Contratto Lavoro

Inps – Ricorsi online, come fare

Dal 2011 tutte le domande per i ricorsi amministrativi all’Inps possono essere presentate solo online: ecco come fare!

Il cartaceo sta lentamente sparendo grazie all’efficienza dei servizi online dell’Inps e dal 26 aprile 2011 i ricorsi potranno essere presentati solo dal sito web Inps.

Per presentare il ricorso amministrativo si deve essere in possesso dei Pin per accedere all’area personale. Al servizio si accede dai “servizi online” -> “per tipologia di utente” -> “cittadino” -> “ricorsi online”.

Dopo aver compilato tutti i campi richiesti per l’invio del ricorso, si può scegliere di inoltrarlo e stampare la ricevuta con il numero di protocollo informatico unificato (Piu) oppure salvarlo e modificarlo successivamente prima dell’invio. Naturalmente si possono anche visualizzare le informazioni sulla lavorazione (in corso, rifiutata, ecc.) e conoscere il risultato del ricorso e stampare la delibera.

Per facilitare la presentazione di ricorsi amministrativi online, si può anche scegliere di presentarlo tramite gli enti di patronato o altri intermediari abilitati dall’Inps.

Tra gli altri servizi disponibili online ricordiamo: domanda di disoccupazione ordinaria, certificati medici online e assunzioni colf e badanti.

Facebook
Twitter
LinkedIn

15 Replies to “Inps – Ricorsi online, come fare”

  1. Anonimo says: Novembre 14, 2011 at 2:52 pm

    Questo post non dice come fare. Dice che si può fare. Tutto qui. Almeno cambia il titolo..

  2. arianna says: Novembre 14, 2011 at 4:05 pm

    @anonmo 14 novembre: ti incollo una parte del post
    "Per presentare il ricorso amministrativo si deve essere in possesso dei Pin per accedere all'area personale. Al servizio si accede dai "servizi online" -> "per tipologia di utente" -> "cittadino" -> "ricorsi online"."
    ecco come fare!!

  3. Anonimo says: Aprile 5, 2012 at 11:23 am

    Un post totalmente inutile, non c'è scritto da nessuna parte COSA scrivere nel ricorso, dato essenziale visto che poi viene richiesto l'upload online di un modulo firmato dal presentatore, DOV'E' QUESTO MODULO??

  4. Fabio says: Aprile 5, 2012 at 11:51 am

    @anonimo 5 aprile: se non è chiaro, spiegaci tu come fare?!

  5. Anonimo says: Aprile 5, 2012 at 12:36 pm

    Se sapessi come fare non passerei la mia giornata su internet a cercare di risolvere il problema. All'INPS non sanno come si fa, esiste una procedura online per la presentazione del ricorso ma nessuno sa cosa si debba scrivere su questo ricorso.

    1. fede86 says: Novembre 30, 2018 at 10:33 pm

      @Anonimo ma per caso nel frattempo hai capito cosa bisogna scrivere nel "ricorso scansionato" da allegare? Sono in completa confusione… grazie!

  6. Anonimo says: Aprile 19, 2012 at 5:43 pm

    Il ricorso si effettua come chiaramente spiegato! Il modulo da firmare sarebbe il ricorso scritto con i dati personali e le motivazioni, firmato e scansionato da allegare alla pratica seguendo le indicazioni del sito inps.

  7. Fox says: Aprile 24, 2012 at 4:11 pm

    qualcuno sa dirmi se esiste un modulo x il ricorso solo da compilare e firmare e dove scaricarlo?

  8. Simona says: Maggio 2, 2012 at 2:27 pm

    Ho inviato un ricorso il 26 gennaio 2012, il 01 febbraio 2012 è stato protocollato ma poi non mi hanno fatto sapere più niente.
    Sul sito c'è scritto solo "preacquisito", qualcuno sa dirmi cosa devo fare? Grazie

  9. arianna says: Maggio 2, 2012 at 2:28 pm

    @simona: per questo devi sentire solo l'Inps.

  10. Gianni says: Febbraio 22, 2013 at 5:46 pm

    devo anche io compilare un ricorso online.ho letto le varie procedure ma anche io sono fermo alla scheda ricorso dove mi chiede di allegare il ricorso: credo che o serva un modulo da compilare e firmare oppure stampare la bozza del ricorso ma non vedo proprio come possa stamparla!non mi da possibilità!ho chiamato il call center e nessuno mi ha saputo dire se non :vai ad un patronato……

  11. gianni says: Marzo 2, 2013 at 2:27 pm

    rieccomi.ho parlato con 3-4 del call center inps.più della metà mi danno ragione.l'ultimo mi ha detto che praticamente devo fare una dichiarazione di mio pugno ed allegarla….vabbè….per non sbagliare sono stato obbligato a portare il tutto ad un patronato del lavoro.

  12. Anonimo says: Settembre 4, 2014 at 3:34 pm

    Scusate e mi scuso con arianna la mia compagna deve fare un ricorso on line in quanto le hanno negato l'autorizzazioni ANF dei nostri 2 figli perché ignorantemente non sapevo che dovevo allegare la mia rinuncia in quanto in precedenza li prendevo io ma adesso sono senza lavoro.Quindi basta che lei scriva in semplice foglio il perché fa ricorso e lo firmi giusto?Un'altra cosa chiedevo…se lei è dipendente presso agenzia interinale come risulta lavoratrice non agricola?Grazie

  13. arianna says: Settembre 4, 2014 at 5:06 pm

    @anonimo 4 settembre: vi conviene contattare direttamente l'inps per sicurezza su come preparare il ricorso. Tua moglie e' lavoratrice non agricola.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*