Contratto Lavoro

Colf e badanti: contributi e minimi retributivi 2010

Per colf e badanti sono usciti i contributi e i minimi retributivi del 2010, legati anche al Contratto di Lavoro Domestico.

Il pagamento dei contributi per il primo trimestre 2010 è il 10 aprile e le quote possono essere lette nell’articolo sui lavoratori domestici.

Per quanto riguarda invece ai nuovi minimi retributivi, sono cambiati per adattarsi alla variazione del costo della vita. Per le colf e badanti conviventi, variano da 572 a 1093 euro. Per i non conviventi si calcolano su base oraria: da 4 a 7 euro in base al livello.

Qui potete trovare la nuova tabella dei minimi retributivi del 2010 per il lavoro domestico.

Per chi volesse invece denunciare un lavoratore domestico, colf o badante, vi rimandiamo al modulo online per il lavoro domestico.

[Aggiornamento del 08/02/2018] Sono stati pubblicati i contributi dal 1 gennaio 2018.


[Aggiornamento del 22/01/2018] Sono stati pubblicati i nuovi minimi retributivi per il 2018.


[Aggiornamento del 02/02/2017] Sono stati pubblicati gli importi dei contributi Inps 2017.

[Aggiornamento del 26/01/2017] Sono stati pubblicati i minimi retributivi 2017.

Facebook
Twitter
LinkedIn

6 Replies to “Colf e badanti: contributi e minimi retributivi 2010”

  1. Anonimo says: Giugno 10, 2010 at 2:28 pm

    Tutto giusto per i lavoratori, ma quando ti lasciano con le dimmissioni devi rifare tutto. E la tutela dell'anziano?

  2. Anonimo says: Marzo 17, 2011 at 4:06 pm

    ciao sono una persona che lavoro lunedi -giovedi 5 ore al giorno martedi -venerdi 5 ore al giorno mercoledi -sabato 5 ore al giorno per 3 famili diverse come posso avvere un contratto di lavoro i come se definisce

  3. Fabio says: Marzo 17, 2011 at 6:56 pm

    @anonimo 17 marzo: devi farti versare i contribuiti dalle tre famiglie presso cui lavori, loro si dividono l'onere dei contributi e ti pagano per le ore che lavori da loro.

  4. Anonimo says: Settembre 2, 2011 at 9:42 am

    se lavoro senza contratto di lavoro ad ore 12 ore alla settimana lei mi devi pagare le ferri i tredicesima lavoro da 2 ani i mai mi pagato vorrei sapere se ce mio dirito

  5. Anonimo says: Settembre 2, 2011 at 9:43 am

    se lavoro senza contratto di lavoro ad ore 12 ore alla settimana lei mi devi pagare le ferri i tredicesima lavoro da 2 ani i mai mi pagato vorrei sapere se ce mio dirito

  6. Fabio says: Settembre 2, 2011 at 1:15 pm

    @anonimo 2 settembre: se non hai un contratto non hai diritto a ferie e tredicesima.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*