Contratto Lavoro

Cassa integrazione straordinaria – Ristrutturazione

La cassa integrazione straordinaria in caso di ristrutturazione aziendale richiede un significativa modifica delle strutture dell’impresa con connessi investimenti in macchinari e/o locali.

Il periodo massimo di durata della cassa integrazione guadagni straordinaria per ristrutturazione è di 24 mesi consecutivi, con possibilità di due proroghe di 12 mesi ciascuna per casi di programmi in cui gli investimenti si presentano complessi.

Una particolare fattispecie riguardante la ristrutturazione aziendale concerne la situazione di trasformazione dell’assetto proprietario, per cui le aziende possono richiedere l’azzeramento dei periodi di cassa integrazione guadagni straordinaria precedentemente utilizzati, con la durata dell’intervento dell’integrazione prevista in 24 mesi e con possibilità di due proroghe.

Anche per la situazione di riconversione aziendale, che interviene quando s’introducono nuove produzioni attraverso la modificazione degli impianti e dei cicli produttivi , nonché in caso di sostituzione degli impianti esistenti, la durata dell’integrazione salariale è di 24 mesi con la possibilità di due proroghe di 12 mesi ciascuna.

La riorganizzazione aziendale discende dall’esigenza di far fronte ad inefficienze della struttura dovute a squilibri tra apparato produttivo, commerciale ed amministrativo e pertanto si realizza una significativa razionalizzazione gestionale, mentre nel programma occorre indicare gli investimenti produttivi e l’attività di formazione e riqualificazione rivolta al recupero di risorse interne, mentre la stessa deve interessare almeno il 30% del personale sospeso.

Leggi anche tutte le informazioni sulla Cassa Integrazione 2010.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*