Contratto Lavoro

Pensione minima: requisiti

I requisiti per cui viene concessa la pensione minima sono relativi al non superamento di determinati limiti di reddito.

La pensione minima è riconosciuta ai pensionati il cui trattamento pensionistico, sulla base del calcolo dei contributi versati, risulta inferiore ad un livello fissato dalla legge che viene considerato come minimo vitale.

Se si tratta di soggetto non coniugato o separato legalmente la pensione minima è attribuita per intero se il reddito non supera i 5.956,60 euro. La pensione minima spetta invece in misura parziale se non si supera il limite di 11.913,20 euro.

Diverso è il caso in cui il soggetto è coniugato. Infatti, la pensione minima è attribuita per intero se il reddito complessivo del pensionato e del coniuge non supera, il limite di 23.042,24 euro. Spetta invece parzialmente se il reddito complessivo non supera 28.802,80 euro.

Nell’ultimo caso vanno sommati i redditi dei due coniugi e la verifica della somma complessiva va effettuata sia rispetto al reddito singolo che al reddito coniugale considerando anche i redditi assoggettabili all’Irpef da cui sono esclusi il reddito della casa in cui si vive ed i trattamenti di fine rapporto.

Facebook
Twitter
LinkedIn

One Reply to “Pensione minima: requisiti”

  1. Ferdy says: Febbraio 27, 2013 at 4:32 pm

    Bel sito! Chiaro, ordinato, comprensibile! Ottima grafica, colori, disposizione del testo, frasi in grasseto che richiamano l'attenzione su ciò che si cerca. Spiegazioni semplici valide anche per i non addetti ai lavori.Bravi!!!

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*