Per i precari della scuola e non solo, l’accesso semplificato alla disoccupazione ordinaria è stato prorogato dal Ministero per il 2010/2011.
La cosiddetta salva precari già offriva ai precari la priorità nell’assegnazione delle supplenze brevi e la partecipazione ad eventuali progetti regionali.
Ora è possibile anche avere la disoccupazione ordinaria dopo aver sottoscritto la disponibilità al lavoro o ad un percorso di riqualificazione professionale.
La domanda di disoccupazione ordinaria deve essere presentata all’Inps e poi portata (una copia) alla scuola in cui si è prestato servizio.
Per avere accesso alla disoccupazione per i precari della scuola, si deve aver cessato un incarico a partire dal 1 settembre 2010 e seguire tutte le indicazioni per i requisiti della disoccupazione ordinaria.
Leggi anche tutte le informazioni sul contratto della scuola.
[Aggiornamento del 15/02/2018] Sul blog è stato pubblicato il rinnovo 2016-2018 del Contratto della Scuola.
2 Replies to “Disoccupazione ordinaria – Scuola”
Salve. Nel biennio precedente la data odierna ho lavorato:
3 mesi a tempo determinato da 1 agosto al 30 settembre 2011. e un altro contratto dal 12/12/2011 al 30 / 06 / 2012. Ho diritto alla disoccupazione ordinaria ?
Inoltre, avendo fatto 6 mesi nella scuoa pubblica con contratto a t.d. chiamato da graduatorie di III fascia, avrei diritto anche non raggiungendo le 52 settimane, al "salvaprecari" ? Grazie.
@anonimo 20 luglio: no, hai diritto alla ridotta. Chiama l'inps.