Contratto Lavoro

Assegno di invalidità

L’assegno di invalidità è concesso a quelle persone che hanno una capacità lavorativa ridotta di almeno 2/3 a cui spetta la pensione di invalidità (leggi l’importo della pensione di invalidità 2011).

Per avere l’assegno di invalidità è necessario aver versato almeno 5 anni di contributi, dei quali almeno 3 anni devono riferirsi al quinquennio precedente la domanda. Ciò non è necessario se l’invalidità è dovuta a cause di servizio o se non si ha diritto a prestazioni derivati da assicurazioni contro infortuni per lo stesso evento.

L’assegno di invalidità varia a seconda del reddito, è temporaneo, è compatibile con una attività lavorativa ed ha durata triennale. Se l’invalidità permane, può essere rinnovato su richiesta. Dopo due rinnovi consecutivi, l’assegno diventa permanente.

Per richiedere l’assegno è necessario presentare una domanda all’Inps e non più alla Asl, accompagnata da certificato medico, tramite via telematica. L’assegno non è cumulabile con assegni Inail per infortunio sul lavoro o malattia professionale.

Al compimento dell’età pensionabile, l’assegno di invalidità viene convertito in pensione di vecchiaia, sempre che l’interessato sia in possesso dei contributivi richiesti e termini la propria attività lavorativa.

Leggi anche le informazioni per la pensione minima, pensione sociale, assegno sociale, assegni familiari e pensione di guerra.

Facebook
Twitter
LinkedIn

2 Replies to “Assegno di invalidità”

  1. Anonimo says: Gennaio 11, 2011 at 8:01 pm

    Buonasera,
    ho 38 anni e sto beneficiando del secondo rinnovo di un assegno di invalidità (75% in corso di rinnovo).
    Da circa 7 mesi non lavoro.
    Volevo sapere se,poste le condizioni di salute previste dall'Inps,posso beneficiare di un terzo rinnovo nell'eventualità continuassi a non lavorare e quindi a non aver versato contributi, condizione essenziale leggo per l'assegnazione del sussidio.
    Nel caso inoltre il rinnovo dell'invalidità avvenisse con una percentuale più bassa, posso aver diritto a far valutare il terzo rinnovo visti i precedenti o decade tutto per mancanza del requisito principale? (come se la chiedessi per la prima volta).
    Grazie in anticipo e scusate la lungaggine!
    giusi

  2. Fabio says: Gennaio 12, 2011 at 8:46 am

    @giusi: per questo tipo di questioni ti consiglio di chiedere all'inps. sono cambiate diverse cose negli ultimi tempi e non credo ci siano problemi per il terzo rinnovo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*