Contratto Lavoro

Assunzione Colf e Badanti – Lettera

La lettera di assunzione per colf e badanti, nell’ambito del contratto lavoro domestico deve verificare attentamente la presenza dei seguenti dati (leggi le novità per l’assunzione di colf e badanti dal 1 aprile 2011):

  • data dell’inizio del rapporto di lavoro per i contratti a tempo indeterminato; per i contratti di lavoro a tempo determinato va sempre indicata la data di inizio e di fine del rapporto di lavoro. Il termine del contratto a tempo determinato può essere, con il consenso del lavoratore, prorogato solo quando la durata iniziale del contratto è inferiore a tre anni. In questi casi la proroga è ammessa una sola volta e a condizione che sia richiesta da ragioni oggettive e si riferisca alla stessa attività lavorativa per la quale il contratto è stato stipulato a tempo determinato; la durata complessiva del rapporto a termine non potrà essere comunque superiore, compresa la eventuale proroga, ai tre anni
  • livello di appartenenza, nonché, per i collaboratori familiari con meno di 12 mesi di esperienza professionale, non addetti all’assistenza di persone, l’anzianità di servizio nel livello A o, se maturata prima del 1 marzo 2007, nella ex terza categoria
  • durata del periodo di prova
  • nel contratto di lavoro a tempo determinato va sempre indicato il motivo del ricorso all’assunzione che può essere: di carattere tecnico, produttivo, organizzativo o sostitutivo
  • la residenza del lavoratore, nonché l’eventuale diverso domicilio, valido agli effetti del rapporto di lavoro; per i rapporti di convivenza, il lavoratore dovrà indicare l’eventuale proprio domicilio diverso da quello della convivenza, a valere in caso di sua assenza da quest’ultimo, ovvero validare a tutti gli effetti lo stesso indirizzo della convivenza, anche in caso di sua assenza purché in costanza di rapporto di lavoro
  • durata dell’orario di lavoro e sua distribuzione
  • eventuale tenuta di lavoro, che dovrà essere fornita dal datore di lavoro
  • collocazione della mezza giornata di riposo settimanale in aggiunta alla domenica, ovvero ad altra giornata nel caso di cui all’art. 14 ultimo comma
  • retribuzione pattuita
  • luogo di lavoro nonché la previsione di eventuali trasferte
  • periodo concordato di godimento delle ferie annuali
  • indicazione dell’adeguato spazio dove il lavoratore abbia diritto di riporre e custodire i propri effetti personali
  • applicazione di tutti gli altri istituti previsti dal presente contratto

La lettera di assunzione composta da tutti gli elementi sopra elencati deve essere firmata dal lavoratore e dal datore di lavoro e successivamente scambiata tra le parti.

Facebook
Twitter
LinkedIn

10 Replies to “Assunzione Colf e Badanti – Lettera”

  1. elena says: Luglio 1, 2011 at 9:23 am

    SALVE.sono rumena o lavorato preso una signora per quatro anni,fine rapoto di lavoro o dirito de prendere ilTFR.per qutro anni,quanto devo prendere?o avuto contrato per qutrq ore al giorno senza ferie pagata e tredicesima,voglio un consilio grazie.ELENA

  2. Fabio says: Luglio 1, 2011 at 9:44 am

    @elena: rivolgiti ad un consulente e porta il contratto che hai firmato.

  3. Anonimo says: Giugno 14, 2012 at 10:43 am

    cao sono badante da 17,03,11 24 su 24 ore al gorno mo mi fanno kontratto kon minima kontributi 4 ore al gorno e24 al setimana ke siniyfica cuesto aci mi devo rishpondere precizo e ciari tutta la verita.

  4. Fabio says: Giugno 17, 2012 at 1:58 pm

    @anonimo 14 giugno: spiegati meglio.

  5. Anonimo says: Aprile 9, 2013 at 7:43 pm

    che documenti servono per fare la carte di identita sono romena lavoro come badante

  6. arianna says: Aprile 9, 2013 at 8:10 pm

    @anonimo 9 aprile: devi rivolgerti al tuo comune di residenza.

  7. sabina says: Settembre 10, 2013 at 3:52 pm

    SALVE ho una problema ho un contratto a tempo indeterminato con orari 30 ore settimanali il mio stipendio e 900 ma diciamo che lavoro 24 su 24 tutti giorni senza prendere neanche mie ore di riposo al gioro cmq a mi mi aspettano i ferie ho chiesto il mio dattore di lavoro che mi dovra dare mi ha detto simplicamente nn hai niente di ferie lui nn mi da ne ferie ne festifita abbiamo messo dacordo che esco una volta al mese perche lui nn puo parare rimlaci di persona che viene al posto mio cmq io ho accettao di pafare la persona che viene al posto mio ma mi hanno detto che e sbagliato quello che faccio il dattore di lavoro che deve pagare nn io nn so che fare come mi devo comportarmi perfavore rispondimi presto grazie mille

  8. arianna says: Settembre 10, 2013 at 7:19 pm

    @sabina: devi rivolgerti subito ad un sindacato.

  9. Anonimo says: Agosto 18, 2014 at 3:01 pm

    Ciao,lavoro come badante 40 ore alla settimana.Vorrei sapere se il giorno di sabato viene considerato come giorno di ferie,visto che sono stata da martedi fino alla fine di settimana,e mi hanno considerato ferie anche sabato.Voglio precisare che lavoro dal lunedi al sabato compreso.Grazie

  10. arianna says: Agosto 19, 2014 at 8:56 am

    @anonimo 18 agosto: é corretto che anche il sabato ti sia stato considerato come ferie.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*