In caso di Day Hospital, Day Service ambulatoriale e Day Surgery, non è possibile fare visite mediche per il controllo della malattia del lavoratore da parte del datore di lavoro.
L’invio della certificazione all’Inps deve essere effettuata dalla struttura stessa in cui si è stati per il Day Hospital secondo le modalità stabilite dalla trasmissione telematica dei certificati medici online. E’ bene conoscere anche come comportarsi in caso di visita fiscale.
La prestazione sanitaria in Day Hospital è indennizzabile come malattia quando la permanenza in ospedale copre la durata giornaliera dell’attività lavorativa o quando, nell’ipotesi di permanenza inferiore alla giornata lavorativa, il lavoratore sia ritenuto incapace a recarsi al lavoro.
I certificati possono essere inviati per ogni giornata di Day Service ambulatoriale, oppure in un’unica certificazione con i giorni programmati per le cure.
Per quanto riguarda il rinnovo del contratto commercio 2011, è bene sapere che la contestata nuova regolamentazione della malattia nel commercio, prevede che il Day Hospital non rientri nel computo degli eventi considerati nella nuova normativa (cioè nessuna retribuzione per i primi tre giorni dopo il quinto evento di malattia in 1 anno).
79 Replies to “Il Day Hospital e il trattamento di malattia dal lavoro”
la visita specialistica presso struttura pubblica, così come chiarita con la circolare 117 del 9/9/2011 è da considerarsi a tutti gli effetti assenza per malattia, volevo sapere se tale giornata viene retribuita in regime speciale, come il day hospital, oppure fa computo con gli eventi morbosi e dopo il secondo evento non è più pagata al 100%. grazie
Chiedo chiarimento
@anonimo 30 gennaio: è considerata come semplice evento di malattia.
Buongiorno,volevo chiedere:ma se io son in day hospital fino a mezzo giorno,e il pomeriggio ho ankora 4 h da fare,ki mi dice se devo o no andare al lavoro? e se invece finissi alle 15.00.e la gg lavorativa x me finisce alle 18.30,le tre ore e mezza come me le devono contare?Anke perche per tornare al lavoro ho un'ora di strada…grazie
@anonimo 8 febbraio: devi andare al lavoro perché nel certificato che ti faranno è indicata l'ora.
complimenti ai sindacati che hanno firmato questa schifezza
Buongiorno. piccolo dubbio: ho effettuato analisi pre-operatorie e mi hanno rilasciato il certificato al Day Surgery per tutto il giorno. in realtà nel pomeriggio (finite le analisi) son tornata al lavoro. la mattina è da considerare come? permesso extra-ROL? malattia? permesso da scalare dal monte-ore?
grazie
Giovanna
@Giovanna: se il permesso era per tutto il giorno potevi non tornare, era la cosa migliore.
in questo caso devi sentire il personale, non è corretto che ti scalino i ROL, dovrebbe essere considerata malattia.
grazie!
Buonasera,se sono in malattia ma devo effettuare una visita di controllo presso l'ospedale dove mi sono operato, devo avvertire il mio datore di lavoro?Se si con quale modalita'.In caso di visita fiscale basta che mi faccia rilasciare un certificato che attesti la mia presenza in ospedale? A chi lo devo mandare poi, con quale modalita'?
@anonimo 29 marzo: si alle prime due domande, se non viene la visita fiscale lo tieni tu.
Volevo avere un chiarimento sulla circolare 117 del 9/09/2011 dell'INPS. Il mio datore di lavoro quando faccio visite speciaistiche presso strutture pubbliche o private considera la mia assenza come permesso e mi scala i ROL, leggendo la circolare invece mi sembra di capire che devono essere considerate come eventi di malattia giusto?
@anonimo 15 maggio: se l'azienda per cui lavori non a un accordo integrativo di secondo livelli e' corretto che ti vengano scalati i permessi.
Ciao leggo ora la tua risposta, Io lavoro a Roma e la mia azienda usa il CCNL commercio, sono assunta come 2° livello, come faccio a sapere se è stato fatto un accordo integrativo di secondo livello, da dove lo posso vedere?
@anonimo 31maggio: lo puoi chiedere in azienda.
Salve.
Sono un'ammalata di artrite reumatoide e lavoro da tempo in un negozio. La cura che faccio ormai da diversi anni, prevede il ricovero ospedaliero di UN SOLO giorno (una flebo di 4 ore al mattino però deabilitante), ma OGNI 7-8 settimane. Al termine di questo "day hospital" mi viene rilasciato regolare "Attestazione Di Accesso Per Prestazioni". Chiedo: è giusto che questi "eventi" mi vengano computati secondo quanto previsto dall'attuale Contratto del Commercio, vedendomi penalizzata già a partire dal 3° ricovero?
@anonimo 15 settembre: se la tua e' una malattia debilitante e con ricoveri ricorrenti non devi sottostare alle regole della malattia del commercio.
@anonimo 15 settembre: se la tua e' una malattia debilitante e con ricoveri ricorrenti non devi sottostare alle regole della malattia del commercio.
Ti RINGRAZIO Arianna per la risposta.
Hai confermato un dubbio che avevo. Potresti gentilmente indicarmi anche a chi o come ,secondo te, potrei rivolgermi per far valere quanto mi spetta?
Ancora Grazie!
Sonia
Vicenza
@sonia: rivolgiti ad un consulente del lavoro che ti fornisca i riferimenti di legge da far valere con il tuo datore di lavoro.
Buongiorno, leggendo i vari commenti leggo che le visite mediche specialistiche nel CCNL Commercio sono considerate malattie solo se l'azienda ha sottoscritto un accordo di secondo livello, ma nella circolare INPS questa indicazione non risulta da nessuna parte.
@anonimo 30 gennaio: sono considerati permessi per visite mediche che sono distinti dai normali rol.
Salve dovrei effettuare un pre ricovero in un ospedale che non è nella mia città viene considerato come day hospital quindi l ospedale deve comunicare on line la certificazione al lavoro e all' inps oppure come dovrei fare?
@anonimo 13 marzo: e' l'ospedale ad inviare comunicazione all'inps.
salve, mia moglie lavora in pelletteria contratto artigianato, dovrà effettuare per circa 2 settimane il day hospital al mattino, mentre il pomeriggio lavora regolarmente. L'azienda è disposta a considerare l'assenza come permesso non retribuito, non c'è modo di considerarlo come malattia per non perdere tutte quelle ore? grazie Fabio
@anonimo 27 agosto: no, non c'è modo. l'unica alternativa è prendere malattia per tutte e due le settimane.
grazie per la sollecita risposta.
buona sera!! Io ho effettuato un prericovero in day hospital e l'ospedale mi ha rilasciato un certificato cartaceo dove si attesta che sono stata tutto il giorno da loro per esami. L'azienda non lo accetta perchè non è specificato prericovero in day hospital. E' da considerarsi un giorno di malattia o di ferie? Posso aggiungere una mia autocertificazione a questo certificato dell'ospedale. Grazie mille!
@anonimo 11 dicembre: è comunque malattia.
Salve,lavoro nella grande distribuzione e a giorni devo fare un prericovero in day hospital, il mio turno di lavoro è dalle 13.30 alle 21.00. devo andare al lavoro quando finisco? oppure la malattia è valida per tutto il giorno?
@anonimo 11 gennaio: la malattia è per tutto il giorno.
Buongiorno!! Dovrei operarmi al setto nasale in day hospital… Mi sembra di aver capito che la clinica invierà il certificato on line all'inps.. Per Le visite di controllo che farò' mi faccio lasciare il certificato… Se viene visita fiscale lasciano un avviso , il certificato lo devo inviare all'inps ? Oppure anche al datore di lavoro?.. Grazie Adriana
@adriana: informati bene con la clinica perché non tutte rilasciano certificati. Per le visite di controllo secondo me, a meno che tu non hai un accordo integrativo di secondo livello, non ti conviene farti dare un certificato di malattia.
Buonasera,
sono stato in day hospital e la struttura mi ha fornito il giustificativo per quel giorno con numero di protocollo da consegnare al datore di lavoro, il giorno successivo sono andato dal medico di base che ha aperto la malattia per i successivi 7 gg con relativo numero di protocollo che ho prontamente inviato al datore di lavoro, 2 giorni dopo (pertanto ancora in copertura della malattia) sono riandato in ospedale per un day hospital e mi hanno ridato un nuovo numero di protocollo per la giornata…ho fatto tutto ok oppure dovevo chiudere la malattia del medico di base andare a fare il secondo day hospital e successivamente ritornare dal medico di base e fare una nuova malattia?
grazie per l'aiuto
@anonimo 27 febbraio: se eri coperto dalla malattia del tuo medico non serviva il certificato dell'ospedale. Comunque sei coperto, non dovresti avere problemi.
Buonasera, io son stata ricoverata dal 31 all 8 poi da ieri (il 9) al 13 sarò in day hospital (non copre per intero il mio orario giornaliero di lavoro ma quello settimanale si..mi crea problemi?) e dal 14 al "data da destinarsi" in malattia.mi son fatta e mi farò rilasciare:
1)il certificato di ricovero di entrata
2) il certificato di ricovero di uscita
3)certificato di day hospital di entrata (hanno messo solo la data non l orario)
4)certificato di day hospital di uscita
5)certificato del medico di base
È corretto?!in day hospital devo rispettare le fasce orarie?!
Grazie,mille!
@anonimo 10 aprile: corretto.
Salve,lunedì mi recherò in ospedale per il pre ricovero,dove lascerò tutte le analisi fatte e rincontrerò lanestetista.il martedì mi ricocero per un intervento Posso usufruire di qualche permesso per il lunedì?o dovrò utilizzare le mie ferie?
Sono un lavoratore metalmeccanico. Grazie in anticipo
@anonimo 10 giugno: devi usare i tuoi permessi.
Contratto collettivo nazionale telecomunicazioni una giornata di pre ricovero in day hospital con certificazione cartacea del primario chirurgo, è indennizzata come malattia?
@anonimo 26 giugno: si, certo passa come malattia.
Buongiorno, causa malattia degenerativa ho dovuto ricorrere nei mesi scorsi ad un lungo periodo di malattia. Per non eccedere i giorni del comporto concessomi, dovrò avvalermi in caso di trattamenti o malattia per il futuro di permessi e di giorni non retribuiti, comunque inoltrando al datore di lavoro certificazione giustificativa. Vorrei chiedervi se, nel caso di giorni di ricovero giornalieri in day-hospital, il day-hospital comporti una procedura automatica di conteggio di giorni di malattia INPS (che non vorrei, riducendomi ulteriormente il residuo alla soglia di comporto) o se si possa richiedere che non venga comunicata la malattia all'INPS ed io possa usare la certificazione della struttura ospedaliera quale semplice giustificativo presso il datore di lavoro. Cordiali Saluti e grazie per la vs competenza, Luigi
@luigi: si, il day hospital è considerata malattia ma se richiedi di non inviare certificazione (esempio se sei in aspettativa) allora non rientra nella tua casistica.
Salve ho subito dei trattamenti ambulatoriali dermatologica, bruciature a freddo inguinali,
Mi hanno rilasciato un certificato per il trattamento
Volevo sapere risulta come malattia o devo prendere ferie permetto che per un intero anno li hanno accettati ora mi fanno problemi e poi per quanto riguarda la retribuzione sono soggetto ai 3 giorni per le prime 3 volte del contratto commerciale.
Grazie
@anonimo 30 novembre: se sono trattamenti ambulatoriali allora devi andare con il certificato dal tuo medico di famiglia e farti dare malattia.
Buongiorno.
Ho un contratto commercio part time.
Dalla prossima settimana dovrò fare un percorso di day hospital una volta a settimana per 10 settimane.
In amministrazione mi è stato detto che solo per alcune patologie sono previsti permessi particolari, altrimenti è necessario che io usi permessi. Come posso sapere se ricado in questi permessi particolari? Grazie
@anonimo 11 gennaio: su questo non so aiutarti.
Buongiorno,
ho effettuato un prericovero ed ho un certificato cartaceo, rilasciato dalla struttura, dalle ore 7 alle 13. Dopo le 13 non mi sono recato a lavoro.
E' possibile richiedere di calcolare le ore di visita come malattia e le restanti come permesso ?
Ho un CCNL metalmeccanico stipulato a settembre 2015.
Grazie
@giovanni: a mio avviso no.
@GIOVANNI, alla fine come ti sei comportato per quella giornata? E' stata considerata permesso per intero?
Buongiorno, giovedì prossimo dovrò fare una visita pre operatoria.Dovrò stare in ospedale dalle 8 alle 15.Il mio orario di lavoro è il seguente:10-14.Il mio contratto è multiservizi ossia sono operatore scolastico nel settore privato.Il mio medico di base mi ha detto che mi fa il certificato di malattia.Il sindacato invece mi dice di usufruire delle ferie.Chi Ha ragione?Ma sul certificato il medico cosa scrive? Grazie.
@anonimo 2 aprile: fatti fare un certificato di malattia, perché sprecare un giorno di ferie.
salve ,sono massimiliano da Roma
mi hanno diagnosticato una malattia importante degenerativa , FIBROSI CISTICA
HO SPESSO BISOGNO DI FARE DAY HOSPITAL PER CONTROLLI CONTINUI CIRCA 2 MESE
OGGI IL RAGIONIERE MI DICE CHE MOLTO PROBABILMENTE I NPROSSIMI DAY HOSPITAL NON VERRANNO PAGATI PERCHE NE HO GIA PRESI 3 IN QUESTO ANNO
PUO CORRISPONDERE A VERITA
@anonimo 12 ottobre: rivolgiti ad un sindacato di categoria.
Buonasera,circa due settimane fa ho.dovuto fare un day service per degli accertamenti.presentato il certificato il mio datore di lavoro mi dice che non puo essere considerato come malattia ma verra calcolato come un permesso…
Puo farlo??se si perche?
@anonimo 30 dicembre: no.
salve,
tra 15 gg dovrei effettuare dei controlli in regime di day service.
Vorrei sapere se questa giornata viene considerata un evento di malattia , quindi rientre nel periodo di carenza con conseguente perdita della retribuzione o mi viene retribuita direttamente dall 'inps
il mio contratto è CCNL pubblici esercizi e quindi il datore di lavoro non paga il periodo di carenza.
la ringrazio in anticipo
Salve, ho un quesito importa da porre a nome di mio fratello. Da quasi un anno a seguito di un grave incidente ha subito un trauma cranico grave, è stato ricoverato fini alla settimana scorsa in un centro per gravi cerebrolesi e da lunedì è in regime di day hospital dal lunedì al venerdì. La struttura lunedì mi ha fornito il certificato per il ricovero e un allegato dove attestano che il day ospital proseguirà per 21 giorni. Il comando militare dove mio fratello era in servizio dicono che questa certificazione non copre il sabato e la domenica, necessità per quei giorni di un altro certificato medico. Hanno ragione loro? Spero in una vostra risposta…non so a chi chiedere
@mariac77: hanno ragione, devi farti fare in certificato medico per il sabato e la domenica dal tuo medico di base.
Grazie mille per la risposta
Buongiorno, il 5 maggio ho subito un intervento in day hospital presso una struttura privata e quindi non abilitata all'invio di certificati. però il chirurgo su carta intestata mi ha fatto un certificato cartaceo dove si attesta che per tutto il giorno ero ricoverata. poi ilgiorno dopo sono andata dal medico di base che mi ha fatto un certificato per 5 giorni escluso quello del day hospital. ho visto che nella busta quello del day hospital lo hanno messo come permesso retribuito, ma perchè?non passa come malattia? a MArzo ho fatto lo stesso intervento nelle stesse modalità e passava come malattia. può essere che si siano sbagliati. ?sono impiegata con contratto federmeccanica industriale
@anonimo 15 giugno: hai chiesto chiarimenti in azienda??
Buongiorno.
Nei giorni scorsi ho effettuato visite ed esami in regime di prericovero per un intervento chirurgico che dovrò sostenere a breve. L'ospedale mi ha rilasciato due certificati con scritto "prericovero" con le ore in cui sono effettivamente stato in ospedale. L'ufficio personale mi ha detto che doveva esserci scritto "Day Hospital" anche se io avevo spiegato bene che si trattava di un prericovero e non di un day hospital (infatti in entrambi i casi sono poi andato a lavorare per le ore restanti per arrivare a quelle previste in quel giorno). Ora mi dice che questi certificati non vanno bene perché non c'è il numero di protocollo e sono stato in ospedale solo alcune ore. (Ma io appunto avevo detto che non si trattava di un day hospital… va beh.)
Sono un terzo livello del CCNL Commercio. Queste ore devono essere considerate malattia o devo utilizzare permessi? Nel primo caso: qual è la certificazione corretta da dare in azienda? Mi verrà rilasciata insieme a quella del ricovero vero e proprio?
Grazie!
Simone
@simone: ti verranno considerati rol.
Ho necessità di un chiarimento inerente all'argomento.
Se si viene sottoposti ad intervento chirurgico ambulatoriale, presso una struttura pubblica, chi deve inviare il certificato telematico all'inps ed al datore di lavoro (e relativa copia per il lavoratore), direttamente la struttura pubblica, oppure il medico di base su presentazione dei certificati cartacei della struttura con i giorni di prognosi?
@diletta:dovrebbe farlo la struttura.
Buongiorno, vorrei avere dei chiarimenti in merito alla mia situazione. Il 2 febbraio mi sono operata alla tiroide per un carcinoma papillare. Il 1° febbraio l'azienda non mi ha fatto valere il certificato di pre-ospedalizzazione perchè non era dell'intera giornata. L'ospedale però era a Pisa e io lavoro a Roma quindi ero impossibilitata a tornare a lavoro. è giusto aver preso ROL? Volevo inoltre un ulteriore informazione. Dal dal 2 al 3 ricovero per intervento. Poi l'ospedale ha inviato all'inps malattia fino all'11 febbraio e poi il medico di base fino al 18 (domenica). Come mi dovrebbero essere pagati questi giorni? Questo evento viene conteggiato nel calcolo degli eventi di malattia annuali?
@anonimo 14 marzo: per la pre-ospedalizzazione è corretto rol se la tua azienda non ha un accordo integrativo di secondo livello che prevede permessi malattia. Viene considerato unico evento di malattia.
Buongiorno, volevo chiedere alcune informazioni: devo fare delle visite pre-operatorie in day service non day hospital (così mi hanno detto in ospedale) il mio orario di lavoro è articolato sui tre turni e io dovrei lavorare dalle 22.00 alle 6.00. L'azienda in cui lavoro usa il CCNL metalmeccanici, abbiamo anche gli accordi di secondo livello. Volevo sapere se il day service viene retribuito come un giorno di mutua (oppure copre soltanto le ore in cui sono in ospedale)e in tal caso se è l'ospedale a occuparsi di comunicarlo all'INPS oppure deve lasciare a me il numero di protocollo e un certificato che attesti il day service da consegnare all'azienda.
@anonimo 24 settembre: devi farti fare il certificato dal tuo medico
ok! Grazie mille per la risposta.
Ogni anno dalla Puglia vado a Cisanello fra il viaggio e la permanenza x i day ospital passano circa dai 4/5 giorni ho un lavoro part-time ogni volta devo chiedere i permessi,sono operata e ho la 048,come posso fare ?
@anonimo 17 ottobre: per i day hospital fatti fare certificato medico; per i restanti giorgi è corretto prendere permesso
Buonasera, ho una domanda da porvi relativamente all'argomento trattato nell'articolo:
Nel mese di ottobre mi sono assentata dal lavoro per un intervento chirurgico ambulatoriale alla schiena presso un grande ospedale, il quale (al termine) mi ha rilasciato un giustificativo su cui erano indicate le 2 ore e mezza in cui sono fisicamente stata in ospedale. Sono stata assente solo il giorno dell'intervento e il giorno successivo, tornata al lavoro, ho presentato tale giustificativo al mio datore di lavoro. Il commercialista che si occupa delle paghe ha detto però che il giustificativo non va bene in quanto non è indicato il motivo della mia assenza (da quanto riporta il giustificativo potrei essermi assentata anche solo per degli esami del sangue o per una visita) e certifica solo che sono stata in ospedale dalle 12.00 alle 14.30, perciò le altre ore che non ho lavorato devono essere scalate dalle ferie o dai permessi. Vorrei sapere se è stato un errore dell'ospedale che ha sbagliato a rilasciarmi un semplice giustificativo anziché un altro tipo di certificato o se è normale che funzioni così in caso di interventi ambulatoriali che non richiedono un vero e proprio ricovero ospedaliero.
Grazie e buona giornata
@sercat:dovevi farti fare tu dal tuo medico il certificato per i due giorni di malattia.
VOLEVO UN CHIARIMENTO IN MERITO AD UN INTERVENTO CHE DEVO FARE. IL MIO CONTRATTO DI LAVORO FINISC IL 30.11.2021 PER PENSIONAMENTO “OPZIONE DONNA” SETTORE PUBBLICO. NEI PROSSIMI GIORNI DOVRO’ SOTTOPORMI AD UN INTERVENTO CHIRURGICO. IN QUESTO CASO SONO COPERTA DA MALATTIA MI VIENE RICONOSCIUTO L’INDENNIZZO, OPPURE DOVRO’ TORNARE AL LAVORO PER I GG. IN CUI RIMANGO A CASA.
Buonasera, sono stata trapiantata di polmoni e ricoverata ed in convalescenza a casa hanno aperto un day hospital.. Che è partito da gennaio ed è stato chiuso il 18 di questo mese di aprile. Volevo capire se rientra nel periodo di compendio, inoltre lavorando nel commercio volevo sapere se, avendo visite frequenti i certificati dell’ospedale mi valgono come malattia o mi verranno scalati i permessi. Grazie mille
Ciao Sabina, se previsti dal tuo accordo secondario puoi prendere permessi medici o malattia.
Salve
Se devo dare un day hospital il giorno di riposo posso chiedere il cambio ed il mio datore di lavoro è obbligato a concedermilo? Sono affetta da sclerosi multipla ed un mercoledì al mese devo recarmi in ospedale per le cure. Grazie
Ciao Lydie, non è obbligato.