Contratto Lavoro

Mobilità Lavoro Inps – Retribuzione

La mobilità del lavoro è pagata al lavoratore con una retribuzione ogni mese direttamente dall’Inps tramite assegno circolare, accredito bancario o postale.

L’indennità di mobilità è proporzionata all’importo dell’integrazione salariale straordinaria percepito (o che sarebbe spettato se l’azienda l’avesse chiesto) nel periodo immediatamente precedente il licenziamento. Leggi anche i requisiti, la domanda di mobilità e gli importi della mobilità 2012.

Ai lavoratori spetta:

Per i lavoratori delle aziende del Mezzogiorno gli importi sono cosi distribuiti:

  • Il 100% della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria per i primi 12 mesi
  • L’ 80% della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria per il periodo compreso tra il 13° e il 48° mese

Dall’importo dell’indennità di mobilità che spetta ai lavoratori per i primi 12 mesi deve essere detratta una percentuale pari al 5,54% così come accade per la Cassa integrazione. Per i periodi successivi al 12° mese non viene effettuata nessuna detrazione a carico del lavoratore.

[Aggiornamento del 16/02/2017] Dal 1 gennaio 2017 è stata abrogata la mobilità, per i lavoratori disoccupati resta solo la NASpI.

Facebook
Twitter
LinkedIn

4 Replies to “Mobilità Lavoro Inps – Retribuzione”

  1. Anonimo says: Marzo 21, 2012 at 9:32 am

    Ciao sono salvatore, ho avuto un contratto determinato per un anno,in un centro di riabilitazione pere bambini disabili, ma da tre mesi che sto in cassa integrazione non ancora pagata. Il mio contratto scade il 1/aprile mi tocca la disoccupazione? Grazie

  2. arianna says: Marzo 21, 2012 at 2:34 pm

    @salvatore: se sei in cassa integrazione no.

  3. Anonimo says: Marzo 28, 2012 at 6:20 pm

    Ciao sono Marco, sono stato assunto a tempo indeterminato il primo aprile di due anni fa, ora ho firmato il licenziamento per il 31 marzo, per cessazione di attività , posso richiedere la mobilita ? Grazie..

  4. arianna says: Marzo 29, 2012 at 8:09 am

    @marco: contatta subito l'Inps.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*