L’indennità di buonuscita è erogata in tre parti (due o tre rate), se è superiore a quattro volte il trattamento minimo.
La divisione della buonuscita in diverse parti (pagate in tempi separati) non si applica per i pensionamenti per raggiunti limiti di età, entro il 30 novembre 2010, nonché per le domande accolte prima della data di entrata in vigore del decreto.
Leggi anche i tagli e congelamento degli stipendi pubblici, le modifiche alle finestre pensioni e alle pensioni di invalidità con la manovra 2011-2012 e gli importi della pensione minima.
2 Replies to “Buonuscita Statali e Pubblici – Manovra 2011-2012”
Mia moglie è dipendente di una azienda ospedaliera pubblica da ben 19 anni ed è quindi legata all'INPDAP. Non potendo trovare lavoro pubblico vicino a casa vorrebbe cercare di lavorare in un ospedale privato in costruzione vicino a casa nostra (anche per arrivare a maturare altri 18 mesi di contributi per la pensione) e anche per intascare nei prossimi mesi il trattamento di fine lavoro (il danaro ci serve per dei lavori da fare sulla nostra casetta).
L'ufficio dimissioni della sua azienda ospedaliera, che lei ha interpellato stamani per via telefonica, non ha saputo darle indicazioni sui tempi tecnici per l'ottenimento del danaro che costituisce il suo trattamento di fine rapporto… e le ha detto di rivolgersi all'INDAP.
Francamente, siamo scoraggiati e non saprei dove cominciare al fine di ottenere informazioni per quanto riguarda l'ottenimento di tale danaro. Quali sarebbero le modalità ed i tempi tecnici, supponendo che si dimette a fine marzo 2011?
Per favore, voi sapete dirci qualcosa?
@andrew: come ti ho risposto nell'email ci sono molte novità che trovi qui (http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/01/pensioni-2011-tutte-le-novita.html).
ti conviene chiamare il numero verde inpadp e chiedere a loro.