Il rinnovo del contratto del commercio 2011-2012-2013 ha portato diverse novità, tra cui gli attesi aumenti degli stipendi di tutti i livelli del commercio e i nuovi minimi tabellari.
Tutti gli aumenti del CCNL commercio, due per ogni anno fino al 31 dicembre 2013, sono non assorbibili e hanno decorrenza dal 1 gennaio 2011.
Novità! Leggi gli aumenti ai minimi retributivi dal 1 agosto 2017 e il rinnovo 2015-2017.
Aumenti lordi del 1 gennaio 2011:
- Quadro – 17, 36 euro
- I livello – 15,64 euro
- II livello – 13,53 euro
- III livello – 11,56 euro
- IV livello – 10 euro
- V livello – 9,03 euro
- VI livello – 8,10 euro
- VII livello – 6,94 euro
Aumenti lordi dal 1 settembre 2011:
- Quadro – 22,57 euro
- I livello – 20,33 euro
- II livello – 17,59 euro
- III livello – 15,03 euro
- IV livello – 13 euro
- V livello – 11,75 euro
- VI livello – 10,54 euro
- VII livello – 9,03 euro
Minimi tabellari retributivi lordi dal 1 gennaio 2011:
- Quadro – 2408,25 euro
- I livello – 1994,23 euro
- II livello – 1792,59 euro
- III livello – 1604,09 euro
- IV livello – 1455,68 euro
- V livello – 1363,47 euro
- VI livello – 1275,27 euro
- VII livello – 1169,5 euro
Leggi le novità per la malattia nel contratto del commercio, i nuovi termini di preavviso dimissioni e licenziamento e le nuove regole dei permessi nel ccnl commercio 2011.
171 Replies to “Contratto del Commercio 2011 – Aumenti e minimi tabellari”
NON SARANNO TROPPI TUTTI QUESTI SOLDI????
@anonimo 1 marzo: sei ironico, vero?? 😉
66 euro netti da spalmare in tre anni!!!!!
Mammamia che porcata!!!!Non ho parole…………
Quanta grazia!!!
con l'aumento di 10 euro che mi danno a gennaio 2011 ci prenoto la crociera!!!!!
ma fateci ridere…10 € di aumento ora e per la malattia un peggioramento assurdo. Non lo trovo giusto nei confronti di tutti noi lavoratori.
Speriamo che i "furbetti" dei tre giorni di malattia finalmente abbiano vita dura; finora abbiamo dovuto lavorare anche per loro!
LA BENZINA AUMENTA OGNI GIORNO E NOI, IN 3 ANNI DOBBIAMO PERCEPIRE SOLO 66 EURO DI AUMENTO!!!
SCANDALOSI ALLO STATO PURO!!!
ci compro la casa nuova con tutti questi aumenti… se come no….
Finalmente adesso si rilancia l'economia !!! vuoi mettere cose potremo permetterci adesso !!!
con questi soldi prenoto un bel porsche cayen e la concessionaria consegnerà fra vent'anni
L E G G E T E N E T U T T I!!!!!!!!!!!!!!
STATUTO DEI LAVORATORI
Art. 17. Sindacati di comodo.
1. È fatto divieto ai datori di lavoro ed alle associazioni di datori di lavoro di costituire o
sostenere, con mezzi finanziari o altrimenti, associazioni sindacali di lavoratori.
COSTITUZIONE
Art. 1
L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
Art. 2
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
Art. 3
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art. 4
La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.
Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.
L'ARTICOLO PIU' VIOLATO IN ITALIA E' IL 36!!!!!!!!!
Art. 36
Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa.
La durata massima della giornata lavorativa è stabilita dalla legge.
Il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rinunziarvi.
OK IRONICHE LE BATTUTE, CONDIVIDO. MA POSSIBILE CHE NESSUNO CI PUO' AIUTARE ?? CHE NON POSSIAMO FARE NULLA?? IO NN VOGLIO STARE A SUBIRE. MA I SINDACATI DOVE SONO?????
grazie cisl e uil mi vergogno di essere un vostro iscritto ora mi cancello e mi faccio da solo l aumento
mangia mangia ci si strozza maledetti
CON QUESTO SIGNIFICATIVO AUMENTO (LORDO) STIPULATO
NEL SILENZIO PIU ASSOLUTO DA PARTE DEI MEZZI DI
INFORMAZIONE I SINDACATI DEL COMMERCIO
SI SONO RIVELATI COME DA ANNI COMPLICI DELLA CONF
COMMERCIO HANNO ACCETTATO LA MANCIA SENZA FARE
RUMORE.UN GRAZIE FUTURO RICCO DIPENDENTE
10 euro lordi rappresentano un 'elemosina vergognosa,sinceramente è simbolicamente una presa x il culo,una totale mancanza di rispetto per il lavoro dell'uomo sfruttato e costretto a lavorare in condizioni pietosi,e attenzione a non ammallarsi più di due volte l'anno,oltre alla sfortuna di stare male neanche ti pagano,un 'altro grande contratto: VERGONATEVI!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per cambiare le cose in Italia ,purtroppo ci vuole ora mai una bella rivoluzione!!mi dispiace dirlo ma Sara' sempre peggio!, la prossima volta ci ridurranno i giorni totali di ferie all' anno perché riposiamo troppo!! Rivoglio. Un altro 68!!!!!!!!!!!!!!!!!
Volete l'aumento? Mandate a quel paese CISL e UIL cancellate la vostra sottoscrizione ed avrete raddoppiato l'aumento in busta paga!!!!!!!
SCIOPERO SCIOPERO SCIOPERO ad oltranza
azz….
10 € di aumento…ora si che arrivo in fondo al mese!!!! Ma che schifo…e questi sarebbero i tanti attesi aumenti??? Questa è la tanto attesa presa per il culo!!! Ma che ci sto a fare in italia!!!
io sono senza parole…pago un mutuo di 1100 euro al mese…e la spesa come la faccio? che faccio mangiare a mia figlia?
e poi dicono che la gente si suicida per la disperazione…
CHI CI DIFENDE?
si una idea si potrebbe lavorarla approfondidamente,raccogliere l aumento dato a tutto il commercio,cioè noi,e con dei garanti istituire un fondo.ed evolverlo per i precari con una cassa speciale garantita da persone fuori da tutti i partiti e le ideologie e isindacati .altrimenti colletta a coloro che anno impostato questo accordo.controllando le presenze e le malattie.chiediamo i bilanci dei sindacati e vediamo come è la loro risposta
Aiutati che il ciel ti aiuta
Non aspettate che scenda la mano dal cielo perchè non arriva.Vi trattano così perchè glielo lasciate fare, non reagite siete passivi.
Loro i padroni,che esistono ancora e alla grande , fanno i loro interessi a vostro discapito .
Fanno come facevano i Romani dividi et impera e hanno diviso lavoratori e sindacati e ora siete alla loro mercè.GRANDI loro.Ci stanno prendendo per paura e per paura abbassiamo la testa sperando che almeno quella si salvi anche se vuota.Riempiamola con idee e fatti parliamone con i nostri e vostri colleghi e incominciamo ad essere autodeterminati.AUGURI DA UNO CHE HA FATTO IL 68,CHE HA LOTTATO PER LO STATUTO DEI LAVORATORI E CHE OGGI SI SENTE DELUSO DA QUANTO STA' SUCCEDENDO NEL MONDO DEL LAVORO. CON AFFETTO CAVALLO PAZZO DA MANTOVA
in piazza a Roma ma senza sindacati!!!!!
che schifo si puo dire …..è come una pugnalata e per non parlare dei permessi ridotti…. che altro torniamo indietro sempre peggio …..i sindacati lo schifo piu assoluto ,,,è ora di svegliarci o no?
Un aumento per il V livello di 9,03 euro lordi da gennaio 2011…..
Veramente è tutta da ridere……ma almeno qualcuno che si vergogna esiste?
Scandaloso, una presa x il culo che, come al solito, poteva essere avallata con la complicità subdola di Cisl & Uil.
Restituire le tessere di questi 2 due miserrimi sindacati filo governativi e padronali è un dovere di tutti gli iscritti. Ancora una volta viene isolata la Cgil, unico sindacato che ha ancora a cuore gli interessi dei lavoratori.
Champagne per tutti con l'aumento e speriamo non ci faccia male altrimenti niente soldi per i primi 3 giorni
a pochi giorni faremo un passaggio societario, ogni due anni veniamo licenziati e poi riassunti. Dovremmo essere inquadrati tutti al 5 livello, invece questo viene dato solo a chi è tesserato cisl. Premetto che sono un cellista, a cui non viene pagata neppure l'indennità del freddo. Mi domando come farò a resistere fisicamente, ammalarsi da noi è molto semplice. Il sindacato si vende pure le mutande che porta. Riflettete gente, gli imprenditori si mettono in tasca sempre più soldi, a noi non ci danno ciò che meritiamo di avere. Cisl e Uil stanno svendendo i diritti di noi lavoratori. Creiamo il sindacato autonomo dei lavoratori, un unico e solo grande sindacato a livello Nazionale, così ci riprendiamo i nostri diritti.
CISL E UIL?
ma perche'?LA CGL cosa ha fatto in questi anni per il settore COMMERCIO?
nulla,a chiacchiere sono buoni tutti ,tante promesse e tanti propositi,la presenza sindacale a tutela dei lavoratori e' praticamente inesistente,i sindacati non esistono piu' o meglio "vanno a braccetto con i padroni" perche' evidentemente ci magiano a quattro ganasse…..
padroni e imprenditori si arricchiscono sempre di piu' ai danni degli operai che diventono sempre piu' poveri ogni anno che passa…
l'iflazione e' alle stelle,la merce e i carburanti costano sempre di piu',gli stipendi al contrario diventano sempre piu' "da fame" e gli aumenti retributivi del nostro contratto si riducono ad un pugno di mosche,ci stanno prendendo per i fondelli.
il problema e' che il nostro settore e' troppo frammentato,non glie ne frega nulla a nessuno del settore commercio(sindacati compresi),l'importante e' che si sente sempre parlare del metalmeccanico e degli statali!!!
vergogna!!!vergogna e vergogna!!!
ma la colpa ripeto, e' anche la nostra che stiamo li ad attendere non si sa che cosa,nessuno ci da una mano e se non ci svegliamo ci ridurranno a completa schiavitu'!!!
sono sicuro che nel prossimo rinnovo ci ridurranno anche le ferie ed i permessi ed aumenteranno l'orario di lavoro.
svegliamoci!!!
E' tempo di chiudere con i Sindacati! Sono solo un covo di losche figure che raccomandano figli e cugini. Il web potrebbe essere il punto di partenza per un nuovo e VERO servizio di tutela per i lavoratori.
UIL, CGIL, ecc. sono il frutto dei compromessi parentelari.
I sindacati si interessano solo dei dipendenti pubblici è un dato di fatto. Lavoro in moltissimi enti pubblici romani (inps, inail, istat, ecc) e vi assicuro che ho visto cose fatte dai sindacalisti da far rivoltare Karl Marx nella tomba.
CGIL non ha firmato io sono iscritto stiamo lottando ma a quanto pare a nessuno importa niete e allora se avete la sfortuna di ammalarvi o avete patologie dettate dal SERVIZIO!!! quali lombosciatalgia, depressione E STRESS ect.. non lamentatevi!!!! E' ORA DI SCIOPEROOOOOO PORTE CHIUSE AGLI IPERMERCATI SABATO E DOMENICA FACCIAMOCI SENTIRE!!!!!! NOI SCHIAVI!! SOS SOS SOS:::::::
http://www.petizionepubblica.it/PeticaoVer.aspx?pi=SEPARATO
scusate una info.. io ho un dubbio sulla mia busta paga.. c'è scritto elementi della retribuzione: retribuz. base 1.065,44 – contingenze 527,90 – scatti anz. 43,90 – terzo elem. 2,07 tot. 1.639,31
Il minimo tabellare è 1.065,44 o il tot. 1.639,31? grazie.. Io sono impiegata di concetto terzo livello dal 2002.. ciao
@anonimo 14 marzo: il minimo tabellare lo ricavi dalla base + contingenze. il resto sono cose che non devi conteggiare.
scusa sono l'anonimo del minimo tabellare. Quindi il mio minimo tabellare lordo è più basso rispetto a quanto dovrebbe essere giusto?
ciao..grazie..Isa
la mia busta paga netta si ferma a 1.200,00 netti.. ho dimenticato di scriverlo.. è giusta? ciao..grazie..Isa
@isa: il tuo minimo si riferisce al contratto vecchio. sicuramente nel prossimo mese ti ritroverai l'aumento.
@isa: è giusta, si!
"I sindacati si interessano solo dei dipendenti pubblici è un dato di fatto. Lavoro in moltissimi enti pubblici romani (inps, inail, istat, ecc) e vi assicuro che ho visto cose fatte dai sindacalisti da far rivoltare Karl Marx nella tomba."
PAROLE SANTE…NIENTE DI PIU' VERO, AGGIUNGEREI ANCHE, LADRI, DATO CHE SI FOTTONO L'1% DELLO STIPENDIO DEGLI ISCRITTI, PER COSA POI???…PER UNA BEATA MINCHIA!!!
io non ho firmato niente …..quindi la porcata delle 86 euro lorde ve la tenete ……tanto in Italia ti ascoltano solo se vai in televisione …
Qualcuno avverta Le iene o Striscia la Notizia ,dopo si che ci facciamo delle risate ……
Si continuano a mantenere i salari bassi mentre si spreca a più non posso nei vari settori pubblici e politici. Prima o dopo qualcosa succederà e sarà non piacevole per tutti
feste visto che la maggiorazione domenicale e' di 10 euro ,lascerei volentieri il mio posto per farli provare cosa vuol dire ,essere presi per il culo ,il commercio e' una vera schifezza se potessero ci farebbero lavorare anche di notte tanto per quello che ci danno . loro si fanno tutti i ponti le feste ecc….. e noi a sgobbare tutto l'anno non si puo' andare avanti cosi'…….altro che festa della repubblica noi lavoriamo anche a pasqua ……altro ………. il mio ponte e' quello che faccio tutte le mattine ………
Ragazzi auguri a tutti e non molliamo ai padroni e ai loro servitori (cisl uil).
un contratto esemplare per aumenti (vergogna)
e anti costituzionale (malattie)
complimenti
per il prossimo contratto ci aspettiamo
le frustate e olio di ricino come emolumenti.
NOI
onoriamo chi ha DATO la vita per la nostra patria
VOI
onorate solo il vostro misero ego
che schifo!!!!!è una vera presa in giro!!!!!ma non si vergognano??????????????oltre il danno la beffa!!!!!
Sono d'accordo con tutti i colleghi che sostengono che bisogna cancellarsi dai sindacati!!! Mi auguro che nessuno di Voi ne abbia mai bisogno così come ne ho avuto di bisogno io,altrimenti vetrete per chi lottano!!!
Se si mettono contro il Capo,poi devono andare a lavorare!!!!!! Saluti dalla Sicilia
Queste sono la UIL e la CISL. CGIL ha chiesto un referendum per far scegliere ai lavoratori:
"La Filcams-Cgil dice no all'accordo separato per il rinnovo del contratto nazionale del settore del commercio e annuncia un pacchetto di 4 ore di sciopero a livello nazionale per tutto il settore.
Sabato 26 febbraio Confcommercio, Fisascat-Uil e Uiltucs-Uil hanno infatti siglato un accordo per il rinnovo del CCNL Terziario-Distribuzione-Servizi che Filcams reputa gravissimo per le seguenti ragioni.
In primo luogo perché ripropone la logica delle intese separate, consolidando la deriva nella quale sono state proiettate le relazioni sindacali con l'accordo separato sulla riforma del modello contrattuale e le successive intese che hanno interessato sia il settore pubblico che privato. In secondo luogo perché è grave la sottoscrizione delle altre sigle confederali, per il merito sindacale, poiché l'intesa recepisce integralmente l'accordo separato sulla riforma del modello contrattuale del gennaio 2009 che la Cgil non aveva condiviso, così come il collegato sul lavoro, analogamente contestato della Cgil.
La Filcams aveva chiesto fin dall'inizio del negoziato di non introdurre tali elementi di divisione che avrebbero impedito uno sbocco unitario, rendendosi disponibile a trovare i necessari compromessi, come già fatto in tanti altri contratti rinnovati nel corso di questi mesi, ma ciò non è accaduto.
Vediamo nel dettaglio che cosa prevede l'accordo separato per un contratto che a livello nazionale riguarda un milione e mezzo di lavoratori.
Introdotte le deroghe al contratto nazionale, diversi istituti contrattuali potranno essere disapplicati nel secondo livello di contrattazione, novità che rischia di svuotare di significato il contratto Nazionale. Inoltre attraverso la certificazione dei contratti individuali e l'introduzione dell'arbitrato, i lavoratori saranno più esposti ai ricatti delle aziende.
Prevista l'introduzione dell' INCAP, ovvero un modello di calcolo degli incrementi salariali, che porterà ad un aumento di 86 euro nell'arco di tre anni, mentre per tutto il 2011 l'aumento sarà di 10 euro lordi mensili per il tempo pieno e di soli 3,50 euro per i numerosissimi contratti a part time. Un incremento che non garantirà la difesa del reale potere di acquisto delle retribuzioni.
L'accordo determina inoltre un significativo peggioramento di numerosi aspetti normativi del contratto vigente, in particolare l'istituto della malattia e la contrattazione di secondo livello. Per quanto riguarda la malattia, l'accordo prevede la possibilità del pagamento diretto da parte dell'azienda (in applicazione dell'art. 20 del D.L. 112/08). Questo consentirà alle imprese un risparmio sulla contribuzione malattia, con la relativa perdita di contributi per le casse dell'Inps. Inoltre il pagamento dei primi tre giorni di malattia subirà una restrizione, ovvero la cessazione del pagamento dei primi tre giorni a partire dal quinto evento di malattia.
Peggioramento delle condizioni anche per quanto riguarda i permessi individuali: l'accordo prevede infatti un doppio trattamento che penalizza i nuovi assunti, che solo dopo quattro anni potranno godere dello stesso trattamento degli altri lavoratori. Peggioramento previsto anche per quanto riguarda lo sviluppo del secondo livello di contrattazione, che a seguito di limitazioni e divieti introdotti, risulta ridotta e fortemente condizionata dalle deroghe.
Contrarietà dunque da parte della Filcams Cgil che chiede di sottoporre l'accordo al giudizio e al voto delle lavoratrici e dei lavoratori"
Speriamo che i "furbetti" dei tre giorni di malattia finalmente abbiano vita dura; finora abbiamo dovuto lavorare anche per loro!….allora qualcuno che ragiona esiste…meno male
Con questi aumenti, sulla busta paga di gennaio dovrebbe cambiare la voce "paga base" "contingenza" o "ass.suppl".
Scrivo questo, perchè a me non è cambiato niente. Grazie
@francesco: il rinnovo c'è stato a fine febbraio e quindi troverai la paga base aumentata da marzo, mese in cui dovresti trovare anche il conguaglio per gennaio e febbraio.
E LA MALATTIA? COMPLIMENTI CISL IO DISDICO LA TESSERA…
BASTA TESSERE CISL UIL NON ASCOLTANO I LORO TESSERATI…
sulla questione dei permessi per i primi due anni …. ma se uno cambia lavoro cosa succede riparte con 32 ore di permessi ?
@anonimo 30 marzo: se vai in una nuova azienda con un nuovo contratto, si, inizi da 32 ore di permessi.
NOOOO è VERAMENTE UNO SCHIFO!!!!! MA NN L AVETE ANCORA CAPITO!!! I SINDACATI STANNO CON I PADRONI!!! NON LI PAGATE!!!!! CI PRENDONO PER IL …..
la mia ragazza ha un contratto indeterminato ed è al 5° livello, per avere un aumento o per passare di livello (4°, quanto deve aspettare?? se ce qualcosa di scritto potrei avere la legge.. o qualcoa dove si possa fa affidamente per iscritto. grazie tante.
@anonimo 30 marzo: non ci sono passaggi di livello automatico. per avere più soldi deve chiedere l'aumento di livello o attendere gli scatti di anzianità ogni tre anni (http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/06/scatti-di-anzianita-commercio.html).
Ragazzi che tristezza: saranno pochi soldi di aumento ma sono comunque gratis.
Ne volete di più? Rimboccatevi le maniche e diventate più bravi nel vostro lavoro in modo che le aziende vi rincorrano.
La solita Italia della vergogna.
E’ triste pensare che per avere giustizia non ci dovremo rivolgere alla magistratura ma alle Iene o a Striscia (una volta c’era Marrazzo ma ultimamente è indaffarato…), triste che quei 10 euro LORDI (tradotto 6-7 euro netti al mese, 30 Marlboro in più questo mese!) potrebbero venire assorbiti dalla prima finanziaria che chieda un “piccolo sacrificio” ed un ulteriore giro di vite sui contribuenti (noi, sciocchi lavoratori dipendenti che facciamo le rate per la Matiz e possiamo solo ammirare estasiati gli X5 e le Porsche di qualche imprenditore evasore totale del fisco che non verrà mai sottoposto a verifica).
la vita dall'entrata in vigore dell'euro ha avuto un aumento vertiginoso,e per noi dopo anni di prese per il c…o 10 euro di aumento. e i nostri bravi imprenditori marciano su questa crisi portando il lavoratore indietro di parecchi anni. vi parlo come rappresentante sindacale e lavoratore del sud dove i diritti sono un optional e qualcuno si permette di dire che il lavoro c'è è solo perchè molti italiani non vogliono piu fare determinati lavori (per questo facciamo arrivare stranieri a volontà) si viva l'Italia….provate a cercare un lavoro qui al sud e poi mi fate sapere. il problema della nostra cara Italia è la pessima classe politica,sia di destra che di sinistra non faccio distinzione infatti basta osservare lo scenario politico. ci vorrebbe si un cambiamento della giustizia ma per fare sul serio forse dobbiamo aspettare altri 2000 anni. oggi i veri eroi sono chi riesce a vivere con 1200 euro al mese.alla faccia dei poveri politici.
Provate a vedere il programma della P2 trovato negli anni '80 e forse vi sarà più chiaro come mai cisl e uil fanno le cenette a palazzo Grazioli e firmano questi contratti senza la CGIL…
x Tito:
i furbetti della malattia un caxxo! Ma che fai, vieni qui a prendere le parti del padrone?
Se ci sono i furbetti, gli mandassero il medico di controllo!Invece no, vengono a toccare diritti acquisiti colle lotte di quando i lavoratori avevano le palle e si facevano rispettare! I padroni si accodano allo stile Marchionne: è ora di finirla, io ritorno in piazza, e se c'è da menare le mani ben venga!
Ne riparleremo al prossimo rinnovo di contratto…Se non c'è unanimità,il CNNL non deve essere firmato…Questo è uno dei problemi…
Continuate a votare Berlusconi, vi raccomando…questi sono i risultati…
ma l'aumento lo dovrei aver visto solo questo mese di marzo?? oppure mi daranno una una tantum forfettario?? Scusate x l'ignoranza…
CMQ SO TUTTI DEI LADRI DI MERDA!!!
@anonimo 13 aprile: dovresti trovarti l'aumento da marco con l'una tantum per i mesi precedenti.
Ciao, io sono III livello commercio ho trovato l´aumento della retribuz.base da 1065,44 a 1077 Euro.Gli arretrati dei 2 mesi precedenti é possibile che verranno pagati successivamente?(Nella busta di marzo non ci sono)
@valerio: in realtà ti dovevano essere pagati nella busta di marzo. Chiedi al tuo responsabile del personale.
potevano anche non darceli quei 5 euro di aumento…è proprio una presa in giro…siamo andati indietro invece che avanti…torneremo alla catena al collo e alla frusta sulla schiena!!!!!!!!!!!!
… E tutto alla luce del Sole… Mika come politici che si aumentano lo stipendio di migliaia di € in silenzio o titolari di P.I ( non tutti ) che vivono alla grande di "nero".. Grazie di cuore per la bontà .. Max
Salve, quindi dovrei trovarmi in busta la differenza dei minimi tabellari con l'anno prec. più l'aumento lordo a partire dal 1 Gennaio?
Gennaio = diff min tabellare + aumento
Febbraio = diff min tabellare
Marzo = diff min tabellare
Aprile = diff min tabellare
Dovrebbe essere così…giusto? Grazie
@anonimo 22 aprile: non trovi un aumento in busta paga, aumentano direttamente i minimi.
Grazie Fabio…ma la mia busta riporta ancora i minimi riferiti al contratto scaduto il 31 dic 2010….quindi mi chiedevo se, considerando la retroattività, nella busta di maggio dovrei percepire la differenza dei minimi e l'aumento a partire dal 1 Gennaio…che finora non ho percepito? grazie di nuovo 🙂
@anonimo 26 aprile: in realtà dovevi già avere in busta gli aumenti, ti consiglio di chiedere al tuo datore di lavoro.
Minimo fino al 31 dic:
3 livello = 1593,34
Minimo a partire dal 1 gennaio:
3 livello = 1604,09+11,56 = 1615,65
Corretta interpretazione?
@anonimo 16 aprile: corretta!!
ciao sono simona.
Onestamente non capisco un tubo di minimi e aumenti.
La busta di marzo riportava uno stipendio lordo di 1604.90. quindi gli aumenti del contratto non sono compresi? Gennaio e febbraio avevano un lordo di 1592.90 è corretto?
@simona: gli aumenti ci sono e li vedi dai minimi, ma sono pochissimi soldi.
O mamma, e ora devo li metto tutti questi soldi???????????
CHE SCHIFO!!!!!!!! spaccarsi la schiena tutto il giorno tutti i giorni per nn arrivare a fine mese!!!!!!!!!!
ciao.
la tabella dei minimi tabellari retributivi lordi per un VI livello nel commercio è di €1275,27,
sulla mia lettera di assunzione che ho da poco firmato viene riportato un lordo di €1273,62.
chiedo:
1- come mai questa differenza anche se minima?
2- nel lordo sono già compresi gli 8,10€ previsti per il mio livello dal 01/01/2011?
3- a quanto corrisponde la mia paga netta?
grazie.
@anonimo 1 maggio: mi sembra strano, forse c'è stato un errore. non possono darti meno di 1275… chiedi al personale.
nel lordo già c'è l'aumento e il netto mensile è intorno ai 970 euro.
non ho parole ma tanti insulti! non e' bello augurare del male al prox…… ma ……….quando ti rovinano l'esistenza…………E l'Italia dovrebbe essere un paese democratico???? A cosa serve andare a votare quando poi fanno ciò che fa comodo a loro????
sulla mia busta paga di aprile comunque ancora nessun aumento… sono un III livello…confermate?
@anonimo 4 maggio: chiedi al personale, l'aumento dovrebbe esserci.
grazie fabio!
da che mese dovrebbe essere presente l'aumento? già dalla busta paga di gennaio? so che c'erano stati dei ritardi…
@anonimo 4 maggio: la maggior parte ha trovato nella busta paga di marzo l'aumento e gli arretrati di gennaio e febbraio.
grazie! lo segnalo subito al mio datore di lavoro.
Ciao Fabio,
una domanda, ho ricevuto un'offerta di lavoro:
contratto commercio 2° livello + superminimo pari a 2070 euro lordi al mese (Ral 29000€), sapresti dirmi quanto sarebbe netto?
grazie mille per la disponibilità
Giancarlo
Ciao, sono appena stato assunto con il CCNL del Commercio III liv.
Avrò diritto anche io all'aumento lordo previsto dal 1 settembre 2011?
Grazie.
@giancarlo: il netto mensile è intorno ai 1.550 euro.
@anonimo 4 maggio: certo che avrai diritto all'aumento.
Cari sindacati…. VERGOGNATEVI!!!! vorrei vedere i vostri di aumenti… barboni andate a lavorare.
@tito: i furbetti si individuano con i controlli, non togliendo diritti a tutti.
Ci sono anche malattie/malesseri di breve durata. Per esempio, a me capita raramente di ammalarmi di influenza, ma mi capita più spesso di avere la giornata "NO" con forte mal di testa invalidante al punto tale da non poter stare in piedi.
Con queste nuove regole, io ci andrò a perdere più di quelli che si ammalano meno spesso, ma per più giorni.
Secondo me, se un'azienda ha il dubbio che qualcuno faccia il furbo gli deve mandare i controlli, invece con le nuove regole: PIU' INGIUSTIZIA PER TUTTI!!!
Oddio e mo con 10euro lordi in più (facciamo 6 netti) cosa ci faccio? Come li spendo? Investo in Borsa? Metto su una fabbrichetta?
Ma andate a pigliarvela in quel posto.
Fa ridere i polli.
E' uno schifo e una presa in giro. Sempre meno tutele e diritti e un piatto di lenticchie di aumento salariale. Grazie CISL e UIL.
ridicoli
ho un contratto part.time al 62,50 % …… non aggiungo altro, qualcuno ha commentato "aiutati che Dio ti aiuta" bene da oggi in poi ci sarà una t r o i a in più.
Grazie Governo di merda!!!!!!!!!!!!
Ciao, sto valutando una offerta di lavoro. La proposta è 6 mesi tempo determinato II livello e poi tempo ind. con passaggio di livello (quindi I livello). Mi hanno detto che il secondo livello si attesta su un netto di circa 1380-1400 euro, è corretto? Come primo livello posso quindi sperare, visti i 200 euro lordi di differenza, in circa 1580-1600?
@anonimo 18 maggio: per un II livello il netto mensile è di circa 1320 mentre per un I livello circa 130 euro in più.
10 euro di aumento lordo
cosiderando che da giugno per i lavoratori obblitoriamenti iscritti al fondo est a carico del dipendente paga € 1,00 al mese ( da gennaio 2012 passa a € 2,00 al mese)
L'aumento lo hanno dato per farci pagare il fondo est
che Triste l'Italia : mille obblighi e diritti calpestati
SONO TUTTI DEI PAGLIACCI!!!!!
DESTRA SINISTRA E CENTRO!!!!
AUMENTI DI POCHI EURO, POI LEGGIAMO CHE I PARLAMENTARI SI FANNO AUMENTI PER MIGLIAIA DI EURO, VERGOGNA!!!
FACCIAMOLI A PEZZI TUTTI!!!!
Ciao un informazione abbastanza urgente,
con una Ra di 31000 euro (2 livello contratto commercio)vorrei sapere quando prenderò netto mensile?
inoltre cosa comporta un superminimo cosi alto?
grazie mille
Giancarlo
@giancarlo: non comporta nulla un superminimo alto.
il netto mensile è sui 1650 euro (14 mensilità).
Con questo contratto, grazie al cospicuo aumento, la ripresa dei consumi è garantito.
Continuate così, tanto avete la sicurezza che se resterete senza iscritti, ci saranno sempre le azienda a sostenervi economicamente.
Tanto che ci siete togliete il massimale delle 40 ore di lavoro settimanali e ritorniamo ai primi '900.
Voi rappresentate di certo qualcuno ma non i lavoratori! VERGOGNA!!!!
Ma io sinceramente non ho visto neanche un euro di aumento! anzi più vado avanti e più mi diminuisce la paga! sono un'impiegata di IV livello! lavoro da 2 anni e mezzo e il mio stipendio è passato dalle 980€ netti ai 960€ netti! ??? comunque sono in Italia possono succedere queste cose.. non si vergognano neanche a pubblicare questi ridicoli dati.. + si va avanti e peggio andranno le cose.. si deve fare qualcosa perchè non si può andare avanti cosi… siamo governati da un branco di fannulloni che prendono 20.000€ al mese, mentre la gente per arrivare alla fine del mese deve lavorare come schiava.. e ora di dire basta a queste fregature..10€ lordi di aumento.. vergogna!
@anonimo 17 giugno: per un IV livello il tuo stipendio è troppo basso. a volte nel corso degli anni, se non ci sono aumenti lo stipendio diminuisce a causa dell'aumento delle trattenute o tasse varie (addizionali comunali e regionali).
Salve. La cigs, puo' essere applicata a chi sta in gravidanza a rischio, a tempo indet.?
@anonimo 5 luglio: se sei in gravidanza a rischio, paga l'inps per il periodo di tutta la gravidanza.
comunque ti consiglio di chiedere ad un sindacato.
sono d'accordo con voi, ci fanno l'elemosina. Detto questo, per me che ero fino ad ora completamente disinformata, è stata una piacevole sorpresa sapere che (tra gennaio e settembre) a fine anno prenderò 20 euro netti in più senza sforzo. Io ho uno stipendio basso però mi basta per vivere bene e mi sta bene così. Il solo tempo indeterminato da solo mi sembra già un privilegio in questo periodo.
ciao, Roberta.
Ciao a tutti, mi dispiace tanto per tutti noi, ma secondo me non è un problema di "contratto commercio" o "contratto metalmeccanici" come sindacati CISL e UIL o CGIL. Il problema di fondo è che, purtroppo, siamo un popolo di pecore, ed egoisti perchè ognuno pensa solo al suo giardino. I politici giocano proprio su questo fattore, tutti ci lamentiamo ma nessuno fa niente. Le cause sono dovute a diversi fattori, perchè c'è sicuramente stato qualcuno che entrando in politaca, aveva idee giuste e serie per il cittadino, ma una volta dentro non te lo permettono (altrimenti non entri).
E' brutto da dire, ma è una organizzazione di …… . Mi dispiace dire certe cose perchè sono una persona buona, ma non è piu' possibile far niente. In Italia? no…. un po' ddappertutto!
Bisognerebbe incominciare dalle banche…. secondo me, giusto sarebbe togliere tutti i soldi dalle banche (tutti i cittadini) e tenersi i contanti. Vediamo un po cosa succede? Il mondo è delle banche, tutti questi soldi che girano sono i nostri fondamentalmente….. provate a pensarci…. In piu', oltre ad utilizzare i nostri miseri spiccioli, ti domandano interessi quando chiedi tu un mutuo…. Ormai è tutto sbagliato…. le banche (difensori del tuo piccolo gruzzoletto), i sidacati (difensori dei lavoratori) i politici (difensori del diritto del cittadino ) le aziende (difensori dei prorpi interessi) la religione….. (non aggiungo altro….)
A volte mi piacerebbe cercare di cambiare qualcosa, ma anche volendo (con un partito) dunque seguendo la legge, ma non riesci, non lo permettono…..
Dunque ? Che si fa? Nessuno ci ascolta….. Il web, potrebbe essere ormai l'uunico vero mezzo per dire la tua…..
Buona giornata a tutti
Buongiorno. vorrei sapere quale è il netto per un par time coimmericio 3 livello?il prezzo orario netto quale è? Grazie
@anonimo 26 luglio: che tipo di part time? Conta che per 40 ore settimanali il netto è circa 1200.
buongiorno.farò la mattina dalle 8-12 dal lun al venerdì.part-time.settore terziario.volevo sapere la paga oraria netta siccome devo cotrattare.terzo livello.viene almeno € 700 al mese nette?grazie
@anonimo 27 luglio: per un part time 20 ore III livello il netto è di circa 600 euro.
buonasera. vorrei sapere qual'è la paga netta di un part time 24 ore 4 livello settore commercio? grazie
@anonimo 27 luglio: è intorno ai 550 euro netti o poco più.
Buongiorno,
vorrei avere una informazione sul contratto proposto a mia figlia da un supermercato.
In pratica propongono un contratto come -apprendista cassiera
-5° livello applicato al commercio terziario
-full time a turnazione
-retribuzione lorda 1005,38.
Vorrei sapere se è corretta la proposta o meno:
Grazie infinite
Roberto
@Roberto: è corretta, sempre che tu non faccia 40 ore, vero?!
Buongiorno,
vorrei avere una informazione riguardo il premio presenza che dovrebbe essere corrisposto ai dipendenti del contratto del commercio. Non avendo trovato alcuna voce inerente nell'ultima busta paga, ho chiesto delucidazioni all'ufficio del personale della mia azienda. Mi è stato risposto che la confcommercio non ha aderito a quella che era una semplice "proposta" riguardo ad un premio di questo tipo e quindi le imprese private non sono tenute al pagamento di un tale emolumento.
Vi chiedo se è veramente accaduta una cosa del genere.
Grazie infinite
Giammarco
@Giammarco: sinceramente non so nulla di un premio presenza.
Massimo Vessella – Sono 3° livello, volevo sapere se e' giusto l'aumento contr.le.
Paga base 1077 + conting. 527.9.
Sommatoria = 1604.9
Questo e' il min. tabell.?
sono stati aggiunti € 11.56? Visto
l'importo < di 1615.65?
Busta paga di marzo 2011…in poi.
Distinti saluti Sg.Fabio.
@Massimo Vessella: tutto giusto! l'altro aumento c'è a settembre.
Se ho ben capito, la RAL minima contrattuale per un I livello è di 1994,23 euro * 14 = 27919,22 euro, mentre per un II livello è di 1792,59 euro * 14 = 25096,26 euro.
Corretto?
@anonimo 26 agosto: corretto.
Buongiorno, un apprendista in cassa integrazione, ha diritto alla maturazione dello scatto, se capita durante la sua assenza forzata? lo scatto del livello glielo si da comunque anche se non ha lavorato? o tutte le scadenze vengono posticipate ad un futuro rientro? grazie
@Stefania: in cassa integrazione non hai diritto agli scatti, viene tutto congelato.
Chi ha un lavoro dovrebbe ringraziare chi lo paga. Molti farebbero di tutto anche per tanto meno, e non chiederebbero certo gli aumenti in situazioni economiche come l'attuale. Si vergogni!
Lo scatto di anzianità triennale è il 3% della somma della paga base +contingenza+III elemento+scatti anzianità+superminimo?
@anonimo 28 settembre: si, più o meno ma senza superminimo.
Ciao a tutti!
Dopo aver conseguito la qualifica di 4° livello(tramite apprendistato professionalizzante)come impiegata contabile, sono appena stata assunta come contabile sempre 4°livello in un'azienda di distribuzione di bevande. Nella lettera di impegnativa mi è stato proposto un lordo di 1480,86. Vorrei sapere a quanto corrispondono mensilmente, considerando che il mio contratto prevede 14 mensilità.
Grazie mille
Sabrina
@sabrina: sono 1100 euro nette al mese.
buongiorno.io lavoro da 10 anni presso un supermercato con contratto part-time orizzontale di 20 ore con domenica e giovedi'di riposo(come da basi orarie firmate).da circa 4 anni siamo aperti tutte le domeniche.la questione e':da rinnovo contratto ccnl si parla di lavoro domenicale per il lavoratore a tempo pieno,ma per il part time quali sono le regole e gli obblighi? possono obbligarmi a lavorare la domenica se non ce l'ho nel contratto? e se si per quante ore giornaliere se il mio contratto prevede 4 ore lavorative nei feriali? grazie mille!
@mardukkina75: sono le stesse le regole, possono farti lavorare la domenica ma hai un tetto massimo.
leggi pag. 131 del contratto che scarichi dal blog.
saranno anche pochi soldi ma meglio di niente, io dovrò lottare anche per farmi dare questi due soldi perchè la mia azienda sostiene che non ci spettano
una info!!! il mio aumento è stato riassorbito dal super minimo!! l'azienda ci aveva obbligato una prima volta 2 anni fa a rinunciare agli aumenti contrattuali, poi li ha risbloccati non dandoci gli arretrati, e ora ci hanno fatto firmare un foglio in cui l'aumento viene assorbito dal supe minimo!!
questa procedura è legale?
Grazie già da ora per eventuale risposta .DR.
@DR: questi aumenti contrattatali non possono essere assorbiti dal super minimo.
sentite un consulente del lavoro o sindacato per agire contro l'azienda.
Appena scritto all´impiegato che si occupa del personale…su come mai gli aumenti sono stati dati da marzo e non da gennaio…vediamo quali le risposte!
Il consulente del lavoro dice:"No gli aumenti sono 2 con decorrenza contrattuale 01/03/2011 e 01/09/2011 entrambi lordi applicati in automatico su relative buste paghe….."
Nel senso che si inizia a percepire l'aumento da marzo 2011 + l'arretrati di gen. e feb ?
@anonimo 25 ottobre: giusto allora.
Ciao! volevo sapere entro quanto tempo l'azienda deve dare la liquidazione dopo la fine di un rapporto di lavoro?
Io l'ho concluso il 30 settembre e non ho ancora visto niente..tra l'altro non credo che sarà granchè considerando che ho lavorato lì 4 anni e che i primi due percepivo poco piu di 1000 euro nette al mese e gli ultimi due anni, costringendomi a passare al part-time sui 750 euro. Mi sai dire piu o meno a quanto ammonterà l'importo?
Contratto commercio 4°livello.
Grazie mille
Giuseppina
@Giuseppina : la liquidazione avverrà entro 2 o 3 mesi dalla cessazione del rapporto di lavoro. Non sono in grado di dirti l'importo che percepirai come tfr perché non abbiamo il gestionale per questo tipo di aclcoli.
Ciao, volevo chiederti un'informazione. Ho ricevuto una proposta di lavoro per contratto commercio 3 livello, ma non sono rispettati gli aumenti dei minimi tabellari: possono assumermi al 3 livello full time a 10.499€ lorde per 6 mesi invece che a 11.375? Troverò gli aumenti legittimi in busta paga o mi conviene farlo subito presente? Grazie in anticipo!
@marcy78: abbiamo già risposto all'altro post.
Buon Anno a tutti… è possibile sapere le date dei prossimi aumenti dei minimi tabellari per il contratto del commercio? grazie mille ciao!
@anonimo 2 gennaio: ad aprile 2012.
Buongiorno e buon anno. Sono stata licenziata in data 1 dicembre 2011 e nella lettera ho un preavviso di licenziamento di 90 giorni. Sono un 1 livello commercio e lavoro da 8 anni e mezzo. Con il nuovo contratto il periodo di preavviso non è 60 giorni? Devo chiedere rettifica della lettera? grazie e saluti
@anonimo 4 gennaio: si, è di 60 giorni. se vuoi puoi chiedere rettifica.
Buongiorno. Questo blog è un vero salvagente in questo marasma di tipologie di contratti.
Espongo il mio caso. Ex impiegata di primo livello della terza area CCNL del credito. Vorrei sapere l'inquadramento equivalente nel CCNL del Terziario ? E' corretto il terzo livello ? Il Commercio equivale al Terziario o ci sono delle differenze di inquadramento e retribuzione ?
Grazie per il preziosissimo aiuto.
@anonimo 14 gennaio: il livello è paritario e anche lo stipendio. fatti dire la RAL annuale del tuo nuovo contratto e paragonalo con un vecchio 730.
Non posso avere nessuna informazione di questo genere. E' una proposta lavorativa. E' un contratto determinato del Terziario e sto lottando per non farmi dequalificare. Non voglio chiedere l'impossibile (dato che il trattamento economico è sostanzialmente diverso:nel credito 1900 lordi) ma semplicemente che riconoscano il mio livello professionale secondo mansioni e capacità. Confrontando i contratti sono in dubbio tra il secondo o il terzo livello del Terziario ? Qual'è quello corrispondente alla mansione di "impiegata di primo livello della terza area CCNL credito" seguendo l'inquadramento secondo mansioni e non secondo retribuzione ??? Grazie anticipatamente
@anonimo 14 gennaio: quello più consono è un II livello.
Salve
mi chiamo Evan e volevo fare una domanda sui livelli: io sono assunto da una ditta che vende prodotti per arredobagno (mobili sanitari accessori piastrelle ecc) come magazziniere addetto vendita IV livello; da circa il 2007 sono stato trasferito (promosso) dal magazzino alla sala mostra con il compito di seguire i clienti nella scelta delle piastrelle per la casa, dei mobili, degli accessori wellnessecc; fare i preventivi concordare formule di pagamento ecc.. tutto senza un reinquadramento e una revisione contrattuale di paga e qualifica… ciò è legale?
grazie
Evan Battistel
…Volevo specificare che la mia qualifica è di operaio…
Evan
@Evan: si, possono farlo. tuttavia io proverei a chiedere un III livello.
Salve sono Marco, volevo chiedere quale sarebbe la paga netta con un contratto da commerciale di V livello??e di IV livello?? Grazie
@marco: il netto di un V è di circa 1.000 euro di un VI circa 920 euro.
Bella merda! lavoro da anni in una azienda informatica e tutti i tecnici hanno questo schifo di contratto! siamo al pari delle commesse di calzedonia! tanto vendere collant o configurare reti informatiche è la stessa cosa, quindi stesso stipendio merdoso delle cenditrici di collant!
buongiorno volevo chiedervi semplicemente un informazione sul contratto di lav che dovrei eventualmente firmare. La proposta è di store manager, 38 h suddivise tra lunedì e sabato, inserimento in III livello (mi hanno detto 1200 netti) contratto determinato di 6 mesi più altri 6 det e dopo un anno passa ad indeterminato mi chiedevo se secondo voi è valido o no e se la busta paga di III liv può andare di 1200. Grazie e saluti
@anonimo 27 febbraio: quello che ti hanno detto è corretto. Se hai tanta esperienza prova a chiedere un II livello.
Salve, sono un quarto livello. A gennaio ho avuto un aumento del superminimo tale che il mio lordo mensile è passato da 1550 a 1670 circa. In conseguenza di ciò ho constatato un aumento complessivo delle trattenute dal 21% al 25,5%. E' possibile secondo voi? Non è un pò troppo?
PS da notare che prima dell'aumento del mio superminimo, cioè fino a dicembre, non pagavo le addizionali regionali e comunali poichè era il mio primo anno di lavoro. Da gennaio invece le pago. Può avere inciso anche questo sull'aumento della pressione fiscale?
@anonimo 02 marzo: l'aumento è dovuto alle addizionali, non al carico fiscale dovuto all'aumento.
Salve,
attualmente lavoro in un’ azienda di tessuti di commercio da novembre 2002,
sono stato assunto come magazziniere a tempo indeterminato 4 livello, guadagno 1250 netto.
Il mio incarico è controllare tutti i tessuti se ci sono difettosità,
selezionarli, campionarli cioè creare campioni di tessuto per ogni articolo e riconoscere la fibra,
più imballare i tessuti.
Vi chiedo gentilmente quando potrò passare al 3 livello?
Perchè penso di fare delle mansioni con molta responsabilità.
Aspetto una vostra risposta.
Grazie
@anonimo 5 giugno: il passaggio di livello è deciso dal datore di lavoro.
Sono apprendista di liv V e mi capita di lavorare tutto il sabato e la domenica. Quanto mi spetta di straordinario per quei 2 gg? Quanto mi spetta di riposo conseguente?
@Pancio: se lavori il fine settimana hai diritto ad 1 giorno di riposo compensativo e ti deve essere pagato lo straordinario al 25% il sabato e al 30% la domenica.
Salve. Non mi è chiaro 1) se il datore di lavoro è obbligato ad adeguare gli stipendi al minimo tabellare (quindi considerando la voce retribuzione base della busta paga, senza il supeminimo) e 2) a concedere gli aumenti di contratto in caso il superminimo assorbibile è inferiore alla cifra prevista dell'aumento.
Grazie
@paola: 1) si
2) se il superminimo è assorbibile allora non lo vedrai in busta paga
Buonasera, vorrei sapere come capire se il mio superminimo è assorbibile o meno, come posso fare?
Inoltre ho di recente cambiato lavoro mantenendo lo stesso contratto (apprendistato, contratto commercio, entrata 4 e uscita 2 lv, 3 anni).
Ho notato pero che l'importo della paga base è diverso: nel vecchio lavoro era inizialmente di 975€ e dopo un anno di 1025 (totale in busta invariato). Il contratto nuovo, nonostante preveda un ral maggiore ha un valore di paga base nettamente inferiore, circa 830€. Com'è possibile? Come viene calcolata la paga base? Mi cambia effettivamente qualcosa?
Grazie anticipatamente per la risposta!
Davide
@davide: devi parlare con un consulente del lavoro. Comunque sul superminimo devi vedere il contratto.