Ancora un anno di proroga per la detassazione di straordinari e premi di produzione che vale anche nel 2012 con l’imposta sostituiva del 10%.
L’Agenzia delle Entrate e il Ministero del Lavoro hanno prorogato, nonostante i forti tagli del Decreto Monti, a tutto il periodo d’imposta 2012 lo sgravio dei contributi sui premi di produttività e straordinari.
Per chi fosse interessato a leggere le circolari e le leggi per avere maggiori informazioni da poter sottoporre in azienda, riportiamo alcuni riferimenti:
- Circolare n.3/E del 14 febbraio 2011 Agenzia delle Entrate e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
- Art. 26 della legge 15 luglio 2011, n. 111, modificata dall’art. 22, comma 6, della Legge 12 novembre 2011, n. 183
Secondo la legge le aziende devono applicare l’agevolazione fiscale del 10% per tutto il 2012 a:
- indennità forfetaria per lavoro straordinario
- compensi per clausole elastiche e flessibili
- lavoro a turno, lavoro domenicale o festivo anche svolto durante il normale orario di lavoro
- lavoro notturno, premi variabili di rendimento e comunque ogni altra voce retributiva finalizzata ad incrementare la produttività aziendale, la qualità, la competitività, ia redditività, l’innovazione ed efficienza organizzativa
I datori di lavoro devono applicare le agevolazioni fiscali a tutti i dipendenti, anche se occupati presso sedi o unità produttive fuori dalla sede legale dell’azienda.
[Aggiornamento del 19/12/2016] Prevista anche nella Legge di Bilancio 2017 la detassazione per il salario di produttività.
[Aggiornamento del 02/11/2015] Con la nuova Legge di Stabilità è stata reintrodotta la detassazione 2016 dei premi.
[Aggiornamento al 7 giugno 2012] E’ stato finalmente approvato il decreto attuativo della detassazione per l’anno in corso.
18 Replies to “Detassazione 2012 – Straordinari e Premi (AGGIORNATO)”
Buongiorno.
Nella busta paga di gennaio la detassazione degli straordinari e dell'orario 'notturno' non é stata applicata.
Ho appreso da una comunicazione dei sindacati della mia azienda che per la sua applicazione bisogna attendere il 'Decreto attuativo' relativo alla norma prevista dalla legge di stabilità dello scorso novembre.
Si hanno notizie su questo Decreto?
Distinti saluti
@anonimo 18 febbraio: ancora nessuna novità ma dovrebbe arrivare a breve.
scusate l'ignoranza, ma se l'azienda per cui lavoro non applica la contrattazione di secondo livello non può applicare la detassazione ai suoi dipendenti?
grazie
@anonimo 24 febbraio: credo di no ma per sicurezza chiedi ad un caf.
salve, la nostra azienda non ha applicato la detassazione nei mesi di gennaio,febbraio,marzo 2011 e non ci è stato rimborsato nulla,dicendoci perchè in quel periodo era scaduto il contratto aziendale. è possibile e lecito? grazie
@anonimo 28 febbraio: no, la detassazione non centra nulla con il rinnovo del contratto.
Ancora niente?
salve,la mia azienda per tutto il 2011 e il 2012 mi ha tassato e mi sta tassando il premio di produttività al 20% è normale,non era il 10%!E per finire mi sono trovato nel cud 2012 il premio nel reddito,ma il premio non fa reddito o sbaglio!tutto questo a scapito della diminuzione della mia retribuzione e quello che ne consegue in un aumento del reddito. all'ufficio buste paghe mi hanno detto che non c'è più la tassazione al 10% ma al 20%.cosa posso fare?un saluto e grazie
@anonimo 17 aprile: puoi leggere tutto qui http://contrattolavoro.blogspot.it/2012/01/detassazione-2012-straordinari-e-premi.html.
gradirei sapere se per un accordo per detassazione straordinari occorre l'intervento dei sindacati o si puo' fare direttamente tra dipendenti e azienda ( 7 dipendenti)
l'azienda dice che non e' possibile e se in liguria esiste accordo territoriale per metalmeccanici industria grazie
@anonimo 22 aprile: no, deve essere territoriale. senti un sindacato per capire come funziona nella tua regione.
è possibile che il decreto della detassazione ancora non è stato emanato ?
@anonimo 24 maggio: purtroppo si, non è ancora stato emanato.
Premio produttivita' tassato al 38% maggio2012 recuperero'
Buongiorno, l'azienda privata dove sono stata assunta mi ha dato un foglio in cui dovrei dichiarare se intendo o no rinunciare ai benefici della legge 111. Potreste spiegarmi cosa s'intende in concreto? Grazie!
@anonimo 11 settembre: non sappiamo, devi sentire un sindacato.
Ciao, mi hanno detassato il premio del 10% da gennaio-febb-marzo-aprile-magg-ottobre. Poi dal mese Giugno a Dicembre no; è corretto. ?grazie
@anonimo 19 gennaio: strano! chiedi spiegazioni.