Contratto Lavoro

Infortunio sul lavoro e visita fiscale

In caso di infortunio sul lavoro, gli accertamenti e ispezioni, come nel caso di visita fiscale, sono regolati da leggi speciali, come anche per l’infortunio in itinere, regolato anch’esso da particolari indicazioni.

Sono infatti vietati accertamenti da parte del datore di lavoro sull’idoneità e infermità per malattia o infortunio del lavoratore dipendente.

Il controllo, cioè la visita fiscale, in caso di assenze per infermità dovute ad infortuni sul lavoro possono essere effettuati solo dagli istituti previdenziali, dietro richiesta del datore di lavoro ed è sempre l’Inail che provvede ad erogare l’indennità di temporanea.

Per evitare di interferire con la sfera personale del lavoratore, sono vietati i controlli diretti del datore di lavoro e anche l’uso di medici di fiducia. Le visite mediche domiciliari devono essere fatte dai medici ASL.

Naturalmente il controllo con la visita fiscale deve essere effettuata entro determinate fasce orarie: tutti i giorni, compreso la domenica e i giorni festivi, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00 (per la pubblica amministrazione dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00).

Leggi tutte le novità dei certificati medici online e le regole per la malattia nel commercio, colf e badanti, scuola e contratto a progetto.

[Aggiornamento del 15/06/2016] L’Inps ha pubblicato le linee guida individuare i lavoratori esenti dagli orari della visita fiscale Inps.

Facebook
Twitter
LinkedIn

60 Replies to “Infortunio sul lavoro e visita fiscale”

  1. Lucchetti Thomas says: Ottobre 12, 2011 at 2:32 pm

    ma possono fare le visite mediche anche in infortunio? a me risulta di no e non mi risulta che per l'infortunio sul lavoro ci sia il vincolo degli orari.

  2. Fabio says: Ottobre 13, 2011 at 8:28 am

    @Thomas: ci sono i vincoli quando sei in infortunio.

  3. Anonimo says: Ottobre 17, 2011 at 11:45 am

    l'azienda NON può mandare il controllo fiscale se sei a casa x infortunio causato dal proprio lavoro ( es ti cade una tegola in testa mentre stai andando in ufficio, lavori in un cantiere e ti rompi una gamba.. eccc… )

  4. Fabio says: Ottobre 18, 2011 at 8:19 am

    @anonimo 17 ottobre: leggi bene le normative e poi rispondi al commento.

  5. Anonimo says: Ottobre 24, 2011 at 10:40 am

    Buongiorno. Il medico dell'INAIL mi ha detto che non ci sono controlli nel caso di infortunio. Mi ha parlato di una clausola che riguarda la regione. Nel senso che l'infortunato non ha controlli ma deve rimanere all'interno della regione nella durata dell'infortunio.
    Comunque facevano prima a scrivere che infortunio e malattia hanno gli stessi orari e controlli e ci sarebbe stato meno casino per tutti.
    In caso di mancanza di reperibilita' durante l'infortunio cosa capita?

  6. arianna says: Ottobre 24, 2011 at 1:32 pm

    @anonimo 24 ottobre: si avvia una procedura disciplinare.

  7. Anonimo says: Ottobre 25, 2011 at 2:49 pm

    IL controllo, cioè la visita fiscale, in caso di assenze per infermità dovute ad infortuni sul lavoro possono essere effettuati solo dagli istituti previdenziali, dietro richiesta del datore di lavoro.

    ASSENZA PER INFERMITA'
    Cosa vuol dire? Che i controlli vengono fatti soltanto nel caso che l'infortunato sia impossibilitato a muoversi?
    Io mi sono fatto male ad una mano, posso essere libero di uscire dalle 10 all 12 e dalle 17 alle 19?
    La mia non è una infermita' ma una impossibilita' di lavorare.

    Potete illuminarmi?

  8. arianna says: Ottobre 25, 2011 at 5:09 pm

    @anonimo 25 ottobre: nel tuo caso non puoi assentarti durante gli orari di visita perché la tua non è, fortunatamente per te, un'infermità grave.

  9. Anonimo says: Dicembre 23, 2011 at 8:28 pm

    Buon giorno, se la badante non rientra dalle ferie adducendo la malattia e mandando un certificato medico dall'estero, chi le va a fare la visita fiscale in Romania???????
    Grazie.

  10. arianna says: Dicembre 24, 2011 at 9:54 am

    @anonimo 23 dicembre: in questi casi ti consiglio di sentire un consulente del lavoro. di solito se il certificato medico è emesso da un ospedale all'estero è valido ma non può essere emesso da un medico generico.

  11. Anonimo says: Dicembre 24, 2011 at 1:54 pm

    Quindi, se la mia badante non rientra e mi manada un certificato medico dalla Romania compilato da un medico generico, è licenziabile? Con giusta causa? Grazie

  12. arianna says: Dicembre 25, 2011 at 4:01 pm

    @anonimo 24 dicembre: è una cosa complicata, non puoi licenziarla per una cosa del genere.
    senti un consulente del lavoro.

  13. Anonimo says: Dicembre 26, 2011 at 8:41 am

    Ma…..licenziabile è licenziabile in qualunque momento…..
    Vorrei appellarmi alla "giusta causa", visto l'elemento che mira ad una buona uscita attaccandosi a cose inesistenti, alla disoccupazione (così in contemporanea lavora in nero e ne guadagna più di primae) ed in compenso è da sempre SCONOSCIUTA AL FISCO sebbene profumatamente pagata e in regola al 100% e con stipendio superiore alla paga base secondo CCNL. Ma noi, onesti cittadini, chi ci difende da queste persone che ci hanno preso per polli da spennare?

  14. Anonimo says: Gennaio 8, 2012 at 6:16 am

    Buongiorno a tutti, la mia domanda e:
    Sono a casa in malattia, in seguito ad incidente stradale sono vincolata alla visita fiscale? Ho una spalla rotta ma le gambe sane…e dopo un eventuale primo controllo sono ancora vincolata? Graxie

  15. Fabio says: Gennaio 9, 2012 at 8:59 am

    @anonimo 8 gennaio: si, anche dopo il primo controllo devi stare a casa negli orari di controllo.

  16. Orbital says: Luglio 9, 2012 at 3:36 pm

    per iniziare, ciao a tutti, dopodichè la mia domanda è:
    i controlli vengono effettuati SOLO in caso di richiesta del datore di lavoro, o meglio vengono fatti anche se non c'è richiesta?

  17. Fabio says: Luglio 9, 2012 at 4:52 pm

    @orbital: su richiesta datore di lavoro o inail.

  18. Stefano says: Luglio 17, 2012 at 12:03 pm

    ciao a tutti
    un mese fa ho avuto un infortunio sul lavoro. ora il gesso alla gamba non ce l'ho più e cammino abbastanza bene.
    l'inail mi ha detto di continuare la pratica fino al 1 agosto. fino ad allora posso aspettarmi un controllo dall'asl o inps?
    devo rimanere a casa?
    grazie

  19. arianna says: Luglio 17, 2012 at 6:10 pm

    @stefano: non hai visita fiscale.

  20. arianna says: Luglio 17, 2012 at 6:12 pm

    @stefano: mi sono sbagliato a scrivere, hai la visita fiscale.

  21. Anonimo says: Agosto 2, 2012 at 3:06 pm

    Salve a tutti, ho subito un infortunio e da 4 mesi sono a casa a letto. Vado normalmente a fare le visite dai miei medici curanti e dai medici dell'Inail che mi danno altri giorni di infortunio, ora fino a fine mese di agosto. Ora che sto un po' meglio, posso uscire? In fondo se non provo a riprende un po' di normalità di vita come posso prepararmi a tornare a lavoro? Tra l'altro ora la mia azienda chiude per ferie, questo non cambia nulla?
    Ieri sono entrati i ladri nella casa al paese di mio padre e se non posso uscire non posso neanche andare a controllare e far cambiare la serratura.
    Grazie

  22. Fabio says: Agosto 2, 2012 at 3:09 pm

    @anonimo 2 agosto: puoi uscire, se sei in infortunio non hai visita fiscale.

  23. Anonimo says: Agosto 2, 2012 at 3:28 pm

    @Fabio: Grazie, mi sai dare qualche riferimento normativo?

  24. Fabio says: Agosto 2, 2012 at 3:53 pm

    @anonimo 2 agosto: no, dovresti chiedere ad un caf.

  25. Anonimo says: Agosto 9, 2013 at 7:35 pm

    Salve, sono dipendente statale in infortunio sul lavoro da una settimana come da certificato del pronto soccorso, oggi ho fatto la visita INAIL e mi he gli orari anno prolungato l'infortunio di 25 giorni. Vorrei sapere se devo rispettare gli oraridi visita fiscale e se devo comunicare all'azienda la variazione di domicilio in caso di spostamento per alcuni giorni. Grazie.

  26. arianna says: Agosto 10, 2013 at 2:30 pm

    @anonimo 9 agosto: trovi tutte le informazioni qui http://contrattolavoro.blogspot.it/2011/10/infortunio-sul-lavoro-e-visita-fiscale.html.
    Naturalmente devi comunicare al datore di lavoro l'eventuale spostamento di domicilio durante l'infortunio.

  27. Anonimo says: Novembre 21, 2013 at 9:58 am

    Salve,circa quattro mesi fa mi infortunavo a lavoro,ho subito una prima operazione al ginocchio ad ottobre e ne devo subire un altra a febbraio(disposizione che mi ha dato l'ortopedico,con relativi certificati).L'inail ha pensato bene di chiudermi la pratica e riaprirla quando mi dovrò rioperare.Sono passato in malattia e volevo sapere se a causa di un infortunio sul lavoro, sono soggetto a visita fiscale da parte dell'inps.

  28. Anonimo says: Dicembre 23, 2013 at 7:04 pm

    ANONIMO.CIAO.SE IO MI FACCIO MALE NELLA REGIONE UMBRIA……DEVO POI RIMANERE ENTRO LA REGIONE OPPURE POSSO SCONFINARE???'

  29. arianna says: Dicembre 23, 2013 at 8:45 pm

    @anonimo 23 dicembre: per la visita devi restare al tuo domicilio. Se ti sposti devi comunicare il nuovo domicilio.

  30. Anonimo says: Febbraio 13, 2015 at 10:42 am

    Buongiorno, sono in infortunio fino al 19/2 per un trauma cranico con distorsione cervicale e con terapia anti-vertigini, con obbligo di collarino per qualche altro gg ancora. Questa sera avrei una riunione di condominio, alle ore 18. Posso parteciparvi (non è nello stesso stabile in cui sono domiciliata per il periodo dell'infortunio) o devo per forza attendere le 19 a casa? Grazie per la risposta, Katia

  31. arianna says: Febbraio 13, 2015 at 1:04 pm

    @katia: hai la possibilità di ricevere la visita fiscale fino alle 19.

  32. Walem says: Gennaio 23, 2016 at 6:52 am

    Buongiorno volevo chiedere una informazione andando a lavoro sono caduto e ho una forte contusione al torace mi hanno dato 7 giorni di prognosi ,mi domandavo se posso uscire ho devo rispettare gli orari dei controlli?…..vi ringrazio anticipatamente .

  33. arianna says: Gennaio 23, 2016 at 8:30 pm

    @anonimo 23 gennaio: devi attenerti agli orari di visita.

  34. rob says: Marzo 10, 2016 at 8:27 pm

    buongiorno vorrei chiedere una domanda sono in infortunio per 15gg, mi ha dato dal medico di base… posso uscire o devo stare a casa c'e' possibilta' che vengano i controlli?

    1. arianna says: Marzo 11, 2016 at 8:53 am

      @rob: possono venire controlli da parte dell'inail.

  35. Unknown says: Marzo 24, 2016 at 2:15 pm

    buongiorno, per infortunio sul lavoro (seguito a un altro infortunio precedente visto che nn mi hanno cambiato mansione) ho avuto dal pronto soccorso 7 gg . Ogli l'inail me l'ha prolungato di altre 3 settimane. Posso uscire di casa? io praticamente devo stare a riposo per una precedente sublussazione alla spalla in attesa di completamento della fisioterapia

    1. arianna says: Marzo 25, 2016 at 2:00 pm

      @daniela: devi rispettare gli orari indicati sopra.

  36. Unknown says: Aprile 7, 2016 at 10:46 am

    Buongiorno
    Questa faccenda degli infortuni sul lavoro è poco chiara o meglio quasi tutti noi operai abbiamo la convinzione che in caso di infortunio sul lavoro non dobbiamo rispettare gli orari di visita e possiamo tranquillamente uscire e allontanarci dal domicilio ma così non è????
    Alcuni dicono di si altri no quale è la verità??

    1. arianna says: Aprile 7, 2016 at 1:10 pm

      @MrLUPUDASILA: la visita fiscale durante gli infortuni può arrivare solo dall'inail.

  37. Anonimo says: Aprile 16, 2016 at 6:23 pm

    Voglio sapere sul infortunio di lavoro. Sono stato operato al gomito, posso essere assente da casa per 2 settimane? Ci saranno controlli? Grazie.

    1. arianna says: Aprile 17, 2016 at 6:40 pm

      @anonimo 16 aprile: si, non puoi assentarti se non negli orari permessi.

  38. Vale says: Settembre 6, 2016 at 3:58 pm

    Sono in infortunio e l'inail mi ha prescritto delle terapie da fare, le posso fare da un'altra regione?

    1. arianna says: Settembre 6, 2016 at 5:54 pm

      @vale: non credo ci siano problemi.

  39. nicola says: Ottobre 7, 2016 at 6:07 am

    Ho avuto un infortunio sul lavoro ieri,oltre il certificato da dare e che ho già dato al datore di lavoro,devo portare qualcosa all'Inail?

  40. Anonimo says: Ottobre 28, 2016 at 8:20 am

    durante l'infortunio, si possono svolgere altri lavori?

    1. arianna says: Ottobre 28, 2016 at 9:41 am

      @anonimo 28 ottobre: no.

    2. Anonimo says: Ottobre 28, 2016 at 1:39 pm

      con ritenuta d'acconto?

    3. Anonimo says: Ottobre 28, 2016 at 1:40 pm

      può risultato come lavoro subordinato? che io sappia no

  41. arianna says: Ottobre 28, 2016 at 1:47 pm

    @anonimo 28 ottobre: in realtà non si può lavorare.

    1. Anonimo says: Ottobre 28, 2016 at 1:51 pm

      questo l'ho capito, ma con ritenuta d'acconto non risulta giusto?

  42. Anonimo says: Ottobre 28, 2016 at 1:56 pm

    Come funziona la collaborazione occasionale con ritenuta d’acconto
    Molto semplicemente con questo strumento il collaboratore esegue un lavoro per il committente come se fosse un professionista (pur non avendo una partita IVA), per un periodo di tempo e un compenso limitati. La natura del rapporto deve essere appunto «occasionale» e non c’è nel rapporto lavorativo la natura di subordinazione. è esatto?

    1. arianna says: Ottobre 28, 2016 at 2:24 pm

      @anonimo 28 ottobre: esatto.

  43. Unknown says: Dicembre 13, 2016 at 1:22 pm

    Salve . Io sono caduto facendomi male al piede e sono andato al pronto soccorso , che mi hanno dato 5 giorni x riprendermi . È successo mentre lavoravo. Posso uscire da casa?

    1. arianna says: Dicembre 17, 2016 at 9:02 am

      @ldv rap: dipende se sei in malattia o è stata fatta denuncia inail.

  44. Sarà says: Dicembre 17, 2016 at 9:42 am

    Salve, io mi sono fatta male alla gamba scontro tra muletti al lavoro e sono andata al pronto soccorso mi hanno dato 5gg di prognosi e hanno fatto denuncia a inail gli orari che posso uscire di casa quali sono

    1. arianna says: Dicembre 17, 2016 at 3:55 pm

      @sara': gli orari sono 10-12 e 17-19.

  45. Unknown says: Luglio 2, 2017 at 11:05 am

    Mi sono fatto male sul lavoro…ho comunicato il tutto al datore di lavoro,sono sotto infortunio. Il datore di lavoro non credo al fatto di come mi sono fatto male,dice che è impossibile. Sto avendo grattacapi per tutto ciò…inail può fare ispezioni all'azienda…cosa mi devo aspettare? Mi hanno chiesto dei testimoni che ho dato ma esso non hanno assistito all'incidente al 100%…posso perdere il lavoro?

    1. arianna says: Luglio 3, 2017 at 12:30 pm

      @anonimo 2 luglio: non vedo il motivo per cui dovrebbero crearti problemi.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*