Dalla Cassa Integrazione Straordinaria alla Cassa Integrazione Ordinaria, tutte le novità del 2010, compresi gli importi per conoscere a fondo questa misura a favore dei lavoratori con orario ridotto o sospesi.
Uno delle domande più importanti dei lavoratori cassaintegrati è il trattamento economico, a carico dell’Inps. Qui trovate gli importi della retribuzione 2010 della cassa integrazione e anche tutte le informazioni sulla mobilità per le aziende che dichiarano di non essere in grado di garantire il reimpiego di tutti i lavoratori sospesi.
Avevamo già parlato dei fondi 2010 della cassa integrazione, ma per usufruire di questi fondi è necessario conoscere a fondo la durata della cassa integrazione e tutte le specifiche su come presentare la domanda di cassa integrazione.
2 Replies to “Cassa Integrazione 2010”
Chiedo un'informazione, premettendo che lavoro in una azienda del settore commercio con 84 dipendenti ed ho un contratto a tempo indeterminato come impiegato di II livello.
Nei mesi di Ottobre e Novembre 2010, li ho passati sotto il regime di cassa integrazione, non lavorando nemmeno un giorno.
Nelle buste paga, la mia azienda mi ha scalato molti giorni di ferie, questo senza preventivamente avvisarmi. Ho sentito pareri discordanti, in quanto alcuni dicono che prima della CIGS bisogna azzerare le ferie dell'anno precedente (in questo caso, se presenti, sarebbero state quelle del 2009), mentre altri dicono che la procedura è giusta, in quanto per usufruire della CIGS bisogna andare a 0 anche con le ferie dell'anno in corso.
A chi devo credere??
Grazie, Antonio.
@antonio: la regola è che si devono azzerare tutte le ferie vecchie di 1 anno. le altre sono a discrezione del datore di lavoro.