Contratto Lavoro

Mobilità Inps – Requisiti

I requisiti per la mobilità dei lavoratori, a prescindere dalla loro qualifica, vengono individuati in base ai criteri previsti dai contratti collettivi e dagli accordi sindacali.

In mancanza di questi, la scelta avviene tenendo conto dei seguenti criteri:

  • famigliari a carico
  • anzianità
  • esigenze tecnico produttive ed organizzative

Spetta l’indennità di mobilità (qui la retribuzione della mobilità lavoro e gli importi 2011 della mobilità) a tutti quei lavoratori che:

  • sono stati assunti con contratto a tempo indeterminato
  • sono iscritti nelle liste di mobilità compilate dalla Direzione regionale del lavoro sulla base degli elenchi inviati dalle aziende in crisi
  • hanno un’anzianità lavorativa in azienda di almeno 12 mesi, compresi i periodi di lavoro a tempo determinato e i periodi di apprendistato svolti prima dell’assunzione a tempo indeterminato nella stessa azienda
  • hanno almeno 6 mesi di lavoro svolto nell’azienda, compresi i periodi di sospensione del lavoro per ferie, festività, malattie e/o infortuni

Il datore di lavoro che vuole mettere in mobilità i lavoratori in eccesso deve darne tempestiva comunicazione alle organizzazioni sindacali e alla Direzione regionale del lavoro. Dopo aver esaminato la situazione con le associazioni dei lavoratori senza che siano state individuate soluzioni alternative, l’azienda può effettuare i licenziamenti.

L’elenco dei lavoratori in mobilità deve essere poi inviato alla Direzione regionale del lavoro, alle Commissioni provinciali tripartite ed alle associazioni di categoria. La procedura per la richiesta di mobilità deve essere attivata dal datore di lavoro; tuttavia, se lo stesso non provvede, possono avviarla gli stessi lavoratori interessati. Da non dimenticare la durata e la domanda di mobilità.

L’avvio della procedura di mobilità non determina automaticamente il diritto alla prestazione economica. L’indennità di mobilità, infatti, viene concessa soltanto se le aziende rientrano nel campo di applicazione della Cassa integrazione guadagni straordinaria e i lavoratori sono in possesso dei requisiti necessari.

[Aggiornamento del 16/02/2017] Dal 1 gennaio 2017 è stata abrogata la mobilità, per i lavoratori disoccupati resta solo la NASpI.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*