Ad aprile 2012 è stato firmato il nuovo accordo per l’apprendistato nel Ccnl del Turismo.
L’accordo segue il rinnovo 2013-2016 del contratto con i relativi aumenti contrattuali.
L’intesa tra Federalberghi, Fipe, Fiavet, Faita e Feferreti, segue le indicazioni del recente testo unico dell’apprendistato. Entrando più nello specifico dell’accordo per l’apprendistato nel Turismo:
- possibilità di assumere apprendisti per lo svolgimento di tutte le attività tipiche del settore turismo, con contratti che potranno durare sino a 36 mesi, elevabili in alcuni casi a 48 mesi
- gli apprendisti dipendenti da aziende alberghiere saranno iscritti al fondo di assistenza sanitaria del settore turismo
- la retribuzione iniziale sarà pari all’80% di quanto previsto per il lavoratore qualificato e crescerà sino a raggiungere, al quarto anno, il 95%
- possibilità di assumere apprendisti stagionali, con contratto a tempo determinato, definendo soluzioni che tengono conto delle specificità del settore. Gli apprendisti stagionali potranno prestare servizio anche per periodi di breve durata durante l’intervallo tra una stagione ed un’altra e beneficeranno del diritto di precedenza nella riassunzione per la stagione successiva
Leggi il testo dell’accordo per l’apprendistato nel Contratto del Turismo.
5 Replies to “Contratto del Turismo – Apprendistato, le novità”
Ciao, sono stato assunto nel gennaio 2013 in un hotel 4 stelle con un contratto di apprendistato professionalizzante, finalizzato al conseguimento della qualifica di "impiegato segretario / portiere turnante di ricevimento".
Livello iniziale D1 (18 mesi + 18 mesi livello C3) e livello finale C2. Ho riportato testualmente dal mio contratto…
Vorrei sapere quanti giorni di preavviso sono previsti per dare le proprie dimissioni.
Grazie mille in anticipo
@anonimo 27 gennaio: il tuo ccnl e' quello del turismo?
Buonngiorno,
in data 01/04/15 (fine rapporto 30 settembre 2015) sono stato assunto con contratto di apprendistato stagionale professionalizzante : CCNL per i dipendenti dalle aziende del Settore Turismo – Pubblici Esercizi – apprendista barista – livello 5°.
Vorrei gentilmente chiedere:
– quante ore settimanali posso fare come apprendista? E quante ore di straordinari massimo posso fare in più?
. sono intenzionato a dare le dimissioni, quanti giorni di preavviso devo dare al mio datore di lavoro??
Ringrazio anticipatamente per la cortesia.
@anonimo 8 giugno: l'orario classico è di 40 ore estendibile fino ad un massimo di 48 ore. Il preavviso è scritto sul contratto, non lo abbia o ora disponibile.
Per quant’altro non espressamente previsto dalla presente lettera di assunzione, in particolare per quanto riguarda ferie e preavviso in caso di risoluzione del rapporto, si farà riferimento alla normativa contrattuale di settore ed alle normi di Legge in materia.
Questa è la dicitura che trovo nel mio contratto per quanto riguarda il preavviso.