Nel contratto Colf e Badanti sono considerati festività i seguenti giorni:
- 1 Gennaio
- 6 Gennaio
- lunedì di Pasqua
- 25 Aprile
- 1 Maggio
- 2 Giugno
- 15 Agosto
- 1 Novembre
- 8 Dicembre
- 25 Dicembre
- 26 Dicembre
- Santo Patrono del luogo di lavoro
In caso di coincidenza della festa del S. Patrono con una delle festività sopra elencate, il giorno di astensione dal lavoro è spostato ad altra data. Nel caso in cui una delle festività coincida con il giorno di riposo settimanale dei lavoratori, essi hanno diritto in aggiunta al normale trattamento economico ad un importo pari ad un’intera giornata di retribuzione.
Qualora sia richiesta al dipendente una prestazione lavorativa durante le festività esso riceverà, oltre la normale retribuzione, il pagamento delle ore lavorate con la retribuzione complessiva maggiorata del 60%.
40 Replies to “Contratto colf e badanti – Festività”
lavoro da4 anni ,in ultimi 2 o percepito 915 al mese piu 70 euro per la domenica.mi pagano contributi per 520 ore per trimestre piu 300 per aereo .sono in usita solo giovedi dalle 11 ale 19.30.li dico che mi ocupo salvo la spesa in tuto de la persona incluse varii mansioni mediche piu la casa.le domeniche che se soprapongono con le feste mi sono state pagate uguale.date queste conditioni vorei sapere il suo parere.con rispecto cordiali saluti
@anonimo 27 gennaio: direi che non puoi lamentarti. al massimo puoi chiedere un aumento di livello visto che lavori da 4 anni.
n sono non so se mi tocca la festtivita sono una colf
@anonimo 20 aprile: se hai un contratto regolare ti spetta.
cioa sono Nancy, sono badante mi giorni di riposo sono venerdi tutto il giorno y domenica pomerigio, pero il 24 aprile pasqua ho detto q era giorno festivo y abevo diricto a tutto el giorno di riposo,pero mi anno detto che no, perche non era festivo per me, vorrei una risposta!! grazie mille!!
@nancy: se il tuo contratto prevede che tu lavori anche la domenica mattina è corretto che tu abbia lavorato a Pasqua. Devono però pagarti anche la festività.
il mio contratto di lavoro come baby-sitter prevede un orario settimanale dal lunedì al venerdì.nella busta paga il mio datore indica il sabato giorno a zero ore e la domenica giorno di riposo,che non sono retribuite, pertanto sostiene che i festivi che cadono in quei giorni(santo patrono, natale, capodanno,pasqua) non devono essere pagati. E' vero? potrei avere maggiori chiarimenti?
@anonimo 6 novembre: se hai un contratto regolare e un giorno di festività nazionale cade in un giorno in cui non lavori, deve essere retribuito in parte.
senti un consulente del lavoro.
Salve,sono assunta come badante da poco per un sig anziano con un stipendio di 900 euro,40 ore alla settimana..di giorno mi occupo di assisterlo,portarlo a passeggio mattino e pomeriggio,e anche le faccende domestiche…alla notte si sveglia spesso..questo mese il giorno del sto patrono è il 7 e la immacolata il 8…mi aspettano i 2 giorni in seguito? Oppure devo rientrare a dormire la sera e andare via la mattina succesiva come mi ha detto il mio datore di lavoro perche per il contratto di lavoro dice cosi…in più che non ho diritto alle 2 ore di riposo ogni giorno perche sabato pom. Vado via e torno domenica sera! ..io sono da 11 anni in italia nei precedenti lavori non ho mai sentito queste cose…poi mi ha detto che le leggi sul contratto di lavoro ormai sono cambiate…vorrei risposta a breve sui giorni di festività e le 2 ore libera di pomeriggio grazie.
@anonimo 1 dicembre: dovrei vedere il contratto e come sono specificati i giorni di lavoro.
fallo vedere ad un consulente del lavoro.
salve lavoro fissa 24 su 24 giorni liberi alla settimana da sabato le 14 fino domenica sera che rientro al lavoro..stipendio 900… euro..dicono che non ho nessun diritto alle 2 ore libere…e i giorni festivi se ci sono 2 in seguito come il 7 e 8 dicembre (sto patrono e l'immacolata) devo tornare la sera del 7 e ripartire domenica mattina per poi ritornare alla sera…non è che devo andare via il giorno del 7 e torno il 8 di domenica sera? mio contratto è a tempo indeterminato convivente grazie.
@anonimo 2 dicembre: non è vero quello che dicono. hai diritto al riposo e alle ferie.
se hai dubbi senti un consulente del lavoro.
buoan sera sono badante di natale sono libera 25 e 26 dicembrie poso satre anche di notte libera
@anonimo 1 ottobre: il 25 e 26 dicembre sono festivi e sei libera.
Salve.Faccio la badante convivente a una signora autosufficiente,con un contratto indeterminato,30 ore ;750 euro netti al mese,categoria BS.Vorrei sapere visto che ho giovedì 09-18e domenica 12 ore, se ho dritto a non tornare la notte visto che mio contratto non prevede.Ho fatto 8 giorni di trasferta al mare vorrei sapere quanto oltre il stipendio ho dritto.Ultima domanda :visto che sono convivente oltre il stipendio per le ferie mi aspetta anche il compenso sostitutivo convenzionale per Vito e alloggio.Grazie
Cordiali saluti
@christea754: devi parlare con un sindacato, porta anche il tuo contratto così possono analizzarlo.
Salve,sono Stella e sono una colf.Lavoro a Milano e vorrei sapere se ho il diritto di stare a casa il 7 di Dicembre che la festa di Sant'Ambrogio.Grazie e cordiali saluti:-)
@stella: dipende dal tuo datore di lavoro. Se dovessi lavorare ti deve essere pagato come festività e come straordinario.
Buongiorno abbiamo una badante per mio padre in regola per 36 ore a 700 euro al mese.Le domeniche e i festivi che non andiamo noi figlie gli vengono retribuite 5o euro.Ora lei chiede che il 31 Dicembre gli sia pagato come festivo,visto che ha fatto sia il 31 che il 1 Gennaio(pagato 100 euro).Cosa devo fare ? Grazie e buona giornata.
@anonimo 3 febbraio: rivolgiti ad un consulente.
buon giorno io sono una badante 24 ore su 24 vorrei sapere gli orari k mi apettano di libera uscita grazie..
@anonimo 12 marzo: puoi trovare gli orari qui http://contrattolavoro.blogspot.it/2010/05/colf-e-badanti-orario-di-lavoro.html.
i giorni festive sono giornate libere come da contratto cs di una badante o devo ri entrare di sera come dice mia datore di lavoro?dicendo che il contratto dice cosi
@anonimo 27 marzo: devi rientrare se non specificato diversamente nel contratto.
Salve sono una ragazza che faccio la badante convivente categoria CS ,,,40 ore setimanali…per un signiore nn autosufficente….prima nn ho avuto casa perciò rientravo sabato sera…..si come nell contratto nn è scrito nulla….vorrei sapere adesso che ho casa mia mi tocca di rientrare sabato???
GRAZIE ANTICIPATAMENTE…Cordiali saluti
@anonimo 7 aprile: puoi anche non rientrare a meno che non sia scritto nel tuo contratto che devi farlo.
Ciao!sono una badanteconvivente con contrato di 40 ore settimanale,e un giorno e mezzo di riposo a setimana.lavoro dal settembre 2011.un giorno e mezzo vuol dire 36 ore invece mi danno solo un giorno dalla mattina alla sera e un pomerigio.e normale?che devo fare!perche non ci mandano una lettera quelli dei sindacati per dirci qualli sono i nostri diritti di riposo?sarebbe perfetto!grazie
@anonimo 25 maggio: rivolgiti ad un sindacato.
Ciao!Sono badante convivente,con una segniora con alzhaimer-con contratto livello CS -30 ore/sett.900,e.all mese.Non essco per niente,solo buttare spazzatura.Domenica e mercoledi liberi-lavoro,e sono pagata 50e e 25e.Mia domanda.quelle 12 giorni festivi dovrebbe essere pagate o no?perche sull busta sono scritte ma sempre ritenute.2.domanda-se lavoro domenica sono pagata 50e,altri 60e.alti paese anche80euro,come tale differenza?3.domanda.se giorno festivo vieni a domenica e lavorando,allora come si devi pagare? doppio o come domenica. Grazie.Cordiale saluti.
@maria: ti conviene andare da un sindacato e portare il tuo contratto.
Buongiorno,
mia mamma è assistita da una badante 24H in regola con il CCNL, abbiamo però un dubbio riguardo alla domenica di Pasqua in quanto la signora fruisce, per sua scelta, del riposo settimanale nella giornata del sabato, quindi per lei la domenica è solitamente lavorativa. La signora, sarà assente quest'anno da sabato 19(suon mormale giorno di riposo) fino a domenica (esclusa)27 aprile. Come dobbiamo considerare la domenica di Pasqua? E' un giorno di ferie o no?
Grazie
@anonimo 17 aprile: vi conviene sentire chi vi fa le buste paga per la signora.
Buongiorno sono Laura lavoro come colf e badante il mio datore di lavoro mi a detto che i giorni festivi se lavoro sono pagata se invece non lavoro mi scalano un giorno di ferie vorrei sapere se e giusto o sbagliato grazie .
@laura: come vedi sopra anche per colf e badanti esistono dei giorni di festività nazionale. Non devi lavorare in questi giorni.
Sono laura Grazie mille allora non mi possono scalare il giorno di ferie
@laura: esatto.
@laura: esatto.
Qualcuno sa dirmi perché nel contratto nazionale Colf-Badanti il Giorno dell'Unità Nazionale deve essere pagata obbligatoriamente (quanto mi anno detto dove sto facendo fare le paghe UILTUCS Torino) la prima domenica del mese di Novembre? Negli altri contratti nazionali italiani questa festività non è remunerata praticamente non è conteggiata. Inoltre mentre siamo qui chiederei anche il motivo perché i festivi si pagano solo se cadono di domenica, non riesco a capire qualcuno passando di qui può rispondermi Mille grazie.
@d avide: questo tipo di festività viene pagata solo quando non fruita, cioè di domenica. Comunque per le festività devi fare riferimento al ccnl nazionale quindi sono decisioni proprie delle trattative nazionali.
Buon giorno.Il mio giorno libero e venerdi nel contractto.Domenica per me e un giorno lavoratino.Vorrei sapere pasqua mi devonno pagare ho no???