Contratto Lavoro

Assegno Sociale

L’assegno sociale dal 1996 sostituisce a tutti gli effetti la pensione sociale. L’assegno sociale dal primo gennaio 2009 è erogato dall’Inps alle persone residenti legalmente in Italia da almeno dieci anni in modo continuativo.

Qui trovate l’importo 2012 dell’assegno sociale, i nuovi requisiti 2013 e le informazioni sulla pensione extracomunitari.

Restano invariati gli altri requisiti: aver compiuto 65 anni, non avere altre forme di pensione e avere un reddito annuo che non supera, per l’anno 2009, 5.317,65 euro. Questo reddito è elevato a 10.635,30 euro nel caso delle persone coniugate.

L’assegno sociale spetta anche alle persone che sono ospitate presso un istituto. Se la retta di permanenza è pagata da un ente pubblico, l’assegno spetta in misura ridotta del 50%. Se la retta è per metà a carico dell’interessato o della propria famiglia, l’importo dell’assegno sarà ridotto del 25%. Se, invece, la famiglia paga più della metà dell’importo della retta, l’assegno è corrisposto per intero.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*