Mentre da una parta l’ASpI va a sostituire quella che veniva chiamata “ordinaria”, l’indennità di disoccupazione mini-ASpI prende il posto a partire dal 1 gennaio 2013 della “ridotta“.
Una delle novità della Riforma del Lavoro è proprio l’introduzione di queste nuove indennità che cambiano, seppur in parte, la disciplina precedente. Sul blog abbiamo chiarito anche i requisiti e la modalità di domanda per la mini-ASpI 2012.
Novità! Dal 1 maggio 2015 l’ASpI e la mini-ASpI si fondono per dare vita alla NASpI.
A chi spetta? La mini-ASpI ha gli stessi destinatari della disoccupazione ASpI. Spetta cioè a tutti i lavoratori dipendenti, compresi quelli con contratto di apprendistato, e ai soci lavoratori di cooperativa. Non possono richiedere l’indennità di disoccupazione i dipendenti a tempo indeterminato delle Pubbliche Amministrazioni gli operai agricoli a tempo determinato e indeterminato e i lavoratori extracomunitari con permesso di soggiorno di lavoro stagionale. Sul blog si trovano anche le informazioni su ASpI e dimissioni e sul contributo licenziamento dovuto dalle aziende per finanziare proprio questa indennità.
Quali sono i requisiti? L’indennità spetta ai lavoratori che dal 1 gennaio 2013 possono far valere almeno 13 settimane di contributi nei 12 mesi precedenti l’inizio del periodo di disoccupazione.
Qual’è l’importo dell’indennità e come si presenta la domanda? Anche qui, come per l’individuazione dei destinatari, vale quanto detto per l’ASpI.
L’indennità cioè è pari al 75% della retribuzione media mensile nel caso questa sia inferiore ad un determinato importo fissato annualmente. Per il 2014 la retribuzione di riferimento è di 1.192,98 euro, sul blog si trovano anche gli importi massimi. Superato tale importo di retribuzione si calcola il 75% di 1.180 euro più una somma pari al 25% del differenziale tra la retribuzione mensile e l’importo massimo. A questa indennità di applica una riduzione del 15% dopo i primi 6 mesi ed un ulteriore 15% oltre i 12 mesi.
La domanda, insieme con la dichiarazione di immediata disponibilità, deve essere presentata in via telematica entro due mesi dalla data in cui hanno diritto al trattamento e cioè dall’ottavo giorno successivo alla data di cessazione del rapporto di lavoro (es. il contratto termina il 1 febbraio, si ha diritto all’indennità a partire dal 9 febbraio, il termine delle domanda è il 9 aprile). Sul blog si trovano anche i termini della decadenza dell’ASpI.
Quale è la durata dell’indennità? La mini-ASpI viene corrisposta mensilmente per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione con le quali si è fatta la domanda. E’ invece diversa la durata dell’ASpI che a regime può durare anche 16 mesi.
310 Replies to “Indennità di disoccupazione mini-ASpI – Cos’è e come funziona”
Salve,
io ho lavorato da maggio 2012 a fine settembre per un datore di lavoro con un contratto a chiamata. Ad ottobre sono stata assunta da un altra ditta con un contratto part time fino a giugno 2013. posso fare domanda di disoccupazione con requisiti ridotti o Mini aspi?
So che se non avessi trovato lavoro avrei avuto diritto alla disoccupazione ordinaria.
Grazie.
@sandra: lavorando fino a giugno non hai diritto nemmeno alla mini aspi.
quindi non c'entra nulla se io nel 2012 da gennaio a maggio non ho lavorato?
@sandra: dipende quante ore di part time hai fatto.
ti consiglio di sentire l'inps.
Salve volevo delle informazioni io nel luglio ho finito scuola. Da il 13 settembre2012 al 21 dicembre 2012 ho lavorato tramite un agenzia volevo sapere se potevo richiedere la mini aspi
@anonimo 16 gennaio: no, non sono sufficienti questi contributi.
Salve,
nel caso di 2 rapporti di lavoro nel corso del 2012 con prosecuzione del secondo durante il 2013, serve una dichiarazione da entrambi i datori di lavoro in merito alla durata del rapporto e anche le relative buste paga?
Grazie
salve ,io ho lavorato da aprile a novembre come apprendista , poi sono stato licenziato per motivo oggettivo (cioe non cera lavoro?? mi spetta la mini aspi o no?
@anonimo 16 gennaio: non ti spetta perché per averne diritto devi far valere dal 1 gennaio 2013 13 settimane di contributi nei 12 mesi precedenti l'inizio del periodo di disoccupazione.
@anonimo 16 gennaio: quando termina il contratto nel 2013? E che tipo di disoccupazione vuoi richiedere?
buon giorno,
volevo chiedere un informazione,io lavoro tramite agenzia a chiamata presso una fabbrica ho iniziato a luglio 2012,non facendo mensilità piene,il mese di agosto non ho nessuna giornata e da metà dicembre ad oro 17 gennaio 2013 ho solo 3 giorni lavorativi. volevo sapere se io posso iscrivermi e percepire l indennizo grazie
@graziano: puoi provare a chiedere ma non penso tu ne abbia diritto.
@arianna giovedì, gennaio 17, 2013……ma io ho 13 settimane di contributi in 12 mesi avendo lavorato da aprile fino e per tutto novembre…non riesco a capire perche non mi spetta?
@anonimo 21 gennaio: senti l'inps.
salve!io in 2012 so stata in maternita obligatoria da 1 gennaio a 14 febraio…poi 6 messi di facoltativa fine a 14 agosto…fine a primo di ottobre ho fatto le ferie e permesi ….e mi so dimessa entro primo anno dell bimbo!posso chedere la mini aspi?avevo contrato di apprendista.grazie!
@anonimo 22 gennaio: sono cambiate molte cose, ti conviene sentire un consulente del lavoro.
comunque credo che tu possa richiederla.
Grazie…
buona sera, il mio caso è il seguente: nell'anno 2012, ho avuto due contratti semestrali,19/12/2011-19/6/2012-31/12/12) nel 2013 il contratto diventa a tempo indeterminato! se si seguono i principi della disoccupazione ridotta ho diritto a percepire la mini aspi?
@anonimo 22 gennaio: se lavori nel 2013 non hai diritto.
Buongiorno, da marzo a novembre 2012 ho usufruito della disoccupazione al 60% per nove mesi di circa 580,00 euro. Purtroppo a oggi non ho trovato ancora lavoro se non un contrattino a chiamata di 4 ore a settimana da novembre a giugno. Io sono in affitto e sono sola. posso chiedere la continuazione della disoccupazione o un qualsiasi altro aiuto economico? Ringraziando porgo cordialità. Marilena
@marilena: prova a sentire se il tuo comune di residenza prevede dei sostentamenti al reddito.
salve..
con questa nuova indennità MIni ASPI. Bisogna lavorare 13 settimane.
Si può prendere con 13 settimane lavorative con contratto PART TIME ?
Gli anni precedenti contano?
grazie mille
@anonimo 23 gennaio: si può prendere anche con un contratto part time. In che senso contano anche gli anni precedenti?
Buona sera !! Io sono stata in maternita dal 1 gennaio al 18 agosto del 2012 !! Al momento sono disoccupata posso richiedere la mini aspi grazie
@anonimo 27 gennaio:dammi piu' informazioni.
@anonimo 27 gennaio:dammi piu' informazioni.
Salve, io ho lavorato da maggio a settembre come cameriera. Ho raggiunto il numero di giorni lavorativi e precedentemente ho lavorato altri 2 anni quindi questa caratteristiche le ho. Ho però un dubbio..il mio rapporto di lavoro, come rilevo dai dati inseriti nel portale inps, è finito per fine contratto. Cosa devo mettere nella compilazione della domanda di Mini aspi 2012 quando mi chiede il motivo di cessazione? In teoria sarebbe per dimissioni, ma scrivendo ciò non è che poi non mi spetta più la disoccupazione?
grazie
Federica
Salve,volevo una info,dunque sono stato agganciato da una ditta il 3 gennaio 2012 con un contratto a tempo indeterminato e sganciato il 25 gennaio 2013,posso richiede la mini aspi?premetto che era la prima volta in cui ho avuto un rapporto di lavoro di messa in regola,comporta qualcosa?grazie in anticipo!
@federica: da quello che scrivi mi sembra di capire che è terminato per scadenza contratto. Quindi è questo che devi scrivere.
@giuseppe: non puoi richiederla, anche se hai i requisiti, perché non hai altri contributi nel biennio.
salve, volevo sapere se le colf hanno diritto all'aspi, ho lavorato presso una famiglia 4 anni e adesso mi hanno licenziata.
@anonimo 28 gennaio: presenta la domanda.
salve , volevo una informazione per un datore di lavoro chi licenza la sua collaboratrice domestica deve pagare qualcosa allo Stato?
Salve, ho lavorato dal dicembre 2010 a maggio 2011 e mi dissero che non potevo percepire nulla, adesso ho lavorato da settembre- dicembre 2012 e poi licenziata per chiusura ditta. Ho diritto alla miniaspi? Grazie mille
@anonimo 28 gennaio: presenta la domanda, devi avere minimo 78 giornate contributive.
@anonimo 28 gennaio: deve pagare il tfr alla dipendente.
salve, ho lavorato da metà luglio 2012 fino al 21 dicembre 2012 (termine contratto a tempo determinato)
volevo sapere se avevo diritto alla mini-aspi?
grazie in anticipo nicola
salve io ho lavorato x 5 anni presso azienda privata..sono stato licenziato x fine contratto.adesso sono passati 4 mesi dal licenziamento,volevo sapere se avevo diritto alla disoccupazione.grazie
@nicola: hai contributi nel biennio precedente?
@anonimo 30 gennaio: sei in ritardo per l'aspi ma non per la mini-aspi.
salve,ho lavorato dal 9 dic 2011/31 lug 2012.al momento sono disocupatto.posso chiedere la mini aspi?
@anonimo 1 febbraio: presenta la domanda.
Ho lavorato come colf con contratto indeterminato dal 2006 al 31 gennaio 2013, ora mi hanno licenziata, mi spetta qualche indennità?
@rita: ti spetta l'aspi se non hai perso il lavoro per giustificato motivo.
Salve sono francesca!Nell'anno 2012 ho lavorato con un contratto a chiamata dal 12/01 al 30/12 con un totale di 108 giornate.Sono stata riassunta dal 09/01 sempre con un contratto a chiamata!le mie domande:mi spetta la mini aspi?
Le 13 settimane richieste come vengono contate,comprensive anche dei sabati?Certa di una risposta,ringrazio in anticipo!
@Francesca Dell'olio: si, dovrebbe spettarti. chiama l'inps.
Salve io ho lavorato per quattro anni e mezzo da luglio 2008 a dicembre 2013 come apprendista commessa poi e scaduto il contratto e non lo hanno rinnovato ho diritto a qualcosa??grazie anticipatamente
@roberta: senti l'Inps.
Salve, vorrei sapere se lavorandop full time dal 1° gennaio 2013 al 31 marzo 2013 si maturano i requisiti per la mini ASPI da chiede nel 2014, ovve il conteggio delle 13 settimane utili deve essere fatto calendario alla mano o considerando l'anno commerciale w quindi tutti i mesi sono di 30 giorni? un impiegato INPS sostiene che macnerebbe il lunedì di Gennaio 2013 per maturare le 13 settiamne . Grazie anticipatamente
Buongiorno. Ho lavorato come apprendista dal 10/11/2010 al 31/01/2013, ho diritto alla disoccupazione mini Aspi.
@anonimo 6 febbraio: presenta la domanda, sarà l'Inps a decidere se accordartela.
@santa lucia: chiedi nuovamente.
Ai Vfp1 spetta la mini aspi, in quanto dipendenti statali non di ruolo?
Grazie per la risposta. ciao
@anonimo 6 febbraio: non so, devi chiedere ad un sindacato di settore.
mini.aspi
Volevo sapere se con un contratto a chiamata si può percepire lo stesso l'aspi. Grazie
@anonimo 8 febbraio: si, puoi percepirla. se hai dubbi chiama l'inps per sicurezza.
salve nel 2012 ho iniziato a lavorare il 12 settembre 2012 ed ancora oggi sto lavorando ho presentato la domanda dei requistiti ridotti ma mi è stata respinta perchè non hanno giorni da calcolare cosa significa? nel 2012 ho lavorato 16 settimane perchè non mi spetta la reqistiti ridotti?
@anonimo 12 febbraio: ma hai contributi nel biennio precedente?
Salve,
Io ho lavorato dal 02/08/12 al 31/01/13 part time e a tempo determinato, mi spetta la aspi o miniaspi??? Grazie
@anonimo 18 febbraio: puoi richiedere la mini aspi.
Salve,il mio ultimo contratto di lavoro è cessato il 30marzo dello scorso anno.risulta quindi che nel 2012 ho lavorato solo tre mesi.avevo un contratto a tempo determinato part time,la mini aspi mi spetta?il dubbio mi sorge perchè rientro nelle 78 giornate di assicurazione ma non tutte sono state lavorate avendo un contratto di 24ore alla settimana.
@jessica: presenta la domanda all'Inps.
Salve a tutti spero mi possiate aiutare. Ho iniziato a lavorare come maestra il 17 Aprile 2012 fino al 9 Giugno 2012 con un contratto co. co. pro. Poi ho ripreso a lavorare dal 22 Novembre 2012 e ho il contratto fino al 9 Giungo 2013. Il 10 Giugno sarò disoccupata, ho diritto alla mini aspi? Non posso richiedere nessun tipo di disoccupazione??
@veronica: non puoi richiedere la mini aspi perché il termine e' aprile. Senti l' INPS.
salve a tutti, io ho lavorato dal 19 luglio 2012 a dicembre 2012; nel 2011 invece avevo lavorato per tre mesi da luglio 2011 a ottobre 2011. ho diritto alla mini aspi? grazie nicola
Buongiorno, volevo sapere se avrei diritto a percepire la mini-aspi, o altro tipo di disoccupazione, avendo lavorato da giugno 2011 a dicembre 2011 come operaia agricola,poi sono stata licenziata, e adesso lavoro dal 21 giugno 2012 come commessa con contratto a tempo indeterminato. Grazie per la risposta.
@anonimo 21 febbraio: presenta la domanda, sara' l'inps a decidere se accordartela.
@anonimo 21 febbraio: se lavori non hai diritto alla disoccupazione.
Scusa ma io dal 10 Giugno non lavoro più! Devo smettere di lavorare per forza entro aprile per avere la mini apii? E la aspii normale la posso avere dopo quanto tempo??
@veronica: esatto, ma non devi esserti licenziata. Appena termini il contratto presenta la domanda se hai i requisiti.
@veronica: esatto, ma non devi licenziarti. Appena termini il contratto puoi presentare la domanda se hai i requisiti.
buongiorno. ho un dubbio….contratto dall' 11 aprile 2012 fino al 10 aprile 2013 ma all'interno maternità obbligatoria(dal 3 ottobre al 5 marzo)…quindi per i 78 gg dovrei essere dentro MA per i necessari 2 anni di anzianità contributiva? io ho lavorato circa 2 mesi (ottobre e novembre 2011) come supplente a scuola.BASTA? mille grazie per la consulenza!
@roby: presenta la domanda, sara' l'inps adecidere se ne hai diritto.
Salve, io sono stata assunta il 12 aprile 2012 con un contratto di apprendista, e da settembre sono stata messa in cassa integrazione e ho lavorato part time fino a fine gennaio, ora nn vado più a lavoro ma sono sempre in cassa integrazione fino al 31 marzo, poi verró licenziata. Ho diritto alla mini aspi?
@elisa Merlin: presenta la domanda, l'inps valuterà se hai i requisiti.
Buongiorno,sono stata assunta dal 01/03/10 poi nel 15/10/12 assunta a indeterminato per la stessa azienda, poi licenziata il 28/02/13 ho diritto alla nuova Aspi?
Grazie mille
@anonimo 1 marzo: dovresti aver diritto, presenta la domanda.
Salve, io ho lavorato da luglio 2009 come apprendista fino al 31 marzo 2012, il contratto poi lo hanno passato ad indeterminato fino al 28 febbraio 2013 quando mi hanno licenziata con giustificato motivo oggettivo raggiungendo 49 settimane Contributive. Ho fatto la domanda x l'indennità ma non si sa ancora a cosa avrò diritto. Ai miei colleghi che invece sono rimasti apprendisti dal 2009 al 2013 cosa verrà conteggiato? Solo le settimane lavorate nel 2013? Non si capisce nulla sui vari siti compreso quello della'inps! Grazie per l'aiuto!
@anonimo 4 marzo: dovrebbero essergli conteggiati tutti gli anni.
Salve, sono un ex apprendista assunto a maggio 2008 e licenziato i primi di febbraio 2013 per giustificato motivo soggettivo, da quanto leggo dovrebbe spettarmi, però un dipendente del caf mi ha detto che solitamente le domande di disoccupazionieper lavoratori dipendenti licenziati per motivo soggettivo vengono respinte dall’inps, io comunque ho inoltrato la domanda, cosa può dirmi a riguardo? la ringrazio anticipatamente per la risposta e complimenti per il suo lavoro!
@daniele: devi attendere riscontro dall'Inps.
@arianna: mi scusi ma il problema secondo lei può essere il giustificato motivo soggettivo? perchè? è paragonato alle dimissioni anche se è un licenziamento? mi piacerebbe capire… grazie
@daniele: certo, potrebbe essere quello il problema. Devi comunque aspettare il responso finale.
Buongiorno,epsongo brevemente la domanda:
Lavoratore apprendista dal 06/09/2010 al 31/05/2012, licenziato per giust. motivo ogg. (crisi economica)
Ha diritto all'indennità di disoccupazione?
Grazie
@giovanni schembari: presenta la domanda all'Inps, sarà l'Inps a decidere se accordartela.
salve vorrei un vostro parere, io nel 2008 sono stato assunto con contratto a tempo indeterminato sono stato licenziato nel febbraio 2011 e preso la disoccupazione ordinaria fino dicembre 2011.
nel giugno del 2012 sono stato assunto come contratto apprendista nel settore edile, io ho fatto già la domanda, secondo i miei requisiti ho la probabilità che mi vengono accettati? grazie per le vostre risposte…coordiali saluti
nel 2012 ho i 78 giorni
ho 2 anni di anzianità contribuitiva
@piero: si puoi provare a richiedere l'aspi 2012. chiama l'inps.
Salve sono Francesco,
scusate ma quindi per la mini AspI 2012 i requisiti sono cambiati:
1.13 settimane retributive
2.non è richiesto il requisito dell'anzianità contributiva
al posto dei precedenti 78 giorni e un giorno di contributi nei 2 anni precedenti.
Ho interpretato bene, oppure qualcosa mi sfugge?
@francesco: l'indennità mini-aspi spetta ai lavoratori che dal 1 gennaio 2013 possono far valere almeno 13 settimane di contributi nei 12 mesi precedenti l'inizio del periodo di disoccupazione.
io per 2012 o lavorato 33setttimane.adeso o il contrato da 18 feb.2013 al 15 magg.2013,dopo entro in maternita.dopo i 5 mesi di maternita poso avere la disoccupazione aspi?grazie
@anonimo 15 marzo: presenta la domanda, sarà l'Inps a decidere se accettarla o meno.
i cittadini europei possono chiedere la disoccupazione ridotta ho fatto la stagione in italia ? grazie
@laura: si se hai versato i contributi in Italia.
salve..vorrei avere un chiarimento..se a partire dal primo giugno 2013 vengo assunta con un contratto apprendista part-time devo avere sempre 13 settimane lavorative o non mi spetta proprio la disoccupazione con questo tipo di contratto?? ringrazio in anticipo
@anonimo 18 marzo: per richiedere la disoccupazione non devi avere in corso un rapporto di lavoro.
Si questo lo so..il mio contratto finirebbe alla fine di settembre e avrei fatto la richesta dopo..giustamente..volevo solo sapere se cn quel tipo di contratto si poteva avere la disoccupazione e se si se servivano ugualmente le 13 settimane
@anonimo 19 marzo: devi presentare la domanda entro inizi aprile per avere la mini-aspi. Se lavori ancora per quella data, puoi presentare la domanda nel 2014.
@anonimo 19 marzo: devi presentare la domanda entro inizi aprile per avere la mini-aspi. Se lavori ancora per quella data, puoi presentare la domanda nel 2014.
LO SO!! La mia domanda è un altra..SERVONO SEMPRE 13 SETTIMANE ANCHE CON QUESTO TIPO DI CONTRATTO???????
@anonimo 20 marzo: ti spetta la disoccupazione anche con l'apprendistato.
Sempre 13 settimane anche se è un part-time?
@anonimo 20 marzo: si.
Salve, io son stato assunto dal 24/02/12 (Data an. convenz.01/03/12 e fine rapporto il 09/10/12 (sono stato licenziato, contratto part time L.407)
Mi spetta qualcosa? Grazie buona giornata
@costantino: puoi richiedere la mini-aspi.
salve..ho fatto la domanda per la disoccupazione a requisiti ridotti il 22 gennaio e non mi è arrivato ancora nulla…entro quanto la mandano solitamente??? graziee
@anonimo 22 marzo: devi attendere un riscontro dell'Inps.
in caso non accettino mi mandano la comunicazione ?
@anonimo 22 marzo: dovrebbero.
grazie mille
Salve,ho inziato primo lavoro inaugosto 2011, fin fino del marzo ho lavorato sempre, pero mi dionno che non Posso fare mini asiP neanche asip, che non ho asicurazione contro disoccupazione da due anni, prima di augosto 2013 non posso chiedere niente. Vero?
@ali: devi andare in un CAF per capire.
Salve,
Sono in disoccupazione ordinaria dal 9 sett 2012 con scadenza aprile 2013.
Inizierò un lavoro stagionale da Maggio 2013 a Settembre 2013 avrò diritto alla mini aspi?
Premetto che ho lavorato continuamente per 18 anni.
Grazie Saluti.
@riccardo: si, puoi richiederla entro marzo 2014.
Salve, io ho tutti i requisiti in regola per richiedere la MINI ASPI solo che l'unico intoppo è che sono stata assunta come apprendista e non posso percepire nulla, però ora a quanto pare dal 2013 vengono calcolati anche gli apprendisti, io ho fatto domanda per il periodo lavorativo del 2012 che chiaramente non rientro perché ero apprendista. C'è qualcosa di vero in tutto ciò????
@anonimo 26 marzo: puoi richiedere la disoccupazione per apprendisti anche nel 2012. chiama l'inps.
Salve,una curiosità…io ho un contratto di lavoro indeterminato a chiamata. Ho fatto la domanda per la disoccupazione e mi hanno respinto la pratica! Ho 191 giorni di contributi al INPS! È giusto che sia respinta? Grazie, Stefania
@stefania: è strano, che motivazione hanno fornito?
Salve, avevo contratto part time nel 2012 da fine gennaio a metà dicembre con lavoro discontinuo . Nel 2011 contributi da operaio, nel 2010 contributi da apprendista. Mi spetta la mini aspi?
@ara nel:presenta la domanda, sarà l'Inps a valutare se ne hai diritto.
buonasera,
il mio contratto part time va da giugno 2012 ad aprile 2013.
posso richiedere la mini aspi?
entro il 2 aprile?
oppure devo farlo entro 60 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro? sarò ancora in tempo anche se passato il 2 aprile?
ho lavorato l'ultimo giorno ieri, tra pasqua e pasquetta ho paura di non essere più in tempo, vorrei intanto capire quindi grazie a tutti per l'attenzione
@anonimo 29 marzo: Ma hai solo questi contributi? Devi fare domanda entro il 2 aprile.
il problema e' che volevo licenziarmi per intraprendere un nuovo lavoro determinato a 6 mesi . Devo essere sicuro che mi spetta l'ASPI dopo, altrimenti potrei ripensarci — anonimo 29 marzo
@anonimo 30 marzo: senti un consulente del lavoro per essere sicura.
salve ,mi chiamo aurelia ed sono una rumena con un assunta da un anno ed due mesicome colf , adesso mi hanno icenziato. volglio farvi una domanda… mi aspetta qualcosa ? grazie…
@aurelia: dipende dal motivo del licenIamento. Senti un sindacato.
Ciao a tutti volevo fare una domanda ,mia moglie lavora dal 2008 con un contratto di apprendistato, questo mese gli scade, ci tocca la disoccupazione?
@emanuele: a scadenza contratto presenta domanda all'inps che valutera' se ne ha diritto.
Salve io lavoro con un contratto da 30 ore dal primo luglio 2012 e terminero il 31 maggio 2013 posso richiedere qualcosa? È un contratto in somministrazione con agenzia interinale
@anonimo 5 aprile: senti l'inps.
Salve, ho presentato domanda per l'Aspi a metà Febbraio, ma ad oggi non ho ricevuto nemmeno la comunicazione da parte dell'Inps. E'normale? Mi suggerisce di andare direttamente all'Inps per chiarimenti?
Grazie
@luca: si, rivolgiti direttamente all'inps.
Salve, volevo sapere se mi spetta la disoccupazione nel seguente caso:
contratto a tempo indeterminato dal 1/06/2011 part-time verrò licenziato la prossima settimana. nello stesso tempo sono detentore di partita iva come libero professionista.
grazie
@luigi: se hai partita iva non hai diritto alla disoccupazione.
Salve,
ho ricevuto lettera dall'inps in cui mi scrivono che la mia media mensile è pari ad € 1.929,06, sa dirmi Fabio quanto dovrei ricevere mensilmente di ASPI?.
Grazie.
Saluti.
@franco: devi fare il 75% della cifra media.
Salve io nel 2012 ho lavorato per 9 mesi con un contratto part.-time con una media di 700 € al mese e nel 2011 ero assicurato!!!ho già presentato la domanda per la mini aspi ,però vorrei sapere più o meno quanti soldi mi spettano!!!grazie in anticipo 😉
io ho lavorato da 18/042012 al 31/10 /12 in azzienda agricola e dal 21/12/12 al 02/04/13 come generico in riffugio cosa mmi aspetta dalla nuova domanda????
@anonimo 11 aprile: il 75% del tuo stipendio medio.
Il 75% moltiplicato x i 3 mesi che non ho lavorato?
@anonimo 11 aprile: senti l'inps.
@anonimo 11 aprile: non hai capito. Durante la disoccupazione hai diritto come importo al 75% del tuo stipendio medio da percepire con un assegno mensile.
Salve a tutti, me chiamo salo, volevo sapere se qualquno me poteva aiutare, allora io chiesto la disoccupazione mini-aspi il 2 aprile e ancora oggi no ho avuto no nessuna notizia quindi no so se me devo preoccupare o pure devo ancora aspetta??
salve qualcuno me sa dire come faccio a vedere online il stato della mia disoccupazion mini-asp????
@anonimo 12 aprile: senti il call center inps.
@anonimo 12 aprile: credo che tu debba aspettare.
Salve di nuovo in riferimento a quanto gia richiesto, ovvero: volevo sapere se mi spetta la disoccupazione nel seguente caso:
contratto a tempo indeterminato dal 1/06/2011 part-time verrò licenziato la prossima settimana. nello stesso tempo sono detentore di partita iva come libero professionista.
grazie
Visto che con la partita iva non sto lavorando nemmeno, ipotizzando che la chiuda prima di essere licenziato, mi spetta la disoccupazione? e per quanto tempo?
grazie
@luigi: ti spetta anche se ce l'hai aperta ma non lavori più di 5 giorni consecutivi.
HO Chiamato l'inps dato che mi hannoa ccettato la mini aspi 2012 l'importo non mi hanno detto ma ho raggiunto giusto 78 giorni loro hanno detto che mi pagano giusto 8 settimane ma non mi hanno detto quanto chi mi fa il calcolo?
Grazie in anticipo.
@ermix: senti un sindacato per il calcolo.
scusami fabio, in riferimento al commento sopra, non ho capito cosa intendi con 5 giorni consecutivi.
potresti spiegarmi meglio,
grazie
@luigi: non devi lavorare per più di 5 giorni consecutivi, altrimenti perdi la disoccupazione.
scusatemi di nuovo io lavoro dal lunedi al venerdi 4 ore al giorno, e quando capita con la libera professione qualche progetto.
Quindi mi spetta la disoccupazione e per quanto tempo?
@luigi: se lavori 4 giorni a settimana per tutto il mese non hai diritto alla disoccupazione.
Buon giorno, lavoro presso un ingegnere come segretaria partime, 20 ore settimanale,dal 05/01/2006 con un contratto a tempo indeterminato il prossimo mese mi licenzierà ho diritto alla disoccupazione?
@anonimo 15 aprile: si, presenta la domanda.
Nel caso di lavoratore che ha dato dimissioni inizio 2013 (dopo piu' di un anno di lavoro) e subito dopo è stato assunto con nuova ditta con contratto a tempo determinato per due mesi, si ha diritto a mini aspi?
Le 13 settimane ci sono ma una parte derivano da vecchio contratto a cui sono state date dimissioni.
Inoltre l'importo erogato si calcola anche in base al vecchio contratto?
@fontajose: a mio avviso non hai diritto.
BUONA SERA, SONO STATA ASSUNTA IL 19/10/2010 E LICENZIATA L'8/2/2013 CONTRATTO PART-TIME 18 ORE SETTIMANALI, PER 4 SETTIMANE CONTRIBUTI NON SONO RIENTRATA NELLA DISOCCUPAZIONE ASPI…. RIENTRO ALMENO IN QUELLA MINI-ASPI? IN CASO POSITIVO VENGO LIQUIDATA IN UN'UNICA SOLUZIONE OPPURE MENSILMENTE?SAI DIRMI QUANTO DOVREI GROSSO MODO PRENDERE? GRAZIE!!!
@anonimo 15 aprile: in realtà dovevi presentare la domanda entro il 2 aprile per la mini aspi.
Scusami entro il 2 aprile per la mini-aspi 2012 ovvero per chi è stato licenziato nel 2012, io sono stata licenziata nel 2013, quindi il tempo per fare la domanda è dopo 8 giorni dal licenziamento hai tempo 2 mesi, quindi 8 febbraio 2013 licenziata + 8 giorni andiamo al 16 febbraio, da qui partono i due mesi, quindi 16 aprile io la domanda l'ho fatta l'11 aprile quindi penso di entrarci….questo è scritto anche sopra quando spiega la mini-aspi…. il problema era ci rientro???????????? e quanto mi spetta? mi viene pagata in un'unica soluzione o in più mesi?
@jex: ti conviene sentire direttamente l'Inps.
Ok Arianna, ma se i mesi fossero stati 3 (13 settimane) avrei avuto diritto alla Mini aspi. In questo caso l'importo erogato si calcola anche in base al vecchio contratto?
@fontajose: questi discorsi non si possono fare sui se.
salve
vorrei sapere se la miniaspi ha valenza per contratti part time.perche io verro assunta da maggio a sett 2013, e datore mi ha chiesto se era possibile fare contratto part time (anche se in realta lavorerò full).
inoltre , io nel 2012 ho lavorato con contratto solo agosto e metà sett, bastano per avere poi i requisiti per la sisoccupazione nel 2014? grazie
@anonimo 16 aprile: certo bastano. Devi contare di avere 13 settimane e dei contributi precedenti.
Buonasera,
avrei bisogno di capire una cosa.
Fino a 2 mesi fa avevo 2 partime al 50%.
Il 28 febbraio non mi hanno rinnovato uno dei due lavori e quindi sono rimasto solo un partime che successivamente mi hanno aumentato da 20 ore settimanali a 24 ore settimanali. Per il lavoro che non mi hanno rinnovato ho diritto a una disoccupazione????
FabioRoma
@fabioroma: non credo perché comunque stai lavorando. Prova a sentire l'Inps.
buon giorno,vi faccio una domanda,se io inizio al primo di Giunio un lavoro part time di 4 ore al giorno per 6 giorni a settimana e il mio contratto scade il 15 settembre,o il diritto di prendere la mini aspi,io lo presa anche quest ano
@anonimo 19 aprile: se non hai contributi precedenti non ne hai diritto.
@anonimo 19 aprile: se non hai contributi precedenti non ne hai diritto.
salve volevo chiedere una cosa..mio marito ha lavorato nell'anno 2012 part time..ha fatto in tutto 18 settimane..volevo sapere se può fare la domanda per la disoccupazione e se gli tocca grazie
@anonimo 21 aprile: può fare la domanda per la mini-aspi.
Salve,
nel caso in cui io trovi un lavoro durante il periodo di retribuzione della mia disocupazione mini aspi, questa viene annullata come succede con quella ordinaria?
Grazie
@jess mont: si.
Salve.
Percepisco la disoccupazione dal 18 gennaio 2012, essendo arrivato a scadenza il mio ultimo contratto a termine, e dovrebbe terminare il 18 settembre.
Mi hanno ora proposto un contratto di tre mesi e mezzo, inizio metà maggio, fine 31 agosto.
Se accetto il mio indennizzo attuale si interrompe e poi proseguirà per quanto? per le settimane restanti (fino al 18 settmebre) oppure ho diritto ai mesi restanti (ovvero 4 mesi e mezzo).
Inoltre se il contratto prevede almeno 78gg lavorativi l'anno prossimo potrei chiedere la mini aspi?
Grazie per la gentile risposta.
Sono rumena e ho lavorato a sicilia ( uva ) solo nel 2012 ( 52 giorni contributivi) e 51 giorni in 2013..che poso fare per prendere disoccupazione ? quando devo fare domanda ?
grazie mille ..cristina
@cristina: contatta l' INPS.
Salve,sono Antonella e a giugno comincerò un lavoro stagionale della durata di tre mesi,il quesito è questo:un contratto che va dal 01/06 al 30/09 copre le 13 settimane richieste per la mini aspi?cioè in un mese vengono considerate 4 settimane esatte?dovrei chiedere un contratto di 3 mesi piu una settimana o bastano solo tre mesi?? grazie in anticipo della risposta….saluti.
@anonimo 9 maggio: senti l'inps.
Sempre Antonella,ho fatto un errore,il mio contratto andrà dal 01/06/2013 al 30/08/2013,siccome non ho avuto altri contratti nel 2013 mi chiedevo se con tre mesi raggiungo le 13 settimane utili per accedere alla mini aspi.
Ho provato a fare la stessa domanda ad un'operatrice del numero verde inps e dopo aver sentito che la mini aspi andrebbe chiesta l'anno successivo come la ex requisiti ridotti ho giurato a me stessa che non li chiamerò mai più,assurdo il livello di impreparazione.
Vi saluto nuovamente.
@antonella: ti hanno detto una cosa giusta.
Salve,
lavorerò dal 01/06/2013 al 15/09/2013 con contratto PART TIME (quindi 14 settimane).
Con questo tipo di contratto le raggiungo le 13 settimane per richiedere la miniASPI nel 2014 o le giornate lavorative del part time valgono la metà?
@anonimo 11 maggio: valgono come giornata intera, per avere la disoccupazione devi avere contributi nei 12 mesi precedenti l'inizio del periodo di disoccupazione.
Innanzitutto grazie per la risposta.
Quindi ottima sta cosa che valgono come giornata intera le giornate del part time!
Così facendo, lavorando per le date che le ho indicato, raggiungo ben 14 settimane di lavoro e quindi a Gennaio 2014 potrò richiedere la miniASPI.
Corretto?
@max: puoi presentare la domanda, sarà l'inps a valutare se hai i requisiti.
salve a tutti, io ho lavorato da marzo 2010 a marzo 2013 con tre contratti da un anno ciascuno, recepivo la media di 340 euro al mese.. mi hanno accettato la mini aspi, quindi dovrei ricevere circa 250 euro per un anno e mezzo?? ho capito bene??
@sabrina: si, la cifra è giusta ma per la durata devi calcolare la metà delle settimane contributive versate.
se hai dubbi chiama l'inps.
Buonasera, io ho assunto una badante a tempo pieno, convivente, che si prenda cura di un'anziana zia. La badante ha due ore pomeridiane di tempo libero dal lunedì al giovedì, e dalle 17,30-18,00 del venerdì fino alle 8,00 di mattina del lunedì liberi. Ora, spesso accade che si assenti, senza tra l'altro dare congruo preavviso, quando io sono in casa. Un giorno è la visita medica, l'altra una lezione di ginnastica e così via…. ora, mi sembra che il monte ore totale sia di 16 ore annue di permesso retribuito. Monte che è già stato ampliamente superato. Come comportarsi? Posso detrarre dalla retribuzione le ore che superino il detto limite?
@anonimo 20 maggio: puoi farlo.
Buona sera, dopo 4 anni di apprendistato ,facevo la commessa in un negozio di elettrodomestici , mi hanno lasciata a casa , quanto mi sotta di disoccupazione?
Grazie mille, Tonia.
@tonia: devi contattare l'inps per sapere se ne hai diritto.
Buongiorno, io ho lavorato come apprendista dal maggio 2011 a febbraio 2013 poi ho dato le dimissioni per un altro posto dove sono stata assunta con contratto come impiegata che è partito a marzo 2013. Ora questa società dove sono sta per chiudere e licenziare, ho diritto all'Aspi?
Grazie
Chiara
@chiara: non hai diritto se ti sei licenziata.
salve a tutti!!il mio contratto è iniziato il 17 09 2012, e terminerà a fine maggio. mi chiedevo se ho diritto a qualche forma di disoccupazione!!?? grazie mille
Grazie, ma dall'attuale lavoro mi licenziano loro non io, non ne ho diritto?
Chiara
@anonimo 22 maggio: trovi tutto qui http://contrattolavoro.blogspot.it/2013/01/indennita-di-disoccupazione-mini-aspi.html
@chiara: per avere anche la mini aspi devi avere almeno 13 settimane di contributi.
Buongiorno Arianna,
scusa forse non mi sono espressa bene,
io ho lavorato come apprendista (contratto commercio) dal maggio 2011 a febbraio 2013 poi ho dato le dimissioni per un altro posto dove sono stata assunta con contratto del credito come impiegata che è partito a marzo 2013 e probabilmente termina il 31 maggio.
Cosa ne pensi
Grazie di nuovo.
Chiara
@chiara: hai dato le dimissioni o ti hanno licenziato?
se hai dato le dimissioni allora non ti spetta.
Le dimissioni le ho date dal penultimo lavoro perché credevo di aver trovato di meglio, dall'attuale mi licenziano loro per chiusura attività. Non vale l'ultimo?
Chiara
@chiara: vale quello ma devi avere sufficienti contributi. Per richiedere la mini aspi devi avere almeno 13 settimane.
Ma io ho più di due anni di contributi, avevo capito che valgono anche gli anni da apprendista, non è così?
Ti ringrazio nuovamente.
Chiara
@chiara: nel conto delle 13 settimane no perché ti sei licenziata.
Tutto chiaro.
Grazie
Chiara
Salve,sono assunta a tempo determinato 30 ore settimanali dal 1 maggio al 30 settembre, sono già sicura di avere un altro lavoro a tempo determinato da fine ottobre a max natale. Potrò fare la domanda al termine del secondo lavoro e cumulare i due periodi? grazie
@anonimo 26 maggio: si, puoi farlo.
Ho lavorato stagionale dal 07.12.2012 a23.03.2013 e poi con la proroga fino a 10.04.2013.vorrei sapere se avro la mini ASPI?o fatto la domanda per la mini Aspi e la risposta non e ancora arrivata.Grazie
@veronica: dovresti averne diritto se hai anche contributi precedenti.
Io ho lavorato dal 1marzo 2012 al 7marzo2013 quindi me l'hanno accettata..mi pagano solo 67 giorni quindi riceverò solo un mese?
@anonimo 29 maggio: devi sentire l'inps.
Salve,
Io sono disoccupata dal 3 febbraio! Mi sono iscritta subito al centro per l'impiego e sono andata dai sindacati per la richiesta dell'Aspi. Purtroppo la mia domanda è stata respinta, ma dopo qualche settimana mi è arrivata la lettera dell'Inps dove dicevano che mi avevano accettato la mini-Aspi. Le spiego, nel 2012 ho lavorato dal 25 Gennaio al 30 Giugno (contratto nn rinnovato), sono stata disoccupata per tutto il periodo estivo (dal 1 luglio al 30 settembre), e sono stata riassunta con un nuovo contratto dal 1 Ottobre al 3 Febbraio (stesso motivo, contratto non rinnovato).
Quello che le chiedo è per quanti mesi quindi dovrei prendere la mini-Aspi se ho lavorato per tutto quel tempo nel 2012? E inoltre l'essere stata già disoccupata senza però aver preso soldi può influire sul calcolo dei mesi?
Grazie in anticipo!
Valentina
@valentina: fai riferimento al nostro post http://contrattolavoro.blogspot.it/2013/01/indennita-di-disoccupazione-mini-aspi.html?commentPage=2
salve il 18 novembre 2012 sono stato assunto con contratto di 6 mesi che è scaduto il 18 maggio 2013 il 26 maggio sono stato assicurato da una cooperativa dove ho lavorato solo 2 giorni e poi ho dato dimissioni e non sono più andato essendo in periodo di prova ho diritto alla mini disucupazione grazie
@anonimo 31 maggio: essendo ti licenziato non hai diritto alla disoccupazione.
Salve,sono in maternita anticipata dal 14 febraio,ho avuto un contratto determinato dal 1 febraio al 31 marzo,prima di questo contratto ho avuto un altro contratto di apprendistato dal 2011.Ho dato le dimissioni a genaio 2013,dopo la maternita obligatoria ho dirito alla disoccupazione,avrei ancora 1 settimana a disposizione per fare la domanda.Grazie,Giovanna.
@giovanna: senti l'inps. Forse hai troppo pochi contributi, perché non ti vale l'apprendistato in quanto ti sei dimessa.
volevo sapere lavorando dal 8/6/13 al 11/09/13 che sono 13 settimane esatte ho diritto alla mini aspi?
nel 2012 ho lavorato solo dal 3/8 al 11/9 e dal 26/11 al 30/11…..
@anonimo 1 giugno: si, hai diritto.
salve ho lavorato in una cooperativa 6 mesi poi mi è scaduto contratto e ora sono disuccupata mi aspetta la mini disuccupazione
@cristina: che contratto avevi e soprattutto hai contributi negli anni precedenti?
ho iniziato il lavoro il 01/03/2012 con contratto a tempo determinato di 9 mesi poi altri 6 mesi a tempo determinato con scadenza 31/06/2013 ho fatto 15 mesi in azienda mi spetta la disoccupazione grazie
@anonimo 19 giugno: senti l'inps.
buona sera avendo lavorato da 11/2011 a 08/2012 x un azienda con contratto part time ed da 15/04/2013 ad oggi in vista di una sicura chiusura attività posso richiedere la mini aspi o l'aspi piena? i contratti sono stati sempre part time il primo di 28 ore il secondo di 24. ngrazie anticipatamente.
@anonimo 29 giugno: puoi richiedere la mini aspi.
Salve, vorrei sapere se nel calcolo delle 13 settimane di contributi devono essere conteggiati anche i sabati e le domeniche.
Grazie!
@anonimo 18 luglio: si parla di settimane lavorative, quelle previste da contratto. quindi devi conteggiare i giorni effettivamente lavorati ai fini del tuo ccnl.
Salve, io ho lavorato come apprendista per 3 anni nella stessa azienda poi finito il contratto non mi hanno rinnovato, ho fatto domanda per la disoccupazione ordinaria ma l'hanno respinta accettandomi invece la mini aspi perché? Questo vuol dire che me la dovranno dare per un'anno e mezzo visto che ho lavorato 3 anni di fila? Grazie!
@anonimo 24 luglio: mi sembra veramente strano che ti abbiano dato la mini-aspi. chiedi chiarimenti.
il mio datore di lavoro mi ha detto che esiste una nuova legge che mi permette tramite l'assolombarda di licenziarmi e di avere diritto alla disoccupazione. volevo sapere se puo essere vero o no? fate conto che io lavoro per questa azienda da 7 anni a contratto indeterminato.
@anonimo 25 luglio: mi sembra strano, prima di muoverti senti un sindacato.
Salve a tutti, vorrei sapere se i contratti extra a tempo determinato (da un minimo di 1 giorno a un massimo di 3 settore turismo) possono essere conteggiati per il raggiungimento delle 13 settimane.
Grazie in anticipo
Manuela
@manuela: ti conviene sentire l'inps.
Se riuscito a capire se hai vfp1 spetta?
buongiorno,mi trovo in una situazione un po complessa e vorrei sapere se ho diritto di percepire qualcosa finche nn trovo nuovamente lavoro,vi spiego in breve…..allora io da ottobre 2011 a dicembre 2012 ho lavorato per un amico con contratto part time,mi ha sempre pagato e versato i contributi,a dicembre visto che c'era un grossissimo calo di lavoro mi ha chiesto di dare le dimissioni,so che nn avrei dovuto farlo,ma in nome della nostra grande amicizia ho deciso di farlo.sono restato disoccupato fino al 15 luglio,quando un agenzia di lavoro mi ha offerto un lavoro di breve durata,esso terminato il 9 agosto,quello che vorrei sapere è se ho diritto alla disoccupazione o a percepire qualcosa che mi possa aiutare a far fronte alle svariate spese visto che mia moglie ha un brutto periodo lavorativo….il contratto ultimo datomi dall'agenzia è scaduto il 9 agosto ed ora nn so quando e se mi richiameranno,sperando che mi aiutiate a capirne qualcosa vi ringrazio di cuore.cordiali saluti anthony
@anthony: non hai diritto alla disoccupazione.
@ale: spiegati meglio.
Buongiorno, ho iniziato a lavorare con contratto determinato l'8 di Maggio, e finirò il 30 di Settembre. Vorrei sapere se avendo in più da Giugno 2009 un contratto a chiamata che continuerà alla fine di questo lavoro stagionale la Mini Asp mi spetta..
@anonimo 24 agosto: ti ricordo che per aver diritto alla disoccupazione non devi lavorare più di 5 giorni al mese. Quindi, avendo tu il contratto a chiamata, non è detto che ti spetti.
BUONGIORNO IO HO LAVORATO DA FEBBRAIO 2012 A DICEMBRE 2013 IN UNA DITTA FARMACEUTICA CON COOPERATIVA. POSSO PRENDERE LA DISOCCUPAZIONE?Grazie Denise
@denise: chiama l'inps per presentare la domanda.
Allora x laspi e come la disoccupazione ordinaria si deve avere un anno di contributi negli ultimi due anni x il part time e uguale se si ha due anni di lavoro pieni spetta altrimenti niente poi se si avete lavorato un anno di fila presso la stessa impresa vi spetta l aspi e dopo quella tre anni di mobilita in deroga che e pari a una disoccupazione ma con meno percentuale di retribuzione poi per la mini aspi si devono far valere 13 settimane col full time se no 26 col part time a ritroso di un anno dall ultimo licenziamento il pagamento viene calcolato la meta dei contributi quindi se si ha lavorato ad esempio 4 mesi spettano due mesi al 75% di 1180.00 per il full time
salve!
ho concluso l'apprendistato professionalizzante di 3 anni e sto concludendo un contratto di 1 anno presso un'altra azienda. se non mi rinnovassero il contratto potrei rientrare nei requisiti per avere l'aspi intera oppure la mia "anzianità" è stata calcolata solo a partire dall'inizio dell'ultimo contratto a tempo determinato e quindi mi permette di ricevere solo la mini aspi?grazie
@anonimo 12 settembre: ti conviene chiamare l'inps per sapere quante settimane di contributi hai.
salve a tutti,volevo chiedere un informazione… dopo sette anni di lavoro ho dato le dimissioni alla mia ditta perchè mi avevano diminuito le ore e non mi trovavo più bene…così me ne sono andata in buoni rapporti e dal 20 agosto hanno scritto che non lavoro più per loro volevo chiedere se posso chiedere una disoccupazione…
grazie
bucaneve
@bucaneve: no, perché ti sei licenziata.
scusate, io ho lavorato dal 1987 al 1995 e dopo tanti anni quest'anno ho fatto un lavoro stagionale di 16 settimane circa, posso chiedere la mini aspi o no? le contribuzioni così vecchie non contano?
@paola: i contributi vecchi non contano, per sapere se hai diritto a qualcosa chiama l'inps.
Salve,
ho percepito indennità disoccupazione ordinaria da agosto 2012 fino al 15 marzo 2013.
Ho rilavorato con contratto subordinato full time dal 1/06/2013 al 30/09/2013 (4 mesi)
Posso richiedere la mini aspi? Quali sono i termini di scadenza?La percepirò nel 2014??
grazie
@franchino: puoi richiederla e i termini sono entro due mesi dalla scadenza del contratto. senti l'inps per chiarimenti.
salve io ho terminato un contratto di lavoro scolastico il 9 giugno 2013…sono fuori termini per chiedere la ridotta?
@anonimo 11 ottobre: si.
Buongiorno,ho lavorato per 5 mesi dal 1 aprile fino al 31 agosto 2013 a tempo indeterminato e dopodichè ho dato le dimissioni. Il 5 settembre ho iniziato il lavoro a progetto fino al 31 dicembre 2013. Posso presentare lo stesso la domandina per la disoccupazione Mini aspi?
@anonimo 15 ottobre: no, perché hai dato le dimissioni.
Salve! Io ho lavorato da novembre 2012 fino al 31 agosto 2013! Ho diritto a qualcosa?? Contratto di 7 ore al giorno!0
@anonimo 16 ottobre: puoi richiedere la mini aspi.
salve ho presentato domanda per l'aspi avendo nel biennio 9 sett 2011 9 sett 2013 60 settimane contributive da lavoro dipendente piu il contributo assicurativo richiesto quindi per l'accoglimento zero problemi, solo che a maggio 2013 ho preso 100 giorni di mini aspi 2012 per un tot di 3800 euro domanda verranno detratti dall'aspi in forma economica o di tempistica ??
@salvo: non verranno calcolati a livello di tempo.
ho lavorato 15 settimane part time nel 2012, nel 2013 11 settimane full time IN DITTE se riesco a farmi assumere per altre due settimane però come badante mi spetta la miniaspi?
grazie
@anonimo 25 ottobre: devi sentire l'inps.
buongiorno,
io lavoro da 5 anni come apprendista. il mio contratto scade a gennaio, ma siccome le cose si sono fatte difficile al lavoro con il mese prossimo ho deciso di licenziarmi. volevo sapere se avevo comunque diritto alla disoccupazione avendo anche 2 bambine di 4 anni o no.
grazie
V
@V: se ti licenzi non hai diritto alla disoccupazione.
salve.ho lavorato 16 settimane .comme faccio il calcolo di quanto devo prendere? mi hanno gia versato 700 euro.e tutto li,o viene pagato in piu rate?
@anonimo 20 novembre: la retribuzione dipende dal livello e dall'orario di lavoro. ma 700 euro mi sembrano poche per 16 settimane.
Ciao, io ho lavorato dall'8 Aprile 2013 all'8 Settembre 2013 con un contratto part-time di 6 ore..Secondo l'inps non posso ricevere la mini aspi perchè ho raggiunto solo 11 settimane..mi fate capire un pò?
ma io no ho capito la miniaspi si paga in solotione unica o a piu rate
grazie
@anonimo 2 dicembre: devi controllare i contributi versati http://contrattolavoro.blogspot.it/2013/12/come-controllare-i-contributi-versati.html.
se è come dice l'inps non ne hai diritto.
@anonimo 2 dicembre: in più pagamenti mensili viene data la mini aspi.
ciao ,,,io lavoro in una pizzeria dal 10 agosto di quest anno,,e verso la fine di questo mese penso che mi licenzia,posso fare la domanda di disoccupazione,,pero ho un contratto di 4 ore al giorno,,calcolando sono piu di 13 settimane,pero e sempre quattro ore,,,grazie
@killerbudy: contatta l'inps.
Buonasera vorrei chiedere un informazioni sono un vfp1 riformato x operazione mi mancavano 30 gg dal congedo,ora mentre nn ho fatto tutte le carte xk ho fatto due visite la settimana scorsa mi e arrivato il proscioglimento originale cn decorrenza 9 maggio 2013…posso fare ancora la domanda? ?? E cm???grazie
@anonimo 5 dicembre: contatta direttamente l'inps.
Buonasera volevo sapere se mia figlia che è stata VFP1 per 2 anni nell 'E.I. ha diritto alla indennità di disoccupazione mini A Spl2013 periodo di ferma 6/12/2011 5/12/2013. Grazie
@maurizio: su questo sentite l'inps.
Buonasera, vorrei sapere se ho il dirritto a mini-aspi avendo un contratto di 4 ore settimanali iniziando da luglio 2013 con scadenza giugno 2014. grazie
@claryce: si, dovresti avere i contributi necessari per la mini-aspi: http://contrattolavoro.blogspot.it/2013/12/come-controllare-i-contributi-versati.html.
Salve vorrei sapere se mi spetta l'indennita di disoccupazione:lavoro da ottobre 2010 con un contratto a tempo indeterminato partime 20ore settimanali a gennaio 2014 la ditta chiude e vengo licenziata…quindi vorrei sapere se mi spetta la disoccupazione. ..
@anonimo 13 dicembre: presenta la domanda, dovresti averne diritto.
ciao il 10 diciembre 2013 mi hanno liquidato la mini aspi quanto devo aspettare per avere il pagamento ???
@philippe laroche: su questo devi sentire l'inps.
Salve, Ho lavorato in un azienda fino al 30 novembre, però nello stesso tempo ho un contratto presso una scuola privata però con pochissime ore, potrei richiedere la mini aspl?grazie
@anonimo 11 gennaio: presenta domanda all'inps che valuterà se accordartela.
Salve! io come tutti glia altri avrei piacere a sapere che diritti ciò! allora le do un po di informazioni!!!: da dicembre 2011 a aprile 2012 ho lavorato come barista a tempo determinato ai sensi dell'art. 1 DLGS.368 del o6/o9/2001 e qui a fine termine è scaduto il contratto!!!!!!! poi da dicembre 2012 a fine gennaio 2014 come aiuto cuoco con assunzione di apprendistato professionalizzante ai sensi del Testo unico sull'apprendistato D.lgs n. 167/2011 e dell'accordo per la disciplina contrattuale dell'apprendistato nel settore turismo del 17/04/2012 a tempo parziale ai sensi del D.Lgs 61/2000!!! cioè a tempo indeterminato 24 ore settimanalila prego mi aiuti a capire cosa fare! la ringrazio anticipatamente!!!
@anonimo 30 gennaio: spiegati meglio.
Salve a tutti io sono stata assunta il 14aprile con contratto indeterminato colf a 5 ore giornaliere nel 2013,questo mese sono stata avisata dall datore di lavoro che il nostro rapporto di lavoro chiuderà il mese di aprile.la mia domanda e:ho diritto all aspi per il periodo che ho contribuito cioè,aprile 2013'-aprile2014 grazie aspetto risposte
@mirela: puoi richiedere la mini aspi presso un CAF.
Ade ha detto..
cosa significa
l'indennita e stata calcolata sulla media mensile delle retribuzione imponibili ai fini previdenziali da lei precepite nei due anni precedenti la data di cessazione del rapporto di lavoro altri periodi di indennita di disoccupazione mini -aspi
jessica ha detto
salve a tutti io ho lavorato per tre anni con contratto part-time a fine mese verrò licenziata per fallimento attività…vorrei sapere se rientro nei requisiti della disoccupazione ordinaria…grazie
@jessica: al termine del contratti presenta la domanda della disoccupazione all'inps che deciderà se ne hai i requisiti.
Salve sono un ragazzo 25 anni lavoro a una ditta di pulizia .o cominciato da 24 aprile 2014 voglio sapere quando mi pagano ostipendio loro a detto che nel mese successivo 20 maggio .pero mi pagano ssolo settimana di 24 april fine nel 30? 20 giorni da 1 maggio fine in 20 mi pagano? Grazie
@anonimo 1 maggio: spiegati meglio.
Salve ho lavorato x 20 anni con contratto a tempo indeterminato, a fine agosto sono stato x giusta causa, ho usufruito dell'Aspi8x 8 mesi), vorrei chiedere se ora fosse possibile usufruire della mini-aspi
massimo
@massimo: no, se hai preso l'aspi hai esaurito tutto il credito.
Salve. Vorrei sapere se con un contratto di l'avoro indeterminato posso prendere la mini aspl. Ho lavorato 8 messi. Grazie
@anonimo 8 settembre: presenta la domanda all'inps che valuterà se hai i requisiti.
Salve. Io ho lavorato dall 1 novembre dell 2013 al 30 giugno dell 2014 con contratto indeterminato puoi dall 1 settembre 2014 al 1 ottobre 2014. posso chiedere la mini aspl. Ho il diritto? Grazie
@luana: presenta la domanda, sarà l'inps a decidere se accordartela.
Io prendo la mini aspi ma il mio datore di lavoro non mi ha dato il tfr! È giusto?
@anonimo 4 novembre: assolutamente no.
Ho lavorato con part time come insegnante da settembre 2012 a giugno 2013 realizzando soltanto 9 settimane per effetto di un contratto al 25% che prevedeva soltanto 10 ore mensili. Ho presentato la mini aspi e mi e' stata respinta.
@anonimo 22 novembre: hai maturato poche settimane.
bungiorno, ecco la mia richiesta: dal 1/06/14 al 30/09/14 (18 settimane, 104 GIORNATE RETRIBUITE) ho lavorato contratto part time di 36 ore settimanali. In totale quindi dovrebbero essermi corrisposte 9 settimane di mini api. Ora in pagamento dall'inps mi trovo 39 giorni, mi chiedo: ci sarà poi un altro pagamento??
grazie a presto
@anonimo 1 dicembre: devi contattare l'inps.
Salve ho un contratto iniziato il 16,12,2010 cme apprendista e terminato il 15,12,2014 che disoccupazione mi tocca? Grazie in anticipo
@anonimo 15 gennaio: contatta l'inps.
Salve volevo fare una domanda sn stata assunta il 17/03/2014 con contratto a tempo indeterminato e licenziata il 9/10/2014 poi sn stata riassunta da un altro datore il 22/10/2014 con contratto a chiamata e licenziata il 22/11/2014.da specificare che ho lavorato un giorno ad ottobre e due a novembre.vorrei sapere se ho diritto alla miniaspi premettendo che ho fatto la domanda e all'inizio mi era stata accettate e dopo rigettata per occupazione in periodo di carenza ho i termini per fare una contestazione?grazoe in anticipo x la risposta
@isabella: credo di si! vai all'inps e fai una contestazione.
Salve volevo fare una domanda sn stata assunta il 17/03/2014 con contratto a tempo indeterminato e licenziata il 9/10/2014 poi sn stata riassunta da un altro datore il 22/10/2014 con contratto a chiamata e licenziata il 22/11/2014.da specificare che ho lavorato un giorno ad ottobre e due a novembre.vorrei sapere se ho diritto alla miniaspi premettendo che ho fatto la domanda e all'inizio mi era stata accettate e dopo rigettata per occupazione in periodo di carenza ho i termini per fare una contestazione?grazoe in anticipo x la risposta
@anonimo 20 febbraio: contatta l'inps.
salve,
ho lavorato part time presso una ditta edile dal 10/05/2014 al 18/12/2014 per un totale di 15 settimane.
dal 14/02/2015 al 15/03/2015 nella stessa ditta part time per altre 3 settimane.
Vorrei sapere se ho diritto alla mini aspi.
Grazie
Salvatore
@anonmo 16 marzo: Si, ne hai diritto.