Ai lavoratori con contratto industrie edili spetta la disoccupazione speciale edilizia nel caso di licenziamento per cessazione di attività, fine del cantiere o riduzione di personale.
I requisiti per avere la disoccupazione edile sono diversi rispetto a quelli della classica disoccupazione ordinaria. I lavoratori edili oltre ad essere iscritti nelle liste di disoccupazione devono avere nei due anni precedenti al licenziamento almeno 10 contributi mensili o 43 settimanali.
L’indennità della disoccupazione speciale edilizia equivale all’80% della retribuzione e viene data direttamente dell’Inps.
I lavoratori per avere la disoccupazione edile devono fare la domanda presso le sedi Inps con il modulo SR05 (scaricabile in Pdf) entro due anni dal licenziamento.