La mobilità in deroga dell’Inps spetta ai lavoratori dipendenti licenziati dal 1° gennaio 2011 da aziende, anche artigiane e cooperative, compresi i datori di lavoro non imprenditori che non rientrano nei requisiti della disoccupazione ordinaria o di indennità di mobilità.
Anche per i dipendenti con indennità di mobilità o disoccupazione ordinaria spetta la mobilità in deroga se il termine di questo trattamenti è nel corso del 2011.
I requisiti per poter accedere alla mobilità in deroga i lavoratori devono avere un’anzianità aziendale di almeno 12 mesi presso l’azienda che li ha licenziati e un periodo di lavoro effettivo di almeno 6 mesi.
L’indennità è pari all’80% della retribuzione lorda che spettava al lavoratore prima del licenziamento.
Per quel che concerne la procedura di richiesta della mobilità in deroga, la domanda deve essere fatta entro e non oltre 68 giorni dalla data di licenziamento o dalla data di scadenza del trattamento di disoccupazione ordinaria oppure dalla data di scadenza dell’indennità di mobilità ordinaria/trattamento speciale edilizia. L’istanza di proroga deve essere presentata entro e non oltre il 23 marzo 2011.
17 Replies to “Mobilità in deroga 2011: il riepilogo Inps”
salve,vorrei sapere visto che sono in mat. obbligatorie se prima di passare alla mat. facoltativa posso usufruire delle ferie non godute e se il datore è obbligato a darmele o si può rifiutare…mi voglio trovare pronta in materia prima di andare dal principale anche abbastanza str…, grazie mille.
@kiara: puoi chiedere di passare da mat. obbligatoria alle ferie ma lui non è obbligato a dartele.
Scusate, da come è scritto in questo articolo sembrerebbe che in caso di licenziamento se si richiede la disoccupazione al termine è possibile ottenere anche la mobilità in deroga.
E' giusto oppure ho capito male io?
Non ci si può avvalere di solo una delle due?
Per il 2012 ci sono novità?
Grazie mille.
@luigi: puoi avere solo 1 delle due. ti consiglio di sentire un consulente del lavoro.
In quali casi un lavoratore con 12 mesi di anzianita aziendale non matura il diritto alla disoccupazione ordinaria?
L'unica cosa che mi viene in mente e' per mancanza del requisito dei 2 anni di anzianita assicurativa all'INPS.
Potrei avere delucidazioni?
Grazie!
@gabriele: può essere quello il motivo. Rivolgiti comunque all'Inps.
ho bisognio urgente io ero in casa integrazione in derroga mi scaduto 3 giorni fa adesso cosa mi aspetta la desocupazione o la mobilita? o tutte due ho lavorato presso una ditta di pulizie per 7 anni con contratti a tempo indeterminato variabile full time e par time grazie per il vostro aiuto saluti
salve vorrei saper dopo la casa integrazione in derroga cosa mi aspetta? a cosa ho diritto?ho lavorato per 6 anni in una ditta di pulizzie grazie mille saluti
@janeth nicolas: devi chiedere all'inps.
sono stato licenziato marzo/2012 con un contratto di apprendistato v livello meccanico per motivi economici dell'azienda (scad contratto 10/2012 ossia in totale era di 5 anni) ora se vengo riassunto con lo stesso contratto mantengo la stessa scadenza o e' cambiato qualcosa ? grazie
@lalla: non capisco cosa vuoi dire, spiegati meglio.
Buonasera, sono attualmente assunto full-time come apprendista da 3 anni nella stessa azienda artigiana con meno di 15 dipendenti; in caso di licenziamento per motivi economici, avrei diritto alla disoccupazione o mobilità in deroga? se si fino a quanti mesi? ringrazio anticipatamente
@anonimo 2 luglio: hai diritto alla disoccupazione per 8 mesi. senti l'inps per sicurezza.
L'azienda presso cui lavoravo ha ottenuto la mobilità per 16 dipendenti tra cui me. Premetto che lavoravo dal 2003 su un appalto ferroviario, dove negli ultimi 2 anni si sono susseguite2 diverse aziende, con passaggio diretto dei dipendenti. Ora alcuni colleghi dopo sei mesi dall'ultimo passaggio vanno in mobilità; io dopo 10. Il quesito è il seguente: perché loro ricevono l'indennizzo, mentre io dopo tre mesi che aspetto l'inps risponde che deve valutare se ho i requisiti? Ma la mobilità mica è stata aperta solo per me! 9 dei miei ex colleghi m'hanno già anticipato; ma l'inps ci fa o ci è?
@anonimo 3 agosto: visto il caso intricato ti consiglio di rivolgerti direttamente ad un consulente del lavoro.
La mia azienda sta per chiudere nel punto vendita siamo 13 dipendenti e' posdibile avere la cassa integrazione e poi mobilita', visto che un altra filiale la ottenuta 2mesi fa quando ha chiuso lei.
@zar: rivolgetevi ad un sindacati.