Il Decreto Legge Monti (legge di stabilità n.183/2011) ha introdotto una serie di incentivi all’assunzione di personale che mirano a favorire la collocazione dei giovani e la ricollocazione del personale in esubero. Sul blog trovate anche il decreto con gli incentivi all’occupazione di giovani e donne.
Vediamo nello specifico le varie forme di incentivi all’assunzione previsti:
- Apprendistato: qualsiasi forma di apprendistato gode di incentivi di natura contributiva. A partire dal 1 gennaio 2012 e fino al 31 dicembre 2016 chi assumerà apprendisti avrà un totale sgravio contributivo di durata triennale (Testo Unico 2011).
- Lavoratori disoccupati o sospesi dal almeno 24 mesi: abbattimento contributivo di 36 mesi nel caso di assunzione a tempo indeterminato. Leggi tutti gli incentivi per disoccupati nel 2012.
- Lavoratori licenziati: per il 2013 sono stati stanziati incentivi per l’assunzione a tempo determinato e indeterminato di lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo.
- Contratto di inserimento: è previsto un incentivo per l’assunzione dei lavoratori con contratto di inserimento con l’abbattimento della contribuzione a carico del datore di lavoro pari al 25%.
- Lavoratori in cassa integrazione: è previsto un riconoscimento di una somma pari al 50% dell’indennità percepita dal lavoratore a favore dell’azienda per un periodo non superiore a nove mesi. I requisiti sono assumere un lavoratore a tempo indeterminato che sia da almeno 3 mesi in cassa integrazione.
- Lavoratori in mobilità: è previsto un riconoscimento di una somma pari al 50% dell’indennità percepita dal lavoratore a favore dell’azienda per un periodo non superiore ai dodici mesi. I requisiti sono assumere un lavoratore a tempo indeterminato che sia in mobilità.
- Dirigenti: la contribuzione è ridotta al 50% per 12 mesi per chi assume dirigenti disoccupati.
Scarica il pdf (realizzato da DPL Modena – autore Eufrario Massi) con tutti gli incentivi all’assunzione previsti dalla nuova legge e leggi gli sconti fiscali per l’assunzione dei lavoratori svantaggiati al sud e le novità sulla trasformazione part time.
Il Governo Letta, il 26 giugno 2013, ha varato il Pacchetto Lavoro per l’assunzione di giovani a tempo indeterminato, introducendo anche alcuni cambiamenti alla Riforma del Lavoro.
2 Replies to “Incentivi all’assunzione dopo la Legge di stabilità Monti”
Domanda: sono stato assunto in una falegnameria da poco e la mia mansione è verniciatore ma non hanno voluto farmi il contratto come verniciatore bensì come falegname. Sarebbe più alto lo stipendio come verniciatore? Grazie
@anonimo 10 maggio: non so aiutarti.