Il congedo straordinario previsto dalla legge 104, prevede una retribuzione massima annuale di 32.766 euro.
Questa indennità è retribuita per congedi straordinari per un massimo di due anni, legati alla cura di familiari handicappati, che usufruiscono della legge 104. Sul blog si trovano le indicazioni sul congedo straordinario retribuito, chi ne ha diritto e le patologie invalidanti.
L’indennità complessiva spettante, come abbiamo detto sopra, di poco più di 32.000 euro, pari ad un massimo di 89,77 euro al giorno.
Leggi anche i permessi per handicap e le novità dei permessi per legge 104 del collegato lavoro.
2 Replies to “Congedo straordinario retribuito: la legge 104”
Salve volevo delle informazioni, lavoro dal lunedì alla domenica per un totale di 40 ore settimanali su 5 giorni.Nel mese di Aprile 2015 ci sono due festività che sono Pasquetta e il 25 che è di sabato, avendo un contratto metalmeccanico artigiano e per di più ho lavorato sia il gg di Pasqua che il 25 quante festività mibdevino essere retribuite sulla busta paga? Grazie. Alessandro
@alessandro: In quella settimana qual'era la tua settimana lavorativa?