Contratto Lavoro

Colf e badanti – Livelli e categorie

Per le colf e badanti con contratto nazionale, come anche per il rinnovo del CCNL, esistono quattro livelli, o categorie, su cui basarsi per i minimi retributivi 2015:

  • Prima Categoria Super – Appartengono a questa categoria le colf e badanti in possesso di attestati professionali o diplomi specifici riconosciuti (puericultore diplomato, infermiere diplomato generico, assistente geriatrico diplomato e istruttore diplomato) con piena autonomia decisionale
  • Prima Categoria – Appartengono a questa categoria colf e badanti che in piena autonomia presiedono all’andamento della casa o che svolgano mansioni qualificate con elevata competenza (governante, capo-cuoco, maggiordomo, assistente di malati, assistente agli anziani, assistente ai portatori di handicap e assistente all’infanzia)
  • Seconda Categoria – Appartengono a questa categoria colf e badanti che svolgono mansioni inerenti all’andamento della casa con capacità e conoscenze tecniche acquisite (assistente a persone non autosufficienti, assistente agli anziani, cameriere, cuoco, autista e custode) con autonomia decisionale
  • Terza Categoria – Appartengono a questa categoria colf e badanti generici (assistente a persone autosufficienti, bambini ed anziani, addetti alla pulizie, addetto al giardinaggio ordinario, addetto agli animali, ecc.)

Per maggiori informazioni, consultato le retribuzioni di colf e badanti legate ai livelli, l’orario di lavoro, la lettera di assunzione e il periodo di prova, la malattia e il preavviso dimissioni di colf e badanti.

[Aggiornamento del 26/01/2017] Sono stati pubblicati i minimi retributivi 2017.

Facebook
Twitter
LinkedIn

29 Replies to “Colf e badanti – Livelli e categorie”

  1. Anonimo says: Febbraio 1, 2011 at 7:36 pm

    ciao mi chiamo andreea e lavoro come badante ho un contratto di 5 ore al giorno ma,in pratica lavoro 24.cosa devo fare?posso denunciare il mio datore di lavoro?

  2. Fabio says: Febbraio 2, 2011 at 8:19 am

    @andrea: ti conviene andare in un caf o chiedere assistenza legale perché puoi denunciarlo e dovresti farlo.

  3. Anonimo says: Aprile 13, 2011 at 9:35 pm

    sono d'accordo se deve denunciare altrimenti se approffitan del lavoratori ,,loro nn vogliono pagare en regola ne meno ti lo danno i soldi furbi

  4. Anonimo says: Aprile 29, 2011 at 8:14 am

    Buon giorno a tutti. Sono Anna e vorrei un'informazione sui livelli retributivi tipo: A AS B BS etc. Grazie

  5. Anonimo says: Giugno 1, 2011 at 1:19 pm

    ciao Fabio ,sono Liliana e lavoro comme badante …vorei sapere che significa sull mio contratto di lavoro * tipologia contr.A.04.00 *qual.professionale 8.4.2.1.3 *tipo orario F liv.inquadramento B . TI RINGRAZIO

  6. Fabio says: Giugno 1, 2011 at 2:38 pm

    @liliana: per questo genere di chiarimenti rivolgiti ad un caf.

  7. Anonimo says: Giugno 4, 2011 at 7:59 am

    Ciao Fabio!vorrei un consiglio da te …io lavoro come colf ma senza conttrato.ho 7 case dove lavoro almeno 2 ore per casa.come mi posso mettere in regola ?si possono fare conttrati a l'ore per ogni famiglia dove lavoro o mi devo fare documenti per lavoratore dipendente?si possono fare due contratti part-time con il minimo di ore?dove devo andare?ti ringrazio

  8. arianna says: Giugno 4, 2011 at 1:29 pm

    @anonimo 4 giugno: certo che possono cumulare le ore e farti un contratto in cui ognuno paga quello per cui lavori (contributi compresi).
    oppure l'alternativa è farti pagare con i buoni lavoro dell'inps.

  9. Anonimo says: Luglio 7, 2011 at 8:29 am

    grazie x la risposta arianna.ma i buoni lavoro hanno lo stesso effeto come un contratto di lavoro,in senso che se mi voglio fare la tessera sanitaria o un mutuo si possono fare?grazie

  10. Fabio says: Luglio 7, 2011 at 8:43 am

    @anonimo 7 luglio: spiega meglio quello che vuoi dirmi. Per richiedere un mutuo comunque devi avere un contratto in regola, altrimenti non ti viene concesso.

  11. Anonimo says: Agosto 26, 2011 at 11:01 pm

    Salve, mia mamma fa la colf e ha un accordo di lavoro ad ore, di categoria BS. cosa vol dire? E poi lei ha diritto ad una busta paga tutti i mesi? perche non l'ha mai avuta. Grazie mille!

  12. arianna says: Agosto 27, 2011 at 10:24 am

    @anonimo 27 agosto: ha diritto alla busta paga e deve averla tutti i mesi. ha firmato un contratto? ti consiglio di leggere i minimi retributivi 2011 che trovi nel blog e sentire un caf o patronato per tutte le tue domande.

  13. Anonimo says: Settembre 11, 2011 at 10:22 am

    ciao,io lavoro come badante da un anno con contrato,ma in contrato sono pagata per 6 ore al giorni,ma io lo segui24 su 24 anche tutte le notte,come posso chiedere un altra persona per le notte perche non ce la faceo piu?grazie ed dove se trova questo caf?

  14. arianna says: Settembre 11, 2011 at 4:32 pm

    @anonimo 11 settembre: ti stanno sfruttando, fai valere i tuoi diritti. Vai da un sindacato.

  15. Anonimo says: Novembre 29, 2011 at 9:27 pm

    Ciao mi chiamo Jany ho un contratto di lavoro di 5 ore al giorno badante liv.BS pero lavoro dalle 7.00 alle 22.30 per una persona non autosufficienti anche faccio la polizia della casa ho 2 ore libera, da settembre fine dicembre non posso uscire sabato i domenica solo una volta al mese. Cosa devo fare? Grazie

  16. Fabio says: Novembre 30, 2011 at 9:15 am

    @jany: in che senso non puoi uscire?

  17. natalia says: Gennaio 8, 2013 at 3:31 pm

    ciao a tutti, mi chiamo natalia, lavoro come badante con 54 ore settimanale, e i miei orari di lavoro sono dalle 8.00 alle 23.00.Non ho 2 ore giornaliere per uscire, loro dicano che devo stare in casa vicino alla persona che assisto, ne anche in camera mia. Ho libero mercoledi dalle 8.00 alle 20.00 e domenica dalle 13.00 alle 20.00….SECONDO VOI E GIUSTO? GRAzie

  18. arianna says: Gennaio 8, 2013 at 3:39 pm

    @natalia: rivolgiti ad un sindacato.

  19. Anonimo says: Gennaio 8, 2013 at 3:45 pm

    come devo essere pagata se lavoro di domenica o di una festivita? lavoro come badante convivente per la persona autosufficiente (anche se non lo e 100%) con 54 ore settimanali….grazie

  20. arianna says: Gennaio 8, 2013 at 4:27 pm

    @anonimo 8 gennaio: il tuo contratto cosa prevede? Quali sono i tuoi giorni lavorativi? Se lavori durante una festività ti deve essere pagato come straordinario.

  21. Anonimo says: Giugno 21, 2013 at 5:58 pm

    salve vorei una informazione ,mia cognata lavora come badante dal 01/09/2012 con categoria cs pero purtropo e in ospedale da un mese per interventi chirurgici,per questo periodo dovrebe essere pagata?A il dritto? grazie

  22. arianna says: Giugno 22, 2013 at 2:29 pm

    @anonimo 21 giugno: gli deve essere pagata la malattia.

  23. Anonimo says: Luglio 23, 2013 at 9:59 pm

    Buona sera,sono Daniela,i miei datori di lavoro mi hanno fato firmare la lettera di licenziamento,dal 15 di aprile 2013,con periodo di preavvizo di 15 giorni,dopo di che,passati già 90 giorni, non mi hanno pagato il T.F.R. Vorrei sapere,quale è il periodo d'attesa per ricevere questo diritto? Contattandoli mi hanno detto che non c'è l'hanno soldi per pagarmi. Cosa devo fare? GRAZIE

  24. arianna says: Luglio 24, 2013 at 8:16 am

    @daniela: affidati subito ad un sindacato.

  25. Anonimo says: Settembre 1, 2013 at 10:07 am

    Ciao mi chiamo Daniela ho un contratto di lavoro di 5 ore al giorno colf CS pero lavoro dalle 7.30 alle 18.45 per una persona non autosufficienti anche faccio la pullizia della casa.Voglio sapere se ho diritto a 2 ore libere all giorno e una mezzagiornata ala setimana oltre la domenica. se non le ho goduta per 4 anni e mezzo cosa devo fare? E come si pagano le domeniche 12 ore al giorno?Grazie

  26. arianna says: Settembre 1, 2013 at 2:14 pm

    @daniela: hai diritto alle 2 ore di riposo giornaliero e della mezza giornata di riposo.
    ma questo tu lo hai già visto che il tuo contratto è di 5 ore.
    ti consiglio di sentire un sindacato per far valere i tuoi diritti.

  27. Anonimo says: Dicembre 6, 2014 at 2:44 pm

    Ciao ho fatto una settimana di prova e la signora mi vuole assumere. Le cose che devo far sono le pulizie, la spessa e cucinare. Cinque ore a settimana dal lunedì al venerdì. Quanto mi devono pagare? Que tipo di contratto dovrei avere. Grazie

  28. arianna says: Dicembre 6, 2014 at 9:54 pm

    @anonimo 6 dicembre: Per quello che fai ti spetta un livello B o BS, circa 5 euro netti all'ora.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*