Il Contratto CCNL dei Dirigenti Scolastici si applica ai dirigenti scolastici dell’Area V. La funzione dirigenziale nelle scuole è un ruolo di particolare complessità e specificità che prevede responsabilità amministrative e gestionali. Da non dimenticare il rinnovo del Contratto Dirigenti Scolastici 2010 e gli orari di lavoro dei dirigenti.
Il dirigente scolastico assicura il funzionamento generale dell’unità scolastica, nella sua autonomia funzionale entro il sistema di istruzione e formazione, promuove e sviluppa l’autonomia sul piano gestionale e didattico, promuove l’esercizio dei diritti costituzionalmente tutelati, quali il diritto all’apprendimento degli alunni, la libertà di insegnamento dei docenti, la libertà di scelta educativa da parte delle famiglie.
2 Replies to “Contratto Dirigenti Scolastici”
servono bidelli! i dirigenti sono troppi….per quello che servono…la scuola va avanti solo se funzionano i bidelli!
@anonimo 9 settembre: stai tranquillo, pubblichiamo tutto quello che riteniamo opportuno, come il tuo commento sopra. gli altri, visto che sono solo considerazioni personali (per non chiamarli insulti) non li pubblichiamo.
falsi non siamo, anzi!