Il contratto dell’edilizia stabilisce la durata annua delle ferie in quattro settimane di calendario, pari a 160 ore di orario normale.
Da queste quattro settimane di ferie del contratto edili, vanno escluse i giorni festivi. Per gli operai che non hanno maturato l’anno di anzianità, spetta il godimento delle ferie frazionate di un dodicesimo, per i mesi lavorati.
Per esempio, ad un operaio edile che ha lavorato 6 mesi, spettano due settimane di ferie. Il periodo delle ferie è stabilito in base alle esigenze di lavoro.
In caso di malattia durante le ferie, queste vengono sospese solo se c’è ricovero o se la malattia si protrae per più di 10 giorni.
Leggi anche il rinnovo del Contratto Edili 2022-2024 e come comportarsi in caso di ferie non godute.
3 Replies to “Contratto edilizia – Ferie”
Io vorrei capire come i 28 giorni di calendario di ferie dove tino in ore 160, e quindi si riducano a 20 giorni di calendario. Se io sto fuori due settimane, in giorni ne prenderei 10 di ferie (lunedì – venerdì) in ore ne prenderei 80. Quindi in giorni mi rimarrebbero 18 giorni di ferie, in ore solo 80,quindi dieci giorni. Come mai?
Sono 4 settimane "lavorative" quindi se lavori da lunedì a venerdì sono 8h * 5g = 40h a settimana che per 4 settimane fanno 160 ore.
Si parla di 4 settimane lavorative.
Se lavori da lunedì a venerdì sono 8 ore * 5 giorni = 40 ore a settimana che per 4 settimane fa 160 ore.