Contratto Lavoro

Contratto Metalmeccanici – Gravidanza e congedi parentali

Nel CCNL Metalmeccanici Industria in caso di gravidanza si applicano le norme previste dalla legge e cioè quelle legate all’astensione obbligatoria: 2 mesi prima del parto e 3 mesi dopo il parto.

Nel caso si voglia estendere il periodo obbligatorio, i dipendente con contratto dei metalmeccanici possono usufruire dell’astensione facoltativa. Il congedo parentale spetta sia alla madre lavoratrice che al padre lavoratore per un periodo non superiore ai 10 mesi (estendibile fino ad 11 mesi) per ogni bambino nei suoi primi 8 anni di età. Sul blog si trovano anche le informazioni su come effettuare la domanda online.

Per quanto riguarda la retribuzione, nell’obbligatoria si percepisce l’80% della retribuzione, mentre nella facoltativa il 30% della retribuzione media giornaliera.

Nel testo del CCNL si prevede che il genitore deve presentare almeno 15 giorni prima la richiesta scritta al datore di lavoro indicando il periodo di congedo richiesto. Nel caso di impossibilità a presentare la richiesta con anticipo, il lavoratore deve comunque fare richiesta scritta entro due giorni dall’inizio dell’assenza dal lavoro.

Sul blog trovate le informazioni su cos’è l’assegno di maternità e sugli importi 2018 dell’assegno di maternità.

[Aggiornamento del 28/11/2016] E’ stato siglato il rinnovo 2016-2019 dei Metalmeccanici.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*