Contratto Lavoro

Trasformazione part time – Il contratto a tempo parziale

Non è sempre chiara la procedura di trasformazione di un contratto part time a full time e viceversa. Con l’entrata in vigore della legge di stabilità, cambiano diverse procedure nei contratti a tempo parziale.

Da part time a full time
Il  D.Lgs.  n.61/00 stabilisce che, in caso di assunzione di personale a tempo pieno, un diritto di precedenza dei lavoratori assunti a tempo parziale che lavorano nella stessa struttura e con mansioni simili. Inoltre, è importante sapere che il lavoratore passato da tempo pieno a tempo parziale, ha priorità in caso di assunzione full time. In caso di violazione del diritto di precedenza, il lavoratore ha diritto al risarcimento del danno.

Da full time a part time
Sino  all’entrata  in  vigore  della  Legge  n.183/11 (c.d. di  Stabilità),  l’accordo  di  trasformazione  del  rapporto da  full  a  part time  doveva  essere convalidato  dalla Direzione  Provinciale  del  Lavoro  (oggi Direzione Territoriale del Lavoro). La  richiesta  di  convalida  e  il  conseguente provvedimento potevano intervenire anche successivamente alla stipula dell’accordo. Questo perché il lavoratore necessitava di maggiori tutele in questo cambio considerato un “azzardo”.

Oggi cambia invece la prospettiva: viene rilanciato dal Legislatore il contratto a tempo parziale come “strumento flessibile”. Con la Legge di Stabilità, la trasformazione del rapporto da tempo pieno a parziale si realizza con il semplice accordo tra datore di lavoro e lavoratore.

Sono state introdotte delle ipotesi che trasformano di “diritto” il rapporto di lavoro da full time a part time:

  • patologia oncologica del lavoratore
  • patologia oncologica del coniuge, figli o genitori del lavoratore
  • lavoratore che assiste un invalido grave
  • lavoratore con figlio convivente di età non superiore ai 13 anni
  • lavoratore con figlio convivente portatore di handicap
Leggi anche gli incentivi all’assunzione dopo la Legge di Stabilità Monti.
Facebook
Twitter
LinkedIn

11 Replies to “Trasformazione part time – Il contratto a tempo parziale”

  1. Anonimo says: Luglio 11, 2012 at 11:31 am

    per la trasformazione da un full-time a part-time l'azienda deve riconoscere un preavviso e di quanti giorni?! l'azienda si può alzare una mattina e dire tra 2giorni inizi con il part-time?!

  2. Fabio says: Luglio 11, 2012 at 1:06 pm

    @anonimo 11 luglio: no, non può farlo. ti conviene sentire un consulente del lavoro.

  3. Unknown says: Novembre 3, 2012 at 12:16 pm

    Buon giorno, vi sottopongo il seguente caso. Il mio contratto è passato da part time a full time prima con due passaggi temporanei di sei mesi, poi in via definitiva. Nella busta paga di Ottobre mi ritrovo un "conguaglio negativo ferie" di 14gg e mi vengono sottratti 318euro. So che c'è un conguaglio per i full time temporanei. Vale anche nel caso in cui il passaggio a full time diventa poi definitivo?

  4. arianna says: Novembre 3, 2012 at 3:48 pm

    @domenico: non c'e nessun conguaglio. Si vede che sei andato in negatvo, chiedi al personale.

  5. Unknown says: Novembre 4, 2012 at 11:17 am

    Mai andato in negativo con le ferie. Anzi, ho ancora 6,70 giorni da fare. Per questo non capisco il conguaglio.

  6. Anonimo says: Marzo 27, 2013 at 4:36 pm

    ho chiesto il part time ma me 'lhanno concesso con un orario peggiorativo! ancora più serale…possono farlo considerando che ho una bimba di 24 mesi? grazie

  7. arianna says: Marzo 27, 2013 at 4:37 pm

    @anonimo 27 marzo: possono farlo. potevano anche negartelo.

  8. Anonimo says: Marzo 5, 2015 at 10:57 am

    Buongiorno .. Volevo un'informazione.. Ho un contratto a tempo indeterminato da 2 anni e mezzo.. Sono impiegata di 4º livello in una società di servizi .. A settembre vorrei iscrivermi in università ( lasciata anni prima per motivi famigliari ).. Ho l'obbligo di frequenza per il 75% delle lezioni.. Sono obbligati a darmi il part Time? ? Oppure possono dirmi di no? Specifico che quello che andrei a studiare non è inerente al mio lavoro .,
    Grazie

  9. arianna says: Marzo 5, 2015 at 11:26 am

    @anonimo 5 marzo: non sono obbligati a darti il part time.

  10. Anonimo says: Febbraio 16, 2016 at 3:41 pm

    Salve, lavoro nel settore commercio e attualmente usufruisco del part time post maternità. Quando mia figlia compirà 3 anni dovrei ritornare all'orario full time, ma vorrei richiedere il part time definitivamente. Nel caso in cui l'azienda decidesse di accordarmelo potrebbero licenziarmi e riassumermi con un nuovo contratto part time o dovrebbero soltanto trasformare l'orario mantenendo così la data di assunzione originaria e l'anzianità maturata? Grazie

    1. arianna says: Febbraio 17, 2016 at 8:13 am

      @anonimo 16 febbraio: ti modificano semplicemente l'orario.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*