Contratto Lavoro

Contratto CCNL della Scuola 2012-2013 – Scarica la tua copia

E’ finalmente arrivato il rinnovo del Contratto della Scuola 2012-2013, con gli aumenti dei minimi tabellari per tutti i dipendenti del settore della scuola.

Il vecchio testo definitivo del CCNL della Scuola risale a diversi anni fa e tutto il comparto pubblico attendeva questo rinnovo.

Dopo gli ultimi aumenti di fine 2009, con il rinnovo del 4 agosto 2011 tra ARAN e Confederazioni Sindacali, arrivano i nuovi stipendi a decorrere dal 1 settembre 2010 per collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e docenti.

Leggi anche tutte le informazioni riguardo le ferie del personale della scuola, i permessi retribuiti, la malattia, il periodo di prova, la maternità, i precari della scuola e la disoccupazione ordinaria scuola.

Per chi fosse interessato, rimandiamo al Contratto della Scuola, al contratto Aninsei e al contratto scuole materne FISM.

Scarica il testo del CCNL Contratto della Scuola.

[Aggiornamento del 15/02/2018] Sul blog è stato pubblicato il rinnovo 2016-2018 del Contratto della Scuola.

Facebook
Twitter
LinkedIn

21 Replies to “Contratto CCNL della Scuola 2012-2013 – Scarica la tua copia”

  1. Anonimo says: Ottobre 11, 2010 at 7:10 am

    non funziona il link per scaricare il ccnl

  2. Fabio says: Ottobre 11, 2010 at 8:19 am

    @anonimo 10 ottobre: puoi scaricare il contratto a questo indirizzo http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/02/il-contratto-nazionale-della-scuola.html

  3. Anonimo says: Ottobre 13, 2010 at 3:47 pm

    avendo lavorato dal 05/06/2009 al 31/12/2009, e dal 08/01/2010 al 31/07/2010 posso avere diritto alla disoccupazione ordinaria

  4. Fabio says: Ottobre 13, 2010 at 4:15 pm

    @anonimo 13 ottobre: dovresti averne diritto. a meno di periodi di malattia o altro. prova a fare domanda, comunque sei sul filo…

  5. Anonimo says: Ottobre 30, 2010 at 11:53 pm

    Le assenze dalle 2 ore di non docenza (programmazione) nella scuola primaria sono da recuperare? Se sì, può l'amministrazione chiedere il recupero nelle classi per supplenze? (invece che per la programmazione)

  6. Fabio says: Ottobre 31, 2010 at 6:07 pm

    @flaviac1: mi devi scusare ma queste cose cambiano continuamente e soprattutto anche le regioni ora hanno potere legislativo. non so risponderti con sicurezza.

  7. Anonimo says: Aprile 15, 2011 at 12:00 pm

    il link per scaricare il ccnl non funziona

    p.s. neanche l'indirizzo segnalato da fabio

    bah..

  8. bruna says: Maggio 3, 2011 at 2:40 pm

    come si calcolano le ferie a chi ha lavorato per 35 ore settimanali per tutta la durata dell'anno scolastico? Ovvero 28gg senza considerare i sabati oppure diversamente? grazie

  9. Fabio says: Maggio 3, 2011 at 2:58 pm

    @bruna: per la scuola è un po' complicato. è meglio che chiedi ad un sindacato di settore oppure al personale della tua scuola.

  10. Anonimo says: Giugno 3, 2011 at 3:49 pm

    Il contratto non riesco a scaricarlo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  11. Anonimo says: Luglio 20, 2011 at 10:25 pm

    un contratto a chiamata (intermittente senza pagamento della disponibilità) iniziato il 02/05/2011 e scadenza 31/07/2011, ho risposto alle chiamate per 78 giorni di calendario) spetta la disoccupazione con requisiti ridotti.

  12. Fabio says: Luglio 21, 2011 at 8:23 am

    @anonimo 20 luglio: presenta la domanda, sarà l'Inps a decidere se accordartela.

  13. Anonimo says: Agosto 19, 2011 at 10:25 am

    NON RIESCO A SCARICARE IL CONTRATTO!!!!NEANCHE ANDANDO SUL SITO http://contrattolavoro.blogspot.com/2010/02/il-contratto-nazionale-della-scuola.html.

    COSA FACCIO?????

  14. Fabio says: Agosto 19, 2011 at 1:59 pm

    @anonimo 19 agosto: dal link che hai messo nel commento si riesce a scaricare.

  15. Massimiliano says: Ottobre 5, 2011 at 10:16 am

    l'accordo non è stato firmato dalla FLC, comunque non si tratta di un nuovo contratto (troppa enfasi!). E' un rinnovo tabellare che comporta gravi danni economici ai neoimmessi in ruolo

    http://www.flcgil.it/scuola/precari/sui-gradoni-accordo-a-perdere.flc

  16. Anonimo says: Novembre 17, 2012 at 12:11 pm

    Buongiorno
    lavoro per un'azienda privata con contratto part time (50%) a tempo indeterminato. Ho avuto una convoazione da una scuola per una supplenza di 30 gg per 16 ore, posso accettare? E' compatibile con il lavoro a tempo indeterminato. grazie

  17. arianna says: Novembre 17, 2012 at 1:00 pm

    @anonimo 17 novembre: si puoi accettare ma se hai dubbi senti un sindacato.

  18. Anonimo says: Marzo 10, 2013 at 9:51 pm

    vorrei sapere se dimettendomi dal lavoro di insegnante per giusta causa (numerosi mancati pagamenti)ho comunque diritto al punteggio per le graduatorie permanenti.grazie

  19. arianna says: Marzo 11, 2013 at 10:07 am

    @anonimo 10 marzo: su questo non sappiamo aiutarti.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*