Contratto Lavoro

Cassa integrazione straordinaria – Durata

La durata della cassa integrazione guadagni straordinaria è di 12 mesi, alla scadenza sarà possibile un nuovo periodo d’integrazione salariale straordinaria solo dopo che siano trascorsi almeno i due terzi della durata dell’autorizzazione precedente.

I presupposti per la concessione della cassa integrazione guadagni straordinaria sono i seguenti:

  • nel biennio precedente i dati del risultato d’impresa, fatturato, risultato operativo ed indebitamento registrano complessivamente un andamento aziendale negativo o involutivo, come riportato in apposita relazione tecnica che l’impresa è tenuta a presentare ed in cui sono da evidenziare tra l’altro le cause delle asserite problematiche e difficoltà
  • ridimensionamento o stabilità dell’organico aziendale nel biennio precedente ed assenza di nuove assunzioni,soprattutto di quelle assistite da agevolazioni contributive e/o finanziarie
  • presentazione di un piano di risanamento che illustra le iniziative per il superamento delle difficoltà e di un piano di gestione degli esuberi eventualmente previsti
  • presentazione della documentazione attestante un eventuale evento improvviso ed imprevisto, esterno alla gestione aziendale, che risulta essere la causa della crisi, e che giustifica l’intervento della cigs anche in assenza delle condizioni dei precedenti punti

Si ricorda che non possono essere prese in considerazione le domande di intervento prodotte da imprese che hanno iniziato l’attività nel biennio precedente ovvero che hanno omesso di avviare l’attività, che hanno subito significative trasformazioni societarie nel biennio antecedente la domanda di cigs, salvo che si tratti d’imprese che presentano assetti proprietari sostanzialmente coincidenti avendo realizzato le trasformazioni per il contenimento dei costi di gestione.

Anche la cessazione di attività può determinare il ricorso alla cassa integrazione guadagni straordinaria; in tal caso è da sottolineare che, potendo la stessa riguardare anche un settore, uno o più stabilimenti o parte degli stessi, la normativa dispone che spetta all’azienda presentare un piano di gestione dei lavoratori in esubero teso a ridurre il ricorso alla mobilità, mentre la concessione della cassa integrazione guadagni straordinaria presuppone il ridimensionamento o la stabilità dell’organico aziendale.

Leggi anche tutte le informazioni sulla Cassa Integrazione 2010.

Facebook
Twitter
LinkedIn

3 Replies to “Cassa integrazione straordinaria – Durata”

  1. Anonimo says: Gennaio 13, 2012 at 9:26 pm

    salve vi chiedo se la azienda ci sono i dipendenti sono in cassa ,possono fare gli straordinari quegli che non sono in cassa? grazie

  2. arianna says: Gennaio 14, 2012 at 1:51 pm

    @anonimo 13 gennaio: si, lo possono fare.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

AI Chatbot Avatar