anni di età possono farti tutti gli apprendistati che vuoi.

  159. arianna says: Ottobre 25, 2011 at 1:26 pm

    @Virginia: parla con un sindacato e riferisci quello che ti hanno proposto.

  160. katia says: Ottobre 26, 2011 at 4:45 pm

    Salve sono Katia, una ragazza di 28 anni, volevo sapere se alla mia eta' posso essere presa come apprendista commessa dopo avere gia' lavorato come commessa per piu' di due anni a contratto a tempo indeterminato??Grazie

  161. Fabio says: Ottobre 26, 2011 at 4:56 pm

    @katia: per età puoi essere assunta con l'apprendistato.

  162. Anonimo says: Ottobre 28, 2011 at 9:04 am

    Buongiorno, volevo sapere se al termine di un contratto di apprendistato, devono essere pagati sia i permessi retribuiti che le ferie accumulate.
    Grazie

  163. Fabio says: Ottobre 28, 2011 at 9:22 am

    @anonimo 28 ottobre: devono esserti liquidate tutte le competenze.

  164. Anonimo says: Ottobre 30, 2011 at 5:02 pm

    ciao avevo bisogno di un consiglio lavoro in un negozio e siccome tra poco ci sarà il periodo di natale ci OBBLIGHERANNO a lavorare senza riposo io mi sono ribbelata perchè dovrei lavorare per 5 settimane 7 gg su 7 loro hanno detto che possono farlo ma non è cosi come mi comporto? inoltre quando ho bisogno di qualche permesso voglio decidere sempre loro il girono ma questo nno è illegale se devo andare dal medico il martedi perchè lo devo fare per forza di giovedi??(ho fatto un esempio) io conosco i miei diritti e vorrei fossero ro
    irspettati come ci si comporta

  165. Fabio says: Ottobre 31, 2011 at 8:22 am

    @anonimo 30 ottobre: ti consiglio di parlare con un consulente del lavoro o sindacato per sapere come comportarti.
    comunque il tuo datore di lavoro non può obbligarti a lavorare 7 giorni su 7.

  166. Anonimo says: Ottobre 31, 2011 at 12:42 pm

    CIAO, avrei bisogno di un consiglio. A settembre è venuto a mancare il mio datore di lavoro e con lui si è chiuso anche il mio contratto di apprendistato professionalizzante. Al momento mi ritrovo a fare la richiesta di disoccupazione e con due richieste di lavoro part time nello stesso ambiente. Quali contratti potrebbero presentarmi dopo un contratto di apprendistato professionalizzante ??? Ho 28 anni ed il contratto doveva essere di 3 anni ma con il decesso ho portato avanti fino a 2 anni e 7 mesi. Grazie e buona giornata.

  167. Fabio says: Ottobre 31, 2011 at 2:38 pm

    @anonimo 31 ottobre: possono proporti tutti i tipi di contratto.

  168. Anonimo says: Ottobre 31, 2011 at 9:33 pm

    mi possono rifare anche quello di apprendistato fino all'età di 29 anni con termine a 3/4 anni???

  169. Anonimo says: Novembre 1, 2011 at 9:04 am

    Ciao ho un contratto di apprendistato della durata di 4 anni, ora l'azienda mi obbliga dalla settimana prossima a seguire un corso di formazione di apprendistato professionalizzante della durata di 120 ore, la mia domanda e': devo fare questo corso nelle mie ore di lavoro oppure sono obbligato a seguire tale corso al di fuori dell'orario di lavoro ovvero a gratis??

  170. arianna says: Novembre 1, 2011 at 6:24 pm

    @anonimo 31 ottobre: si, possono farlo.

  171. arianna says: Novembre 1, 2011 at 6:26 pm

    @anonimo 1 novembre: il corso deve essere effettuato nell'orario di lavoro.

  172. Anonimo says: Novembre 14, 2011 at 3:50 pm

    Buongiorno; ad aprile 2006 ho stupilato un contratto di apprendistato di 44 mesi: nel dicembre 2010 sono stata licenziata e riassunta dopo una settiman (lavorata e pagata in nero) dalla stessa ditta e con le stesse mansioni. In seguito i contratti (sei mesi, un anno e dieci mesi) sono stati sempre rinnovati, ma l'ultimo, che scade a dicembre 2011 nn verrà rinnovato perchè sono incinta (mi ha avvisato la segretaria)e la data presunta del parto è il 16 dicembre. Ora, A a 26 anni, vorrei sapere se alla scadenza dell'apprendistato il datore di lavoro era obbligato a farmi un contratto a tempo indeterminato e, in caso abbia agito regolarmente, cosa posso fare per salvaguardare il mio lavoro (che avrei sicuramente avuto ancora se nn diventassi mamma). Nel caso in cui invece nn abbia adempiuto a degli obblighi nei mie riguardi, cosa posso fare?

  173. arianna says: Novembre 14, 2011 at 4:14 pm

    @anonimo 14 novembre: non è obbligato a fare l'indeterminato ma se tu sei incinta puoi fare le pratiche per la maternità anticipata prima della fine del contratto e avere tutta l'indennità anche a contratto scaduto.

  174. Anonimo says: Dicembre 1, 2011 at 8:40 pm

    sono una ragazza di 29. un'azienda artigiana- metalmeccanica mi ha proposto un contartto di apprendistato, però in precedenza, sono già stata assunta come impiegata d'ordine 5° livello CCNL artig – metal tempo determinato (4 ore la settimana x 4 mesi). la nuova azienda può lo stesso farmi un contratto di apprendistato se ho gia lavorato con qualifica?

  175. Anonimo says: Dicembre 1, 2011 at 10:00 pm

    salve, io ho un contratto come operaia di 6 livello a tempo indeterminato ora dopo un anno e mezzo mi stanno cambiando in quello di apprendistato è possibile? non dovrebbe essere al contrario?

  176. Fabio says: Dicembre 2, 2011 at 8:45 am

    @anonimo 1 dicembre: possono fartelo.

  177. Fabio says: Dicembre 2, 2011 at 8:45 am

    @anonimo 1 dicembre: rivolgiti subito ad un consulente.

  178. blackbelt says: Dicembre 2, 2011 at 7:28 pm

    salve, complimenti per il blog.. mi saprebbe dire su un lordo di 1600 euro (5 metalmeccanico) qual e` il costo complessivo per l`azienda? Grazie mille

  179. arianna says: Dicembre 3, 2011 at 2:02 pm

    @blackbelt: no, per questo tipo di calcoli (cioè per sapere il costo totale contributi inps compresi) devi chiedere ad un commercialista.

  180. blackbelt says: Dicembre 4, 2011 at 4:07 pm

    Grazie mille per la risposta. Un`altra domanda riguarda il passaggio di livello durante il contratto. Sono previsti? Ogni quanti anni? Questi termini si possono discutere in fase di stipula?
    grazie

  181. arianna says: Dicembre 4, 2011 at 5:57 pm

    @blackbelt: non sono previsti passaggi di livello, devono essere concessi dal datore di lavoro.

  182. Anonimo says: Dicembre 5, 2011 at 5:24 pm

    Buonasera,

    volevo sapere a livello contributivo cosa cambia tra un contratto di apprendistato e uno indeterminato.
    Nel senso i vantaggi che il datore di lavoro ha ricadono sul dipendente? I contributi che versa sono minori?
    grazie

  183. Fabio says: Dicembre 6, 2011 at 8:35 am

    @anonimo 5 dicembre: nell'apprendistato i contributi sono versati dallo stato.

  184. Anonimo says: Dicembre 16, 2011 at 9:28 am

    Buon giorno,avrei una domanda inerente il mio contratto di apprendistato:4 anni fa (avevo 23 anni)sono stata assunta come apprendista al livello 6 del contratto commercio e dopo 24 mesi mi è stato conferito il livello 5,sempre del contratto di apprendistato .il contratto che ho firmato stabilisce che "l'apprendistato ha durata di 48 mesi con conseguente assunzione al 4 livello del contratto commercio".ora,allo scadere dei 48 mesi di apprendistato il mio datore di lavoro non mi ha passato al livello 4 del contratto commercio ma al livello 4 del contratto di apprendistato,così che io ora sulla mia busta paga figuro come apprendista impiegato di 4 livello ma a me non è stato fatto firmare nessun nuovo contratto di apprendistato.la mia domanda è:il mio datore di lavoro può farlo?questo nuovo contratto che non ho firmato si intende a tempo indeterminato o è ancora un contratto di apprendistato a tempo determinato?e per quanto dura?
    grazie

  185. Fabio says: Dicembre 16, 2011 at 9:59 am

    @anonimo 16 dicembre: ti ha rinnovato il contratto di apprendistato? dovrebbe averti cambiato mansione perché teoricamente non potrebbe farlo ma assumerti solo a tempo indeterminato.

  186. Anonimo says: Dicembre 16, 2011 at 10:44 am

    si,mi ha rinnovato il contratto di apprendistato senza farmi firmare nulla,sempre con la mansione di apprendista impiegata ma di livello 4 invece che di livello 5 invece che passarmi ad impiegata di 4 livello a tempo indeterminato.se non può farlo,come pensavo,cosa devo fare?
    grazie

  187. Anonimo says: Dicembre 16, 2011 at 10:57 am

    se ti può aiutare nel darmi la risposta,nelle buste precedenti alla scadenza del contratto compare come qualifica:5 apprend,come livello:5,come mansione:apprend impiegata.nella busta successiva ai 48 mesi compare come qualifica:r-imp 56/87,come livello:4,come mansione:apprend impiegata.
    grazie

  188. Fabio says: Dicembre 16, 2011 at 11:21 am

    @anonimo 16 dicembre: ti hanno cambiato mansione? ora dovresti avere il 4 livello come iniziare e finale?
    comunque ti consiglio di sentire un consulente del lavoro e portargli i contratti.

  189. Fabio says: Dicembre 16, 2011 at 1:03 pm

    @anonimo 16 dicembre: ti conviene portare tutto ad un consulente del lavoro.

  190. Anonimo says: Dicembre 22, 2011 at 6:15 am

    Ciao oggi mi scade il contratto di apprendistato e il datore di lavoro me ne vuole fare uno determinato per un anno…lo può fare oppure mi deve assumere ad indeterminato?

  191. Fabio says: Dicembre 22, 2011 at 9:22 am

    @anonimo 22 dicembre: dovrebbe farti un indeterminato. non può farti il determinato…

  192. Anonimo says: Dicembre 24, 2011 at 8:47 am

    Ciao Fabio,
    ero un impiegata di studio professionale a tempo indeterminato e licenziata per cessata attività, potrei essere assunta come impiegata di studio dentistico apprendista? Ho 26 anni.
    Grazie
    Samanta

  193. arianna says: Dicembre 24, 2011 at 9:57 am

    @samanta: si, fino a 29 anni possono assumerti come apprendista.

  194. Anonimo says: Dicembre 24, 2011 at 10:14 am

    anche se il primo contratto era indeterminato?

  195. arianna says: Dicembre 25, 2011 at 3:59 pm

    @anonimo 24 dicembre: si, anche in quel caso.

  196. Anonimo says: Dicembre 30, 2011 at 9:15 am

    ciao a tutti
    Dovrei iniziare a gennaio un apprendistato presso una ditta in cui ho già fatto 2 mesi di prova. Ho chiesto al titolare di avere copia del contratto qualche giorno prima di firmarlo in modo da leggerlo con calma. Mi ha risposto in modo stupito dicendo che lui non ha una copia di contratto, che semplicemente il commercialista fa partire l’assunzione rispettando il contratto collettivo e che quindi io non dovrò firmare nulla.. ma è possibile? come può “impormi” di lavorare per lui oltretutto alle sue condizioni?
    grazie mille!!!

  197. Anonimo says: Dicembre 30, 2011 at 10:10 am

    Buongiorno
    mi stanno proponendo un contratto di apprendistato 5° livello che diventerà 3° livello. Durata 36 mesi.
    Non essendo d'accordo sulla cifra stabilita per normativa (967 €) mi ha proposto di inserire in busta un "premio" di 150 (mi sembra l'abbia chiamato così) per arrivare alla cifra pattuita. E' una operazione corretta? questo premio verrà considerato nella 13° e 14°? e nella liquidazione? e nei contributi?
    va indicato sulla lettera di assunzione il fatto che ci sarà questo premio tutti i mesi? posso richiederlo anche per 13° e 14°?
    grazie mille
    Elisa

  198. arianna says: Dicembre 30, 2011 at 10:42 am

    @anonimo 30 dicembre: la copia del contratto è un tuo diritto e deve esserti consegnata. chiedi ancora e se non ti viene dato vai in un patronato per vedere cosa si può fare.

  199. arianna says: Dicembre 30, 2011 at 10:44 am

    @elisa: si, è una cosa corretta. di solito viene dato un superminimo, cioè una cifra che aumenta il lordo.
    a te immagino daranno un premio, che non aumenta il lordo e quindi neanche 13°, 14° e contributi.
    il premio non può essere indicato nel contratto che dovrai firmare ma ti sarà dato a parte.

  200. Anonimo says: Dicembre 30, 2011 at 10:56 am

    sono ancora Elisa.
    Quindi posso richiedere che invece che un premio mi venga assegnato un superminimo così che sia valido anche per 13° e 14° contributi e tutto il resto? grazie..

  201. arianna says: Dicembre 30, 2011 at 12:45 pm

    @elisa: si, sarebbe meglio il superminimo.

  202. Anonimo says: Dicembre 30, 2011 at 11:22 pm

    buonasera.sono la mamma di un ragazzo di 19 anni assunto con contratto di apprendistato professionalizzante-part time (24 ore settimanali)il 12 ottobre 2011 e scadenza nel 2015 (terziario distribuzione).il periodo di prova è di 45 gg. di lavoro effettivo, perciò con scadenza il 12 gennaio 2012 se non abbiamo capito male.il 24 dicembre il capo reparto ha detto a mio figlio di dare le dimissioni perchè lui non "sorride" ai clienti.a detta di mio figlio le vendite nel reparto sono andate bene nel periodo in cui ha lavorato lui.ovviamente essendo un periodo di festa non abbiamo potuto rivolgerci ai sindacati. io ho consigliato a mio figlio di non dare le "dimissioni" ma di aspettare che siano loro a scrivere con la motivazione del"licenziamento" ed eventualmente parlare con il responsabile dell'ufficio del personale.il problema è che il 31 dicembre 2011, sarà l'ultimo giorno lavorativo e il capo reparto non ha dato il planning di gennaio a mio figlio.vista la situazione mi sapreste consigliare come muoverci in attesa di poter contattare i sindacati????ringrazio anticipatamente

  203. arianna says: Dicembre 31, 2011 at 11:31 am

    @anonimo 31 dicembre: hai assolutamente ragione, non farlo dimettere. non ci sono proprio i presupposti per il licenziamento.

  204. Anonimo says: Gennaio 4, 2012 at 10:48 am

    grazie per la risposta tempestiva….sono sempre la mamma del diciannovenne….l'azienda (molto grande e famosa!!)ha scritto una lettera di "non superamento della prova" senza alcuna motivazione…….da una lettura dei vari commenti di questo blog mi pare di capire che le aziende usino questi contratti di apprendistato per assumere a "tempo determinato", cioè come nel caso di mio figlio, per il periodo di natale…..è giusta la mia interpretazione???? grazie ancora!!!

  205. arianna says: Gennaio 4, 2012 at 1:38 pm

    @anonimo 4 gennaio: giusto! ti consiglio di andare da un consulente del lavoro con la lettera.

  206. Anonimo says: Gennaio 6, 2012 at 9:47 pm

    salve.. ho un importante domanda da porre.. lunedì 9 inizio con il contratto di
    apprendistato che dura 3 anni… dopo solo un mese con co co pro.
    il problema è che il mio datore di lavoro mi ha chiesto di firmare una carta
    in bianco con dimissioni perchè non mi ha conosciuto abbastanza essendo passate
    solo 3 settimane appunto con quello a co co pro… cosa posso rispondergli? è
    possibile far si che quetsa carta valga solo 2 3 mesi? risp urgente grazie

  207. Fabio says: Gennaio 9, 2012 at 8:44 am

    @anonimo 6 gennaio: assolutamente non devi firmare nulla, quello che ti sta proponendo il tuo datore di lavoro non è legale.

  208. Francesca says: Gennaio 9, 2012 at 7:49 pm

    Salve, sono laureata da 5 anni e ho 5 anni di esperienza come web designer di cui due con contratto a progetto (1000 euro al mese netti). Ora il mio datore di lavoro vuole farmi un contratto di apprendistato + provvigioni. Lui vorrebbe lasciarmi lo stesso a 1000 euro; in realtà a che livello dovrei essere e quanto dovrei prendere di netto al mese? grazie

  209. Francesca says: Gennaio 9, 2012 at 7:51 pm

    dimenticato: lavoro 8 ore al giorno

  210. Fabio says: Gennaio 10, 2012 at 8:05 am

    @giulia: qual'è il contratto collettivo con cui verresti assunta?

  211. Anonimo says: Gennaio 16, 2012 at 1:35 am

    Salve, la mia ditta mi ha fatto un contratto di apprendistato a marzo 2008 con scadenza a gennaio 2012. Alla fine mi hanno lasciato a casa!! Sono stato ri contattato dalla ditta e vorrebbero offrirmi un'altro contratto di apprendistato, cambiando la mansione. Io so che la mansione rimarrebbe sempre quella almeno a livello pratico…..mi sento un po' preso in giro!! Possono farlo??

  212. arianna says: Gennaio 16, 2012 at 8:04 am

    @anonimo 16 gennaio: possono farlo, comunque rivolgiti ad un consulente.

  213. Vittoria says: Gennaio 17, 2012 at 6:31 pm

    Ciao!! Io ho un contratto di apprendistato per 4 anni, la data di scadenza è nel 2014. Volevo chiederti se l’azienda volesse, potrebbe trasformarmelo a tempo indeterm prima della scadenza, oppure no? grazie mille

  214. sergio says: Gennaio 17, 2012 at 7:14 pm

    Ciao a tutti volevo sapere quali sono le tempistiche per fare un contratto di apprendistato commercio dal momento che si chiede al consulente del lavoro di prepararne uno per un proprio dipendente grazie.

  215. arianna says: Gennaio 18, 2012 at 10:57 am

    @sergio: non ci vuole un tempo particolare per fare un contratto di apprendistato.

  216. Fabio says: Gennaio 18, 2012 at 2:58 pm

    @vittoria: si, lo puo' trasformare in indeterminato prima della scadenza.

  217. Anonimo says: Gennaio 18, 2012 at 5:08 pm

    Salve, ho un contratto di apprendistato part-time di 5 ore al giorno, poichè c'è l'obbligo di frequentare i corsi di formazione di 8 ore mi chiedevo: se le prime 5ore del corso sono retribuite regolarmente come lavoro ordinario, le altre 3 ore (quindi fino al raggiungimento delle 8 ore del corso) chi me le paga?
    Grazie

  218. Fabio says: Gennaio 19, 2012 at 8:37 am

    @anonimo 18 gennaio: visto che e' un corso di formazione, devi attenderlo e non ti viene retribuito.

  219. Anonimo says: Febbraio 2, 2012 at 3:59 pm

    buonasera,
    il 31 marzo scade il mio contratto di apprendistato.
    Vorrei sapere, nel caso mi confermassero a tempo indeterminato, se mi verrà trattenuto in azienda il TFR oppure mi verrà versato.
    grazie mille
    Elena

  220. Fabio says: Febbraio 3, 2012 at 8:45 am

    @Elena: di solito viene versato.

  221. Anonimo says: Febbraio 12, 2012 at 12:32 pm

    Ciao, ho 28 anni e lavoraro con un contratto settimanale, ora la nuova legge il datore di lavoro è obbligato ad aumentare la mia lunghezza di contatto?grazie mille roberto.

  222. arianna says: Febbraio 12, 2012 at 4:05 pm

    @roberto: spiegati meglio…

  223. anonimo says: Febbraio 14, 2012 at 9:45 pm

    buonasera.ho quasi 24 anni e lavoro da tre anni e mezzo in una ditta di metalmeccanica con un contratto da apprendista a tempo pieno.a finne frebraio mi scade il contratto e non mi hanno ancora avvisato se me la rinnovono oh no.se non doveseno rinnovarlo posso fare richiesta per la dissocupazione? grazie

  224. arianna says: Febbraio 15, 2012 at 8:11 am

    @anonimo 14 febbraio: puoi presentare la domanda, sarà l'Inps a decidere se accordartela.

  225. Anonimo says: Febbraio 27, 2012 at 11:52 am

    Lavoro in una società informatica dal 2004. Prima 4 anni a progetto e poi dal 2008 4 anni apprendista.
    a Aprile mi scade l'apprendistato. Entro quanto devono avvisarmi se mi tengono o meno?

    PS: qualora non mi tenessero, considerando che non svolgo proprio attività da apprendista (ho la macchina aziendale, ho una reperibilità notturna 24h su 24, effettuo trasferte lavorative da solo in giro per l'italia ecc ecc), ho possibilità di rivalermi legalmente?

  226. arianna says: Febbraio 27, 2012 at 11:56 am

    @anonimo 27 febbraio: devono avvisarti almeno un mese prima. Se non dovessero tenerti prova a rivolgerti ad un sindacato.

  227. Anonimo says: Febbraio 27, 2012 at 7:05 pm

    Salve io 26 anni e o fatto 5 anni di apprendistato più 1 come operaio (idraulico) ora mi ha licenziato per mancanza di lavoro o trovato un altro impiego come meccanico ma voglio assumermi come apprendista e ancora possibile?

  228. arianna says: Febbraio 28, 2012 at 7:55 am

    @anonimo 27 febbraio: si, è possibile.

  229. Anonimo says: Marzo 4, 2012 at 12:22 pm

    Salve , sono una ragazza di 25 anni . Fino allo scorso anno venivo assunta da un negozio per la stagione con un contratto a tempo determinato con la qualifica di Commesso di negozio di livello 4 . Per questa stagione pero' non assumeranno nessuno e io avrei trovato in un altro negozio che mi farebbe un contratto come apprendista commessa . E' possibile ?? Perché loro erano un po' incerti visto il mio precedente contratto ? E poi esiste un contratto di apprendistato stagionale?

  230. arianna says: Marzo 4, 2012 at 5:31 pm

    @anonimo 27 febbraio: si, è possibile.

  231. Anonimo says: Marzo 22, 2012 at 1:03 pm

    Salve, avrei una domanda… Ho 27 anni e da un anno lavoro in un'azienda con un contratto di apprendistato della durata di 5 anni… Cioè io finirei il periodo di apprendistato a 31 anni… E' regolare il contratto che mi hanno fatto o dovrei finire l'apprendistato a 29/30 anni?

    Grazie mille

  232. arianna says: Marzo 23, 2012 at 8:30 am

    @anonimo 22 marzo: devi solo iniziarlo entro 29 anni, ma puoi finirlo dopo.

  233. Anonimo says: Marzo 26, 2012 at 4:48 pm

    Salve,
    mi chiamo Luca, vorrei sapere se possono ancora propormi un contratto di apprendistato anche se ho già compiuto 29 anni. In poche parole, il limite per proporre un contratto di apprendistato è il giorno di compimento del 29° anno o del 30°?

    Grazie…

  234. Fabio says: Marzo 27, 2012 at 8:21 am

    @Luca: finché hai 29 anni possono farti l'apprendistato.

  235. Anonimo says: Aprile 11, 2012 at 7:47 pm

    Buonasera, sono una ragazza con contratto di apprendista di quarto livello per 4 anni. Quanto preavviso devo dare per il licenziamento?
    Grazie.

  236. arianna says: Aprile 12, 2012 at 7:56 am

    @anonimo 11 aprile: qual'è il tuo contratto?

  237. Anonimo says: Aprile 13, 2012 at 11:21 am

    Ciao Fabio ed Arianna.
    Ho un contratto di apprendistato come commerciante che scadrà a luglio 2013. Io ed il mio compagno vorremmo avere un bambino e vorrei sapere: come funziona la maternità con il contratto di apprendistato? Se entro in maternità prima della scadenza del contratto, il datore di lavoro può ugualmente interrompere il rapporto di lavoro come da scadenza? Grazie mille!!

  238. Fabio says: Aprile 13, 2012 at 1:14 pm

    @anonimo 13 aprile: si, può interrompere il rapporto.

  239. Anonimo says: Maggio 4, 2012 at 10:56 pm

    Salve praticamente ho lavorato 2 anni come addetto alla produzione nel un azienda adesso mi sta scadendo il contratto volevo sapere se mi la stessa azienda può assumermi con un contratto d'apprendistto

  240. arianna says: Maggio 5, 2012 at 4:19 pm

    @anonimo 4 maggio: che contratto hai ora? Fino a 29 anni possono assumerti ma con un altro ruolo.

  241. Al3x says: Maggio 8, 2012 at 10:47 am

    buongiorno ho stipulato un contratto di apprendistato in 52 mesi nel marzo 2008, a giugno di quest'anno tale contratto volgerà a termine. l'azienda mi ha proposto un contratto a tempo determinato per un ulteriore anno. ma con un contratto di apprendistato non dovrebbe esserci un proseguo automatico a tempo indeterminato? in busta paga e cud non ci sono mai state date di cessazione.
    grazie per la cortese risposta.
    Alessandro

  242. Fabio says: Maggio 8, 2012 at 11:28 am

    @Al3x: si, un apprendistato dovrebbe essere seguito da un indeterminato. se ti fanno un determinato sarà per un altra mansione. comunque non è una cosa corretta!

  243. Anonimo says: Maggio 11, 2012 at 7:47 am

    salve, vorrei avere qualche info in più per quanto riguarda il contratto d'apprendistato.
    Sono una neolaureata e vorrebbero farmi un contratto d'apprendistato con la durata di 6mesi, io adesso ho anche in corso un contratto stagionale, in quanto sto lavorando in un locale nella riviera romagnola. sono sicura che i 2 lavori hanno orari differenti, a livello contrattuale posso fare entrambi?oppure se firmo quello d'apprendistato devo chiudere l'altro contratto? grazie

  244. Fabio says: Maggio 11, 2012 at 8:36 am

    @anonimo 1 maggio: puoi mantenerli nel caso non siano in contrasto di orario. però per sicurezza prima di firmare, senti un caf.

  245. Anonimo says: Maggio 11, 2012 at 1:02 pm

    Salve,chiedevo un informazione ho un contratto di apprendistato professionalizzante full-time dal 2010,adesso possono i datori di lavoro ridurmi a un part-time di 24 ore causa calo di lavoro,la loro alternativa sarebbe licenziarmi(il mio contratto scadrebbe a fine 2014).
    Grazie

  246. Fabio says: Maggio 11, 2012 at 2:08 pm

    @anonimo 11 maggio: per esigenze produttive possono ridurti l'orario. per sicurezza però senti un consulente del lavoro.

  247. Anonimo says: Maggio 24, 2012 at 12:05 pm

    salve volevo chiede delle informazioni… Io ho un lavoro a tempo determinato da 2 anni sempre con rinnovo ora il mio titolare mi vuole licenziare perchè ha detto che i miei contributi costano troppo e vuole assumere dei ragazzi con la legge 407 io ho 20 anni, ma se mi licenzio per un mese lui mi può riassumere con un contratto di apprendistato??? da quel negozio nn me ne voglio andare mi piace troppo lavorare li… grazie AIUTATEMI,,

  248. Fabio says: Maggio 24, 2012 at 1:21 pm

    @anonimo 24 maggio: si, può assumerti con un apprendistato ma lo farà con un altra mansione.

  249. emanuele says: Maggio 25, 2012 at 6:00 pm

    Salve, a partire da febbraio 2012 ho firmato un contratto di apprendistato 5 ccnl metalmeccanico. Quale dovrebbe essere la mia retribuzione base? Grazie mille e complimenti per il blog

  250. arianna says: Maggio 26, 2012 at 6:23 pm

    @emanuele: il netto mensile è circa 1250 euro al mese.

  251. Anonimo says: Maggio 31, 2012 at 6:10 pm

    Ciao,
    ho 26 anni e vorrei sapere se assunta come apprendista estetista la mia paga comincerà dal 3° livello, ovvero all'80%. Se si ed ho cercato nei siti giusti la paga dovrebbe essere intorno agli ottocento euro, è esatto? L'apprendistato durerà comunque 5 anni?
    Inoltre vorrei sapere se malattia e maternità sono pagati o si mantiene solo il posto di lavoro.
    Aspetto con una tua risposta!
    Grazie in anticipo!

  252. Fabio says: Giugno 1, 2012 at 8:59 am

    @anonimo 31 maggio: maternità e malattia sono pagati e lo stipendio dipende dal CCNL che ti viene applicato.

  253. Anonimo says: Giugno 2, 2012 at 7:59 pm

    Salve, mi chiamo Francesca ed avrei un piccolo quesito. Sono attualmente assunta come apprendista nel commercio, ma nei prossimi giorni potrei ricevere un'altra offerta di lavoro. Qualora anche questa avesse un inquadramento nel settore commercio è possibile fare prima un contratto a tempo determinato di qualche mese (considerato una prova) e poi stipulare nuovamente un contratto di apprendistato? perchè so che una volta assunti con inquadramento diverso non si può più tornare indietro e fare l'apprendistato, nemmeno se mi mancano ancora 2 anni. C'è un'altra via per evitare un contratto a progetto (proposto dall'azienda) prima dell'eventuale assunzione da apprendista?Grazie

  254. Fabio says: Giugno 4, 2012 at 8:23 am

    @francesca: si, teoricamente non si può ma molti lo fanno lo stesso cambiando mansione nel contratto.

  255. Ale says: Giugno 22, 2012 at 3:52 pm

    Ciao,
    avevo un contratto di apprendistato (metalmeccanico industria 6° livello), sono stata licenziata dopo 7 mesi per riduzione del personale. Ho avuto l'ultima busta paga in cui c'è l'ultimo stipendio, ferie e permessi residui ecc. ma non c'è traccia del TFR (che avevo scelto di lasciare in azienda).
    Viene dato a parte o devo richiamare il mio ex datore di lavoro..?
    Grazie mille

  256. arianna says: Giugno 22, 2012 at 4:30 pm

    @anonimo 22 giugno: viene pagato a parte.

  257. Anonimo says: Giugno 26, 2012 at 3:19 pm

    Salve!! Ho una domanda..Sono una ragazza straniera e sto frequetando l'alberghiero,sono in seconda superiori e ho 18 anni.Ho intenzione di lasciare la scuola.Ho finito la seconda ma vorrei sapere,se io mi ritirerei dalla scuola potrei lavorare con contratto apprendistato per poter prendere la qualifica? So che dura 3 anni questo tipo di contratto,siccome ho già frequentato 2 anni di superiori il datore di lavoro mi potrebbe fare il contratto per solo un anno? Grazie mille

  258. Fabio says: Giugno 26, 2012 at 3:50 pm

    @anonimo 26 giugno: no, per la qualifica devi fare 3 anni di lavoro.

  259. Anonimo says: Giugno 26, 2012 at 4:03 pm

    Grazie.E solo che ho letto sull'internet,se non sbaglio in un art..

  260. Anonimo says: Luglio 28, 2012 at 12:47 pm

    salve,vorrei un chiarimento riguardo le assunzioni.
    Ho lavorato circa 3 anni con un azienda di abbigliamento uomo ,finalmente ad aprile mi hanno rinnovato il contratto a tempo indeterminato di 4 livello ,poi per ragioni di cessione dell'attività prima che chiudesse mi sono licenziata.
    Ora sto in prova di 2 giorni per negozio calzature ,quello che vorrei sapere è se possono farmi un contratto progetto o un contratto che vada bene a loro per risparmiare compreso apprendistato anche se ho 32 anni e per legge l'apprendistato è fino a 29.cioè quello che vorrei sapere e se possono assumermi con altri contratti visto che il mio ultimo contratto era a tempo indeteminato di 4 livello .

    grazie saluti

  261. arianna says: Luglio 28, 2012 at 9:01 pm

    @anonimo 28 luglio: l'apprendistato non possono fartelo e anche il progetto è complicato farlo con la riforma.

  262. DAnielSAn says: Agosto 7, 2012 at 9:47 pm

    salve,
    a gennaio 2009 sono stato assunto come apprendista pompista specializzato, a dicembre 2010 per motivi di crisi dell'azienda ho dovuto dimettermi. Avendo lavorato solo per 2 anni come apprendista a fronte dei 4 anni previsti da contratto, a distanza da più di un anno dalla rescissione del contratto, posso essere assunto nuovamente come apprendista da un altra azienda? in tal caso partirei dal primo anno di apprendistato o continuerei dal terzo anno in poi?
    Grazie

  263. arianna says: Agosto 8, 2012 at 7:47 am

    @danielsan: puoi essere assunto da un'altra azienda.

  264. DAnielSAn says: Agosto 8, 2012 at 10:57 am

    posso essere assunto sempre come apprendista?

  265. arianna says: Agosto 8, 2012 at 11:17 am

    @danielsan: si.

  266. DAnielSAn says: Agosto 8, 2012 at 11:37 am

    Mi scusi di nuovo, continuerei il vecchio apprendistato, e quindi con un contratto massimo di 2 anni, o posso essere assunto con un nuovo contratto da 4 anni?
    Grazie per la disponibilità

  267. arianna says: Agosto 8, 2012 at 11:45 am

    @danielsan: puoi avere di nuovo un contratto a 4 anni.

  268. Anonimo says: Agosto 8, 2012 at 3:06 pm

    buongiorno o un contrato apprendistato professionalizzante che scade 04.05.13.Pero io sonno in maternita fino a luglio.volevo sapere se mi posono licenziare o no.in cuesti casi cosa si fa il contrato si puo prolungare o perdo il lavoro…..grazie

  269. Fabio says: Agosto 8, 2012 at 3:48 pm

    @anonimo 8 agosto: non ti possono assolutamente licenziare in maternità e fino ad 1 anno del bambino.

  270. Anonimo says: Agosto 8, 2012 at 9:47 pm

    Salve vorrei avere un figlio quest'anno sono apprendista parrucchira il 15/09/2013 mi scade il contratto volevo sapere se posso essere licenziata … Anche perché sono appena entrata da 2 mesi e aspetterei un altro pochino ma la voglia é tanta dopo tanto tempo di matrimonio come devo comportarmi …. Sono così confusa grAzie per l'attenzione

  271. arianna says: Agosto 9, 2012 at 7:45 am

    @anonimo 8 agosto: in realtà la maternità blocca l'apprendistato che riprende quando rientri in azienda. Ti consiglio comunque di aspettare un altro po'. Non è il massimo, per il punto di vista dell'azienda, che una dipendente si mette in maternità dopo pochi mesi.

  272. Anonimo says: Agosto 22, 2012 at 9:51 am

    se il mio contratto di apprendista scade il 4 dicembre 2012 pe rlegge mi spetta comunque la tredicesima?

  273. arianna says: Agosto 22, 2012 at 10:17 am

    @anonimo 22 agosto: ti spetta nella liquidazione quello che hai maturato di 13esima.

  274. Anonimo says: Agosto 30, 2012 at 6:39 pm

    Ciao una mia collega assunta come apprendista a 40 ore settimanali. Le hanno fatto firmare un foglio dicendole che causa minor lavoro da oggi passerà part time! È tutto regolare?

  275. Fabio says: Agosto 31, 2012 at 8:21 am

    @anonimo 30 agosto: per calo produttivo possono forzarti al part time.

  276. Pannocchia says: Settembre 10, 2012 at 6:23 pm

    Buongiorno ho due domande veloci veloci,
    1- dopo la riforma fornero la durata massima del contratto di apprendistato è di 3 anni, io che ne ho uno da 4 anni che succede?
    2- In caso l'azienda non faccia formazione di alcun tipo, è un deterrente ai fini dell'assunzione finale al termine dell'apprendistato?
    Grazie mille per le info

  277. Fabio says: Settembre 11, 2012 at 8:24 am

    @Pannocchia:
    1. nulla, rimangono in essere quelli vecchi.
    2. non fare formazione è una grave mancanza dell'azienda, sono previste delle sanzioni.

  278. righel says: Settembre 16, 2012 at 1:24 pm

    salve, nel luglio 2010 sono stata assunta con contratto di apprendistato per 4 anni commercio e terziario come apprendista commessa….nel dicembre 2010 ho interrotto il rapporto di lavoro dando le dimissioni e quindi non terminando il mio apprendistato…qualora una nuovo negozio volesse assumermi con contratto di apprendistato per la medesima mansione potrebbe farlo? grazie, cordiali saluti….

  279. arianna says: Settembre 16, 2012 at 3:44 pm

    @righel: si, potrebbe farlo.

  280. righel says: Settembre 17, 2012 at 11:38 am

    grazie mille per la risposta…avrei un altro quesito…. da gennaio 2012 a settembre 2012 ho lavorato con un contratto a tempo determinato come ausiliaria alle vendite sesto livello in un supermercato ….è possibile assumermi adesso come apprendista commessa per un nuovo negozio? ho chiesto alla confcommercio e loro mi hanno detto che sarebbe rischioso farmi un contratto di apprendistato come commessa dopo il determinato e che eventualmente potrebbero detrarre il periodo del determinato dal periodo di apprendistato….è vero ciò che mi hanno detto?? grazie…

  281. Fabio says: Settembre 17, 2012 at 12:39 pm

    @righel: è vero!

  282. Gigi 24 says: Settembre 24, 2012 at 10:27 am

    Salve,
    ho un contratto di apprendistato in un esercizio commerciale. Il negozio è aperto tutte le domeniche ed io ho un turno di riposo settimanale. Mi chiedevo se è comunque mio diritto avere almeno una domenica al mese libera. Se si, quale norma del contratto la sancisce? Grazie mille

  283. Fabio says: Settembre 24, 2012 at 11:29 am

    @Gigi 24: dipende da quello che è scritto nel contratto che hai firmato.

  284. Anonimo says: Ottobre 8, 2012 at 8:36 pm

    salve a tutti
    avrei bisogno di un informazione:
    sono apprendista part-time e il contratto mi scade tra 2 anni.Il mio titolare vorrebbe licenziarmi per assumermi con la nuova ditta che ha creato. Il contratto che vuole offrirmi e di apprendistato full-Time.volevo sapere se il livello che ho raggiunto rimane invariato o devo ripartire dal 6 livello? La mia manzione è rimasta invariata. grazie anticipatamente

  285. Fabio says: Ottobre 9, 2012 at 5:06 pm

    @anonimo 8 ottobre: devi fare in modo che il livello resti quelli che hai, altrimenti sarebbe tutto a tuo svantaggio.

  286. Anonimo says: Ottobre 26, 2012 at 2:10 pm

    buongiorno,volevo sapere per chi ha un contratto di apprendista cosa gli spetta quando prende il licenziamento.

  287. arianna says: Ottobre 27, 2012 at 4:55 pm

    @anonimo 26 ottobre: puoi richiedere la disoccupazione se hai i requisiti http://contrattolavoro.blogspot.it/2010/09/disoccupazione-e-apprendistato-novita.html.
    Poi hai diritto alla liquidazione.

  288. Anonimo says: Novembre 9, 2012 at 11:56 am

    buongiorno, volevo chiedere una cosa riguardo alle trattenute in busta paga nell'anno successivo alla trasformazione del contratto di apprendistato n tempo indeterminato.
    Le trattenute del lavoratore sono del 5,84% durante l'apprendistato, nel momento in cui passa a tempo indeterminato diventano subito del 9,19% oppure come il datore di lavoro usufruisce per un altro anno di questa trattenuta agevolata? il contratto di riferimento è quello del commercio.
    Grazie mille per la risposta

  289. Fabio says: Novembre 9, 2012 at 2:17 pm

    @anonimo 9 novembre: passano subito all'aliquota maggiorata.

  290. Anonimo says: Novembre 14, 2012 at 2:40 pm

    Salve mi hanno offerto un contratto di apprendistato di 3 anni metalmeccanico, con entrata al primo anno V livello, un passaggio al secondo anno ad un V livello super, e un'uscita al terzo anno al VI livello. Mi stavo chiedendo quali sono i valori netti mensili considerando che l'azienda assume più di 1600 dipendenti. Grazie per la risposta.

  291. Anonimo says: Dicembre 10, 2012 at 6:48 am

    Ciao,volevo chiederti io mi sono appena licenziata come apprendista cameriera x essere assunta come apprendista commessa,tutto ciò è fattibile? Adesso mi daranno il TFR,ma la tredicesima la prendo ugualmente??grazie in anticipo,ciao!!

  292. Fabio says: Dicembre 10, 2012 at 9:13 am

    @anonimo 10 dicembre: si, è possibile perché le mansioni sono differenti.

  293. Pamela says: Dicembre 11, 2012 at 3:19 pm

    ciao Fabio
    ho una curiosità:
    a 19 anni sono stata assunta dall'azienda dove lavoro tutt'ora con un contratto apprendistato a tempo indeterminato.
    in data 1 marzo 2005 è partito un apprendistao al 5 livello del contratto del commercio che è durato 3 anni, è giusto che il datore di lavoro non mi abbia mai passato di livello anche dopo la fine dell'apprendistato?

  294. PAMELA says: Dicembre 11, 2012 at 5:02 pm

    salve
    ho una curiosità sul mio contratto di apprendistato già conclusosi nel 2008: sono stata assunta in marzo 2005 con contratto di apprendistato del commercio con durata 3 anni al 5 livello, è giusto che alla fine del periodo di apprendistato non mi abbiano passato di livello?

  295. Fabio says: Dicembre 12, 2012 at 8:25 am

    @pamela: se ti hanno assunto dopo l'apprendistato, allora dovevano assumerti con lo stesso livello finale a cui eri.

  296. arianna says: Dicembre 12, 2012 at 8:28 am

    @pamela: mi sembra strano. Controlla sul contratto il livello di partenza e quello di arrivo del tuo contratto di apprendistato.

  297. Anonimo says: Dicembre 14, 2012 at 7:58 am

    buongiorno,
    questa mattina il mio titolare mi ha proposto un contratto di apprendistato (io ho 21 anni) lasciando quindi quello di commerciale, nonchè associato.
    secondo lei mi conviene accettare?
    e cosa verrebbe a mio discapito?

    la ringrazio molto per l'attenzione.

  298. arianna says: Dicembre 14, 2012 at 8:46 am

    @anonimo 14 dicembre: così su due piedi non so risponderti. Dovresti indicare quanto guadagnavi e quanto ti è stato proposto con il nuovo contratto.

  299. Anonimo says: Gennaio 27, 2013 at 4:22 pm

    Salve a tutti, vorrei sapere entro quando devo firmare il contratto a tempo indeterminato visto che il mio contratto di apprendistato professionalizzante settore commercio è scaduto il 22 gennaio (data assunzione 23 gennaio 2009).
    Ho avuto solo conferma verbali, ma vorrei anche sapere da quando passo a indeterminato: dal 23 o dal 1° di febbraio?
    grazie in anticipo

  300. Fabio says: Gennaio 28, 2013 at 8:23 am

    @anonimo 27 gennaio: dovrebbe partire dal 23 gennaio e quindi dovresti averlo già firmato.

  301. Anonimo says: Gennaio 28, 2013 at 4:01 pm

    grazie della risposta, ma che mi consigli di fare. Sai se c'è un termine ultimo per poter firmare il contratto?

  302. arianna says: Gennaio 28, 2013 at 4:04 pm

    @anonimo 28 gennaio: ti consiglio di chiedere al tuo datore di lavoro.

  303. arianna says: Gennaio 28, 2013 at 4:05 pm

    @anonimo 28 gennaio: ti consiglio di chiedere al tuo datore di lavoro.

  304. Anonimo says: Febbraio 10, 2013 at 9:51 am

    Salve, ho un contratto di formazione come apprendista al 5° livello nel settore terziario – distribuzione e servizi (commercio/Confcommercio). Attualmente il mio orario è a tempo pieno, 40 ore settimanali. Sarebbe possibile trasformarlo in un part time? In questo modo eviterei il licenziamento… Se si, sapreste anche indicarmi dove trovare dei riferimenti normativi da far vedere al mio datore di lavoro. Grazie mille!

  305. arianna says: Febbraio 10, 2013 at 11:27 am

    @anomimo 10 febbraio: puoi richiederlo ma in apprendistato e' difficile che lo concedano.

  306. Anonimo says: Febbraio 24, 2013 at 3:39 pm

    ho un contratto di apprendistato professionalizzante di 48 mesi.
    Alla fine di questo contratto mi spetta il tfr?
    E se il titolare mi stipula un contratto a tempo indeterminato alla fine dell'apprendistato, il tfr me lo dovra' corrispondere alla scadenza dell'apprendistato?

  307. arianna says: Febbraio 24, 2013 at 6:07 pm

    @anonimo 24 febbraio: dovrebbero pagartelo alla scadenza dell'apprendistato.

  308. Unknown says: Marzo 6, 2013 at 5:30 pm

    Salve, ho 22 anni e ho avuto esperienze di lavoro come commessa e dipendente di un supermercato.. Avendo avuto già esperienze di lavoro, il mio eventuale futuro datore di lavoro mi potrebbe assumere con un contratto di apprendistato?
    Veronica.

  309. arianna says: Marzo 7, 2013 at 8:05 am

    @veronica: volendo, può.

  310. Anonimo says: Marzo 15, 2013 at 8:48 am

    ho un contratto di apprendistato di 4 anni, ed attualmente sono a metà del percorso. mi chiedevo, in accordo con il datore di lavoro, è possibile in itinere interrompere questo percorso di apprendistato e far scattare il tempo indeterminato? perchè entrambi ci siamo accorti che ho raggiunto il V livello prima dellas cadenza del contratto di apprendistato?
    Grazie

  311. arianna says: Marzo 15, 2013 at 8:58 am

    @anonimo 15 marzo: sentite un consulente del lavoro.

  312. Anonimo says: Marzo 25, 2013 at 2:04 pm

    Buongiorno,
    sono assunta con contratto di apprendista amministrativa della durata di 3 anni.
    Il mese scorso mi sarebbe spettato un aumento relativo allo scatto del secondo anno che il titolare si è rifiutato di darmi.
    La mia domanda è, può il titolare decidere di non pagarlo anche se previsto dal contratto?
    Grazie
    Eleonora

  313. arianna says: Marzo 25, 2013 at 2:06 pm

    @eleonora: non è assolutamente corretto quello che sta facendo il tuo datore di lavoro,rivolgiti ad un sindacato.

  314. Marta says: Marzo 29, 2013 at 12:51 am

    Salve vorrei un informazione io ho un contratto di apprendistato dove mi hanno fatto firmare la flessibilità volevo sapere se il cambio del turno si basa nelle mie 24 ore settimanali lavorative o può toccare
    Anche i giorni di riposo e in questo caso essendo usciti da più di una settimana posso rifiutarmi nel caso pretendano che vada a lavorare nel giorno di riposo ?
    Grazie

  315. Fabio says: Marzo 29, 2013 at 8:20 am

    @marta: si basa sulla tua giornata lavorativa.

  316. Anonimo says: Maggio 9, 2013 at 8:11 am

    Buongiorno,

    avevo un contratto di apprendistato professionalizzante CCNL Terziario: Distribuzione e servizi di VI Livello.
    Iniziato il 5 Novembre 2012 e terminato il 12 Aprile 2013 compreso 1 mese e 7 giorni di preavviso (quindi più del dovuto).
    Sapresti dirmi all'incirca quando mi verranno pagati il TFR, ferie ecc.?
    Grazie in anticipo.

  317. arianna says: Maggio 9, 2013 at 11:13 am

    @anonimo 9 maggio: di solito entro 2 mesi dalla chiusura del contratto.

  318. Anonimo says: Maggio 21, 2013 at 9:02 pm

    Ciao a tutti! Volevo esporre il mio caso, ho firmato con la mia azienda un contratto di apprendistato della durata di 2 anni lo scorso ottobre. Siamo a maggio e non ho frequentato alcun corso di formazione previsto? Quali possono essere le conseguenze se non dovessi farne alcuno? Grazie mille Giulia

  319. Fabio says: Maggio 22, 2013 at 11:40 am

    @giulia: il tuo datore di lavoro potrebbe incappare in sanzioni, è obbligato a farti fare la formazione.

  320. giorgia says: Maggio 29, 2013 at 8:50 pm

    Salve,
    io ho un contratto di apprendistato per impiegata, ora avrei ricevuto una proposta sempre come impiegata apprendista da un'altra azienda. Però passerei dalla metalmeccanica al commercio. Mi hanno detto che forse non posso fare questo passaggio perchè non si possono fare due contratti da apprendista impiegata. Al massimo posso terminare il mio contratto nella nuova azienda. Ma se se passo dal settore metalmeccanico a quello del commercio si può fare? Io pensavo non ci fossero problemi a fare un nuovo apprendistato dato che cambio settore.
    Se mi può dare spiegazioni mi aiuterebbe molto.

    Graie mille
    Giorgia

  321. arianna says: Maggio 30, 2013 at 7:53 am

    @giorgia: e' possibile.

  322. Anonimo says: Giugno 3, 2013 at 4:08 pm

    sono assunta come apprendista in un azienda metalmeccanica. Nella busta paga in corrispondenza del 1 maggio 2013 c'è scritto F che sta per giorno festivo. Dovrebbero pagarmelo giusto? Perchè nei gg inail è scritto 22 ma se calcolo i giorni del calendario compreso il 1 maggio dovrebbero essere 23 e non 22.

    Grazie
    Sara

  323. arianna says: Giugno 3, 2013 at 5:26 pm

    @sara: e' corretto perché il 1 maggio e' festivo ma non lavorato.

  324. Unknown says: Giugno 11, 2013 at 10:43 pm

    salve ho 23 anni il mio ultimo contratto di lavoro e stato come operaio cuoco di albergo di 4 livello,oggi 3 mesi dopo aver cambiato lavoro mi ritrovo per la prima volta con un contratto di apprendistato per conseguire la qualifica di aiuto cuoco del sesto livello! ma dico io….si puo fare??? visto che lavoro piu della cuoca stessa bha?

  325. arianna says: Giugno 12, 2013 at 7:57 am

    @jessy: possono farlo avendo tu l'età giusta e avendo cambiato azienda.

  326. Anonimo says: Luglio 23, 2013 at 12:15 am

    Ho 22 anni e ho avuto un contratto di apprendistato commercio di 4 anni ma mi sono licenziato 6 mesi prima della fine del contratto. Cambiando regione e azienda ma sempre nel commercio, dopo il periodo di prova, mi hanno detto che non mi possono assumere avendo io già consumato la maggior parte del periodo di apprendistato. Mi hanno detto il vero?

  327. arianna says: Luglio 23, 2013 at 8:56 am

    @anonimo 23 luglio: mi sembra strano quanto dici, rivolgiti ad un consulente del lavoro.

  328. Anonimo says: Settembre 10, 2013 at 6:23 pm

    Verso la fine del mese mi scade il contratto di apprendistato, ma il corso esterno di formazione che sto svolgendo ormai da anni termina fra un paio di mesi….possono lo stesso eventualmente licenziarmi o staccarmi per poi riassumermi con un'altra qualifica pur non avendo conseguito quella vecchia??

  329. arianna says: Settembre 10, 2013 at 7:24 pm

    @anonimo 10 settembre: teoricamente dovresti finire la formazione.

  330. Serena says: Settembre 12, 2013 at 9:42 am

    Salve! Ho 21 anni e lavoro come apprendista commessa presso la stessa azienda da due anni. Quando il contratto mi verrà rinnovato sarà il mio terzo anno di lavoro (stagionale 7 mesi) presso suddetta azienda! Potrei fare una richiesa per non essere più apprendista ma commessa di negozio? Possono continuare ad assicurarmi come apprendista fino ai 29 anni, anche lavorando sempre per la stessa azienda? Grazie in anticipo!

  331. arianna says: Settembre 12, 2013 at 12:45 pm

    @serena: possono farti ancora l'apprendistato cambiandoti semplicemente la mansione. Prova a parlare con il tuo datore di lavoro per chiedere un contratto diverso.

  332. Anonimo says: Settembre 15, 2013 at 11:53 am

    Perciò se io non ho ancora conseguito quella qualifica come possono licenziarmi per poi riagganciarmi per ottenere un'altra qualifica???…

  333. arianna says: Settembre 15, 2013 at 5:28 pm

    @serena: non ti possono licenziare ma possono cambiarti di mansione e farti di nuovo un apprendistato.

  334. Anonimo says: Settembre 16, 2013 at 4:21 pm

    salve a tutti, nel 2005 mi è stato fatto un contratto d'apprendistato a 4 anni come COMMESSO, finiti i 4 anni mi è stato rifatto un altro apprendistato come addetto alle vendite( non cambia niente) tutti 2 i contratti full-time da 38 ore, adesso mi scade il 2 contratto d'apprendistato, ma l'azienda vuole ridurmi le ore da 38 a 24 facendomi l'indeterminato, posso fare qualcosa????

  335. arianna says: Settembre 16, 2013 at 5:20 pm

    @anonimo 16 settembre: per motivi organizzativi possono ridurre l'orario di lavoro.

  336. Tania Felici says: Novembre 7, 2013 at 9:21 pm

    Buona sera; ho 23 anni lavoro in una azienda con 5 negozi di abbigliamento io ho un contratto di apprendistato professionalizzante com'è commessa! E va Be' faccio tutto altro che non c'è nel contratto però fa niente! La mia domanda è visto che ormai a marzo 2014 e tra una cosa e l'altra il mio datore di lavoro ha più di 2 società così non supera i 15 dipendenti per evitare …. Tra una cosa e l'altra ho sentito lui parlare al telefono dicendo "si, chiudiamo le società a dicembre così lasciamo a casa a tutti… E mi riprendo quelli validi con altre nuove società" e io dichiamo fallite queste due società ! Domanda: se questo uomo chiude le società e in più si dichiara in fallimento? Cosa non vera perché si sta lavorando di più del anno scorso… Io e tutte le mie altre colleghe più grandi di età e con contratti di 4 e 2 livello prenderemo l'stesso il TFR.? E tutta la nostra liquidazione? Vi prego aiutatemi …

  337. arianna says: Novembre 8, 2013 at 8:23 am

    @tania: se chiude prendi tutto il TFR che ti spetta.

  338. Anonimo says: Febbraio 27, 2014 at 12:30 pm

    salve sono una ragazza di 26 anni, assunta da 4 anni presso bennet con contratto apprendistato.
    A ottobre ho avuto problemi di salute che purtroppo mi hanno costretto a stare a riposo per problemi avuti all'interno del supermercato, a dicembre purtroppo ho avuto un piccolo incidente in macchina mentre mi recavo a lavoro (riportando lesioni al tendine della caviglia), il 1 marzo 2014 mi scadrebbe ma la mia azienda mi dice che devo recuperare questi mesi di assenza, se non rientro dando le mie dimissioni cosa succede perdo la mia liquidazione maturata fino a settembre?grazie

  339. arianna says: Febbraio 27, 2014 at 12:36 pm

    @anonimo 27 febbraio: ti vengono scalati dalla liquidazione i soldi del mancato preavviso.

  340. Anonimo says: Aprile 2, 2014 at 12:06 am

    Salve vorrei un'informazione: io ho 28 anni, e sono stato assunto 2 anni fa con il contratto di apprendistato nel settore metalmeccanico per 5 anni . Però io prima di essere assunto in questa fabbrica lavoravo un'altra fabbrica sempre dello stesso settore metalmeccanico però ero operaio terzo livello.
    Mi sorge una domanda, la nuova azienda che mi ha assunto degradandomi di livello, può farlo?

  341. Fabio says: Aprile 3, 2014 at 3:48 pm

    @anonimo 2 aprile: si, puoi iniziare un nuovo contratto anche con livelli inferiori.

  342. Unknown says: Aprile 10, 2014 at 6:10 pm

    salve,
    io ho un contratto apprendista cuoco x una durata di 3 anni.io ne capisco pochissimo quindi vorrei sapere il "TFR" sia totale e sia mensilmente..il tfr cambia dal tipo di contratto?quant è il pagamento dei permessi e delle ferie mensilmente?quante ore ho io a mese di ferie e di permessi?
    GRAZIE

  343. arianna says: Aprile 10, 2014 at 7:40 pm

    @romano: devi rivolgerti ad un consulente del lavoro per capire tutto.

  344. Anonimo says: Aprile 20, 2014 at 8:53 pm

    Buonasera.
    a luglio mi scadrà l'apprendistato durato 48 mesi..vorrei conoscere il relativo preavviso se l'azienda dovesse decidere di non continuare con il tempo indeterminato.
    non mi è mancata la formazione,ma in questi anni,e per lunghi periodi ho svolto,non solo le mansioni relative al mio incarico,ma anche opposte a quelle segnate da contratto..nel caso andasse male potrei appigliarmi secondo voi?
    grazie
    Giovanni

  345. arianna says: Aprile 21, 2014 at 9:37 am

    @giovanni: devono avvisarti almeno con un mese di anticipo in caso di mancato rinnovo.

  346. Anonimo says: Aprile 25, 2014 at 9:12 pm

    grazie per la risposta,
    negli ultimi mesi ho svolto mansioni opposte a quelle segnate nel contratto.mi chiedo se non sia controproducente per l'azienda nel caso in cui non volessero confermare?e comunque nel caso in cui per tacito consenso sarà trasformato non avrebbero l'obbligo di confermare la mansione inizialmente segnata nel contratto o possono variarla?
    grazie ancora per il servizio offerto!
    buonasera.
    Giovanni

  347. arianna says: Aprile 25, 2014 at 9:18 pm

    @giovanni: devono confermare la mansione.

  348. Anonimo says: Maggio 6, 2014 at 1:10 pm

    grazie Arianna,quindi mi sembra di capire che per i contratti apprendistato stipulati nel 2010 restano stabili i termini "vecchi" e non quelli attualmente in vigore?quindi un mese di preavviso..scadendo il 7 luglio dovrebbero comunicarlo entro e non oltre il 7 giugno altrimenti ci sarà il cosiddetto "tacito rinnovo"?
    grazie,sempre gentilissimi
    Giovanni

  349. arianna says: Maggio 6, 2014 at 3:57 pm

    @giovanni: esatto.

  350. Anonimo says: Agosto 15, 2014 at 5:56 am

    Salve, in marzo mi sono dimesso da un lavoro da apprendista sesto livello ccnl commercio. Ho notato solo ora che nell ultima busta paga non c era la quattordicesima. I miei ex colleghi con lo stesso contratto non l hanno ricevuta e l azienda dice che nn ci spetta. È vero o devo fargli scrivere una letterina dal mio sindacato?

  351. arianna says: Agosto 15, 2014 at 10:03 am

    @anonimo 15 agosto: dovevano liquidartela, senti un sindacato.

  352. Anonimo says: Settembre 5, 2014 at 4:19 pm

    salve,
    sono stata assunta con un contratto di aprrendistato della durata di 6 mesi che scadono a ottobre nel campo della ristorazione. Mi posso licenziare prima della scadenza? e nel caso con quanto preavviso? grazie

  353. arianna says: Settembre 5, 2014 at 6:32 pm

    @anonimo 6 settembre: possono anche licenziarti ma con il tempo di preavviso. Questo dipende dal ccnl che hai e dal livello.

  354. Anonimo says: Ottobre 20, 2014 at 6:21 pm

    Buongiorno, ho una domanda da un milione di dollari e ringrazio fin da ora chi mi può aiutare con urgenza. Sono stato assunto a ottobre 2010 per 4 anni e 6 mesi (quindi con scadenza aprile 2015)con contratto di apprendistato settore parrucchiere estetista presso una ditta con 3 dipendenti. L'altro giorno mi è stata consegnata la lettera di licenziamento per giustificato motivo oggettivo (per crisi), possono farlo a soli 6 mesi dalla scadenza? Domanda ancora più importante: so che se entro 12 mesi trovo una ditta che mi assume posso completare gli ultimi 6 mesi di apprendistato (che nel mio settore è importante per proseguire il mio percorso professionale), ma a gennaio compirò 30 anni. Se trovo un'anima buona a partire da febbraio ed entro i 12 mesi possono assumermi come apprendista e farmi completare i 6 mesi che mi mancano dando continuità lavorativa al percorso fatto finora? Cioè prevale la possibilità dei 12 mesi di tempo oppure il fatto che avrò compiuto 30 anni? Grazie ancora di cuore

  355. arianna says: Ottobre 20, 2014 at 6:25 pm

    @anonimo 20 ottobre: possono licenziarti, prevale l'età per l'apprendistato.

  356. Anonimo says: Ottobre 20, 2014 at 7:04 pm

    Grazie per la rapida risposta

  357. Anonimo says: Novembre 8, 2014 at 1:49 pm

    Salve,
    Il mio responsabile ha detto che vorrebbe darmi un aumento ma che con il contratto di apprendistato non é possibile farlo, poiché gli unici scatti sono quelli di livello prestabiliti. É corretto? C'é un modo per ovviare a questa condizione? Grazie

  358. arianna says: Novembre 8, 2014 at 9:26 pm

    @ anonimo 8 novembre: e' vero ma potrebbero accordarti un superminimo.

  359. Anonimo says: Dicembre 18, 2014 at 4:22 pm

    Salve,
    avevo un contratto di apprendistato terziario-confcommercio. Mi sono licenziata e devo essere assunta in un posto nuovo, con la stessa mansione di prima e sempre con apprendistato, ma con contratto collettivo diverso (studi professionali). Il livello è lo stesso ma c'è una differenza molto ampia nel lordo della busta paga. Deve essere garantito il compenso della precedente busta paga?
    Grazie

  360. arianna says: Dicembre 19, 2014 at 1:03 pm

    @anonimo 18 dicembre: Non deve essere garantito.

  361. Anonimo says: Marzo 23, 2015 at 9:06 am

    Buongiorno, avrei una domanda: circa un anno fa sono stata assunta come apprendista in un azienda ma dopo neanche 3 mesi mi sono licenziata perché ho avuto un offerta migliore all'estero. Ora però dovrei rientrare e mi hanno offerto di nuovo un apprendistato probabilmente per la stessa mansione/titolo. Si può fare?
    Grazie!

  362. arianna says: Marzo 23, 2015 at 10:25 am

    @anonimo 23 marzo: si è possibile.

  363. Anonimo says: Giugno 5, 2015 at 11:05 am

    Buongiorno. Sono stata assunta con un contratto di apprendistato presso un garden come operaia; siccome vogliono fare dei tagli mi hanno proposto di passare dalla mia mansione di operaia ad una mansione d'ufficio e quindi come impiegata. Ho ancora 6 mesi di contratto, possono cambiare un apprendistato da operaio a impiegato? Grazie in anticipo.

  364. arianna says: Giugno 5, 2015 at 11:17 am

    @anonimo 5 giugno: rivolgiti ad un sindacato.

  365. Anonimo says: Settembre 9, 2015 at 10:10 am

    salve mi chiamo Veronica ho diciassette anni, ho un attestato italiano di parrucchiera di tre anni in un centro formativo professionale.Mio padre vorrebbe mandarmi in svizzera ma so che dovrei rifare l' apprendistato. Io non sono molto daccordo. mi conviene ripartire tuto da capo?

    1. Fabio says: Settembre 9, 2015 at 6:44 pm

      @veronica: dipende da come ti trovi qui.

  366. anonimo says: Dicembre 2, 2015 at 1:31 pm

    Salve io ho lavorato come apprendista presso una ditta elettrica ed finito gli anni di apprendistato sono passato a operaio. Adesso in un altra azienda elettrica vogliono assumermi con apprendista un altra volta possono farlo anche se io ho già conseguito gli anni di apprendistato?

  367. arianna says: Dicembre 2, 2015 at 2:39 pm

    @anonimo 2 dicembre: dipende dalla tua età e dalla mansione svolta.

  368. Anonimo says: Dicembre 13, 2015 at 10:54 am

    Salve.
    L'anno scorso a novembre sono stata assunta come apprendista impiegata durata 3 anni.
    Lo scorso mese il mio titolare ha detto di voler farmi passare da apprendista a impiegata prima dei 3 anni.
    Si può? O bisogna per forza fare i tre anni di apprendistato per passare a impiegata?

    Grazie mille

    1. arianna says: Dicembre 13, 2015 at 7:45 pm

      @annimo 13 dicembre: no, si deve terminare il contratto attuale. Fatti spiegare bene cosa vuole fare.

  369. Cris says: Aprile 30, 2016 at 11:51 pm

    Ciao Fabio,
    Lavoro come odontotecnico da 3 anni con un contratto di apprendistato di 5 anni..non sono soddisfatto della mia retribuzione visto il tanto lavoro che faccio ..volevo chiedere se era possibile passare subito ad un contratto normale a tempo indeterminato senza terminare i 5 anni di apprendistato ..cioè è obbligatorio fare i 5 anni per poter poi passare ad un contratto indeterminato? Grazie in anticipo

    1. arianna says: Maggio 1, 2016 at 12:39 pm

      @cris: di solito non si interrompe un apprendistato se non per cambiare datore di lavoro. comunque chiedi al tuo se può aumentarti la retribuzione.

  370. Unknown says: Luglio 15, 2017 at 1:53 pm

    Sono un apprendista e adesso la Mia ragazza e incinta vorrei sapere se ci sono problem per me

    1. arianna says: Luglio 17, 2017 at 7:13 am

      @anonimo 15 luglio: non vedo quali problemi dovresti avere tu a livello lavorativo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*