In molti ci hanno chiesto come avviene il passaggio di livello nel CCNL del Commercio, soprattutto per quanto riguarda gli avanzamenti. Cerchiamo allora di fare un po’ di chiarezza!
Per prima cosa è bene conoscere le varie mansioni dei 7 livelli presenti nel contratto. Molti infatti non hanno ben chiara a quale livello sia legata una determinata posizione (es. commesso). Oltre a ciò è bene distinguere il passaggio di livello dagli scatti di anzianità. Quest’ultimi sono obbligatori e nel caso del commercio avvengono ogni 3 anni.
Il passaggio di livello invece non è obbligatorio, si può restare ad uno stesso livello anche per tutta la propria carriera lavorativa. Nel caso invece per il lavoratore ci sia un cambio di mansioni, cioè venga adibito a mansioni superiori da quelle per cui è stato assunto, ci deve essere il passaggio di livello dopo un periodo non superiore a 3 mesi di attività svolta con la nuova mansione.
Inoltre con l’ultimo rinnovo è stato introdotto il contratto a tempo determinato a sostegno dell’occupazione che prevede l’inquadramento di due livelli inferiore rispetto alla qualifica di assunzione con il successivo passaggio di livello in base all’anzianità.
416 Replies to “Contratto Commercio – Come funziona il passaggio di livello”
buongiorno.
lavoro per un'azienda del settore commercio e sono impiegata full time 38 ore di 3 livello con ruolo di caporeparto a tempo indeterminato.
per motivi personali ho chiesto un part time di 24 ore e di conseguenza un demansionamento essendo impossibilitata a svolgere un lavoro di responsabilità. l'azienda è ben disposta a venirmi incontro ma mi ha detto che mi devo licenziare per poi essere riassunta. è corretto quello che mi hanno detto? come faccio ad avere la certezza che mi riassumano? mi devo fidare sulla parola?
grazie
Per il demansionamento e impossibile per il datore di lavoro dartelo perché non si può togliere il livello da contratto..quindi l’unico modo e licenziarti e darti magari il 4 livello se non il 5
@anonimo 6 marzo: io non mi fiderei affatto, mi sembra una procedura troppo comoda per loro. Prima di fare qualunque cosa rivolgiti ad un sindacato.
Salve. Io lavoro in una azienda nel settore del metalmeccanici oltre 10 anni. Quando ho cominciato a lavorare avevo il 5'livello ed ancora dopo 10 anni ho lo stesso livello. Ho dato le mie dimissioni perché mi vorrei mettermi in proprio ma non posso aprire la ditta con questo livello cmq ho chiesto al mio datore di lavoro il cambio del livello é non vuole firmarlo perché é arrabbiato ché io sono andato via cmq ho rispettato le tempistiche. Cosa dovrei fare in questo caso?
Salve, ho lo stesso problema vorrei aprire un attività nel settore del metalmeccanici ma anche io è da tre anni che ho un livello 5. È riuscito poi a fare qualcosa ?
Buongiorno,lavoro in un supermercato è ho il 4 livello nel CCNL…il supermercato chiude alle 24 ed io mi ritrovo a gestire la chiusura delle casse, anche a gestire la chiusura della cassa del collega e le problematiche nel turno serale oltre ad avere le chiavi del negozio per chiudere il supermercato…sono mansioni giuste per il mio livello o posso chiedere di non farlo se non mi aumentano il livello??
Grazie in anticipo
Buongiorno,
chiedi un livello in più. Il terzo livello è quello più appropriato per le mansioni che svolgi.
Buongiorno, gestisco il marketing e la comunicazione per un'azienda. Ho un IV livello CCNL Commercio. E' corretto?
@anonimo 11 marzo: quanti sono i tuoi anni di esperienza e, altrettanto importante, gestisci da solo l'ufficio comunicazione-marketing?
Grazie Arianna, ho 5 anni di esperienza. Gestisco tutto io appoggiandomi a un grafico.
@anonimo 18marzo: chiedi almeno un 3 livello.
Salve,
gestisco il commerciale (clienti/fornitori e fatturazione)e mi occupo anche della gestione del magazzino per una piccola azienda da circa sette anni. Praticamente sono l'unico dipendente. E' corretto che io abbia un contratto di IV livello?
@anonimo 20 marzo: non è corretto il tuo livello.
Lavoro in una agenzia di viaggi commerciale da 13 anni(in apprendistato per i primi 4 poi a tempo indeterminato) e sono un 4° livello. Visto che sto chiedendo di alzarmelo….cosa potrei pretendere….il 3°?
@anomimo 23 marzo: si chiedi il 3.
Buongiorno
Sono assunta a tempo indeterminato in un negozio di abbigliamento da due anni, 5 livello! Da natale sono stata trasferita in un altro negozio della stessa azienda dove lavoro da sola, apro, chiudo, vendo ecc.
Mi spetta un passaggio di livello? Ero già il referente del precedente punti vendita e mi occupano anche della formazione del personale neo assunto! Faccio 40 ore settimanali!
Grazie
@anonimo 6 aprile: sicuramente ti spetta almeno un livello in più. Parla con il tuo datore di lavoro.
Salve, io lavoro in un negozio di cosmetici. Lavoro per la mia azienda da 4 anni, inizialmente a chiamata 5º livello, poi indeterminato part time 5º livello (24 ore). Da 2 anni mi propongono, consecutivamente ogni 4-6 mesi, delle proroghe temporanee a full time 40 ore, senza però modificare il mio contratto part time. Da gennaio 2012 ho preso definitivamente il posto della ex referente del mio negozio, che ora svolge un diverso ruolo nell'azienda. Ad aprile scorso mi hanno passato ad un 4º livello, ma io penso sia arrivato il momento di pretendere il 3º oppure non accettare la proroga a full time, è troppo presto? Mi occupo degli ordini, l'allestimento, la vendita, la scelta, la formazione e la coordinazione dello staff, la gestione "fisica" del negozio; e rispondo del suo andamento commerciale.
Grazie in anticipo!
@anonimo 9 aprile: tu chiedi il livello in più.
vi ho scritto ieri e oggi,gentilmente potete rispondermi,se mi arriva il contratto devo firmarlo…grazie mille scusatemi….
@anonimo 10 aprile: qual'e ' il tuo commento?
Buon giorno,sicuramente non avevo inviato giusto..lavoro per una ditta di abbigliamento .contratto 4 livello tempo indeterminato,da settembre gestisco dei corner in tutta italia il mio attuale stipendio e di circa 1160 E netti,ora mi propongono un terzo livello con mansione coordinatrice e gestione corner potete dirmi se è giusto e quale sarà il mio nuovo Stipendio! aspetto il contratto per firmarlo.Sono tutta spesata.Grazie mille
@anonimo 11 aprile: ti avevo già risposto dicendoti che il tuo netto è sui 1220 euro.
grazie Arianna,non trovo quella risposta,scusami siete gentillissimi,grazie per il bel lavoro che fate,buona giornata
Buongiorno,sono assunta in un bar tavola fredda a tempo indeterminato-5 livello/24 ore setimanale,con mansione gestione cucina da 11 anni.No ho mai chiesto di passare a 4 livello perche prendevo la busta paga + 100 euro in nero.Adesso il bar e stato venduto a una s.r.l. che non puo dare soldi in nero.Mi trovo con 100 euro in meno- come poso rimediare ???? Ringrazio anticipamente .
@anonimo 12 aprile: puoi chiedere un aumento, ma non e' detto che te lo concedano.
Buon giorno,mi potete dire quale potrebbe essere il mio stipendio di coordinatrice punti vendita 3 livello?….grazie anticipatamente
@anonimo 17 aprile: il netto per un full time 3 livello è di 1200 euro.
grazie,gentilissima Arianna.Buon pomeriggio
salve voglio esporvi il mio quesito. per fare ciò incomincio a descrivere il mio contratto. è un contratto di apprendistato professionalizzante ai sensi del d.lgs. 276/2003 art.49. c'è scritto anche questo che non so cosa significa esattamente: lei presterà, inoltre, la sua attività in qualità di APPRENDISTA per lo svolgimento di un Progetto Formativo Individuale che ai sensi del d.lgs. 276/2003 e del CCNL COMMERCIO applicato dall'azienda avrà la durata di 48 mesi ed è volto al conseguimento della qualifica di Commesso di Vendita. Durante il periodo di tirocinio svolgerà le mansioni di Commesso di Vendita …,e sarà inquadrato inizialmente nel 6° livello ed in seguito come previsto dal CCNL applicato verrà inquadrato al 4° livello. Al termine del contratto d'apprendistato che è finalizzato al conseguimento di una qualificazione professionale attraverso la formazione sul lavoro Lei sarà sottoposto ad un giudizio di idoneità che Le consentirà di aquisire la qualifica sopra indicata. Ci riserviamo fin da ora in ogni caso la facoltà di risolvere il rapporto di lavoro alla scadenza indicata ai sensi dell'art.49 d.lgs. 276/2003 c.4 lett.c
il mio quesito è il seguente:
una settimana fà il rapporto di apprendistato è finito.
il datore di lavoro ha particolari obblighi di assumermi e per quanto riguarda il tipo di contratto (non credo possa rifarmi un apprendistato), il livello applicato, la durata ecc.
cos'è la trasformazione anticipata del rapporto. c'entra qualcosa?
in poche parole se vuole assumermi lo fa perchè è costretto o deve farlo per legge. è libero di fare come gli pare oppure ha dei vincoli nella stipulazione del contratto?
@anonimo 21 aprile: non è obbligato ad assumerti ma se lo fa deve farti un indeterminato.
Buon giorno,quale può essere il mio stipendio, contratto stage per 3 mesi,programmatore sito internet,ho il colloquio domani.Grazie
@anonimo 23 aprile: per lo stage non c'è un importo specifico dipende dall'azienda che ti assume.
è una ditta mettalurgica,non c'è nemmeno un minimo?????????
@anonimo 23 aprile: no.
Grazie,Arianna
Salve, mi chiamo daniel e da quasi 5 anni lavoro per conto di un'azienda come addetto al rifornimento di distributori automatici. Dopo i primi due anni da determinato son passato indeterminato e solo dopo tre anni di V livello, in seguito a mie reiterate lamentele, mi hanno concesso il IV livello. Ciò è stato possibile solo perchè copro una zona molto scomoda (z.t.l. Siena e limitrofi)e perchè riesco (a fatica) a far tutto il parco-distributori a me assegnato che di certo non è umanamente gestibile in 40 ore settimanali.Considerando la responsabilità 24/24h dell'automezzo, della merce al suo interno e del denaro scassettato, considerando la responsabilità per quanto riguarda l'igiene all'interno dei distributori, di essere il collante fisico e quotidiano con il cliente, responsabilità sugli scaduti e in scadenza e non per ultimo l'organizzazione e gestione in autonomia della settimana lavorativa, tenendo conto che l'inventario automezzo ed il carico della merce è a mio carico in magazzino, il mio inquadramento è corretto?Nessuna domanda se le oltre 1.000 ore di straordinario svolte negli anni non pagate documentabili da palmare in uso siano giuste o recuperabili…
@daniel: dovresti avere sicuramente un 3 livello con superminimo che ti compensi gli straordinari. Chiedi un aumento
Salve, lavoro per un'azienda che si occupa di costruzioni dove sono inquadrato come 3° livello. Sono un giovane ingegnere.
Dopo le prime attività in ufficio mi trovo oramai tutti i giorni a lavorare sul campo, seguire cantieri, ecc. a tal punto che la mia stessa azienda mi individua su alcuni documenti interni come coordinatore delle attività di campo e supervisore in ambito della sicurezza. A mio avviso questo tipo di responsabilità spettano ad un 2° livello…cosa ne pensate? Il contratto è quello del commercio.
@anonimo 28 aprile: hai pienamente ragione. Da quanto tempo lavori li?
Ciao,
sono una laureata in lingue e lavoro full time in un'azienda come assistente della responsabile ufficio importazione estero.
Svolgo mansioni da segretaria della responsaabile, controllo degli ordini, raccolta delle quotazioni, ricerca nuovi prodotti appoggiandomi all'ufficio all estero.
Ho fatto 6 mesi da stagista, 3 mesi in somministrazione e adesso ho un contratto da apprendista per tre anni (è già trascorso un anno e mezzo).
L'apprendistato mi farà conseguuire il livello 5, è corretto?
Grazie
@anonimo 13 maggio: può essere corretto.
Ciao Anonimo
Per favore mi sapete dire cosa accadra' agli scatti di anzianita' in caso di passaggio di livello all'interno della stessa azienda?
Inizia nuovo periodo di maturazione o seguono iter legato all'anzianita' nell'azienda quindi alla data di prima assunzione?
Grazie
@anonimo 15 maggio: si mantengono gli scatti maturati.
ho un contratto conf/commercio terziario di v livello in un ce.di ,
mi occupo di preparazione ordini ma spesso conduco anche un carrello retrattile,posso chiedere un IV livello?
@anonimo 21 maggio: puoi provare, ricorda che sta al datore di lavoro accettartelo o meno.
Ciao,il 02/04/2011 ho avuto un contratto a tempo indeterminato conf/commercio terziario;ora che sono passati due anni mi spettano piu permessi?Oppure devono passare altri anni?Da premettere che prima della data ero itinerale tramite agenzia per il lavoro temporaneo.Grazie.
@anonimo 23 maggio: puoi leggere le specifiche qui http://contrattolavoro.blogspot.it/2011/03/contratto-del-commercio-2011-permessi.html.
salve, sono passata da un cocopro a un contratto a tempo indeterminato con la qualifica di rilevatore di prezzi. Tale attività richiederebbe il 3 livello, ma la riforma fornero prevede la possibilità di accordi in deroga tra azienda a e sindacati per inserire i lavoratori a livelli inferiori (scaricando di fatto su di loro tutto il peso della riforma). Volevo capire se prima o poi potrò chiedere un passaggio di livello. grazie
Laura
@laura: puoi chiedere al tuo datore di lavoro che valuterà se concedertelo.
hmm, ne dubito, già pensa di essere un benefattore dell'umanità perché ci concede questi 6 euro l'ora…
laura
A fronte di una promozione interna che richiede grande responsabilità di fatturato e gestione di una risorsa è possibile fare richiesta e ottenere il passaggio dal IV al II livello? Grazie
@anonimo 26 maggio: e' possibile.
Ciao,sto iniziando un lavoro da direttore 2 livello part time a 24 oresettimanali per i primi tre mesi, poi passerò con lo stesso livello e ruolo ad un full time a 40 ore.Lavorerò in un negozio di accessori e abbigliamneto a Roma nel centro storico…posso sapere non avendo ancora firmato il contratto a quanto ammontalo stipendio netto sia x il part time che il full time ?
@anonimo 10 giugno: per il full time avrai in busta poco meno di 1380 euro. Per il part time sui 750 circa.
Salve
Lavoro in un Albergo ristorante da almeno 4-5 anni con contratto tempo indeterminato(da aprile fino ottobre, perché poi l'azienda chiude) 5 livello cameriere di sala.Quindi ho iniziato già da aprile con lo stesso tipo di contratto e livello. Essendo che quest anno ho più responsabilità facendo non solo capo sala…ma facendo anche dei turni al ricevimento…controllando la piscina ect ect…ho chiesto l'aumento del livello dal 5 al 3 livello sperando nel aumento dello stipendio. il suo parere è stato positivo pero deve informarsi dal commercialista se si può modificare un livello di un contratto in corso…la mia domanda è si può??? GRAZIE
@anonimo 11 giugno: certo che si può, gli avanzamenti di livello sono normali.
il datore di lavoro mi ha riferito dopo essersi informato dal consulente che mi potrà aumentare di livello dal 5 al 4 e dal 4 al 3 gradualmente. cioe serviranno 2 mesi. giusto????
@enkel: si, non può avvenire tutto in una volta.
Ciao…farmacista corner conad part time quarto livello e' corretto?
@lilli: dipende dal tuo grado di esperienza. In linea di massima diremmo che è poco.
Buongiorno,
Dopo che ho lavorato in un azienda di servizi 1 anno con la mansione impiegata back office V livello, mi stanno facendo un altro contratto di 1 anno sempre con lo stesso livello.
A tutti i miei colleghi che sono entrati prima le e scattato in automatico il livello (visibile in busta paga) dopo 18 mesi.Scatterà anche a me? Come mai che scatta in automatico,e normale una cosa del genere? Mi sembra una cosa molto strana… Mi sa dire qualcosa ?
@anonimo 8 luglio: lo scatto di livello automatico non esiste. Non so cosa viene fatto nella tua azienda.
Buongiorno,
nell'azienda in cui lavoro della GDO (abbigliamento) sono passato dal 4 al 3° livello come "caporeparto" . Ora l'azienda vorrebbe trasformare tutti i contratti al 2° livello(togliendo di fatto la figura del caporeparto come è ora) chiedendo una forfettizazione degli straordinari/ruolo leggermente differente/disponibilità a cambiare punto vendita in tutta italia/altro; nel caso un dipendente non volesse accettare a cosa andrebbe incontro? L'azienda può licenziarlo o solo demansionarlo?Sarebbero costretti a mantenere il vecchio contratto?o si è obbligati a firmare il nuovo?
In attesa della risposta vi faccio i complimenti per il blog!
@anonimo 7 agosto: ti conviene rivolgerti ad un sindacato.
Buongiorno,
lavoro da un anno in un negozio di arredamento con qualifica a commessa 4L, sono un architetto e realmente mi occupo di consulenza all'arredo e vendita, gestione ordini, rientrando a mio parere nelle mansioni di concetto con particolari conoscenze tecniche, che livello sarebbe più appropriato il 4L o il 3L? Grazie!
@anonimo 28 agosto: hai il ccnl del commercio?
se intendi il testo si, ho una pagina aperta su internet
@anonimo 28 agosto: intendiamo il contratto del commercio.
Ciao, lavoro presso un'azienda in cui mi occupo di effettuare ordini presso fornitori esteri, tradurre e-mail e documenti, effettuare chiamate all'estero, fornire assistenza linguistica durante riunioni, insegnare lingua straniera ai colleghi…quale dovrebbe essere il mio livello secondo il CCNL…? Grazie in anticipo
@anonimo 29 agosto: che ccnl hai?
ccnl commercio, tempo determinato. Scusate ma non sono riuscita a ritrovare il post. Aggiungo che a breve il contratto scadrà (al termine dei 3 anni) ed hanno manifestato l'intenzione di trasformarlo a tempo indeterminato. Alle mansioni si sono aggiunte inoltre diverse mansioni afferenti ad ufficio import/export (gestione spedizioni, sdoganamenti,ecc.), oltre a quelle già menzionate (tra cui ricordo preparazione e gestione autonoma di lezioni di lingua straniera, traduzione e interpretariato tecnico e legale). Quale livello mi spetterebbe?
Ccnl commercio , 6 livello
Buongiorno, sono un dipendente di un'azienda con più di 15 dipendenti, attualmente sono inquadrato come II livello, mi si propone un inquadramento come "responsabile" di funzione, è corretto il I livello che mi propongono o devo ambire al Quadro? Preciso che regolo e coordino l'attività di un'altra persona.
In caso di promozione nel mese di Settembre, esiste una sorta di conguaglio per i mesi già passati dell'anno in corso? o l'aumento sarà dalla prossima busta paga?
Grazie mille
@anonimo 13 settembre: può andar bene un I livello. L'aumento lo troverai nella prossima busta paga.
Salve Buongiorno,
avrei una domanda.
Sono un ragazzo di 25 anni, dipendente a tempo indeterminato nella mia azienda. Sono assunto da 7 anni e ho ricevuto cambi di livello, di qualifica, ma MAI di mansione (è rimasta sempre la stessa di quando sono stato assunto). E' una mossa astuta del mio datore per privarmi di qualche privilegio oppure il cambio di mansione è puramente descrittivo?
Lo chiedo perchè la tale mansione non mi si addice da tempo ormai.
Grazie per l'attenzione.
Saluti
@anonimo 16 settembre: a mio avviso l'importante e' il passaggio di livello.
salve,
sapete dirmi più o meno, come viene inquadrato un dipendente che viene assunto come team leader di un call center/società di servizi che si occupa di servizi bancari e assicurativi? e che ha la gestione di un tot di persone (pianificazione attività, gestione personae, report ecc ecc)
grazie
@anonimo 18 settembre: quale ccnl adottate?
Grazie per la risposta…comunque ccnl commercio.
Mi sai dire qualcosa? Grazie
@anonimo 19 settembre: il livello appropriato e' il terzo.
salve sono stato assunto quasi 5 anni fa in un negozio di abbigliamento come apprendista 5 livello dopo 3 mesi hanno fatto la voltura del mio contratto a tempo indeterminato. Sono stato assegnato al reparto uomo in cui svolgo tutte le mansioni: alla vendita, alla cassa, allestisco il negozio, mi occupo del magazzino, insomma faccio tutto io. Mi spetterebbe un livello più alto? Ora sembrerebbe che mi vogliano licenziare in quanto non accetto di licenziarmi e di firmare il nuovo contratto a 3 mesi con la cooperativa a cui si sono rivolti.
Come devo comportarmi?
@anonimo 23 settembre: dovresti avere un 4 livello. Fatti licenziare in modo da poter chiedere la disoccupazione.
Salve,
sono laureato in economia aziendale e lavoro da due anni nell'amministrazione di un'azienda farmaceutica. Lavoro nell'ambito banche/tesoreria e mi occupo principalmente di riconciliazioni bancarie, factoring, nonchè pagamenti a fornitori e altre mansioni varie in termini di contabilità generale. Sono inquadrato con un V livello e mi chiedevo innanzitutto se tale livello rispecchia il tipo di attività da me svolta e secondo, se posso azzardare, a richiedere un sostanziale passaggio a livelli superiori (tipo un II direttamente, più che altro per la resposabilità a cui sono esposto). Grazie.
@anonimo 29 ottobre: direi che viste le mansioni dovresti avere almeno un III livello, un II lo maturerai con una maggiore anzianità.
Buonasera, dal gennaio 2010 ho un tempo indeterminato al 5 livello, sono magazziniere ma risulta in busta impiegato. Netto sempre e solo 1200 €, mai un conguaglio, niente. È normale?
@manu78: la retribuzione è ok! che dubbi hai?
Sono una ragazza di 25 anni. Sono stata assunta a gen. 2008 presso un azienda come apprendista (3 anni) al termine di questi sono stata assunta a tempo indeterminato con la qualifica di impiegata/segretaria di 5° livello. Ora siamo a novembre 2013 e vorrei chiedere un aumento di stipendio o un cambio di livello dal 5° al 4°. Cosa mi consigliate? Considerato che i titolari non sono di "manica larga" e quindi l'aumento potrebbe essere minimo.
Grazie
@anonimo 12 novembre: la cosa più importante è il cambio di livello che è legato anche ad un aumento di stipendio. chiedi quello!!
sono una ragazza assunta 2003 in un azienda alimentare prima sono stata assunta con un quinto livello poi dopo due anni mi hanno cambiato livello al quarto mi hanno concesso un incentivo. ora ho chiesto l'aumento mi hanno offerto un ulteriore incentivo io avrei preferito un secondo livello non è più giusto. il lavoro che svolgo dalla contabilità ai rapporti con le banche bilanci rapporti con commercialista revisione dei prezzi ai clienti. dimenticavo in agenda siamo tre due titolari e io che cosa per te dovrei pretendere?
@anonimo 23 novembre: almeno un III livello.
Buonasera,lavoro in una società di servizi assunto come impiegato di 5 livello commercio da 6 anni,mi occupo della gestione ufficio,clienti e supporto per altri affiliati,posso pretendere di più?che livello e di che cifre parliamo?grazie mille e buona serata
@anonimo 24 novembre: certo, potresti avere un IV o III livello. diciamo circa 1.200 euro netti al mese.
buonasera, lavoro in una ditta commercio dal 95 assunto come magazziniere, nel 98 sono stato passato all'area commerciale come addetto alle vendite. sono sempre al IV livello- in busta mi trovo -mansione magazziniere-qualifica impiegato. posso eventualmente richiedere arretrati per mancato passaggio livello?
@lucag: devi richiedere un passaggio di livello e anche una modifica di mansioni.
buonasera,sono Luca G.post precedente dom. 24 novembre.ringrazio per la risposta, ho già chiesto il passaggio di livello e di mansione ma non mi son stati concessi. posso eventualmente rivalermi sul datore di lavoro o non posso più fare niente? grazie in anticipo.
@lucag: devi assolutamente rivolgerti ad un sindacato.
Buonasera, lavoro in un'azienda da 1 anno con contratto CCNL del Commercio. Sono entrato con il 2 livello precisando che per me era fondamentale la crescita professionale. Anche nella precedente azienda avevo un secondo livello, ed ho cambiato perche' non c'era possibilita' di crescita (l'attuale azienda ne e' al corrente)
In che tempi posso richiedere il passaggio al 1 livello o in che tempi posso aspettarmi che me lo propongano? Grazie
@marco: puoi chiedere anche ora l'aumento di livello che comunque può non esserti concesso. Rispetto al tuo ingresso in azienda hai cambiato mansione?
Buonasera, lavoro in un negozio come commessa. Sono stata assunta all'inizio del 2011 ma sono ancora un quinto livello sebbene eserciti funzione di direttrice del punto vendita. A quello che mi risulta avrei dovuto passare al quarto livello a settembre del 2012. Posso chiedere a ragione di passare al quarto livello? Posso inoltre chiedere gli arretrati per i mesi di mancato percepimento dello stipendio da commessa di quarto livello?
Grazie in anticipo
@anonimo 29 novembre: devi chiedere direttamente un 3 livello per la mansione che svolgi. Per gli arretrati puoi chiedere ma non so se te li concederanno.
salve,
gestisco per conto della mia azienda diversi siti ecommerce tra cui ebay ed amazon, curando la pubblicazione dei prodotti, i prezzi di vendita, ed il pre ed il post-vendita.Questo con mansioni di coordinamento e di controllo, in quanto giornalmente invio le spedizioni e monitoro il corretto andamento delle transazioni contattando o rispondendo ai clienti al bisogno. I due siti insieme, di cui il secondo è stata una mia aggiunta, a regime producono fatturati di circa euro 30000 mese. Tenendo conto che spesso mi capita anche di fare delle offerte dirette, tenendo conto che sono un terzo livello, mi domando se il primo non sia più che consono.
@anonimo 4 dicembre: consono e' un secondo livello.
Ho lavorato 10 anni come tecnico in un azienda di servizi alla clientela. Il livello ccnl commercio era 5 livello e mai cambiato nonostante la maturazione di più mansioni. Adesso sto trattando l assunzione presso un altra azienda che gestisce sempre servizi alla clientela. La mia domanda è: da che livello dovrei iniziare nella nuova azienda?
@rosario: il livello dipende dalla mansione e dall'esperienza. Vedi cosa ti propongono e contratta.
Salve, spero possiate darmi un chiarimento: ho 37 anni e dal 16 ottobre scorso sono stata assunta in prova da una società di lavoro interinale per conto di un supermercato (il cui proprietario mi ha garantito l'assunzione diretta da gennaio) per 30 h settimanali, e attualmente percepisco € 700 netti e mi occupo principalmente della parte amministrativa e contabile, sotto la supervisione del loro commercialista. a mio avviso lo stipendio è molto basso, visto che in passato ho avuto stipendi molto piu alti…ma vi chiedo: a gennaio che tipo di contratto, livello e stipendio posso aspettarmi, tenendo conto che chiederò un full time visto che attualmente lavoro sempre con straordinari che mi fanno recuperare con dei riposi, vista la mole di documenti che devo registrare ogni giorno (il supermercato ha 3 filiali), e che ho esperienza oltre i 5 anni nel settore amministrativo-contabile?
@bia76: devi farti fare un III livello per circa 1200 euro netti al mese.
Salve volevo avere un'informazione,mio padre lavora in una fabbrica da circa 1anno e mezzo con contratto a tempo indeterminato,ma prima per ben 11 anni ha lavorato sempre nella stessa fabbrica ma assunto da una ditta esterna a tempo determinato…..da precisare mio padre ha 58 anni….ora da maggio è stato in malattia per un problema fisico causato dal lavoro,,,,dopo 6 mesi di malattia è tornato a lavoro ma il ma dico competente dell'azienda nn l'ha fatto idoneo per la mansione che svolgeva prima ma per un'altra,,,dicendo che nn ci sono posti quindi può essere licenziat….ora io chiedo può fare ancora malattia o rischia il licenziamento????
@anonimo 10 dicembre: no, è assolutamente falso quello che dicono. se non è idoneo lo devono spostare di mansione (http://contrattolavoro.blogspot.it/2011/07/cambio-di-mansioni-come-funziona.html).
@antonio: qual'e' la ral che avete stabilito?
Arianna, grazie della risposta.
La RAL che abbiamo stabilito è 35k, anche se quella reale che percepirò sarà 28k visto che ho richiesto un part-time 80% (lavorerò 4 giorni a settimana anzichè 5, quindi part-time verticale credo..no?).
Ho provato a leggere le tabelle delle retribuzioni. Ed ho notato che sia nel I che nel II livello, comunque dovrei aggiungere un superminimo. Quale è la tua opinione, sia sul livello che su questo aspetto? Grazie ancora!
@antonio: devi chiedere un I livello con un superminimo.
Salve, ho un contratto di apprendistato presso una azienda, e sono inquadrato come magazziniere IV livello. Ultimamente però svolgo diverse mansioni che non hanno niente a che vedere con quelle del contratto. Mi occupo del sito web e della parte ICT, programmazione, web marketing, ecc. Che livello dovrei avere?
@anonimo 23 dicembre: un quarto livello può essere adeguato, al massimo puoi chiedere un terzo.
Buonasera,
Avrei bisogno di un chiarimento, se possibile.
Lavoro da 1 anno e 6 mesi a tempo indeterminato in un azienda che si occupa di vendita al dettaglio di libri, dopo aver fatto per alcuni anni ila lavoratrice stagionale per 4 mesi all'anno sempre nella stessa azienda.
Sono stata assunta con il 5 livello con mansione di aiuto commessa, ma da quando ho firmato il contratto a tempo indeterminato mi sono invece occupata quasi esclusivamente della gestione di quadratura delle casse e della cassaforte, della compilazione della prima nota e dei registri, della compilazione dei fogli presenze, delle gestione del personale che lavora in azienda con pagamento attraverso Voucher e preparazione dei relativi stipendi, non che fatturazioni di fine mese e comunque gestione ingente di denaro con annessi versamenti e pagamenti fatture.
Le mie domande sono 2:
1) per fare tutte queste cose di una certa responsabilità non mi spetterebbe un 3 livello (la persona che ho sostituito era infatti impiegata di 3 livello, mentre io sono aiuto commessa di 5 livello)?
2) credevo, speranzosa, che dopo 18 mesi ci fosse il passaggio automatico dal 5 al 4 livello nel settore del commercio, come mi era capitato anni addietro lavorando nel settore dell'abbigliamento, ma passati questi 18 mesi continuo ad essere un'aiuto commessa di 5 livello. Come mai?
Grazie a chi saprà chiarirmi un po' le idee in merito.
@anonimo 4 gennaio: devi certamente chiedere un aumento di livello, almeno un IV. Non esistono i passaggi automatici di livello.
Grazie mille per la celere risposta Arianna.
Dopo 7 anni di assunzione a tempo indeterminato liv 2 ho avuto un 4 liv per fortuna mi spettano gli arretrati?
@antonio: no.
ciao,
mi chiamo Lorenzo, 24 anni, lavoro da quasi 1 anno per una piccola azienda nel settore del commercio e del terziaro ma che si occupa principalmente della realizzazione di ausili ortopedici. laureato ed assunto con un contratto a tempo determinato di 6 mesi + 6 mesi, che scadranno a Febbraio corrente mese, mi occupo della realizzazione degli ausili dalla presa misure alla finitura e consegna al paziente, sia alla mansione di addetto alla vendita. Sono laureato in questo settore (tecnico ortopedico) ed il mio contratto è come impiegato livello 5. dovessero propormi un contratto a tempo indeterminato,
sarebbe corretto questo livello?
Grazie
Lorenzo
@lorenzo: dovresti farti dare almeno un IV livello.
Buongiorno Arianna lavoro da 23 anni presso una catena di negozi molto grande.e proprio per la mia lunga esperienza gestisco praticamente tutto dal commerciale al magazzino in particolare ho la libertà di trattare con i fornitori e i clienti per la fornitura di materiale a pubblici e privati fatturando mediamente 80/90mila € l ‘anno.negli ultimi 2 anni visto che di aumenti nemmeno l ombra ho avuto la.possibilita quantomeno Di guadagnare in qualità della vita accettando un part time di 30 ore che mi scade a fine febbraio .ora visto la situazione, tanti contratti determinati verranno tagliati e quindi tornerò a full time gestendo ancora più disagi . ORa direi che quanto meno un aumento mi spetti visto che mi dissero che se mi passano al terzo livello potrei essere spostato in un altro punto vendita (è vero?!)
Grazie
Ciao TT, direi che hai diritto ad un aumento. Prova a parlare con il datore di lavoro.
Buonasera,
io mi occupo della gestione del sito web aziendale e dell'e-commerce. Sono l'unico a occuparmi di questo nell'azienda e in generale di tutta la parte informatica e del sistema informativo, web marketing, IT/ICT, programmazione, ecc.
Ho un livello IV e un contratto da magazziniere. E' normale?
@anonimo 12 gennaio: no, non è assolutamente normale. Devi farti riconoscere un III livello con le mansioni che fai.
Salve.
Lavoro in un magazzino da quasi 3 anni,
Sono stato assunto come impiegato di 5 livello (ccnl commercio) poi con il tempo mi hanno promosso come capoturno – dandomi il 4.
Da luglio del 2013 ho preso il ruolo del mio ex capo (dimissionario) gestendo quindi l'intera struttura e i 30 dipendenti più i 20 lavoratori delle cooperative.
L'azienda mi ha appena comunicato che dal 1 gennaio mi riconoscono il 2 livello.
E' adeguato?
(Il mio capo aveva il 1')
Quanto sarà il netto in busta? Ho uno scatto di anzianità.
Grazie,
@sara: è adeguato vista anche la tua esperienza. certo fra un paio di anni devi richiedere il 1°.
Ciao a tutti ho trent'anni da otto anni lavoro per banche o finanziarie sempre con un inquadramento del credito terza area primo livello a parte una breve parentesi quando ho iniziato con partita Iva, All'inizio della mia carriera lavorativa. Attualmente lavoro per una grande banca ma dopo tre anni il contratto purtroppo sta scadendo E probabilmente per la crisi non verrà rinnovato quindi ho deciso di inviare curriculum a ad un mese prima della scadenza del mio contratto, oggi sono stato contattato da una finanziaria molto vicino a casa mia Che mi ha comunicato l'esito positivo del colloquio e quindi vorrebbero assumermi, sostanzialmente andrei a fare prestiti , L'unico dubbio rimane sulla tipologia di contratto e sul livello che mi è stato proposto ovvero un contratto del commercio quinto livello, ciò vorrebbe dire andare a prendere circa € 700 meno di quanto percepisco adesso al mese considerando i buoni pasto altrimenti senza buoni pasto sarebbero € 500 meno, quindi mi chiedo è corretto che una persona con otto anni di esperienza tra banche e finanziarie abbia questo livello proposto? Mi consigliate di richiedere una livello più alto adesso oppure dopo l'assunzione? Non so come comportarmi. Grazie a tutti
@anonimo 16 gennaio: purtroppo vista la crisi, che però spesso diventa una scusa bella e buona, sono molti i lavoratori che devono accettare un livello inferiore rispetto alla propria esperienza.
Elena : Salve, sono una ragazza di 27 anni e lavoro per conto di una società immobiliare.Lavoro per la mia azienda dal 2006, (passando da 3 anni di apprendistato a tempo indeterminato)Inizialmente lavoravo in agenzia immobiliare poi dal 2010 sono passata a tempo indeterminato ma sempre a 5° livello. ( 40 ore e da un anno a 35). Da quando sono passata a 35 ore due colleghe(assunte da società diverse) che seguivano il mio stesso lavoro di post vendita immobiliare si sono licenziate (l'ultima se ne andrà per fine febbraio) ed entrambe erano assunte come IV livello. Data la loro dipartita il mio lavoro aumenterà e quindi tornerò a ricoprire 40 ore settimanali.
Posso richiedere anche io il IV livello nonostante assunta da un altra società, dato che prenderò io in mano il loro lavoro non evadibile? Grazie in anticipo. Elena
@elena: certo, hai tutto il diritto di chiedere l'aumento di livello.
salve a tutti lavoro dal 1 dicembre con contratto 5 livello in un negozio con contratto part time 28 ore, non ho mai fatto 28 ore settimanali ma sempre di piu, una media di 33/35 a settimana, adesso il titolaremi chiede di passarmi a 4 livello con contratto di 35 ore ma mi preannuncia gia che dovrei lavorarne 40 (al posto che farmi un contratto 5 livello a 40 ore me lo farebbe 4 livello di 35) perche vorrebbe formarmi come responsabile. Considerando che il lavoro mi piace e il team con cui lavoro anche mi sembra uno sfruttamento non riconoscermi le 5 ore in piu' .Cosa posso rispondere a livello formalecontrattuale? E' una richiesta formalmente accettabile?
Grazie
Dimenticavo: attualmente faccio apertura e chiusura negozio, chiusura cassa, conferma e ricezione bolle oltre a vendita assistita, gestione allestimento negozio come da direttive aziendali. Grazie in anticipo, Marag
@marag: non è corretto quello che ti ha proposto il tuo datore di lavoro. Spetta a te decidere se accettare o meno, in base anche alla crescita che vuoi fare in azienda.
Grazie della veloce risposta Arianna!
Posso chiedergli di avere un contratto a 40 ore? oppure di farmelo a 35 ma che siano quelle effettivamente lavorate? in altro caso potrei rimanere con contratto part-time a 28 ore, ma dovrebbero sempre essere quelle che faccio realmente e non di più, soprattutto se non riconosciute, o sbaglio?
Grazie ancora
@marag: io ti consiglio di non lavorare più ore di quelle previste dal contratto.
Salve, lavoro per una ditta che importa e distribuisce. Inoltre sono presenti reparti di assemblaggio, tecnico e ricerca e sviluppo. Dopo 3 anni di apprendistato (quinto livello da acquisire) mi hanno fatto l'indeterminato ma sempre quinto livello e con lo stesso stipendio lordo (1500). Ho mansioni di sviluppo applicativi software e assistenza tecnica. Il livello è corretto? È corretto avere lo stesso lordo del contratto di apprendistato? Aggiungo che possiedo una laurea breve in ingegneria. Ringrazio
@ilaria: è un livello un po' bassino per le mansioni che hai anche se non hai effettiva esperienza.
sarebbe più indicato un IV livello.
Buongiorno, sono un ingegnere gestionale che dopo un corso di 5 mesi è entrato come tirocinante in un'azienda calzaturiera in quanto ancora neo laureato per i canoni regionali. Dopo essermi occupato della gestione ordini/clienti per circa 2 mesi mi è stato proposto di prendere il posto della persona che emetteva fatture/note di credito/gestiva lettere di credito inquadrato come 1° livello. La stessa posizione comporta anche talvolta la gestione delle spedizioni e dei corrieri. Dopo un mese circa di affiancamento mi trovo a ricoprire da circa 3 settimane il ruolo del "vecchio capo". Che tipo di contratto posso chiedere?
@ giacomo: prova a chiedere un contratto a tempo indeterminato.
Grazie mille Arianna! che livello? 1°, 2°…
@anonimo 29 gennaio: quale è il ccnl?
Buongiorno! Lavoro da 7 anni in un supermercato, da agosto 2013 la mia caporeparto è andata in pensione e io ho preso (solo teoricamente) il suo posto. Son passati ormai 6 mesi da quando ricopro il ruolo di caporeparto però tenendo sempre il 4° livello. Come posso comportarmi a riguardo? Posso chiedere l'arretrato dei 3 mesi che teoricamente mi spettano? Oltre al passaggio di livello è possibile chiedere un aumento di stipendio e in che modo? Grazie mille per l'attenzione e l'aiuto! Simone
@simone: chiedi tutto al tuo datore di lavoro, non c'è un modo specifico per farlo.
Salve vorrei avere il vostro parere sul mio livello.
Io lavoro da 2 anni e mezzo in un negozio di alimentari, prima assunto come 5 livello, ad un anno di distanza sono passato al 4, ora peró oltre ai miei soliti compiti quali carico merce, banco gastronomia, cassiere, addetto ai freschi, faccio gli ordini della merce di tutto il negozio (il 90% circa della merce che arriva in negozio la ordino io), preciso che trattasi di un negozio di 400 metri quadri, quindi abbastanza grande, con un reponsabile (ovviamente non io) e altri 5 dipendenti addetti alla vendita come me. É consono il 4 livello o posso chiedere di piú?
@andrea: ti avevo già risposto, è consono il livello.
Buongiorno, vorrei un'informazione che forse per alcuni sarà ovvia.
Nel 2013 avevo un contratto a tempo determinato (c.d. "acausale"), quarto livello con scadenza 6 gennaio 2014.
In data 7 gennaio ha decorrenza la variazione a tempo indeterminato, quinto livello.
Qualche giorno fa mi è arrivata la paga di gennaio e sul cedolino risulto ancora quarto livello, e la paga e' quella del quarto.
E' normale? oppure con la scusa che il contratto termina a inizio mese tutto il mese viene considerato di quarto livello?
Grazie in anticipo,
Luca
Scusate, mi sono accorto solo ora di aver completamente sbagliato discussione, io ho un ccnl Metalmeccanico, mentre qui si parla di Commercio.
Scusate la gaffe, vi ringrazierei comunque molto se foste in grado di rispondere lo stesso.
Saluti,
Luca
@luca: è strano, hai ragione. nella busta paga deve indicarti il IV livello ma solo per 6 giorni.
poi dovresti firmare il nuovo contratto.
Grazie Arianna per la risposta,
oggi dopo il tuo messaggio ho chiesto alla responsabile che, dopo essersi informata, mi ha chiamato per avvisarmi che c'era stato un errore.
Hanno già rifatto il cedolino, che mi daranno nei prossimi giorni, e mi verrà accreditata la differenza a mezzo bonifico.
Grazie mille per il supporto.
@anonimo 10 febbraio: di nulla.
Ciao da circa 6 anni sono la responsabile di un punto vendita inquadrata come operaio 3° livello secondo voi è corretto? non dovrei essere classificata come impiegata?
@anonimo 11 febbraio: si.
salve avrei un problema lavoro in una azienda metalmeccanica da 9 anni purtroppo ho subito un intervento e sono in malattia da quasi 6 mesi volevo sapere come funziona se devo rientrare anche se sono sempre in cura grazie
@anonimo 17 febbraio: puoi leggere qui le informazioni sul periodo di comporto http://contrattolavoro.blogspot.it/2012/12/periodo-di-comporto-malattia-quello-che.html.
ho 53 anni e lavoro da 30 . in mobilita d dicembre ho preso un contratto di somministrazione che scade ai primi di aprile con IV livello ( ero un quadro ) . ora il ddl che mi h presa in prestito lamenta che doveri ssumere piu responsabilita e agire da manager…e sotto ricatto mi sta caricando sia di compiti operativi sia di coinvolgimenti strategici ( sono un ex resp marketing direttore commle ) . lo stipendio per 17 gg lavorati e' stato di 1050 euro con 5 h di straordinario inserite ( ho iniziato il 9 gennaio ) quando mi era stato detto dall agenzia che la cifra netta in busta paga avrebbe dovuto essere di 1500 netti . ho la sensazione di essere sotto ricatto e mi sto ammalando per la pressione .non voglio licenziarmi per non perdere l mobilita ( che non si e' neppure attivata ed e' in stand by ) . che fare ?
@anonimo 18 febbraio: consulta un consulente del lavoro.
Buonasera a tutti. Lavoro da 4 anni per la mia azienda. Per i primi due anni mi sono occupata di telemarketing con un contratto a progetto a 500 € mese. Da due anni a questa parte mi hanno spostata al back Office vendite. Aumentando il mio stipendio a 800 euro sempre con il contratto a progetto. Ora mi hanno chiesto di " formare" le mie colleghe , che hanno 15 anni di esperienza nel settore, riguardo un sistema operativo che l azienda ha deciso di utilizzare. Dovendomi fare il contratto a breve quale livello potrei richiedere? Svolgo orario full time. Grazie mille
@anonimo 26 febbraio: se ti hanno prospettato il commercio chiedi un IV o III livello.
Buongiorno,lavoro dal 2006 presso un distributore di carburanti, assunta 5 liv.tempo det. come cassiera, barista. Dal 2007 ho iniziato a svolgere anche compiti amministrativi, contabilità, ordini,ricezione e registrazioni bolle ecc come vice responsabile, ma senza aumento di stipendio ne di livello. Nel 2009 mi è stato fatto contratto a tempo indeterminato e passaggio al 4 livello. A giugno 2010 la societa' è stata acquisita da una grossa multinazionale…il mio contratto di responsabile del servizio è rimasto invariato anche se dopo aver superato un colloquio mi dissero che trascorso un anno di iter con loro, mi avrebbero dato un 3 liv. A Marzo 2011 son rimasta incinta e quindi la societa' che x motivi di lavoro a rischio mi ha messo in maternità obbligatoria anticipata mi disse che al mio rientro l'iter sarebbe andato avanti. Quando son rientrata a Settembre 2012 mi è stato detto che a gennaio 2013 sarei passata al 3 livello…ma cio' non è avvenuto…anzi hanno continuato a far slittare la cosa di mese in mese…l'ultima volta mi avevano detto alla fine che x gennaio 2014 ormai era sicuro, ma a novembre son rimasta nuovamente incinta e il mio direttore mi ha detto che sicuramente ne avrebbero approfittato x non farmelo neppure stavolta, e mi ha consigliato di rivolgermi ai sindacati. SCUSATE se mi sono dilungata parecchio, ma volevo essere il più chiara possibile. Ora la mia domanda è questa, posso effettivamente far rivalere il mio diritto al 3 livello, visto e considerato che il famoso anno di iter comunque è stato fatto? Mi consigliate di andare da un sindacato? Un ulteriore domanda, essendo due Rds una col 3 liv e nessun figlio e io col 4 liv e 1 bimbo piccolo e l'altro in arrivo,in caso di trasferimento, al mio rientro potrebbero spostarmi o trasferirebbero l'altra collega, con meno anni di servizio tra l'altro? Spero tanto riusciate a chiarirmi la cosa….intanto grazie x il lavoro che svolgete!!
@anonimo 2marzo: ti consigliamo di parlare con un legale.
salve sono claudia lavoro presso un discaunt come adetta al comercio 5 livello passsti i 18 mesi ho acquisito il 4 livello .dal primo marzo ho cambiato mansione e sono passata come aiuto macellaio ed ieri si sono presentati col contratto da firmare con un 5 livello secondo te e giusto che mi tolgono un livello che io ho acquisito con l'anzianità ????
@ claudia: non è' assolutamente giusto.
Salve a tutti, sono Francesco un ingegnere TLC con 4 anni di esperienza, mi è stato proposto un contratto a tempo indeterminato da un'azienda i cui stipendi fanno riferimento al ccnl del commercio…secondo voi con quale livello mi dovrebbero assumere?!…grazie mille
un saluto
@francesco : a prescindere dal livello ti chiedo di indicarci lordo e netto che percepisci attualmente perché potresti avere un superminimo.
Buongiorno,
lavoro in un magazzino della GDO,con qualifica di op. al IV livello.Ora da circa 2 anni ho sostituito un collega che si era ammalato in ufficio fatturazione e spedizione. IL collega non è più idoneo per quella mansione ed è di III liv.Domanda : non spetterebbe anche a me un cambio di livello ? Grazie per la risposta Marco
@marco: chiedi un livello in più.
Ciao!! Indicativamente di quanto aumenta la retribuzione nel passaggio dal sesto al quinto livello (netto)? Ho raggiunto la metà del percorso di apprendistato e dovrei avere il livello dal mese prossimo.
Grazie!
Lory
@lory : sono più o meno 50 euro in più.
Salve io lavoro da 5 anni in un ingrosso materiale elettrico sono inquadrato con un 5 livello e un super minimo di 73€ e svolgo la mansione di andare a prendere ordini dai clienti con macchina aziendale,mi vengono pagati i straordinari e una piccola proviggione fuori busta dal lunedì al giovedì mentre il venerdì rimango in ditta servo al banco e preparo ordini.
La domanda Ė:
Ė giusto il livello che ho e se posso chiedere un aumento di livello.grazie
@alessio: per quello che fai potresti chiedere un IV livello.
Provo anche io a chiedere un parere . Sono commesso da quasi 15 anni in una catena di negozi sportivi e fin dall inizio compresi i canonici 3 anni di apprendistato seguo ordini ,gestione magazzino laboratorio per montaggio attrezzatura sci /snow/alpinismo e adesso essendo un 'vecchio' anche la formazione di tutti gli ultimi arrivati nonché stagisti e ragazzi provenienti dalle scuole . Ormai sono anni che mi gestisco i lavori non ho più nessuno che mi dice i lavori da fare e' diventato tutto automatico quindi per il mio direttore sono un importante aiuto ma io sono ancora al 4' livello . È' corretto avere qualche dubbio sul fatto di avere almeno un riconoscimento ?? Grazie Luca
@luca: devi chiedere un aumento di livello.
Buonasera, lavoro in un negozio di alimentari. Sono ormai 8 mesi che occupo il ruolo della caporeparto ortofrutta. Mi era stato promesso un passaggio dal IV al III livello ma che stanno continuando a posticipare. Quando tempo dovrebbe passare per il passaggio da quando ho assunto il comando del reparto?
@anonimo 30 marzo: doveva esserci il passaggio di livello dopo 3 mesi che ricoprivi la nuova mansione.
buongiorno
Lavoro da 8 anni in una micro azienda chimica e ricopro la funzione di responsabile commerciale/tecnico.
Quest'anno cambiamo contratto passando da chimico industria a commercio.
Attualmente la mia retribuzione è di € 1350 netti circa + 800 euro fuori busta (questi ultimi per 12 mensilità), al passaggio voglio regolarizzare eliminando il nero.
Partendo dal 1° livello quale sarebbe la retribuzione netta in busta (14 mensilità se non erro .. o dovrei per ottenere stipendio analogo chiedere la qualifica quadro con tutto ciò che comporta ?
@anonimo 7 aprile: considera che un primo livello del commercio guadagna sui 1400 euro circa per 14 mensilità. Ti consiglio di chiedere la qualifica di quadro.
Buonasera,
oggi, per la seconda volta, ho chiesto al mio titolare un passaggio di livello – da V a IV -, visto che sono stata assunta come "supporto" e impiegata "senza capacità specifiche" 3 anni e mezzo fa e che, da almeno 2, lavoro quasi totalmente in autonomia: inserisco ordini, offerte, ho rapporti giornalieri con l'estero, mi occupo di piccola contabilità.
Sono tornata a chiedere, poiché settimana prossima arriverà una nuova collega in sostituzione maternità.
La nuova prenderà le mie mansioni, mentre io prenderò quelle della collega che, a breve, rimarrà a casa. Ho chiesto nuovamente il cambio di livello (sapendo che la nuova verrà assunta al mio stesso livello, ho detto che era corretto anche che io, lì da molto tempo, venissi differenziata da chi arrivava nuova, ma lui s'è inventato che viene assunta a 4° livello – so di per certo che non è così), mi è stato detto che "ha molte cose x la testa e ci deve pensare".
Visto che, proprio su questo sito, più di un anno fa mi avevate detto che x le mie mansioni dovrei essere un IV livello, e avendo capito che il livello non mi verrà riconosciuto anche se mi spetta (lo dice il contratto: dopo 3 mesi continuativi, spetta), c'è un modo per averlo diversamente? Presentando determinati documenti?
Chiedo un aumento di livello xke vengano riconosciute le mie capacità e il fatto che so lavorare; mi è stato risposto che tutti riconoscono questa cosa.
Ho detto che vorrei leggerlo sulla mia busta paga… Sono con lo stipendio base, no superminimi, quindi V a IV sono circa 100€ lordi, e, fortunatamente, siamo in crescita.
Chiedo a Voi per capire come avere ciò che mi spetta.
Grazie.
Sara
@sara: prova a sentire un sindacato.
ciao sono Lillo, ho 34 anni provengo dalla GDO con 4° livello, per motivi personali ho cambiato lavoro 3 anni fa e tutt'ora continuo ad essere un loro dipendente, mi hanno fatto un contratto a tempo determinato per i primi 12 mesi e poi licenziato per essere riassunto, sono passati più di 18 mesi dall'assunzione a tempo indeterminato ma ricopro ancora il v° livello con patto di non concorrenza prima retribuito 300,00 euro lorde ed attualmente 150,00. quale sarebbe realmente il mio inquadramento?
sono responsabile vendite e customar care – centro assistenza e vendita autorizzato Apple.
@peter: dovresti avere un 3 livello.
Buonasera, sono un commesso in un punto vendita di una grossa catena di alimentari. Attualmente ho un 4 livello ma a breve subirò un cambio di sede lavorativa per l'apertura di un nuovo negozio in cui avrò la mansione di assistente store manager ovvero vicedirettore con prospettiva di un 3 livello alla fine di un anno di periodo di prova retribuito al 4 livello piu eventuali buoni pasto. E' corretto il 3 livello per la mansione? E'regolare un periodo di prova non adeguatamente retribuita per un periodo di un anno?? Grazie.
@anonimo 9 maggio: il livello è adeguato, anche se potrebbe essere un II livello.
Per il periodo di prova, cosa intendi?
buonasera,
lavoro da un anno e 2 mesi in un azienda come commercisle estero.
mi occupo di fatturazione, gestione ordini, preparazione spedizioni, gestioni fornitori..
i primi due mesi ero stata presa al centralino e il contratto prevedeva(e prevede) V livello "centralinista e archiviazione"..
è giusto? posso pretendere di cambiare livello?
adesso ho molte più responsabilità…
@anonimo 22 maggio: dovresti avere almeno un 4 livello.
@anonimo 22 maggio: dovresti avere almeno un 4 livello.
SALVE LAVORO DA VENTI ANNI COME CONTABILE (PRIMA NOTA,CLIENTI,FORNITORI,BANCA)PRESSO UN CASH ALIMENTARI CHE FATTURA 6 MILIONI DI EURO CON IL TERZO LIVELLO.POTREI CHIEDERE UN LIVELLO SUPERIORE VISTA LA MOLE DI LAVORO E LE RESPONSABILITA' CHE IN VENT'ANNI PIANO PIANO SI SONO SEMPRE PIU' "ACCUMULATE"? SALUTI ENZO
@enzo: si, puoi avere un II livello.
Buonasera, non mi sono mai interessata della cosa… ma secondo voi… Contratto x 2 anni apprendistato 5liv e poi tempo indeterminato per altri 10 anni 5liv. ora mi hanno proposto il 4liv (commercio).mansioni di Centralino, segreteria,bollettazione,ordini fornitori,occasionalmente telemarketing, recupero crediti, ecc. mi spetterebbe un III?? quando cambia in busta da 5 a 4liv?gli scatti di anzianità rimangono quelli?
@anonimo 18 giugno: il livello per le mansioni è corretto ma per l'esperienza è basso.
Ciao a tutti e grazie se mi risponderete. Ho un contratto ccnl commercio sostituz maternità 3 liv, non avevo esperienza perché neolaureata ma mi hanno inquadrata così perché sostituta e x le mansioni e la responsabilità. Ora il mio contratto termina con il rientro della signora mi hanno detto (è vero?) e mi abbasseranno il livello, le ore e le mansioni, è corretto? E se non è corretto in ogni caso se me ne andassi altre ditte mi offrirebbero comunque livelli più bassi o c'e' qualche obbligo di farmi rimanere al 3 livello? Da quello che vedo mi pare di no. Scusate l'ignoranza ma devo ancora informarmi bene. Maggiori info mi darete più ve ne sarò grata. Grazie.
@anonimo 2 luglio: è vero ed è in parte corretto per l'esperienza.
Grazie x la risposta. L'esperienza però adesso penso che ci sia visto che ho fatto quasi un anno come terzo livello con varie responsabilità… quindi secondo lei è corretto retrocedere e cambiarmi mansioni?
@anonimo 3 luglio: un anno di esperienza non giustifica un 3 livello.
Salve. Sono 18 anni che lavoro presso una Srl con contratto 3° livello ccnll. Redigo scritture contabili, bilanci, dichiarativi fiscali, pratiche amministrative per numerose aziende, il tutto in completa autonomia, senza supervisione alcuna. Ho svolto anche ulteriori mansioni come intermediario creditizio (istruttoria pratiche finanziamento garantito), rappresentante di categoria presso pubbliche amministrazioni, organizzato eventi, manifestazioni e corsi di formazione. Mi chiedo… al di la degli scatti di anzianità, non mi spetterebbe un secondo livello ?
@anonimo 8 luglio: sicuramente ti spetterebbe.
Lavoro part time a tempo indeterminato con contratto ccnl operaio IV livello per una azienda titolare di 8 negozi compro oro/gioiellerie. In negozio sono sempre sola, faccio valutazioni e acquisto i preziosi. Mi reco abitualmente alle poste a prelevare le somme che mi servono per lavorare. Il mio contratto è corretto e il livello giusto? Non ho indennità di rischio ne di cassa. Dovrei averle?
@moomi: visto le mansioni che svolgi chiedi un livello in più.
Lavoro in un supermercato da 4 anni con contratto di 5 livello aiuto commesso ma svolgo mansioni si ordini prodotti freschi e surgelati. E giusto il livello? Grazie
@anonimo 20 luglio: dovresti avere un 4 livello.
Buona sera sono una macellaia dal 2008 mamma di due figli 11 e 9 anni da un anno che è cambiato mio capo reparto lui non fa nulla una volta alla settimana solo disossa tutto quasi arriva sotto vuoto io preparo tutto vaschette tagliare x due ore affettatrice im più altre due ore preparati lui si va vedere a stare con le mani in mano veramente attirando l'attenzione di tutti gli altri lavoratori invece io torno a casa piegata in due da quando è arrivato ha cambiato i miei orari in base alle esigenz della sua figlia anni 16 (detto dalla mia direttrice anche da lui)a me mi si contesta tutto da lui in più vuole che io faccio l'inventario e lo compilo entrò la chiusura del supermercato cioè ore 20mentre l'inventario si deve consegnare entrò le 10 del giorno dopo e lui è al lavoro dalle 7 il tempo c'è l'ha ma la direttrice mi sta costringendo cosa posso fare x favore rispondetemi cortesemente grazie mille
@anonimo 29 luglio: rivolgiti ad un sindacato.
Salve. Lavoro in una sala giochi da quasi due anni ho un contratto indeterminato in IV livello. Ho avuto una offerta di lavoro migliore con contratto determinato di 1 anno con proroga a indeterminato però in V livello..mi possono assumere facendomi scendere di livello o posso chiedere d iniziare con il IV livello k ero assunta ?! Grazie mille.
@anonimo 13 agosto: una nuova azienda può farti iniziare da un livello più basso. Chiedi di essere assunta con un quarto livello.
Buonasera
Lavoro da 8 anni nel settore commercio e sono stata assunta con il V livello tempo pieno 40 ore settimanali.
Le mie mansioni sono svariate: addetta al centralino, controllo fatture passive circa 250 al mese, acquisto cancelleria.
Volevo sapere se posso chiedere il passaggio al IV livello
@anonimo 28 agosto: puoi chiedere il passaggio di livello.
Buonasera,
lavoro da tre anni con contratto indeterminato al 5°livello presso un utensileria. Mi occupo di lavori di grafica quali impaginazione del catalogo aziendale, delle riviste aziendali, sito internet, social network ecc. Inoltre mi occupo della gestione del database aziendale. Il mio contratto è al livello giusto o posso chiedere un livello superiore?
@anonimo 1 settembre: viste le mansioni e l'esperienza direi che un IV è più consono.
Salve,
lavoro per una azienda che fa assistenza su impianti e mi hanno proposto un avanzamento di livello dal 3°al 2°. La mia perplessità riguarda la paga base: la mia paga base attuale differisce da quella tabellare di circa 80 euro (aumenti contrattuali da quando sono stato assunto), se adesso mi danno il 2° livello ( differenza tra 2° e 3° circa 180 euro di paga base da tabelle) quanto sarà il mio aumento ? 100 euro o 180 euro? Mi potreste dare qualche riferimento normativo in merito a questa mia perplessità?
Grazie.
@anonimo 13 settembre: devi contrattare oltre all'aumento anche il tuo lordo con il nuovo livello.
Ciao,
mi hanno proposto il passaggio dal 3°al 2° livello ma ho qualche perplessità riguardanti il reale aumento in busta paga (lordo).
Attualmente la differenza della mia paga base + contingenza rispetto a quella prevista dal contratto nazionale è 88 euro ( credo che siano gli aumenti contrattuali).
Dal contratto nazionale la differenza tra 2° e 3° livello è circa 180 euro.
Il mio dubbio è quanto sarà il mio aumento effettivo nel passaggio da 3° a 2° livello? 100 euro o 180 euro?
C'e' qualche riferimento normativo in merito?
Grazie
@nicola: i circa 80 euro che hai in più credo siano un superminimo. Quindi devi capire se è assorbibile o meno.
Salve a tutti, sono un laureato in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, lavoro per un'azienda da 13 anni e mi occupo della getsione del personale faccio colloqui di selezione, stilo profili e faccio le comunicazioni on line per le assunzioni. Inoltre mi occupo della selezione e formazione dei volontari in servizio civile per la mia azienda. sono inquadrato al 3° livello del commercio… è corretto? se no, a quale punto della declaratoria posso fare riferimento per chiedere avanzamento? grazie
@anonimo 24 settembre: chiedi un aumento di livello considerando l'anzianità di servizio.
Ciao..lavoro in un supermercato da circa 4 anni vengo spostato ogni tanto a loro piacimento da un reparto a l altro, ora mi trovo in macelleria perché il ragazzo di prima si è licenziato.
Ho imparato in un mese e adesso mi trovo da solo a gestire il reparto con un contratto a tempo indeterminato full time 4 livello add.alle vendite..
Con promessa di un passaggio di livello a gennaio (3)
Ma con nessuna specializzazione in busta paga… Così ci pagano di meno.
Sono tutti assunti così.
@anonimo 25 settembre: un IV livello non è consono ad un capo reparto.
lavoro nel settore del commercio da 3 anni come aiuto commesso 5 livello,faccio bello ,fatture,preventivi,ordini clienti e vendita,mi spetterebbe il 4?dovrebbe scattarmi in automatico dopo 18 mesi o devo chiedere al datore e aspettare che me lo conceda lui???
grazie
@anonimo 2 ottobre: l'aumento di livello non scatta in automatico, deve essere concesso dal datore di lavoro.
Buona sera,
Dopo 3 anni come vice responsabile di agenzia di scommesse al IV liv. mi hanno promosso responsabile con una prova di 6 mesi al III livello. La prova sta finendo e mi chiedevo se la mia mansione sia adeguata per chiedere il II livello. Gestisco circa 8 persone, ho responsabilita' di grandi somme di denaro e faccio turni di notte 365 GG l'anno.
Ho firmato per la prova con III livello perche' mi hanno detto che non potevano farmi passare direttamente dal IV al II ma ora ho paura che cerchino di lasciarmi il III livello… PS: gli altri responsabili di agenzia della nostra catena sono tutti almeno II livello… Grazie mille in anticipo!
@anonimo 26 ottobre: chiedi un II livello.
Salve, da 17 anni lavoro a tempo pieno come impiegata presso un azienda nel settore commercio; Il mio livello e' sempre lo stesso, il 5°e gli scatti di anzianita' sono sempre gli stessi, e' normale?
Grazie. Elena.
@elena: devi chiedere un aumento di livello.
lavoro in una azienda che commercia in vino da sei anni con un contratto a tempo indeterminato di V livello. Sono L'unico dipendente, gestisco il magazzino e faccio le consegne. Posso chiedere di passare al IV? Grazie in anticipo
@anonimo 28 novembre: certo, chiedi un livello in più.
Ciao sono Maurizio trovo interessante questa pagina, ne approfitto per chiedere un consiglio dato che sono ignorante in materia, lavoro da 15 anni come manutentore caldaie praticamente ormai sono super esperto, tra un mese probabilmente cambierò ditta per spostarmi in un'altra città e la nuova ditta mi assumerebbe al 4° livello anzichè il 5° ci vado a guadagnare o a perdere? alcuni mi hanno detto che nel mio settore lo scatto di livello avviene al contrario cioè se mi davano il 6° era meglio… è giusto oppure mi hanno informato male?Gr
azie
@maurizio: Se parliamo di commerci ci vai a guadagnare certamente.
salve, lavoro in un magazzino con altri due dipendenti da 6 anni, ultimo dipendente è stato assunto da un anno in apprendistato e gli sto insegnando il lavoro. al momento ho un contratto a tempo indeterminato di 6 livello come operaio comune di magazzino. effettuo carico scarico merci ordini resi picking bolle. E' giusto il mio livello?
@anonimo 14 gennaio: ma il tuo ccnl è il commercio?
Sono impiegato contabile ciclo passivo III livello da 14 anni. Quest'anno ho portato a termine l'insourcing dell'intrastat in azienda.
Adesso hanno chiesto a me di occuparmi della compilazione degli elenchi intrastat sia acquisti che vendite e della trasmissione della dichiarazione via Entratel.
Si tratta di elenchi con molte righe dettaglio e casistiche svariate, sono l'unico capace di farlo in azienda.
Posso aspirare ad un II livello o questa nuova mansione rientra nei compiti del III livello ?
@anonimo 19 gennaio: chiedi un II livello.
Buona sera,io sono inquadrata come terzo livello terziario servizi a tempo indeterminato, ho lavorato nella mia azienda per 6 anni poi licenziata perche avevo rifiutato il trasferimento e riassunta dopo pochi mesi sempre con lo stesso livello e contratto, perdendo pero l'anzianita…ma e normale che dopo 15 anni di esperienza nel settore(disegnatrice e computista)io prenda ancora la paga base senza un minimo aumento sempre negato nonostante io sia stata esplicitamente riassunta perche richiesta dalla ditta subappaltatrice?
@anonimo 26 gennaio: devi chiedere un aumento.
Purtroppo mi viene sempre rifiutato tra l'altro hanno impedito piu volte alla ditta subappaltatrice di assumermi (dove avrei guadagnato molto di piu)
Buonasera, sono una ragazza di Roma che sta cercando un nuovo impiego. questa nuova società mi ha proposto un contratto di 4° livello 35 ore settimanali, mi sapete dire quanto sarà il mio netto in busta, considerando gli 80 € di Renzi. Grazie.
@federica: il netto è intorno ai 1200 euro.
Buongiorno,lavoro da 5 anni presso un'azienda che opera nel fitness. Ho un contratto a tempo indeterminato al commercio, il livello è il V e la mansione è addetto piscina (assistente bagnanti) ma nello specifico, da sempre, mi occupo anche di coordinare un gruppo di 7 persone di cui 4 assunte(tutte al V livello) più altri 3 free lance per i quali stabilisco l'orario di lavoro e le attività che dovranno svolgere. Inoltre sono il loro primo referente per eventuali problemi o necessità lavorative. Vi chiedo se è giusto il V livello oppure ho diritto ad un livello superiore?
Grazie per ora…
@anonimo 16 febbraio:dovresti avere quanto meno un IV livello.
Grazie mille!! Nel richiederlo posso fare riferimento a un qualcosa di specifico nel ccnl?
Salve, ho un dubbio sul periodo di comporto, dovrei rientrare nei 12 mesi per anzianità di servizio maturata, ricordo che nel precedente contratto, per contare i giorni di comporto le malattie breve venivano conteggiate doppie, questo avviene anche con il contratto rinnovato nel 2012?
@anonimo 19 febbraio: non mi risulta che le malattia devono essere conteggiate doppie. chiedi ad un consulente del lavoro per dubbi.
Salve.
Dal 2005 sono responsabile di un negozio appartenente ad un marchio molto importante. Sono ancora secondo livello nonostante le mie mansioni siano quelle dello Store manager e io sia considerata tale dall'azienda.
Io vorrei chiedere l'avanzamento al primo livello ma non so come muovermi. Cosa mi consigliate di fare ? Grazie mille.
@anonimo 7 aprile: chiedi semplicemente l'aumento di livello.
Salve,
lavoro presso una ditta di abbigliamento da ormai 2 anni.
Sono stato assunto col 3° livello ccnl commercio e tuttora ho questo contratto.
La mia domanda è: il giusto livello per un capo-negozio non dovrebbe essere il 1°?
Fate conto che ho alle spalle la gestione a 360° del punto vendita nonchè la formazione delle risorse e la responsabilità della scelta delle collezioni.
Grazie anticipatamente
@anonimo 19 aprile: dovresti avere almeno un 2 livello.
Buon giorno
Lavoro in una ferramenta da 10anni sono inquadrato
al 4livello,è giusto chiedere un aumento siccome gestisco
vendita magazzino,da solo?
@anonimo 21 aprile: certo.
Salve buongiorno, lavoro con una multinazionale importante nel settore del commercio sportivo sono un vice-direttore e ho un III livello è giusto come inquadramento??grazie
@anonimo 20 maggio: quanti anni di esperienza hai?
Buongiorno Arianna,
innanzitutto complimenti per il blog, lo trovo da anni molto utile.
Le spiego la mia situazione:
Lavoro in un call center B2B (srl meno di 15 dipendneti) da 10 anni, inquadrato livello IV, contratto commercio, da 3 sono diventato Project Manager, sempre con lo stesso inquadramento, gestisco rapporti con i clienti (tutti stranieri), faccio report sul mio team (10 persone tutte straniere) e sul lavoro svolto, scrivo contratti da presentare ai clienti, etc. Mi danno per queste extra mansioni un bonus di 300 euro mensili. In seguito ad una causa di un ex collega la mia azienda mi ha proposto il passaggio al livello II, senza aumento ma con l'assorbimento del bonus direttamente in busta paga. Ed in più mi hanno detto che stanno calcolando il dovuto per questi tre anni come project manager non inquadrati "bene", dicendomi che si tratta SOLO di poche centinaia di euro. In conclusione mi dicono che devo firmare il passaggio (credo con accordo tombale) davanti i loro legali ed un sindacato che non è il mio (quindi non il mio rappresentante di fiducia).
Fatto il punto della situazione attuale ecco i miei quesiti:
A) Dovrei ricevere di più a livello salariale? Al momento percepisco tortale netto (1550 euro)?
B) Quanto dovrei avere per tre anni non inquadrati "bene" approssivitamente?
C) Se rifiutassi di firmare l'accordo tombale? Anche se non sono i miei rappresentanti di fiducia?
In attesa di un suo gent.le riscontro colgo l'occasione per ringraziarla anticipatamente del suo aiuto.
Cordiali saluti
@FA: se ti passano secondo livello il netto mensile dovrebbe essere intorno ai 1350 euro. valuta tu cosa fare, puoi provare a chiedere un superminimo.
Buongiorno, ho bisogno di delucidazioni da chi é esperto nel campo delle retribuzioni e dei contratti.
Lavoro come impiegato amministrativo presso un supermercato ( un superstore a marchio nazionale). Da quando sono stato assunto a tempo indeterminato ( luglio 2011) sono inquadrato come un quarto livello…sono il solo a gestire l' intera amministrazione del negozio che negli ultimi 3 anni è passato da 800 mq a circa 1600 mq , con la naturale conseguenza di notevole incremento della mole di lavoro in termini di ddt, fatture e quant'altro di correlato. Il mio stipendio netto si aggira tra i 1200/1300 al mese comprensivi degli € 80 del ddl.."………..e degli straordinari ( che inevitabilmente sono costretto a fare data la mole di lavoro da svolgere)! Ritengo che il mio stipendio sia inadeguato al lavoro che svolgo( e all' impegno che ci metto), posso chiedere di aumentare di livello? Probabilmente non serve a fare la differenza, ma il fatto di avere una laurea ( specialistica vecchio ordinamento) non dovrebbe avere un suo peso ( anche scarso!!) sulla definizione del' importo della mia retribuzione?!??
Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione che vorrete prestare a questo mio quesito.
@anonimo 19 giugno: la laurea purtroppo non conta nulla. Tuttavia viste le responsabilità e l'anzianita puoi certamente chiedere un aumento di livello.
Salve,
sono un architetto e da un mese circa lavoro in un negozio di arredamento. Mi occupo della vendita di complementi d'arredo ed in più svolgo l'attività di apertura e chiusura del negozio. E' capitato più volte che, abbia anche disegnato e progettato complementi d'arredo che poi sono stati realizzati e venduti quindi diciamo che non è il classico lavoro da commessa.
In questo mese mi è stato fatto un contratto della durata di 1 mese e da settembre dovrei essere inquadrata. Volevo chiedere, considerando il mio titolo di studi e le mie competenze, in che modo dovrei essere inquadrata? a che livello? e di conseguenza quanto dovrebbe essere il mio stipendio? L'orario di lavoro è il classico full time 40 ore settimanali con giorni liberi solo la domenica e il lunedì mattina. Fino ad ora ho percepito un fisso di 400€ più la percentuale sulle vendite che ho effettuato.
Grazie mille in anticipo e buona giornata.
@nicoletta: che tipo di ccnl applicano al negozio?
@arianna: non ne ho la più pallida idea.chiedevo informazioni per non trovarmi impreparata sull'argomento.
@arianna: sul contratto fatto per un solo mese con agenzia del lavoro Lavoro.Doc mi è stato assegnato la mansione di ADDETTO VENDITA AUSILIARIO ALLE VENDITE,con inquadramento contrattuale nell'ambito del GRUPPO C ed il livello 6 del CCNL COMMERCIO E TERZIARIO.Sono completamente ignorante in materia e ti ho semplicemente copiato quello che cmè scritto sul contratto…per me è arabo.
Grazie mille per l'aiuto
@nicoletta: quindi hai il commercio. Probabilmente ti faranno un IV livello e di netto avrai circa 1150 euro al mese.
Buongiorno. lavoro per un'azienda/negozio nel settore commerciale, esattamente una macelleria….
sono assunta a tempo determinato, impiegata/commessa 3* liv. full time 40 ore settimanali…quale sarà la mia paga ???
grazie mille
@anonimo 15 settembre: il tuo netto e' sui 1230 euro.
Ciao,
sono appena stata assunta in un'agenzia di pubblicità e counicazione nel ruolo di Account Executive con il V livello. Ho già lavorato nello stesso ruolo, ma con contratto a progetto, in un'altra agenzia per 3 anni. E' corretto il livello o dovrebbe essere più alto?
Grazie mille
@anonimo 28 settembre: qual'é il tuo ccnl?
salve sono diego lavoro da circa 5 anni presso un supermercato con incuadramento 4 livello addeto vendite io allestisco insieme al mio collega il reparto ortofrutta faccio ordini di latticini e vari gestione cassa mi spetterebbe un 3 livello . grazie
@diego: chiedi un aumento di livello.
Salve, lavoro per un' azienda del settore commercio, operante per lo più con prodotti chimici. Ormai 10 anni fa quando sono entrato come apprendista, mi era stato fatto un contratto della durata di 4 anni come impiegato amm. vo, rispettando il fatto di 1 o 2 livelli meno del corrispondente ctr a tempo ind. to. In quegli anni però ho svolto mansioni di informatico e/o grafico, ma per la prima mansione nonostante verbalmente a detta del datore fossi l' unico, venivo diciamo by-passato da altre persone all' interno e da un consulente poi. Invece per la grafica, dopo un periodo iniziale, fui proprio sostituito da altro dipendente. Dopo alcuni anni il contratto divenne prima terzo livello, sempre verbalmente con incarichi di resp. le informatico, di fatto svolti, nonostante la mansione imp. to amm. vo, poi di secondo livello con mansione addetto uff. inf. co, ma verbalmente da parte del datore e di fatto, da resp. le informatico, in questi due ultimi casi sempre con la presenza di un consulente esterno, che alla data odierna non occorre ma opera in autonomia qualsiasi tipo di decisione e di operazione senza consultare il sottoscritto, ma in un primo momento anche con un coordinatore gerarchicamente al di sopra, poi rimosso per rendere solo a livello verbale, coordinatore il sottoscritto. Ovviamente in tutte le casistiche qualora il sottoscritto firmi e-mail come Responsabile informatico/ICT manager o Coordinatore ICT, l' ufficio del personale procede ad un richiamo. Essendo in possesso di diploma ITC IGEA, attestati come specialista ICT, amm. re reti, diversi seminari informatici, ma anche come RSPP in azienda, chiedo notizie se possibile, su come procedere, visto che di "promesse verbali" se ne odono molte, ma di "riconoscimenti formali" pochi. Cosa posso chiedere, ammesso possa chiederlo ? Vorrei procedere senza destabilizzare un clima aziendale, già di fatto un po' esasperato e con poche regole, non rispettate. Attendo suggerimenti e ringrazio.
Salve lavoro in un'azienda che ha diversi negozi, una quindicina… Sono 12 anni che lavoro per loro è negli ultimi 5 anni ho la mansione come responsabile prima di un punto vendita ed ora di due… Ho un forfettario e un misero terzo livello… Potrei pretendere un livello maggiore? Se si in che modo? Grazie
@massimiliano: con la tua esperienza e responsabilità devi avere un I livello.
Salve,
sono stato assunto come magazziniere con un contratto di 4 livello operaio ad aprile con queste mansioni:
controllare il materiale in ingresso, preparare i pacchi e stoccare la merce.
Da un paio di mesi mi hanno dato anche da caricare a pc il materiale in ingresso, cosa che prima era svolta dall'ufficio; mansione che svolgo solo io con un'utenza diversa sul pc del magazzino.
L'inquadramento è corretto rispetto alle mansioni?
Nel caso negativo, quale sarebbe quello giusto?
Vi ringrazio in anticipo
nessuno mi sa aiutare?
@anonimo 27 novembre : si, il livello è corretto.
ti ringrazio
Salve,
lavoro nella gdo di un marchio nazionale.
da due anni sono stato spostato in panetteria ed effettuo lo stesso identico lavoro di panettiere dei miei colleghi. La differenza è che loro sono 3 livello ed io, invece, 4. Ma facciamo, ripeto, le stesse identiche mansioni.
Infine, lo scorso 15 settembre è stato assunto un nuovo collega (con contratto ex novo) ma lui è stato subito inquadrato come 3 livello.
Posso ambire anche io al 3 livello?
Vi ringrazio in anticipo
@anonimo 13 novembre: certo, chiedi un aumento di livello.
Buongiorno,
ho 30 anni, lavoro da 11 anni (di cui 8 nell'attuale azienda).
Redigo offerte a clienti, ordini a fornitori, fatturazione mensile, rapporti con banche/commercialista/clienti e fornitori.
La ditta è composta da 2 titolari. Il commerciale. Io sono l'unica dipendente. Mi è anche arrivata voce che vorrebbero inserire un altro commerciale (quindi aumento lavoro).
Sono IV livello CCNL Commercio e il mio stipendio è di 1.170,00 NETTI (esclusi gli 80 euro).
E' corretto il mio livello o dovrei avere un III livello?
GRAZIE MILLE
@anonimo 23 novembre: chiedi un 3 livello.
Già stata fatta richiesta e mi è stato rifiutato… Sono obbligati a darmelo o mi devo "rassegnare"?
@anonimo 23 novembre: no, non sono obbligati a dartelo.
Buonasera, sono impiegata 3 livello sett commercio da tre anni. Ho un'offerta per una nuova azienda sett chimico-industria, quale livello mi spetterebbe?
@joemordecai: preoccupati della retribuzione non del livello.
Ciao, ho un contratto a tempo indeterminato, settore commercio, mi occupo della contabilità e di tutto ciò che concerne l'amministazione, sono stata assunta con il IV livello. a Ottobre mi sono laureata, ho diritto a chiedere l'avanzamento di livello?..grazie
@anonimo 2 dicembre: chiedi l' aumento che comunque è deciso dal datore di lavoro.
ma vorrei sapere se mi spetta il III livello con la laurea,
@anonimo 2 dicembre: non ti spetta di diritto.
@anonimo 13 dicembre: il 4 livello è più indacato.
@anonimo 13 dicembre: con che livello ti assumerebbero a tempo indeterminato?
fino ad ora ho avuto il sesto. quale sarebbe il livello più adeguato?
e possibile avanzare più di un livello?
Buona sera,
Ho uncontratto come impiegato 6 livello settore commercio, posso usare il registeatore di cassa e fare la contabilita ordinaria di un negozio tipo prima nota versamenti in banca ecc?
@anonimo 2 gennaio: un VI livello è basso per le mansioni che dici. Chiedi un V.
Salve lavoro come cassiera presso un centro ittico dal 11/2012 fino ad oggi con il 6 livello.
La mia domanda e il 6 livello e adeguato alla mansione che svolgo se no cosa si puo fare x ottenere il livello adeguato??
@anonimo 4 gennaio: devi chiedere un aumento di livello.
Salve,
lavoro per una azienda nel settore metalmeccanica industria.TRe anni fa il mio contratto é passato da full time a par time ,e la qualifica che prima era montatore di infissi edesso e divenuta mansione con qualifica operaio p.t. é tutto normale o mi devo preoccupare?In più nella noce in busta paga EDR non compaiono più le 10,33 euro. mi potreste dari chiarimenti grazie
@anonimo 20 gennaio: rivolgiti ad un sindacato.
Salve, io lavoro da quasi tre anni in un negozio di scarpe e accessori, negli ultimi 6 mesi abbiamo aperto un'altro punto vendita e gestisco entrambi, loro mi attribuiscono il ruolo di store manager e faccio tutto dall'amministrazione alla semplice vendita, in busta paga sono un'operaio al 4 livello e secondo me lo stipendio che percepisco non è adeguato a quello che faccio, mi hanno negato aumenti o cambi di livello e oggi ho un colloquio per la stessa posizione in un altro pv di diverso genere, naturalmente io ho già precisato che se cambio vado in meglio, nel lavoro attuale uno dei pv è praticamente sotto casa, quello per cui mi candido no, cosa devo chiedere?un livello più alto o un netto più alto?
Grazie mille
@elena: per prima cosa un IV livello per uno store manager (per giunta di due negozi) è assolutamente non adeguato. dovresti avere un II o III livello in base alla tua esperienza. per il nuovo colloquio ti conviene chiedere un II.
Salve,
Lavoro in un'azienda nel settore della ristorazione, inizialmente ho lavorato come cameriera assunta con un contratto a tempo determinato full time di 40 ore (che invece ne faccio 42+extra non considerati) dal mese di giugno poi è stato prolungato fino a ottobre poi da ottobre fino al 31 marzo…. Prima di firmare il contratto mi fu promesso uno stipendio di 1250€ con 13^,14^,..perché io li raccontai che io ero in prova già da un'altra parte dove mi avrebbero fatto un contratto a tempo indeterminato e mi avrebbero offerto la somma prima indicata e con tredicesima e quattordicesima… Loro (l'azienda per cui lavoro ancora adesso) mi ha assicurato che da settembre avrei avuto un contratto a tempo indeterminato con 1250€ 40h/settimana e 13^+ 14^
…ma siamo a marzo e non sono ancora stati di parola ANZI!!… Mi hanno detto che appena scade il mio contatto a tempo determinato (il 31/3) mi faranno un contratto da apprendista… Cosa che loro non potrebbero fare perché io ne ho già fatti 2anniemezzo in precedenza.. Quindi me lo vogliono attivare con la mansione di banconista(ciò che sto facendo da novembre)
Io ho già comunicato ai miei datori di lavoro che il contratto di apprendistato non lo firmo… Io vorrei crescere non tornare indietro!… Per l'appunto abbiamo quasi trovato una via di mezzo rifacciamo un'altro contatto a tempo determinato così nel frattempo io cerco un'altro posto di lavoro…
Io posso esigere di farmi passare al 4livello dato che faccio uso di coltelli, uso la cassa e insieme alle mie colleghe ne sono responsabile e inoltre spesso mi tocca usare i forni per cucinare…
E posso chiedere di mettere nel contratto 42 ore/settimanali oppure se ne scrivono 40 ne farò 40 e basta?
E di farmi fare non più 6/7gg ma 5/7gg alla settimana
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione e chiedo scusa per la ramanzina
@anonimo 29 febbraio: rivolgiti subito ad un sindacato.
Buongiorno volevo chiedere io lavoro nel commercio da 7 anni ho un 4 livello ma sono invalido ma è vero che non posso passare al 3 livello per il fatto dell invalidità?mi dicono che sono loro vicereaposablie ma non possono passarmi un 3 livello per L invalidità è vero? Ho mi stanno sfruttando?
Buon giorno, lavoro in un negozio come commessa/impiegata da 12 anni part-time, oltre a servire la gente mi occupo delle emissione fatture, preventivi, ordini ecc…Ho le chiavi del negozio e sto sempre da sola è corretto avere ancora un V livello?
Buongiorno o lavorato da 10 anni per un'azienda alla mensa ospedaliera con come operai al lavaggio pentole non o mai avuto scatti di anzianità o livelli ora la vecchia ditta a perso l'appalto posso fare qualcosa per far valere i miei diritti sugli scatti di anzianità mai avuti o sul livello che mi sarebbe toccato..
@anonimo 2 giugno: certo devi rivolgerti ad un sindacato.
Salve, la mia domanda è: dato che nel commercio spesso, si entra con il V livello e dopo 18 mesi si passa automaticamente al IV, mi chiedevo se in quei 18 mesi vadano conteggiati anche eventuali mesi svolti dallo stesso dipendente con un contratto a chiamata (job on call), cioè se un dipendente iniziasse con un contratto a chiamata di 6 mesi ad es, e poi passasse a un contratto a tempo indeterminato, nel computo dei 18 mesi devo considerare anche i mesi da job on call? grazie e buona giornata
CIAO SONO IRENE, LAVORO IN UN SUPERMERCATO DA 14 ANNI DI CUI 10 COME DIRETTORE DEL PUNTO VENDITA(CON TUTTI GLI ONERI CHE IL RUOLO COMPORTA),MA IL MIO INQUADRAMENTO E' ANCORA QUELLO DI 10 ANNI FA ..ADDETTA ALLE VENDITE DI TERZO LIVELLO. LO POSSONO FARE? SE NO…QUAL'E IL LIVELLO CORRETTO PER IL MIO RUOLO E LA RELATIVA RETRIBUZIONE?
@irene: chiedi almeno un 2 livello. Il 1 sarebbe quello effettivo dopo tutti gli anni che ricoprì la mansione.
Ciao a tutti, complimenti per il blog innanzitutto, lavoro per un azienda di ottica nel retail, dopo 5 anni come mansione di ottico 3 livello mi hanno proposto di fare una prova per 6 mesi per vedere se fossi in grado di fare lo store manager, ora sono giunto alla fine dei 6 mesi e mi e stato proposto un negozio a 100 km da casa. La loro offerta è stata fatta a voce senza specifiche, dicendomi che mi pagherebbero un paio di anni d' affitto e mi darebbero un aumento in busta equivalente al secondo livello ma senza darmi di fatto il livello, ovviamente senza la promessa di ritornare un giorno più vicino casa. Ora, a parte che secondo me dovrei richiedere un offerta più specifica e magari anche scritta nero su bianco, secondo voi quanto dovrei pretendere per fare una controfferta adeguata al ruolo che svolgero, e una volta che mi hanno spostato definitivamente di 100km da casa possono volendo mandarmi ancora più lontano quando vogliono? gRazie in anticipo
Buonasera sono un dipendente Gdo e dal 2014 sono passato a tempo indeterminato.Nel mio contratto cé scritto addetto controllo merci 5 livello, ma da quando sono stato assunto dal 2011 svolgo il ruolo di commesso. Dato che l' azienda è sotto solidarietà ,e non possono farmi scattare di livello ,potrei sapere come devo agire, Se ho diritto agli arretrati passati (Ferie, TFR, Rol)? Grazie e buon lavoro
@tyler: rivolgiti ad un sindacato.
Salve,
Lavoro da 1 anno e mezzo come coordinatore logistico di un'azienda ingegneristica. Sono laureato magistrale e sono stato assunto con CCNL industria 2 livello. Non è per caso basso in quanto i laureati dovrebbero essere assunti al livello 5? Grazie
@yannick: quanta esperienza hai?
Buongiorno, sono dipendente della mia azienda da ottobre 2008, assunto con ccnl commercio IV livello. a luglio 2014 sono passato direttamente dal IV al I livello.
per quanto riguarda il periodo di preavviso in caso di dimissioni: devo dare 90 giorni essendo con più di 5 anni di anzianità e il mio contratto attuale al I livello, o 60 giorni essendo con questo livello da meno di 5 anni?
grazie per la collaborazione!
@anonimo 14 settembre: devi dare le dimissioni secondo i tempi del livello che hai in quel momento, quindi il I.
Salve,
io ho lavorato nel commercio per 5 anni come commessa, precisamente ho fatto un periodo di apprendistato (non concluso) di 3 anni e 2 anni come commessa con contratti a termine. L'inquadramento è sempre stato al 5 e 4 livello. Ora un azienda mi ha assunto con un contratto di apprendistato al 6 livello, possono farmi un livello così basso nonostante io sia sempre partita dal 5?
@anonimo 14 settembre: si, se è un'altra azienda possono farti partire anche da livelli inferiori a quelli con cui hai lavorato nella stessa mansione.
Buongiorno, lavoro da 12 anni come impiegata in un'azienda di consulenza e sviluppo tecnologico (CCNL COMMERCIO). Sono stata assunta prima a progetto, poi determinato e dal 2006 con indeterminato. Ho 24 anni di esperienza lavorativa e lavoro come assistente di direzione, con molte mansioni in autonomia per contatto clienti, fornitore, gestione staff segreteria, supporto amministrativo. E' giusto che abbia un IV livello o posso chiedere un livello in più. Grazie
@anonimo 21 settembre: chiedi un livello in più.
Buongiorno
Lavoro da 10 anni per un'azienda con 50 dipendenti
Sono a capo dell'ufficio tecnico e gestisco direttamente il lavoro di 20 persone
Mi occupo anche di promuovere e sviluppare progetti aziendali e rispondo unicamente all'amministraTore
Inoltre sono delegato al potere di firma su acquisti
Purtroppo non ho mai prestato molta attenzione ai livelli
Il mio livello attuale è operaio primo ma vorrei richiedere il quadro
@enrico: operai?? Che ccnl hai?
Buonasera, lavoro da 8 anni e mezzo con un contratto metalmeccanica PMI a tempo indeterminato. Sono inquadrata con il terzo livello e la figura" impiegato con mansioni semplici di segreteria" ma mi occupo di: contabilità interna, esportazioni e importazioni (incluse documentazioni commerciali), fatturazione, ordini di acquisto, logistica e tutto ciò che vi rientra. Il mio livello è corretto?
Salve, sono assunto da 9 anni in una piccola azienda settore commercio (sono l'unico dipendente) attualmente sono a 4 livello. Gestisco il commerciale (clienti/fornitori, e fatturazione) e mi occupo anche della gestione del magazzino oltre ad assemblare vari componenti, servire clienti al banco ecc. Posso chiedere un aumento di livello?
@chechers: si.
Salve, ho trovato questa pagina per caso e mi è sembrata fare al caso mio.
Sono stato assunto 10 anni fa con una mansione da semplice "riascoltatore" di files audio, per individuare sporcature tagli ecc..ed ero coordinato da un'altra persona, in un'azienda operante nel campo dei videogames.
Quando questa persona è stata spostata in un altro ufficio, dopo un paio d'anni, sono stato "promosso" a responsabile dello stesso reparto, e solo dopo qualche anno mi è arrivato l'avanzamento al 3 livello.
Ora però, di fatto, dopo altri diversi anni, le mie responsabilità sono aumentate molto, al punto da prendere in autonomia decisioni importanti, curo direttamente la gestione delle risorse umane (faccio colloqui e selezioni di nuove persone) curo direttamente rapporti con studi partners dislocati in quasi tutto il mondo e decido se il prodotto finale può o non può passare per la consegna finale al cliente. Sono, almeno nell'azienda dove lavoro io (Una srl di medie dimensioni, facente parte di una holding internazionale) responsabilità molto grandi, se si pensa che gestisco gli ordini di pagamento a molti fornitori (quindi soldi) e posso decidere se non chiamare più collaboratori esterni addetti al controllo, in base a mie decisioni personali.
Io credo che ci siano i presupposti per chiedere un 2 livello, con conseguente aumento del netto in busta.
Secondo Lei è corretto?
Eventualmente ho tutto il materiale (mail, comunicazioni, richieste, chat, ecc..) che prova il peso del mio ruolo, perchè ovviamente tra il contratto firmato 10 anni fa e la realtà attuale, è cambiato tutto, ma non c'è nulla di scritto, tranne che forse una veloce comunicazione che mi dettero quando passai dal 4 al 3.
Grazie mille. saluti
Max
@max: chiedi il livello.
Salve,sono ingegnere gestionale magistrale e lavoro da circa 2 anni per una azienda che si occupa di distribuzione e vendita gpl.Sono responsabile tecnico della mia sede e coordinatore area tecnica del gruppo.Coordino dalle 10alle11 unità.Mi occupo di reporting mensile dati hse.Vorrei sapere quale sia l'inquadramento corretto da avere e soprattutto se si possono fare salti di livello tipo 6-4,5-3,3-quadro?
Ciao, sono 10 anni che ho un contratto industriale chimico da quadro e da 8 anni come primo livello ed una serie di benefit. Dovrei passare con un'altra società che mi farebbe un contratto commerciale con le stesse mansioni da responsabile di settore. Mi hanno già accennato che il contratto commerciale prevede un inquadramento diverso. È corretto?
@anonimo 13 gennaio: che livello ti propongono? Dipende da quello.
Salve,
sono stato da poco licenziato, per la precisione oggi è stato il mio ultimo giorno di lavoro e domani dovrò vedermi con lo s……..o del mio ormai ex titolare per definire il tfr i tanti stipendi non pagati gli interessi e tutta una serie di torti in busta paga fatti negli anni che dovrò fargli notare, detto questo io sono stato assunto per stare davanti ad un pc per incidere delle medaglie e delle targhe con un pantografo, mentre invece nel giro di pochi giorni sono passato ad utilizzare ben 2 computer 3 stampanti, un plotter, un incisore, stampare attraverso una pressa a caldo, assemblare le targhe realizzate, elaborare i lavori al pc graficamente, servire i clienti, eccc. il tutto con un contratto a tempo indeterminato di 5 livello che addirittura nei primi 4 dei 12 anni che ho lavorato li mi hanno addirittura segnato come contratto part time a 90 ore senza nemmeno che io lo sapessi e ne fossi mai stato messo al corrente, è giustificato un comportamento del genere da parte di un'azienda? posso attraverso il sindacato farmi riconoscere dei livelli di inquadramento superiori perchè penso mi spettino ed ottenere la differenza degli stipendi non retribuiti giustamente con gli interessi?
Grazie anticipatamente.
Buongiorno…sono stato responsabile di un distributore di carburanti convrelativo market ( tipo il classico autogrill ) fino a qualche tempo fa…. dal giorno dell'assunzione …prima a tempo determinato…anche se provenivo dal medesimo lavoro e nello stesso sito ed ero a tempo indeterminato. …per un anno poi a tempo indeterminato dal 2013 sempre con un 5 livello ma con compiti sempre più di responsabilità ( giacenze …ordini..turni…avviamento altri dipendenti…compilazione libri contabili …ecc ecc )e mai senza uno scatto di anzianità. …ho i termini per procedere sindacalmente ? Grazie per le eventuali risposte
@anonimo 3 marzo: se è dal 2013 ti spettano gli scatti. fai vedere il tuo contratto ad un consulente del lavoro insieme alle buste paga.
Mi sono fatta fare i conteggi da un consulente perchè assunta dal 2011 con un 3º livello, ma in realtà ho sempre svolto lavori di responsabilitá equiparabili ad 1º livello. Dal conteggio è emerso che l'azienda mi dovrebbe una cifra lorda di circa 30,000 euro. Posso sapere se c'è la possibilità di riconteggio dei contributi INPS?
@anonimo 31 marzo: per questo devi contattare direttamente l'inps.
Salve,
lavoro in un azienda metalmeccanica da circa 9 anni. A breve avrò un avanzamento di livello dal 2° al 3°.
Vorrei sapere se per questa operazione è prevista una mia firma, o se il passaggio avviene in altre forme.
@anonimo 11 aprile: dovresti firmare il passaggio.
Salve lavoro in un eurospin da 6anni circa svolgendo mansioni di scarico merci rifornimento scaffali e reparti vari freschi frutta surgelati e almeni 5/6 ore cassa alla settimana 30 ore sesto livello è giusto?
@anonimo 12 aprile: il livello più corretto sarebbe il 4
Salve lavoro in un supermercato con 15 dipendenti di cui sono vice direttore. Faccio ordini conto l.incasso vado in banca faccio aperture e Chiusure a turno con il direttore k è un II livello. L allarme ho io la reperibilità in quanto il direttore di notte se suona non può venire perché abita lontano. Per me quindi è corretto un IV livello?
Saluti
@lidia: dovresti avere un 3 livello viste le tue responsabilità.
Buondì, da 4 anni lavoro nel settore di commercio al 7 livello di pulizia, 21 ore alla settimana, potrei chiedere un aumento di livello? Anche perché non avendo nessun contributo all'IRPEF e non mi spetta nessuna rimborsa tipo 730. Grazie.
Buongiorno, in seguito a passaggio da primo livello a quadro, la mia azienda mi comunica che sarà annullato il superminimo individuale (non assorbibile) di 300€. E' corretto??
Buonasera, ho una domanda molto semplice: dopo anni di lavoro come addetta alle vendite sono riuscita ad ottenere il 4ºlivello, ora vengo assunta in una nuova azienda e mi trovò un contratto d'aiuto commessa 5º livello….. è fattibile? Cioè possono declassarti a loro piacimento per pagarti meno dopo esserti fatta il mazzo per arrivare ad un misero livello che comunque alla fine della fiera ti dava quei 150€ in più?
Aiutatemi per favore perché non so se avrò intenzione di accettare certe condizioni.
Ps. Le mansioni che svolgerò sono vendita, apertura chiusura punto vendita, allestimento, gestione cassa ecc ecc
Grazie mille
Buongiorno, sono assunta dal 2012 presso un ufficio (ho fatto 3 anni apprendistato poi tempo indeterminato). Gestisco tutto l'ufficio: incontro clienti, preparazione pratiche, gestione della contabilità leggera, pulizie, commissioni in vari uffici ma sono assunta come centralinista. Sono partita da livello 7 per arrivare, alla fine dell'apprendistato, al 5 livello. Il mio stipendio netto, compreso il bonus Renzi, non supera mai il 1190 € circa. All'assunzione ho accettato di essere centralinista perchè avevo molta necessità, ma ora, dato che ogni giorno mi vengono assegnati ulteriori compiti, mi chiamano anche in pausa, l'orario è "scomodo" perchè faccio 9-12.30 14.30-19 quindi non ho mai un minuto libero e a causa del lavoro faccio sempre ore in più non pagate, durante le ferie ogni volta mi chiamano e mi fanno venire in ufficio (e così non riesco mai a fare una settimana in pace) ecc… vorrei avere ciò che mi spetta, nulla di più. Vorrei quindi capire se è il caso di chiedere di essere trasformata ad impiegata o se per me quello cambia poco e devo chiedere di cambiare livello. Grazie mille
@anonimo 21 luglio: devi chiedere un livello in più.
Salve, sono stata assunta 3 mesi fa in profumeria come commessa(CCNL commercio) al 5° livello, anche se nella profumeria dove lavoravo precedentemente ero al 4° livello da due anni. Le mansioni sono le stesse del precedente lavoro e mi sembra ingiusto essere retrocessa.
Posso chiedere un 4° livello? Grazie.
@anonimo 28 luglio: certo, chiedi. Non è detto però che ti venga concesso dall'azienda.
Buonasera,
Io sono un 4 livello del commercio, con una promozione dovrei passare al 2 a quanto mi dicono. È regolare ciò, o si deve passare prima dal 3 e poi al 2?
@luca: è regolare.
Buongiorno, sono un operaio di una piccola azienda che si occupa di grafica e stampa su oggetti per premiazioni sportive quali gadget e cristalli e della lavorazione con marcatura laser sempre di oggetti promozionali
con l'utilizzo di macchinari evoluti quali stampanti uv, macchine per incisione laser e da poco mi occupo anche di gestire il sito aziendale (con vendite online)
sono sempre al IV livello da ben 11 anni , è corretto ?
non ho mai ricevuto un aumento di livello e mi è stato anche negato.
come posso fare? ho qualche diritto ?
@anonimo 20 settembre: purtoppo l'aumento di livello è deciso dal datore di lavoro.
posso sapere a quale livello corrisponde un responsabile di negozio e a quale il vice-responsabile? (ccnl commercio/terziario)
@anonimo 26 settembre: il responsabile può avere un 2 livello, un vice il 3.
Salve,
lavoro dal 2011 in un deposito di merci e farmaci come customer cervice, ho un V livello da quando sono stata assunta e le mie mansioni sono: gestione delle telefonate clienti e vettori, gestione delle spedizioni, gestione degli ordini in contrassegno con ricezione di assegni e contanti, gestione dei buoni di acquisto per farmaci stupefacenti e sblocco degli stessi per allestimento, partecipazione alle riunioni con le aziende clienti e agli MBR periodici con invio dati ai manager delle aziende clienti,in più file excel e molte altre pratiche oltre che digitazione ordini.
mi chiedo..il mio livello è corretto?
@anonimo 19 ottobre: avresti dovuto essere assunta come un 4 livello.
buongiorno, ho lavorato per la stessa azienda e dopo 18 mesi da addetta vendite 5 livello giustamente mi hanno fatto passare al 4 livello. Ora sono alla ricerca di un nuovo lavoro se fosse sempre come addetta vendite dovrebbero già assumermi dal 4 livello giusto? oppure potrebbero trovare un escamotage per farmi ricominciare dal 5 livello? grazie
@elena: putroppo dipende dall'azienda che ti assume. Dovrebbero comunque riconoscerti un 4 livello
Salve, sono stata assunta a tempo determinato da poco come impiegata di 5 dalla azienda del terziario.
La mia domanda è:
– quale sarà il mio stipendio?
– con la proroga a fine contratto si sale di livello?
Salve
Opero in un settore da molti anni e ho una forte esperienza.
Due anni fa mi ha assunto una azienda come livello basso e ad oggi sono ancora ad un livello basso è giusto tutto ciò?
@anonimo 6 novembre: chiedi un aumento di livello.
salve…avrei bisogno di una informazione…lavoro in un supermercato dl febbraio 2016 con un contratto a tempo determinato che a oggi mi è stato prorogato per la quarta volta..sono un quinto livello ma ho sentito dire che dopo 18 mesi di quinto livello…sarei dovuta passare al quarto…..è vero? questa regola vale anche per i contratti a tempo determinato?
grazie per l attenzione spero di ricevere una vostra risposta
@assunta: non mi risulta. L'aumento di livello è deciso dal datore di lavoro.
Buongiorno,
vi spiego la mia situazione.
Sono stata assunta a settembre 2016 come sostituzione maternità presso un negozio di telefonia.
A scadenza del contratto sono stata riassunta ed inserita in ufficio a tempo determinato come impiegata con 5° livello del commercio con un part time 30 ore.
A seguito del licenziamento da parte di un collega sono stata assegnata alla sua mansione con l'aumento delle ore lavorative ad un full time 40h. In più da Luglio 2017 tutti i sabati sono stata incaricata di lavorare presso il punto vendita per 4h con responsabilità di apertura/chiusura del punto vendita e gestione cassa.
Ora mi hanno rinnovato per altri sei mesi (siamo al 3° rinnovo).
Volevo sapere se posso chiedere un aumento di livello anche se sono a tempo determinato.
Grazie mille
@anonimo 12 gennaio:certo puoi chiedere un aumento di livello.
Buongiorno, sono un'impiegata amministrativa e lavoro dal oltre 10 anni nella stessa azienda. Solo 3 anni sono riuscita ad ottenere il contratto a tempo indeterminato. Il problema è questo: sono stata assunto con il quinto livello (sul contratto) ma continuo ad essere stipendiata per il sesto livello (in busta paga). Posso richiedere differenze retributive? E se mi venissero negate, come posso muovermi?
@anonimo 26 marzo: rivolgiti subito ad un sindacato.
Buona sera sono un metalmeccanico che lavoro da 23 anni nella stessa ditta è oggi mi il mio capo mi ha cambiato di livello dal 3 a 4 volevo sapere se è giusto cosi o no grazi
@anonimo 6 giugno: quale ccnl? metalmeccanici o commercio?
Buongiorno , ho un dubbio sul contratto che ho firmato ad aprile al 7°livello del commercio : siccome anni fa per un'altra azienda ero un 5°livello del commercio , non ho diritto a riavere lo stesso livello pur non ricoprendo lo stesso ruolo e non avendo lo stesso datore di lavoro?
Anticipatamente grazie Elisa
@elisa: purtroppo no.
ciao, da 2 anni sono un V livello commercio, da quando posso pretendere un livello in più?
@anonimo 9 luglio: chiedi semplicemente, non c'è un periodo.
Buongiorno, mi occupo di ricerca e selezione del personale. Dopo essermi laureata, ho iniziato uno stage di 1 anno presso un'azienda di consulenza informatica. A settembre terminerò lo stage e mi proporranno un apprendistato con l'arrivo al 5 livello dopo ovviamente 3 anni. La mia domanda è: possono farmi arrivare ad un 5 livello quando precedentemente a tale stage io ho fatto per 8 anni la commessa con il 4 livello? Non ci deve essere almeno il rispetto del livello visto che si tratta in entrambi i casi di un ccnl commercio? Siccome mi occupo di colloqui di lavoro, assunzioni, cessazioni di contratto licenziamenti a che livello corrispondono le mie mansioni?
Grazie in anticipo
@anonimo 26 luglio: è un'altra mansione. Si può iniziare da un 5 livello, quello più confacente sarebbe il 4.
CIAO SONO IMPIEGATA ADDETTA CENTRALINO FRONT-OFFICE E ACQUISISCO CONTRATTI FINANZIARI TRAMITE MANSIONI DI DATA ENTRY, SONO INQUADRATA 5 LIVELLO CCLN, PREMETTO DI AVERE ESPERIENZA DECENNALE IN AMBITO ASS.VO E BANCARIO, MA VISTO LA CRISI HO DOVUTO ACCETTARE QUESTA PROPOSTA. LAVORO ORMAI QUI DA DUE ANNI E MEZZO, HO RICHIESTO UN 4 MA E' STATO NEGATO. PREMETTO CHE IN ALTRE AGENZIE ALCUNE MIE COLLEGHE CHE SVOLGONO LE MEDESIME MANSIONI HANNO CHI IL 3 E CHI IL 4 E ALTRE IL 5 COME ME.
POSSO PRETENDEERE ANCHE IO ALMENO IL 4 LIVELLO? GRAZIE MILLE.
@anna: puoi chiedere, l'aumento è purtroppo deciso dal datore di lavoro.
Buonasera
lavoro come assistente alla vendita in un negozio con contratto indeterminato da maggio 2015 V livello. A tuttoggi non mi è stato riconosciuto il passaggio obbligatorio di livello dopo 18 mesi. Chiedendo all'azienda mi è stato detto che avrei dovuto passare a gennaio 2018, e che mi darebbero degli arretrati di circa 700,00 euro. A me non sembra corretto..mi confermate?grazie
@roberta: ti consiglio di rivolgerti ad un sindacato.
L'azienda mi ha proposto un 3 livello rinnovabile anno per anno é possibile farlo ?
@anonimo 8 novembre: possono farti un contratto di un anno con rinnovo.
Buonasera, lavoro in azienda commerciale da diversi anni come assistente del Resp.Comm. negli anni ho avuto autonomia sul formulare offerte ai clienti facendo valutazione dei costi e margini tra costi di produzione e vendita, realizzo diverse statistiche e potrei iniziare ad andare giornalmente a visitare clienti 4/5 giorni al mese. Secondo voi è corretto il IV livello? grazie
@anonimo 9 gennaio: chiedi un 3 livello.
Sono capo reparto di supermercato.È giusto il livello 3?faccio acquisti,ordini ed organizzo gli orari di 10 dipendenti tra le altre cose
@anonimo 6 febbraio: in base all'esperienza puoi chiedere anche un 2 livello.
Mi scusi chiedevo informazione ho lavorato come commessa al 5 livello ora incomincio in un nuovo negozio 20 ore settimanali possono mettermi al 6 livello?
@anonimo 28 marzo: si possono.
buongiorno , lavoro in un 'azienda da 12 anni, settore commercio.
inzialmente mi occupavo solo di ordini clienti, adesso mi occupo di ordini clienti, fornitori, acquisti, bolle e altre varie mansioni.
è da 12 anni che sono sempre livello 5.
ho letto che loro non sono obbligati a cambiarlo ..ma è corretto dopo 12 anni???
@anonimo 15 maggio: non è corretto ma è così purtroppo
buongiorno, spero mi rispondiate.
da premettere che sono laureato in economia e commercio, lavoro da 9 anni in un'azienda di autoricambi (quindi nel privato) come ragioniere. sono stato assunto sin dall'inizio con un contratto full time a tempo indeterminato con la mansione di impiegato al livello 6. non penso sia corretto..
come dovrei essere inquadrato?
questa assunzione è legittima?
in virtù del fatto che potrebbe non essere il giusto inquadramento, l'azienda ha l'obbligo di inquadrarmi correttamente??
grazie
@anonimo 9 agosto: 6 livello commercio? Sicuramente non è corretto. Vista l'esperienza dovresti avere almeno un 3 livello.
Sono un lavoratore dipendente in un negozio di abbigliamento da quasi 8 anni con un 5livello,mi occupo del magazzino,carico e scarico merci controllo bolle e tutto quello che riguarda,ho fatto per anni anche il cassiere e lo faccio anche adesso,mi occupo anche di versamenti,prelievi e in parte anche quanto riguarda la gestione del punto vendita,che livello dovrei avere o richiedere?
@anonimo 6 settembre: vista l'anzianita' chiedi un 3 livello.
Salve lavoro da 10 anni in una ditta che vende prodotti alimentari all'ingrosso,sono stato assunto con un contratto da impiegato di 5 livello,nel tempo oltre a fatturare e a vendere ho iniziato a gestire la contabilità della sede distaccata dove lavoro,circa 6 anni.. adesso anche Haccp… vorrei sapere se posso chiedere di essere inquadrato con il 3 livello o se devo chiedere il 4
Grazie
@anonimo 3 ottobre:puoi chiedere il 3 livello.
Ciao Arianna,
Mi hanno offerto un contratto di apprendistato full time 40 ore di 3 anni inizialmente quinto livello per poi arrivare al terzo livello alla fine dei tre anni.
La mansione dovrebbe essere quella di vicedirettore. Sapresti dirmi quanto sarebbe lo stipendio netto considerato che sono Siciliana?
Grazie mille
Dimenticavo, ccnl commercio
Ciao Beatrice, partiresti da circa 1.200 euro fino ad arrivare a circa 1.400 euro (netti).
Salve, sono impiegato di magazzino con un 4 livello t.ind ho avuto un colloquio per un nuovo lavoro con una azienda e mi offrono un contratto di lavoro t.d. 4 mesi al 5 livello con poi la possibilità di inserimento definitivo, aldilà delle motivazioni personali di cambiare azienda, è lecito proporre un contratto con un livello in meno?
grazie
Ciao, si. Non c’è nessuna regola al riguardo. Certo in questi casi devi valutare se opportuno cambiare per un livello in meno.
Buongiorno,
io ho un contratto da impiegata III livello, coordino altre due colleghe e sono nella stessa azienda da 8 anni, coprendo le assenze di ogni reparto e facendo anche da jolly al bisogno.
Potrei chiedere il passaggio al II livello?
Grazie.
Ciao Anna, vista l’anzianità e le mansioni puoi certamente chiedere un passaggio. Nel caso non ti fosse concesso prova comunque ad ottenere un aumento retributivo.
Buongiorno,
Lavoro nella stessa azienda da quasi 9 anni (data di assunzione 01.01.2013, di cui 3 come apprendista). Ho iniziato come apprendista con contratto commercio 5 livello e ad oggi sono impiegata sempre di 5 livello.
mi occupo di gestione/inserimento ordini clienti e fornitori, gestione telefonate e corrispondenza via e-mail, archiviazione e principalmente mansioni di segreteria.
é corretto che io sia ancora un livello 5?
grazie mille
Ciao, vista l’anzianità e la mansione direi sicuramente che sarebbe più adeguato un IV livello.
Buonasera, lavoro da poco più di 2 anni in un’ufficio di comunicazione dove sono l’unica dipendente e svolgo praticamente tutto io. Organizzazione ed esecuzione delle campagne pubblicitarie, creazione grafiche tramite Ilustrator e Photoshop per più clienti, gestione base dei social, gestione di 3 e-commerce, spedizioni, assistenza clienti e gestione resi, scrivo articoli per un blog, gestione rapporti con i fornitori, coordinamento del lavoro della fotografa che lavora come collaboratrice esterna in prestazione occasionale. Dopo 1 anno di tirocinio, è 1 anno che sono in apprendistato (ccnl commercio, dal 6 livello dovrei arrivare al 4 livello alla fine dell’apprendistato). È normale che io svolga queste mansioni (il mio tutor non mi forma) e con questa retribuzione?
Ciao, effettivamente viste le mansioni l’apprendistato non è adeguato soprattutto se non formata. Prova a chiedere un passaggio a tempo indeterminato al IV o III livello.
Salve,
Le espongo la mia esperienza attualmente sono assunta a tempo determinato come addetta vendita presso un’azienda accessori dal 12/08/2020 con scadenza a maggio 2022 sempre con 5 livello a 18 ore ma con variazione oraria in caso di necessità.
Vengo però da un’esperienza di 2 anni sempre come addetta vendita per un corner di abbigliamento donna, bambino e accessori di 4 livello.
La mia domanda è perché non ho comunque un 4 livello? È giusto che io abbia un 5° livello?
Ciao Erika, con il cambio di contratto e soprattutto di azienda i contratti possono cambiare. Nel tuo caso al ribasso purtroppo ma non c’è una legge che lo vieta.
Ma non posso nemmeno chiedere di salire di livello?
Considerando tra l’altro che tocco anche la cassa e non ho nemmeno l’indennità di cassa
Salve ho la mansione di “assistente store manager” inquadrato 4 livello operaio commercio e ho un ind. mansione di 56 euro lordi al mese.
Svolgo regolarmente le mansioni dello store manager e sono quasi sempre il più alto in grado presente in turno, sono responsabile degli incassi dei miei colleghi cassieri e apro/chiudo il negozio da solo. I miei principali mi chiamano gerente di negozio e si aspettano che risponda di questa responsabilità.
Mi chiedevo se fosse corretto il mio inquadramento.
Grazie!
Ciao Massimo, il tuo inquadramento non è assolutamente corretto viste le mansioni. Dovresti avere almeno un II livello o I.
Buongiorno, lavoro come commessa in un’azienda di abbigliamento da 8 anni, il mio contratto è di impiagato 4 livello indeterminato , sono la referente del punto vendita faccio orari, versamenti, formazione,allestimenti, e coordino le mie colleghe.
Sono inquadrata nel giusto livello?
Ciao Vincenza, per le mansioni e l’anzianità dovresti avere minimo un III livello.
Salve ho un contratto di apprendistato di 3 anni in un bar dopo 2 mi ritrovo a gestire il locale e ora vorrei un aumento dello stipendio.la mia domanda e il mio datore di lavoro può interrompere il contratto di apprendistato e farmi un normale contratto a tempo indeterminato?oppure cosa potrei fare?grazie
ciao Angelo, potrebbe farlo ma è sconsigliabile. Parla con il datore di lavoro per un aumento.
salve, sono impiegata di 5 livello per un’azienda che ha 2 e-commerce e 3 negozi fisici da 7 anni, nell’ufficio in cui lavoro sono l’unica dipendente ed oltre ad occuparmi delle classiche mansioni da segretaria mi occupo di fatturazione, gestione clienti e fornitori, gestione dei magazzini dei vari negozi e relativi spostamenti, gestione della cassa, apertura e chiusura negozio e contabilità di tutte le varie sedi dell’azienda. Credo che in base alle mansioni che svolgo mi spetti almeno un 3 livello; posso richiedere il passaggio dal 5 livello direttamente al 3?
ciao Valeria, puoi richiederlo ma difficilmente ti sarà concesso. Più probabile che ti danno un IV livello.
nel caso facessero il passaggio al IV livello, dopo quanto tempo posso richiedere il passaggio al III?
Buongiorno,
Lavoro da più di 20 anni in una piccola azienda, contratto commercio 4 livello.
Fatturazione attiva e preventivi.
Gestione clienti e fornitori.
Pagamenti generali, bonifici,F24, riba ecc.
Gestione portafoglio incassi al SBF.
Controllo banche e riconciliazione.
Verifica schede contabili e controlli di bilancio.
Acquisti. Preventivi.
Che livello e che paga dovrei avere ?
Vorrei chiedere una variazione a partime 30h settimanali che netto dovrei percepire?
Ringrazio in anticipo, buone feste!
Ciao Letizia, viste le mansioni e l’anzianità dovresti avere almeno un III livello.
Buongiorno,
lavoro in un negozio di vendita al dettaglio pet-food da 7 anni e sono un V livello.
Le mie mansioni sono: cassa, rifornimento scaffali, assistenza ai clienti, ricevimento e controllo merci, ho le chiavi e codice cassaforte per apertura e chiusura del negozio, spesso lavoro in turni anche di 8 ore da sola quindi anche risoluzione di eventuali problematiche sia con i clienti che con i fornitori.
Il mio livello d’inquadramento è corretto? Ed è legale per il CCNL lasciare un commesso da solo tutto il giorno in un negozio “isolato”, non all’interno di un centro commerciale? Vi ringrazio per la disponibilità
Ciao Lisa, possono lasciarti da sola ma viste le mansioni e l’anzianità chiedi almeno un IV livello.