A partire dal 1 gennaio 2011 la domanda di disoccupazione ordinaria deve essere presentata online o tramite il call center.
Novità! Dal 1 maggio 2015 arriva la NASpI. Sul blog trovate tutti i dettagli su requisiti, importo e durata.
Questa nuova procedura fa parte del rafforzamento dei servizi online dell’Inps, già molto efficienti. Da aprile dello scorso anno non si può più presentare la domanda cartacea. Per chi vuole presentare la domanda, non deve dimenticare tutte le novità delle domande online dal 1 aprile 2011 per colf e badanti.
La disoccupazione ordinaria deve essere richiesta tramite una domanda sul sito web dell’Inps. Per farlo bisogna accedere all’area personale con codice fiscale e pin (Sito Inps – Servizi Online – Al servizio del cittadino).
In alternativa c’è la possibilità di richiedere la disoccupazione ordinaria tramite il contact center al numero verde 803.164 (c’è una sezione dedicata, basta seguire la voce guida).
I più dubbiosi possono infine recarsi nei patronati o intermediari dell’Inps e presentare la domanda attraverso i servizi telematici dell’istituto. Sempre nei patronati è possibile presentare i ricorsi amministrati all’Inps che sempre dallo scorso anno sono solo online.
372 Replies to “Domanda di disoccupazione ordinaria – Novità 2011-2012”
o cominciato lav dome a 06.03.2009,o finito a 14.o2 2011 posso prende disoccupazione.grazie
@anonimo 22 marzo: certo che puoi avere la disoccupazione!
Salve,
ma la domanda di disoccupazione la puo chiedere chi ha lavorato almeno 24 mesi o sbaglio?
anonimo 26 marzo: sbaglia, servono 52 settimane per l'ordinaria, quindi poco più di 1 anno e 1 mese.
ho lavorato piu di sei mesi nel 2008 posso richiederla?grazie
@anonimo 28 marzo: la domanda deve essere fatta entro 68 giorni dal termine del contratto, quindi non ne hai più diritto.
Ho lavorato da Maggio 2009 a Dicembre 2010 part-time. Ho diritto alla disoccupazione ordinaria?
@anonimo 5 aprile: dipende dal tipo di part time!
Salve mi sono licenziato dopo nove anni per motivi personali . Mi sono trasferito al mio paese nativo volevo chiedere è vero che se vengo assunto con un contratto a tempo posso poi presemtare domanda di disoccupazione. Grazie
@anonimo 6 aprile: l'importante è che rispetti i requisiti, cioè con il contratto a tempo devi accumulare abbastanza contributi per fare la domanda.
mi è stato detto che mi bastano anche 15 giorni lavorativi. Mi hanno informato male o è vero. Grazie per la tua disponibilità
@anonimo 6 aprile: si, ti hanno informato male. controlla i requisiti sui post del blog.
Buonasera, ho avuto il contratto a tempo determinato dal 1 Giugno 2010 fino a 30 Novembre 2010( CCNL, tempo pieno). Posso presentare la domanda di disoccupazione?
@anonimo 13 aprile: puoi provare a richiedere la disoccupazione con i requisiti ridotti, ma devi avere il biennio contributivo e non so se invece questi sono i tuoi unici contributi.
bongoirno!volevo chiederti un information sulla disoccupazione.io sto lavarando addesso pero ha settembre dovrei iniziare ha andare ha scuola se mi licenzio posso chiedere la disoccupazione.
@anomino 27 aprile: se ti licenzi non puoi chiedere la disoccupazione.
per mettere i documenti per la disoccupazione devo andare ad un centro per l,impiego?o che devo fare?grazie
@anonimo 1 maggio: ormai devi fare tutto online, leggi sopra la procedura.
Salve,sono assunta dal 2008 presso un azienda a tempo indetermonato, ultimamente il mio datore di lavoro mi insulta e sto facendo 1 ora in più ogni giorno. Sto molto male mentalmente perchè non so come uscire da questa situazione, mi può dire come agire? Grazie in anticipo.
@anonimo 4 maggio: quello che posso consigliare è di documentare in qualche modo gli "insulti e le vessazioni" e poi di agire con le dimissioni per giusta causa. senti un legale prima, così può consigliarti anche lui.
salve,io ho un forte dubbio…sento dire che chi ha avuto un contratto di apprendistato non ha diritto alla disoccupazione…le spiego:
ho lavorato dal maggio 2009aottobre2009 con cocopro(ma mi versava i contributi)rinnovo con apprendistato fino a maggio 2010..altro contratto apprendistato da maggio a luglio…altro contratto da luglio a novembre2010…poi ho lavorato con un contratto di incaricato alle vendite che non penso comporti dei contributi…2settimane di marzo 2011apprendista,e in ultimo dal 7al trenta aprile settore tlecomunicazioni con contratto terminato con agenzia….help!
@anonimo 5 maggio: per la disoccupazione con l'apprendistato devi leggere qui http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/09/disoccupazione-e-apprendistato-novita.html.
ti conviene andare in un caf o patronato per vedere tutti i tuoi contributi e vedere se puoi fare la domanda.
devo recarmi con qualcosa,tipo una carta ch certifichi che l agenzia interinale nn ha rinnovato il contratto?alla fine ho sempre lavorato tanto…i miei contratti non li decido io…speriamo il meglio….sai ho sempre cercato di non ricorrere alla disoccupazione perchè sono giovane e cerco di darmi da fare,ma penso che un pò di sollievo me lo merito…in assenza di un lavoro decoroso…grazie mille cmq
@anonimo 5 maggio: al massimo porta il tuo contratto ma all'inps hanno tutta la tua scheda con i contributi…
grazie mille…e scusa ma non ci capisco granchè di ste cose! andrò domani
Grazie per la risposta fabio, ma come potrei fare per documentare questa vessazzioni? Esiste un modo? Tra l'altro in 3 anni non mi sono mai assentata ne un giorno di malattia ne un permesso . Ho anche 25 gg di ferie del 2020 2011
@anonimo 6 maggio: parla con un avvocato esperto in materia e fatti consigliare.
salve sono un'artigiana che il 31/05/2011 ha dovuto cedere la propria attività per problemi di salute dopo 10 anni. Posso chiedere la disoccupazione ordinaria o non ci rientro? grazie
@anonimo 17 maggio: ti consiglio di rivolgerti all'Inps per capire se hai diritto alla disoccupazione ordinaria.
Salve, sono stata assunta nel maggio 2007 con contratto di apprendistato di 4 anni, quindi fino a maggio 2011. adesso sono in maternita' e gia' mi hanno comunicato che il contratto non verra' rinnovato, posso richiedere la disoccupazione ordinaria??
salve, volevo porre un quesito per quanto riguarda i requisiti la disoccupazione normale. Ho lavorato la prima volta con contratto a tempo pieno e determinato da febbraio 2009 a febbraio 2010 (1 anno) da dicembre 2010 sto lavorando presso un altra azienda che non intende rinnovare il contratto di lavoro che mi scade il 31 maggio c.m. Posso sperare di ottenere l'indennita di disoccupazione con requisiti normali?
@anonimo 19 maggio: puoi richiedere la disoccupazione ordinaria, valuterà l'Inps se concedertela
@anonimo 20 maggio: per avere la disoccupazione ordinaria devi aver maturato almeno 52 settimane. Fai richiesta all'Inps dopo il 31 maggio e vedi se ti viene concessa.
Ciao Fabio, sono un'insegnante precaria. Ho lavorato da settembre 2009 a giugno 2010 in una scuola paritaria (con contratto regolare), poi sono stata licenziata e ho lavorato dal 20 settembre 2010 al 30 giugno 2011 in una scuola statale con contratto a t.d.. Nel 2008 (aprile)ho una supplenza di due settimana in una scuola statale. Mi dai conferma che posso chiedere la disoccupazione ordinaria? Ed inoltre è necessario che faccia prima il 730? Grazie mille e complimenti. Ida.
@ida: grazie per i complimenti. Puoi fare domanda per la disoccupazione ordinaria e per questo non è necessario che tu faccia prima il 730.
Ciao a tutti.. Ho ricvuto la disoccupazione ridotta relativa al 2010, avendo lavorato circa 5 mesi ed avendo nel biennio precedente contributi..
Inizio 2011 ho lavorato per 3 mesi, fino al 31/03/2011.
Dal biennio precedente 01/04/2009 al 31/03/2011 ho lavorato per circa 60 settimane. Credo che la disoccupazione ordinaria mi tocchi. l'unico dubbio è se avendo preso la ridotta per il 2010, le settimane lavorate nel 2010 non si calcolino per l'ordinaria che dovrei prendere. Grazie per la risposta che mi darete.
@anonimo 25 maggio: come fai ad aver lavorato dal 1 aprile 2009 se nel 2009 hai preso 5 mesi di disoccupazione.
non mi quadra qualcosa…
… a quanto corrisponde mensilmente in termini di € la disoccupazione ordinaria?
@anonimo 27 maggio: l’indennità di disoccupazione ordinaria è pari al 60% della retribuzione per i primi 6 mesi, al 50% per il settimo e ottavo mese e al 40% per i mesi successivi.
Fabio, ripropongo la domanda del 25 maggio, forse non mi son espresso bene:
Ho preso la ridotta nel 2011 relativo ai 5 mesi lavorati nel 2010 (giugno-ottobre)
ho lavorato:
da aprile a settembre 2009 26 settimane
da giugno a ottobre 2010 22 settimane
ed altre 12 settimane nei primi 3 mesi del 2011
in totale quindi 60 settimane nei 2 anni precedenti la domanda ordinaria datata 5/04, data di iscrizione come disoccupato
Secondo te anche se ho ricevuto la ridotta per il 2010, avendo poi fatto 3 mesi nel 2011 l'ordinaria mi tocca?
son quello delle 60 settimane, ovviamente ho anche altri contributi prima del 2009.
@anonimo 27 maggio: su questo ti consiglio di rivolgerti all'Inps perchè non so onestamente come si regolano in questi casi.
io ho fatto la domande di disoccupazione ordinaria il 05/05/2011 da oggi non che la risposta da l'inps perche
@anonimo 27 maggio: prova a chiamare l'inps per saperne di più.
ciao io ho ricevuto l accredito di aprile i primi di aprile sapete dirmi quando circa accrediteranno quella di maggio grazie
@andrea: per le tempistiche di accredito della disoccupazione contatta l'Inps.
Salve, ho lavorato a scuola dal 1 ottobre 2009 fino al 20 aprile 2010 e dal 1 ottobre 2010 al 30 giugno 2011. avrò diritto alla disoccupazione ordinaria?
Grazie
@dino: fai domanda valuterà l'inps se accordartela.
gentile fabio
sono insegnante presso una scuola media con contratto a tempo determinato dal 07.09.2009 al 31.08.2011. Vorrei sapere se alla scadenza ho diritto alla disoccupazione ordinaria perchè non mi è chiaro il requisito dei due anni di contributi da versare per la disoccupazione.
Grazie
@anonimo 13 giugno: hai diritto a richiedere la disoccupazione perchè hai più di 52 settimane di contributi requisito per ottenere l'ordinaria.
ciao fabio sono gennaro vorrei una risposta dato che ho lavorato 11 mesi nel settore edile da settembre 2009 a giugno 2010 e poi novembre dicembre 2010 sempre nel campo edilizio anche se con due ditte diverse e per un totale di settimane versate 41 potrei avere la speciale edile ?
@gennaro: presto pubblicheremo un post sulla disoccupazione edilizia…
gentile fabio, in relazione alla disoccupazione ordinaria è questo paragrafo relativo alla anzianità contributiva presente sul sito dell'inps che non mi è chiaro:
"Uno dei requisiti indispensabili per aver diritto all'indennità di disoccupazione è il requisito dell' anzianità contributiva, cioè il lavoratore deve far valere un contributo contro la disoccupazione involontaria versato almeno 2 anni prima della cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro. (Art. 19 del Regio Decreto Legge 14/4/39, N° 636). Nel caso di rapporto di lavoro concluso il 31/10/2005, il biennio di riferimento sarà dal 1/11/2003 al 31/10/2005, quindi per soddisfare il requisito di anzianità contributiva almeno un contributo utile settimanale dovrà essere versato PRIMA di questo periodo".
Ti ringrazio se puoi chiariarmi le idee, saluti
@anonimo 14 giugno: credo si riferisca a versamenti volontari ma ti consiglio di rivolgerti ad un caf per avere maggiori ragguagli.
qualcuno mi può aiutare a capire un dipendente a tempo determinato con un contratto stagionale avendo percepito 3mesi di malattia e dopo licenziato x scadenza contratto a diritto alla disoccupazione ordinaria grazie
@anonimo 20 giugno: per richiedere la disoccupazione ordinaria devi aver maturato 52 settimane contributive.
ho lavorato con contratto da:1 iuglio 2009 fino 19 dicembre 2009;da07 iuglio 2010 fino a 07 gennaio 2011;e da 13 aprile 2011 fino a 23 maggio 2011,ho lavorato come badante contratto cs e 45 ore setimanale,prendo disoccupazione?grazie
@nicoleta: dovresti averne diritto ma devi chiedere all'inps e vedere cosa dicono loro.
Buongiorno, ne approfitto anche io per chiedere.
Io ero part time 63% circa e ho lavorato dal 21 Marzo 2010 fino a ieri 30 giugno 2011.. 15 mesi di contratto (prima 7, poi proroga di 8). Nell'anno precedente ho avuto un'attività mia (Versato tutto tramite commercialista) da Novembre 2008 a Agosto 2009. A parer vostro conviene che vada a richiederla??
Grazie infinite.
@maria grazia: prova a chiedere direttamente all'Inps spiegando qual'è il tuo pregresso lavorativo.
SALVE FABIO,IO A FEBBRAIO DI QUEST'ANNO HO PRESENTATO LA DOMANDA PER I REQUISITI RIDOTTI PER IL 2010,MI E' STATA ACCETTATA…..A MARZO 2011 HO INIZIATO A LAVORARE A TEMPO DETERMINATO CHE MI SCADE A SETTEMBRE 2011…..DOPO QUELLA DATA POSSO PRESENTARE LA DOMANDA DI DISOCCUPAZIONE ORDINARIA?AH,PRATICAMENTE IO DA OTTOBRE 2009 AD APRILE 2011(DATA DELL'ULTIMO AGGIORNAMENTO SUL MIO POFILO INPS)HO 73 SETTIMANE LAVORATIVE….E POI NEL 2010 MI FIGURANO 15 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE,CHE SONO QUELLE CHE HO RECUPERATO CON LA DOMANDADEI REQUISITI RIDOTTI DI FEBBRAIO DI QUEST'ANNO.TI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.
@mauro: puoi fare la domanda della ridotta a cui hai diritto.
Salve avrei bisogno di un'informazione. Ho lavorato per tre anni in un'azienda con un contratto a tempo determinato; sei mesi fa mi sono dovuto licenziare ma una settimana dopo ho riottenuto un contratto di sei mesi sempre nella stessa azienda. Ora l'azienda sta passando un periodo molto negativo e mi è stato comunicato che il contratto non verrà più rinnovato. Ho diritto a qualche tipo di disoccupazione? Grazie e buona giornata
@anonimo 5 luglio: contatta l'Inps per sapere a cosa hai realmente diritto. Visto che ti sei licenziato non so se ti verrà concessa la disoccupazione.
salve,io ho lavorato 4 anni con contratto a tempo indeterminato,part-time .poi mi sono licenziata io a settembre 2011quindi non mi spettava la disoccupazione e non ne ho potuto usufruire anche non lavorando.
oggi mi hanno messa in regola per luglio ed agosto con contratto a tempo determinato part-time.a settembre quando il contratto sarà scaduto posso chiedere la disoccupazione ordinaria?Si accumulano le settimane lavorate a quelle che lavorerò in questi 2 mesi o devo rilavorare altre 52 settimane per poter richiedere la disoccupazione?
grazie
@anonimo 5 luglio: non hai diritto alla disoccupazione ordinaria perchè devi raggiungere di nuovo le 52 settimane.
Buongiorno, oggi ho ricevuto la brutta notizia che probabilmente l'azienda presso cui lavoro dal 07/07/2010 con contratto a tempo pieno indeterminato (40 ore/settimana) chiuderà il 30 settembre prossimo; inoltre nel 2008 ho lavorato nella scuola pubblica, come supplente, per complessivi 65 giorni. Nel caso la mia azienda chiuda, ho diritto alla disoccupazione? Grazie mille
@anonimo 7 luglio: puoi richiedere la disoccupazione.
Salve avrei bisogno di un'informazione.Ho lavorato come badante dal 5 novembre 2009 fino a 30 giugno 2011,con contratto indeterminato(20 ore ala settimana).. Ho diritto a qualche tipo di disoccupazione? Grazie e buona giornata
ho cominciato a lavorare dal 01/08/2010 e il contratto come badante partime livello BS scade il 31/07/2011. ho diritto alla disoccupazione?
@anonimo 8 luglio: hai diritto alla disoccupazione, ti conviene sentire l'inps (803.164) e sentire cosa dicono.
@anonimo 9 luglio: hai diritto alla disoccupazione ridotta. chiama l'inps per chiedere tutte le info.
salve,,,questanno ho un contratto dal 10 gennaio 2011 al 6 agosto 2011…al 29 agosto sara fatto un'altro contratto con agenzia interinale,,le 3 settimane che nn lavoro ad agosto posso chiedere disoccupazione? è vero che devo fare domanda l'anno prossimo tra gennaio e marzo 2012? grazie x chi mi sa dare risposte…
@teddy: per la ridotta devi presentare domanda entro marzo 2012. Comunque ti consiglio di chiamare l'Inps.
Ciao io ho lavorato due mesi part time contratto normale non verticale, poi e' scaduto il contratto e ho lavorato due mesi con contratto determinato per sei ma ho dato le dimissioni ( pero' era sempre un contratto determinato, o contano cmq per dimissioni e quindi non posso usarla diciamo? ) poi subito dopo e attualmente appunto, sto lavorando con un contratto determianato fino a meta' ottobre da meta' giugno che ho iniziato e quindi sono quattro mesi.. L'anno scorso nel 2010 non ho lavorato e ho preso la disoc e nel 2009 ho sempre lavorato per sei mesi. Quindi adesso come finisco a Ottobre una collega mi ha detto che posso richiedere la disocc nuovamente perché contano fino a due anni quindi anche il 2009, e' vero?? Grazie
Sofia
@sofia: ti consiglio di contattare l'Inps per sapere con certezza come muoverti.
Da dicembre 2010 percepisco la disoccupazione ordinaria,termina luglio 2011.
Ora vorrei sapere se anche quest'anno la potrò fare.
Ho 21 settimane nel 2008,20 settimane nel 2009,e 38 nel 2010,quante ne mancano per il 2011 per poterla ripresentare?
@anonimo 17 luglio: devi chiedere all'Inps..credo che le settimane da te elencate concorrano nel conto della disoccupazione ordinaria di cui attualmente stai usufruendo.
Buongiorno. Vorrei un chiarimento. Ho lavorato da luglio 2007 a settembre 2008 (causa scadenza naturale del contratto) con un contratto parasubordinato non potendo quindi chiedere la disoccupazione. Sono stato disoccupato da ottobre 2008 fino ad agosto 2009, quando ho ottenuto un contratto di pochi gg con un’azienda, ma mi sono licenziato (in realtà ho receduto dal contratto nel periodo di prova). Ho iniziato poi un nuovo rapporto di lavoro con un’altra azienda da novembre 2009 a giugno 2011, questa volta la causa del licenziamento è stata la scadenza naturale del contratto. In questo caso ho diritto alla disoccupazione? O quell’unica volta che mi sono licenziato, non mi permetterà più di aver diritto alla disoccupazione? Quello che di preciso voglio sapere, se uno si licenzia una volta, poi non potrà più richiedere la disoccupazione anche se con il nuovo rapporto di lavoro viene licenziato (licenziamento da parte dell’azienda, scadenza contratto, sospensione per mancanza di lavoro)? Grazie per l'attenzione.
sono stato assunto l' 11-02-2011 e il mio contratto di metalmeccanico full time tempo determinato è scaduto l'11-07-2011 ho diritto alla disoccupazione??? grazie in anticipo.
@anonimo 20 luglio: hai diritto alla disoccupazione per l'ultimo lavoro. Non ti conta il lavoro per cui ti sei licenziato in passato.
@anonimo 20 luglio: non hai diritto all'ordinaria puoi fare domanda per la ridotta.
salve, mi chiamo Cristian e dopo un anno di contratto mi sono licenziato per giusta causa (non percepivo più la retribuzione da più di 4 mesi), cosi mi sono rivolto ad un patronato della mia città e attraverso il quale ho presentato la domanda per la disoccupazione ordinaria. Ora il mio dubbio consiste nel non aver inviato la domanda in modo regolare visto la nuova procedura online entrata in vigore prima della data del mio licenziamento, il 18 giugno. cosa mi consigliate di fare adesso e ho diritto anche alla disoccupazione a requisiti ridotti l’anno prossimo nel caso non riesca a trovare un altro impiego?
@anonimo 21 luglio: contatta l'Inps per sapere se ci sono problemi con la modalità con cui hai presentato la domanda. Sicuramente puoi presentare domanda per la disoccupazione con requisiti ridotti l'anno prossimo.
ciao,io sono stata assunta il 1 agosto 2007 con un contratto di apprendistato della durata di 4 anni mi scade il 31 luglio 2011 e, tramite raccomandata, mi hanno comunicato che non mi verrà rinnovato.volevo sapere se ho diritto alla disoccupazione.grazie infinite.
@anonimo 23 luglio: hai pienamente diritto alla disoccupazione. chiama l'inps all'803.164.
salve…ho lavorato da marzo 2010 a aprile 2011….e adesso sto facendo un lavoro stagionale di 6 mesi…allo scadere del contratto posso richiedere la disoccupazione? grazie.
@anonimo 2 agosto: dovresti averne diritto ma devi sentire l'inps per saperlo con sicurezza.
Salve, sono Giuseppe.
Posto che ho pienamente maturato le 52 settimane per aver diritto alla disoccupazione ordinaria, sono a chiedervi ciò:
– ho dato le dimissioni dal mio penultimo lavoro verso metà giugno per essere assunto presso un'altra azienda a partire dal primo di luglio.
Il bello è che sono stato licenziato durante il periodo di prova, pochi giorni fa.
DOMANDA:
Poso chiedere e ottenere l'indennità di disoccupazione ordinaria?
@giuseppe: no, se hai dato le dimissioni non hai diritto alla disoccupazione.
salve mi trovo n questa situazione:
posto che ho maturato le 52 settimane per la disoccupazione ordianria, ora mi trovo in aspettativa presso un'azienda perchè sto lavorando a tempo determinato vicino al mio paese.
Se invio le dimissioni all'azienda con cui sono in aspettativa, al termine del contratto a tempo determianto posso avere il diritto di chiedere la disoccupazione ordinaria??
@anonimo 9 agosto: se ti licenzi perdi il diritto ad avere la disoccupazione.
ciao allora oggi ho fatto la domanda online per la disoccupazione… ho fatto anche la richiesta per il PIN Online (ma non vale il pin che uso x loggarmi?) ora vorrei sapere devo aspettare che l'INPS mi accrediti l'assegno ogni mese o devo tornare all'inps di competenza e portare i documenti cartacei? quindi busta paga lettera di fine rapporto e modulo d'iscrizione all'ufficio di collocamento?
@anonimo 10 agosto: in realtà la procedura online è stata fatta proprio per snellire la procedura di presentazione della domanda di disoccupazione. Cosa ti hanno detto di fare al telefono? Devi aspettare l'eventuale erogazione dell'importo della disoccupazione.
@ arianna al telefono chi mi dice di andare all'inps a sentire informazioni a riguardo chi di stare tranquillo e chi andare al caf… -.-'' chiarezza al call center 0! non so chi ha fatto online la procedura se è dovuto tornare all'inps per portare buste paga e altro o meno… anche se alla fine le buste paga nn servono perche' quando ho fatto la domanda online mi aveva gia' calcolato l'importo erogato per ogni mese… che devo fare?
@anonimo 10 agosto: credo anch'io che non serva che porti le buste paga. Se vuoi essere del tutto tranquillo passa all'Inps e controlla lo stato della tua pratica. Se non altro per avere chiarimenti circa i tempi di erogazione della disoccupazione.
@ Arianna
ciao arianna e grazie per la tua disponibilita'… allora il dispositivo PIN mi è stato convertito la pratica (tramite il portale inps) dice che è stata ricevuta alla sede INPS di competenza ma quando vado a scaricare la ricevuta dice che mancano 2 cose del tipo della pensione o altro ma ho letto che un po' a tutti esce quel messaggio… conviene che passo alla sede INPS a sentire in che stato è la mia pratica?
@anonimo 17 agosto: si, vai direttamente all'Inps a chiedere.
Ciao-. Ho lavorato dal 2000 al 2007. Poi ho avuto un nuovo contratto da febbraio a giugno 2009. Adesso mi sta per scadere un contratto di 6 mesi. A scadenza contratto, a settembre, potro' richiedere la disoccupazione ordinaria? Grazie
@anonimo 26 agosto: con 6 mesi di contributi, puoi richiedere la disoccupazione con requisiti ridotti.
oggi sono andato all'inps… bene ho scoperto che col mio contratto di apprendistato 4 anni non rientro per l'assegno di disoccupazione… allora che caxxo dicono al numero verde sul sito o al caf che ci rientri se hai un contratto di apprendistato? io boh… cioe' la cosa assurda è che pagano chi è a tempo determinato e chi è apprendistato NO! assurdo!
Salve!Ho iniziato a marzo a lavorare con un contratto di tre mesi che poi mi è stato rinnovato per altri 3. Ora sta per scadere. Ho diritto alla disoccupazione?Grazie
@anonimo 2 settembre: se hai lavorato solo questi mesi che hai detto non hai diritto alla disoccupazione ordinaria ma solo a quella con requisiti ridotti.
salve volevo chiedere :sono un dipendente di una ditta metalmeccanica piccola industria a tempo indeterminato da un paio di settimane a casa in malattia x problemi fisici.siccome ne avro' anche x l'anno prossimo e sicuramente superero' i famosi 180 giorni di malattia verro' licenziato.non mi e' chiaro come dovrei agire x la disoccupazione visto che mi sembra di aver capito che va fatta entro marzo di ogni anno e in quel periodo sarei ancora in malattia (nel 2013 intendo) grazie non so' come fare e scusa x la confusione
@anonimo 5 settembre: se sei in malattia non puoi chiedere la disoccupazione anche perché significa che hai ancora un contratto in essere.
la disoccupazione puoi chiederla solo senza contratto.
Ho inviato ieri la domanda di disoccupazione on line all'inps.. in quanto tempo viene gestita?
grazie
@Francesca: ci vogliono almeno 3/4 settimane.
salve buongiorno,io sono stato licenziato per cessazione attività dalla mia ditta il 5/08/2011 e ho presentato la domanda di disoccupazione il 1/09/2011,poi sono stato riassunto il 5/09/2011!so che cmq entro 5 giorni bisogna comunicare l'assunzione all'inps,pero purtroppo per vari problemi nn l'ho ancora comunicata!!!che comporta questo?
@anonimo 13 settembre: la comunicazione deve essere fatta dall'azienda non da te.
salve.io nel 2008 per 2 mesi e tutto il 2009 ho versato i contributi da solo (lib.prof) cosi anche 9 mesi del 2010. ott 2010 sono stato assunto da dipendente e licenziato il 30/8/2011. al 31/7 risulto avere 45 sett versate dall'azienda…+ 4 settimane di agosto e 4 (indennità sostitutiva di preavviso) supero le 52.ne ho diretto alla ordinaria?
@anonimo 14 settembre: puoi fare domanda, sarà l'Inps a valutare se hai i requisiti necessari.
@ FABIO 45+4+4 = 53 settimane pensi che potrebbero rifiutarla per il biennio precedente che è stato versato da li.prof?
@anonimo 15 settembre: prova a sentire l'Insp.
chiedo un'informazione: un mio ex collega, in disoccupazione e iscritto alle liste mobilità senza contributo, anni 46, ha trovato un lavoro con un contratto da ieri al 31/12/11; se volesse lasciarlo prima della scadenza avrebbe ancora diritto alla disoccupazione?
grazie.
Paolo
@paolo: per questo sentite l'Inps.
CIAO PRENDO LA DISOCCUPAZIONE ORDINARIA DA FEBBRAIO 2011.FINO A QUANDO LA PREDERO'??IO FACENDO I CALCOLI PENSO FINO A SETTEMBRE.MA DEVO COMUNICARE QUALCOSA ALL'INPS?OPPURE SOLO IN CASO DI RIASSUNZIONE'GRAZIE
@anonimo 15 settembre: su questo ti consiglio di sentire l'Inps per non commettere errori.
Buongiorno. Ho lavorato per 4 anni come apprendista, mi sono licenziato ad agosto 2010.Adesso sto lavorando come operaio ed ho un contratto di 6 mesi che scadrà a fine settembre 2011. Vorrei sapere se ho i requisiti per prendere una disoccupazione e quale. Grazie della disponibilità.
@anonimo 16 settembre: credo tu abbia diritto solo alla disoccupazione con requisiti ridotti.
salve è possibile che l'inps rifiuti una domanda per dis.ord. specificando che non ci sono i requisiti ma in realtà è perchè hanno ancora i dati aggiornati al 31/7 piuttosto che ad oggi???
@anonimo 19 settembre: se hai dubbi, contattali.
Buondì,
essendo stato assunto come interinale da luglio 2010 (con contratti e proroghe)e continuando a lavorare fino a fine settembre 2011,Volevo chiedere se rientro nei requisiti per la disoccupazione ordinaria,grazie.
@anonimo 23 settembre: dovresti avere i requisiti.
Fabio i miei complimenti per i tuoi commenti gentili e chiari. ti chiedo un'informazione: sono vari anni che vengo assunto ad aprile e licenziato per riduzione personale a ottobre ed ogni anno percepisco la diosc. ord. quest'anno sono sempre stato assunto ad aprile (dalla stessa ditta privata) ma licenziato il 15 settembre, assunto poi il 16 sett. con contratto a tempo determinato di mesi due da un ente publ. vorrei sapere se al licenziamento che sara' il 15 nov. posso presentare la domanda di dis.ord.. (ho chiesto un po' in giro ma ci sono parecchi pareri discordanti). ti ringrazio anticipatamente Pino.
@pino: ti consiglio di chiedere direttamente all'Inps.
Salve,io ho lavorato dal 2007 fino a ottobre 2010 dopodichè mi sono licenziato;ho poi lavorato da novembre 2010 fino a gennaio 2011 e mi sono nuovamente dimesso.A settembre 2011 ho lavorato una settimana per un'agenzia interinale fino al 12 settembre.
Volevo chiedere alcune cose:
– ho diritto alla disoccupazione e, se sì, a quale?
– il biennio da considerare per le settimane di contribuzione va dal 01/01/2009 al 31/12/2010 o dal 13/09/2009 al 12/09/2011?
– le 52 settimane devono essere maturate nell'azienda che mi ha poi licenziato o possono anche essere la somma di più rapporti di lavoro?
@anonimo 28 settembre: non hai diritto alla disoccupazione perchè ti sei dimesso.
salve nel 2010 e 2011 ho effettuato più di 52 settimane lavorative da dipendente.nel 2008 (2mesi) e tutto il 2009 e parte del 2010 lavoravo per un altra ditta con partita iva.prima dell assunzione da dipendente.ho diritto all'ordinaria,req.rid o nulla????
@anonimo 29 settembre: ti consiglio di rivolgerti all'Inps.
buonasera,per l'anzianità di 2 anni s'intende prima del biennio delle settimane giusto?ossia anche aver lavorato 2 anni un pò di anni fà?grazie in anticipo per la risposta
@anonimo 29 settembre: si intende che deve avere un'anzianità di 52 settimane maturata negli ultimi due anni a partire dalla data di presentazione della domanda.
Xfabio mi sono espresso male…le 52 settimane le ho 2011/12.un altro requisito inps è quello di minimo una settimana di assicurazione contro la disucopazzione versata minimo 2 anni prima del biennio delle 52sett…puà valere anche una settimana da dipendende lavorata nel 2003…?
@anonimo 29 settembre: su questo senti l'Inps.
buonasera,anch'io non capisco la dicitura sul sito inps come scrive anonimo "•almeno 2 anni di assicurazione per la disoccupazione involontaria, vale a dire almeno un contributo settimanale versato prima del biennio precedente la domanda"
credo che se la domanda venga fatta nel 2011 (52sett 2011/2010) bisogna avere degli altri contributi versati prima del 2009 (biennio di riferimento 2011/2010). quindi credo che una persona debba aver lavorato almeno una settimana da dipendente l'importante è che sia prima del 2009 (che sia 1999 o 2000 o 2005ecc)così si ha diritto all'ordinaria..giusto fabio?saluti andrea
@anonimo 30 settembre: esatto!
ho lavorato per 5 anni in regola, da febbraio ad aprile 2011 ci sono stati dei periodi di cassa integrazione……a giugno mi sono licenziato per farmi assumere con un contratto a termine….scadutomi il 30 settembre….ho diritto alla disoccupazione ordinaria?
@macpeo: no, non ne hai diritto perché ti sei licenziata.
@MACPEO ed ARIANNA seconde me la prende perchè l'ultimo suo contratto è terminato per scadenza non per dimissioni…credo
ciao volevo un'informazione, io lavoro a 26ore settimanali, da circa un'anno e prima ero assunta nella stessa ditta per 40ore con un contratto a termine x un anno, in caso di licenziamento o diritto alla disoccupazione ordinaria ??? grazie mille
salve, chiedevo se posso prendere ancora la disocc ordinaria visto che ho lavorato da gennaio a settembre 2011 ma l'ho già presa anche nel 2010 per 8 mesi grazie
@elena: si, dovresti avere diritto alla disoccupazione. se hai dubbi chiama l'inps.
@anonimo 5 ottobre: no, non puoi prenderla ma puoi richiedere quella con i requisiti ridotti.
Alina,senti io o gia presso nell 2009 la dissocupazione ordinaria per 8 messi e poi o cominciato a lavorare e adesso mi anno licenziato e o 51 sett lavorate …posso fare ancora la domanda di disocupazione ordinaria?grazie
@anonimo 6 ottobre: puoi presentare la domanda ma con 51 settimane non ti verrà concessa.
salve vorrei sapere il calcolo per percepire la disocc. a requisiti ridotti viene fatto sull'ultima busta percepita osul totale delle buste prese nell'anno? se cambio lavoro e prendo meno del precedente? grazie
@anonimo 10 ottobre: puoi leggere qui http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/06/la-disoccupazione-con-requisiti-ridotti.html.
viene calcolata sulle ultime retribuzioni e se prendi meno, purtroppo viene calcolato.
Salve,
io ho un lavoro a tempo determinato che scade il 22/10.
La richiesta di disoccupazione può essere fatta il giorno 22 stesso o devo aspettare il 24.
Inoltre ho provato ad accedere tramite il sito web ma non funziona… si può solo chiamare?
Buonasera, ho presentato domanda di disoccupazione ad agosto, mi è stata accolta e sto percependo i soldi. Dal 9 ottobre ho un lavoro e nel contratto (terminerà il 31 dicembre) c'è scritto che è un lavoro autonomo occasionale, non percepirò uno stipendio fisso ma verrò pagata a fine progetto e non mi verranno versati contributi, devo avvertire l'inps? se si, mi sospenderanno temporaneamente (fino a fine contratto) la disoccupazione oppure mi verrà annullata del tutto? grazie mille per la gentile risposta.
@alessandro: fai richiesta il 24/10, se non riesci tramite internet chiama il numero verde Inps.
@anonimo 15 ottobre: prima di muoverti interpella un caf.
Yanina: Ciao! Vorrei chiedere,anche io:Ho lavorato 20/05/2009 -30/09/2009 , 12/05/2010 – 15/10/2010 e 10/05/2011 fine 31/10/2011.Vorrei sapere quanto settimane non bastano per chiedere disoccupazione ordinaria.Mi sembra ,che posso chiedete ,anche la ridota.Da 3 anni lavoro in Italia e fine adeso non ho chiesto disoccupazione.Grazie.
@yanina: contatta direttamente l'Inps.
salve!
volevo chiederle una cosa, io ho lavorato dal 22/04 al 29/06/2011, mi sono licenziata per motivi di salute, avevo il contratto part-time apprendista,sono stata ferma per ben 3 mesi!!
Ho diritto alla disoccupazione?
n.b attualmente lavoro ( da 1 sett) grazie
@anonimo 19 ottobre: non hai diritto alla disoccupazione essendoti licenziata.
Ciao Fabio. Qui parlate di versamenti dei contributi all'INPS. Io non l'ho mai fatto. E' una cosa che devo fare io o la fa il datore di lavoro in automatico quando mi da la busta paga? Io sono stata sempre assunta in regola, ma nessuno mi ha mai detto di questi contributi da pagare.
@anonimo 20 ottobre: lo fa il datore di lavoro, non ti preoccupare.
SALVE HO LAvorato da ottobre 2006 a aprile 2011 poi mi sono licenziata, da maggio 2011 a luglio 2011 ho lavorato, e ho lavorato anche da settembre 2011 a ottobre 2011. Ho diritto alla disoccupazione?grazie
ho bisogno di un aiuto. sono assunto da 5 mesi a tempo pieno ed indeterminato.Se mi licenziassero adesso potrei avere diritto alla disoccupazione? Premetto che ho lavorato sempre per la stessa ditta per 4 anni come apprendista poi mi hanno licenziato, liquidato il tfr ed nuovamente assunto dopo tre mesi come operaio.
@anonimo 20 ottobre: contatta l'Inps.
@anonimo 21 ottobre: hai diritto a richiedere la disoccupazione.
Buongiorno,
volevo chiederle una cosa, sono stata assunta in un studio legale impiegata apprendista part time 20 ore, contratto ccnl, mi hanno detto se supero i 2500 euro di busta paga all'anno devo pagare delle tasse x i studi professionali, ma è vero?? li pago io o il mio datore di lavoro?? e di quant'è più o meno le tasse?? grazie infinite
@anonimo 21 ottobre: tasse da pagare per un lavoro?? spiegati meglio…
ho scritto ben chiaro tassa da pagare per i studi professionali solo se supero i 2500 euro di reddito, questa cosa me la detta una consulente del lavoro che non ho capito e sinceramente non mi sembra giusto, mi ha detto che quando farò il 730 mi verrà detto quanto devo pagare se supero i 2500 di reddito. ma è vero??
@anonimo 21 ottobre: sinceramente non so. devi chiedere ad un caf o patronato.
salve, volevo sapere a quanti giorni di ferie ho diritto con contratto ccnl part time 20 ore sett 4° livello impiegata studio legale. grazie infinite
@anonimo 25 ottobre: qualche contratto hai? di che tipo?
Ciao fino a luglio 2009 ho lavorato da luglio a dicembre mutua e sono stato assunto con contratto a tempo indeterminato a dicembre 2010 Se nel 2011 lavoro fino alla 52esima settimana ho diritto all ordinaria?
ho il contratto di lavoro di apprendista professionalizzante a tempo parziale ( ccnl impiegata studio legale) grazie
Salve, volevo sapere se era vero compilando questo modello "Imposta sul reddito delle persone fisiche detrazioni d'imposta anno 2011", che fa parte del contratto che ho firmato impiegata professionalizzante part time, devo pagare delle imposte/tasse se il mio reddito annuo supera una certa cifra? sono a carico dei miei genitori. cordiali saluti
@anonimo 25 ottobre: devi chiedere ad un commercialista.
@anonimo 25 ottobre: fai richiesta, sarà l'inps a valutare se accordartela.
salve, voglio sapere gentilmente a quanti giorni di ferie ho diritto con un contratto professionalizzante a tempo parziale impiegata studio legale 20 ore 4° livello??? grazie
@anonimo 26 ottobre: qual'è il tuo contratto?
Scusi ma non ho capito, cosa vuol dire qual'è il mio contratto?? io ho il contratto ccnl professionalizzante a tempo parziale 20 ore, mansione impiegata studio legale.
@anonimo 26 ottobre: qual'è il tuo ccnl? Ccnl professionalizzante non vuol dire nulla.
salve, scusi ma nn riesco a capire, mi dica Lei qualche esempio di contratto magari capisco meglio.
@anonimo 27 ottobre: commercio, metalmeccanici, telecomunicazioni..
allora ho il contratto ccnl settore studi professionali ex cipa/consilp/tecn.
@anonimo 27 ottobre: purtroppo non conosco quel contratto, devi chiedere ad un commercialista.
Ciao Fabio, lavoro da 4 anni e mezzo come badante (30 ore/sett), a gennaio dovrebbe licenziarmi, ho diritto alla cassa integrazione o alla disoccupazione ordinaria? Che cosa si intende per cassa integrazione o alla disoccupazione ordinaria? Cosa posso fare? Grazie Mariana 80
@Mariana 80: con il tuo contratto non hai diritto alla cassa integrazione che viene concessa dalle grosse aziende. hai diritto alla disoccupazione, chiama l'inps per saperne di più.
marrianne
ceau fabio,voglio sapere se ho lavorato prima 6 mesi, come badante ,con un contratto da tipo progetto e poi ho trovato dopo 2 mesi cio dal 08/02/2010 etro il 31/07/2010 e poi dal 03/09/2010 entro il 28/10/2011 nella stessa ditta ,metalmeccanica, ho diritto alla disoccupazione?che tipo?grazie
@marrianne: ti conviene chiamare l'inps (803.164) e chiedere a loro.
Ciao, ho fatto la domanda di disoccupazione ordinaria, il 20 ottobre 2011, appena accedo in consultazione domande nel riquadro stato domanda mi esce: Sospesa in attesa di istruttoria dal 21/10/2011,
mi date una delucidazione a riguardo, un' altra cosa ma insieme alla domanda di disoccupazione è obbligatorio anche presentare anche la domanda (detrazioni d' imposta- MV10), oppure se ne può fare a meno, io ho una casa intestata a me, ma sono single
@Luigi: non è obbligatorio presentare l'MV10 e se è stata sospesa è perché stanno facendo dei controlli sui contributi.
buona sera. Voglio chiedere. 2009 ho lavorato 7 mesi. 2010 ho lavorato 8 mesi e questo anno 8 mesi. poso gia chiedere per la disoccupazione? Sono slovacco ma abito e vivo in Italia.
grazie per la risposta
@anonimo 5 novembre: puoi richiedere la disoccupazione ordinaria.
Salve,
le espongo la mia situazione lavorativa:
2008- dal 1 al 31 agosto
2010 – dal 10 aprile al 30 settembre
2011 – dal 29 aprile al 25 settembre
Attualmente assicurata dal 28 settembre fino al 18 novembre.
Non capisco bene come si devono conteggiare le settimane lavorative (se la settimana deve essere piena o bastano 5 giorni per considerarla lavorativa) e se i giorni "singoli" si possono contare!
La ringrazio anticipatamente per la sua risposta.
@anonimo 8 novembre: si devono conteggiare le settimane lavorate, quelle contributive.
collegati al sito inps e fai il tuo estratto contributivo (http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/02/lestratto-contributivo-inps-e-il.html).
Ho lavorato per 3 anni con un contratto di apprendistato, ora che sono incinta questo contratto non mi verrà rinnovato. Posso chiedere la disoccupazione?
Buongiorno,
avrei bisogno di un'informazione: Devo richiedere la disoccupazione poichè ho maturato più di 52 settimane contributive in 24 mesi, il problema è che ho sempre avuto un contratto part-time di 24 ore settimanali diminuite poi a 20 nell'ultimo mese e mezzo. Potrei comunque beneficiare della disoccupazione ordinaria?
GRAZIE PER LA RISPOSTA.
@anonimo 10 novembre: puoi fare domanda, sarà l'Inps a decidere se accordartela.
@anonimo 10 novembre: puoi fare domanda, sarà l'Inps a decidere se accortartela.
Salve,
mi potreste gentilmente spiegare cos'è una settimana contributiva e da quante ore è composta?
con 24 o 20 ore settimanali (part time) si rientra in una settimana contributiva?
Vi ringrazio.
@anonimo 11 novembre: una settimana contributiva part time è sempre una settimana contributiva solo che concorre in maniera inferiore al calcolo della disoccupazione ordinaria.
dovrai avere più di 52 settimane se lavori part time. ti consiglio di sentire l'inps.
salve vorrei sapere se avrei diritto alla dissoccupazione ordinaria visto che sono stato assunto il 12 maggio 2010 e licenziato il 11 nov. 2011
@anonimo 11 novembre: hai le settimane di contributi necessarie ad avere la disoccupazione.
buonasera, ho 52 settimane versate avendo avuto un contratto a termine di 1 anno.per l'anzianità assicurativa significa avere almeno una settimana di contributi versati nel biennio che precede il biennio delle 52 settimane o basta avere iniziato il primo rapporto di lavoro almeno 2 anni prima del biennio delle 52 sett? esempio:
licenziato 30/10/2011 assunto 29/10/2011 bienni per avere 52 settimane 30/10/11- 30/10/09 anzianità è 30/10/09-30/10/07 o basta che sia precedente al 2009?anche al caal center dell'inps non sono molto chiari a riguardo. grazie alfredo
@alfredo: basta avere iniziato il rapporto di lavoro prima del biennio.
@arianna quindi basta che ho inizto a lavorare almeno 2 anni prima del biennio di riferimento per avere le 52 sett giusto? cmq ho provato a fare la domanda sul sito dell inps. il sito prende in esame solo gli ultimi 4 anni lavorativi strano…grazie di nuovo alfredo
@alfredo: di nulla! cmq è così.
Buongiorno, nel 2008 ho lavorato full-time contratto a tempo determinato per 4 mesi (sett-dic).
Nel 2009 6 mesi (maggio-ottobre) part-time contratto a tempo determinato e da nov09 a ott10 (quindi 11 mesi) full-time con contratto di apprendistato, poi sono stata licenziata per calo di lavoro.
Nel 2011 7 mesi (gennaio-luglio) part-time con contratto a tempo determinato in mobilità, più un mese fatto adesso da metà ottobre a metà novembre 2011.
Pertanto sono nuovamente disoccupata in lista di mobilità.
Ho diritto all'indennità ordinaria?
Posso chiederla?
grazie mille
saluti
@anonimo 18 novembre: dovresti avere diritto alla disoccupazione, fai la domanda all'inps.
salve avrei una domanda!! Ho lavorato dal 25 maggio 2009 al 30 settembre 2011. Però forse c'è un piccolo problema nel giugno 2010 mi licenziai dall'azienda dove lavoravo e dopo una settimana trovai lavoro con un'altra azienda e conclusi il mio contratto con loro. La mia domada è se mi sono licenziata posso prendere la disoccupazione ordinaria? grazie in anticipo per la risposta!
@anonimo 23 novembre: fai domanda all'Inps che deciderà se hai i requisiti per concedertela.
salve.io ho lavorato da aprile 2009 a maggio 2010 come badante dopo mi sono lizenziato e ho iniziato una lavore stazionale da maggio 2010 a septembre2010 e da aprile 2011 a septembre 2011 .e ho fatto la disoccupation ordinaria. secondo te ho diritto,ciao grazie tafa
@anonimo 29 novembre: sarà l'Inps a valutare se hai i requisiti per usufruire dell'ordinaria.
ho lavorato da febbraio 2010 a dicembre 2010 25 ore a tempo determinato poi da gennaio 2011 a 31 ottobre con contratto a progetto mi spetta la disoccupazione ordinaria
@anonimo 8 dicembre: ti spetta la disoccupazione ridotta. chiama l'inps…
Salve, io ho lavorato da aprile 2011 ad ottobre 2011—-sono 7 mesi, posso avere la disoccupaz ridotta? se si quando ed entro che data devo fare la domanda? grazie mille.
Cristina.
@cristy: contatta direttamente l'Inps, comunque puoi presentare la domanda entro il 31 marzo 2012.
Sono stato licenziato e ho percepito 2 mesi di disoccupazione.Poi sono stato riassunto; dopo un mese licenziato di nuovo.Non ho più presentato domanda entro 68 gg per continuare a percepire le rate della disoccupazione. Ora qualcuno mi dice che se venissi riassunto entro la scadenza dei due anni con un contratto a tempo per 15 gg avrei possibilita di presentare di nuovo domanda. E' vero?
Salve,
devo presentare domanda di disoccupazione ordnaria on line avendo i requisiti richiesti,posso effettuarla personalmente tramite sito ufficiale inps essendo in possesso di pin di accesso?
La documentazione cartacea richiesta in che modo può essere inviata all'inps per verifica accettazione domanda?
Grazie aspetto una sua risposta.
@anonimo 9 dicembre: contatta direttamente l'Inps.
@gianni: contatta direttamente l'Inps.
salve,nel 2011 ho lavorato dal primo gennaio al 27 febbraio e dal 18 marzo al 30 novembre,nel 2010 gia ho percepito la disoccupazione per quanto riguarda il biennio precedente avendo gia contributi passati,posso richiederla gia questa volta?nel 2010 pero' sono stato fermo prendendo solo la disoccupazione,grazie anticipatamente
@anonimo 12 dicembre: non credo tu abbia acquisito abbanstanza contributi per chiederla di nuovo. chiama l'inps ed eventualmente fai la domanda per la ridotta.
Salve Fabio le volevo chiedere se posso fare la domanda di disoccupazione per la prima volta siccome ho lavorato nell'aano 2010 con un contratto part-time a 20 ore settimanali per un tot. di 19 settimane retribuite,poi nell'anno 2011 ho lavorato 15 settimane retribuite con contratto full-time con una ditta petrolifera e poi con un'altra ditta petrolifera sempre con un contratto part-time a 20 ore settimanli 17 settimane retribuite siccome il tot.arrivavo a 51 settimane mi sono fatto assumere da un bracciante agricolo per 2 settimane…..la posso fare la domanda di disoccupazione???? grazie per la risp. molto gentile arrivederci
@anonimo 16 dicembre: difficilmente avrai l'ordinaria, visto che hai lavorato part time. puoi richiedere la ridotta, comunque ti consiglio di chiamare l'inps (803.164).
Buongiorno, scusi l'ignoranza ma volevo chiederLe cosa vuol dire quando si riceve un sms dall'inps con scritto: Mittente: InpsInforma, E' stato disposto un pagamento in suo favore per: Cassa Integrazione Industria (C.I.G), io faccio l'impiegata apprendista in studio legale da quasi 2 mesi. Grazie
@anonimo 19 dicembre: contatta direttamente l'Inps.
Buongiorno,
mi potreste gentilmenete dare il vostro parere?
Nato nel giugno 1953(58 anni),sono stato occupato per 35 anni pressochè ininterrottamente, fino al 31.12.2009.
Dal 01.01.2010 al 31.12.2010 ho percepito l'indennità di disoccupazione e sono iscritto nelle liste di mobilità L.236/4 fino al 31.12.2014. Il 02.05.2010 ho avuto un contratto a tempo determinato che mi scadrà il 01.04.2011(11 mesi). Posso fare domanda di disoccupazione ordinaria?
Grazie Rossano
@rossano: rivolgiti direttamente all'Inps.
Ciao ho avuto un contratto di apprendistato di tre anni luglio2008 luglio2011 slittato di 5 mesi per maternità obbligatorio, ho diritto alla disoccupazione?
@anonimo 27 dicembre: rivolgiti direttamente all'Inps.
Salve,ho lavorato 13 mesi come badanta e sono stata licenziata, mi potete orientare se per la mia categoria, mi corresponde la dissocupazione; considerrando che due anni fa lo gia presso. Grazie
@rossella: contatta direttamente l'Inps per avere un riscontro certo.
salve mi chiamo alice.
ho lavorato dal 23 agosto al 26 ottobre 2010. Nel 2011 ho lavorato dal 7 marzo al 3 giugno e poi dal 27 giugno al 30 dicembre.
sono già stata all'inps e mi risulta di non aver versato giusto 3 settimane di contributi per richiedere la disoccupazione ordinaria. ora, vorrei richiedere quella coi requisiti ridotti ma stamattina un incaricato inps non è stato in grado di darmi informazioni a riguardo!!
vorrei capire: dato che nel 2011 ho praticamente lavorato per circa 9 mesi… il calcolo del 35% viene fatto su di questi o sui tre mesi in cui non ho lavorato?
inoltre come funziona: danno un unico assegno o si percepiscono diversi assegni, uno al mese?
avrei davvero bisogno di chiarimenti per sapere come muovermi, dato che ho capito che se chiedo quella con requisiti ridotti e poi trovo da lavorare anche solo per un mese a tempo determinato, poi non posso più chiedere quella ordinaria.-… è vero anche questo?!!
grazie
Salve,
sono attualmente disoccupata;
per motivi personali sono attualmente domiciliata a circa 600 km da dove ho la residenza e desidererei trovare lavoro ancora qui, perché ho intenzione di trasferirmi se riesco a sistemarmi;
posso presentare domanda di disoccupazione in questa provincia o devo farlo per forza nella mia provincia di residenza?
grazie,
elena
@alice: viene calcolata sugli ultimi tre mesi e avrai diversi assegni mensili.
ti conviene andare in un patronato e chiedere informazioni… puoi presentare la domanda anche li.
@elena: se devi presentare la domanda di disoccupazione ordinaria, puoi farlo online.
salve ,sono giuseppe volevo chiedere :e possibile riottenere la disoccupazione ordinaria per due volte???' esempio io ho lavorato dal novembre 2009 al gennaio 2011 poi ho richisto la disoccupazione ord. ,e lo ottenuta a partire dal mese di marzo 2011 fino a novembre 2011 se adesso al 19 gennaio 2012 inizio a lavorare in un'altra ditta per i prossimi 3 mesi , posso ripresentare la domanda…??? grazie anticipate
@peppetoy: ti consiglio di rivolgerti all'Inps.
salve,io ho lavorato da marzo a settembre 2011,posso fare domanda di disoccupazione?poi ho letto che guardano le ultime 3 mensilita,ma noi di agosto nn abbiamo lavorato e in busta paga c'è poco o niente,nn avendo maturato tante ferie,mi incide su quello che prenderò??grazie in anticipo..
@anonimo 13 gennaio: puoi richiedere la disoccupazione con requisiti ridotti. il calcolo dell'indennità è sulle ultime tre buste paga.
salve ….. volevo chiedere se e possibile chiedere la disoccupazione anche per chi ha lavorato in proprio e ha chiuso l attivita da due anni…. infatti sono due anni che non trovo lavoro come dipendente… ho dovuto chiudere per mancanza di lavoro e debiti accumulati nel tempo….
@anonimo 15 gennaio: non è possibile purtroppo.
buongiorno, ho presentato domanda di disoccupazione ordinaria un mese fa, ma mercoledì 18 riprendo a lavorare! Devo comunicarlo all'inps in qualche modo? grazie
@anonimo 16 gennaio: si, chiama il numero verde inps e comunicalo a loro.
ciao Arianna… io ho perso il lavoro ad Agosto 2011 con contratto apprendistato di 48 mesi… ho fatto la domanda per la disoccupazione ordinaria ma mi è stata respinta perche' da come ha detto l'inps sono LICENZIATO CON QUALIFICA DI APPRENDISTA. Che tipo di aiuto da disoccupato posso chiedere allora? grazie.
Buongiorno, volevo sapere se nella mia situazione ho diritto a ricevere la disoccupazione con requisiti ridotti. Ho 3 mesi di contributi versati come apprendista nell'anno 2000 in cui feci una stagione, poi per diversi anni ho versato come titolare d'impresa e da dicembre 2010 a giugno 2011 come lavoratore dipendente. Siccome ho letto che per i requisiti è necessario avere almeno una settimana di contributi versati prima del biennio in riferimento al quale si richiede l'indennità di disoccupazione, il dubbio che mi assale è questo: posto che nel biennio 2010/11 ho lavorato per 180 giorni e dunque rientrerei nella disoccupazione con requisiti ridotti, ai fini del conteggio dell'anzianità contributiva posso far valere i 3 mesi che ho lavorato in qualità di apprendista? Grazie
@mauro: non so come aiutarti purtroppo.
@numinas: rivolgiti direttamente all'Inps.
Buongiorno, sono stata assunta come impiegata a tempo indeterminato part time 6 ore con contratto studi professionali a giugno del 2008. Ho ricevuto lettera di licenziamento per cessata attività datata 29 dicembre ma con un preavviso concesso di 6 mesi quindi cesserò il lavoro il 30 giugno 2012. Posso ottenere l'iscrizione alle liste di mobilità e la disoccupazione ordinaria e se si quale data vale per rispettare la tempistica degli enti, il 29 dicembre o il 30 giugno. Spero di essermi spiegata al meglio. Grazie
@damia: ti consiglio di recarti da un patronato per avere ragguagli certi circa la tua situazione.
Salve, ho raggiunto le 52 settimane che mi hanno permesso di avere la disoccupazione ordinaria, complessivamente dai contributi 2010/2011…
Volevo sapere, qualora quest'anno venissi riassunta, potrei nuovamente richiedere nuovamente la disoccupazione a fine rapporto lavorativo facendo riferimento ai contributi 2011/2012…?! Grazie
@anonimo 19 gennaio: puoi fare domanda, sarà l'Inps a decidere se accordartela.
Salve, ho ottenuto la disoccupazione ordinaria, putroppo ho perso tempo per presentarla:licenziamento 30/11/11 e presentazione 22/12/11 c'è modo di recuperare i mesi che ho perso attraverso la requisiti ridotti qualora io venissi riassunta prima della scadenza degli 8 mesi…?!
Roberta
@roberta: non credo, ma senti l'Inps.
Salve, c'è un pensiero che mi tartassa, il patronato a cui mi sono rivolta per richiedere domanda di disoccupazione, afferma che il modulo DS 56 bis si presenta sia prima di ricevere il pagamento della prima rata di disoccupazione, sia alla fine della ricezione dell'intero indennizzo o nel caso in cui se ne verifichino le condizioni…Tutti asseriscono il contrario, il patronato continua a dire che ha proceduto sempre in questo modo è non ha mai riscontrato problemi… Rischio di perdere la disoccupazione se tale modulo è già stato inviato…?! Grazie Roberta
@roberta: anche a noi non risulta, ma non rischi di perdere la disoccupazione. Rivolgiti comunque ad un altro patronato.
NEL 2011 HO AVUTO VARI CONTRATTI A TERMINE E ENTRO MARZO CHIEDO LA DISOCCUPAZIONE CON REQUISITI RIDOTTI.NEL 2012 SO CHE LAVORERò DI MENO E DATO CHE IL MIO ULTIMO CONTRATTO è TERMINATO IL 24/12/11 POSSO RICHIEDERE LA DISOCCUPAZIONE ORDINARIA PER QUESTI MESI CHE NON LAVORERò?IL MIO DUBBIO è SE POSSO CHIEDERE ENTRAMBE LE DISOCCUPAZIONI, SECONDO ME Sì PERCHE RIGUARDANO ANNI DIVERSI.E PER QUELLA ORDINARIA DEVO CHIEDERE UN DOCUMENTO AL DATORE DI LAVORO?GRAZIE
@anonimo 23 gennaio: devi controllare i contributi versati per chiedere l'ordinaria. non puoi chiedere entrambe le disoccupazioni. chiama l'inps.
guarda io ho un contratto a tempo determinato che finisce a 1 marzo,full time 90%,lavoro da 4 messi e da marzo per che sa diminuito il lavoro mi lascia a casa.io poso prendere la disoccupazione?grazie mille.
@eugenio: presenta la domanda per la disoccupazione con requisiti ridotti, sarà l'Inps a decidere se accordartela.
Buongiorno, avrei bisogno di chiedere un informazione. Avendo il contratto in scadenza, ho iniziato a guardarmi in giro e mi hanno proposto una posizione interessate. Allo stato attuale so di aver diritto alla disoccupazione ma, qual'ora accettassi il nuovo lavoro con contratto a progetto e, mi licenziassi, qualora non andasse bene il nuovo lavoro perderei comunque i diritto alla disoccupazione? grazie mille e buona giornata.
@anonimo 1 febbraio: si, perdi il diritto.
T. DET. DA SETT.2010 A MAGGIO2011 POI ALTRO T. DET.DA SETT.2011 A MARZO 2012 … POSSO AVERE DISOCCUPAZIONE VISTO CHE ENTRERO' IN MATERNITà E NON MI TENGONO SE LO SANNO…VISTO CHE SIAMO A FEBBRAIO OGGI E IO SONO AL 1 MESETTO. PERDERE UN FIGLIO PER UN LAVORO DOVE TI TRATT SENZA RISPETTO NON è GIUSTO. SPERO DI ESSERE TUTELATA FINO AL PARTO, LO FACCIO PER MIO FIGLIO.
Buonasera, volevo chiedere avendo lavorato per un anno part-time per 24 ore settimanali mi spetterebbe la disoccupazione ordinaria o con requisiti ridotti? preciso che l'anno precedente ho lavorato per 8 mesi sempre part-time.Potrei sapere quando c'è la domanda? Grazie tante.
@anonimo 1 febbraio: puoi richiedere la disoccupazione e se non ti viene data, puoi avere la maternità.
@anonimo 1 febbraio: no, non ti spetta perché con il part time versi meno contributi. senti l'inps.
ciao, ho lavorato da marzo 2008 a dicembre 2011, presentato la domanda il 13 gennaio, però i primi tre anni ero apprendista, va bene lo stesso vero?
e quanto ci mettono di solito ad accettare o rifiutare le richieste?
grazie per eventuali risposte e per il servizio che offrite!
@chris: posso solo dirti di attendere il riscontro dell'Inps.
salve,ho lavorato per 3 mesi nel 2011 in una ditta edile è possibile fare domanda di disoccupazione?? mi sono state versate 60 giornate.
@ivan: puoi leggere qui http://contrattolavoro.blogspot.com/2011/06/disoccupazione-speciale-edilizia-inps.html.
salve, sono simona78@ sono una coadiuvante da piu' di due anni e vorrei sapere se vengo licenziata ho diritto alla disoccupazione? e quale? ringrazio anticipatamente!!
@simona78: se hai più di 52 settimane di contributi puoi chiedere la disoccupazione ordinaria. Se hai meno di 52 settimane puoi chiedere la disoccupazione con requisiti ridotti. Naturalmente l'ultima parola spetta all'Inps.
salve volevo chiedere se potevo, e come posso fare domanda di disoccupazione dopo un anno che stò cercando laoro. ho lavorato da 10-06-2009 fino al 15-01-2011. come posso fare sono disperata…
@anonimo 13 febbraio: purtroppo non puoi fare richiesta.
Salve, ho lavorato Part-time dal 01-01-2008 al 31-12-2011.
Ho fatto domanda per disoccupazione ordinaria in data 10-01-2012.
Dall'estratto conto dell'Inps si evince che per ogni anno, 2010 e 2011, ho 52 settimane al diritto e 29 al calcolo. (Quindi 58 al calcolo nel biennio)
Ho diritto alla disoccupazione ordinaria? Lo chiedo perchè ad oggi la pratica è ancora in fase di Istruttoria presso l'Inps
Ringrazio anticipatamente per un eventuale risposta.
@anonimo 14 febbraio: chiama l'Inps per avere riscontri sulla tempistica, dovresti aver diritto.
@arianna grazie mille, la contatterò al più presto
Ho due lavori part time, uno a tempo indeterminato da 7 anni e l'altro a tempo determinato 1 anno con scadenza a giugno. Se dovessi perdere quest'ultimo lavoro, con i contributi versati con l'altro, posso richiedere la disoccupazione ordianaria?
@anonimo 14 febbraio: ti consiglio di rivolgerti all'Inps.
Salve…sto percependo l'assegno di disoccupazione da settembre 2011..è purtroppo non ho ancora trovato lavoro..mi chiedevo fino a quando durerà l'assegno? ed una volta che cesserà di arrivare cosa potrò fare visto che ho famiglia? grazie…
@anonimo 15 febbraio: se stai percependo l'ordinaria durerà in totale per 8 mesi. Purtroppo non so cosa dirti, informati presso il tuo comune per vedere se prevede delle forme di assistenza al reddito.
Buongiorno,
ho fatto la richiesta di disoccupazione ordinaria on line, ma non avevo ancora avuto la possibilità di andare al centro per l'impiego. Ho provveduto il giorno seguente, ma non so come aggiornare il modulo. In più mi chiedono di modificare il pin. l'ho fatto, ma non ho ricevuto nessuna mail di conferma e col nuovo PIN. Può darmi indicazioni?
In più nel 2009 ho ottenuto la qualifica di banconiere di bar qualificato operaio e nel 2010 barista generico, nell'ultimo contratto però son riuesciti a farmi l'apprendistato, per questo ho diritto alla disoccupazione ordinaria o quella da apprendista?
Grazie.
@irene: contatta il numero verde inps.
Grazie mille!
mi chiedevo inoltre visti i tempi, se una volta che mi arriva la comunicazione a casae questa è negativa, ovvero che non rientro nella disoccupazione ordinaria, sono sempre a tempo per richiedere quella da apprendista?O sforando con i giorni non ci si rientra più?
@irene: tu cosa intendi per la disoccupazione da apprendista? A me non risulta.
salve,volevo sapere dato che ho lavorato per un anno e mezzo con un contratto a progetto e da un mese mi sono licenziata per motivi personali se ho diritto alla disoccupazione?
Grazie
@anonimo 22 febbraio:se ti sei licenziata non hai diritto alla disoccupazione.
buona sera
sono un lavoratore stagionale , solitamente lavoro 6 mesi e 6 mesi percepisco la disoccupazione , quest'anno ho trovato un lavoro part-time di 6 mesi da 20 ore settimanali volevo sapere se posso ancora prendere la disoccupazione alla fine di questo periodo lavorativo di 6 mesi. pur lavorando meno ore rispetto a prima. grazie
@nando: si prendevi la ridotta puoi richiederla.
ciao io ho lavorato da lugliuo 2011 e ho il contratto fino al 30 marzo di questo anno!!posso fare lo stesso domanda di disoccupazione arequisiti ridotti???perche sapevo che si poteva fare fino al 31 marzo che e' di sabato!!risp perfavore grazie !!!
Salve a tutti, vorrei chiedervi un informazione,
ho lavorato dal 1 ottobre 2010 al 29 feb 2012 presso un call center con contratti a progetto.
posso richiedere la disoccupazione o quanto meno cè qualcosa di simile??
Spero di avere vostre risposte grazie 1000
@anonimo 29 febbraio: ti consiglio di sentire direttamente l'Inps.
@lucia: per avere la disoccupazione ordinaria devi avere almeno 1 anno di contributi (52 settimane anche non continuative) nel biennio precedente alla data di cessazione del lavoro. Per sapere se la riceverai, contatta l'Inps.
ciao!!io ho lavorato da luglio 2011 e ho il contratto che scade a marzo di questanno cioe' tra poco!!!sapevo che domanda di disoccupazione arecuisiti ridotti si piuo' fare fino al 31 marzo cioe quando mi scade il mio contratto!!posso farla ugualmente domanda !!rispondetemi perfavore!!!!!ciao luca
@luca: puoi presentarla l'ultimo giorno del tuo contratto.
Ciao a tutti. Io sono stato assunto il 19/10/2011 con contratto part-time che dal primo marzo 2012 è stato cambiato in full-time. Ora la ditta sembra navigare in brutte acque. Se dovesse chiudere ad aprile, ho diritto a qualche tipo di sussidio di disoccupazione??? Grazie.
@anonimo 20 marzo: puoi richiedere i requisiti ridotti.
ciao sono giuseppe vorrei sapere se ho diritto alla disoccupazione ordinaria+ la speciale edile.ho lavorato con una ditta edile dal gennaio 2011 al febbraio 2012 in più ho sei mesi del 2010 che vanno dal 13 marzo 2010 al 16 settembre 2010 le 52 settimane le ho maturate ma non nell'arco del biennio ora sono stato licenziato in data 17 febbraio 2012 . Mi sapete dire se rientro. Contratto a tempo indeterminato
@giuseppe: dovresti averne diritto. chiama l'inps.
Buongiorno,
la frase " per ottenere l' indennità di disoccupazione bisogna essere assicurati all' imps da almeno due anni", significa avere una carriera lavorativa dispendente di almeno due anni anche se discontinua, giusto?
Grazie.
@anonimo 26 marzo: significa che devi avere contributi versati nel biennio precedente il periodo per cui richiedi la disoccupazione.
ciao ho lavorato oltre 10 mesi nel 2011 all aimeri ambiente,poi non mi hanno rinnovato il contratto, ho chiesto la ridotta e me l hanno respinta,secondo loro non ho maturato giornate indennizabili…….???????? cosa devo fare grazie
@anonimo 27 marzo: purtroppo non puoi fare niente.
Ho lavorato da marzo 2007 a 30 giugno 2011 con contratto a tempo indeterminato. Nel giugno 2011 ho dato le dimissioni volontariamente.
Da marzo 2012 lavoro con un contratto a tempo determinato che scadrà ad aprile 2012 conseguendo così un mese di lavoro. Posso successivamente, ma ovviamente entro i 68 giorni, richiedere la disoccupazione???
Grazie anticipatamente
@anonimo 30 marzo: puoi presentare la domanda, ma non credo ti verrà accettata.
sono anonimo 30 marzo 2012.
Arianna perché non verra accettata
@anonimo 30 marzo: perchè ti sei licenziato.
Salve, vi chiedo un chiarimento, ho iniziato a lavorare il 16 Nov. 2011 e con proroghe di 1 o 2 mesi il mio contratto scadrà il 12 Apr. 2012, nell'eventualità molto probabile che non mi rinnovino, avrei diritto alla disoccupazione? Grazie mille in anticipo!
@freedom: se hai solo questi contributi non hai diritto alla disoccupazione ordinaria e sei in ritardo per la ridotta che doveva essere presentata entro il 31 marzo.
Salve, io ho riscosso quelli 8 mesi di disoccupazione pero ancora non ho trovato lavoro….ce qualche altro aiuto da parte de lo stato, oltre la disoccupazione? Grazie!
@anonimo 25 aprile: no, prova a sentire il tuo comune di residenza.
Salve volevo sapere se per fare la richiesta della disoccupazione ordinaria devo ancora andare al centro dell'impiego a prendere il foglio della disoccupazione oppure non server piu ?
salve volevo sapere se io sono gia in disoccupazione e trovo un lavoro ma solo per 2 o 3 mesi, quando mi finisce il contratto posso dinuovo rifare la richiesta se sono ancora con 53 settimana lavorative nel gli ultimi 2 anni ? e un'altra cosa, per fare la richiesta della disoccupazione devo sempre andare a farmi fare il foglio che sono disoccupato al centro dell'impiego oppure no ? grazie mille
@anonimo 1 maggio: non serve più, puoi farla online.
@anonimo 1 maggio: puoi fare di nuovo la domanda, ma basta farla online.
Buonasera.
Mio marito ha lavorato dall'ottobre del 2009 al giugno 2011 e ha regolarmente poi preso una disoccupazione (8 mesi, lui è muratore)..Adesso gli hanno detto che per poter ricevere ancora una disoccupazione (è da quasi un anno che non riesce a trovare lavoro) gli bastano 20 gg di "messa in regola" presso qualunque ditta.. Mi può dire se è vero?? Grazie mille
@anonimo 9 maggio: a mio avviso no.
Buon giorno, la mia azienda mi trasferisce la sede lavorativa dalla attuale citta, dove abito, ad un altra citta distante più di 200 km, se mi licenzio in quanto non posso trasferirmi, posso chiedere la disoccupazione ordinaria. Premetto lavoro da più di due anni in questa azienda.
@anonimo 14 maggio: se ti licenzi, non hai diritto alla disoccupazione.
Salve, vorrei verificare con Voi se ho i requisiti per la domanda di disoccupazione ordinaria da fare al 30/06/2012 data di scadenza del mio ultimo contratto di lavoro.
negli ultimi due anni ho dall'estratto conto:
24/07/2010-30/099/2012 7 settimane come lavoro dipendente
01/01/2010-31/12/2010 54 settimane come apprendista part time ( non conta?)
01/01/2011-31/11/2011 49 settimane come apprendista part time ( sono stata licenziata ..non conta?)
21/11/2011-22/04/2012 supplente della scuola servizio ordinario contratto a tempo determinato
19/09/2011-30/06/2012 supplente della scuola servizio ordinario contratto a tempo determinato
vorrei cercare di sapere in anticipo cosa mi spetta…vi ringrazio!
Simo
@angelo: puoi richiedere la disoccupazione con requisiti ridotti.
SALVE NEL DICEMBRE 2010 HO FATTO DOMANDA PER LA DISOCCUPAZIONE E MI E STATA ACCETTATA.
HO PERCEPITO TUTTI GLI OTTO MESI,DA MARZO 2012 HO COMINCIATO NUOVAMENTE A LAVORARE MA PENSO DI FINIRE ENTRO MAGGIO.
LA DOMANDA E':RIESCO NUOVAMENTE A PERCEPIRE LA DISOCCUPAZIONE GRAZIE E ARRIVEDERCI
@anonimo 25 maggio: puoi richiedere la ridotta.
Salve,
nel 2012 ho lavorato dal 9 gennaio al 9 marzo: il contratto era a tempo determinato, di 6 mesi, ma al termine dei 2 mesi di prova hanno sospeso il rapporto di lavoro. Con le 52 settimane di lavoro dei due anni precedenti, avrei potuto richiedere la disoccupazione ordinaria? (Sono già passati i 68 giorni.
@anonimo 3 giugno: per questo avresti dovuto sentire l'Inps.
ciao sono Checco ho lavorato dal 1/9/2006 a 1/7/2011, ma essendomi licenziato so di non avere diritto all'indennità!!volevo sapere cosa devo fare per recuperare l'indennità, è vero che basta anche solo un giorno di lavoro??
grazie
@Checco: no, non basta un giorno di lavoro perché licenziandoti non potrai più utilizzare i contributi versati negli anni precedenti.
scusami Fabio se ribatto, quindi il fatto che mi sia licenziato (un anno fa)mi fa perdere qualsiasi diritto sui miei contributi, e anche se lavorassi per un mese entro la fine dell'anno corrente,questi non rientrebbero nel conteggio per poter avere il sussidio???
@anonimo 15 giugno: si.
Salve, ho lavorato 68 settimane dal 2011, mi hanno licenziato per carenza di lavoro ( non percepisco stipendio da 4 mesi) posso richiedere la disoccupazione????
@anonimo 26 giugno: purtroppo sei in ritardo per richiedere la disoccupazione ordinaria e quella con requisiti ridotti.
Complimenti vivissimi per tutte le spiegazioni! La mia domanda è questa: Ho un contratto a tempo determinato (6 mesi) in scadenza al prossimo Agosto per la stessa ditta per la quale ho lavorato anche l'anno scorso con due contratti a progetto di 6 mesi ciascuno. Posso secondo lei avere diritto alla disoccupazione?
Inoltre nel poco probabile caso in cui me lo rinnovassero, non avrei intenzione di accettare perchè mi trovo malissimo, cosa implicherebbe questa scelta? Grazie mille e complimenti ancora, Annalisa
@annalisa: a mio avviso non hai sufficienti contributi, comunque rivolgiti all'Inps. Il fatto che tu non accetti il rinnovo non comporta nulla.
SALVE,HO LAVOATO PER TRE ANNI DAL 08/10/2008 AL 31/10/2011 E POI SONO STATO LICENZIATO.Ho fatto domanda di disoccupazione ordinaria a novembre 2011 e la finsco il 15 luglio 2012.Ora vengo assunto per due mesi luglio/settembre per un lavoro stagionale,e vorrei sapere se alla scadenza del contratto ho i presupposti per inoltrare la domanda di disoccupazione ordinaria. Anticipatamente ringrazia DISTINTI SALUTI
@ Marco Aurelio: no, hai esaurito tutti i contributi con la disoccupazione che hai preso fino ad ora. Con solo due mesi non puoi richiederla di nuovo.
@ Marco Aurelio: no, hai esaurito tutti i contributi con la disoccupazione che hai preso fino ad ora. Con solo due mesi non puoi richiederla di nuovo.
Ciao volevo chiederti se il periodo in cui viene corrisposta l indennita' di disoccupazione vale in termini di copertura previdenziale
@anonimo 12 luglio: si, l'ordinaria vale come copertura previdenziale.
Prendo disoccupazione ordinaria da 4 mesi se lavoro un solo giorno la perdo?
@anonimo 19 luglio: no, non la perdi per un giorno ma per cinque.
Salve, vorrei verificare con Voi se ho i requisiti per la domanda di disoccupazione ordinaria da fare al 27/07/2012 data di scadenza del mio ultimo contratto di lavoro.
negli ultimi due anni ho dall'estratto conto:
24/07/2010-30/09/2012 7 settimane come lavoro dipendente
19/09/2011-30/06/2012 41 settimane supplente della scuola servizio ordinario contratto a tempo determinato
02/07/2012-27/07/2012 CONTRATTO a tempo determinato presso colonie estive ( quante settimane sono 3 o 4?)
vorrei cercare di sapere in anticipo cosa mi spetta…vi ringrazio!
Simona
@angelo: credo ti spetti dai calcoli ma ti conviene sentire l'inps.
Salve,
Ho lavorato dal 1 luglio 2010 al 2 luglio 2012 con contratto a tempo indeterminato ma sono stato licenziato per chiusura di un centro produttivo. Non ho contributi previdenziali precedenti. Ho diritto alla disoccupazione ordinaria?
Grazie.
Marco
salve. Io ho un contratto apprendistato di tre anni che mi scade nel 2013, assunta 25 giorni al mese. Ma a breve mi licenzieranno. Come devo comportarmi. posso fare la domanda di disoccupazione.? quando potrò farla?
Grazie.
@marco: si puoi fare la domanda. Se hai dubbi chiama l'inps.
@anonimo 25 luglio: dipende dai contributi versati, senti l'inps.
Salve,
ho lavorato:
01/01/10 – 31/03/10 full time 40 ore sett.
25/06/10 – 30/09/10 full time 40 ore setti.
01/06/11 – 31/12/11 part-time 29 ore sett.
Ho diritto alla disoccupazione ordinaria?
grazie mille, complimenti
desy
@desy: non arrivi alle 52 settimane. Senti comunque l'Inps.
Ho lavorato part time da marzo 2011 a ottobre 2011 copreso e da marzo 2012 aottobre 2012 sempre part time. Posso chiedere la disoccupazione? Quale?
@anonimo 28 settembre: dai miei calcoli non arrivi alle 52 settimane, quindi puoi chiedere solo la disoccupazione con requisiti ridotti.
avendo lavorato per 1 anno e mezzo con contratti a progetto e 1 anno con tempo determinato non rinnovato nella stessa azienda posso chiedere la disocc? grazie
@anonimo 10 ottobre: presenta la domanda, sarà l'Inps a decidere se accordartela.
ho lavorato da marzo 2011 al 14 ottobre 2012 con contratto part time 20 ore….ho presentato la domanda per la disoccupazione ordinaria….ho diritto?
@anonimo 18 ottobre; sarà l'Inps a valutare se ne hai diritto.
Salve, tra Inca,centro per l'impiego e inps, fanno a chi mi confonde di più le idee.
Sono passato Operaio il 31/11/2010 ( dopo 5 anni di apprendistato),e sono stato licenziato il 10/10/2012. Ho diritto alla disoccupazione ordinaria??? L'inps dice che devo far domanda al limite della scadenza dei 68 giorni. L'Inca dice che devo lavorare come operaio una settimana dal 1 dicembre.
Grazie in anticipo per l'eventuale chiarimento.
@Alessandro: ha ragione l'inps, devi fare domanda, dovresti averne diritto.
Il problema è che l'Inca non mi fa fare nemmeno domanda, perchè controllano i contributi versati sul computer e dicono che non ci sono i requisiti almeno che io non lavori una settimana dopo il primo dicembre e allora poi ho diritto alla disoccupazione.
@alessandro: devi fidarti di loro allora, hanno accesso ai tuoi contributi.
salve ,per piacere chi sa le cose sicure a informarmi cosa posso prendere con mio periodo di lavoro
06/08/2009-15/01/2010 come badante -conttrato progetto
08/02/2010-31/07/2010-operaio metalmeccanico
06/09/2010-29/10/2011-operaio metalmeccanico
28/11/2011-13/12/2011-ag.interina1e 3/10/2012 e 13/10/2012 e da 16-20 oct 2012 ag .interinale,, posso prendere qualcosa ,disoccupazione,,,grazie,e quale?
@marianne: puoi richiedere la disoccupazione con requisiti ridotti.
Sono stato asdicurato da apprendist dal 26 aprile 2009 fino ad aprile 2012 poi sono passato operaio fino ad agosto 2012 r sono stayo licenziato mi spetta l ordinaria di 8 mesi
@cosimo: devi parlare con l'inps. io credo che puoi richiedere la disoccupazione per gli apprendisti.
Buongiorno, sono federico ho lavorato con cotratto a tempo indeterminato per 3 anni, a settembre ho dato le dimissioni perchè non ne potevo più della trasferta.
ora ho concluso alcuni lavori occasionali ma con regolare contratto e mi chiedevo se avevo diritto alla disoccupazione ordinaria, a quella a requisiti ridotti o a nessun trattamento.
Le dimissioni contano anche se per lavori precedenti?
grazie
@fede: senti l'Inps.
L'anno scorso dal 1 ottobre 2011 ho iniziato la dis. ord. l'ho terminata il 1 giugno 2012,poi ho lavorato 4 mesi.Ora ho rifatto la domanda perchè rientravo nei requisiti delle 52 settimane.Ne ho nuovamente diritto??
@anonimo 25 novembre: con 4 mesi di lavoro come puoi avere 52 settimane?
Perchè ho lavorato anche nel 2011 e parte del 2010,facendo il conteggio indietro di 2 anni delle settimane dal 1 ottobre 2012 al 1 ottobre 2010,mi sembra di essere nei requisiti…sopra le 52 settimane
salve, ho appena terminato un contratto a tempo e devo subire un intervento, posso da disoccupato chiedere l'indennità di malattia?
grazie
@anonimo 11 dicembre: no, se hai la disoccupazione non puoi chiedere la malattia.
Buon giorno. Io ho lavorato dal 2002 fino a giugno 2011 dopo di che ho perso lavoro e ho usufruito di 8 mesi d’indennità di disoccupazione. In 2012 ho finito un corso di formazione professionale e ho ricevuto un contratto determinato (cambio ferri) dal 17 luglio 2012 a 3 settembre 2012 e dal 4 settembre 2012 fino adesso in 27 febbraio 2013 un nuovo contratto indeterminato (strutture diverse). Per favore vorrei chiedervi se ho diritto a indennità di disoccupazione e che tipo? Grazie anticipate. Anna
@anonimo 15 gennaio: contatta l'Inps, puoi aver diritto alla mini aspi.
Salve.
Io ho lavorato con un contratto a termine dal 1/12/2011 fino al 31/5/2012 rinnovato dal 1/6/2012 al 31/12/2012. Oltre a questo periodo ho dei contributi dal 16/9/2009 al 15/1/2010.
Vorrei sapere se mi corrisponde la disoccupazione e quale (oordinaria o ridotta)
@davide: la Disoccupazione non esiste piu', leggi qui http://contrattolavoro.blogspot.it/2013/01/indennita-di-disoccupazione-aspi-cose-e.html?m=1.
Salve mi e' arrivata la risposta positiva che hanno accettato la mia domanda per la disoccupazione ordinaria con ricorrenza 29/03/2013,siamo al 08/04/2013 ma non mi e' stato accreditato ancora nulla sul conto,e' normale?
@anonimo 8 aprile: per questo genere di cose devi fare riferimento all'Inps.
buon giorno sono stato licenziato dopo 1 ano e 7 mesi pero ho un altro contratto di lavoro a tempo indeterminato per 11 ore a setimana. Ho drito a disocupazione?
@anonimo 26 ottobre: no, se lavori non hai diritto alla disoccupazione.