Contratto Lavoro

I livelli nel CCNL Trasporti e Logistica

I livelli del Contratto Trasporti e Logistica, relativo agli autotrasporti, spedizioni e logistica sono illustrati nel testo del nuovo contratto. Sotto trovate una descrizione per ciascuno dei nuovi livelli a partire dal IV.

Prima però una breve descrizione dei livelli già presenti nel vecchio contratto Trasporto Merci:

  • Quadri – attività direttive di rilevante importanza per l’azienda
  • I Livello – impiegati sia tecnici che amministrativi che hanno funzioni direttive (responsabili di filiale, capi turno, capi magazzino e capi servizio)
  • II Livello – attività amministrativa o tecnica caratterizzata da autonomia operativa e decisionale (capi reparto, magazzinieri, supervisori, impiegati spedizioni internazionali)
  • III Livello super – lavoratori con mansioni di concetto o con cognizioni tecnico-pratiche (conducenti di autotreni o autoarticolati di portata superiore a q. 80, conduzione di macchine complesse, capi operai, impiegati generici e contabili)
  • III Livello – attività richiedenti preparazione risultante da diplomi di Istituti o Centri professionali (autisti, conducenti di motobarche e autocarri con portata superiore a q. 30, meccanici, impiegati addetti alla cassa, servizio clienti)
  • IV Livello – impiegati amministrativi o tecnici che necessita addestramento o tirocinio (operai, magazzinieri, autisti, aiuto contabile, fattorini)
  • V Livello – addetto al magazzino, operai comuni, preparazione ordini, addetti segreteria
  • VI Livello – operai semplici, guardiani, manovali

Per quanto riguarda i nuovi livelli inseriti con il rinnovo del contratto Trasporto Merci 2011, ci sono:

  • IV Livello Junior – lavoratori con specifiche conoscenze tecniche e pratiche (movimentazione merci e attrezzature complesse)
  • VI Livello Junior – lavoratori che svolgono attività semplici che hanno bisogno di addestramento
Facebook
Twitter
LinkedIn

17 Replies to “I livelli nel CCNL Trasporti e Logistica”

  1. maxx says: Novembre 18, 2014 at 6:14 pm

    ciao
    lavoro come pikerista ,con il papperino e palm in settore Trasporti e logistica
    ho livello 6S
    facio lo stesso lavoro di piu di 2 anni e mezzo
    con chi posso parlare a cambiare il mio livello
    che livello mi spetta?
    datore di lavoro non mi lo cambia per non pagare
    grazie mille

  2. arianna says: Novembre 18, 2014 at 8:53 pm

    @max: devi parlare con un responsabile, puoi chiedere un passaggio.

  3. maxx says: Novembre 23, 2014 at 10:32 am

    ho gia parlatto da tante volte
    che posso fare?
    sono cambiate 3 cooperative da quando lavoro qui
    grazie

    1. Anonimo says: Marzo 25, 2018 at 8:14 pm

      unitevi..andate da un sindacalista..non CGIL CISL che nn fanno niente, difendano il datore di lavoro nn lavoratore.. vai da uno tipi USB ,Si Cobas vedrai che vi sistemano..anche noi eravamo stessa barca..io facevo retrattilista, avevo 6s..ci hanno sistemato benissimo..ora pickeristi sono 4s mentre retrattilisti 3J.. nn pensare 2 volte..cooperative 99% sono ladri sfruttatori..

  4. arianna says: Novembre 23, 2014 at 5:18 pm

    @maxx: lo so, è una cosa che accade a tanti. Puoi solo richiedere il passaggio e far valere i tuoi diritti.

  5. maxx says: Novembre 24, 2014 at 7:24 pm

    ma ce un tempo dopo quanto ti lo devono cambiare?

    grazie arianna

  6. arianna says: Novembre 25, 2014 at 7:42 am

    @maxx: no, non c'è un tempo.

  7. Anonimo says: Dicembre 10, 2014 at 3:25 pm

    ciao se avete dei problemi provate a rivolgervi alla FAST Autisti Dipendenti che e un sindacato che tutela la nostra figura e dove mi sono rivolto. e-mail fast.camionisti@alice.it
    a presto
    giuseppe

  8. Il mio matrimonio says: Dicembre 23, 2014 at 10:40 pm

    ciao
    non sono autista

    grazie

  9. Bubuli says: Ottobre 11, 2015 at 7:16 am

    Arianna m-a e posibile che dopo 8 ani de-l Lavoro a tempo indeterminato se cambia la cooperativa e fa un contratto determinat-o Per un anno . Che cosa posiamo fare in questi cazo . A Chi dobiamo parlare a rizolvere le nostre probleme . Sai qualqhe cosa . Grazie

  10. arianna says: Ottobre 11, 2015 at 12:57 pm

    @bubuli: rivolgiti subito ad un sindacato.

  11. Anonimo says: Settembre 17, 2016 at 5:10 am

    brava arianna, risposta ottima. Tu si che sei una aziendalista. Spero di non avere mai a che fare con te

  12. Unknown says: Dicembre 20, 2016 at 8:16 pm

    il sindacato fa di tutto per aiutarsi ma non per aiutare i poveri operai…..mi dispiace ma parlo per averlo provato su me stesso

  13. Il Giornalino di Pozzo Strada says: Settembre 23, 2017 at 8:55 am

    La tabella retributiva è al netto o al lordo?

  14. D12 says: Novembre 15, 2017 at 1:24 pm

    Ciao lavoro in una azienda da quasi tre anni sono ancora al livello 6j ho provato a chiedere a tutti i responsabili per la passaggio al 5livello e mi è stato detto che se garantisco una produttività seria questo passaggio può accadere altrimenti rimango come sono e normale tutto questo:??non ho detto che sono un preparatore d'ordini alimentari..

    1. arianna says: Novembre 16, 2017 at 7:05 am

      @anonimo 15 novembre: l'aumento di livello è deciso dal datore di lavoro.

  15. Unknown says: Maggio 18, 2018 at 7:57 am

    Con il livello 6j si puo guidare il muletto

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*