Contratto Lavoro

Ferie nel contratto metalmeccanici

Le ferie retribuite nel contratto metalmeccanici sono, per ogni anno di lavoro, 4 settimane.

Questo vale in linea generale. Infatti, i lavoratori nella metalmeccanica che maturano un’anzianità di servizio oltre i 10 anni e fino ai 18 anni compiuti hanno diritto ad un giorno di ferie in più. Invece, ai lavoratori che maturano un’anzianità di servizio oltre i 18 anni compiuti spetta una settimana in più di ferie retribuite. Diverse sono invece le regole in caso di permessi retribuiti.

Ogni settimana di ferie dovrà essere equiparata a 5 o a 6 giorni lavorativi a seconda che la distribuzione del normale orario di lavoro settimanale del lavoratore sia rispettivamente su 5 o 6 giorni.

Le festività del contratto metalmeccanici che capitano nel periodo prestabilito di ferie del lavoratore non sono calcolabili come ferie, ciò implica che verrà aumentato il numero dei giorni di ferie da godere.

Le ferie avranno normalmente carattere collettivo, ovvero saranno considerate per stabilimento, per reparto e per scaglione. Il periodo di ferie consecutive e collettive non potrà superare le 3 settimane, salvo diverse comunicazioni aziendali. Il periodo di spettanza delle ferie collettive sarà stabilito dalla Direzione, mediante esame congiunto in sede aziendale del desiderio dei lavoratori e delle esigenze di lavoro dell’azienda.

Al lavoratore che non ha maturato il diritto all’intero periodo di ferie spetterà, per ogni mese di servizio prestato, un dodicesimo del periodo feriale. La frazione di mese superiore ai 15 giorni sarà considerata, a questi effetti, come mese intero.

In caso di dimissioni e licenziamento al lavoratore spetterà il pagamento delle ferie in proporzione dei dodicesimi maturati. La frazione di mese superiore ai 15 giorni sarà considerata, a questi effetti, come mese intero.

Il contratto della metalmeccanica non prevede la rinuncia da parte del lavoratore al godimento annuale delle ferie. Nei casi in cui, a causa di imprescindibili esigenze di lavoro dell’azienda, il lavoratore non possa andare in ferie non è ammessa la sostituzione del godimento delle ferie con una indennità retributiva; di conseguenza, la relativa fruizione del periodo di ferie inizierà non appena conclusa l’esigenza lavorativa da parte dell’azienda.

L’indennità dovuta al lavoratore per le giornate di ferie non godute è costituita dalla retribuzione giornaliera globale di fatto, legata ai livelli retributivi.

In caso di richiamo in servizio, per esigenze eccezionali nel corso del periodo di ferie, sarà corrisposto al lavoratore il trattamento di trasferta per il solo periodo di viaggio.

Non dimenticate di leggere le informazioni sul diritto allo studio, le sanzioni per chi non rispetta le ferie dei dipendenti, come comportarsi in caso di ferie non godute e i diritti dei lavoratori sulle ferie.

[Aggiornamento del 28/11/2016] E’ stato siglato il rinnovo 2016-2019 dei Metalmeccanici.

Facebook
Twitter
LinkedIn

108 Replies to “Ferie nel contratto metalmeccanici”

  1. Anonimo says: Settembre 19, 2010 at 9:35 pm

    nel contratto dei metalmecanici, dove sono segnalate le 5 settimane maturate da chi ha più di 18 anni d'anzianità?
    GRAZIE

  2. Fabio says: Settembre 20, 2010 at 8:39 am

    @anonimo 19 settembre: le pagine del contratto sono veramente tante e non ricordo il numero. ti conviene scaricarlo da qui e cercarlo con il Trova di Word.

  3. Anonimo says: Dicembre 2, 2010 at 2:09 pm

    DOMANDA:CONTRATTO METALMECCANICI, SE NON HO SMALTITO TUTTE LE FERIE CIRCA 60,SONO OBBLIGATO A SMALTIRLE L'ANNO SUCCESSIVO,ANCHE SE NE HO PIANIFICATE (34) PIU' DI QUELLE SPETTANTI/ANNO (20)? E QUINDI PER ESEMPIO FARLE IN GENNAIO-FEBBRAIO-MARZO-APRILE,ETC QUANDO A ME NON INTERESSA,SUPPOSTO CHE L'AZIENDA NON E' IN CRISI GRAZIE PER LA RISPOSTA

  4. Fabio says: Dicembre 2, 2010 at 2:48 pm

    @anonimo 2 dicembre: sei obbligato a prenderle entro il 30 giugno dell'anno successivo, altrimenti ti verranno pagate dall'azienda. di solito però te le fanno prendere, anche in periodi a cui a te non interessa.

  5. Riva Emanuele says: Dicembre 5, 2010 at 8:36 pm

    Buonasera,
    ho un dubbio che m'assilla: sono stato assunto il 13 giugno 1989, quindi ho maturato 21 anni di servizio presso la stessa azienda; mi spetta la settimana in più come da "…servizio oltre i 10 anni e fino ai 18 anni…" oppure secondo la norma N. 1 "…iniziano a maturare a partire dal 1° gennaio 2008 l’anzianità di servizio…" ovvero inizierò a maturarne il diritto dopo 18 anni dal 2008 ovvero quando sarò ormai prossimo alla pensione? Ridicolo.
    Grazie anticipatamente.

    Buonasera, Emanuele.

  6. Anonimo says: Dicembre 5, 2010 at 11:34 pm

    Claudio73. Metalmeccanico.
    Caso analogo, ma il mio datore di lavoro mi ha comunicato che se non usufruisco delle ore di ferie in eccedenza, automaticamente a fine Febbraio 2011 mi verranno azzerate e NON retribuite.
    Questo sembra non corrispondere a verità, considerata la parte di contratto relativa alle ferie e la Sua risposta all'utente "anonimo".

    Da quanto appunto letto sopra e dalla Sua risposta, mi sembra di aver capito che sono 2 le alternative.
    1 – Godere le ferie in eccedenza entro Giugno 2011
    2- Non godere le ferie e quelle in eccedenza verranno retribuite (e quindi in ogni caso azzerate) dopo Giugno 2011

    2 Domande in chiusura.
    1 – Febbraio 2011 è una data "di comodo" del mio datore di lavoro?
    2 – L'accumulo delle ferie non è quindi più possibile in nessun caso?

    Grazie in anticipo per le eventuali risposte e se vorrà chiarirmi il mio dubbio.

    P.S.: trovato solo 09585.doc ho provato alcuni link sul blog ma non trovo quello nuovo. Grazie

  7. Fabio says: Dicembre 6, 2010 at 8:40 am

    @emanuele: dovresti avere già la settimana in più vista la tua anzianità. prova a chiedere al personale come mai non la maturi.

  8. Fabio says: Dicembre 6, 2010 at 8:42 am

    @claudio73: febbraio mi sembra una data di comodo e le ferie si accumulano solo fino a giugno dell'anno successivo. il contratto nuovo lo trovi qui http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/01/accordo-di-rinnovo-del-contratto.html.

  9. Riva Emanuele says: Dicembre 6, 2010 at 10:06 pm

    @Fabio: ringrazio per la chiara e solerte risposta e porgo cordiali saluti.

    Emanuele

  10. Anonimo says: Dicembre 16, 2010 at 1:17 pm

    Scusate una domanda.

    Ma se uno è stato assunto nel 1989 come operaio ma è diventato impiegato solo nel 1996, se gli spetta la 5° settimana di ferie e da quando ?

    Grazie

  11. Fabio says: Dicembre 16, 2010 at 1:54 pm

    @anonimo 16 dicembre: per questo tipo di cose, viste anche l'anzianità pregressa nella tua azienda, è meglio che chiedi all'ufficio del personale.

  12. Anonimo says: Febbraio 25, 2011 at 4:41 pm

    Buonasera, se la mia azienda non ha lavoro, e quindi ci sono giorni in cui non ho niente da fare, è giusto che mi segni ferie? O potrebbe anche segnare assenza?

  13. Fabio says: Febbraio 25, 2011 at 6:13 pm

    @anonimo 25 febbraio: ma sei al lavoro a non fare nulla? se stai a casa è giusto che ti conteggino ferie.

  14. Riva Emanuele says: Febbraio 28, 2011 at 6:21 pm

    Gentile Signor Fabio, tornando al mio quesito, un mio collega nella stessa mia condizione ha chiesto all'uffico del personale ed un amico invece si è rivolto ad un consulente del lavoro, entrambi hanno ottenuto questa risposta: non vi spetta perchè non è retroattiva, è stata introdotta a partire dal 2008 e quindi i conteggi vanno fatti da allora; in pratica un nuovo assunto nel 2008 avrà una settimana in più di ferie come me che per l'epoca avrò circa 40 anni di lavoro, ridicolo; Le risulta?
    Buonasera Emanuele

  15. Fabio says: Marzo 1, 2011 at 8:27 am

    @emanuele: mi sembra proprio strano, ma se l'ha detto un consulente del lavoro significa che nei metalmeccanici ci sono stati dei cambiamenti che non conosco. prova a chiedere anche ad un sindacato di settore e vedere cosa dicono.

  16. Riva Emanuele says: Marzo 1, 2011 at 8:44 pm

    Gentile Signor Fabio, La ringrazio per la pronta risposta, cercherò di informarmi come mi consiglia e poi Le farò sapere; non è tanto per avere o meno le ferie, è diventata più che altro una curiosità, una questione irrisolta.
    La ringrazio ancora e Le auguro una buona serata.
    Emanuele

  17. Maurizio says: Marzo 9, 2011 at 7:16 pm

    Gentile Signor Fabio ,sono assunto dal Settembre 1988 ma in busta ci sono 160 ore + 104 di Par.
    Se la mia anzianita' e'di 22 anni di servizio mi aspetterebbe la settimana in piu'.
    Grazie e Buona Giornata.
    Maurizio

  18. Riva Emanuele says: Marzo 9, 2011 at 9:17 pm

    Gentile Signor Fabio, rieccomi, ho contattato due sindacati della zona e…paradossalmente ho ottenuto due risposte diverse: mi spettano senza dubbio alcuno e l'esatto contrario con l'annesso "non le spetta perchè non è retroattiva"; non so più che pesci prendere, così come non riesco a capacitarmi di come in Italia sia impossibile avere chiarezza su norme e regole.
    Mi resta solo di chiedere personalmente all'ufficio del personale e a quel punto farmene una ragione; Lei ha sentito o scoperto qualcosa di diverso?
    La ringrazio e Le auguro una buona serata.
    Emanuele

  19. Fabio says: Marzo 10, 2011 at 8:11 am

    @maurizio: con la tua anzianità ti spetta la settimana in più.

  20. Fabio says: Marzo 10, 2011 at 8:14 am

    @emanuele: io le do la mia opinione. la settimana le spetta perché per queste norme non c'è retroattività. provi a chiedere al personale, mi spiace non poterla aiutare oltre.

  21. Riva Emanuele says: Marzo 10, 2011 at 7:47 pm

    Gentile Signor Fabio, La ringrazio ancora una volta…semmai quando sarò riuscito a chiederLe Le farò sapere. Buonasera.
    Emanuele

  22. Anonimo says: Marzo 28, 2011 at 3:36 pm

    Emanuele,
    io ho "compiuto" 10 anni di anzianita' aziendale CCNL metalmeccanici a Novembre 2010 e da quest'anno mi trovo correttamente un giorno in piu' di ferie.
    Deduco che la questione della mancata retroattivita' dalle mie parti non esiste.

    1. Unknown says: Gennaio 30, 2017 at 4:44 pm

      Evidentemente ti hanno assunto come impiegato xche la normativa è diversificata tra operai ed impiegati

  23. Fabio says: Marzo 28, 2011 at 3:46 pm

    @emanuele: se te l'hanno concesso il giorno in più allora non esiste il problema…

  24. michel says: Maggio 14, 2011 at 6:51 pm

    anche io mi trovo nella situazione di emanuele

  25. MICHELE says: Maggio 14, 2011 at 7:13 pm

    Gentile fabio anche noi ci troviamo nella situazione di Emanuele, io mi sono rivolto a 2 sindacati e mi home hanno detto 2 cose opposte come ci consigli ? forse e meglio uno sciopero di massa a Roma ci aiuti?

  26. MICHELE says: Maggio 16, 2011 at 5:10 am

    Caro Fabio,sono di nuovo io e scusami se non scrivo bene perchè ho difficoltà sul pc e cercherò di spigare a te e a tutti la questione ferie extra.Col rinnovo del CCNL 2008 c'è stata l'unificazione discipline, che dice operai e impiegati godono uguali diritti, ma non è cosi come vedi perchè arrivati alle ferie sul tavolo trattative si sono che con l'unificazione toccavano anche a noi stronzi operai.Allora per far si che questo non accadesse nella nota si specifica la DISCIPLINA SPECIALE con l'età di 55 anni hanno diritto al giorno in più. Ma questo non è bastato perchè nella DISCIPLINA SPECIALE menziona anche operai promossi impiegati, e quindi penalizzati anche la categoria impiegati,quindi anche i signori sindacati.A questo punto hanno studiato una nota a parte non menzionata nel CCNL che penalizza solo noi stronzi operai.Allora caro Fabio dimmi tu che UNIFICAZIONE è quando esistono ancora classi operi e impiegati. Quindi conviene che la classe operaia faccia uno sciopero di massa a Roma per i nostri diritti? AIUTACI tu caro Fabio perchè vedo che gli operai ti stanno a cuore.
    Aspetto tua risposta grazie e ciao a presto

  27. Fabio says: Maggio 16, 2011 at 6:38 pm

    @michele: purtroppo non posso aiutarti perché su questa materia non so nulla. io ti consiglio di parlare con un sindacato o consulente del lavoro, perché solo loro possono aiutarti.

  28. MICHELE says: Maggio 16, 2011 at 9:17 pm

    Ciao fabio, ti ringrazio per la pronta risposta ma io sperando che altri colleghi leggano,cercherò di creare un po di scompiglio per le aziende cosi non butteremo all'aria 20 25 o 30 anni di lavoro ciao a presto

  29. MICHELE says: Maggio 24, 2011 at 5:49 am

    Ciao Fabio vorrei sapere perchè non hai pubblicato il mio commento.

  30. Fabio says: Maggio 24, 2011 at 12:17 pm

    @michele: me lo puoi respedire.

  31. MICHELE says: Maggio 25, 2011 at 5:32 am

    Ciao Fabio, come tu hai consigliato sono andato dal sindacato quello del si, il quale appena mi ha visto ha detto.. Per la questione ferie non ti spettano perché non c'è retro attività. All'ora e incominciato un batti becco fra noi 2 affinché non gli ho detto della regola contrattuale che dice..che quando si devono prendere diversi contratti per avere il senso definito di una regola la stessa diventa anti contrattuale, la quale passa alla cassazione per essere decisa dal giudice.A questo punto lui ha detto fai quello che vuoi.Allora dico io dove viviamo quando abbiamo gente che ci ingannano? Ora vorrei rivolgermi a tutti gli operai d'ITALIA dicendo basta, difendiamoci soli facendo volantinaggio, interpellando legali.SVEGLIAMOCI altrimenti ci schiacceranno come vermi perché noi siamo operai e cosi come gli ebrei ci ritengono razza inferiore.Amico Fabio scusa se ho approfittato del tuo sito,ma io su questi aggeggi sono ignorante al massimo e a stento riesco a scrivere.ORA dammi la tua opinione e dimmi se posso approfittare per mandare qualche messaggio agli operai.Era questo l'aiuto che cercavo in te. Aspetto tua risposta e grazie anticipatamente.IN TE VEDO LA LUCE CIAO

  32. Fabio says: Maggio 25, 2011 at 11:16 am

    @michele: purtoppo hai pianemente ragione ma se i lavoratori non si uniscono, sarà sempre così!!

  33. MICHELE says: Giugno 1, 2011 at 5:13 am

    Ciao fabio sono di nuovo Michele,ho parlato col legale il quale ha detto che ho ragione e si puo fare qualcosa ma ci vuole la forza, ma vedo che nessuno risponde allora dico io siamo tutti conigli o che cosa? Ora dico siamo noi la forza o i nostri capi che hanno bisogno di noi? O amico Fabio puo essere difficile una cosa cosi semplice. Dagli una scrollata anche tu amico mio,forse un giorno ci incontreremo e li ti ringrazierò da vicino e ti offrirò un pranzo. nel frattempo ti ringrazio per le possibilità che mi offri. CIAO E A PRESTO AMICO FABIO

  34. felicina.clem says: Giugno 14, 2011 at 9:46 am

    ciao sono feliciana quali sono le norme che disciplinano la fruizione dei singoli giorni di ferie .la mia azienda (contratto metalmeccanico) richiede una giustificazione scritta di visita medica per concedere 8 o 4 ore di ferie maturate.
    il mio problema è la tutela della privacy visto che l'ospedale o il medico deve comunque qualificarsi per emettere la giusficazione.cosa ne pensate?

  35. Fabio says: Giugno 14, 2011 at 10:44 am

    @felicina.clem: in realtà se ti viene retribuita come permesso non capisco perché devi portare la giustificazione del medico o dell'ospedale. E' un permesso e basta, non serve giustificarlo.

  36. Anonimo says: Luglio 11, 2011 at 10:37 pm

    Se il contratto dice:
    "In caso di richiamo in servizio, per esigenze eccezionali nel corso del periodo di ferie, sarà corrisposto al lavoratore il trattamento di trasferta per il solo periodo di viaggio."
    Questo vuol dire che, a parte la trasferta, l'azienda non mi rimborsa i soldi che ho speso per la vacanza per il periodo che mi costringe e rientrare?!?

  37. arianna says: Luglio 12, 2011 at 8:49 am

    @anonimo 11 luglio: si, per esigenze straordinarie non devono rimborsarti la "vacanza".

  38. Anonimo says: Luglio 12, 2011 at 10:03 pm

    Una volta confermate le ferie (e quindi ho già prenotato, pagato, ecc.) il datore di lavoro può annullarle?
    Se si, a quali condizioni? Tutte o solo parzialmente?

  39. Anonimo says: Luglio 12, 2011 at 10:07 pm

    @arianna: fantastico… pago per lavorare… ehm forse no

  40. Fabio says: Luglio 13, 2011 at 8:44 am

    @anonimo 12 luglio: può annullare le ferie solo per gravi esigenze produttive. altrimenti deve rimborsarti i costi.

  41. Anonimo says: Ottobre 21, 2011 at 2:48 pm

    Buongiorno, ai lavoratori turnisti su rotazione entro quanto tempo deve essere comunicato il turno della settimana successiva? c'è qualcosa che regolamentaa il diritto ad una rotazione regolare senza dover aspettare il venerdi per venire a conoscenza del turno da fare?

  42. Fabio says: Ottobre 21, 2011 at 4:12 pm

    @anonimo 21 ottobre: non c'è nulla di scritto sul contratto ma di solito, anche in base ad accordi sindacali, deve essere comunicato almeno 1 settimana prima.

  43. Anonimo says: Novembre 2, 2011 at 2:05 pm

    per operaio metalmeccanico che non ha goduto di alcuni giorni di ferie c è la possibilità di farseli pagare ? ringrazio anticipata
    mente. Elena

  44. Anonimo says: Gennaio 21, 2012 at 3:48 pm

    sul contratto è scritto riguardo al premio a luglio prima delle ferie,che ne usufruisce solo chi non supera i 9 giorni di assenza,i quali possono essere mutua ,infortunio,permessi H ,e poi i personali,ma non è spiegabile il perchè invece il permesso sindacale di un delegato non viene contato ,ma io mi dico ma non facevano prima a eliminarlo a tutti aldifuori che i delegati sindacali?l infortunio i permessi H e mutua fanno parte di situazioni che riguardano la salute ,come è possibile non riservare almeno non dico di non toccare questi punti ma non avere un appoggio minimo a chi vive ho gli arrivano delle gravi situazioni che a volte non li toccano nemmeno direttamente ?ma un permesso sindacale come può essere più utile di uno che es. deve portare il padre o chi familiare a controlli ecc??

  45. arianna says: Gennaio 22, 2012 at 3:12 pm

    @anonimo 21 gennaio: parla con un consulente del lavoro.

  46. Anonimo says: Febbraio 29, 2012 at 9:05 pm

    Ho una domanda : qualcuno mi sa dire a quanti giorni esatti al mese ho diritto con un contratto metalmeccanico (quinto livello) part-time a 20 ore a settimane ? Grazie

  47. arianna says: Marzo 1, 2012 at 8:43 am

    @anonimo 29 febbraio: hai diritto a circa 12 giorni l'anno.

  48. arianna says: Marzo 1, 2012 at 8:43 am

    @anonimo 29 febbraio: hai diritto a circa 12 giorni l'anno.

  49. Anonimo says: Maggio 3, 2012 at 4:20 pm

    Buongiorno, vorrei sapere se i permessi (da ROL) vengono conteggiati arrotondando o meno: se ho bisogno di un permesso di 10 o 20 minuti, viene arrotondato rispettivamente a 15 o 30 minuti o no? Grazie

  50. arianna says: Maggio 3, 2012 at 4:21 pm

    @anonimo 3 maggio: si arrotondano.

  51. Anonimo says: Maggio 20, 2012 at 3:54 pm

    Buongiorno,sono stato assunto a febbraio 1995 come operaio V livello metalmeccanico artigiano; vorrei sapere se spettano anche a me i 5 giorni in piu' di ferie dopo 18 anni di servizio. Grazie.

  52. arianna says: Maggio 21, 2012 at 8:08 am

    @anonimo 20 maggio: hai diritto ad un giorno in più perché dal 1995 al 2012 sono 17 anni.

  53. Michele B says: Giugno 12, 2012 at 8:27 pm

    L'azienda per mancanza di lavoro mi consuma a suo piacimento e senza preavviso i giorni di ferie, ma devo sempre essere a disposizione. ad agosto non intendono concedermi 2 settimane di ferie . sono metalmeccanico, lo possono fare? grazie per la risposta.

  54. arianna says: Giugno 13, 2012 at 8:40 am

    @Michele B: per esigenze produttive possono farlo purtroppo. però senti un consulente del lavoro per capire meglio la situazione.

  55. Anonimo says: Luglio 13, 2012 at 7:32 pm

    Salve, vorrei sapere una cosa: Io l'anno scorso ho avanzato 8 giorni di ferie, quest'anno dunque, x recuperare parte di quei giorni, mi sono preso una settimana di ferie, xò in busta paga la ditta questa settimana non me la pagata con le ferie, ma con i ROL!!! Cavolo io sono andato in FERIE non in ROL!!!! E' giusta una cosa simile? Tenendo conto che ad oggi ho 16 giorni di ferie maturati e 1 di ROL.. Io personalmente non lo trovo giusto.. Ditemi voi cosa ne pensate.. Grazie

  56. arianna says: Luglio 14, 2012 at 4:04 pm

    @anonimo 13 luglio: possono farlo ma se hai residui dello scorso anno devono toglierti quelli.

  57. Anonimo says: Agosto 6, 2012 at 5:32 pm

    Salve, potete x cortesia darmi qualche informazione sulla voce "ELEMENTO PEREQUATIVO", non lavoro da molto ma è la prima volta che mi trovo questa voce in busta paga… cos'é??

  58. Fabio says: Agosto 7, 2012 at 8:34 am

    @anonimo 6 agosto: è una sorta di premio che ti spetta da contratto.

  59. Anonimo says: Novembre 20, 2012 at 11:38 am

    Salve ho delle ferie da utilizzare… ma il mio datore di lavoro vuole farmele consumare uscendo 1 ora prima da lavoro!! È una forma ke si puo' utilizzare??
    Grazie

  60. arianna says: Novembre 20, 2012 at 11:43 am

    @anonimo 20 novembre: è possibile.

  61. Anonimo says: Novembre 20, 2012 at 2:47 pm

    Allora puo farlo??

  62. arianna says: Novembre 20, 2012 at 2:52 pm

    @anonimo 20 novembre: si.

  63. Anonimo says: Aprile 22, 2013 at 11:26 am

    Ciao a tutti,
    volevo sapere se esiste un periodo entro il quale il datore di lavoro deve confermare le ferie.

    Grazie in anticipo.

  64. arianna says: Aprile 22, 2013 at 11:27 am

    @anonimo 22 aprile: in linea di massima entro l'inizio del periodo feriabile, ovvero entro giugno.

  65. ggiacomoo says: Maggio 27, 2013 at 10:13 pm

    volevo sapere come è regolamentata la scelta del periodo delle ferie, ok quelle massimo 3 di agosto "imposte" dal datore di lavoro, ma la scelta della quarta non è a discrezione del lavoratore ??!!? grazie

  66. arianna says: Maggio 28, 2013 at 8:43 am

    @ggiacomoo: in realtà il datore di lavoro deve decidere due settimane, due le decide il lavoratore.

  67. Anonimo says: Giugno 26, 2013 at 9:49 am

    sono un dipendente straniero in industria mettalmecanica a tempo pieno contratto indeterminatoda da 5 anni
    vorrei sapere come prendere permessi non retribuiti ad mese di agosto per che a novembre mi scade la carta di identità e mi serve 1 settimana in più a quelle 2 di ferie offerte ad agosto (il tempo necessario per prendere la carta di identità e il passaporto essendo tra 15 giorni e un messe) o al anbasade pero dovrò pagare delle spese in più .

  68. arianna says: Giugno 26, 2013 at 8:21 pm

    @anonimo 26 giugno: parla con il tuo datore di lavoro e accordati con lui.

  69. sp says: Ottobre 2, 2013 at 9:15 am

    salve, lavoro come metalmeccanico da più di 10 anni, ma in 3 società diverse negli anni, volevo sapere per il giorno in ferie di più l'anzianità da quando viene calcolata, se dalla prima assunzione o dall'assunzione nell'ultima società.

  70. arianna says: Ottobre 2, 2013 at 8:41 pm

    @s: spiegati meglio…

  71. Anonimo says: Ottobre 17, 2013 at 11:28 am

    Buongiorno, sono dipendente di una società di consulenza con contratto metalmeccanici industria a tempo indeterminato. L'azienda ci chiede di attenersi a chiusure aziendali che nel corso dell'anno esauriscono tutte le ferie (quindi non ci rimangono ferie a nostra discrezione). Ho letto che alcuni parlano di 2 settimane disposte dall'azienda, altri 3. Potete dirmi dove posso avere una risposta certa, visto che nel contratto non si fa riferimento a periodi, ma solo alla facoltà del datore di decidere in accordo (che poi non viene mai fatto) con il lavoratore?
    Grazie,
    Marco

  72. arianna says: Ottobre 17, 2013 at 1:59 pm

    @marco: sono 3 settimane decise dal datore di lavoro.

  73. Anonimo says: Maggio 20, 2014 at 9:50 am

    buongiorno volevo sapere se faccio ferie per una settimana mi scalano un giorno di ferie anche il sabato anche se normalmente non lavoro in quanto la mia settimana lavorativa è dal lunedì al venerdì full time ccnl metalmeccanica pmi?

  74. arianna says: Maggio 20, 2014 at 12:37 pm

    @anonimo 20 maggio: ti scalano 5 giorni.

  75. arianna says: Maggio 20, 2014 at 12:37 pm

    @anonimo 20 maggio: ti scalano 5 giorni.

  76. Anonimo says: Maggio 21, 2014 at 11:47 am

    non mi scalano 1.2 al giorno per ogni giorno di ferie goduto?

  77. arianna says: Maggio 21, 2014 at 12:17 pm

    @anonimo 21 maggio: no.

  78. Anonimo says: Maggio 18, 2015 at 5:28 pm

    Ciao sono un dipendente con contratto metalmeccanico, la mia azienda è stata appena assorbita da una multinazionale la quale si presenta con un piano ferie approvato dal loro rsu dove sono già decisi 18 gg di ferie sul totale di 20!
    non spetta una decisione al 50%?
    ossia 10 gg li decido io e 10 la propietà?
    grazie

  79. arianna says: Maggio 18, 2015 at 8:31 pm

    @anonino 18 maggio: non se è stato concordato con le RSU.

  80. Anonimo says: Giugno 14, 2015 at 1:39 pm

    operaio=negro,sicchè svegliamoci e facciamoci tutte le ferie e permessi più malattia il più possibile in modo da restare a casa almeno 3 mesi all' anno,tanto le fabbriche le chiudono lo stesso se vogliono!

  81. Anonimo says: Gennaio 11, 2016 at 7:41 pm

    Ciao un info ma un datore di lavoro può scalare par al posto delle ferie? Un dipendente si può rifiutare?

  82. arianna says: Gennaio 12, 2016 at 8:21 am

    @anonimo 11 gennaio: si può farlo.

  83. Anonimo says: Febbraio 10, 2016 at 1:34 pm

    Ma un datore di lavoro puo definire quando devi farti le ferie? E in quale percentuale?

    1. arianna says: Febbraio 10, 2016 at 7:49 pm

      @anonimo 10 febbraio: il datore di lavoro può decidere metà delle tue ferie.

  84. Anonimo says: Luglio 26, 2016 at 7:48 pm

    Assunta nel 2004 57 anni. Ho diritto ad 1 giorno in più di ferie?
    Grazie

    1. arianna says: Luglio 27, 2016 at 2:00 pm

      @anonimo 26 luglio: non ancora.

  85. Jony says: Ottobre 28, 2016 at 11:53 am

    Buongiorno, sono stata reintegrata in servizio il 29/06/2015 e l'azienda mi ha fatto andare in ferie forzate per chiusura aziendale 10 giorni ad agosto – imponendomi delle ferie non ancora maturate – e ancora a dicembre 2015, facendomi andare in negativo, dicendo che avrei compensato con le ferie del 2016. Chiaramente, avendo un saldo negativo, io non ho praticamente usufruito di ferie decise da me neanche nel 2016 e l'azienda ha continuato ad impormi ferie per chiusura aziendale fino ad ora, che risulto essere a meno 10 giorni circa. Adesso l'azienda mi comunica l'ennesima chiusura aziendale il 31/10 e che, inoltre, verrà fatto un conguaglio al 31/12 con il quale i giorni negativi si tradurranno in trattenute in busta paga (praticamente metà dello stipendio!!!).
    In teoria, l'azienda non dovrebbe disporre solo della metà delle mie ferie maturate? Il restante 50% non dovrebbe deciderlo il dipendente? Possono decurtare dalla mia retribuzione questi giorni, considerato che me li hanno imposti e che io non posso oppormi? Posso oppormi adesso alla fruizione dell'ennesimo giorno di ferie per chiusura aziendale il 31/10, considerato che ad ottobre il totale delle ferie maturate risulta essere 16 e che loro mi hanno già imposto 10 giorni (quindi più della metà) da gennaio 2016 ad oggi?
    Grazie.

    1. arianna says: Ottobre 28, 2016 at 11:55 am

      @jony: quanto fatto dalla tua azienda è assolutamente irregolare, rivolgiti ad un sindacato.

  86. Anonimo says: Gennaio 6, 2017 at 9:04 am

    Buongiorno. Ogni anno io ho bisogno di una determinata settimana di ferie, che corrisponde a volte all'ultima di luglio, a volte alla prima di agosto, cioè praticamente a ridosso della chiusura aziendale estiva. Il datore di lavoro può concedermela o negarmela? Grazie.

  87. Andrea says: Gennaio 15, 2017 at 11:25 am

    Scusate ma quanto dovrò aspettare per avere una risposta? Spero che arrivi prima del fatidico periodo in questione… Grazie.

    1. arianna says: Gennaio 15, 2017 at 12:10 pm

      @andrea: può negarla, dipende anche a quanto corrisponde la chiusura aziendale. se sono diverse settimane possono fare in modo di far coincidere tutte le ferie con quel periodo.

  88. Andrea says: Gennaio 15, 2017 at 1:07 pm

    La chiusura aziendale è sempre di tre settimane, generalmente le tre centrali di agosto, quindi se io avessi bisogno della prima di agosto, risulterebbe che io facessi un mese di ferie. Può concedermela o no?

    1. arianna says: Gennaio 15, 2017 at 6:29 pm

      @andrea: prova a chiedere.

  89. Andrea says: Gennaio 16, 2017 at 8:06 am

    E no, non è così semplice! Io ho riassunto la situazione, ma in realtà la storia è molto lunga e seria! Sono in contatto con il sindacalista ma a dir la verità non mi sta aiutando come avrei sperato, per questo sto cercando altre informazioni!

  90. Andrea says: Gennaio 18, 2017 at 3:57 pm

    … ma vedo che anche qui non sono riuscita ad ottenere nessuna valida informazione…

  91. Jennifer says: Febbraio 1, 2017 at 11:04 am

    Salve! Sono stata assunta a Dicembre 2016 con contratto di apprendistato a 6 anni. Mi è stato detto che mi spettano 8 ore di ROL e 1,5 giorni di ferie al mese. Ma io ho letto che comunque le ferie sono equivalente a 4 settimane l'anno. Devo maturare un anno di lavoro per poterne godere?

    1. arianna says: Febbraio 1, 2017 at 11:42 am

      @jennifer: maturi ferie mensilmente.

  92. Jennifer says: Febbraio 1, 2017 at 3:02 pm

    E allora le 4 settimane l'anno specificate nell'art. del contratto a cosa si riferiscono? Perchè se si tratta di 1,5 giorni al mese x 12 non fanno 4 settimane ma 18 giorni.

  93. alessandra says: Febbraio 4, 2017 at 9:41 am

    buongiorno, ma allora com'è la storia del giorno in più di ferie e della settimana in più se si superano i 18 anni di servizio? si parte dal 2008 a contare o vale la data di assunzione? qui c'è molta confusione. grazie per chi mi sa rispondere. Ale.

    1. arianna says: Febbraio 4, 2017 at 12:00 pm

      @alessandra: vale la data di assunzione.

  94. Anonimo says: Febbraio 7, 2017 at 4:04 pm

    Buonasera sono un metalmeccanico e l'azienda per la quale lavoro sta ususfruendo delle mie ferie e di quelle del resto dei miei colleghi a causa di una crisi , superando la soglia della metà del quantitativo totale di ferie spettanti .
    E' legale ? Può farlo ?
    Grazie anticipatamente per la risposta.

  95. Claudio says: Marzo 20, 2017 at 2:35 pm

    Buonasera
    Se chiedo una settimana di ferie per 25 anni di matrimonio con tre mesi di preavviso (richiesta i primi di marzo per fine maggio) il datore può rifiutare di darmele?
    Nb
    Ho da usufruire anche circa 15 giorni di ferie dell'anno precedente

    1. arianna says: Marzo 20, 2017 at 6:11 pm

      @claudio: a mio avviso no.

  96. Unknown says: Maggio 29, 2017 at 2:34 pm

    Buongiorno, lavoro in una metalmeccanica, facciamo le ferie ad agosto di tre settimane dove la azienda rimane chiusa pero agli operai stranieri le vengono date 4 settimane mentre agli italiani solo tre perchè dobbiamo coprire quella settimana che gli stranieri fanno in piu, percui le ferie maturate che ci avanzano ce la fanno prendere per forza in qualsiasi altro momento. L'azienda dice che per legge corrispondono le 4 settimane consecutive agli stranieri. Ma è vero che esiste una legge cosi discriminatoria a discapito degli italiani?

    1. arianna says: Maggio 30, 2017 at 7:06 am

      @debora: mai sentita questa legge sinceramente.

  97. Unknown says: Agosto 10, 2017 at 8:30 pm

    Come mai con il contratto da metalmeccanico si maturano solo 13 ore di ferie al mese?

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*