Contratto Lavoro

Contratto Commercio – Aumenti dal 1 aprile 2013

A partire dal 1 aprile 2013 arriva la penultima tranche di aumenti nel rinnovo del Contratto del Commercio 2011-2012-2013 che scade a fine anno.

Novità! Sul blog trovate i nuovi minimi retributivi del CCNL Commercio dal 1 agosto 2017 e il rinnovo 2015-2017.

Cambiano quindi i minimi tabellari delle retribuzioni che riportiamo sotto. Gli aumenti valgono per tutti i livelli del CCNL e partono con le retribuzione di aprile:

Aumenti lordi dal 1 aprile 2013:

  • Quadro – 27,78 euro
  • I livello – 25,02 euro
  • II livello – 21,64 euro
  • III livello – 18,50 euro
  • IV livello – 16 euro
  • V livello – 14,45 euro
  • VI livello – 12,98 euro
  • VII livello – 11,10 euro

Minimi tabellari dal 1 aprile 2013:

  • Quadro – 2.522,42 euro
  • I livello – 2.088,06 euro
  • II livello – 1.873,75 euro
  • III livello – 1.674,27 euro
  • IV livello – 1.515,68 euro
  • V livello – 1.417,67 euro
  • VI livello – 1.323,94 euro
  • VII livello – 1.211,15 euro

Leggi le novità per la malattia nel contratto del commercio, i nuovi termini di preavviso dimissioni e licenziamento e le nuove regole dei permessi nel rinnovo del CCNL Commercio.

Facebook
Twitter
LinkedIn

245 Replies to “Contratto Commercio – Aumenti dal 1 aprile 2013”

  1. Anonimo says: Aprile 8, 2013 at 11:18 am

    Ciao volevo capire se io sono stata assunta il 14.03.2013….e un domani passerò ad un indeterminato….o mi cambieranno di livello rietrero' anche io in questi aumento? o restero' con gli ultimi aumenti antecedenti il 14.03.2013??? gz 1000

  2. arianna says: Aprile 8, 2013 at 11:53 am

    @anonimo 8 aprile: rientri già adesso in questo aumento, a partire dal prossimo mese.

  3. Anonimo says: Aprile 8, 2013 at 2:51 pm

    Gentile Blog contratto del lavoro,
    io lavoro in un negozio ed ho appena chiesto due sabati consecutivi per (dando motivazione che non dovrei) per un esame di un corso di primo soccorso personale.
    la risposta è stata che il secondo sabato non lo posso prendere.
    l'azienda può fare questa cosa? ho aperto l'anno con 116ore di ferie e permessi.non mi mancano da poter sentire la parole no. come posso comportarmi?
    grazie

  4. arianna says: Aprile 8, 2013 at 3:03 pm

    @anonimo 8 aprile: purtroppo possono negartelo.

  5. Anonimo says: Aprile 9, 2013 at 9:41 pm

    Buonasera, io sono dipendente di un'azienda con CCNL Commercio 2°Livello.
    La mia data di assunzione è 1.06.2011 e in busta paga è indicato che il 1.06.2014 è previsto lo scatto.
    Vorrei capire: per scatto si intende che passo automaticamente al 1° livello acquisendo il minimo tabellare previsto per tale livello?

    Ringrazio anticipatamente chiunque sarà così cortese da dissipare ogni mio dubbio.

  6. arianna says: Aprile 10, 2013 at 7:59 am

    @anonimo 9 aprile: per scatto si intende scatto di anzianità.

  7. Anonimo says: Aprile 10, 2013 at 11:43 am

    Grazie per la risposta.
    Quindi cosa cambierebbe con l'anzianità?

  8. arianna says: Aprile 10, 2013 at 12:13 pm

    @anonimo 10 aprile: sono una decina di euro in più al mese.

  9. Anonimo says: Aprile 10, 2013 at 2:51 pm

    Ho un contratto a tempo indeterminato di 40 ore settimanali(commercio). L'attività lavorativa prevede la prestazione in altra sede (trasferta continuata); per svolgere l'attività ho l'utilizzo dell'auto sociale. Le ore di spostamento tra le varie sedi dei clienti sono da considerare come ore lavorate? e quelle effettuate oltre l'orario giornaliero come devono essere considerate? Grazie

  10. Fabio says: Aprile 10, 2013 at 3:23 pm

    @anonimo 10 aprile: dipende dal contratto integrativo che hai. da ccnl non è prevista la retribuzione delle ore di viaggio.

  11. Butterfly says: Aprile 11, 2013 at 1:59 pm

    Salve!Innanzitutto complimenti per il blo, davvero utile e ricco di info interessanti!
    Verrò assunta nei prossimi giorni con un contratto di apprendistato Commercio di IV livello per passare, dopo 3 anni, ad un II livello. Potreste aiutarmi a capire quale sarà la mia retribuzione netta?GRAZIE!

  12. arianna says: Aprile 11, 2013 at 3:32 pm

    @butterfly: il tuo stipendio per il IV livello è sui 1100 euro.

  13. Lilly says: Aprile 18, 2013 at 10:44 am

    Salve,nell'ufficio a cui appartengo in azienda possiedono il 3 livello di inquadramento , io solo il 4 , bensi siano 5 amnni ormai che lavoro in questa azienda, seppure in sede distaccata, come credete che debba comportarmi per poter ottenere la parita' di trattamento?
    Grazie mille

  14. arianna says: Aprile 18, 2013 at 11:31 am

    @lilly: devi chiedere.

  15. Disney91 says: Aprile 19, 2013 at 11:31 pm

    provo a chiedere anche qua! vorrei sapere se è possibile la retribuzione netta di
    – VII livello commercio 30 ore

    – V livello commercio apprendista 40 ore

    è possibile poi essere addetta vendite con il 7 livello?? come dovrei comportarmi? dovrei chiedere xkè?? o si può fare?

    grazieee

  16. arianna says: Aprile 20, 2013 at 9:57 am

    @disney91: il 7 livello e' davvero basso. Per quanto riguarda l'apprendistato il 5 livello e' di arrivo o partenza?

  17. Disney91 says: Aprile 20, 2013 at 11:15 am

    mi hanno detto che dovevo partire dal 6 credo x arrivare al 4, invece parto dal 5 xkè ho gia lavorato in negozio come 5 livello non apprendista…. quindi mi hanno proposto 18 mesi invece che 30… come funziona poi, alla fine dell'appredistato, mi devono assumere x forza indeterminato o no??

  18. arianna says: Aprile 20, 2013 at 4:49 pm

    @disney91: non sei apprendista? O lo sei? Cosa vuoi sapere?

  19. Disney91 says: Aprile 20, 2013 at 5:37 pm

    perdonami se non mi sn fatta capire! allora volevo sapere la paga netta di VII livello commercio 30 ore, e apprendista V livello iniziale pr arrivare al IV in 18 mesi, full time! lo so che di solito x arrivare al IV si parte dal vI, invce x me visto ke ho già lavorato nel commercio farebbero qst modifica! grazieee

  20. arianna says: Aprile 21, 2013 at 11:13 am

    @disney91: la paga netta per un VII livello 30 ore è intorno ai 700 euro al mese.
    per un apprendista full time 40 ore al IV livello è poco sotto ai 1.100 euro al mese.

  21. Disney91 says: Aprile 21, 2013 at 11:46 am

    grazie mille adesso ho le idee più chiare! ciaooo

  22. Anonimo says: Aprile 29, 2013 at 3:35 pm

    il rinnovo contrattuale del 26 febbraio 2011 del CCNL terziario, all' art 200, definisce i rinnovi contrattuali e la loro decorrenza.
    Questi rinnovi sono sottoposti a riassorbimento, se un dipendente dovesse avere un superminimo
    assorbibile?

    vi faccio questa domanda perchè nel rinnovo trovo scritto che :"… i seguenti rinnovi contrattuali non riassorbibili".

  23. Fabio says: Aprile 29, 2013 at 3:55 pm

    @anonimo 29 aprile: sono assorbibili.

  24. Anonimo says: Aprile 30, 2013 at 8:45 pm

    Ciao
    potete aiutarmi? mi hanno proposto un'assunzione come VI livello nel settore commercio.sarebbe un full time da 40 ore settimanali.
    -vorrei sapere quale sarebbe lo stipendio netto.
    -se sono previsti congedi parentali per questo tipo di contratto.
    -se la gdo fa parte del settore commercio.
    Grazie anticipatamente

  25. arianna says: Maggio 1, 2013 at 9:12 am

    @anonimo 30 aprile: il netto e' sui 950 euro al mese. Hai diritto a 2 giorni e mezzo al mese tra ferie e permessi. La gdo ha il contratto commercio.

  26. Anonimo says: Maggio 3, 2013 at 12:34 pm

    Buongiorno, volevo chiedere se i minimi tabellari includono tredicesima e quattordicesima o non le considerano. Grazie

  27. arianna says: Maggio 3, 2013 at 1:03 pm

    @anonimo 3 maggio: tredicesima e quattordicesima sono mensilità a parte.

  28. Anonimo says: Maggio 3, 2013 at 6:45 pm

    Se mi assumono come indeterminato dal 5 di maggio come sesto livello la paga base netta per 40 ore sono 1323.94? Tredicesima e quattordicesima sono escluse?

  29. arianna says: Maggio 3, 2013 at 6:56 pm

    @anonimo 3 maggio: quell'importo e' lordo. Se hai il commercio hai diritto a tredicesima e quattordicesima.

  30. ciotolina says: Maggio 6, 2013 at 9:36 pm

    Lavoro da più di dieci anni con ccnl del commercio. Intendo dare le dimissioni nel corso di questo mese. Quale e' il termine di preavviso che devo dare? E dei miei 30 giorni di ferie non godute negli anni passati oltre a quelli maturati quest'anno che succede?

  31. arianna says: Maggio 7, 2013 at 9:35 am

    @ciotolina: qual'e' il tuo livello?

  32. Unknown says: Maggio 7, 2013 at 4:33 pm

    salve, vorrei sapere ma 1310,96 – la tassazione del 23%, sara' sempre quela che percepiro' durante il corso di tutto il mio apprendistato o aumentera'???

  33. arianna says: Maggio 7, 2013 at 5:00 pm

    @alba: sarà più o meno sempre quella.

  34. Unknown says: Maggio 7, 2013 at 5:23 pm

    poi, perché il la tassazione del contratto di apprendistato e' del 23% e quella di un contratto normale e del 20%?
    Poi non esistono scatti di anzianita'???
    e la 13 e 14 esima, ho diritto, quindi per l'intero importo giusto???

  35. Anonimo says: Maggio 8, 2013 at 10:10 am

    Ciao,questo mese passerò dal livello IV al livello III. Avendo un superminimo di 450€ (aumento di 300€ netti accordato col datore di lavoro) quest'ultimo assorbirà l'aumento retributivo dovuto al passaggio di livello? grazie.

  36. arianna says: Maggio 8, 2013 at 10:30 am

    @alba: la tassazione dei contratti non di apprendistato non è del 20 per cento. Ogni anno durante l'apprendistato scatti un livello ma l'aumento in termini economici e' minimo. L'importanza di di tredicesima e quattordicesima e' calcolato a partire dalla tua data di inizio contratto.

  37. Fabio says: Maggio 8, 2013 at 10:35 am

    @anonimo 8 maggio: dipende se il superminimo è assorbibile o meno.

  38. Anonimo says: Maggio 8, 2013 at 10:41 am

    Il fatto è che l'aumento di 300€ netti l'avevo sempre avuto sotto la voce rimborso spese, mentre da questo mese è passato sotto la voce superminimo. Non vorrei che abbiano cambiato voce per assorbire il passaggio di livello. Dal cedolino della busta paga non si riesce a capire se il superminimo è assorbibile o meno?

  39. arianna says: Maggio 8, 2013 at 12:25 pm

    @anonimo 8 maggio: chiede al tuo datore di lavoro.

  40. Anonimo says: Maggio 9, 2013 at 6:16 pm

    salve, lavoro in una azienda nel settore del commercio e nella mia busta paga di aprile è sparita la voce dell'edr, non è nemmeno stata in corporata nella contigenza. Ma l'incorporazione dell'edr non riguarda solo il nuovo contratto metalmeccanici o riguarda anche il contratto del commercio?

  41. arianna says: Maggio 9, 2013 at 8:02 pm

    @anonimo 9 maggio: riguarda anche il commercio.

  42. peppe82 says: Maggio 10, 2013 at 10:02 am

    Salve, sono stato assunto il 29/4/2011 con contratto di apprendistato commercio livello di partenza quinto.
    La scadenza del contratto è prevista il 29/4/2015 con livello finale previsto terzo.

    Mi conferma che ad oggi dopo 2 anni di attività (il 29/4/2013) è previsto lo scatto di livello al quarto?

    Indicativamente a quanto ammonta lo stipendio netto del quarto livello commercio (sono apprendista)?

    La ringrazio in anticipio per il servizio che offre.

  43. Fabio says: Maggio 10, 2013 at 11:26 am

    @peppe82: dipende dal tuo piano di avanzamento. comunque di solito dopo 2 anni c'è lo scatto.
    un IV livello prende circa 1.100 euro.

  44. Anonimo says: Maggio 12, 2013 at 5:33 pm

    Ciao. sono assunto dal Dicembre '87, ho un minimo tabellare di 991,46 euro e un contingenza di 524,21 euro. vorrei avere conferma della correttezza del mio stipendio. Grazie

  45. arianna says: Maggio 12, 2013 at 6:09 pm

    @anonimo 12 maggio: che livello hai? solo così possiamo dirti se è corretto il tuo lordo.

  46. Anonimo says: Maggio 12, 2013 at 6:34 pm

    Scusami, IV livello.

  47. Anonimo says: Maggio 12, 2013 at 7:01 pm

    Salve volevo sapere lo stipendio V livello del commercio 40 ore settimanali. Se non sbaglio si aggira sui 1000 euro giusto. Essendo io un 4 livello, l'azienda puo assumerti come 5 livello?
    grazie mille

  48. arianna says: Maggio 12, 2013 at 7:12 pm

    @anonimo 12 maggio: e' corretto.

  49. arianna says: Maggio 12, 2013 at 7:14 pm

    @anonimo 12 maggio: se camb azienda e' possibile. Comunque il netto per un quinto livello e' sui 1030 eur circa.

  50. Anonimo says: Maggio 14, 2013 at 10:35 am

    Commercio III livello 30 ore settimanali (lordo €1310,90) presso uno studio medico. Mi hanno proposto una riduzione a 25 ore: cosa mi devo aspettare considerando le detrazioni per figli a carico 1 sotto i 3 anni e 1 sopra i 3 al 50% (dato che non sono "scorporabili")? Grazie mille per l'attenzione
    MONICA

  51. arianna says: Maggio 14, 2013 at 3:44 pm

    @monica: per una stima esatta ti conviene sentire un consulente del lavoro.

  52. Gamliel says: Maggio 14, 2013 at 7:22 pm

    Lavoro da 4 anni e 2 mesi per un'azienda col contratto del commerciale. Ho il II livello. Quali sono i termini per le dimissioni volontarie? Un commercialista mi ha presentato una copia del contratto (1o Luglio 2012) in cui si dice che esse sono di 60gg. Ma nel 2011 erano di 20 gg a partire dal 1o o dal 16o giorno del mese. E' cambiato veramente il termine oppure il commercialista si è sbagliato (Può capitare…) ? Esisterebbe ancora il limite del 1o o del 16o giorno? Grazie!

  53. arianna says: Maggio 15, 2013 at 9:29 am

    @gamliel: devi dare 20 giorni di calendario a decorrere dal 1 o dal 16 del mese.

  54. Sandra says: Maggio 19, 2013 at 8:29 pm

    Salve, lavoro presso un'azienda da 8 anni, IV livello addetta alle vendite, ma sono da 7 anni che le mie mansioni sono cambiate, lavoro nell'ufficio amministrativo : fatturazione , prima nota cassa e banca.
    E' giusto che sono ancora inquadrata come addetta alle vendite?

  55. arianna says: Maggio 20, 2013 at 9:42 am

    @sandra: chiedi una modifica ed un aumento di livello.

  56. Frisbee says: Maggio 20, 2013 at 11:24 am

    Salve, ho firmato un contratto part time 20 ore al V livello CCNL commercio. Il lordo è di 709,88 euro, quale sarà il netto? In più si tratta di un part time verticale con giorni stabiliti (martedì, giovedì e domenica), per la domenica è prevista una maggiorazione o lo stipendio è comunque quello scritto sul contratto?
    Grazie per l'aiuto!

  57. arianna says: Maggio 20, 2013 at 12:26 pm

    @frisbee: la domenica non è straordinario perché è lavorativa per te da contratto. Il netto e' sui 500 euro.

  58. Anonimo says: Maggio 21, 2013 at 3:37 pm

    Buon giorno,
    vorrei avere delle delucidazioni. Lavoro come apprendista contabile da quasi 2 anni, livello 6. La mia collega, che all'inizio mi ha seguita e mi ha insegnato il mestiere, è un livello 3: il mio inquadramento è corretto? o visto che lei è 3 io dovrei essere 5?
    A settembre, quando scatteranno i due anni, dovrei avanzare al livello successivo, giusto?
    Ancora una cosa, nella busta paga di aprile non è stato evidenziato alcun aumento rispetto alle buste precedenti (il lordo è fermo da quando sono stata assunta, a settembre 2011). E' giusto così o dovrebbero esserci stati degli aumenti?

  59. Fabio says: Maggio 21, 2013 at 4:33 pm

    @anonimo 21 maggio: di quanti anni è il tuo contratto?
    avresti già dovuto fare un avanzamento.
    gli aumenti dovresti vederli in busta paga, chiedi al datore di lavoro.

  60. Anonimo says: Maggio 21, 2013 at 4:35 pm

    Il mio contratto è per un apprendistato part time (80%), durata da settembre 2011 a settembre 2015.
    Il lordo non è mai aumentato, e il netto progressivamente diminuisce.

  61. Anonimo says: Maggio 21, 2013 at 5:27 pm

    Ancora una cosa: ho ripreso in mano il contratto e dice " gli eventuali aumenti futuri dovranno essere considerati completamente riassorbibili senza necessità di specifica menzione". Non sapevo cosa volesse dire a 21 anni quando ho firmato il contratto (sigh) ne ora…potete darmi una mano?! grazie ancora

  62. arianna says: Maggio 21, 2013 at 5:31 pm

    @anonimo 21 maggio: ti conviene sentire un sindacato, anche se non credo possano fare nulla visto cosa c'è scritto sul contratto che hai sottoscritto.

  63. Anonimo says: Maggio 21, 2013 at 5:59 pm

    Scusate se disturbo ancora, è che vorrei capirci di più…
    La mia busta paga evidenzia solo una paga base (747,41) e una indennità di contingenza (519,76), nessun superminimo. Aumenti previsti dal CCNL possono essere riassorbiti da queste voci? Il minimo relativo ad ogni livello è solo indicativo o il datore di lavoro deve rispettarlo?
    Ancora una cosa: nel mio contratto, alla voce inquadramento, dice "Le viene assegnato l'inquadramento di apprendista IV° livello previsto dalla classificazione unica del vigente CCNL commercio e terziario per il raggiungimento della mansione di contabile". Questo significa che il livello finale sarà il 4°? O che sarei dovuta partire dal 4°?
    Grazie ancora!

  64. arianna says: Maggio 22, 2013 at 11:29 am

    @anonimo 21 maggio: non possono essere assorbiti da quelle voci, il minimo deve essere rispettato dal datore di lavoro, il quarto livello è quello da raggiungere.

  65. Anonimo says: Maggio 23, 2013 at 6:18 am

    Buongiorno, sono stata assunta in un'azienda con un IV livello il 01/04/2010 e ho un part time di 20 ore. A tutt'oggi dopo tre anni, nonostante le mie mansioni e responsabilità siano aumentate, il mio livello non è' cambiato.
    E' previsto un aumento di livello e dopo quanto tempo dovrebbe essere tale avanzamento ?? In caso affermativo, devo chiedere al datore di lavoro ??
    Grazie anticipatamente

  66. arianna says: Maggio 23, 2013 at 9:19 am

    @anonimo 23 maggio: non è previsto un aumento di livello da contratto, devi richiederlo.

  67. Unknown says: Maggio 27, 2013 at 11:26 pm

    Buonasera
    La mia azienda ha in corso trattative per cedere con uuna procedura di affitto di azienda noi dipendenti che dovremmo accettare il minimo tabellare. Potrei sapere per me che sono quadro ccnl commercio e mia moglie 1 livello ccnl commercio quale stipendio netto minimo potrebbero imporci?
    Grazie

  68. Anonimo says: Maggio 28, 2013 at 1:00 am

    Salve, davvero interessante questo blog, complimenti! Vi cheido alcune info. Sono stato assunto con contratto a t. indet. di II livello a giugno 2010. Il contratto prevede superminimo assorbibile. A quanto ammonterebbe l'adeguamento economico totale dovuto al rinnovo contrattuale dal 2011 al 2013 del quale non ho goduto? Ulteriormente, il prossimo scatto di anzianità sarà assorbito o ne beneficerò? Grazie.

  69. arianna says: Maggio 28, 2013 at 8:39 am

    @carlo lusi: per questo fai riferimento ai lordi del nostro post http://contrattolavoro.blogspot.it/2013/04/contratto-commercio-aumenti-dal-1.html

  70. Fabio says: Maggio 28, 2013 at 9:32 am

    @anonimo 28 maggio: gli scatti di anzianità non vengono assorbiti, solo gli aumenti.
    dal 2011 con un II livello hanno assorbito circa 90 euro di aumenti.

  71. Anonimo says: Maggio 28, 2013 at 9:44 am

    Fabio ha detto…
    @anonimo 28 maggio: gli scatti di anzianità non vengono assorbiti, solo gli aumenti.
    dal 2011 con un II livello hanno assorbito circa 90 euro di aumenti.

    Grazie, si intendono 90 euro lordi? Si deve ricontrattare con l'azienda altrimenti non si possono beneficiare, esatto? Grazie

  72. arianna says: Maggio 28, 2013 at 10:49 am

    @anonimo 28 maggio: si intendono lordi e non ne li avrai se non ricontratti con l'azienda.

  73. Anonimo says: Maggio 28, 2013 at 11:41 am

    arianna ha detto…
    @anonimo 28 maggio: si intendono lordi e non ne li avrai se non ricontratti con l'azienda.

    Ovvero, cosa consigliate? Togliere l'assorbibilità o integrare quello che è perduto? Grazie.

  74. Unknown says: Maggio 28, 2013 at 3:42 pm

    grazie per le info! ma i minimi tabelari Lordi, a quanto ammontano netti?
    grazie

  75. arianna says: Maggio 28, 2013 at 4:00 pm

    @carlo lusi: devi togliere il 25% per arrivare al netto.

  76. arianna says: Maggio 28, 2013 at 4:03 pm

    @anonimo 28 maggio: non puoi recuperare gli importi passati. Puoi chiedere che ti venga tolta l'assorbibilita' o che ti venga aumentato l'importo del superminimo.

  77. Unknown says: Maggio 30, 2013 at 5:18 pm

    ciao, io sto per iniziare un aprrendistato (faccio 30anni a inizio luglio, ma pare che di meglio il mio capo nn possa fare), e il contratto prevede un inquadramento finale al IV livello, con iniziale di VI. Io avevo però già avuto un contratto di apprendistato in un'altra azienda, di cui ho svolto soltanto 8 mesi, ed ero già al V livello…ora, sono 5 anni che lavoro nel commercio, tra contratti a chiamata e contratti a scadenza, e sono sempre stata inquadrata al V….perchè ora mi mettono al VI??? possono farlo???
    Grazie

  78. arianna says: Maggio 30, 2013 at 5:30 pm

    @francesca: possono farlo perché è una nuova azienda.

  79. Chii-Chan says: Maggio 31, 2013 at 8:50 pm

    Buonasera,

    Vorrei sapere quanto prenderei a fine mese con un contratto di 4 anni di apprendistato a 20 ore settimanali (CCNL commercio).
    Grazie in anticipo!

    Chiara

  80. arianna says: Giugno 1, 2013 at 8:54 am

    @chiara: qual'e' il tuo livello di partenza?

  81. Feres says: Giugno 3, 2013 at 2:24 pm

    Buongiorno, le chiedo una delucidazione in merito a livello di inquadramento e retribuzione lorda. Attualmente sono sotto il ccnl del lavoro con un 3° livello con una ral mensile di circa 2100. Avendo certi tipi di responsabilità ho chiesto l'adeguamento del mio inquadramento a 1° livello. Mi è stato detto che non è possibile in quanto aumentando il livello sarebbe aumentato il mio costo aziendale. Ma considerando le tabelle sopra riportate, già con il superminimo attuale supero se pur di poco la Ral minima per il 1° livello. Ma quindi hanno ragione loro e veramente si alzerebbe il mio costo o hanno solamente accampato scuse?

  82. arianna says: Giugno 3, 2013 at 5:23 pm

    @feres: dicono una cosa corretta dalla tua azienda.

  83. Anonimo says: Giugno 4, 2013 at 10:25 am

    urge consiglio mi hanno offerto un contratto determinato un anno che si tramuterà in indeterminato con ral annua di 30.000,00 14 mensilità con ruolo di vice responsabile di un ufficio.E' corretto inquadramento ?

  84. arianna says: Giugno 4, 2013 at 10:58 am

    @anonimo 4 giugno: e' corretto. Che livello ti hanno proposto?

  85. Feres says: Giugno 4, 2013 at 11:06 am

    Grazie della tua risposta arianna, ma allora mi sai spiegare come si calcola il costo aziendale se non dipende dalla ral? ci sono dei paramteri aggiuntivi dipendenti dal livello? quali?
    Grazie in anticipo

  86. arianna says: Giugno 4, 2013 at 4:59 pm

    @feres: avendoti applicato un superminimo loro hanno un costo diverso rispetto ad un primo livello. Se vuoi avere ulteriori specifiche ti consiglio di sentire un consulente.

  87. Paola Milano says: Giugno 5, 2013 at 9:49 am

    Buongiorno, vorrei gentilmente un chiarimento. Ho il contratto del commercio e fino a un anno fa tra base e diaria percepivo circa 2200 euro mese. Un anno fa mi propongono una crescita professionale per lo stesso stipendio (che per me era comprensivo della diaria): invece mi ritrovo a fare una cosa diversa da quella offerta inizialmente e pagata solo della base (1550,00), senza variazioni di livello e da un mese con 10 euro di diaria. Ogni mese mi parlano di aumento, che non avviene. E' possibile che si debba considerare solo la base? Posso richiedere che lo stipendio mi sia riportato ai livelli di un anno fa? Con questo stipendio che livello sono?

  88. arianna says: Giugno 5, 2013 at 2:38 pm

    @paola: che tipo di contratto hai accettato? hai firmato qualcosa?

  89. Anonimo says: Giugno 7, 2013 at 10:26 pm

    Ciao.
    Ho firmato un ccnl commercio part-time da 18 ore settimanali, tempo determinato, 3°livello. Vorrei sapere su che cifra si aggira il netto mensile. E quanto verrebbero pagate (il netto) le ore di lavoro straordinarie durante le giornate feriali.
    Grazie mille!

    Alessandra

  90. arianna says: Giugno 8, 2013 at 1:29 pm

    @alessandra: il netto e'sui 600 euro. Per lo straordinario fino ad arrivare alle 40 ore e' maggiorazione al 25%.

  91. Anonimo says: Giugno 9, 2013 at 3:50 pm

    Salve,

    Settimana scorsa ho firmato un contratto che prevede un inquadramento come impiegato, CCNL commercio 4° livello.
    CCNL utilizzatore commercio 01/03/2011. Le ore settimanali sono 38. Da contratto, "la retribuzione di fatto comunicata" è di 8.76€ (ho arrotondato per eccesso).
    Mi chiedo questo. Se io moltiplico le 38 ore settimanali, in un mese, ho come risultato, 152 ore lavorative lavorative (lunedì-venerdì); se lo moltiplico per la costante suddetta (8.76€), mi vien fuori un lordo di 1331.52€.
    Da CCNL però, il IV livello, dovrebbe avere una paga mensile lorda di 1500€ circa.

    C'è qualcosa che mi sfugge…chiedo lumi.

    Grazie anticipatamente

  92. arianna says: Giugno 9, 2013 at 6:52 pm

    @anonimo 5 giugno: devi calcolare che fai 38 ore settimanali, cioè circa 8 ore in meno del lordo che stai paragonando.
    Comunque il lordo orario e' più basso, chiedi al personale se hanno applicato i minimi del ccnl commercio.

  93. Anonimo says: Giugno 9, 2013 at 7:16 pm

    @Arianna: Ho dimenticato di dire che tale contratto è stato stipulato con agenzia interinale; inoltre è prevista un ora e 15min di pausa al giorno.
    Non so se queste informazione possono esserLe utili o far cambiare la situazione.?

    Grazie anticipatamente

  94. arianna says: Giugno 9, 2013 at 8:17 pm

    @anonimo 9 giugno: devi sentire l'agenzia e chiedere info.

  95. Massimo says: Giugno 11, 2013 at 3:52 pm

    Buonasera,
    ho ricevuto un offerta di lavoro con un contratto di apprendistato di 36 mesi con inquadramento finale IV livello (credo). Vorrei sapere intanto quanto andrei a guadagnare, quanti giorni di riposo mi spettano (se 1 o 2) e sopratutto se la cosa è fattibile in quanto, presso un'altra azienda, avevo un contratto indeterminato al IV livello.
    Grazie in anticipo per le informazioni

  96. arianna says: Giugno 12, 2013 at 7:49 am

    @massimo: quanti anni hai e qual'e' il livello di partenza?

  97. Anonimo says: Giugno 13, 2013 at 6:27 pm

    sono stato assunto 17 anni fà e nell'accordo verbale mi disse che mi inquadrava con il quarto livello e i primi anni sulle buste paghe c'era scritto quarto livello e il primo anno la paga era rapportata al quarto livello poi la paga era sempre di meno e poi dopo alcuni anni c'era scritto settimo livello.io chiesi spiegazione ma mi presero in giro dicendo che era cambiato il metodo dei livelli io innocentemente ci ho creduto (poi ho capito che non era vero)ringrazio anticipatamente chi mi darà dei consigli utili e dei chiarimenti.

  98. Anonimo says: Giugno 13, 2013 at 11:48 pm

    Buonasera,
    vorrei sapere quanto prenderei (al netto) con un contratto di V livello da 39 ore…
    Grazie!

  99. arianna says: Giugno 14, 2013 at 8:42 am

    @anonimo 13 giugno: rivolgiti immediatamente ad un sindacato, anche se è' un po' tardi.

  100. arianna says: Giugno 14, 2013 at 8:43 am

    @anonimo 14 giugno: il netto e' sui 1050 euro circa.

  101. Anonimo says: Giugno 14, 2013 at 9:13 am

    i minimi tabellari che avete pubblicato si riferiscono al Totale lordo in busta?
    Io sono assunto indeterminato, passato a II livello ad inizio giugno 2013 e il Netto è nettamente più basso dei 1.873,75 euro che avete pubblicato.

  102. vanessa says: Giugno 14, 2013 at 9:27 am

    Salve,
    tra 2 settimane mi scadrà il contratto di apprendistato (durato 4 anni). Alla scadenza l'azienda è obbligata a farmi un contratto a tempo indeterminato? oppure può fare anche un altro tipo di contratto?

  103. arianna says: Giugno 14, 2013 at 1:17 pm

    @vanessa: in realtà ti devono comunicare un mese prima della scadenza cosa intendono fare. Chiedi al tuo datore di lavoro.

  104. arianna says: Giugno 15, 2013 at 2:58 pm

    @anonimo 14 giugno: gli importi sono lordi.

  105. vanessa says: Giugno 18, 2013 at 2:27 pm

    E se non mi hanno ancora fatto sapere nulla? La mi arespndabile dice che mi assumeranno, ma vorrei sapere se per legge sono obbligati a farmi il contratto a tempo indeterminato oppure no..

  106. arianna says: Giugno 19, 2013 at 9:17 am

    @vanessa: se è' continuativo devono farti l'indeterminato.

  107. Chii-Chan says: Giugno 19, 2013 at 7:01 pm

    @arianna: ho un 5° livello!

    Chiara

  108. arianna says: Giugno 19, 2013 at 8:25 pm

    @chiara: il tuo netto e' sui 550 al mese.

  109. Chii-Chan says: Giugno 19, 2013 at 10:27 pm

    @arianna: Ti ringrazio infinitamente!

    Sei stata gentilissima!

    Saluti,

    Chiara

  110. Anonimo says: Giugno 21, 2013 at 1:37 am

    Buongiorno, chiedo una info.Ho firmato un contratto che dice: "parte fissa 2311, 75 euro lorde per 14 mensilità. Tale cifra è composta delle voci retributive previste da ccnl in vigore in data di assunzione e da un superminimo assorbibile di 552 lorde."
    In busta paga trovo attualmente (a distanza di quasi 3 anni) le seguenti voci: paga base 1341, 21, contingenza 532, 54 e superminimo ass. 188, 25. Totale o retr. Utile tfr 2069, 75. È tutto corretto? Non so se mi sono spiegato bene ma mi è stato fatto notare che non ricevo quanto firmato sul contratto. Mi aiutate a capire meglio? . Grazie

  111. arianna says: Giugno 21, 2013 at 3:34 pm

    @anonimo 21 giugno: quello che scrivi e' strano, ti consiglio di andare da un consulente del lavoro portando il contratto e le tue buste paga.

  112. Anonimo says: Giugno 25, 2013 at 3:23 pm

    ciao, ho da un anno un contratto di apprendista cameriera a 30 ore V livello, adesso la mia titolare vuole farmi passare a 20 ore. Vorrei sapere se può farlo e soprattutto quanto è la paga per un 20 ore settimanali? grazie mille

  113. arianna says: Giugno 25, 2013 at 3:36 pm

    @anonimo 25 giugno: può farlo, il netto è sui 500 euro.

  114. Anonimo says: Giugno 25, 2013 at 6:05 pm

    salve,
    ho un contratto a tempo determinato come impiegata di 5 livello del CCNL settore commercio, ho diritto a tredicesima e quattordicesima?

  115. arianna says: Giugno 26, 2013 at 9:11 am

    @anonimo 25 giugno: certo, con il ccnl commercio hai diritto alla 13 e 14.

  116. Anonimo says: Giugno 26, 2013 at 2:35 pm

    arianna ha detto…
    @anonimo 21 giugno: quello che scrivi e' strano, ti consiglio di andare da un consulente del lavoro portando il contratto e le tue buste paga.

    Grazie, ma non mi può dare qualche indicazione ulteriore? Sono già stato da un sindacato (FILCAMS) e quello che mi è stato riferito lo ho riportato nelle poche righe sopra. Lui sostiene che mancano più di 100 euro nette sulla cifra concordata. Prima di smuovere troppe acque volevo qualche vostra indicazione. Grazie

  117. arianna says: Giugno 26, 2013 at 8:27 pm

    @anonimo 26 giugno: devi chiedere l' integrazione della cifra che ti manca. Il problema e' che te ne sei accorto troppo tardi.

  118. Anonimo says: Giugno 27, 2013 at 8:55 am

    Quindi confermate che non è corretto il compenso ricevuto, esatto? Il sindacato mi faceva notare che la legge dice che ci si può accorgere entro 5 anni. Corretto? Grazie

  119. arianna says: Giugno 27, 2013 at 1:32 pm

    @anonimo 27 giugno: certo che non è corretto.

  120. Anonimo says: Luglio 1, 2013 at 3:15 pm

    Salve,
    sono stata assunta a novembre 2011 con un contratto di apprendistato del commercio 24h con inquadramento iniziale 6°lv e il mio contratto è stato trasformato in tempo indeterminato 18h 4°lv ad agosto 2012. Ho letto in giro che dopo un anno dal passaggio da apprendistato ad indeterminato vengono a mancare le agevolazioni fiscali ma non ho capito in che misura questo potrà influire sul mio stipendio netto, al momento il lordo si aggira intorno ai 780 euro e il netto sui 680. Non capisco se le agevolazioni fiscali sono per l'azienda o per il lavoratore e quindi se il loro venir meno sarà a carico mio o dei miei datori di lavoro.
    Grazie infinite per una vostra eventuale risposta

  121. arianna says: Luglio 1, 2013 at 5:56 pm

    @ anonimo 1 luglio: le agevolazioni sono a loro carico

  122. Anonimo says: Luglio 2, 2013 at 10:48 am

    Salve, sono un caporeparto GDO e il mio stipendio mensile è di 1,700 euro. ieri controllando l'accredito dello stipendio ho visto che per il mese di giugno mi è stato accreditato lo stipendio e oltre a quello un secondo accredito di euro 300,01 con la voce AGG: stipendio giugno…cos'è questa aggiunta e come mai?

  123. arianna says: Luglio 2, 2013 at 1:28 pm

    @anonimo 2 luglio: e' un aggiornamento contrattuale, dovuto ad aumenti previst dal ccnl che non ti erano stati pagati in passato.

  124. Anonimo says: Luglio 2, 2013 at 8:09 pm

    Salve, ho lavorato con contratto commerciale 5 livello per due anni. Posso far valere questo livello maturato anche per un nuovo impiego .attualmente mi e' stato proposto un 7 livello commercial dato che il vecchio contratto non mi e' stato rinnovato.

  125. arianna says: Luglio 3, 2013 at 7:30 am

    @anonimo 2 luglio: possono riassumenti anche al 7 livello, non sono obbligati a farti il vecchio livello. Cerca di contrattare però.

  126. Anonimo says: Luglio 3, 2013 at 9:17 am

    Salve, vorrei sapere qual è lo stipendio netto per un commesso 4°livello full time, contratto a tempo determinato. Grazie

  127. arianna says: Luglio 3, 2013 at 12:58 pm

    @anonimo 3 luglio: poco più di 1100 euro al mese netti.

  128. Anonimo says: Luglio 3, 2013 at 4:48 pm

    Ciao a tutti. Un mese fa ho firmato un CCNL IV livello e la mia retribuzione lorda è fissata a 1326€. Dato che è più basso del minimo previsto posso fare qualcosa o avendo firmato il contratto ho "accettato" che sia così e me lo devo tenere?

  129. arianna says: Luglio 3, 2013 at 6:19 pm

    @anonimo 3 luglio: parla con il tuo datore di lavoro, non è possibile che hai firmato un contratto con lordo più basso.

  130. Marcella says: Luglio 14, 2013 at 9:54 am

    Buongiorno,
    avrei una domanda da farle, mi scuso in anticipo per la totale ignoranza in questo ambito, ma le ferie e i ROL vengono scalati insieme? perché ho notato che ogni volta che faccio giorni di ferie oltre che alle ferie mi scalano anche le ore corrispettive dei ROL. è normale? o c'è qualcosa che non va?
    Preciso ho un contratto di apprendistato professionalizzante nel commercio.
    Grazie mille in anticipo

  131. arianna says: Luglio 14, 2013 at 10:35 am

    @marcella: direi che c'è qualcosa che non va! anche se dipende dalle ore che ti scalano.
    se prendi due giorni per esempio ti scalano 1 giorno di ferie e 8 ore di rol.
    se è così è corretto, l'importante è che non ti scalano più di quanto hai preso.

  132. Marcella says: Luglio 14, 2013 at 6:29 pm

    Grazie mille per la risposta, cmq no non è così che accade nel mio caso, mi scala sia i giorni delle ferie che in corrispettivo le ore in ROL. Non fa un po' e un po, se io chiedo 5 giorni di ferie mi scala sia i giorni delle ferie e anche le ore in ROL.
    Quindi c'è qualcosa che non va, non sono la stessa cosa i ROL e le ferie giusto?

  133. arianna says: Luglio 14, 2013 at 9:14 pm

    @marcella: ferie e rol sono due cose diverse. Rivolgiti ad un sindacato quanto prima.

  134. Marcella says: Luglio 15, 2013 at 7:15 am

    Grazie mille, cercherò di risolvere questa cosa quanto prima.

  135. lolò says: Luglio 16, 2013 at 3:02 pm

    Contratto tempo determinato III livello CCNL commercio dal 1 luglio 2013 mansione segreteria. A quanto ammonta più o meno il netto? Grazie

  136. arianna says: Luglio 16, 2013 at 6:58 pm

    @lolo': se hai un full time il tuo netto e' poco superiore ai 1200 euro.

  137. Anonimo says: Luglio 18, 2013 at 11:18 pm

    Salve faccio la commessa in un centro commerciale con un contratto di 25ore settimanali V livello ovviamente incluse tutte le domeniche vorrei chiederle quanto sara il mio netto. Grazie

  138. arianna says: Luglio 19, 2013 at 7:40 am

    @anonimo 19 luglio: ma le domeniche sono lavorative da contratto?

  139. Anonimo says: Luglio 25, 2013 at 12:20 am

    Ciao a tutti!! Ma un apprendista cameriere ha diritto alla quattordicesima??

  140. arianna says: Luglio 25, 2013 at 8:24 am

    @anonimo 24 luglio: se hai il commercio si, ma per l'importo devi considerare la tua data di assunzione.

  141. Claudio says: Luglio 26, 2013 at 9:26 am

    Ciao,
    La mia azienda mi ha proposto di erogarmi un aumento sotto forma di superminimo assorbibile e mi ha dato da firmare una lettera con i dettagli.
    A parte che nella prima riga mi si scrive “Le è stato accordato un aumento retributivo ad personam” che in realtà è un po’ in contraddizione con l’assorbibilità del superminimo, la cosa che non mi convince è questa frase
    “Tale voce retributiva deve intendersi quale superminimo assorbibile sia agli effetti di futuri aumenti retributivi determinati in sede collettiva, sia di eventuali ulteriori passaggi di livello e/o scatti di anzianità”.
    Premesso che rientro nel CCNL del Commercio, ma gli scatti di anzianità non sono sempre NON assorbibili? Lo possono diventare per un accordo tra le parti (vale a dire se firmo la lettera)?

  142. Fabio says: Luglio 26, 2013 at 12:38 pm

    @claudio: gli scatti non possono essere assorbiti dal superminimo.

  143. claudia says: Luglio 31, 2013 at 4:05 pm

    Buongiorno, sto per essere assunta in una pizzeria con un contratto di apprendistato IV livello da 20 ore a settimana, il mio titolare dice che avrò un netto di 500€ mensili ma non mi ha parlato di stipendio lordo e vorrei sapere a quanto ammonterà per avere un'idea di come dovrò dichiararlo visto che sono figlia a carico.
    Vi ringrazio.

  144. arianna says: Luglio 31, 2013 at 6:48 pm

    @claudia: che tipo di ccnl ti applica?

  145. Anonimo says: Luglio 31, 2013 at 8:34 pm

    Buonasera, avrei bisogno di alcune delucidazioni su di un contratto commercio con qualifica addetto alle consegne e tentata vendita al V livello, a quanto dovrebbe ammontare la paga base?di quanto deve essere la contingenza? Se dovessero esserci delle provvigioni devono comparire in descrizioni con voce a parte?
    Grazie mille
    Saluti

  146. arianna says: Agosto 1, 2013 at 7:22 am

    @anonimo 31 luglio: le provvigioni dovrebbero essere indicate nel tuo contratto. I minimi retributivi li trovi qui http://contrattolavoro.blogspot.it/2013/04/contratto-commercio-aumenti-dal-1.html.

  147. Luciano says: Agosto 2, 2013 at 11:46 am

    Buongiorno,
    sono un consulente informatico con 4 anni di esperienza nel settore IT e sono stato appena assunto da un'azienda con un contratto CCNL Commercio Apprendistato Professionalizzante qualifica finale Impiegato 3° liv.

    Sto partendo da un 5° livello e la paga è mediamente sui 1100 euro netti mensili per 22 giorni lavorati.

    Volevo sapere se, dato che in questa piccola azienda faccio dall'addetto alle consegne/ritiri materiale informatico e di tutto un po' (raramente sto seduto dietro la scrivania), ho possibilità di far valere i miei diritti anche nel periodo di prova.

    Grazie

  148. arianna says: Agosto 2, 2013 at 12:11 pm

    @luciano: spiegati meglio?

  149. Luciano says: Agosto 2, 2013 at 7:26 pm

    Intendo dire se mi succede qualcosa tipo infortunio durante una consegna con carichi pesanti oppure rifiuto di fare determinati interventi dato che non previsti da contratto.

  150. arianna says: Agosto 2, 2013 at 9:32 pm

    @luciano: puoi farlo ma considerando il periodo non credo ti convenga.

  151. Luciano says: Agosto 4, 2013 at 3:21 pm

    Mi perdoni ma non ho ben compreso, mi consiglia di attendere il termine del periodo di prova?

  152. arianna says: Agosto 4, 2013 at 4:30 pm

    @luciano: no, intendo dire che puoi anche non fare ciò che non è previsto nel contratto ma potresti avere problemi con il datore di lavoro.

  153. Luciano says: Agosto 4, 2013 at 6:38 pm

    Grazie mille Arianna.

    Mi conferma quindi che non essendoci previsto nulla di tutto questo da contratto avendo solamente il titolo di "Impiegato Apprendista" qualsiasi mansione di manodopera o di utilizzo di consegne con autovettura aziendale risulta illegale?

    Grazie

  154. arianna says: Agosto 5, 2013 at 1:11 pm

    @anonimo 4 agosto: non rientra strettamente nelle tue mansioni.

  155. arianna says: Agosto 5, 2013 at 1:13 pm

    @kundalina: no prende di più.

  156. Anonimo says: Agosto 5, 2013 at 3:46 pm

    PYSO: Buongiorno,
    ho un contratto del commercio, e l'azienda vuol far partire la reperibilità ma tutto sembra aleatorio/dovuto. Vorrei capire:
    – la comunicazione dell'inizio della reperibilità come deve esser recepita, verbalmente o sritta?
    – devo firmare un contratto integrativo? ci devono esser anche gli orari di reperibilità?
    – sono obbligato ad accettare?
    – ricevere una mail su un cellulare e' accettabile come ingaggio? significherebbe stare davanti a un computer tutto il tempo e non intervenire quando richiesto..alias lavoro e non reperibilità!
    mi potete dare dei link sulla reperibilità?
    Grazie e Saluti

  157. Fabio says: Agosto 6, 2013 at 2:13 pm

    @pyso: la reperibilità deve essere retribuita come previsto da contratto. a breve pubblicheremo un post sull'argomento.

  158. ale112 says: Agosto 7, 2013 at 10:19 am

    Ciao a tutti.
    Vedo che siete molto preparati e disponibili quindi, visto che io faccio ancora parecchia confusione, approfitto della vostra preparazione per chiedervi alcune delucidazioni.
    Da settembre dovrebbero assumermi come segretaria, IV livello, contratto a tempo DETERMINATO fino a luglio 2014, part-time di 6 ore al giorno per 5 gg lavorativi (30 ore settimanali). Mi hanno detto che lo stipendio dovrebbe essere sui 1.000,00/1.050,00 euro al mese. A me pare un po' eccessivo o sbaglio? E' possibile che intendessero lordo? E, un'altra cosa? Ho comunque diritto alla quattordicesima anche se il contratto scade a luglio 2014? Grazie per la disponibilità.
    Alessia

  159. Anonimo says: Agosto 7, 2013 at 4:53 pm

    Ciao Arianna,
    sono stato assunto con contratto di apprendistato di V livello CCNL Commercio pochi mesi fa. Nel mio contratto viene indicato solo il livello di partenza, ovvero V livello e la dicitura Apprendista impiegato di V livello. Nella prima busta paga ricevuta ho visto che mi hanno classificato come appr. imp. VII livello, con il relativo trattamento economico. Si potrebbe trattare di un errore o in effetti questo sará il mio inquadramento?
    Grazie.

  160. arianna says: Agosto 8, 2013 at 8:05 am

    @anonimo 7 agosto: da quello che dici sembra che il 5 livello sia di arrivo. Chiedi spiegazioni al tuo datore di lavoro.

  161. Anonimo says: Agosto 12, 2013 at 2:00 pm

    Salve vorrei sapere una cosa…sono assunta presso un negozio come impiegata d'ordine e drei occuparmi della gestione amministrativa e del persnale ma la maggior parte delle mie ore le passo in vendita come commessa…vorrei sapere se posso in qualche modo rifiutarmi di stare in vendita o possono bbligarmi cntrattualmente? grazie

  162. arianna says: Agosto 12, 2013 at 3:15 pm

    @anonimo 12 agosto: ti consiglio di rivolgerti ad un sindacato.

  163. Anonimo says: Agosto 18, 2013 at 2:44 pm

    Sono un apprendista 5° livello:1429,03 € lordi e quasi 1.150€ netti.

    Se non fossi apprendista, le detrazioni sulla mia busta paga sarebbero le stesse e della stessa entità?

  164. arianna says: Agosto 18, 2013 at 5:12 pm

    @anonimo 18 agosto: si, sarebbero pressapoco le stesse.

  165. Anonimo says: Agosto 18, 2013 at 7:59 pm

    Grazie Arianna per la risposta!
    Quindi essere apprendista, economicamente parlando, conviene solo all'azienda.

  166. arianna says: Agosto 19, 2013 at 9:55 am

    @anonimo 18 agosto: si, pagano meno tasse.

  167. Anonimo says: Agosto 19, 2013 at 8:14 pm

    si "pagano"? io e l'azienda?
    o solo l'azienda?

    se riuscissi a firmare un contratto a tempo indeterminato: quanto in tassa dovrei pagare di più?
    Dove posso vedere le rispettive aliquote/percentuali di trattenute?

    Grazie mille.

  168. arianna says: Agosto 20, 2013 at 8:11 am

    @anonimo 19 agosto: l'azienda versa meno contributi per averti come dipendente.
    per te non cambia nulla a livello di tasse.

  169. Anonimo says: Agosto 23, 2013 at 8:54 am

    Buon giorno, io sono stato assunto come apprendista full time nel 2009,dopo 3 anni mi è stato veriato l'oraio passando part time a 24 ore, concludendo l'ultimo anno di apprendistato. Ora sono passato a indeterminato sempre a 24 ore e volevo sapere il netto che mi aspetterà. grazie in anticipo

  170. arianna says: Agosto 23, 2013 at 12:54 pm

    @anonimo 23 agosto: qual 'è il tuo livello?

  171. Anonimo says: Agosto 23, 2013 at 1:21 pm

    il mio livello attuale da indeterminato è il 4…da apprendista di 5 livello il netto era 740 euro circa…mi domandavo ora che sono indeterminato se c'era una variazione consistente

  172. arianna says: Agosto 23, 2013 at 5:02 pm

    @anonimo 23 agosto: il netto e' sui 650 euro.

  173. Anonimo says: Agosto 23, 2013 at 6:00 pm

    ma come è possibile visto che da apprendista prendevo 740? come fa a diminuire di ben 90 euro?

  174. arianna says: Agosto 23, 2013 at 8:15 pm

    @anonimo 23 agosto: 740 euro per 24 ore ad un v livello in apprendistato e' impossibile. Forse avevi qualcosa in più in busta paga ( superminimo, rimborso spese etc..)?

  175. Anonimo says: Settembre 1, 2013 at 2:35 pm

    buongiorno, in seguito all'aumento del 1' aprile 2013 mi hanno aumentato lo stipendio base ma diminuito dello stesso identico importo il superminimo assorbibile, è corretto?? oppure l'azienda poteva decidere a sua discrezione di non diminuire il super.ass.? grazie!

  176. arianna says: Settembre 1, 2013 at 6:55 pm

    @anonimo 1 settembre: si, purtroppo se il superminimo e' assorbibile allora non vedrai mai un aumento del lordo finché non sarà tutto assorbito.

  177. Anonimo says: Settembre 6, 2013 at 2:48 pm

    Salve a tutti,
    vorrei sottoporre un quesito alla vostra attenzione, sono appena stato assunto con CCNL terziario – Confcommercio con la qualifica di impiegato di 5° livello, inoltre nel contratto si parla di 60 gg di prova, sapete dirmi quanto dovrei prendere il primo mese completo netto? ho visto le tabelle ma ci sono più casi e quindi valori differenti, grazie

  178. Fabio says: Settembre 6, 2013 at 4:02 pm

    @anonimo 6 settembre: con un V livello a 40 ore settimanali il netto sarà intorno ai 1.000 euro al mese.

  179. Anonimo says: Settembre 7, 2013 at 10:12 pm

    Salve a tutti! Lavoro in un nwgozio e volevo chiedervi se per caso qualcuno sa se e' vero che dopo tre anni da quanto sei stata assunta con un V livello,l' azienda e' obbligata a darti il IV livello?
    P.s: il primo anno contratto a tempo determinato e dopo e' diventato a tempo indeterminato.

    Vi ringrazio,
    Elena

  180. arianna says: Settembre 8, 2013 at 9:13 am

    @elena: il passaggio di livello e' a discrezione del datore di lavoro.

  181. Anonimo says: Settembre 8, 2013 at 9:44 am

    Grazie mille x la risposta Arianna! Una buona giornata!
    Elena

  182. Anonimo says: Settembre 12, 2013 at 6:33 pm

    Salve,
    ho 25 anni e mi hanno proposto un contratto d'apprendistato commercio di 3 anni (con 14 mensilità annue) che parte dal 5 livello per arrivare al 3.
    Quanto sarebbe il mio netto mensile? perchè ho visto che il minimo tabellare per un 5 livello è di 1417 euro, ma non capisco se sono lordi o netti. Potreste darmi qualche informazione in più?

    Grazie

  183. arianna says: Settembre 12, 2013 at 7:54 pm

    @anonimo 12 settembre: naturalmente sono importi lordi. Per arrivare al netto devi togliere il 25%.

  184. Anonimo says: Settembre 16, 2013 at 11:59 am

    Buongiorno,

    avrei bisogno di un'informazione.
    Sono stata assunta dal 5 Settembre con un contratto a tempo determinato di 3 livello del commercio fino al 31 Luglio 2014.
    Vorrei sapere a quanto ammonta il mio netto mensile, se mi spettano tredicesima e quartodicesima e nel caso affermativo a quanto ammontano.

    Grazie
    Claudia

  185. arianna says: Settembre 16, 2013 at 12:35 pm

    @claudia: il tuo netto e' poco superiore ai 1200 euro, tredicesima e quattordicesima sono circa 50 euro inferiori al netto mensile.

  186. Anonimo says: Settembre 16, 2013 at 3:24 pm

    Grazie mille Arianna…

    scusami se ne approfitto, significa che sottraendo il 25% dal lordo di 1.674,27 euro dovrei prendere 1.255, 70 giusto? Tredicesima 1.200 anche se sto lavorando da soli 3 mesi dal momento in cui viene fruita e quattordicesima di 1.200?

    Grazie ancora
    Claudia

  187. arianna says: Settembre 16, 2013 at 5:17 pm

    @claudia: il netto più o meno e' quello. Di tredicesima maturi ratei per i 3/12, di quattordicesima ratei di 9/12 che equivalgono ai mesi da te lavorati fino a quando ti vengono pagate.

  188. Martina says: Settembre 17, 2013 at 11:12 am

    Salve, mi è stato proposto un terzo livello part time di 30 ore nel settore commercio, commessa. Cosa devo aspettarmi di trovare in busta paga al netto?
    Grazie mille
    Martina

  189. arianna says: Settembre 17, 2013 at 1:12 pm

    @martina: il netto e' sugli 800 euro.

  190. Denis says: Settembre 17, 2013 at 3:35 pm

    Salve,
    alla mia ragazza hanno proposto un contratto di 16 ore con CCNL di V livello. Quale sarebbe la paga lorda e quella netta?

    Grazie in anticipo!

  191. arianna says: Settembre 17, 2013 at 3:54 pm

    @denis: il netto e' circa sui 450 euro.

  192. Denis says: Settembre 17, 2013 at 4:10 pm

    Grazie mille per la risposta! Se un giorno lavorativo di 8 ore fosse svolto sempre la domenica ci sarebbe una maggiorazione!

  193. arianna says: Settembre 17, 2013 at 5:53 pm

    @denis: se la domenica e' lavorativa da contratto non c'è maggiorazione.

  194. Anonimo says: Settembre 19, 2013 at 10:52 pm

    Salve, mi complimento innanzitutto per le innumerevoli informazioni formite da questo blog. Veniamo alla domanda.
    Mi hanno proposto un lavoro in un'azienda che applica il ccnl commercio. Sono laureato e ho già esperienze nello stesso ambito lavorativo. Che livelllo dovrebbero darmi?

  195. arianna says: Settembre 20, 2013 at 8:00 am

    @anonimo 19 settembre: dipende dalla mansione.

  196. Unknown says: Settembre 29, 2013 at 7:50 am

    Salve,volevo chiedere un consiglio su come potrei affrontare la mia situazione lavorativa. In data 17/01/2012 sono stato assunto con un contratto a T.Determinato come commesso con inquadramento di 5^ liv. per 12mesi. Allo scadere del contratto non vengo rinnovato ma successivamente, dopo 60 giorni circa, la stessa azienda mi richiama e mi offre un altro contratto di 6 mesi che comprende il periodo 13/03/2013 fino al 30/09/2013. In questo frangente mi viene applicato un aumento di livello contrattuale passando così al 4^. Ho saputo tre giorni prima della scadenza naturale del contratto che non mi verrà rinnovato senza alcuna "giusta causa". Volevo quindi sapere se, anche grazie all'aumento di livello, ci sono gli estremi per impugnare una causa per un reintegro o indennizzo oppure come potrei comportarmi di conseguenza. Grazie Giuseppe.

  197. arianna says: Settembre 29, 2013 at 9:08 am

    @giuseppe: ti conviene sentire direttamente un sindacato.

  198. Anonimo says: Settembre 29, 2013 at 5:08 pm

    Scusate vorrei sapere una cosa io lavoro come donna delle pulizie e ho 24 ore settimanale. e pure un contratto indeterminato.come che adesso mi lo vuole cambiare a 20 ore settimanale e sono al 7 livello vorrei sapere se mi cambia contratto quanto sarà il stipendio.grazie

  199. arianna says: Settembre 29, 2013 at 5:44 pm

    @anonimo 29 settembre: dipende dal ccnl che ti applica.

  200. Anonimo says: Settembre 29, 2013 at 8:24 pm

    Ti ringrazio ma se mi puoi aiutare a capire bene come devo fare per sapere quanto prenderò così vedo pure se mi conviene,so solo che ha detto che sarò al 7 livello e che avrò 20 ore settimanale e 2 giorni di riposo.

  201. arianna says: Settembre 30, 2013 at 8:16 am

    @anonimo 29 settembre: ma il tuo ccnl e' il commercio? Se si il netto e' poco più di 400 euro.

  202. Anonimo says: Ottobre 22, 2013 at 11:30 pm

    Ciao!ero assunta con contratto cnl livello 3 poi mi sono licenziata e adesso un'altra azienda mi ha offerto un contratto t indeterminato ma non ho ancora capito il livello!possono diminuirmi il livello da quello precedente?possono fare degli accertamenti su quale livello ero segnata prima???

  203. arianna says: Ottobre 23, 2013 at 8:27 am

    @anonimo 23 ottobre: possono diminuirtelo perché si tratta di una nuova azienda.

  204. Erika says: Ottobre 23, 2013 at 3:42 pm

    Buongiorno,
    per questioni di contenere i costi mi è stato proposto part time, ma vorrei capire a cosa vado incontro,settore terziario 5a catergoria tempo indeterminato per 25 ore settimanali quanto ammonterà il netto?

    grazie mille

  205. arianna says: Ottobre 23, 2013 at 6:24 pm

    @erika: il netto e' sui 550 euro circa.

  206. Anonimo says: Ottobre 30, 2013 at 6:38 am

    ciao,Mi hanno proposto un part time 30 ore contratto commercio VI livello. Parte minimi retributivi al 65% più parte variabile su risultato.Dal momento che non posso sapere a priori a quanto ammontera questa seconda parte mi puoi dire a quanto ammonta almeno la prima,ragguagliata al VI livello?Grazie mille

  207. arianna says: Ottobre 30, 2013 at 8:20 am

    @anonimo 30 ottobre: il netto mensile senza la parte variabile dovrebbe essere intorno ai 500 euro.

  208. Anonimo says: Novembre 1, 2013 at 9:03 am

    Salve, con un contratto di 34 ore a settimana, liv. 4 commercio, quanto si prende al mese? E 3° livello invece? Grazie mille.

  209. arianna says: Novembre 1, 2013 at 6:10 pm

    @anonimo 1 novembre: con un IV livello circa 850 al mese. Con un III circa 100 euro in più.

  210. Anonimo says: Novembre 6, 2013 at 1:23 pm

    Scusate vorrei un informazione in merito al mio contratto commercio e industria.
    Sono un primo livello da quando sono stato assunto a settembre 2007.Ho un contratto che include (mannaggia a quando l ho firmato!!!)una quota di superminimo assorbibile.
    E' possibile che da 6 anni a questa parte non si sia verificato un adeguamento sul CCNL NON assorbibile????Scusate ma sono arrivato al punto che ogni volta che apro la busta paga mi sento preso per i fondelli….
    grazie per la risposta,
    Marco

  211. arianna says: Novembre 6, 2013 at 2:22 pm

    @marco: purtroppo è possibile. Chiedi un aumento di stipendio.

  212. Anonimo says: Novembre 7, 2013 at 1:59 am

    Salve, io sono stato assunto a tempo indeterminato l'11/02/2013 con paga base 895,73 e conting 521,94 come part time 25 ore settimanali, vorrei chiedere quanto dovrei percepire di netto mensile, se mi spetta la 13 e 14 mensilità già da adesso, e oltre alle ferie mi spettano dei permessi, sono stato assunto dalla categoria protetta, e ogni volta che mi serve un giorno di permesso me lo scalano dalle ferie. Sono nel settore vendite, come venditore. Aspetto una vostra risposta x favore

  213. arianna says: Novembre 7, 2013 at 8:40 am

    @anonimo 7 novembre: mi sai dire quanto è il tuo lordo mensile?

  214. Anonimo says: Novembre 11, 2013 at 11:19 pm

    Jack
    Ciao ho un contratto di apprendistato che parte dal 7o livello per arrivare dopo 2 anni al 5o.
    prima domanda: E' regolare partire dal settimo? leggo che per il contratto di apprendistato nel commercio il livello va dal sesto al secondo.
    seconda domanda: la retribuzione netta alla luce degli aumenti a quanto dovrebbe ammontare?
    ciao grazie

  215. arianna says: Novembre 12, 2013 at 8:33 am

    @jack: il 7 di solito non viene utilizzato. che mansione hai?
    a quale livello sei ora?

  216. B. says: Novembre 13, 2013 at 11:39 am

    Ciao, io ho firmato ieri un contratto a tempo determinato fino a fine Febbraio di 40 ore settimanali, 2 livello. Non so però calcolare quanto sarà la mia paga netta al mese, sapete aiutarmi? Grazie.

  217. Anonimo says: Novembre 13, 2013 at 12:09 pm

    buongiorno mi è stato proposto un contratto settore commercio per un part time di 30 ore. Mi occupero' di contabilità quindi credo che l'inquadramento dovrebbe essere tra il III e il II livello. Qual'è il minimo salariale? grazie

  218. arianna says: Novembre 13, 2013 at 2:23 pm

    @b: il ccnl e' il commercio?

  219. arianna says: Novembre 13, 2013 at 2:25 pm

    @anonimo 13 novembre: potrebbero anche inquadrarti con un IV livello. La retribuzione può oscillare dai 700, 800 ai 900 euro rispetti mente per un 4, un 3 ed un 2 livello.

  220. Unknown says: Novembre 13, 2013 at 4:11 pm

    Salve,
    ma e' possibile che il mio importo di contingenza sia inferiore a quello dei contratti non di apprendistato?

  221. arianna says: Novembre 13, 2013 at 6:13 pm

    @alba mazzilli: qual'e' l'importo che hai in busta paga?

  222. Anonimo says: Dicembre 10, 2013 at 5:06 pm

    Ciao Arianna,

    ho un contratto ccnl III livello del commercio 40 ore. Vorrei passare ad un contratto part-time 30 ore stesso livello.

    Quanto sarebbe lo stipendio netto?Non ho figli nè marito a carico.
    Grazie
    Claudia

  223. arianna says: Dicembre 10, 2013 at 6:13 pm

    @claudia: il netto per 30 ore e' poco superiore agli 800 euro.

  224. Anonimo says: Dicembre 13, 2013 at 10:57 am

    Salve,son passato dal V livello al IV,settore commercio.è normale che l'aumento consista in solo 15 euro in busta?

  225. arianna says: Dicembre 13, 2013 at 11:10 am

    @anonimo 13 dicembre: no, come vedi sopra l'aumento è più consistente.

  226. Anonimo says: Dicembre 14, 2013 at 2:02 pm

    Salve sono un ragazzo che lavora come magazziniere con contratto appena stipulato con 5 livello ma scadenza a 13 mesi.La mia domanda era: se poi diventerà indeterminato, i 13 mesi di determinato valgono per i 18 mesi del è passaggio al 4 livello automaticamente?

  227. arianna says: Dicembre 14, 2013 at 4:25 pm

    @anonimo 14 dicembre: no, non valgono. Devi contare da un unico contratto.

  228. Anonimo says: Dicembre 17, 2013 at 9:37 am

    ho un contratto a tempo determinato V° livello.
    Vorrei sapere quando devono erogarmi la tredicesima
    grazie

  229. arianna says: Dicembre 17, 2013 at 11:36 am

    @ anonimo 17 dicembre: in teoria entro il 20 dicembre.

  230. Anonimo says: Gennaio 2, 2014 at 11:07 am

    Il contratto confcommercio prevede i buoni pasto?

  231. Anonimo says: Gennaio 3, 2014 at 11:33 am

    Sono appena stato assunto come impiegato 5° livello settore commercio-terziario ("contratto di riferimento 26.02.2011", hanno scritto)

    sul contratto non si paga di paga… quante mensilità sono e come faccio a sapere il lordo e il netto indicativo?

    potete darmi qualche link e/o qualche formula ? … o direttamente le risposte … 🙂 ma non vorrei esagerare…

  232. arianna says: Gennaio 3, 2014 at 4:51 pm

    @anonimo 3 gennaio: sono 14 mensilità e trovi il lordo per il tuo livello nel post. A questo devi togliere il 25 % per avere il netto.

  233. Anonimo says: Febbraio 5, 2014 at 12:31 pm

    Salve..ho 34 anni e mi hanno assunto in un negozio di casalinghi, con primo giorno di lavoro il 2 gennaio 2014.
    In base ai patti avrei avuto un contratto 20 ore settimanali sesto livello.
    Oggi dopo più di un mese di lavoro, senza aver firmato contratti, s: risulto part time 24 e addetto al carico scarico merci..ora io in negozio faccio di tutto, dall'assistente alle vendite, al cassiere.
    Domande:
    1) è legale tutto ciò?
    2) visto che risulto assunto a 24 ore, sono obbligati a pagarmi quelle ore?
    Grazie

  234. arianna says: Febbraio 5, 2014 at 3:13 pm

    @anonimo 5 febbraio: non è legale, lavorare senza contratto è penalmente punito.

  235. Anonimo says: Aprile 3, 2014 at 2:17 pm

    Buonasera, mi è stato proposto un contratto di apprendistato professionalizzante con qualifica di Impiegata Amministrativa al 5° livello del CCNL terziario e il trattamento economico e normativo corrisponderà a quello previsto dal predetto contratto collettivo.
    Nello specifico a quanto ammonterà la retribuzione netta?

  236. arianna says: Aprile 3, 2014 at 3:46 pm

    @anonimo 3 aprile: il netto sarà circa di 1.000 euro netti al mese.

  237. Anonimo says: Aprile 14, 2014 at 5:33 pm

    Buongiorno
    Mi è stato proposto un contratto quadro del commercio.
    Vedo dalla tabella che il lordo ammonta a 2.522,42 €. A quanto ammonterà il netto?
    Grazie

  238. arianna says: Aprile 14, 2014 at 6:32 pm

    @anonimo 14 aprile: devi togliere dal lordo il 25%.

  239. Unknown says: Aprile 28, 2014 at 3:30 pm

    Buonasera sono da sette anni un 5 livello settore commercio impiegata. ho chiesto piu volte il passaggio al 4 livello inquanto tutti i miei colleghi sono al 4 come minimo. ho due scatti anzianità e volevo sapere quanto sarebbe la differenza di stipendio con il passaggio di livello da 5 a 4. grazie

  240. arianna says: Aprile 28, 2014 at 5:52 pm

    @elisa: la differenza è' di circa 100 euro.

  241. Anonimo says: Giugno 5, 2014 at 5:48 am

    Buongiorno….posso chiedere di quanto aumenta lo stipendio netto mensile di un III livello con moglie a carico e due figli con meno di 3 anni ? Grazie

  242. arianna says: Giugno 5, 2014 at 8:31 am

    @anonimo 5 giugno: devi sentire un consulente del lavoro.

  243. Anonimo says: Dicembre 3, 2014 at 10:26 pm

    Salve, vorrei sapere la retribuzione netta mensile per un V livello commercio 40 ore settimanali e vorrei sapere se nel contratto commercio la 14° è obbligatoria o deve essere specificata nel contratto di assunzione. Grazie mille!

  244. arianna says: Dicembre 4, 2014 at 8:11 am

    @anonimo 4 dicembre: il netto èer un V livello è sui 1100 euro, la quattordicesima è compresa.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*