Contratto Lavoro

Cassa integrazione ordinaria – Cos’è

La cassa integrazione guadagni ordinaria può essere concessa in caso di crisi (es. di mercato) o per eventi che non dipendono dall’azienda o dai dipendenti, a differenza della cassa integrazione straordinaria.

La durata della cassa integrazione ordinaria è di 13 settimane consecutive e può essere prorogata di 3 mesi in 3 mesi fino ad un massimo di 52 settimane in un biennio (da questo massimo di 52 settimane sono esclusi i periodi di contratti di solidarietà e cassa integrazione straordinaria).

La retribuzione della cassa integrazione 2010 guadagni ordinaria è a carico dell’Inps (cliccando sul link trovate tutte le informazioni sul trattamento economico).

Da ricordare che durante la cassa integrazione i dipendenti continuano a maturare gli scatti di anzianità e il TFR.

Leggi anche tutte le informazioni sulla Cassa Integrazione 2010 e sui Centri per l’Impiego.

Facebook
Twitter
LinkedIn

8 Replies to “Cassa integrazione ordinaria – Cos’è”

  1. Anonimo says: Dicembre 19, 2011 at 7:25 pm

    La cassa integrazione la possono prendere anche una azienda con +o- 30 dipendenti????

  2. Emanuele says: Marzo 26, 2012 at 9:50 pm

    Buonasera, la passata stagione siamo stati in CIGO per 8 settimane, dalla seconda settimana di settembre all'ultima di ottobre, adesso pare palesarsi l'ipotesi di una nuova cassa verso giugno (voci di corridoio). Le domande sono: per andare in cassa bisogna necessariamente portare a zero le ferie? E i permessi? Durante la cassa le ferie maturano regolari? Avendo utilizzato quelle 8 settimane, verrà concessa automaticamente e quanto potrebbe esserne concessa? in ultimo, cassa a zero ore cosa significa effettivamente?
    Ringrazio fin d'ora e Vi auguro una buona serata.

  3. arianna says: Marzo 27, 2012 at 8:15 am

    @emanuele: ti consiglio di rivolgerti direttamente ad un consulente del lavoro.

  4. Emanuele says: Marzo 28, 2012 at 9:47 pm

    Gentile Signora Arianna,
    La ringrazio per la pronta risposta, speravo di ottenere dei chiarimenti, seguirò il suo consiglio.
    Buonasera.

  5. Anonimo says: Marzo 12, 2013 at 3:04 pm

    Buonasera,
    ho un contratto a tempo indeterminato e volevo sapere se in caso di cassa integrazione ordinaria i contributi dei dipendenti vengono versati regolarmente e in maniera piena oppure se sono soggetti a riduzioni.

    Grazie per la consulenza.

  6. Fabio says: Marzo 12, 2013 at 3:49 pm

    @anonimo 12 marzo: vengono versati pieni.

  7. Anonimo says: Marzo 13, 2013 at 10:53 am

    Grazie per la pronta risposta.
    Ho un ultimo dubbio. In cassa integrazione le ferie vengono maturate regolarmente? E se ce ne fossero di arretrate o permessi non goduti devono essere necessariamente esauriti prima dell'inizio del periodo di cassa?
    Nel caso di cassa integrazione parziale cioè che consenta di lavorare alcune ore al mese, è possibile cmq prendere ferie nel periodo lavorato?

    Grazie ancora per il supporto.

  8. Fabio says: Marzo 13, 2013 at 11:26 am

    @anonimo 13 marzo: si, vengono maturate e non devono essere liquidate.
    ti consiglio però di parlare con un consulente del lavoro.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*