In caso di malattia i dipendenti con Contratto Metalmeccanici Confapi PMI devono inviare una comunicazione all’azienda dal 1° giorno di assenza e comunque devono gli orari di visita fiscale e le nuove regole legate ai certificati medici online.
I lavoratori della Piccola e Media Industria Metalmeccanica ha un particolare trattamento economico quando sono in malattia o in infortunio non sul lavoro:
- fino a 3 anni di servizio, intera retribuzione per i primi 2 mesi e al 50% per i 4 mesi successivi (6 mesi in caso di assenza ininterrotta o interrotta da un’unica ripresa per un periodo non superiore a 2 mesi)
- per anzianità di servizio da 3 a 6 anni, intera retribuzione per i primi 3 mesi e al 50% per i 6 mesi successivi (9 mesi in caso di assenza ininterrotta o interrotta da un’unica ripresa per un periodo non superiore a 2 mesi)
- per anzianità di servizio oltre i 6 anni, intera retribuzione per i primi 4 mesi e al 50% per gli 8 mesi successivi (12 mesi in caso di assenza ininterrotta o interrotta da un’unica ripresa per un periodo non superiore a 2 mesi)
Sono retribuiti con l’intera retribuzione e non sono conteggiati in quanto detto sopra:
- i periodi di ricovero ospedaliero di durata superiore a 10 giorni continuativi, fino ad un massimo di:
- 60 giorni complessivi (fino a 3 anni di servizio)
- 75 giorni complessivi (da 3 a 6 anni di servizio)
- 90 giorni complessivi (oltre i 6 anni di servizio)
- i periodi di malattia di durata superiore a 21 giorni continuativi, fino ad un massimo di:
- 60 giorni complessivi (fino a 3 anni di servizio)
- 75 giorni complessivi (da 3 a 6 anni di servizio)
- 90 giorni complessivi (oltre i 6 anni di servizio)
In caso di malattia è bene conoscere i periodi di comporto dei vari CCNL per i quali è prevista la conservazione del posto di lavoro.