Contratto Lavoro

Disoccupazione ordinaria: indennità e assegni

Per la disoccupazione ordinaria in pagamento dal 1° gennaio 2008, l’indennità (assegni) che spettano ai lavoratori che hanno terminato il servizio è pari al 60% della retribuzione per i primi 6 mesi, calcolati sulla base di quanto percepito nei tre mesi precedenti la fine del rapporto di lavoro, al 50% per il settimo e ottavo mese e al 40% per i mesi successivi.

Novità! Dal 1 maggio 2015 arriva la NASpI. Sul blog trovate tutti i dettagli su requisiti, importo e durata.

Dal 1° gennaio 2008 l’indennità di disoccupazione ordinaria viene corrisposta per un periodo di 8 mesi, che diventano 12 se il disoccupato ha un’età pari o superiore a 50 anni (l’età da considerare è quella posseduta dal lavoratore al momento della cessazione del rapporto di lavoro). Ai lavoratori sospesi spetta nel limite massimo di 65 giorni.

Leggi anche tutte le informazioni sulla disoccupazione 2012 e sugli importi della disoccupazione ordinaria 2012.

Facebook
Twitter
LinkedIn

6 Replies to “Disoccupazione ordinaria: indennità e assegni”

  1. Anonimo says: Agosto 10, 2011 at 3:39 pm

    buonasera io ho lavorato dal 1/06/2010al 30/09/2010 e dal 1/04/2011 al 1/10/2011 ora avrei trovato al termine di questo lavoro un lavoro dove vengo assicurata par time solo tre ore al giorno per due mesi dal 2/10/2011 al 2/12/2011 con l'assicurazione partime mi spetta lo stesso la disocupazione ordinaria?

  2. arianna says: Agosto 10, 2011 at 3:43 pm

    @anonimo 10 agosto: puoi fare la domanda, ma ti verrà concessa la disoccupazione ordinaria solo se avrai 52 settimane di contributi.

  3. Unknown says: Luglio 7, 2012 at 4:15 pm

    Salve, ho lavorato nel Regno Unito per quasi 5 anni consecutivi, sono stata licenziata e ho intenzione di rimpatriare, in base a cosa viene calcolata l'indennita' in questo caso?

  4. Anonimo says: Settembre 8, 2012 at 4:54 pm

    Salve, ho lavorato fino al 31/07/12 ma non ho potuto chiedere disoccupazione poichè con 51 settimane contributive negli ultimi due anni.

    Se trovassi un lavoro part-time 18h per un mese soltanto dal 10/09/2012, come influirebbe sull'indennità? E se fosse di soli 15gg?

    Grazie

  5. arianna says: Settembre 8, 2012 at 6:50 pm

    @aninimo 8 settembre: dovrebbe essere un mese per raggiungere i contributi. Ma senti l'inps.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*