Contratto Lavoro

Contratto Scuole Materne FISM – Scarica la tua copia

Il Contratto Scuole Materne dell’FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) è utilizzato dalle scuole private non statali per il personale addetto ai servizi all’infanzia e alle scuole dell’infanzia non statali.

Oltre a questo contratto, per le scuole non statali esiste anche il contratto Aninsei. Ricordiamo anche il contratto della scuola (comparto pubblico).

Scarica il testo del contratto Scuole Materne FISM

[Aggiornamento del 25/01/2018] Sono stati pubblicati gli aumenti dal 1 gennaio 2018.


[Aggiornamento del 23/06/2016] E’ stata firmata l’ipotesi di rinnovo del CCNL Scuole Materne FISM 2016-2018.

Facebook
Twitter
LinkedIn

48 Replies to “Contratto Scuole Materne FISM – Scarica la tua copia”

  1. Anonimo says: Luglio 4, 2012 at 4:02 pm

    Ciao ho bisogno di alcume informazioni..
    Quest anno mi hanno assunta in un asilo nido con contratto part time a tempo determinato fism, quindi il 30 di giugno mi è scaduto il contratto.(scusate la ripetizione) La mia titolare mi ha detto che a settembre mi rivogliono, premetto che li non sto sostituendo nessuno. Il 10 di settembre firmerò il nuovo contratto, però ancora non so di che tipo:-)
    Volevo sapere, dato che è il primo anno che lavoro, se ho diritto alla disoccupazione in questi due mesi, se mi danno il licenziamento di Quest anno(il tfr ce l ho in azienda) e quanti contratti determinati mi possono fare, dato che ci sono questi due mesi di stacco estivo.
    Spero che qualcuno mi risponda grazie

  2. Fabio says: Luglio 5, 2012 at 8:20 am

    @anonimo 4 luglio: certo che hai diritto alla disoccupazione. fai la domanda ma devi avere altri contributi nel biennio precedente.
    se hai dubbi senti l'inps.

  3. Anonimo says: Dicembre 10, 2012 at 1:17 pm

    Il prossimo concorso statale del 17/18 dicembre rientra nei permessi studio oppure bisogna prendere un giorno non retribuito?

  4. Fabio says: Dicembre 10, 2012 at 4:18 pm

    @anonimo 10 dicembre: non puoi prendere permessi studio per un concorso.

  5. Anonimo says: Gennaio 4, 2013 at 8:30 am

    salve,lavoro come educatrice in un nido sto sostituendo una collega che è in infortunio,mi scade il contratto al suo rientro.Lavoro nella struttura da più di un anno.Ho appena scoperto di essere in attesa del secondo figlio ma sono preoccupata perchè non sò ad esempio,posso andare da subito in astensione visto che è considerato lavoro a rischio ed io nn sto per niente bene? dopo la fine del contratto sono tutelata?

  6. arianna says: Gennaio 4, 2013 at 5:19 pm

    @aninimo 4 gennaio: puoi andare in facoltativa e l'inps ti paga fino al primo anno del bambino.

  7. Ester says: Aprile 10, 2013 at 2:19 pm

    Buongiorno,
    sono la titolare di un micronido privato; dato che è considerato lavoro a rischio, come è prevista la sostituzione della titolare (io lavoro effettivamente come educatrice) in caso di gravidanza?
    Il costo di una sostituta (con qualsiasi tipo di contratto) è sicuramente più alto rispetto al mio "compenso", esiste una forma di tutela per l'impresa in questo senso?
    Le microattività come la mia non hanno risorse per il personale!
    Grazie

  8. arianna says: Aprile 10, 2013 at 3:33 pm

    @ester: ti consiglio di rivolgerti ad un consulente del lavoro.

  9. Anonimo says: Luglio 15, 2015 at 10:40 am

    Buongiorno! Io avrei urgentemente bisogno di qualcuno che mi consigli su come comportarmi a lavoro! Sono un'educatrice della scua dell'infanzia in una scuola di suore ormai da 8 anni lavoro fissa in quest'istituto con un regolare contratto a tempo indeterminato! Sono rientrata a lavoro il 16 di febbraio a seguito di una maternità e la direttrice mi ha detto che appena mio figlio compirà un anno ( ovvero il 2 ottobre) mi licenzieranno perché il mio diploma non va più bene! Io ho conseguito il diploma nel 2005 al liceo socio psicopedagogico e loro mi hanno assunto nel 2008 con questo diploma , e' possibile che ora non vada più bene?? Possono mandarmi via così come se niente fosse?? Grazie in anticipo

  10. arianna says: Luglio 15, 2015 at 10:44 am

    @anonimo 15 luglio: rivolgiti immediatamente ad un sindacato.

  11. Anonimo says: Ottobre 25, 2015 at 8:15 am

    Salve vorrei un informazione.. sono un cuoco in una materna e mi han chiesto di lavorare durante il periodo natalizio.. qual'è la percentuale che mi spetta in più? Grazie mile

    1. arianna says: Ottobre 25, 2015 at 8:39 am

      @anonimo 25 ottobre: non c'è maggiorazione se non lavori in giorni festivi.

  12. Unknown says: Novembre 12, 2015 at 6:12 pm

    buonasera, lavoro presso una scuola materna fism, sta diventando veramente troppo stretto questo lavoro.
    mi fanno firmare accordi dicendo che nei ponti mi fanno decidere se voglio andare a lavorare e accantonare le ore poi per il mese di luglio. ma quello che mi da veramente fastidio che mi segnano sulla busta paga assenza ingiustificata un'assenza appunto che non abbia un certificato medico. mi è successo per 5 gg di luglio che non avevo ore accantonate, è giusto? perché invece permesso non retribuito.
    una volta al mese viene la rappresentante di classe a sorpresa a mangiare, ma non ho problemi, quello che mi da fastidio è che mi fanno una specie di "pagella" se il cibo è buono, se è abbastanza, se è gradito se è saporito, e mi controllano se il mio armadio è ordinato? ma è regolare tutto questo? mi hanno detto anche che non posso chiedere giorni di ferie se la scuola è aperta, ma è possibile un ricatto del genere?
    grazie mille

  13. arianna says: Novembre 13, 2015 at 8:29 am

    @sara: rivolgiti subito ad un sindacato.

  14. Lilla says: Marzo 29, 2016 at 3:29 pm

    Salve lavoro in una scuola materna fism con contratto di personale tecnico ausiliario a tempo indeterminato part time .poiché per visite mediche dovrei prendere dei giorni di permesso vorrei sapere quanti me ne spettano annui retribuiti senza scalare le ferie

    1. arianna says: Marzo 29, 2016 at 4:44 pm

      @lilla: non esistono permessi per visita medica, devi prendere ferie.

  15. Anny says: Giugno 28, 2016 at 2:15 pm

    Salve avrei bisogno di informazioni, lavoro in un nido contratto indeterminato… Mi avevano dato il preavviso di licenziamento, ma ero in gravidanza ora la bimba ha 10 mesi e io ho ancora i 6 mesi di facoltativa al trenta per cento mi possono licenziare all'anno della bimba oppure devono far terminare la maternità? Grazie

    1. arianna says: Giugno 28, 2016 at 2:53 pm

      @anny: ti possono licenziare all'anno della bimba.

  16. Gianna says: Giugno 29, 2016 at 2:11 pm

    Buongiorno vorrei un informazione se possibile:
    mi chiedevo visto che prima di poter licenziare una persona ci va un preavviso scritto di 60 giorni ( se non erro) con giustificato motivo; e presumo che si debba lavorare 2 mesi prima di lasciare il lavoro…
    se io sono in maternità obbligatoria e collego la maternità facoltativa, come possono licenziarmi se io non rientro?

    1. arianna says: Giugno 29, 2016 at 3:35 pm

      @gianna: per legge fino ad 1 anno di vita del bambino non possono licenziarti.

  17. Anonimo says: Ottobre 30, 2016 at 4:07 pm

    Buonasera lavoro in una scuola dell'infazia comunale come assistente di scuola materna, ho un contratto a tempo indeterminato da due anni. Quest' anno ho dovuto ricorrere a chiedere dei mesi di aspettativa perché nella classe in cui lavoro i bimbi non numerosi e ciò significa che non ci sono le condizioni per poter riprendere il servizio almeno in questo momento. La domanda è in questi mesi posso usufruire di una forma di amortizzatore sociale o devo aspettare un eventuale licenziamento? Grazie

    1. arianna says: Ottobre 31, 2016 at 8:47 am

      @anonimo 30 ottobre: se hai un contratto in essere non puoi usufruire di forme di ammortizzamento sociale.

  18. Anonimo says: Novembre 29, 2016 at 6:30 pm

    Buonasera, lavoro come cuoca presso una scuola materna paritaria e purtroppo io e altri membri del personale abbiamo assistito a comportamenti violenti, soprattutto verbali, ma anche strattoni e trattenute nei confronti di alcuni bambini da parte di una insegnante. Abbiamo verbalizzato tutto al presidente e alcuni bambini sono stati portati via dalla scuola,ma a quanto pare non è sufficiente per mandare via questa insegnante. hanno paura che faccia e vinca il ricorso perchè è lì da 20 anni e pensa che tutto il personale ce l'abbia con lei…siamo 4 in tutto e 3 dicono le stesse cose…è possibile che tutto questo resti impunito? grazie

  19. Anonimo says: Marzo 23, 2017 at 10:53 am

    Buongiorno lavoro in una scuola dell'infanzia a tempo indeterminato…tra poco rientreró dalla maternità usufruendo del periodo di allattamento..l'orario al mio rientro mi è stato imposto,ma non spetta alla madre poter scegliere?

    1. arianna says: Marzo 23, 2017 at 3:34 pm

      @anonimo 23 marzo: in realtà dovrebbe essere un accordo tra le parti dove la parte preponderante e' il datore di lavoro.

  20. Anonimo says: Ottobre 15, 2017 at 4:37 pm

    Lavoro in una scuola di infanzia a tempo indeterminato da 8 anni con contratto part-time da circa un mese sono stata assunta in una scuola per il pomeriggio da quel momento sono stata messa in difficoltà dalla direttrice del mio primo lavoro tanto da indurmi a licenziarmi cosa devo fare per presentare le dimissioni

  21. Anonimo says: Giugno 7, 2018 at 5:05 pm

    lavoro in una scuola dell'infanzia con contratto indeterminato con contratto part-time e ho comunicato ieri di non dare piu la disponibilità a cambiar turno con collega o sostituzioni perchè ho trovato un lavoro al mattino .possono licenziarmi?

    1. Fabio says: Novembre 3, 2018 at 8:05 pm

      @anonimo 7 giugno: tu hai la possibilità di avere un altro contratto avendo un part time. Non possono licenziarti per questo.

  22. Unknown says: Settembre 7, 2018 at 2:32 pm

    Salve, avrei bisogno di un'informazione,sono un aiuto cuoca lavoro in una scuola materna da 12 anni, la mia collega va in pensione fra due anni e mezzo volevo sapere se mi spetta per diritto diventare cuoca,non avendo nessun titolo di cuoca. Grazie

    1. arianna says: Novembre 2, 2018 at 6:40 pm

      @anonimo 7 settembre: di diritto no, puoi essere considerata per il ruolo.

  23. Anonimo says: Novembre 15, 2018 at 6:29 pm

    Salve, lavoro da 3 anni in una scuola d'infanzia, questo è il mio ultimo anno tuttavia mi è stata comunicata la volontà di trasformare il mio contratto a tempo indeterminato. Non possiedo titolo se non diploma socio psico pedagogico conseguito nel 2006 chiedo se ciò può impedire l'attuazione della modifica del contratto e quindi non si possa farmi un'indeterminato. Grazie.

    1. arianna says: Novembre 17, 2018 at 9:46 pm

      @anonimo 15novembre: su questo non riusciamo a pronunciarci mi dispiace. Molto dipenderà dal finale della pronuncia definitiva sul titolo di studio idoneo per insegnare

  24. Anonimo says: Giugno 4, 2021 at 6:27 pm

    Buongiorno, lavoro da quasi 8mesi con contratto che scade il 30 giugno come aiuto cuoca in asilo paritario. Il mio collega ha dato le dimissioni.posso prendere il suo posto pur avendo solo il biennio di alberghiero oppure no? Grazie in anticipo

    1. admin says: Giugno 5, 2021 at 6:45 am

      Ciao, certo che puoi prendere il suo posto. Ti conviene chiedere al datore di lavoro e provare quindi a prenderti questa opportunità.

  25. Anonimo says: Settembre 9, 2021 at 5:11 pm

    Buonasera, vorrei sapere in che giorno del mese viene accreditato lo stipendio (CCNL FISM, SCUOLA MATERNA). GRAZIE

    1. admin says: Settembre 10, 2021 at 2:35 pm

      Ciao, l’accredito dello stipendio dipende dal datore di lavoro. Non ci sono indicazioni stringenti nei CCNL.

  26. anisa says: Settembre 14, 2021 at 11:50 am

    Salve! Io lavoro in una scuola paritaria dal 2016 come ausiliaria ,ho iniziato con 2 ore al giorno per fare le pulizie ,poi dopo due anni sono diventate 3 ore al giorno quindi avevo un part time parziale con contratto indeterminato ,con l’arrivo del covid il mio contratto è cambiato, è diventata tempo pieno ,ora però anche se ho appena firmato la modifica del contratto dal 6 di settembre per quanto riguarda l’orario lavorativo oggi mi ha comunicato che mi vuole ridurre le ore ,quindi la presenza dell’ausiliaria secondo la titolare non è più necessaria la mattina solo perché lei ha assunto una nuova maestra deve rivedere le mie ore . Io le ho chiesto di darmi un vero part time non quello parziale anche perché ci vogliono abbastanza ore a disposizione per fare le pulizie .Io vorrei chiedere quante ore sono previste per le collaboratrici scolastiche nel contratto nelle scuole paritarie ? Non so se é giusto che scelga lei quanto ore mi deve dare in base a che cosa decide. Diverse volte mi sono lamentata dicendole che mi sento tirata per il collo ,che il tempo a disposizione è poca .

    1. admin says: Settembre 15, 2021 at 10:45 am

      Salve Anisa, non ci sono restrizioni di orario. Dipende dal datore di lavoro. Ti consiglio di sentire un consulente dal lavoro per la tua situazione.

  27. Rossano says: Dicembre 11, 2021 at 9:04 am

    Lavoro come cuoco in una scuola fism, 3 giorni fa è mancato mio suocero, ho diritto al permesso per lutto di 3 giorni?

    1. admin says: Dicembre 14, 2021 at 8:51 am

      Ciao Rossano, per il suocero non è previsto permesso lutto. Solo i primi gradi di parentela lo prevedono.

  28. Stressata says: Gennaio 14, 2022 at 11:11 am

    Lavoro in una scuola materna privato con contratto Fism tempo indeterminato dal 2018. Volevo sapere la procedura per licenziamento e quanto preavviso devo dare

    1. admin says: Gennaio 14, 2022 at 4:13 pm

      Ciao, leggi l’articolo 63 del contratto allegato.

  29. Lorena says: Marzo 3, 2022 at 1:13 pm

    Lavoro come educatrice partime in un nido da 10 anni, volevo chiedervi se le ferie possono essere prestabilite nel mese di agosto, o si possono chiedere 2 settimane quando su vuole?

    1. admin says: Marzo 3, 2022 at 4:24 pm

      Ciao Lorena, posso essere prestabilite ma solo al 50% del totale.

  30. Maura says: Agosto 10, 2022 at 3:12 pm

    Buongiorno, volevo sapere se ci sono novità su rinnovo contratto Fism scaduto nel 2018 grazie

    1. admin says: Agosto 16, 2022 at 3:03 pm

      Ciao Maura, non abbiamo aggiornamenti.

  31. Sara says: Maggio 25, 2023 at 12:54 pm

    Buongiorno lavoro come educatrice nido con contratto Fism.
    Per legge dovrei avere 30 giorni di ferie compreso però il sabato giusto?
    Quando però la scuola chiude per vacanze natale, ponti ecc…sono ferie o assenza giustificata???
    Non capisco perché non ho trovato riferimenti.
    Grazie

    1. admin says: Maggio 26, 2023 at 7:53 am

      Ciao Sara, le chiusure sono ferie.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*