Contratto Lavoro

Contratto Metalmeccanici – I livelli in dettaglio

Il CCNL dei Metalmeccanici è stato da poco rinnovato e tra le novità c’è la creazione di due nuovi livelli:

  • uno intermedio tra la 4° e il 5°, denominato 4° super, che prende il via dal 1 gennaio 2014
  • uno definito 8° livello, riferito esclusivamente ai quadri, che va a sostituire il livello 7°Q e che prende il via dal 1 gennaio 2014

Nel testo definitivo del contratto (pag. 52) sono spiegati in dettaglio le varie mansioni lavorative per ogni livello, come anche il funzionamento del passaggio di livello.

Entriamo più nello specifico:

Primo Livello
Lavoratori che svolgono attività manuali semplici non legate al processo produttivo.

Secondo Livello
Lavoratori che svolgono attività amministrative che non richiedono particolare preparazione; collaudatori, addetto conduzione impianti, allievo attrezzista e manutentore, saldatore, conduttore mezzi di trasporto, centralinista.

Terzo Livello
Mansioni che richiedono una specifica preparazione prevista nei diplomi di istituti professionali o acquisiti attraverso esperienze lavorative; riparatore, addetto sala prove, installatore, imballatore, contabile.

Quarto Livello
Mansioni con specifiche conoscenze tecnico-pratiche o un livello di esperienza adeguato nelle mansioni descritte al livello inferiore.

Quinto Livello
Mansioni che richiedono una particolare competenza e autonomia; analista, disegnatore, tecnico di laboratorio, programmatore, contabile.

Quinto Livello Super
Lavoratori che svolgono le mansioni descritte nel Quinto Livello ma con funzioni di coordinamento e controllo.

Sesto Livello
Lavoratori che svolgono funzioni direttive con una particolare preparazione tecnica; analista e programmatore analista, contabile, disegnatore progettista.

Settimo Livello
Lavoratori che oltre alle caratteristiche del Sesto Livello, hanno una notevole esperienza acquisita nello svolgere le loro funzioni e abbiamo funzioni di coordinamento di servizi o uffici.

Sul blog trovate anche gli ultimi aumenti contrattuali e le novità sulla malattia.

 

[Aggiornamento del 29/04/2021] E’ stato siglato il rinnovo 2021-2024 dei Metalmeccanici con i nuovi inquadramenti che sono validi dal 1 giugno 2021.

 

Facebook
Twitter
LinkedIn

391 Replies to “Contratto Metalmeccanici – I livelli in dettaglio”

  1. sbrillo says: Maggio 10, 2014 at 5:11 pm

    Buon giorno, nella mia società è uscito da poco il nuovo organigramma. In tale organigramma è stato inserito come mio responsabile un ragazzo con contratto 3°livello in apprendistato, io sono un 5° livello. Questo è legale? Se non fosse legale posso chiedere per quale legge, o per quale parte del contratto?

  2. arianna says: Maggio 10, 2014 at 6:34 pm

    @sbrillo: non puoi avere un responsabile con 2 livelli inferiori e per di più apprendista.

    1. Jean says: Giugno 15, 2023 at 11:56 am

      Buongiorno .. un informazione allora io ho il D2 .. vorrei capire se con il mio ruolo posso chiedere la categoria.. faccio il jolly ricevo telefonate tutti i giorni (fuori orario di lavoro) per cambi turni da oggi a domani magari oggi faccio 6/14 e dopo che esco dal lavoro mi chiama il mio capo per dirmi di fare 14/22 vorrei sapere se lo può fare .. oppure per dirli dove possono trovare i pezzi che non riescono a trovare e io da casa le dico dove si trovano … sono in quell azienda da 2 anni e mezzo

      1. admin says: Giugno 19, 2023 at 12:09 pm

        Ciao Jean, ti conviene sentire un consulente del lavoro. Il trattamento che hanno non è consono.

  3. sbrillo says: Maggio 10, 2014 at 6:46 pm

    La ringrazio enormemente per la risposta, posso chiederLE la cortesia di indicarmi dove sono le norme che lo regolano, ho provato a vedere nel contratto ma non ho trovato riferimenti.

  4. arianna says: Maggio 11, 2014 at 4:01 pm

    @sbrillo: devi sentire un consulente del lavoro.

  5. Anonimo says: Maggio 23, 2014 at 9:49 pm

    Buongiorno sono impiegata di sesto livello metalmeccanico. Mi è stato offerto un lavoro on azienda tessile varie con livello sesto. In due livelli corrispondono? Grazie

  6. arianna says: Maggio 24, 2014 at 9:37 am

    @anonimo 23 maggio: si, corrispondono. Vedi le ral…

  7. Anonimo says: Luglio 3, 2014 at 2:40 pm

    Buongiorno, sono un 5° livello, le mie mansioni sono di reponsabile amministrativo (contabilità esterna fatta da un commercialista però), gestione dipendenti e rapporti con sonsulente del lavoro per elaborazione paghe, fatturazione clienti, fornitori, gestione banche e clienti, bandi per agevolazioni fiscali. Inoltre responsabile del lavoro e la coordinazione di altre due perone essendo responsabile amministrativo… ma tutto questo in via ufficiosa visto che in realtà nel mio contratto sono inquadrata come: segretaria con mansioni di segretariato. So per certo che il mio inquadramento non è consono, dovrei essere almeno un6° livello mi ha detto un sindacato. Inoltre da gennaio 2015 mi stanno "obbligando" ad accettare di fare contabilità interna ed esserne responsabile…. Detto questo quale dovrebbe essere il mio corretto inquadramento? Dovrebbero anche cambiarmi mansione da segretaria ad altro? Posso rifiutare questa nuova incombenza allo stato attuale dei fatti? Io sono un part-time a 6 ore e già ero strapiena così sarebbe veramente troppo, loro fanno tutto semplice perchè non sanno cosa comporta e non ascoltano. Vorrei qualche consiglio, grazie

  8. arianna says: Luglio 3, 2014 at 7:10 pm

    @anonimo 3 luglio: puoi tranquillamente chiedere anche un 7 livello.

  9. Anonimo says: Luglio 8, 2014 at 12:41 pm

    Salve sono michele volevo chiedere quanto tempo deve passare per diventare automaticamente da operaio terzo livello a operaio quarto livello? Grazie

  10. arianna says: Luglio 8, 2014 at 3:05 pm

    @anonimo 8 luglio: il passaggio di livello non è automatico. Ma è deciso dal datore di lavoro.

  11. Anonimo says: Luglio 22, 2014 at 2:18 pm

    può' un 5 livello rimanere solo in azienda (spesso sia in apertura che in chiusura) facendo turni allucinanti e gestendo il tutto in completa autonomia?

    è possibile che non sia obbligatoria la presenza di un responsabile ??

  12. arianna says: Luglio 22, 2014 at 6:22 pm

    @anonimo 22 luglio: non potrebbe neanche un VII livello.

  13. Simone says: Luglio 24, 2014 at 6:07 am

    Buongiorno,
    volevo chiedere una informazione.
    Attualmente sono assunto tramite un'interinale con un CCNL Metalmeccanici di 4° livello, ma l'azienda presso cui lavoro mi ha confermato l'assunzione a tempo indeterminato a partire dal mese di settembre. Questo nuovo contratto dovrá essere come minimo di 4° livello o potrebbero anche abbassarlo al 3°?

  14. arianna says: Luglio 24, 2014 at 8:08 am

    @simone: dovrebbe essere il 4, ma dipende dalla mansione.

  15. Anonimo says: Settembre 5, 2014 at 12:39 am

    Buongiorno,
    nella precedente esperienza ero assunto con un ccnl metalmeccanico 7° livello quadro. Nell'attuale azienda, al momento dell'assunzione, ho accettato un 8° livello credendo alla spiegazione che si trattasse di un trattamento identico al 7° quadro ma ora, informandomi per un nuovo possibile impiego, mi è stato detto che non essendo quadro non ho diritto ad accedere automaticamente a dei benefit previsti appunto solo per i Quadri… con l'8° entrerei come "funzionario" e dovrei attendere 3-4anni prima di pensare di ottenere un avanzamento a quadro…. E' possibile? grazie mille!

  16. arianna says: Settembre 5, 2014 at 9:20 am

    @anonimo 5 settembre: il nuovo livello 8° è stato proprio creato per i quadri. quindi credo ci sia qualche malinteso.

  17. Unknown says: Settembre 11, 2014 at 3:08 pm

    Buon Pomeriggio.

    Ho avuto un'offerta di lavoro e mi sono reso conto in ritardo che potevo chiedere molto di più.

    Si può chiedere un MBO sui progetti pur non essendo di livello quadro?

    Grazie in anticipo.

  18. arianna says: Settembre 11, 2014 at 4:19 pm

    @davide c: a mio avviso no.

  19. Unknown says: Settembre 23, 2014 at 6:43 pm

    Buongiorno
    Sono un saldatore de 3 livello pero faccio il lavoro che gli altri non riescono fare loro saldano solo in piano e io in tutta posizione visto che loro hanno il 4 livello poso chiedere un livello superior o uguale

  20. arianna says: Settembre 24, 2014 at 9:46 am

    @raul: chiedi un livello in più.

    1. Michele says: Settembre 20, 2023 at 8:23 am

      Si ma se si chiede e non te lo danno? Sono obbligati o no? Perché in caso di NO,siamo punto e a capo. Grazie

  21. Anonimo says: Ottobre 8, 2014 at 1:41 pm

    Buongiorno, sono assunta con 2°livello metalmeccanico.
    sono in reception ed oltre a svolgere le mansioni di centralino mi occupo di organizzare trasferte per un intero ufficio compreso di visti,voli, hotel auto ecc.
    mi vengono richieste anche traduzioni in due lingue.
    sencondo lei che livello dovrei chiedere?
    grazie mille per i consigli

  22. arianna says: Ottobre 8, 2014 at 2:20 pm

    @anonimo 8 ottobre: devi chiedere un aumento di livello.

  23. Anonimo says: Ottobre 8, 2014 at 2:56 pm

    grazie mille contando che faccio questo lavoro da 15 anni so due lingue e sono autonoma nel lavoro, potrei chiedere il 4° nella precedente azienda appena assunta avevo il 3° e lavoro qui già dal 2012
    grazie mille

  24. arianna says: Ottobre 8, 2014 at 8:13 pm

    @anonimo 8 ottobre: puoi tranquillamente richiede un IV.

  25. Anonimo says: Ottobre 22, 2014 at 8:32 am

    Buon giorno.
    Vi chiedo gentilmente un chiarimento della mia situazione.
    Attualmente sono inquadrato come operaio di secondo livello.
    Le mi mansioni dono:
    Gestione e manutenzione impianto di verniciatura.
    Gestione e manutenzione del depuratore delle acque.
    Gestione laboratorio chimico.
    Qualifica e controllo finale del verniciato a campione.
    Di conseguenza tutte le prove e le analisi chimiche di laboratorio.

    grazie in anticipo.

  26. Anonimo says: Ottobre 24, 2014 at 7:57 am

    Lavoro da 12 anni in una azienda metalmeccanica, sono stato assunto come 4° livello OPERAIO nel 2008 mi hanno cambiato il contratto in 4° livello IMPIEGATO, ora Vi chiedo dopo 8 anni di contratto IMPIEGATO dovrebbero passarmi di livello superiore oppure è a discrezione dell'azienda?
    Lino Manfredi

  27. arianna says: Ottobre 24, 2014 at 11:40 am

    @lino: il passaggio di livello è a discrezione dell'azienda.

  28. Anonimo says: Novembre 4, 2014 at 9:33 am

    Buongiorno,
    premetto che lavoro da 10 anni nel settore informatico con diploma di Ragioniere, attestato post-diploma come amministratore di reti e numerose certificazioni.
    Attualmente ho un conttratto a tempo indeterminato (metalmeccanico IV livello) come tecnico hardware (da quasi 5 anni) senza benefit o ticket.
    Le mie attività invece sono da sistemista senior in quanto, mi occupo di installazione e configurazione di server e apparati di rete per clienti e multinazionali, sicurezza, consulenze varie, contatto con fornitori e attività e altre attività in realtà anche complesse. Svolgo le attività sia presso le sedi del cliente che in remoto.
    mi è stato proposto un trasferimento full-time in una banca in un altra regione, sempre come sistemista e volevo approfittare per chiedere un passaggio di livello. Potrei azzardare un 5s?
    Grazie in anticipo

    Cordiali saluti

    Luca

  29. arianna says: Novembre 4, 2014 at 10:32 am

    @luca: certo.

  30. Anonimo says: Novembre 4, 2014 at 11:17 am

    Grazie per la risposta Arianna.

    Ciao

  31. Anonimo says: Novembre 14, 2014 at 7:39 pm

    Salve, vorrei sapere dopo 8 quadro cosa c'e'? E quali sono iminimi successivi, benefit ecc……grazie

  32. arianna says: Novembre 14, 2014 at 8:12 pm

    @anonimo 14 novembre: c'è la dirigenza.

  33. Anonimo says: Novembre 23, 2014 at 11:50 pm

    Salve,sono un operaio di 4 livello con 16 anni di anzianita'faccio turni con un collega che fa pure da capoturno con stesse mansioni(credo che sia un 5 livello e sopratutto con paga molto piu alta della mia)chiedevo visto che sono di livello e paga inferiore se il datore mi puo obbligare a pretendere di programmare la macchina..visto che non vogliono dare ne livello ne mi vogliono aumentare la paga cosa posso fare???grazie in anticipo

  34. arianna says: Novembre 24, 2014 at 12:58 pm

    @anonimo 24 novembre. rivolgiti ad un sindacato.

  35. Anonimo says: Novembre 27, 2014 at 9:34 pm

    Buonasera, sono un impiegato livello 5 e svolgo funzioni di venditore. Ho auto aziendale e spese pagate ma non ho orari prestabiliti. Arrivo anche a lavorare 70/80 ore settimanali lavorando spesso festivi, prefestivi o rientrando tardi la nott. Ovviamente non è sempre così ma le settimane che lavoro meno faccio almeno 50 ore. Non ho un cartellino per cui non mi vengono riconosciuti straordinari ma solo una piccola provvigione sul mio fatturato diretto (non pattuita per iscritto. Chiedo da mesi di avere un cartellino per veder riconosciute le ore che lavoro anche a costo di rinunciare alla piccola provvigione ma mi viene negato. Posso pretenderlo? Ho diritto ad una diaria? Ho diritto a riposo compensativi? La mia retribuzione LORDA è di circa 1770 euro

  36. arianna says: Novembre 28, 2014 at 1:05 pm

    @anonimo 27 novembre: come V livello hai un orario di lavoro e deve essere rispettato. Se avessi un VII sarebbe diverso. Pretendi che vengano rispettati i tuoi orari (40 ore settimanali) e nel caso devi farti pagare gli straordinari.

  37. Anonimo says: Novembre 29, 2014 at 7:04 pm

    Buonasera,
    la mi mansione è quella di eseguire produzione, collaudi/messe in servizio con programmazioni di macchinari,responsabile del servizio assistenza, manutenzioni esterne, ordini di materiali di ricambio e gestione ricezione/spedizione merce inoltre spesso mi ritrovo a dover lavorare da casa anche al sabato e domenica. Il mio livello attuale è il 3. Mi potete indicare cosa potrei richiedere alla mia azienda date le mie svariate mansioni? Grazie!

  38. arianna says: Novembre 29, 2014 at 8:15 pm

    @anonimo 29 novembre: devi richiedere un IV livello.

  39. Anonimo says: Novembre 30, 2014 at 9:30 pm

    grazie Arianna, molto gentile e precisa.
    Anonimo 27 Novembre

  40. Anonimo says: Gennaio 15, 2015 at 1:31 pm

    Buongiorno,
    sono impiegata in una piccola azienda metalmeccanica, precedentemente sono stata assunta con contratto sostituzione maternità tramite agenzia interinale al 2 liv. per una durata complessiva di 14 mesi, e successivamente mi hanno confermato il contratto, assumendomi direttamente a tempo indeterminato 2 liv. Attualmente (compreso il periodo interinale) lavoro per quest'azienda da più di 2 anni. Posseggo un diploma ad indirizzo alberghiero, infatti all'inizio ho avuto numerose difficoltà, ad oggi posso dire con fermezza di essere autonoma nelle seguenti attività: – centralino; mail; archiviazione gare d'appalto; subappalti; permessi d'ingresso; agenda appuntamenti interventi; invio offerte; fatturazione clienti; ordini; bolle; consuntivi…
    Gradirei sapere se secondo Lei, è fattibile la richiesta di un aumento di categoria? Ringrazio anticipatamente. Saluti

  41. arianna says: Gennaio 15, 2015 at 2:12 pm

    @anonimo 15 gennaio: certo, puoi chiedere un aumento.

  42. Anonimo says: Gennaio 17, 2015 at 3:27 pm

    Buongiorno, sono un ingegnere di primo livello entrato nel mondo del lavoro quasi 3 anni fa.
    Sono partito con un apprendistato di tre anni per una mansione di tecnico commerciale che è iniziata come primo livello metalmeccanico per essere ora al terzo livello con fine contratto a luglio 2015.
    Ora che potrebbe arrivare il rinnovo, avendo una laurea tecnica vorrei sapere se posso chiedere almeno il 5livello se non 5s visto che il mio lavoro richiede anche conoscenza tecnica specializzata.
    Grazie

    Grazie

  43. arianna says: Gennaio 18, 2015 at 7:07 pm

    @anonimo 17 gennaio: vista l'esperienza direi un 5s.

  44. Anonimo says: Gennaio 20, 2015 at 10:55 pm

    Salve, scusi l'assillo ma è davvero da tanto tempo che non lavoro e di fronte ho l'occasione di sistemarmi per davvero finalmente…

    a breve ho un ultimo colloquio e dovrei essere assunto in un'impresa del settore metalmeccanico, non so precisamente a quale livello, vorrei appunto scoprirlo-
    so che avrò mansioni nella produzione utilizzando macchine utensili (più precisamente, non sarei fisso su una, ma nel tempo imparerei e sarei in grado di eseguire ognuna tra le varie operazioni del processo produttivo, così da essere più flessibile all'occorrenza)
    il che dovrebbe escludere il primo e il secondo livello, dico giusto? posso sperare di entrare almeno col terzo?

    ammetto di dover, a livello pratico, imparare quasi tutto del mestiere, ed infatti sarò seguito da un tutore, ma possiedo una qualifica professionale coerente con questo lavoro (anche se sinceramente gli anni di inattività hanno minato un po' la mia competenza pratica)
    come influisce questo sulla mia potenziale carriera-livello di ingresso?
    infine, oltre all'apprendistato, ci sono altre forme di contratto in cui lo stipendio è (temporaneamente e lecitamente) minore rispetto quello minimo tabellare?
    ho letto che da apprendista spetta uno stipendio di due livelli inferiore quello a cui si è destinati, ponendo che entrerò al 3° posso aspettarmi, come minimo, lo stipendio del 1°?
    grazie

  45. arianna says: Gennaio 21, 2015 at 8:48 am

    @anonimo 20 gennaio: direi un III livello è adeguato, se parti con un apprendistato cerca di partire un con II per arrivare ad un IV.

  46. Anonimo says: Gennaio 29, 2015 at 10:00 am

    Salve,
    Lavoro ormai da più di 4 anni presso un'azienda aerospaziale nel laboratorio chimico, che gestisco in completa autonomia e in tutte le sue sfaccettature da 3. Sono stato assunto a contratti a progetto della durata di 1 anno, sia direttamente dall'azienda, sia tramite agenzie. Dal 1 gennaio 2015 sono assunto direttamente con l'azienda a tempo indeterminato con un primo livello e per "organizzazione documenti laboratorio". Cosa devo aspettarmi per i prossimi mesi? Immagino che, esesndo trascorso meno di un mese dall'assunzione, non possa fare alcun tipo di richiesta/proposta. Ci sarà un passaggio di Livello e un aumento, seppur sensibile, di stipendio? Se si, in che tempi?

    Grazie anticipatamente per la disponibilità.

  47. Anonimo says: Gennaio 29, 2015 at 12:40 pm

    Salve blog, salve Arianna. Vorrei approfittare della vostra consulenza. Lavoro in una industria metalmeccanica. Assunto come impiegato back-office per l'estero 7 anni fa, attualmente sono funzionario di vendita con un 3 livello. Mi occupo in autonomia del mercato estero Europa. Ho laurea magistrale, conosco due lingue oltre all'italiano. Mediamente una settimana al mese sono in giro all'estero. Mi occupo anche della comunicazione, delle fiere , del sito internet e del webmarlting. Ora ho chiesto di ufficializzare queste mansioni tramite l'incarico di responsabile comunicazione e marketing. Mi han detto di scrivere la lettera di incarico. Che livello posso chiedere?
    Vi ringrazio anticipatamente .
    GP

  48. arianna says: Gennaio 30, 2015 at 8:29 am

    @anonimo 29 gennaio: il passaggio di livello dipende dal datore di lavoro, non scatta in automatico.

  49. arianna says: Gennaio 30, 2015 at 8:30 am

    @anonimo 29 gennaio: chiedi almeno un 6 livello.

  50. Anonimo says: Gennaio 31, 2015 at 1:09 pm

    buongiorno vorrei sapere dove potermi informare sulla differenza di erogazione stipendiale tra 7imo livello e quadro nel contratto metalmeccanico. Tutti i pdf del ccnl contengono specifiche dal primo al settimo livello ma non riesco proprio a capire nel livello quadro cosa spetti realmente come mansioni, responsabilità e retribuzione. Grazie Marco

  51. Anonimo says: Febbraio 6, 2015 at 10:13 pm

    Buongiorno sono un operaio metalmeccanico di 4 livello , gestisco un magazzino semiautomatico che serve tutti i reparti e un impianto che movimenta barra e materiale per circa 60 macchina in torneria. Mi è stato chiesto di formare altre due persone, sono obbligato a farlo per il livello che ho, grazie.

  52. arianna says: Febbraio 7, 2015 at 10:36 am

    @anonimo

  53. arianna says: Febbraio 7, 2015 at 10:38 am

    @anonimo 6 febbraio: non sei assolutamente Obbligato. Il tuo livello non prevede responsabilità.

  54. Anonimo says: Febbraio 10, 2015 at 11:17 am

    Buongiorno,
    mi è stato proposto per assunzione come assistente di direzione e personale, con anche responsabilità di coordinamento uffici, procedure ISO, offerte per gare di appalto, contabilità, un III livello metalmeccanico, che mi sembra inadeguato.
    Qual'è il livello che dovrei chiedere? Grazie

  55. arianna says: Febbraio 10, 2015 at 1:55 pm

    @anonimo 10 febbraio: quanti anni di esperienza hai?

  56. Anonimo says: Febbraio 10, 2015 at 7:12 pm

    Salve, sono stato confermato dopo 3 anni di apprendistato, ccnl metalmeccanico. Partendo da un secondo livello mi trovo attualmente a quello finale, il quarto. Avendo avuto nel mio ultimo anno da apprendista il secondo livello ma la retribuzione minima del quarto mi spetta un aumento ora che sua busta paga avrò il quarto. Voglio dire…la busta vedrà una modifica di livello (da 2 a 4), il minimo può restare invariato quindi quello che ho già da un anno e che corrisponde al 4? Grazie.

  57. arianna says: Febbraio 11, 2015 at 8:58 am

    @anonimo 10 febbraio: ti spetta il minimo previsto per un 4 livello.

  58. ricky says: Febbraio 14, 2015 at 8:13 am

    Buongiorno Arianna,
    Sono responsabile di magazzino ed attualmente ho un contratto metalmeccanico di 5 livello, secondo il mio punto di vista il livello non è adeguato alle mansioni che svolgo in quanto responsabile,credo che il livello corretto sia un 6 livello, dato che un magazziniero sotto mia responsabilità(precedentemente lui responsabile) ha un 5S come livello.

    Cosa ne pensi?
    Grazie
    Riky

  59. arianna says: Febbraio 14, 2015 at 9:51 am

    @ricky: hai ragione.

  60. Anonimo says: Febbraio 14, 2015 at 2:46 pm

    Buongiorno,
    in azienda sono responsabile controllo qualità e in via non ufficiale responsabile gestine qualità.Coordino gruppi di lavoro di 7-8 persone..ho un 5 livello.Il livello è adeguato?Senza contare che miei sottoposti hanno livello piu alto o uguale.
    grazie mille

  61. arianna says: Febbraio 14, 2015 at 5:04 pm

    @anonimo 14 febbraio: no, non è assolutamente adeguato. Dovresti avere un VI o un VII livello.

  62. Anonimo says: Febbraio 27, 2015 at 5:42 pm

    Buonasera.
    Io volevo avere delle informazioni riguardo il mio Livello.
    Dal mese di Gennaio 2015 ho avuto un cambio di azienda da contratto artigiano metalmeccanico di 4 Livello a Industria metalmeccanico di 3 Livello.
    Mi chiedevo come è possibile che il mio livello non è rimasto lo stesso di prima
    Grazie in anticipo.

  63. arianna says: Febbraio 27, 2015 at 7:11 pm

    @anonimo 27 febbraio: il livello nel passaggio di CCNL può cambiare, infatti i due livelli sono quasi identici. il lordo è rimasto lo stesso?

  64. Anonimo says: Febbraio 27, 2015 at 8:06 pm

    Si il Lordo è rimasto lo stesso.
    Grazie per la risposta.

  65. Anonimo says: Marzo 6, 2015 at 7:40 am

    Salve ho un contratto e tempo indeterminato con mansione di Tecnico networking a che livello si può inquadrare

    grazie

  66. arianna says: Marzo 6, 2015 at 8:18 am

    @anonimo 6 marzo: qual'è il tuo livello e quanti anni di esperienza hai?

  67. Anonimo says: Marzo 6, 2015 at 10:29 am

    ho il 4 livello e 12 anni nel settore networking

  68. arianna says: Marzo 6, 2015 at 1:42 pm

    @anonimo 6 marzo:considerando l'esperienza puoi chiedere un 5s come minimo.

  69. Anonimo says: Marzo 6, 2015 at 8:15 pm

    Salve,
    ho un 3 livello e sto per passare ad una nuova azienda che mi chiede di svolgere le stesse mansioni che svolgevo finora per il medesimo cliente.
    Ho una laurea triennale in ingegneria meccanica e dopo aver maturato un anno di esperienza con un contratto a progetto sono stato assunto a gennaio a tempo indeterminato.
    L'attività che svolgo richiede conoscenze tecniche per la gestione del prodotto.
    E' giusto il livello con cui sono stato inquadrato da poco? O posso azzardare un livello più alto nel passaggio alla nuova azienda?

    Grazie in anticipo

  70. Fabio says: Marzo 7, 2015 at 10:47 am

    @anonimo 6 marzo: Un III livello per le tue mansioni e titoli è basso, ti spetta almeno un V livello.

  71. Anonimo says: Marzo 12, 2015 at 5:55 pm

    Salve
    Al momento ho un contratto a tempo indeterminato V livello con un'azienda di consulenza di Milano e svolgo la funzione di analista programmatore e percepisco una dal di 28000€. Per motivi personali mi sto trasferendo nelle Marche e mi stato offerto un contratto da un'azienda di Roma, che però mi inquadrerebbe come un I livello con uno stipendio lordo di 1287€ mensili più rimborso spese. Ora, ero consapevole che la ral si sarebbe fortemente abbassata, ma è legale assumermi con un I livello, visto che sono un V?
    Grazie mille

  72. arianna says: Marzo 13, 2015 at 8:22 am

    @anonimo 12 marzo: dfevi contrattare.

  73. Anonimo says: Marzo 24, 2015 at 12:14 am

    Salve, sono un perito elettronico e sono stato assunto come operaio di secondo livello da circa un anno in una azienda che dopo un breve periodo di affiancamento mi ha messo a condurre una linea di montaggio di schede elettroniche (4 macchine) che conduco in piena autonomia oltre ad una buona percentuale di tempo passato come "jolly" in produzione. Volevo chiedere se il livello fosse adeguato ed altrimenti in quale dovrei essere inquadrato.

  74. Anonimo says: Marzo 24, 2015 at 7:47 am

    Buongiorno sono operaio 4 livello metalmeccanico per 4 mesi ho svolto mansioni diverse .le spiego in dettaglio . Ero io che consegnavo le lettere di cassa integrazione ai dipendenti e non il direttore di stabilimento. Io sono stato incaricato di scoprire le persone che avevano fatto delle magagne . Avevo rapporti con alcuni fornitori e in più avevo l'onore di controllare i fatturati di tre aziende nell'arco degli ultimi tre anni.e in più di risistemare l'assetto organizzativo del personale di magazzino e di portineria…… Tutto questo per più di 4 mesi… A che livello corrisponde tale servizio????

    1. Davide says: Marzo 27, 2022 at 9:39 pm

      Buonasera
      Sono responsabile magazziniere e prendo 1800 lordi 14 mensilità. Ho 10 anni di esperienza va bene come stipendio o sono sottopagato? Grazie

      1. admin says: Marzo 28, 2022 at 1:11 pm

        Ciao Davide, con la tua mansioni ed esperienza potresti chiedere un aumento ma non sei certamente sottopagato.

  75. arianna says: Marzo 24, 2015 at 10:42 am

    @anonimo 24 marzo: devi chiedere un aumento di livello.

  76. arianna says: Marzo 24, 2015 at 10:43 am

    @anonimo 24 marzo: dovresti chiedere almeno un livello in più.

  77. Anonimo says: Marzo 29, 2015 at 9:48 am

    Buongiorno sono un operaio metalmeccanica in azienda privata da 13 anni…svolgo le stesse manzioni che svolge un 4 livello e eseguo attestazioni di fibra ottica.
    Volevo sapere se un 3 livello lo può fare e se no come mi devo comportare?grazie

  78. arianna says: Marzo 29, 2015 at 9:24 pm

    @anonimo 29 marzo: si, può svolgere le mansioni. Solo con la tua anzianità dovresti avere un IV livello.

  79. Anonimo says: Aprile 8, 2015 at 5:49 pm

    Buongiorno sono un operaio di 3 livello lavoro da 20 anni ,l'azienda nel 2015 a messo tre responsabili di 4 livello però l'azienda vuole che noi del 3livello cambiamo montaggio misura ecc mentre i respobili del 4livello d'anno il benestare .

  80. arianna says: Aprile 8, 2015 at 9:32 pm

    @anonimo 8 aprile: qual'e' la domanda che vuoi farci?

  81. Anonimo says: Aprile 8, 2015 at 10:09 pm

    Volevo sapere con il terzo livello che mansioni devo fare ?

  82. arianna says: Aprile 9, 2015 at 8:33 am

    @anonimo 8 aprile: fai riferimento a quanto indicato nel post.

  83. Anonimo says: Aprile 22, 2015 at 6:13 pm

    Buongiorno, lavoro in appalto presso un azienza pubblica. Questo appalto prevede una figura junior ed una senior , possono essere assunte tutte e due con contratto 5 metalmeccanico?la differenza è solo di circa 200 euro di superminimo, a favore della persona senior. le mansioni sono ovviamente differenti. Grazie

  84. arianna says: Aprile 23, 2015 at 8:59 am

    @anonimo 22 aprile: a prescindere dal superminimo, dovrebbero avere due livelli differenti.

  85. Anonimo says: Aprile 27, 2015 at 8:15 pm

    Buonasera,

    lavoro per un'azienda metalmeccanica in qualità assistenza clienti e sono inquadrata come 5° livello operaio.
    Ad oggi gestisco personalmente le relazioni con quattro clienti per un totale di 15 stabilimenti distribuiti tra Europa, Asia e America.
    Ho contatti con loro quotidianamente e spesso mi capita anche di visitare i loro stabilimenti ed interfacciarmi con i responsabili della qualità e della produzione in veste di rappresentante dell'azienda per cui lavoro.
    Per alcuni di questi stabilimenti gestisco personalmente un team di 5 persone che in qualità di resident hanno il compito di intervenire rapidamente su problematiche sorte in produzione. Spesso mi capita inoltre di interagire direttamente con responsabili di società di selezione per organizzare attività di verifica presso stabilimenti cliente.
    Visto che il mio inquadramento non mi sembra consono, vorrei sapere quale sarebbe quello giusto.
    Grazie

  86. arianna says: Aprile 28, 2015 at 8:44 am

    @anonimo 27 aprile: dovresti avere quanto meno un 6 livello.

  87. Filippo says: Maggio 1, 2015 at 12:47 am

    Salve,
    lavoro dal 2008 (neo diplomato in ingegneria gestionale) in una società informatica che fa installazione e consulenza di un ERP di rilevanza internazionale. Per 6 anni ho fatto il consulente tecnico e programmatore sia in ufficio sia dai clienti ove avevo possibilità e libertà di integrare le analisi di sviluppo fornitemi (salvo poi richiedere approvazione al mio responsabile). Da un anno svolgo anche il ruolo di consulente funzionale analizzando le richieste di alcuni clienti, definendo gli sviluppi e svolgendoli in prima persona o passandoli ad altri programmatori. Il mio inquadramento è sempre stato il 4° livello metalmeccanico e vorrei chiedere l'aumento di livello; quale posso richiedere?
    Grazie

  88. arianna says: Maggio 1, 2015 at 3:10 pm

    @filippo: si, chiedi l'aumento di un livello almeno.

  89. Anonimo says: Maggio 1, 2015 at 3:35 pm

    Buongiorno, sono appena stato assunto a tempo indeterminato con secondo livello. Essendo in possesso di diploma di istituto tecnico, il terzo livello mi spetta per legge o i miei datori possono anche rifiutarsi di darmelo?

    Grazie

  90. arianna says: Maggio 1, 2015 at 6:02 pm

    @Anonimo 1 maggio: Il livello di inserimento è il terzo con il diploma.

  91. Anonimo says: Maggio 4, 2015 at 5:58 pm

    Quindi cosa mi consiglia di fare?

  92. arianna says: Maggio 4, 2015 at 6:47 pm

    @anonimo 4 maggio: senti un sindacato di settore.

  93. Anonimo says: Maggio 8, 2015 at 10:28 pm

    buongiorno, lavoro da quasi 2 anni presso un'azienda di un gruppo multinazionale, sono inquadrato nel contratto di industria metalmeccanico come addetto acquisti 5° livello. Oltre ad occuparmi della parte acquisti, mi occupo della fatturazione clienti,stesura report amministrativi per la direzione con funzioni di controllo e del supporto nelle offerte di vendita. Posso chiedere un aumento di livello e se sì quale? Il mio RAL attuale mensile è di 2500 lordi. Attendo risposta.
    Grazie

  94. arianna says: Maggio 9, 2015 at 8:27 am

    @anonimo 8 maggIo: chiedi un 6 livello.

  95. Anonimo says: Maggio 9, 2015 at 10:07 am

    grazie della risposta Arianna. Con un 6° livello il RAL a quanto ammonterebbe? Grazie (ho dimenticato di dire che ho una laurea specialistica in economia aziendale, business administration).

  96. Unknown says: Maggio 16, 2015 at 9:47 pm

    Buongiorno, sono inquadrata nella mia azienda che si occupa di servizi outsorcer con un 4 liv metalmeccanico, sono stata ufficializzata come delivery manager e in attivo ad oggi i clienti dei quali mi occupo ( reportistichiche, richieste, problem solving, procedure ecc)sono 8 tra i quali 2 sono di maggior fatturato x azienda, sono 3 anni che aspetto un livello adeguato… Quale dovrei avere? Grazie

  97. arianna says: Maggio 17, 2015 at 10:17 am

    @mak: almeno un V o V super viste le mansioni.

  98. Anonimo says: Maggio 21, 2015 at 4:46 pm

    Salve fino al mese scorso ho lavorato come project manager in una azienda ed ero inquadrato con il V livello metalmeccanico, nell'azienda avevo molte responsabilità, mi piaceva tanto ma lavoravo 12-13 ore al giorno, ho cosi deciso di accettare la proposta di una nuova azienda dove occupo lo stesso ruolo ma ho scoperto di essere un IV livello.
    e' legale? cioè se cambio azienda ma il ruolo è sempre lo stesso non dovrei continuare ad avere il mio precedente livello? o sta all'azienda decidere a che livello inserirmi? dove posso documentarmi?
    grazie

  99. arianna says: Maggio 22, 2015 at 8:13 pm

    @aninimo 21 maggio: se cambi azienda non devono portarti con lo stesso livello anche a parità di mansione.

  100. Anonimo says: Giugno 10, 2015 at 9:08 am

    Buongiorno
    Lavoro in un'azienda di servizi informatici e sono inquadrato con il VI livello metalmeccanico da più di 7 anni. La mia attività è varia. Tra l'altro sono responsabile di un gruppo di lavoro di 6 persone, coordino altre 15 persone, mi occupo dei rapporti con i fornitori, gestisco i contratti con i clienti e, soprattutto, in organigramma ho solo l'Amministratore sopra. Ho l'impressione che potrei essere inquadrato con un livello superiore e a tal proposito vorrei conoscere la vostra opinione.
    Grazie.

  101. arianna says: Giugno 10, 2015 at 10:23 am

    @anonimo 10 giugno: chiedi il 7 livello.

  102. Anonimo says: Giugno 23, 2015 at 11:29 am

    buongiorno,
    lavoro in un azienda metalmeccanica e son oassunto a tempo indeterminato come operaio di 3°livello "addetto aiuto magaziniere".ma svolgo mansioni completamente diverse in quanto ho sostituito la signora dell'ufficio ricezione/spedizioni che e' andata in pensione e svolgo le mansioni che ricopriva lei tra le quali, emissione di ddt per merce in entrata e in uscita, gestione dei resi ai fornitori ,spedizione merce , e aiuto il responsabile del reparto spedizioni macchine a compilare i packing list delle stesse e in sua assenza lo faccio in autonomia assumendomi.
    volevo sapere se con il mio tipo di contratto potevo svolgere queste mansioni grazie.

  103. arianna says: Giugno 24, 2015 at 8:37 am

    @anonimo 23 giugno: non potevi svolgere quelle mansioni.

  104. Anonimo says: Luglio 30, 2015 at 2:21 pm

    Salve mi chiamo Anna. Lavoro dal 2008 in una piccola azienda privata del settore metalmeccanico industria. Attualmente sono inquadrata come impiegata amministrativa, 3livello e mi hanno detto che non posso piu aumentare di livello. Mi occupo del settore logistico, spedizioni presso fornitori, contatti con i centri nazionali, aggiornamenti pratiche della merce in rientro, rispondo al centralino e aiuto i colleghi addetti al front office. Sono io a conoscere tutte le procedure di spedizione e gestione dei vari marchi gestiti dalla mia azienda. Monitoro ogni spedizione e faccio da tramite tra i clienti finali e i centri nazionali. Da poco poi è stato assunto un nuovo collega che si occupa del front office ma è stato inquadrato come contabile di magazzino..con un compenso in busta paga di pochissimo inferiore al mio…ma è tutto normale? ??

  105. arianna says: Luglio 30, 2015 at 10:05 pm

    @Anna: purtroppo l'aumento di livello e' deciso esclusivamente dal datore di lavoro.

  106. Merlot says: Agosto 1, 2015 at 2:19 pm

    Salve, lavoro da quasi 11 anni in azienda metalmeccanica come area export manager. Seguo vari mercati in europa e nel mondo, fra l' altro alcuni abbastanza pericolosi e sviluppo un fatturato di circa 6 mln€ in costante aumento. Metá del tempo lavorativo e svolto all'estero.Sono inquadrato come impiegato 6 livello e la mia retribuzione lorda é di €51000 annui+ benefit come auto a uso privato, ipad e telefono. Non ho dirette persone sotto di me se non due back office e i rivenditori, dealer nei vari paesi.
    Vorrei chiedervi:
    Il livello di inquadramento é adeguato? Quello di stipendio?
    Esiste un inquadramento particolare per una figura come la mia?
    Sono previste per legge delle indennita di trasferta aggiuntive al salario?
    Eventuali indennita per luoghi pericolosi?
    Grazie mille

  107. arianna says: Agosto 2, 2015 at 1:32 pm

    @merlot: vado per punti. Lo stipendio è più che adeguato alla mansione, il livello no. Dovrebbe essere almeno un VII. per le trasmettono c'è un'indennita che puoi trovare sul blog che deve esserti corripostosta.

  108. Anonimo says: Agosto 2, 2015 at 9:43 pm

    Salve, sono un impiegato livello 5 da 4 anni assunto con contratto indeterminato per 8 ore al giorno con mansione di project manager rivalutabile dopo 2 anni di prova a 1.500€ netti al mese. Ora in media faccio dalle 20 alle 25 ore mensili di straordinario che non vengono pagate ma che vanno in ore di ferie e PR. Dopo 2 anni che ho chiesto l'aumento ora siamo al dunque. Il mio lavoro è quello di PM ma anche registrazione documenti, controllo qualità officina, controllo ingresso materiali in azienda, ufficio acquisti, ecc, ecc, ecc. La mia lettera di dimissioni è stata respinta (ma va?) ma ho chiesto di rivedere il contratto. La proposta è "non pago mai straordinari ai PM e per 100€ al mese ne parliamo lunedì". Per me è un insulto al mio impegno e vrrei chiedere un VII livello con paga netta di 2k€ per farmi venire in tasca almeno 10€/h per gli extra. La ditta sta bene però ci sono molti problemi che il direttore industriale non ha risolto e neanche analizzato. Ho consegnato 3 pagine di info e dati per determinati problemi. Potrei anche occuparmene aggiungendo ore al lavoro ma per questo incarico, credo da quadro, chiederei il livello 8 con netto mensile di 2,3k€. Cosa ne pensi? Grazie per la risposta.

  109. arianna says: Agosto 3, 2015 at 1:32 pm

    @anonimo 2 agosto: dico che con la tua esperienza puoi chiedere un VI o VII livello con 1800/2000 euro netti al mese. Il pagamento dei straordinari devi pretenderlo per legge.

  110. Anonimo says: Agosto 4, 2015 at 6:15 pm

    Buongiorno,

    Sono un ragazzo di 30 anni laureato triennale in ing. meccanica.

    Sono stato assunto come liv. 3 metalmeccanico e faccio il tecnico commerciale. Le mie mansioni sono redarre offerte, conferme d'ordine, assistenza pre vendita

    nell'ultimo mese seguo in autonomia parte dei clienti, per la rimanente parte ho un responsabile che mi valida le operazioni (di fatto offerte e conferme )

    Sono nella condizione di chiedere il liv 5?

    grazie in anticipo

    RM

  111. arianna says: Agosto 4, 2015 at 9:10 pm

    @rm: almeno un IV certamente.

  112. Anonimo says: Agosto 19, 2015 at 7:29 am

    buongiorno,ormai da 5 anni svolgo la mansione di sistemista di rete e sicurezza informatica, con gestione configurazione apparati quali firewall etc. faccio presente che nel campo di lavoro ho conseguito diverse certificazioni, senza il contributo dell'azinda, di cui l'azienda stessa è a conoscenza..nonostante le mie richieste mi mantiene al 3° livello. nel caso si presenti una nuova opportunità, quale livello posso richiedere???

  113. arianna says: Agosto 19, 2015 at 9:46 am

    @anonimo 19 agosto: puoi chiedere anche un 5 livello.

  114. Anonimo says: Agosto 19, 2015 at 10:55 am

    la ringrazio per la celere risposta…approfitto per chiederle anche se mi consiglia di rivolgermi ad un avvocato del lavoro per gli anni in cui non è stato riconosciuto il 5° livello???
    grazie
    Massimo

  115. gigi says: Agosto 19, 2015 at 2:06 pm

    Salve,
    mi è stato accordato il passaggio di livello, da quinto a sesto CCNL metalmeccanici.
    La cosa mi è stata comunicata via mail con scarne informazioni, dicendomi che passerò di livello e l'importo del nuovo lordo.
    Ho chiesto se si poteva mettere nero su bianco con la specifica anche delle mansioni, ma mi hanno detto di no.
    Volevo sapere se è prassi così o se è meglio insistere per avere una comunicazione ufficiale.
    Cordiali Saluti
    Gigi

    1. arianna says: Agosto 19, 2015 at 4:21 pm

      @gigi: la mail e' una comunicazione ufficiale.

  116. Anonimo says: Agosto 25, 2015 at 3:08 pm

    Buongiorno, 2 domande

    – qual è il preavvisio per un 8 livello con 1,5 anni di anzianità?
    – passando da 8 livello a dirigente, di quanto aumentano all'incirca i costi dell'azienza per quel dipendente (a parità di tutto il resto)

    grazie!!
    Alessandro

    1. arianna says: Agosto 25, 2015 at 5:47 pm

      @alessandro: i tempi li trovi qui http://contrattolavoro.blogspot.it/2014/12/i-tempi-di-preavviso-dimissioni-per-un.html. I costi sono in base alla ral.

  117. Anonimo says: Settembre 3, 2015 at 3:17 pm

    Buongiorno,
    sono recentemente passato da 5° lvl a 6° lvl.
    La prima paga indica con il nuovo livello mi indica anche la precedente paga base: 1791,89€ al 5° mentre ora sono a 1921,23€ con 118,56€ di anzianità.
    Volevo sapere se è corretto perché dalle vostre tabelle dovrebbe essere appunto almeno 2.040,98€.
    Grazie in anticipo!

  118. BAME says: Settembre 11, 2015 at 7:56 am

    Buongiorno,
    da 13 anni e mezzo, lavoro per un'azienda come impiegata 4° livello. Sono sempre stata trattata come Jolly infatti inizialmente ho lavorato in magazzino, carico scarico merce con controllo Ddt, creazione procedure del gestionale aziendale, gestione ordini clienti con relativa emissione di Fatture proforme, ddt, fatture di vendita e emissione documenti doganali, gestione ordini fornitori e importazioni doganali. Ho sempre svolto ogni mansione con il massimo dell'impegno senza mai ricevere una gratifica e quando sono andata a chiedere il 5° livello mi dicono che non ho i requisiti.
    Mi spetta qualcosa e se si come posso muovermi per farmi valere?
    Grazie!!

    1. arianna says: Settembre 11, 2015 at 9:22 am

      @bame: chiedi un aumento di livello, che comunque non è automatico.

  119. BAME says: Settembre 14, 2015 at 9:31 am

    Gentile Arianna,
    ho chiesto l'aumento di livello ma mi è stato negato.
    Come mi devo comportare?
    Grazie

  120. Fabio says: Settembre 14, 2015 at 10:07 am

    @bame: purtroppo l'aumento di livello e' deciso dal datore di lavoro.

  121. Anonimo says: Settembre 15, 2015 at 10:26 am

    Buongiorno, lavoro da due anni dopo la laurea triennale in economia come impiegato amministrativo 2° livello metalmeccanico senza straordinari pagati.
    Mi occupo di analisi di kpi come nuove acquisizioni clienti,clienti persi, analisi quantitativi ecc…Preparo offerte per svariati servizi,
    in più curo le attività di marketing dell'azienda ( newsletter, sito web, promozioni )
    Da circa 3 mesi ho iniziato ad occuparmi anche del controllo di gestione in particolare analisi relative ai guadagni.
    Leggendo un pò i commenti direi che sono inquadrato molto al di sotto di quello che potrei chiedere.
    Quale livello mi spetterebbe?
    quale retribuzione sarebbe in linea con le mansioni che svolgo?
    Grazie

    1. arianna says: Settembre 15, 2015 at 12:50 pm

      @anonimo 15 settembre: Chiedi un 4 super.

    2. Anonimo says: Settembre 15, 2015 at 1:56 pm

      Grazie per la celere risposta.
      Che retribuzione mensile lorda potrei chiedere per questo livello?

    3. arianna says: Settembre 15, 2015 at 2:07 pm

      @anonimo 15 settembre: la retribuzione e' quella prevista dal ccnl.

  122. mqcino says: Settembre 15, 2015 at 10:35 pm

    salve Arianna lavoro in una ditta assunto come operaio qualificato 4 livello, nelle mie mansioni con il tipo di contratto metalmeccanico è prevista che devo svolgere anche la mansione come autisti di guida dei cammino con patente c?

    1. arianna says: Settembre 16, 2015 at 9:11 am

      @mqcino: potrebbe rientrare, se hai dubbi contatta un sindacato di categoria.

  123. Anonimo says: Settembre 16, 2015 at 3:11 pm

    Buonasera, ho un diploma di ragioneria e lavoro in questa azienda da dicembre 2007, mi occupo di tenere tutta la contabilità (tranne le scritture di rettifica che fa esternamente il commercialista) di questa azienda e di un'altra di proprietà di due dei soci che costituiscono l'azienda per cui sono assunta. Oltre a questo seguo anche la parte informatica delle garanzie clienti (siamo un officina riparazione auto con marchio autorizzato) e tutto ciò che riguarda segreteria, contatto clienti, banche….Sono inquadrata come impiegata 2° livello p.time 75% contratto Artig. Metalm EMI RE. Le pare corretto come livello?
    Grazie anticipatamente per la risposta. Saluti. Francesca

    1. arianna says: Settembre 16, 2015 at 5:29 pm

      @anonimo 16 settembre: Dovresti avere un 4 livello.

    2. Anonimo says: Settembre 17, 2015 at 9:28 am

      Grazie mille Arianna per la risposta!
      Ho capito leggendo altre domande/risposte che però è a discrezione dell'azienda se modificarlo o meno, giusto? Non c'è possibilità di appellarsi a nulla?
      Francesca

    3. arianna says: Settembre 17, 2015 at 9:47 am

      @francesca: si.

  124. Anonimo says: Ottobre 10, 2015 at 8:21 pm

    Salve, ho contratto a tempo indeterminato dal 2002 e dal 2003 svolgo mansione di gruista con terzo livello
    Dal 2014 il contratto nazionale prevede per la mia mansione il 3erp.
    Premettendo che la mia azienda si trovo in amministrazione straordinaria e parlando col sindacato dice che
    la situazione non permette ciò, posso comunque fal valere questo mio diritto? Se si in quale modo
    Grazie per la risposta

    1. arianna says: Ottobre 11, 2015 at 12:55 pm

      @anonimo 10 ottobre: concordo con il sindacato.

    2. Anonimo says: Ottobre 21, 2015 at 10:26 am

      Grazie per la risposta.
      Ma se l'azienda in questione terminerà amministrazione straordinaria, come posso far valere questo?
      grazie

  125. Davide S. says: Novembre 6, 2015 at 12:52 pm

    Buongiorno,

    Lavoro in un azienda metalmeccanica e faccio il capo officina.

    Tranne uno dei ragazzi che ha il 4° livello, tutti i altri miei collaboratori hanno il 5° livello e addirittura uno di loro il 5°S. Vorrei poter saper quali sono i requisiti e/o le mansioni che potrei chiedere di coprire a loro senza fare nessun torto ? Potresti gentilmente indicarmi un link o una sezione del contratto dove si elencano i livelli e le caratteristiche ?

    Grazie

  126. Davide S. says: Novembre 6, 2015 at 12:58 pm

    Salve,

    Faccio da poco il capo officina e nelle file dei nostri dipendenti, tranne uno che ha il 4° livello tutti gli altri hanno il 5° e addirittura il 5°S.
    Dove potrei trovare info su quali sono le mansioni e le caratteristiche di ogni livello per sapere con più precisione cosa compete a loro e cosa no?!

    Grazie

  127. arianna says: Novembre 6, 2015 at 1:34 pm

    @davide. senti un sindacato di categoria. Considera però che spesso il livello è dato anche dall'anzianità di servizio in azienda, a prescindere dalla mansione.

  128. Anonimo says: Novembre 9, 2015 at 9:32 pm

    Sono impiegato di 6 livello in azienda metalmeccanica da piu di 15 anni come Customer Quality Engineer. Qual è il mio livello? Grazie

  129. arianna says: Novembre 10, 2015 at 8:39 am

    @anonimo 9 novembre: visti gli anni di anzianità chiedi un aumento di livello.

  130. Anonimo says: Novembre 10, 2015 at 1:17 pm

    buongiorno
    vorrei chiedere un consiglio
    lavoro in un azienda metalmeccanica da circa 20 anni inquadrato come adetto a conduzione impianti operaio livello 5°
    in realtà gestisco un reparto di saldobrasatura in italia con minimo 5 persone a un max di 25 persone (dipende dal carico di lavoro) e un medesimo reparto in tunisia con qualche viaggio in sede.estera
    vorrei chiedere quale livello potrei chiedere al datore di lavoro secondo le mie mansioni e per i viaggi all estero il relativo contributo.
    grazie

  131. arianna says: Novembre 10, 2015 at 1:25 pm

    @anonimo 10 novembre: dovresti chiedere un 7 livello.

  132. Anonimo says: Novembre 18, 2015 at 2:04 pm

    Buona sera sono assunta al terzo livello tempo indeterminato full time. A gennaio rientro dalla maternità il mio titolare fino ad aprile che compie un anno di vita il bimbo mi fa fare le sei ore poi mi propone un contratto a part time con variazione di mansioni . Puo' farlo?

  133. Pietro R. says: Novembre 22, 2015 at 12:11 am

    Salve mi chiamo piero ,ho 49 anni ho attestato elettricista industriale ho lavorato sempre come elettricista qualificato ,ho avuto ditta individuale artigiania per ben 20 anni come titolare responsabile tecnico (ovviamente firma certificati ) lavorato in prima persona (piccolo imprenditore ) lettera A e B cioè impianti elettrici ed elettronici .ho avuto manutenzioni inps x 15 anni ,lavori autostrade ed RFI (ferrovia) ed altro. Sono espertissimo tecnico anche su fotovoltaico ecc.. so leggere disegni (ho lavorato come dirigente squadra e capo squadra presso una ditta ) adesso c'è una ditta che mi vuole assumere per un paio di mesi per esecuzione lavori impianti elettrici presso stazione affidandomi il lavoro e 2-3 operai da gestire che livello debbo avete ? Mi risponda urgente Grazie

  134. Pietro R. says: Novembre 22, 2015 at 12:14 am

    mi scusi sono piero , ho dimenticato mi assume con contratto metalmeccanico

  135. arianna says: Novembre 22, 2015 at 6:26 pm

    @pietro: a mio avviso un 6 livello.

  136. Anonimo says: Dicembre 2, 2015 at 10:06 am

    Salve,
    lavoro da 8 anni in una azienda metalmeccanica nel settore idraulico, sono partito con il 3° livello copiando semplicemente dei disegni e ad oggi, con numerose mansioni e responsabilità sono inquadrato al 4° livello da 4 anni circa, con una retribuzione di 1400 netti al mese.
    Mi occupo dalla progettazione di nuovi prodotti, alla preventivazione di impianti radianti, di condurre visite aziendali a clienti italiani e stranieri (in lingua inglese), di presentare una parte di prodotti alla riunione aziendale annuale.
    Oltre a tutta la gestione dell'ufficio tecnico, documentazione, specifiche…ecc…
    Sono diventato un punto di riferimento per tante cose, sia per la lingua inglese sia per i corsi di formazione che tengo ad agenti e clienti.
    Ho contatti quotidianamente con fornitori terzisti e clienti (anche per l'assistenza tecnica su tutti i prodotti). Ho un responsabile in 5S o forse anche 6 ed un collega al pari (forse con meno mansioni) in 5S
    Secondo lei sarebbe il caso di chiedere un aumento di livello?

  137. arianna says: Dicembre 2, 2015 at 2:35 pm

    @anonimo 2 dicembre: chiedi un aumento di livello.

  138. Marco says: Dicembre 2, 2015 at 2:54 pm

    Salve,
    nell'azienda dove lavoro sono un livello V. Sono Responsabile Magazzino (sotto di me ho il magazziniere anche lui livello V), Responsabile implementazione nuovo programma gestionale, Referente unico sulla sicurezza/ambiente (parlo con consulenti, O.d.V. ecc. il Datore di Lavoro ha oltre70 anni e non ha idea in merito a tali tematiche..), Raccolgo info da vari settori e li riporto sinteticamente alla direzione. Decido in completa autonomia in quanto la direzione non ha competenze a livello operativo. Sopra di me a livello gerarchico c'è solo il datore di lavoro. Nei lavori passati ero un livello 7Q. Quale livello dovrei avere?
    Grazie mille per la disponibilità.

  139. turi says: Dicembre 2, 2015 at 5:50 pm

    salve,
    lavoro da oltre 17 anni in una azienda metalmecc sono inquadrato con il 4 livello,8 messi fa' il direttore di produzione fa acquistare una nuovo macchinario con altra tipologia di produzione,in questi mesi ho imparato a mandare il macchinario (solo io)nessun altro lo sa mandare, inoltre gestisco la produzione in tutti i sensi in entrata e in uscita secondo voi il livello che ho e adeguato?grazie

  140. arianna says: Dicembre 2, 2015 at 8:40 pm

    @marco: dovresti avere un 7 livello.

  141. arianna says: Dicembre 2, 2015 at 8:43 pm

    @turi: chiedi un livello in più almeno.

  142. Anonimo says: Dicembre 14, 2015 at 3:36 pm

    Lavoro da 14 anni in una piccola azienda (tot. 9 dipendenti: 6 operai + 3 impiegati + i 2 soci titolari datori di lavoro) come impiegata inquadrata al 5° Liv. metalmeccanico. Al momento dell'assunzione mi sono state assegnate le tipiche mansioni segretariali (centralino, corrispondenza, gestione agende, archivio) e amministrative: prima nota, emissione bolle e fatture, recupero crediti più gli adempimento Enasarco e Intrastat, riconciliazione partitari, etc. A queste sono da aggiungere anche la gestione della logistica e l'organizzazione delle trasferte del personale. La parte fiscale/IVA e la contabilità paghe/contributi sono gestite da studi esterni con i quali mi interfaccio regolarmente per scambio e controllo dati. Con l'andare del tempo la sfera delle mie competenze si è dilatata ben oltre quanto sopra indicato con l'assegnazione della gestione dei rapporti con i Clienti esteri, in quanto unica in azienda a parlare due lingue straniere, e della traduzione della documentazione tecnica aziendale. Inoltre, dal marzo scorso, pur non avendo le competenze adeguate (ed essendo la Direzione consapevole di questo), mi è stata assegnata la manualistica aziendale a 360° con compiti di revisione e armonizzazione. E' lecito da parte mia richiedere l'avanzamento al 6° livello? Rispondo del mio operato direttamente al socio titolare che segue la parte Finanziaria/Amministrativa e all'altro socio (che segue maggiormente vendite/produzione) in subordine; i due colleghi (che rispondono invece al secondo socio) pur non essendo miei superiori ma "formalmente" miei "pari grado" hanno il 7° livello.

  143. arianna says: Dicembre 14, 2015 at 9:17 pm

    @anonimo 14 dicembre: chiedi un 6 livello.

  144. Fabio says: Dicembre 17, 2015 at 9:34 pm

    Buonasera, novita sul rinnovo?

  145. Unknown says: Dicembre 21, 2015 at 5:49 pm

    Salve con un neodiplomato ed è da un anno che, come somministrato, faccio disegno e manutenzione di stampi a compressione per gomma. Per legge è possibile che io con tali mansioni sia stato assunto come secondo livello?

  146. Anonimo says: Dicembre 22, 2015 at 10:37 pm

    salve!
    lavoro per la mia azienda da quasi 12 anni (settore valvole per petrolio,gas, prodotti chimici).
    ho fatto per 2 anni il montatore, per 2 anni il collaudatore, e poi sono diventato saldatore.
    ad oggi opero come saldatore con relative qualifiche di saldatura (riporti e testa a testa )e come collaudatore con le relative qualifiche di controllo (leak test).
    sono stato assunto nel 2004, nel 2006 ho ricevuto il 3° livello, avendo accettato di fare il saldatore, ma da quel giorno, nonostante l'esperienza, le qualifiche prese presso enti certificati, i vari tirocini e corsi interni, la mia situazione non è mai cambiata.
    posso permettermi di chiedere almeno un 4° livello?
    la mia retribuzione netta è di 1400 euro.
    è consona alle mie mansioni ed agli anni di esperienza?

  147. arianna says: Dicembre 23, 2015 at 8:46 am

    @anonimo 22 dicembre: chiedi un aumento.

  148. angelatoptop says: Dicembre 23, 2015 at 10:51 am

    buongiorno
    sono un operiao di 4 livello mi e stato proposto un contratto da quadro a 1900 euro al mese,volevo sapere ma poi ho diritto ad assegni familiari e detrazioni per figlia a carico ho con questo contratto e gia tutto incluso?e gli scatti di anzianita?
    saluti

  149. arianna says: Dicembre 23, 2015 at 11:09 am

    @angelatoptop: ti consiglio di sentire un sindacato.

    1. angelatoptop says: Dicembre 23, 2015 at 11:31 am

      non min riferisco a livello di reddito ma a livello di regola

  150. Unknown says: Dicembre 23, 2015 at 6:09 pm

    Salve sono un operaio di 3 spesso svolgo mansioni di altri colleghi con 5 e 6 livello vorrei sapere dopo quanto avrei diritto a chiedere un adeguament

  151. arianna says: Dicembre 23, 2015 at 7:36 pm

    @anonimo 23 dicembre: chiedi pure subito l'aumento.

  152. Unknown says: Gennaio 9, 2016 at 5:35 am

    Buongiorno, sono un magazziniere che lavora in una ditta metalmeccanica ho un inquadramento attuale di 3 livello e mi è stato proposto di avere 2 persone sotto di me, di cui una ha il 4 livello perché non in grado di gestire il magazzino attuale e l'altro è apprendista. Pur essendoci un altro responsabile di magazzino che attualmente ha un quinto livello e con altre 2 persone si occupa solo delle spedizioni. Secondo lei è possibile avere innanzitutto un aumento di livello e poi volevo chiedere se ne esiste uno intermedio tra il 4 e 5 cosi da non dover avere ina persona sotto alle mie dipendenze che abbia comunque un livello pari al mio ?? Visto che il mio responsabile diventa a tutti gli effetti il direttore dell'azienda stessa ?? Grazie

  153. Anonimo says: Gennaio 9, 2016 at 2:20 pm

    Salve, sono un impiegato di 5° livello assunto con la mansione di collaudatore in una azienda che realizza impianti di telecomunicazioni e reti dati. Con il mio livello ho solo il compito di effettuare programmazione e collaudo di apparati e reti oppure possono chiedermi di fare anche da impiantista? Grazie

    1. arianna says: Gennaio 10, 2016 at 1:34 pm

      @anonimo 9 gennaio: possono chiedertelo.

  154. Anonimo says: Gennaio 13, 2016 at 3:30 pm

    Buonasera, io lavoro da 10 anni in ufficio tecnico presso un'azienda metalmeccanica, sono al livello 5S. Le mie mansioni sono:
    – disegni per preventivi;
    – disegni, progettazione, creazione codici e distinte base di:
    – nuovi articoli;
    – attrezzature per saldatura manuale con relativi tamponi di controllo;
    – attrezzature per l'assiemaggio degli articoli;
    – attrezzature per l'installazione degli articoli;
    – tamponi di controllo dei vari particolari
    – modifiche di disegni, distinte basi;
    – creazione disegni per il catalogo;
    – verifica delle informazioni inserite nel catalogo
    – supporto tecnico agli agenti/commerciali.
    Da circa un anno e mezzo mi è stato proposto di provare ad affiancare un collega che segue una filiale all'estero, cosa che ho accettato. Non mi è stato aumentato ne il livello ne la paga, mi viene riconosciuta la trasferta. Praticamente 15gg al mese sono nella sede principale e 15gg all'estero.
    Qui mi è stato insegnato per 4 ore il gestionale (diverso che quello in Italia) e basta, il resto mi devo arrangiare (con il problema pure della lingua).
    Quindi qui le mie mansioni sono:
    – ufficio acquisti fornitori italiani;
    – seguire il reparto di saldatura;
    – risolvere i problemi di produzione che possono nascere;
    – seguire la certificazione ISO9001:2008;
    – fare controllo qualità.
    Dopo un anno di questa esperienza questo mio collega ha iniziato dire che non sono adatto per fare questo tipo di lavoro (seguire l'azienda estera), cosa che mi viene rinfacciata pure dal mio superiore in Italia.
    Vorrei sapere intanto se posso chiedere un aumento di paga, un aumento di livello oppure rinunciare all'incarico estero e se ci sono i presupposti per andare da un consulente del lavoro.
    Grazie mille

    m.d.

  155. Englishman says: Gennaio 13, 2016 at 8:22 pm

    Salve, sono un impiegato metalmeccanico passato al quinto livello nel 2015 a seguito conseguimento laurea triennale in economia da studente lavoratore, dopo mia richiesta, mi occupo del servizo post-vendita con anche mansioni di traduzioni in inglese dei manuali uso e manutenzione delle macchine prodotte oltre a rispondere al telefono dopo una prima impiegata, secondo te, dato che dovrei conseguire anche la laurea Magistrale entro il 2016, potrò chiedere in virtù delle mie prestazioni e titoli un passaggio al livello quinto superiore?
    Ho 15 anni di anzianità ma l'azienda è stata acquisita a inizio 2015 a seguito affitto d'azienda e successiva acquisizione e non ho mai avuto aumenti se non l'anzianità.
    Grazie
    Grazie

    1. Fabio says: Gennaio 15, 2016 at 8:55 am

      @ENGLISHMAN: puoi certamente richiedere un passaggio di livello ma vista la situazione potrebbero non concederlo.

  156. arianna says: Gennaio 14, 2016 at 9:27 am

    @anonimo 13 gennaio: rivolgiti subito ad un consulente del lavoro.

    1. Anonimo says: Gennaio 14, 2016 at 1:58 pm

      Cortesemente @Arianna mi puo' dire cosa non va? In modo che so come comportarmi con il consulente.
      Grazie

    2. arianna says: Gennaio 15, 2016 at 8:40 am

      diciamo che il comportamento dell'azienda non è trasparente. darti queste maggiori responsabilità per un periodo così lungo presuppone che tu chieda un aumento, quindi fallo. se non ti venisse concesso torna al tuo vecchio lavoro. comunque pretendi un chiarimento della tua situazione da tuoi responsabili.

    3. Anonimo says: Gennaio 15, 2016 at 8:48 am

      @Arianna la ringrazio per la sua chiarezza e per i suoi consigli.

      m.d.

  157. Anonimo says: Gennaio 15, 2016 at 2:50 pm

    Salve mi chiamo Gabriele, da 2 anni ho un contratto come operaio con la qualifica di apprendistato e inserito al 6 livello…il mio contratto prevedeva un part time ma io comunque facevo un full time, dopo qualche mese è arrivata un ispezione da parte dell'ispettorato del lavoro il mio titolare obbligatoriamente mi ha passato a full time ed è aumentato anche il livello infatti sono ad un 4 livello, ma la paga non è aumentata quasi per niente…io vorrei sapere se è normale che da un 6 livello di apprendistato si è arrivato in un niente al 4 e vorrei sapere la giusta paga

  158. Anonimo says: Gennaio 15, 2016 at 4:26 pm

    Buonasera ,
    lavoro da 5 anni come disegnatore meccanico , assunto come 4 livello , e già questo particolare mi pare di capire che non sia il giusto livello per la mia mansione..o sbaglio?
    Nella mia azienda siamo 5 disegnatori , e tutti assunti come impiegati di 3 o 4 livello…svogliamo mansioni di disegno , preventivi , realizzazione cataloghi e contatto diretto con i clienti.
    Ma c'è di più… a breve verrò affiancato al controllo qualità , suddividendo la mia settimana tra ufficio tecnico e controllo qualità..rimanendo sempre "impiegato" di 4 livello..ma tutto ciò è un comportamento corretto da parte dell'azienda?

  159. arianna says: Gennaio 15, 2016 at 6:44 pm

    @gabriele: rivolgiti subito ad un sindacato.

    1. Anonimo says: Febbraio 9, 2016 at 10:07 am

      A seguito del licenziamento di un collega in qualità , si sta configurando per la mia posizione questa situazione , impiegato di IV livello sia nell'ufficio tecnico dove svolgo la mia principale mansione di disegnatore meccanico , che addetto al controllo qualità…in pratica devo svolgere il lavoro di due persone con qualifiche , settore e responsabilità differenti..ai fini di legge e di contratto nazionale è legale o è un comportamento da denunciare?
      Nel caso accettassi la situazione per spirito di solidarietà e attaccamento all'azienda , cosa devo o posso chiedere?

  160. Anonimo says: Gennaio 17, 2016 at 1:36 pm

    Salve sono un operaio di 1 livello a tempo inderterminato, svolgo un attività di assemblaggio di mobili in acciaio inox di serie e fuori misura quindi implica la lettura di un disegno tecnico, nella mia zona di lavoro sono io la persona di riferimento poi ho una persona che mi aiuta nell' assemblaggio che io ho formato e che prende le consegne da me. Sono da 2 anni in quell' azienda volevo sapere che livello mi spetterebbe?

  161. arianna says: Gennaio 17, 2016 at 3:41 pm

    @anonimo 17 gennaio: ti spetterebbe almeno un livello in più.

  162. Anonimo says: Gennaio 17, 2016 at 3:54 pm

    Perché il mio commento non viene mai inserito?

  163. arianna says: Gennaio 18, 2016 at 8:11 am

    @anonimo 17 gennaio: qual'è il tuo commento? Noi pubblichiamo tutto quello che ci arriva.

  164. Anonimo says: Gennaio 21, 2016 at 8:56 am

    Buongiorno

    Premesso che non sono molto preparato in materia di livelli…sono stato licenziato con conciliazione sindacale, sto per essere assunto in una nuova start-up con livello VI, ho esperienza di quasi 20 anni nel settore della sicurezza fisica e informatica. Secondo voi mi conviene accettare o chiedere un livello quadro

  165. arianna says: Gennaio 21, 2016 at 11:35 am

    @anonimo 21 gennaio: ma fai riferimento al ccnl commercio?

  166. Anonimo says: Gennaio 22, 2016 at 5:24 pm

    Buonasera,
    lavoro come sviluppatore software da circa 5 anni, nel corso dei quali ho acquisito una buona esperienza.
    In seguito ad un licenziamento dovuto ad un periodo di crisi aziendale (ero assunto a tempo indeterminato in una ditta con meno di 15 dipendenti), ho ritrovato lavoro quasi subito ma con un contratto a progetto a circa €1300 netti al mese (12 mensilità), divenuti €1380 dopo l'introduzione del contributo di €80.
    Il 30 dicembre scorso, prima della scadenza contrattuale, mi è stato proposto un contratto al 3o livello CCNL metalmeccanico, contestualmente alla risoluzione anticipata del contratto a progetto. Ho accettato (da progetto a tempo indeterminato…!) ma, in seguito, mi sono sorti dubbi perchè probabilmente si tratta di un inquadramento un po' basso (ho anche una laurea tecnica specifica per il mio lavoro). Desidererei, se potesse, una sua indicazione circa il livello contrattuale più coerente con le mie caratteristiche.
    La ringrazio in anticipo per la sua risposta.

  167. arianna says: Gennaio 23, 2016 at 8:17 pm

    @anonimo 22 gennaio: dovresti avere almeno un quarto livello.

  168. Anonimo says: Gennaio 25, 2016 at 4:35 pm

    Buongiorno,
    vorrei cortesemente esporre il mio caso: sono inquadrato come impiegato di 6° liv. in un'azienda metalmeccanica, ho mansioni di capoturno, ora mi chiedono di cominciare a timbrare ore produttive per esigenze di bilancio e costi di reparto. Premetto che sono ormai 15 anni che ho questo inquadramento e non ho mai avuto simili richieste prima. possono farlo? Tecnicamente passo da impiegato ad operaio? Grazie per la risposta. Saluti.

  169. Anonimo says: Febbraio 5, 2016 at 3:36 pm

    Salve, vorrei un parere sulla mia situazione.
    Sono assunta in un'azienda da quasi due anni con inquadramento 5 livello metalmeccanico al minimo salariale. Contando che ho una laurea specialistica nel campo e lavoro da 8 anni e svolgo le mansioni di progettista, posso chiedere un alzamento di livello al 5s?

    Ringrazio

    1. arianna says: Febbraio 6, 2016 at 7:25 am

      @anonimo 5 febbraio: puoi certamente, vista l'anzianità, richiedere un aumento di livello o un superminimo.

  170. Unknown says: Febbraio 5, 2016 at 8:58 pm

    Buongiono
    Lavoro presso una azienda cliente della mia ditta con compito di gestire il magazzino e come responsabile di sito. Ho alle mie dipendenze un operaio ed entrambi siamo inquadrati al 3° livello metalmeccanico. Inoltre figuro come preposto alla sicurezza.
    Cosa consiglia? posso chiedere un aumento di livello? Grazie della risposta

    1. arianna says: Febbraio 6, 2016 at 7:27 am

      @dies: viste le mansioni puoi richiedere un IV livello o un aumento di stipendio.

  171. arianna says: Febbraio 9, 2016 at 10:27 am

    @anonimo 9 febbraio: non è una situazione corretta. Se decidi di accettarla chiedi e ottieni quanto meno un livello in più.

  172. Unknown says: Febbraio 11, 2016 at 8:36 pm

    Salve, lavoro con in azienda dal 2012, assunto tramite agenzia interinale fino al 2014 dopo ben 13 rinnovi, ora l azienda mi ha assunto a tempo determinato 3 livello ma le mie mansioni variano di giorno in giorno. Grazie alla mia esperienza lavorativa passata riesco con facilità a passare dal settore verniciatura a quello delle macchini utensili, saldatura, reparto assemblaggio e produzione, ma la mia mansione principale è elettromeccanico.
    Che livello dovrei chiedere All azienda quando sarà costretta a rinnovare il mio contratto con l indeterminato?

    1. arianna says: Febbraio 12, 2016 at 8:59 am

      @metalmec: chiedi un 5 livello.

  173. Anonimo says: Febbraio 13, 2016 at 5:48 pm

    Salve, lavoro come sviluppatore software in un'azienda da circa un anno, ho un contratto a tempo indeterminato e sono inquadrato con il CCNL metalmeccanici al quarto livello con la mansione di programmatore.
    Vorrei capire se dovevo essere fatto entrare al 5 invece che al 4. Ho una laurea in ingegneria informatica e mi risulta poco chiara la parte finale dell'art. 1 sezione 4:
    "Ai Lavoratori di cui al 3° Comma, Lettera c), dell'Allegato n. 1:
    Saranno applicati i seguenti criteri di inserimento in azienda e di mobilità:
    a) i lavoratori in possesso di laurea, in fase di inserimento nell'azienda, verranno inquadrati nella 5° categoria, sempre che svolgano attività inerenti alla laurea conseguita;"
    Non ho capito quali lavoratori individua il "3° Comma, Lettera c), dell'Allegato n. 1" e quindi se ci rientro. Granzie

    1. arianna says: Febbraio 14, 2016 at 10:41 am

      @anonimo 13 febbraio: certo che ci rientri, con la laurea devi essere inquadrato al V livello.

    2. Anonimo says: Aprile 8, 2016 at 6:52 am

      L'azienda non pare essere d'accordo però, come mi devo comportare? Che sanzioni rischia l'azienda?

  174. Anonimo says: Febbraio 18, 2016 at 12:10 am

    Salve, da oltre 7 anni lavoro in una azienda come sviluppatore software e sono inquadrato con il CCNL metalmeccanici al 4 livello. Data la mia esperienza, spesso faccio il team leader, coordinando altri programmatori meno esperti, ed interagisco con il cliente. Mi occupo anche di analisi e stime di progetti.
    Vorrei chiedere un aumento passando al livello 5s, è plausibile la mia richiesta? Grazie

    1. arianna says: Febbraio 18, 2016 at 8:34 am

      @anonimo 18 febbraio: è assolutamente plausibile.

    2. arianna says: Febbraio 16, 2017 at 10:06 am

      @anonimo 18 febbraio: certamente.

    3. arianna says: Marzo 2, 2017 at 7:04 am

      @anonimo 1 marzo: certo, puoi chiedere almeno un livello in più.

  175. Miki says: Febbraio 22, 2016 at 8:18 am

    Salve e buon giorno,sono un operaio metalmeccanico e lavoro nella mia azienda da circa 37 anni. Qui da circa 30 anni esplico la mansione di manutentore inquadrato alla 5 categoria. Dato che, per motivi di strategia aziendali, da più un anno il nostro reparto lavora su 20 turni e io per qualità di vita,visto che si lavora sabato e anche domenica pomeriggio,ho chiesto di essere trasferito di reparto. Il capo del personale mi ha dato appuntamento per domani mattina alla sede degl'industriali per firmare una transazione dove ,tra le declatorie, è previsto un passaggio a lavoro di categoria inferiore anche conservando tutto ciò che fino ad oggi ho maturato.Quali sono i rischi che corro e come posso cautelarmi?

    1. arianna says: Febbraio 22, 2016 at 11:13 am

      @miki: rivolgiti ad un sindacato.

  176. Anonimo says: Febbraio 26, 2016 at 11:34 am

    Buongiorno, sono un responsabile ufficio tecnico e qualità (certificazioni) per una azienda di Arredi per comunità di circa 20 dipendenti che fa parte di un grosso gruppo metalmeccanico con filiali e altre "controllate" sparse sul territorio nazionale ed europeo. Il mio attuale livello è il 5° come addetto ufficio tecnico, ma sono da solo in ufficio e rispondo direttamente al direttore.
    Le mie mansioni quotidiane sono:
    Inserimento e manutenzione delle anagrafiche, delle distinte base, dei disegni esecutivi e dei costi dei vari elementi di arredo. Ricerca di nuovi materiali, lavorazioni e fornitori per lo sviluppo e miglioramento dei prodotti di serie e speciali. Richieste di preventivo e successivi ordini di acquisto ai fornitori esterni. Assistenza e supporto al settore commerciale nella formazione e manutenzione dei listini di vendita e per la fattibilità dei progetti. Attività di prototipazione e predisposizione campionature per test su materiali e su nuovi prodotti, secondo norme UNI (con laboratori Catas e UL). Responsabile interno per la certificazione FSC. Inventario dei materiali a magazzino.
    Cosa ne pensate? Grazie e un saluto!

    1. arianna says: Febbraio 26, 2016 at 11:43 am

      @anonimo 26 febbraio: chiedi un aumento di livello.

  177. Anonimo says: Marzo 3, 2016 at 7:48 pm

    salve mi chiamo Andrea e da ormai sei anni sono assunto in una zienda metalmeccanica con la mansione "1F00 – addetto controllo produzione" livello 6, che significa questa mansione?.da sempre gestisco una sede produttiva distaccata e praticamente sono autonomo su tutto dalla gestione di 10 operai quindi dal vestiario alle ferie, a organizzare e coordinare i lavori fino alla gestione in pieno dell'intera struttura.
    proprio oggi mi hanno fatto firmare una informativa che dal ottobre 2015 mi hanno cambiato il livello in impiegato di 6°livello, ma sulla busta paga resta sempre segnata la mansione precedente scritta. posso ritenerlo consono agli incarichi che svolgo o posso azzardare a chiedere un livello diverso?
    ringrazio anticipatamente

    1. arianna says: Marzo 4, 2016 at 8:26 am

      @anonimo 3 marzo: è consono il tuo livello. Prova comunque a chiedere un 7 livello.

  178. Anonimo says: Marzo 23, 2016 at 5:23 pm

    Buonasera sono un operaio metalmeccanico 3 livello reparto laser volevo sapere se mi posso rifiutare quando c'è da andare in altri reparti . Grazie in anticipo

    1. arianna says: Marzo 24, 2016 at 8:52 am

      @anonimo 23 marzo: se ti viene richiesto spesso puoi anche rifiutarti.

  179. Anonimo says: Marzo 29, 2016 at 8:54 am

    Salve,ho un contratto indeterminato 3 livello con mansione manutentore,lavoro da 20 anni nella stessa azienda,mi occupo delle riparazioni elettriche meccaniche e pneumatiche degli impianti.Inoltre gestisco le manutenzioni ordinarie straordinarie e programmate delle macchine ed impianti.volevo sapere cosa posso chiedere all'azienda?Livello?Aumento?
    Grazie

    1. arianna says: Marzo 29, 2016 at 11:40 am

      @anonimom 29 marzo: chiedi un aumento di livello.

  180. Anonimo says: Aprile 2, 2016 at 6:25 am

    Buongiorno e complimenti per i consigli che dá. Sto contrattando un nuovo lavoro.. mi hanno detto sarà 7° liv.. quali benefit posso chiedere nel caso non riesco a contrattare 8° livello, per spuntare qualcosa in più? Es. auto,spese benzina,pasto,PC,telefono.. altri a livello contrattuale? Grazie.

  181. Unita movimentazione ceneri(u.m.c) says: Aprile 6, 2016 at 3:50 pm

    Salve,lavoro da quasi 8 anni in una ditta di pulizie industriali(ditta appaltatrice)ho tutte le patenti piu il brevetto per pala meccanica,escavatore,terna.uso bob cat,camion con cassone ribaltabile aspiratori,autospurghi(quindi ho un ausilio al mio fianco)piu mi presto a fare anche lavori manuali,ho il terzo livello.é giusto o che livello drovrei avere.(penso anche che sia quasi piu movimentazzione terre che pulizia industriale)

  182. Anonimo says: Aprile 7, 2016 at 8:50 am

    Buon giorno,
    è dal 2007 che lavoro in un azienda metalmeccanica ferroviaria nella quale ho e continuo a svolgere diverse funzioni. Faccio presente che sono un 4° livello operaio. La mia domanda è la seguente : una operaio che ha svolge diverse funzioni tra le quali gestione magazzino, interfaccia con i clienti, svolgere le mansioni da tecnico ( dove ho dovuto assumere competenze ), gestione di persone, gestione di file rigurdante i progetti seguiti,… che inquadramento dovrebbe avere?
    Grazie mille

    1. Fabio says: Aprile 8, 2016 at 10:39 am

      @anonimo 7 aprile: dovresti avere almeno un V livello viste le mansioni e l'anzianità.

  183. 142. says: Aprile 10, 2016 at 9:04 pm

    Buona sera,io lavoro presso un'azienda spa che esporta il suo prodotto in tutto il mondo e volevo chiedere se è possibile che un addetto all'imballaggio quindi livello 3 faccia il responsabile del magazzino della medesima..

    1. Fabio says: Aprile 12, 2016 at 1:10 pm

      @142: un III livello difficilmente può essere responsabile. diciamo più un V livello…

  184. Anonimo says: Aprile 12, 2016 at 4:00 pm

    Salve,
    sono inquadrata con il CCNL metalmeccanici al 5s.
    Mi viene chiesto di coordinare in via ufficiosa un 6 e un 7 livello quadro. Secondo me non me lo possono chiedere. Corretto?

    1. arianna says: Aprile 12, 2016 at 4:06 pm

      @anonimo 12 aprile: corretto, non puoi coordinare livelli superiori.

  185. Unknown says: Aprile 13, 2016 at 4:55 pm

    Buonasera.
    Sono stato ufficializzato come Team Leader di un gruppo di 5 persone: visto che sono sesto livello e che nel gruppo di cui sono responsabile vi sono settimi livelli e quadro, è legale?
    A mio vedere dovrebbe essere necessaria una richiesta di adeguamento dell'inquadramento, oppure sbaglio?

  186. Anonimo says: Aprile 14, 2016 at 1:15 pm

    Salve , attualmente la mia mansione 6 liv impiegato tecnico.
    Fino a qualche mese fa ho seguito come direzione cantiere un grosso e innovativo impianto , seguendo imprese e personale oltre avere i contatti con il buyer.
    Oggi mi ritrovo ad eseguire ogni tipo di lavoro manuale o altro come lavori in officina su presse o torni , come posso far rivalere contrattualmente la mia posizione con sindacato o ispettorato del lavoro.

    1. Fabio says: Aprile 18, 2016 at 8:18 am

      @anonimo 14 aprile: c'è stato un qualche tipo di demansionamento? il motivo per questo cambio?

  187. Anonimo says: Aprile 19, 2016 at 11:43 am

    Buongiorno,
    il livello 5s metalmeccanico può essere assegnato anche ad impiegati amministrazione?
    Grazie

    1. Fabio says: Aprile 19, 2016 at 4:02 pm

      @anonimo 19 aprile: si, il livello è adeguato.

  188. Anonimo says: Aprile 21, 2016 at 3:01 pm

    buongiorno ho lavorato per 13 presso una multinazionale settore chimico come assistente di direzione con inquadramento c1 ral 34000.A causa di trasferimento in un altra citta' della mia azienda sono stata constretta a cercare un altro impiego. Dovrei essere assunta in un'azienda con contratto metalmeccanico con mansione di addetta ufficio acquisti. Con la mia esperienza e livvello precedetne a quale livello posso ambire ?

  189. Anonimo says: Aprile 24, 2016 at 8:51 pm

    Buonasera,
    La mia mansione all'interno dell'azienda è responsabile meccanico.
    Il mio lavoro principale è quello di organizzare il lavoro di 12 meccanici seguendo le linee guida che mi vengono comunicate dal responsabile degli ingegneri;
    ordinare tutto il materiale occorrente alle lavorazioni;
    spedire i pareticolari per le lavorazioni che non vengono effettuate internamente;
    gestire il riordino e le riparazioni di tutta l'attrezzatura che viene utilizzata in ditta da 3 team diversi (il mio team più altri 2)

    Praticamente oltre al responsabile faccio anche il magazziniere e il coordinatore.

    Per svolgere tutto questo lavoro mi trovo a lavorare circa 60 ore settimanali ed a lavorare anche a casa nei week end.lenza avere rimborsi o straordinari pagati.
    Attualmente sono inquadrato come operaio di quarto livello.

    Secondo lei a che livello dovrei essere?
    Io pensavo ad un sesto o settimo

    Grazie in anticipo

    1. arianna says: Aprile 25, 2016 at 7:39 am

      @anonimo 24 aprile: non hai scritto da quanti anni lavori ma comunque per le mansioni descritte è uno scandalo un IV livello. Almeno un VI dovreste avere.

  190. ANONIMO says: Maggio 6, 2016 at 4:16 pm

    Buona sera, attualmente sono dipendente V livello superior e mi trovo in fase contrattuale con l’azienda presso la quale lavoro.
    A parità di un ipotetico aumento salariale con il quale si raggiungerebbe un lordo mensile di 2400, nell’ottica di ottenere un netto mensile più alto, converrebbe rimanere come V livello superior o chiedere per un VI livello ?
    Oppure non influirebbe affatto sul netto il tipo di livello (fissato appunto a 2400euro il lordo)?
    Grazie!
    saluti

  191. Anonimo says: Maggio 24, 2016 at 1:30 pm

    Buongiorno,
    sono stato assunto nel settembre del 2008 presso un’azienda operante nel settore automotive; il mio inquadramento risulta ad oggi invariato rispetto alla data di assunzione ed è quindi un V livello metalmeccanici.
    Dopo i primi 9 mesi, ho iniziato a sostenere trasferte all’estero nel Far East, prima con il mio responsabile e successivamente sia da solo che con altri colleghi di altri reparti con cui si condividono strategie di lavoro. Non ho mai ottenuto un aumento di livello in 8 anni, nonostante le mie attività si siano evolute da uno stato iniziale perfettamente coerente con l’inquadramento avuto a quelle attuali che comportano trattative individuali in loco dai fornitori sia su territorio italiano che internazionale, assunzione ed elaborazione di dati al fine di poter essere sottoposti ad accettazione da parte della direzione aziendale, svolgimento in autonomia di richieste di offerte, confronto di prezzi ottenuti e gestione della trattativa completa sia in termini economici che di resa dei prodotti.
    Collaborazione costante con gli altri enti aziendali quali ufficio commerciale, tecnico è qualità, con l’obiettivo alle risoluzione di tematiche legate a termini e tempi di consegna, nonché della qualità di componenti e fattibilità degli stessi.

    Aggiungo anche che durante le trasferte non mi sono mai state riconosciute indennità di trasferta (utilizzo la carta di credito aziendale per tutte le spese inerenti il viaggio) e, le permanenze all’estero nelle giornate di sabato e domenica mi sono sempre state remunerate al pari di un normale giorno lavorativo infrasettimanale.
    Nonostante le cene sostenute con i fornitori durante i viaggi (questo implica il fatto che l’orario di lavoro inizia la mattina alle 9 e si protrae per tutta la giornata fino alle 21 di sera), mi sono sempre state riconosciute le sole 8 ore di lavoro.

    La mia domanda è la seguente: è il V livello coerente alla mia figura professionale? E per il resto, è un atteggiamento ammissibile quello del mio datore di lavoro?

    Grazie

  192. Fabrizio Tosatto says: Maggio 29, 2016 at 8:14 pm

    Sono stato assunto 8 mesi fa in qualità di responsabile eCommerce di 2 livello metalmeccanico, (responsabile perché sono l'unico che se ne occupava e il mio diretto superiore era ed è il titolare, proprietario di un'azienda di 40 persone); questo perché doveva essere una prova di 3 mesi. Contratto rinnovato con il medesimo livello per 6 mesi (scade a fine Giugno) ed ora sono "responsabile" di un'altra risorsa (di 2 livello come me). Vorrei discutere con il titolare del nuovo contratto, cosa dovrei o potrei chiedere secondo voi? Che livello da un 2 non credo sia possibile passare a un 5 direttamente)? Un super minimo economico? Grazie

    1. arianna says: Maggio 29, 2016 at 9:35 pm

      @fabrizio: se è un nuovo contratto chiedi i livelli in più.

  193. Anonimo says: Maggio 31, 2016 at 9:00 am

    Buongiorno Arianna,
    avevo scritto come anonimo il 24 maggio e mi stavo chiedendo se la mia domanda era pertinente oppure no.

    Grazie

  194. Anonimo says: Giugno 11, 2016 at 4:50 am

    BUONGIORNO IO PER 3 ANNI HO GESTITO E CORDINATO FACENDO IL CAPOTURNO AVENDO IL 3 LIVELLO NON SERVIREBBE UN LIVELLO IN PIU ? ORA MI SONO LICENZIATO POTREI FAR CAUSA ALLA AZIENDA PER UN RISARCIMENTO PER LA DIFFERENZA DEL LIVELLO CHE NON MI HANNO DATO GRAZIE

    1. arianna says: Giugno 11, 2016 at 6:10 pm

      @anonimo 11 giugno: si, puoi farlo se non è passato troppo tempo dalle dimissioni. Sentì un consulente del lavoro.

  195. Anonimo says: Giugno 13, 2016 at 7:33 am

    Buongiorno Arianna, sono dipendente di una società informatica lavora da circa quatro anni come operatore informatico presso la ASL Ta con il levello 3 accupandomi di Liquidazione di Economato, inserimento di gare informali, logiistica Magazzino, supporto Tecnico ed affiancamneto, ricerca di mercato sui sistemi informatici. posso richiedera il livello superiore. la ringrazio.

    1. arianna says: Giugno 13, 2016 at 8:37 am

      @anonimo 13 giugno: si, puoi chiedere il livello superiore.

  196. Unknown says: Giugno 17, 2016 at 12:53 pm

    buongiorno,sono roberto,lavoro da 14 anni in un azienda di autogrù e piattaforme aeree con contratto metalmeccanico 3* livello.volevo sapere se dopo tanti anni di lavoro è legale nn darmi un livello in più e che mezzi posso guidare col terzo livello!
    io guido e manovro piattaforme da 19 a 70 mt di altezza con camion da 2 a 4 assi.grazie in anticipo

    1. arianna says: Giugno 17, 2016 at 1:48 pm

      @roberto: purtroppo l'aumento di livello è deciso dal datore di lavoro.

  197. Anonimo says: Giugno 22, 2016 at 1:19 pm

    salve,
    sono un operaio metalmecc. 5 liv s, da circa 2 anni mi occupo di gestire e pianificare la produzione, gestione risorse, sono rappresentante per la sicurezza dei lavoratori, in poche parole gestisco in totale autonomia un reparto di 35 persone che mi impegna 10-11 ore al giorno.
    ho un contratto forfettizzato ed ho una paga netta di 1850e per 13 mensilità.
    potrebbero esserci i presupposti per chiedere un aumento di stipendio, tenendo anche in considerazione che faccio circa 60-70 ore straordinarie ma rientrano sempre nel forfettizzato.
    Grazie

    1. arianna says: Giugno 22, 2016 at 1:47 pm

      @anonimo 22 giugno: fai richiesta di aumento.

  198. Anonimo says: Luglio 1, 2016 at 1:53 pm

    Salve. Sono impiegata da 8 anni part time IV livello con contratto metalmeccanica in una azienda artigiana. Tra le altre cose mi occupo della fatturazione. Per errore ho omesso un importo in una fattura di vendita e l'azienda mi chiede di partecipare economicamente per rimediare all'errore. Hanno il diritto di chiedermi dei soldi? Ho responsabilità in questo senso in base al mio livello?

    1. arianna says: Luglio 1, 2016 at 3:10 pm

      @anonimo 1 luglio: no, non hanno diritto a trattenerti dei soldi, soprattutto perché con un IV livello non ha certo la responsabilità contabile dell'azienda.

  199. manfredonia 66 says: Luglio 7, 2016 at 4:17 pm

    Sono un'opearia 3° livello contratto metalmeccanico( diplomata) volevo chiederLe dato che svolgo nello stesso reparto le mansioni dei miei colleghi ( tutti con 4° livello) posso e devono equipararmi agli altri? p.s. sono 8 anni di servizio in reparto

    1. arianna says: Luglio 8, 2016 at 9:31 am

      @anonimo 7 luglio: purtroppo no, perché il livello è deciso dal datore di lavoro.

  200. Anonimo says: Luglio 7, 2016 at 7:53 pm

    Buongiorno! Sono stato assunto da una ditta con CCNL metalmeccanico con contratto tempo indeterminato con livello 2. Lavoro da un anno e mi occupo di logistica e back office (italia ed estero). sono laureato magistrale e parlo 4 lingue. posso già chiedere un aumento? Grazie per gentilezza

    1. arianna says: Luglio 8, 2016 at 9:32 am

      @anonimo 7 luglio: certo, presenta la tua richiesta al tuo datore di lavoro.

  201. Anonimo says: Luglio 10, 2016 at 10:50 am

    Buongiorno, vorrei sapere se esiste un ottavo livello impiegato NON quadro. Mi sembra di capire che la cosa è un po' confusa. Dove lavoro attualmente c'è anche l'8s prima del quadro.
    Grazie

    Leo

    1. arianna says: Luglio 10, 2016 at 7:27 pm

      @leo: no l'8 livello e' per i quadri.

  202. Anonimo says: Luglio 11, 2016 at 1:38 pm

    buongiorno ,

    sono ingegnere livello 5S dopo 10 anni di anzianità di lavoro, sono RSPP di una azienda rischio medio alto di 400 dipendenti e responsabile settore prove e collaudi_ Vorrei chiedere subito il livello 7 o quadro, perché so bene che sono sottostimato come livello, è giusto come ragionamento?

  203. Unknown says: Luglio 15, 2016 at 1:47 pm

    Buona sera, sono un impiegato commerciale che svolge attività presso cliente in tutta italia. Il mio inquadramento è il 6°livello impiegato. Trasferte e straordinari, non mi vengo riconosciuti ma, se esco 1 ora prima quando sono presso la sede aziendale, mi viene detratta l'ora.
    Può essere fatto?

    1. arianna says: Luglio 16, 2016 at 7:31 am

      @anonimo 15 luglio: il 6 livello ha un normale orario di lavoro e ti devono essere riconosciuti straordinari, trasferte e altro. Devi timbrare e hai un orario fisso a differenza del 7 livello.

  204. Anonimo says: Luglio 29, 2016 at 12:55 pm

    Buongiorno,
    Lavoro ormai da 26 anni nel settore metalmeccanico,
    nella attuale azienda da 20 anni,
    sono 5° livello ormai da piu' di 15 anni e da 5 anni come Responsabile di Reparto, programmatore di macchine utensili, Coordinatore e supervisore dei processi produttivi, collaboro con la Logistica il commerciale la qualita' e i fornitori esterni per il Conto Lavoro.
    Seguo il personale del mio reparto in tutte le fasi produttive oltre che per decisioni di Ferie – permessi e straordinari .
    Molti dei colleghi da me coordinati sono di pari mio livello, l'unica differenza che io ho il forfettario, ma se facessero le mie stesse ore compresi i sabati lo stipendio sarebbe uguale .
    E' normale che con tutte queste mansioni io sia ancora 5° Livello ?
    Grazie in anticipo

    1. arianna says: Luglio 29, 2016 at 3:23 pm

      @anonimo 29 luglio: non è normale. Ma se non chiedi tu un aumento purtroppo non ti verrà riconosciuto nulla.

  205. Anonimo says: Settembre 7, 2016 at 1:50 pm

    Buongiorno, da qualche anno sono un 7° liv (CCNL MetMec) sono responsabile dei servizi di sede di una azienda. Una delle mie mansioni è la gestione dei servizi del centralino. Tuttavia quando mancano le persone addette al centralino (a mio riporto gerarchico) mi viene richiesto su base stabile (due ore al giorno) di fare il centralinista … è corretto ?
    Grazie per le risposte che mi saprete dare

    1. arianna says: Settembre 7, 2016 at 1:51 pm

      @anonimo 7 settembre: non è assolutamente corretto.

  206. anongiu says: Settembre 21, 2016 at 4:28 pm

    Salve. Lavoro con contratto a tempo indeterminato da 6 anni per un azienda,con CCNL metalmeccanico II° livello qualifica Impiegato mansione addetto di segreteria. Ho un diploma di maturità classica e quindi niente formazione specifica. In ufficio mi occupo quasi di tutto e da solo (registrazione fatture, presenze operai, preventivi, ordini di materiali ecc). Posso richiedere un aumento di livello oppure è necessario avere titoli specifici? Grazie

  207. Anonimo says: Settembre 22, 2016 at 4:02 pm

    Salve essendo un primo livello metalmeccanico vorrei capire ke si intende per lavori semplici?

  208. Unknown says: Settembre 24, 2016 at 12:27 pm

    Buongiorno, sono un responsabile di magazzino e logistica in una azienda metalmeccanica, con 3 a volte 4 colleghi di cui ne sono responsabile e che coordino…. Ho un 4 livello… Le sembra adeguato?

    1. arianna says: Settembre 24, 2016 at 3:40 pm

      @anonimo 24 settembre: assolutamente no. Dovresti avere come minimo un V o Vs.

  209. Anonimo says: Settembre 27, 2016 at 10:24 am

    Salve,
    dopo 2/3 anni di esperienza in ambito amministrativo presso un'altra ditta, sono stata assunta in una ditta metalmeccanica di piccole/medie dimensioni tramite agenzia interinale che mi ha fatto contratto a tempo det x 6 mesi con inquadramento di 1 livello qualifica impiegato (sui 1000€ circa). Io ho protestato ma non hanno sentito ragioni.
    Gestisco in completa autonomia l'uff amministrazione essendo unica impiegata amm.
    ora mi dovrebbe assumere direttamente la ditta, che livello potrei richiedere?
    nella precedente esperienza ero un terzo livello ma avevo una responsabile.
    sono ragioniera e laureata in economia (3anni)

    grazie

    1. arianna says: Settembre 27, 2016 at 10:34 am

      @anonimo 27 settembre: chiedi un 5 livello.

  210. Anonimo says: Settembre 29, 2016 at 12:17 pm

    Salve, sono un 4 livello di un'importante società metalmeccanica. ho due mansioni,la prima delle quali è colatore di linea, che prevede apertura gestione e chiusura linee di produzione, cambio sezione di colaggio, sostituzione tramite carroponte e preparazione al riscaldo di paniere per colaggio. La seconda è addetto al pulpito di controllo qualità, che prevede raffreddamento, targhettatrice, taglio e smistamento blummi in acciaio. In entrambe le mansioni sono autonomo e con 2 anni di esperienza maturata dall'ultimo passaggio di livello ( dal 3^ al 4^ ) nel settembre 2014. Collaboro e svolgo attività in autonomia alla pari di altri colleghi che però hanno qualifiche più elevate. Posso richiedere il 5° livello ?

    1. arianna says: Settembre 29, 2016 at 12:43 pm

      @anonimo 29 settembre: prova a chiedere.

  211. Anonimo says: Ottobre 6, 2016 at 6:52 pm

    buonasera…da poco sono un addetto antincendio in una grossa azienda siderurgica….al momento ho il 3° livello metalmeccanico è sono diplomato come perito meccanico….volevo sapere il mio reale inquadramento livello che dovrei e' potrei richiedere…saluti

  212. Anonimo says: Novembre 7, 2016 at 2:26 pm

    Buongiorno,
    in riferimento al contratto metalmeccanici, se un operaio di 4^ ottiene il diploma di maturità dopo i 10 anni di servizio in azienda, gli deve essere riconosciuto il passaggio al 5^ dopo i 24 mesi dall'ottenimento?
    Grazie infinite

    Massimo

  213. Unknown says: Novembre 9, 2016 at 11:29 pm

    Buonasera lavoro da 11anni in una azienda metalmeccanNica assunto con 4super come magazziniere diplomato.adesso svolto lavori in tutta autonomia e sono di riferimento a molti capi che mi ritengono valido E ho acquisito molta fiducia in loro.adesso è arrrivato l ora dell aumento visto tutti questi anni.secondo voi è troppo se chiedo il 7 livello?

    1. arianna says: Novembre 10, 2016 at 8:25 am

      @francesco: tu chiedi, sicuramente non ti verrà riconosciuto un 7 livello.

  214. Anonimo says: Novembre 14, 2016 at 2:50 pm

    Salve, sono impiegato per una grande industria aerospaziale contratto metalmeccanico, dal 2007 sono 5° livello ed ho svolto diverse mansioni tra cui responsabile industrializzazione (presente organigramma) per due anni dal 2008 al 2010 alle dirette dipendenze di un dirigente che a sua volta dipendeva dal direttore generale. Oggi sono buyer e mi occupo di acquisti di materiali indiretti anche per milioni di euro, bandisco gare ed emetto ordini che poi devono essere controfirmati dal dirigente responsabile. E' possibile questo o devo avere un livello differente? Grazie in anticipo

    1. arianna says: Novembre 14, 2016 at 4:58 pm

      @anonimo 14 novembre: diciamo che viste le mansioni e l'anzianità puoi certamente richiedere un passaggio di livello o aumento retributivo.

  215. Anonimo says: Novembre 16, 2016 at 8:00 am

    Buongiorno, ho conseguito una laurea in lingue e letterature straniere nel 2002. Dal Settembre dello stesso anno lavoro in un'azienda metalmeccanica, inquadrata in un II livello. Attualmente, dopo 14 anni sono ad un IV livello: mi occupo della supply chain aziendale, commerciale back office estero (tre lingue conosciute), traduzioni, fatturazioni clienti nazionali ed esteri, fatturazione fornitori, permessi aziendali, attività inerenti Dlg 81/2008, problem solving, gestione amministrativa delle commesse da offerta a fatturazione finale. Non mi occupo solo della pura contabilità e della gestione delle banche che viene eseguita dalla contabilità. La risposta ad una mia prima richiesta è stata negativa e io da mesi mi sto chiedendo se il livello che mi mantengono è adeguato, anche in confronto alla mia collega (ex biologa, nuora del titolare) assunta in contabilità con VI livello da subito le cui mansioni sono davvero ridotte rispetto alle mie. grazie della eventuale cortese risposta.

    1. arianna says: Novembre 16, 2016 at 1:58 pm

      @anonimo 16 novembre: dovresti avere almeno un 5 livello.

  216. Anonimo says: Novembre 17, 2016 at 1:27 pm

    salve,
    io faccio il carrellista per un'azienda metalmeccanica e qualche volta faccio anche l'autista (patente c + cqc) s sono assunto come operaio addetto all'assemblaggio 3 livello; è corretto il mio livello o posso chiedere delle modifiche? grazie

  217. Liuk85 says: Dicembre 7, 2016 at 3:48 am

    Buongiorno,
    Lavoro come analista sviluppatore software dal 2008 (stabile dal 2009) in una piccola azienda e attualmente sono un 4 livello. Seguo 2-3 progetti per volta (quelli pertinenti nelle mie tecnologia), sviluppo e coordino il lavoro di almeno altre 2-3 persone (anche neolaureati con il 5 liv).
    In seguito ad alcune proposte di lavoro ricevute, per rimanere mi é stato offerto un 5 liv da gennaio che diventerebbe un 6 da giugno. Secondo il datore di lavoro dato l'aumento di livello dovrei gestire tutti i progetti come pm, continuando comunque a sviluppare, quindi coordinare 7-8 persone circa; gli straordinari non sarebbero pagati in quanto il 6 livello sarebbe come un dirigente che deve portare un obiettivo e per questo é pagato di più.
    Premettendo che vorrei restare, per il 6 livello le mansioni non sono troppe? sono forse mansioni di un 7 liv o un quadro? e anche la questione del dirigente e della mancanza di straordinari non mi pare chiara.
    Grazie

    1. arianna says: Dicembre 7, 2016 at 8:39 am

      @liuk85: per il 6 livello gli straordinari devono essere pagati.

    2. Liuk85 says: Dicembre 11, 2016 at 10:28 pm

      Grazie per la risposta.
      Avrei ancora una domanda: per il 6 livello é coerente la mansione e responsabilitá di capo ufficio in una piccola azienda?
      Grazie

    3. arianna says: Dicembre 12, 2016 at 8:26 am

      @liuk85: si.

  218. LM says: Dicembre 12, 2016 at 10:07 pm

    Buonasera, da 4 anni lavoro presso un'azienda con mansione di venditore. da 2 anni sono responsabile di una sede distaccata. il mio contratto parla di una RAL di c.a 18000 (13 mensilità) con livello II. quale livello e quale RAL è più consona alla mia posizione?

    1. arianna says: Dicembre 13, 2016 at 4:03 pm

      @lm: dovresti avere almeno una ral di 25000 euro.

  219. Anonimo says: Gennaio 6, 2017 at 5:41 pm

    Salve, sono un ingegnere e sto trattando con una grossa società per entrare come referente territoriale per un grosso appalto sulle pubbliche amministrazioni. Mi stanno proponendo un livello 5 o 5S. Ho 6 anni di esperienza e più di due in mansioni analoghe come Project Manager. Il livello è giusto o posso chiedere di più?

    1. arianna says: Gennaio 6, 2017 at 6:51 pm

      @anonimo 6 gennaio: chiedi un 6 livello.

  220. Rob57 says: Gennaio 15, 2017 at 12:28 pm

    Salve. Per il contratto industria metalmeccanica passando da un 5s a 6 , oltre all'aumento salariale, quali sono le sostanziali differenze?

    Grazie

    1. arianna says: Gennaio 15, 2017 at 6:27 pm

      @anonimo 15 gennaio: la grande differenza è la retribuzione.

  221. Anonimo says: Gennaio 25, 2017 at 6:26 pm

    buonasera , dopo 3 anni di apprendista a luglio sono stato assunto a tempo indeterminato sempre con terzo livello raggiunto dopo i tre anni di apprendista! sul contratto c'è scritto chiaramente " addetto assemblaggio casseformi " contratto metalmeccanico ma praticamente lavoro su presse e trance con stampi da montare e smontare e modificare corse , piegatrici, ho usato un macchinario speciale per il taglio legno con programmi inseriti dal geometra che io dovevo successivamente verificarne l'esattezza apportandone modifiche al programma, successivamente per necessità ho dato disponibilità a fare piccoli lavori di saldatura per necessità aziendali sartuariamente, successivamente mentre ero ancora apprendista sempre per necessità per qualche mese siamo passati a lavori di assemblaggio e puntatura manuale in dima con successiva saldatura dal robot che comunque spesso salta saldature e successivamente devo eseguirle io manualmente!! adesso che sono a tempo indeterminato sempre con la mansione di "addetto assemblaggio casseformi" praticamente sono obbligato ad andare a svolgere questi lavori di saldatura senza avere avuto nessuna preparazione come saldatore non ho mai fatto alcun corso e non ho alcuna patente o non so cosa serve per svolgere quella mansione!! come mi devo comportare ? può essere che un terzo livello senza alcuna specializzazione debba eseguire questa mansione di saldatore obbligatoriamente? che conseguenze ho se mi rifiuto di andare a svolgere questo lavoro?

    1. arianna says: Gennaio 25, 2017 at 9:41 pm

      @anonimo 25 gennaio: ti consiglio di fare il lavoro chiarendo le tue mansioni e chiedendo formazione e un livello adeguato.

  222. Anonimo says: Gennaio 27, 2017 at 3:06 pm

    Buongiorno, sono stato assunto in una grossa azienda metalmeccanica a maggio 2008 con il III livello.
    Sin dal principio la mia mansione è stata di PM. Gestisco in completa autonomia gli ordini che mi vengono passati dal commerciale. Sulle conferme d'ordine inviate ai clienti risulta il mio nome come referente del progetto e persona da contattare .
    Dopo varie mie insistenze nel 2011 ho ottenuto il passaggio a IV livello. ( in fase di assunzione mi era stato promesso entro un anno …).
    Ora, visto che impartisco ordini ad altri reparti, gestisco problematiche riguardanti pagamenti, verifico l'arrivo dei materiali , la loro spedizione per evitare penali, le non conformità.. insomma tutto il lavoro che fa un gestore di commessa con fatturato delle commesse gestite di 3Mil € annuo, posso richiedere una aumento di livello ?

    Che livello sarebbe corretto per la tipologia di lavoro che svolgo e visti i miei 9 anni di esperienza ?
    Grazie mille

    1. arianna says: Gennaio 27, 2017 at 5:01 pm

      @anonimo 27 gennaio: a mio avviso un sesto livello.

  223. Anonimo says: Gennaio 27, 2017 at 8:52 pm

    Salve, mi hanno proposto un 6 livello metalmeccanico in una nuova società. Attualmente lavoro per una società con un 3 livello CCNL servizi e terziario con contratto a tempo determinato per un anno. Ho un vincolo di 30 giorni per le dimissioni. In caso decida di non rispettare il vincolo temporale, quanto dovrei corrispondere alla società? Ci sono date fisse del mese per le dimissioni? ringrazio in anticipo

    1. arianna says: Gennaio 28, 2017 at 12:19 pm

      @anonimo 27 gennaio: ti tolgono i giorni di preavviso non fatti, ti puoi di mettere o il 1 o il 16 del mese.

  224. Anonimo says: Febbraio 10, 2017 at 9:03 pm

    Buonasera,
    Sono responsabile di magazzino di 3°livello contratto metalmeccanico come qualifica in busta paga di impiegato, paga di 1500 euro forfait, macchina aziendale e cellulare. Gestisco sotto di me 3 persone, gestisco materiale in arrivo e uscita, controllo scorte materiale e ordine di questi, spedizioni, reso merci, carico bolle in entrata e uscita. Controllo materiale, non conformità e preparazione materiale per i miei addetti.
    È da un po' che sto richiedendo la modifica della qualifica nella busta paga come responsabile logistica e aumento di livello e adeguamento di stipendio.
    Vorrei sapere da lei quanto dovrei percepire e che livello avere. E come comportarmi se le mie richieste non venissero accettate.

    Grazie

    1. arianna says: Febbraio 11, 2017 at 2:19 pm

      @anonimo 10 febbraio: chiedi un 5 livello.

  225. Valemirio says: Febbraio 15, 2017 at 9:42 pm

    .avrei bisogno del vostro aiuto.sono assunta da 4 anni con ccnl commercio.avendo raggiunto i 4 anni di servizio mi hanno modificato il profilo orario avendo raggiunto il 100% della maturazione dei permessi.quindi dal mese di gennaio ho in busta 128ore di pr e 26 giorni di ferie.da 40 ore passo a 38 con quindi due ore di riduzione(che scalano dai pr)e nel profilo orario mi hanno inserito la domenica e quindi:
    domenica 4ore,lunedi riposo di legge calcolato zero,martedi 8ore,mercoledi 8-2di riduzione=6ore,giovedi 8ore,venerdi 4,sabato 8.tot 38
    premetto che i pr non vengono dati nemmeno per visite mediche,se hai bisogno recuperi,quindi i pr diventano ferie e unite abbiamo chi piu chi meno 6 settimane.venendo al dunque se io prendo le ferie per 7 giorni da dom a sabato in teoria mi dovrebbero scalare 5giorni di ferie.le giornate di ferie sono da 8 ore.perche non sono in ore? Vi ringrazio

  226. edoardo says: Marzo 1, 2017 at 11:07 pm

    Buongiorno, lavoro nella stessa azienda da circa 21 anni, da sempre ho svolto il lavoro di progettista di sistemi di automazione industriale. negli anni ho acquisito grande esperienza, mi interfaccio con i clienti proponendo soluzioni migliorative, elaboro progetti in totale autonomia e sono sempre stato "ufficiosamente" il coordinatore dell'ufficio che conta oltre a me, un progettista con 19 anni di esperienza, un secondo progettista con esperienza di circa 6 anni ed una segretaria che aggiorna schemi elettrici rientrati e corretti durante le messe in servizio e che si occupa di stesura di manualistica. tutti i miei colleghi sono stati formati da me. negli ultimi anni ho sempre più collaborato con la direzione per l'elaborazione di fogli di calcolo per redigere velocemente preventivi, redigo preventivi molto precisi, ho proposto soluzioni tecniche innovative per il miglioramento tecnico dei progetti e mi sono occupato in autonomia della migrazione dal vecchio software di progettazione ad uno nuovo estremamente complesso, progettando la nuova architettura dei progetti. che i mie colleghi ora seguono.
    Da circa 2 anni la proprietà è passata ad un'altra azienda, il direttore è cambiato e nel nuovo organigramma il mio collega con 19 anni di esperienza è in una posizione superiore alla mia e probabilmente verrà nominato coordinatore dell'ufficio anche grazie all'amicizia e ad amicizie in comune con il nuovo direttore.
    le mie domande sono:
    Sono sempre rimasto inquadrato come livello 5s, posso richiedere un 6° o 7° livello ?
    Il nuovo direttore può nominare il mio collega coordinatore dell'ufficio, alzandolo di livello (ora ha il 5s come me) anche se posso dimostrare con centinaia di documenti ed email che questa mansione è stata sempre svolta da me fino al momento in cui è subentrato il nuovo direttore?
    Grazie 1000 e scusatemi per l'estrema lunghezza del messaggio.

    1. arianna says: Marzo 2, 2017 at 7:05 am

      @anonimo 2 marzo: certo, puoi chiedere almeno un livello in più.

  227. Anonimo says: Marzo 11, 2017 at 12:39 pm

    Salve,lavoro in un azienda adibita all'installazione di impianti elettrici da settembre 2009 e sono inquadrato con il CCnl Metalmeccanici come operaio al secondo livello e sono indeterminato da gennaio 2011.
    Vorrei chiedervi se è giusto che io sia tutt'ora al secondo livello,come da assunzione,ma invece non sarei dovuto passare al terzo livello nel momento in cui il mio contratto è diventato indeterminato.
    Anche per il fatto che io sono in possesso del diploma di perito elettrotecnico.
    Grazie

    1. arianna says: Marzo 11, 2017 at 5:39 pm

      @anonimo 11 marzo: il passaggio di livello non è dovuto. Puoi chiedere, soprattutto con l'anzianita maturata ne hai diritto.

  228. Anonimo says: Aprile 7, 2017 at 10:40 am

    Buongiorno, sono un addetta alla segreteria inquadrata con un 2° livello metalmeccanico.
    Mi occupo della gestione e smistamento telefonate, mi interfaccio con i dipendenti, controllo le buste paga prima dell'elaborazione e dell' invio dei dati per l'elaborazione di queste ultime (e poi ovviamente l'invio ai dipendenti). Inoltre mi occupo di un fondo cassa, dell'archivio, trasferte e tra poco mi occuperò dell'invio degli stipendi.
    E' adeguato un 2° livello? che retribuzione base dovrebbe avere un addetta alla segreteria con il mio livello?

    Grazie in anticipo.

    1. arianna says: Aprile 7, 2017 at 11:59 am

      @anonimo 7 aprile: dovresti avere almeno un 4 livello.

  229. Unknown says: Aprile 20, 2017 at 10:10 am

    Buongiorno, lavoro da un paio d'anni con contratto a tempo indeterminato presso un'azienda nel settore metalmeccanico; sono stato assunto con un contratto da impiegato di 4° livello, per prendere il posto di una figura che stava andando in pensione. Mi era stato detto in fase di colloquio d'assunzione e nelle prime fasi di lavoro, che un po' alla volta avrei assunto maggiori responsabilità e avrei avuto anche mansioni di coordinamento di operai. Da settembre 2016 effetivamente gestisco il lavoro di 5 persone, e mi è stato chiesto di firmare una circolare interna in cui mi si nomina Responsabile di Magazzino; io ho chiesto di avere almeno un mansionario prima di firmare, mansionario che mi è stato consegnato solo in questi giorni ed in cui si indicano tutte mansioni ovviamente da Responsabile di Magazzino. Ritengo che prima di firmare, dovrei puntualizzare col mio datore di lavoro un aumento di livello; a che livello corrisponderebbe il ruolo di Responsabile di Magazzino? E' un aumento che ho il diritto di chiedere? Firmare la circolare senza che il mio contratto di lavoro venga aggiornato, è una fregatura?
    grazie mille

  230. Anonimo says: Maggio 12, 2017 at 3:12 pm

    Salve,dopo 20 anni di lavoro in un azienda metalmeccanica come 4 livello con il ruolo di Capo Reparto che ha chiuso o trovato lavoro in un altra azienda metalmeccanica,nella quale lavoro da più di 4 anni anni cosi evoluti: 1 anno 1 livello a tempo determinato,2 anno 2 livello a tempo indeterminato e il 3 e 4 anno 3 livello con incarico di capo turno,posso chiedere il 4 livello e se non viene concesso posso rimettere il ruolo di capo turno?
    Grazie

    1. arianna says: Maggio 13, 2017 at 3:07 pm

      @anonimo 12 maggio: certo che puoi chiedere un IV livello ma valuta tu se rifiutare o meno.

  231. Anonimo says: Giugno 9, 2017 at 10:23 am

    Buongiorno,
    lavoro in una piccola azienda metalmeccanico/artigiana come impiegata dal 2008, inizialmente assunta con inquadramento 6° livello (apprendista) e dopo 12 mesi in automatico passata al 5° livello, livello che ho tutt'ora. In azienda mi occupo principalmente del commerciale, rapporti clienti/fornitori (anche esteri), ma mi occupo anche di fatture, ddt, organizzazione di viaggi e trasferte, gestione del personale, del magazzino, spedizioni.
    Sono autonoma al 100% nelle mansioni che svolgo e sono l'unica a coprire le 8 ore lavorative (ho un'unica collega che fa però part-time inquadrata al 4° livello e lavora in azienda da 20 anni con mansioni amministrative).
    Vorrei chiedere se posso chiedere un avanzamento al 4° livello.
    Grazie

  232. Anonimo says: Luglio 9, 2017 at 12:21 am

    Buongiorno sono un impiegato di 5 livello in un ufficio tecnico di una azienda del settore automotive. Mi occupo di sviluppo prodotto:partendo da disegno cliente propongo modifiche se necessario e industrializzo il particolare occupandomi di realizzare disegni costruttivi , organizzare la campionatura verso cliente e del disegno delle attrezzature relative al progetto . Seguo nel modo descritto diversi clienti. Ritiene adeguato il mio livello di inquadramento? Grazie.

  233. Anonimo says: Agosto 2, 2017 at 11:13 pm

    Salve sono Giulio, un operaio specializzato metalmeccanico 5 livello con 20 anni di esperienza in ditta…mi è stato chiesto di gestire un reparto di 30 persone…!!!che livello posso chiedere… 7°?? Quadro o no? pro e contro? grazie mille…

    1. arianna says: Agosto 3, 2017 at 3:03 pm

      @anonimo 3 agosto: se non hai precedente esperienza di gestione di persone chiederei un 7 livello.

  234. Unknown says: Agosto 23, 2017 at 7:32 pm

    Buongiorno, per un azienda metalmeccanica settore elettrico,dopo un periodo di 40 mesi di apprendistato sono stato assunto come Impiegato al 3 livello..con un diploma di 5 superiore non avrei avuto diritto già da subito al 4 livello? Inoltre ora sono passati 3 anni dall'assunzione a tempo indeterminato, non dovrei avere addirittura un 5 livello avendo addirittura il diploma in elettronica? Grazie

  235. Stefano says: Agosto 28, 2017 at 12:38 am

    Salve,
    sono uno sviluppatore di software laureato in ingegneria informatica con laurea triennale.
    Lavoro da circa 3 anni con un contratto indeterminato di 4° livello metalmeccanico, presso l'attuale azienda mi occupo della manutenzione del software pre-esistente e di creazione di nuovi programmi a seconde delle varie esigenze.
    Sono l'unica persona che si occupa dello sviluppo del software, ci sono altre figure che fanno la parte di analisi (ma hanno categorie superiori).
    Lavoro da circa 10 anni, 3 anni contratto di apprendistato ccnl del commercio di 3° livello, poi contratto a progetto per altri 3 anni, 6 mesi di disoccupazione e poi al contratto attuale ccnl metalmeccanico di 4° livello.
    Volevo chiedervi se l'azienda doveva assumermi con una categoria diversa rispetto al 4° livello e se adesso ho diritto a richiedere una categoria superiore ?
    Grazie

    1. arianna says: Agosto 28, 2017 at 11:08 am

      @anonimo 28 agosto: chiedi un aumento di livello.

  236. Davide says: Ottobre 4, 2017 at 7:31 pm

    Buongiorno, mi chiamo Davide. Lavoro in un’azienda da due anni. Sono stato assunto per caricare a sistema, su SAP, la produzione giornaliera che viene fatta dagli operatori e riportata tutti giorni su dei documenti. In meno di un anno ho fatto un programma attraverso il quale il caricamento dati viene fatto in automatico, quindi dalle 6 ore giornaliere che perdevo ora viene fatto con un click in meno di un minuto. Nel frattempo ero stato messo anche al controllo di tutti gli strumenti di misura interni dell’azienda. Le modalità di certificazione prima del mio arrivo erano molto lente, quindi ho pensato bene di creare un altro programma, riconosciuto anche dal certificatore ISO TS, che velocizza e migliora il sistema di controllo di questi strumenti, liberando quindi delle ore lavorative ad un altro impiegato e migliorando qualitativamente il sistema di controllo. In questo momento sto progettando dei programmi, che stiamo consegnando alle aziende con le quali collaboriamo, così da avere una gestione interna ed esterna perfettamente controllata. Tutti questi programmi, da quello che carica automaticamente la produzione a quelli consegnati alle aziende di conto lavoro creano una rete di database tali per cui possiamo fare delle statistiche, pareto, controllare le produzioni orarie degli operatori, creare numerosi grafici da consegnare ai clienti e tutta una serie di controlli che prima non potevano essere fatte. Il progetto più grosso l’ho chiuso oggi. Ne ho in mente altri ma ho deciso di fermarmi perché secondo me il mio livello non è adeguato al valore aggiunto che sto dando all’azienda. In questo momento si sta parlando di aumento. Sono un secondo livello, che livello potrei richiedere?

    1. arianna says: Ottobre 4, 2017 at 9:31 pm

      @davide: sei 2 livello con quale ccnl?

    2. Anonimo says: Ottobre 5, 2017 at 9:12 pm

      Metalmeccanico.

    3. arianna says: Ottobre 6, 2017 at 10:42 am

      @anonimo 5 ottobre: chiederei almeno un 5 livello.

    4. Anonimo says: Ottobre 10, 2017 at 11:06 pm

      Grazie mille per l’aiuto. Spero di potervi dare un riscontro a breve. Buona giornata

  237. Anonimo says: Novembre 26, 2017 at 5:02 pm

    Buongiorno, sono dipendente di un'azienda metalmeccanica. Sono responsabile tecnico secondo la 37/08, sono inscritto all'albo degli ingegneri e svolgo progettazione per la mia azienda. Sono assunto con il 6° livello metalmeccanici: il livello è legalmente compatibile con le mie mansioni o devo pretendere di più?
    grazie

    1. arianna says: Novembre 27, 2017 at 11:08 am

      @anonimo 26 novembre: può essere corretto.

  238. Anonimo says: Dicembre 20, 2017 at 7:29 pm

    sale, sono un gruista metalmeccanico di 5 livello e lavoravo a contratti determinati ,ora una ditta mi ha assunto effettivo ma di 4 livello ( il 5 livello ce l'ho da 30 anni)il nuovo datore di lavoro lo può fare ?????

  239. arianna says: Dicembre 21, 2017 at 2:32 pm

    @anonimo 20 dicembre: purtroppo si.

  240. Anonimo says: Gennaio 4, 2018 at 1:12 pm

    Buongiorno, lavoro da 10 anni presso una ditta metalmeccanica come impiegata amministrativa 3° liv. Mi occupo di offerte, bolle, fatturazioni clienti/fornitori,registrazioni e scadenziario clienti/fornitori, gestisco banche,compilazione prima nota, ore dipendenti e relativi consuntivi al cliente, pagamenti f24,recupero crediti, ritiro merce e consegna nel cantiere (poi passo il tutto alla commercialista). Premetto che ho una qualifica di operatrice contabile, ma quando sono stata assunta avevo già avuto esperienza nel campo. Volevo sapere se è giusto questo livello oppure mi si spetterebbe un alzamento di livello. Inoltre non ho mai ricevuto nemmeno € 5.00 di aumento in 10 anni se non quelli prestabiiti da contratto metalmeccanici. E' corretto questo?

    1. arianna says: Gennaio 4, 2018 at 6:10 pm

      @anonimo 4 gennaio: dovresti avere un 5 livello.

    2. Anonimo says: Gennaio 5, 2018 at 9:28 am

      Grazie mille. Gentilissima.

  241. Anonimo says: Febbraio 22, 2018 at 9:34 am

    da oltre 2 anni svolgo la mansione di export manager con un contratto da impiegato amministrativo posso fare qualcosa legalmente?

    1. arianna says: Febbraio 23, 2018 at 6:58 am

      @anonimo 22 febbraio: rivolgiti ad un patronato che ti assista.

  242. Artarico says: Marzo 26, 2018 at 11:37 am

    Buongiorno,

    sono assunto da 6 anni in un'azienda del settore informatico come sviluppatore; nel luglio 2016, senza cambiare mansione, sono passato dal 5° al 6° livello. Nel maggio 2017 sono divenuto Team Leader del mio gruppo di lavoro, 4 persone in totale e, nel novembre 2017 ho sostituito il mio capo come Service Manager, diventando in questo modo responsabile della mia commessa (profit/loss).
    A breve il numero di persone che dovrò coordinare (attività giornaliere, permessi e ferie, approvazione dei timesheet) passerà da 4 a 10 e anche il numero di commesse che dovrò seguire subirà un sensibile aumento, così come le responsabilità.

    Con queste premesse, il mio attuale livello è compatibile con le responsabilità correntemente assegnatemi?

    Grazie dell'attenzione.

  243. Anonimo says: Aprile 9, 2018 at 5:30 pm

    Buongiorno,
    sono un Ingegnere Biomedico di 30 anni e lavoro come site manager.
    Gestisco un servizio di assistenza tecnica specializzata composto da 9 tecnici e due impiegati amministrativi.
    Sono assunto a tempo indeterminato da 3 anni come 5° Livello Metalmeccanico, senza super minimo e senza benefit. Il mio inquadramento è adeguato? Se no quale sarebbe il livello consono alla mia attività professionale?

    Grazie in anticipo

    1. arianna says: Aprile 10, 2018 at 5:47 pm

      @anonimo 9 aprile: dovresti avere un 6 livello.

  244. Elena says: Maggio 26, 2018 at 11:44 am

    Buongiorno,
    sono un programmatore di 5 livello metalmeccanica e percepisco uno stipendio lordo di 1334.27.È legale questo stipendio?
    Grazie.

    1. arianna says: Settembre 27, 2018 at 8:53 pm

      @elena: hai esperienza nel settore?

  245. zzz says: Marzo 25, 2019 at 3:25 pm

    Buongiorno,
    Sono un ingegnere software operante nel settore da 8 anni e sto contrattando presso un'azienda per cui lavoro da un anno come consulente esterno(per conto di un'altra societa') riguardo, l'eventuale, inquadramento interno diretto.
    Dopo un excursus particolarmente travagliato e complesso(trasferte in diverse parti del mondo e svolgendo anche mansioni non completamente di mio totale interesse) sono riuscito a risolvere numerosi problemi ed a stabilire una linea di lavoro coerente e strutturata dell'ufficio SW di cui poi, mi e' stato detto, vorranno la mia supervisione, anche se, attualmente, e' gia' in essere.
    Gia' da qualche mese ho contrattato una retribuzione piu' che consona, tuttavia mi e' stato detto che un inquadramento ad un livello maggiore del 6o non e' possibile.
    Dovrei azzardare la richiesta di un 7o(o addirittura 8o) in quanto: responsabile uffico software godente di una totale autonomia sull'operato dello stesso e delle scelte prese o sarebbe saggio aspettare?

    Grazie in anticipo.
    Saluti.

    1. arianna says: Marzo 25, 2019 at 3:44 pm

      @zzz: puoi chiedere un 7 livello, è in linea con la mansione.

  246. Andrea says: Maggio 25, 2021 at 3:40 pm

    Buongiorno, sto per essere assunto in una azienda come commerciale estero. Vorrebbero assumermi con un contratto di apprendistato, vorrei sapere con quale livello di riferimento dovrebbero assumermi e da quale livello partirei sostanzialmente.
    Grazie.

    1. admin says: Maggio 25, 2021 at 4:33 pm

      Ciao Andrea, dipende dal contratto di apprendistato che ti proporranno. Per la tua mansione se ccnl del commercio dovresti provare a richiedere una partenza dal IV o V livello.

  247. David says: Luglio 14, 2021 at 10:28 am

    Salve, avrei bisogno di chiarezza sui termini “ruolo operativo” e “tecnico specifico” nel contratto metalmeccanici, io lavoro in un azienda da quasi 10 anni e sono un attrezzista, ho ancora il 3 livello, diventato D2 (lo stesso livello di chi fa solo produzione e non attrezza). Volevo capire se il 4 livello o almeno un 3 super mi è dovuto oppure no, se è un mio diritto chiedere un aumento di livello. Grazie

    1. admin says: Luglio 15, 2021 at 11:07 am

      Buongiorno,
      su questo dovresti rivolgerti ad un sindacato di categoria.

  248. Fabio says: Agosto 19, 2021 at 11:47 am

    Buongiorno, lavoro tramite agenzia in un’azienda metalmeccanica con un primo livello. Faccio il carrellista/trilateralista. A ottobre l’azienda mi dovrà fare la proposta per un contratto con loro. Quelle sarebbe il livello corretto? Faccio presente che ho 20 anni di esperienza. Grazie

    1. admin says: Agosto 20, 2021 at 7:27 am

      Ciao Fabio, a questo link (https://contrattolavoro.org/2021/05/il-nuovo-inquadramento-2021-del-ccnl-metalmeccanici-industria.html) trovi i nuovi inquadramenti del CCNL Metalmeccanici. Secondo noi dovresti chiedere un D2 o C1.

  249. FLCR says: Settembre 28, 2021 at 12:14 pm

    Buongiorno.
    Sono un Ingegnere Gestionale con 10 anni di esperienza lavorativa come addetto acquisti – logistica.
    Ho ricevuto offerta da un’azienda del settore metalmeccanico con inquadramento B1 (ex 5S) per una RAL di €28.271.
    A me sembra un’offerta un pò al ribasso (oltre la RAL sopra indicata avrei ticket restaurant e premio produzione).
    Secondo voi quale potrebbe una congrua controfferta da parte mia?

    1. admin says: Settembre 29, 2021 at 11:37 am

      Ciao, dipende anche molto da quale è la tua attuale RAL. Diciamo che vista l’esperienza anche noi suggeriamo una RAL che parta da 30-32K in su.

  250. anonimo says: Ottobre 18, 2021 at 6:03 pm

    Buongiorno,
    sono un magazziniere di 4 livello metalmeccanico e mi occupo di tutta la fase di accettazione, la mia azienda mi ha chiesto di fare un controllo visivo più dettagliato su alcuni articoli verniciati per vedere se hanno delle non conformità, quindi dovrei prendere singolo pezzo e controllarlo con una lampada per verificare che non abbiano graffi, colature, lucidatura, ecc… Vorrei sapere se fa parte della mia mansione perchè secondo me è il controllo qualità che fa queste verifiche. Grazie

    1. admin says: Ottobre 19, 2021 at 8:58 am

      Ciao, diciamo che se avete un controllo della qualità sarebbe di sua pertinenza. In caso contrario è corretto richiederti questo tipo di verifiche.

  251. anonimo87 says: Novembre 23, 2021 at 4:55 pm

    Salve volevo sapere se il livello che mi ha dato l’azienda e quello che mi spetta o posso richiedere qualche livello maggiore.
    sono un operaio 3 livello metalmeccanico e lavoro da 11 anni con questa azienda e inoltre ho varie qualifiche:
    UTILIZZO DI PIATTAFORME AEREE
    PES PAV PEI cabine elettriche
    BREVETTO DI PRIMO SOCCORSO
    ANTINCENDIO

    1. admin says: Novembre 24, 2021 at 8:51 am

      Ciao, vista l’anzianità e le qualifiche puoi richiedere un IV livello.

  252. Ivan says: Gennaio 11, 2022 at 3:18 pm

    Salve,
    essendo inquadrato al livello B3 CCNL Metalmeccanici, avrei diritto al pagamento dello straordinario?
    Come funziona se ho gia la voce “Straordinario a forfait” in busta paga?
    Grazie e complimenti per il Forum!

    1. admin says: Gennaio 11, 2022 at 5:37 pm

      Ciao Ivan, certo che hai diritto allo straordinario ma se previsto da contratto come “a forfait” allora tu ricevi in busta paga un forfet mensile per le ore di straordinario a prescindere da quante ne fai.

  253. Rodolfo says: Febbraio 7, 2022 at 8:30 am

    Buongiorno, sono un ADDETTO ALLA GESTIONE 3.3.1.5.0.1 inquadrato come 3 livello, in base alla mia mansione quale sarebbe il mio livello reale di inquadramento?

    1. admin says: Febbraio 7, 2022 at 10:24 am

      Ciao Rodolfo, puoi spiegarti meglio.

      1. Rodolfo says: Febbraio 7, 2022 at 10:36 am

        il mio inquadramento è ADDETTO ALLA GESTIONE 3.3.1.5.0.1 ma nel mio contratto sono un 3 livello, volevo sapere se il mio livello e in linea con il 3 livello o dovrei essere un livello superiore, se si quale.

  254. ANONIMO says: Febbraio 7, 2022 at 5:53 pm

    Salve sono un metalmeccanico livello 4 da oltre 5 anni. da 2 anni ad oggi gestisco il reparto nel mio turno in maniera autonoma svolgendo le stesse identiche mansioni del responsabile di reparto del turno opposto. che ruolo e livello dovrebbe competermi?

    1. admin says: Febbraio 8, 2022 at 8:39 am

      Ciao, viste le mansioni dovresti avere un V livello.

  255. Luca says: Febbraio 16, 2022 at 2:47 pm

    Buongiorno, qual’è il livello di un carrellista in un’ azienda metalmeccanica e quale dovrebbe essere lo stipendio?
    Grazie

    1. admin says: Febbraio 17, 2022 at 7:59 am

      Ciao Luca, dipende dal livello e dall’esperienza.

  256. Dani says: Marzo 21, 2022 at 10:04 pm

    Buingiorno,

    Sono un impiegato di 5 livello, svolgo il ruole di vice responsabile della logistica, rendiconto le ore personale esterno, gestione magazzino interno con relativi acquisti materiali, gestione ordini acquisto aziende esterne, più le Commesse di progetto, dalla pianificazioni spedizioni, preparazione pl, e obiettivi da raggiungere per le spedizioni. Vorrei chiedere quale sarebbe il mio reale inquadramentp visto anche il ruolo di responsabilità, grazie

    1. admin says: Marzo 22, 2022 at 4:36 pm

      Ciao Dani, sicuramente ti spetta un V s o un VI livello.

  257. Marco says: Maggio 3, 2022 at 6:27 am

    Buongiorno!
    Un quesito veloce: sono laureato in ingegneria energetica e sono stato inquadrato (a luglio 2021) al 4^ livello metalmeccanico in un’azienda che si occupa di energie rinnovabili, quindi inerente al mio percorso di studi.
    E’ corretto?

    1. admin says: Maggio 3, 2022 at 7:30 am

      Ciao Marco, l’inquadramento prescinde dal titolo di studio. Diciamo che è basso come livello ma dipende dalle mansioni.

      1. MARCO says: Maggio 3, 2022 at 8:21 am

        Ciao, grazie mille.
        Ma sul CCNL leggo questo “i lavoratori in possesso di laurea, in fase di inserimento nell’azienda, verranno inquadrati nella 5a categoria, sempre che svolgano attività inerenti alla laurea conseguita;”

  258. MARCO says: Maggio 3, 2022 at 8:20 am

    Ciao, grazie mille.
    Ma sul CCNL leggo questo “i lavoratori in possesso di laurea, in fase di inserimento nell’azienda, verranno inquadrati nella 5a categoria, sempre che svolgano attività inerenti alla laurea conseguita;”

  259. Anonimo 80 says: Maggio 4, 2022 at 8:35 pm

    Buongiorno, lavoro in una ditta metalmeccanica con svariate centinaia di addetti, della quale sto rescindendo il contratto.
    il reparto è nato in concomitanza con la formazione del gruppo di lavoro nella quale figuravo anch’io.
    Dopo un breve periodo iniziale, distinguendomi, sono passato allo studio di nuove lavorazioni migliorando tempi, sprechi e qualità su tre lavorazione su quattro.
    Ho sempre controllato e ripreso il prodotto altrui facendo da controllo qualità.
    Ho formato gli stessi addetti con la quale ho iniziato questa esperienza lavorativa e man mano che si sono susseguiti, anche tutti coloro che sono entrati negli anni avvenire.
    Mi è sempre stato riconosciuto l’ordine, la pulizia, la velocità, la qualità ed il genio ma a differenza di tutti i miei compagni di lavoro, ho sempre avuto un quarto livello e non un quinto. Avrei anche svariate testimonianze per avvalorare la mia situazione.
    Penso di aver svolto funzioni da capoturno ma mai figurato in un organigramma e quindi in maniera non ufficiale.
    Ho la possibilità di richiedere la differenza economica dovuta ad un quinto livello?
    In attesa di una vostra cordiale risposta, ringrazio anticipatamente.

    1. admin says: Maggio 5, 2022 at 7:47 am

      Ciao, l’avvio di un contenzioso per mancato riconoscimento del livello è possibile. Tuttavia è abbastanza complesso e ti consiglio di sentire un legale del lavoro.

  260. Anito says: Luglio 6, 2022 at 11:51 am

    Salve a tutti,
    sono un laureato in ingegneria edile magistrale con il massimo dei voti da un mese, da qualche giorno sono stato assunto a tempo determinato in una azienda con contratto CCNL settore Metalmeccanica Industria 2° livello, dopo aver svolto un tirocinio extracurriculare di 6 mesi. Prima del tirocinio ho svolto un tirocinio curriculare di 4 mesi (propedeutico alla laurea) in una azienda satellite di quella in cui sono assunto ora, lavorando a stretto contatto con l’ufficio in cui sto collaborando attualmente.
    Non ho esperienza lavorativa pregressa nel settore in cui lavoro attualmente (escludendo i tirocini) ma ho lavorato per 8 anni in una azienda con contratto CCNL Terziario Commercio di 4° livello (partito dal 6°, man mano salito verso il 4°, assunto a tempo indeterminato part-time). L’azienda per cui lavoro ha intenzione di assumermi a tempo indeterminato allo scadere dei sei mesi di determinato.
    A che livello potrei ambire? Nel frattempo sto per intraprendere la libera professione parallelamente all’attuale impiego.
    Grazie in anticipo per l’eventuale risposta.

    1. admin says: Luglio 7, 2022 at 10:39 am

      ciao Anito, vista la laurea e l’esperienza un II livello è basso. Almeno un IV o V livello per iniziare.

      1. Anito says: Luglio 7, 2022 at 10:48 am

        Grazie mille per la risposta.

  261. Anonim says: Luglio 8, 2022 at 1:51 pm

    Buongiorno a tutti,
    assunto di 5° livello interinale 2001, assunto a tempo indeterminato nel 2004 sempre 5° livello, mansione impiegato tecnico, responsabile di reparto (3 anni), attualmente specialista di manutenzione. Quale livello dovrei chiedere e a chi?

    1. admin says: Luglio 9, 2022 at 6:31 am

      Ciao, un V livello ed è adeguato ma potresti chiedere anche un Vs.

      1. anonim says: Luglio 9, 2022 at 11:07 am

        Gli specialisti e impiegati tecnici nel contratto sono collocati nel 6 liv e ci sono colleghi pari mansione con il 7 liv.

  262. Anonimo says: Luglio 27, 2022 at 7:56 pm

    Ciao sono un 6 livello metalmeccanico ma a differenza di colleghi che hanno il mio stesso inquadramento (e sono miei responsabili) non ho ruolo di responsabile e non ho funzioni direttive. posso chiedere all’azienda l’adeguamento delle mansioni?
    Hanno un obbligo in talsenso?

    1. admin says: Luglio 29, 2022 at 8:29 am

      Ciao, cosa intendi per adeguamento delle mansioni?

      1. Anonimo says: Luglio 29, 2022 at 8:04 pm

        Ciao, grazie per la risposta.
        In pratica mentre si miei colleghi con il 6 livello sono state affidate persone a riporto e ruolo di responsabile io sono rimasto alle mie precedenti mansioni (le stesse ricoperte anche in precedenza dai colleghi)

        Posso chiedere all’azienda di essere in linea con i colleghi che hanno il mio stesso inquadramento

  263. Luca says: Luglio 28, 2022 at 3:59 pm

    Buongiorno
    Chiedo cortesemente un consiglio sul mio livello di retribuzione:
    Da due anni e mezzo sono assunto a tempo indeterminato in un’azienda per mansioni di ufficio. L’azienda commercia per circa 3 MIl. € (2021), si trova nel Nord Italia. Sono inquadrato come V livello, con un superminimo di 100 € mensili (ca. 25000 € lordi). Ho una laurea triennale in ingegneria meccanica, 36 anni. Ufficialmente la mia mansione è “Impiegato amministrativo e commerciale”, tuttavia l’azienda è piccola (tot 6 dipendenti), e a detta del titolare il fatturato non giustifica posizioni aggiuntive in ufficio. Questo fa sì che mi vengano assegnate mansioni che (a mio parere) vanno oltre a quanto previsto da contratto. Oltre alle mansioni da impiegato amministrativo (Fatturazione passiva e attiva), mi occupo di tutto il back office commerciale – ciclo completo cliente (offerte, conferme d’ordine, DDT) e del fornitore (registrazione DDT e fatture). In autonomia mi occupo di trattative sui prezzi con parte dei fornitori, oltre che dei rapporti aziendali con essi (gestione CRM, gestione garanzie e rapporti con il service center per riparazioni ai clienti). Mi occupo inoltre della gestione dei codici prodotto e del magazzino – quando ci sono delle spedizioni, mi occupo di imballo e rapporti con spedizionieri, oltre allo scarico merce giornaliero.
    Inoltre, gestisco i rapporti con società di leasing (intermediazione per vendita a cliente finale), e in autonomia la gestione di MePA e gare pubbliche.
    Proattivamente propongo ai clienti servizi a pagamento post vendita.
    Mi occupo di servizi generali per l’ufficio, spese, rifornimenti per consumabili e viveri, oltre che del parco vetture aziendali, manutenzioni.
    Le mie giornate sono organizzate in completa autonomia.

    Vista l’innumerevole quantità di mansioni, a mi avviso fuori dal perimetro contrattuale, quanto potrei chiedere?
    Non necessariamente punterei a un cambio di livello, ma a una contrattazione sul superminimo.

    A dare ulteriore fastidio è l’impari trattamento economico dato in azienda ai dipendenti. Per alcuni fortunati sono presenti benefit, auto aziendali e stipendi molto abbondanti, per altri nulla.

    1. admin says: Luglio 29, 2022 at 8:30 am

      Ciao Luca, viste la mansioni direi che avresti diritto ad almeno un 5s o 6 livello.

  264. Carla says: Settembre 17, 2022 at 1:01 pm

    Salve io ho la maturità scientifica, lavoro come segretaria da 10 con contratto metalmeccanico, ho il 3 livello, posso aspirare a un altro scatto di livello, senza laurea e senza che mi facciano fare della formazione specifica in azienda?

    1. admin says: Settembre 19, 2022 at 12:23 pm

      Ciao Carla, in base all’anzianità ad al ruolo puoi passare ad un IV livello anche senza laurea.

  265. Giuseppe says: Novembre 21, 2022 at 12:14 pm

    Buongiorno;
    sono un dipendente di un’azienda metalmeccanica aeronautica con contratto da IV livello per la mansione di programmazione di produzione, estrazione e costruzione dei KPI , calcolo efficienza di reparto e monitoraggio delle giacenza dei materiali da circa 14 anni , ora mi sono in fase finale di colloquio per l’assunzione presso un’altra azienda come responsabile logistico , qual’è il livello congruo per tale mansione?

    Grazie mille

    1. admin says: Novembre 21, 2022 at 12:55 pm

      Ciao Giovanni, puoi chiedere almeno un VI livello vista la tua esperienza.

  266. NICOLA says: Marzo 1, 2023 at 9:00 am

    buongiorno,
    da 4 anni lavoro in un’azienda metalmeccanica, mi occupo di macchine CNC. sono stato assunto con lo scopo di fare carriera e avere responsabilità nel tempo. oggi ho un 3° livello con un super minimo, però mi è stata aggiunta la mansione di vicecapoturno. ho 30 anni e mi ritrovo spesso a gestire 10/15 persone più grandi di me con 5° livello. l’azienda non vuole darmi il 4° perché devo diventare prima capo, ma secondo me per le responsabilità e le mansioni mi spetterebbe anche l’aumento. consigli?

    1. admin says: Marzo 8, 2023 at 12:57 pm

      ciao Nicola, per le mansioni dovresti avere un IV livello. Chiedi ancora o almeno fatti dare dei tempi per il passaggio.

  267. ANONIMO says: Marzo 9, 2023 at 1:31 pm

    Buongiorno,
    vorrei non poter completare il preavviso di 45 giorni e andare via dall azienda il prima possibile.
    CI sono modi per evitare il danno economico evitando cosi il preavviso?
    inoltre è vero che il conteggio parte dal primo o dal 15 di ogni mese?

    ringrazio

    1. admin says: Marzo 14, 2023 at 8:56 am

      Ciao, unico modo è trovare un accordo con il datore di lavoro altrimenti devi pagare.

  268. Marcello says: Marzo 19, 2023 at 9:43 am

    Buongiorno, avrei un quesito da porre, sono un operaio con incarico di magazziniere assunto con livello D2 presso un’azienda metalmeccanica. Fino a pochi giorni fa per svolgere le mie mansioni non mi era richiesto di utilizzare il computer ma adesso, con l’entrata in funzione del nuovo gestionale, per svolgere la gran parte delle mie mansioni sarei obbligato ad utilizzare il computer e, nello specifico, il nuovo software gestionale. Premetto che il mio collega ha frequentato un corso di formazione per imparare ad utilizzare il nuovo software ma io no. Vorrei sapere se l’azienda può pretendere / obbligarmi ad utilizzare il computer avendo io solo il livello D2 e se può obbligarmi ad utilizzare un software gestionale per il quale non sono stato formato ?
    Io ho chiesto un aumento di livello ma mi è stato risposto che, in merito alle mie mansioni, non mi spetta un livello più alto di quello attuale.
    Non so come comportarmi, mi serve un consiglio.
    Grazie

    1. admin says: Marzo 21, 2023 at 8:39 am

      Ciao Marcello, se l’azienda lo richiede devi utilizzare il computer a prescindere dal livello. Naturalmente devo formarti.

      1. Marcello says: Marzo 21, 2023 at 4:37 pm

        Molte grazie.

  269. fabio says: Marzo 24, 2023 at 1:33 pm

    salve, una cortesia se si puo, son stato assunto 18 mesi fa in azienda sotto metalmeccanica,come magazziniere , avevo esperienza ventennale con un periodo di responsabile operativo di logistica. passati i 6 mesi di prova mi hanno confermato , e a parole richiesto di essere il responsabile di magazzino nonche preposto. Alla mia richiesta di adeguamento livello e stipendio per entrambe le cose ancora stanno temporeggiando ( sono impiegato d2 , accettai la sfida per dimostrare come lavoravo con promessa di aumento in caso di richiesta poi fatta )= . potrei sapere la vs opinione in merito ? che livello posso chiedere dato che ho 58 anni ed esperienza pluriennale e mi sto prendendo responsabilita’ non mie ? grazie per la risposta cordiali saluti

  270. Gugliemo says: Giugno 2, 2023 at 4:39 pm

    Buongiorno una informazione che nessuno riesce a darmi…
    Io sono operaio elettricista con livello 3 da 11 anni con contratto ccnl be1n metalmeccanico in una ditta di impianti elettrici.Il mio capo non vuole sentire ragioni per un livello in più siamo tutti in questa situazione io non ne posso più volevo andare via e aprire la mia partita iva come elettricista….posso farlo ed avere l’abilitazione?

    1. admin says: Giugno 6, 2023 at 8:17 am

      Ciao, credo di si ma dovresti sentire un consulente del lavoro.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*