Contratto Lavoro

Mini-ASpI 2012 – I requisiti e la domanda

In molti si stanno chiedendo come richiedere la mini-ASpI per i periodi di disoccupazione relativi al 2012. L’INPS ha chiarito i requisiti delle nuove modalità, in particolare con riferimento all’anno precedente, ma in molti hanno forti dubbi sul funzionamento soprattutto dopo l’eliminazione dei requisiti ridotti.

La novità dell’indennità di disoccupazione ASpI 2013, come anche i requisiti della mini-ASpI 2013, sono attive dal 1 gennaio ma cerchiamo di chiarire cosa accade per i periodi relativi al 2012:

  • i requisiti per richiedere la mini-ASpI sono almeno 78 giornate di lavoro nel 2012 e almeno un contributo nel biennio precedente. E’ importante sapere che non è richiesto lo stato di disoccupazione al momento della presentazione della domanda
  • la durata dell’indennità è pari alla metà delle settimane lavorate nel 2012
  • l’importo dell’indennità è calcolata in base a quanto stabilito dalla mini-ASpI. Sono stati pubblicati anche gli importi massimi.
  • la domanda deve essere presentata dal 1 gennaio al 2 aprile 2013. Le domande possono essere presentate via web, Contact Center (803.164), Patronati 
Facebook
Twitter
LinkedIn

2 Replies to “Mini-ASpI 2012 – I requisiti e la domanda”

  1. Anonimo says: Gennaio 28, 2013 at 2:00 pm

    Cosa significa pari alla metà delle settimane lavorate?
    Esempio: se lavoro 50 settimane me ne retribuiscono 25??
    Non mi è molto chiaro perché se così fosse converrebbe avere contratti a termine in modo da avere due o tre settimane all'anno buche visto che si percepirebbe uno stipendio quasi completo ma anche l'indennità calcolata su un sacco di settimane!

  2. Fabio says: Gennaio 29, 2013 at 8:17 am

    @anonimo 28 gennaio: si, ti retribuiscono solo la metà delle settimane che hai lavorato nell'anno.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*