Dal 1 febbraio 2011 arrivano le sanzioni per chi non rispetta l’invio telematico dei certificati medici online. L’obbligo della trasmissione era già in vigore dal 1 luglio dell’anno scorso ma solo dal 2011 sono iniziate le sanzioni per i medici che non rispettano la normativa.
Per tutti quelli che volessero più informazioni, abbiamo già parlato di come visionare sul sito Inps i certificati medici online. Farlo è abbastanza semplice e in questo modo potete controllare il corretto invio da parte del vostro medico all’Inps.
Con il nuovo sistema dell’invio telematico, il lavoratore è esonerato dall’invio della certificazione al datore di lavoro, tranne nel caso in cui il certificato sia ancora rilasciato in formato cartaceo (senza invio online) o nei casi di certificati emessi da:
- pronto soccorso
- ricoveri ospedalieri
- medici specialisti privati
- nel caso in cui il medico curante non invii il certificato online
Tuttavia, nonostante le nuove normative non lo prevedano, la maggior parte delle aziende, sia pubbliche sia private, richiedono ancora entro due giorni dal rilascio del certificato, che il lavoratore invii a mezzo raccomandata o con fax, la copia del certificato al datore di lavoro, pena le sanzioni da parte dell’azienda. In questo caso, con i nuovi certificati il lavoratore dovrà stampare il certificato arrivato via email sulla sua casella di posta elettronica e ritagliare la copia per il datore di lavoro. Ecco punto per punto cosa fare con i certificati medici online e la sentenza che configura come reato il rilascio del certificato medico senza visita.
Per i medici che non rispettano l’invio telematico sono previste delle sanzioni disciplinari. Per i medici dipendenti delle strutture sanitarie locali, in caso di reiterazione, ci può essere anche il licenziamento.
Le sanzioni scattano non solo per l’omissione della trasmissione ma anche per l’ingiustificato ritardo di invio del certificato medico.
AGGIORNAMENTO: è stata fissata la data del 13 settembre 2011 per l’entrata in vigore obbligatoria della certificazione on-line delle malattie dei lavoratori.