Contratto Lavoro

Quando si perde l’ASpI? I termini della decadenza

In molti si chiedono quali sono i termini di decadenza dell’indennità di disoccupazione ASpI. Tra le prime cose che è bene sapere è che l’assegno in caso di un nuovo contratto di lavoro è sospeso d’ufficio, per un periodo massimo di sei mesi.

Nel caso il rapporto di lavoro termini prima dei sei mesi, il lavoratore riprende a ricevere l’indennità residua al momento in cui era stata sospesa, secondo quanto previsto per gli importi massimi del 2015.

Il lavoratore perde l’ASpI nel caso di:

  • nuovo contratto di lavoro subordinato superiore a 6 mesi in caso di disoccupazione ASpI
    • i limiti di reddito in caso di nuova attività lavorativa sono 8.000 euro in caso di lavoro dipendente o contratto a progetto e 4.800 euro in caso di lavoro autonomo (lavoro occasionale accessorio)
  • nuovo contratto di lavoro subordinato superiore a 5 giorni in caso di disoccupazione mini-ASpI
  • inizio di un’attività autonoma o parasubordinata senza comunicazione all’Inps entro un mese dall’inizio dell’attività
  • rifiuto di un offerta di lavoro in cui la retribuzione sia superiore almeno del 20% dell’importo lordo dell’indennità
[Aggiornamento del 20/06/2016] Un provvedimento correttivo del Jobs Act ha chiarito i casi in cui si può percepire la NASpI anche lavorando.


[Aggiornamento del 27/09/2015] Sono stati aggiornati i termini della decadenza della NASpI, l’indennità che ha sostituito l’ASpI. 
Facebook
Twitter
LinkedIn

330 Replies to “Quando si perde l’ASpI? I termini della decadenza”

  1. Sam says: Giugno 14, 2013 at 7:34 am

    Salve, scusi il disturbo.
    Sono disoccupata dal 5 maggio 2013 e questo mese dovrei percepire per la prima volta l'ASPI. Oggi dovrei firmare un contratto di lavoro e quindi la disoccupazione decadrà.
    Se durante il periodo di prova del nuovo lavoro, decido di terminare il rapporto (la paga è pessima, è molto distante da casa mia, ho due bambini piccoli,ma è pur sempre un lavoro) potrei fare nuovamente la domanda per percepire la disoccupazione o non ne ho più diritto perchè sono stata io a troncare il rapporto di lavoro?
    Grazie in anticipo per una risposta
    Sam

  2. arianna says: Giugno 14, 2013 at 8:45 am

    @sam: se ti licenzi perdi il diritto alla disoccupazione.

  3. Sam says: Giugno 16, 2013 at 8:40 pm

    Grazie mille Arianna,
    mi permetto di farti un'altra domanda. Mi sapresti dire come faccio a sapere quant'è l'Aspi lorda che percepisco? Ho provato a controllare sul sito INPS e mi dice che la domanda è stata accettata e che venerdì è stato messo in pagamento il primo mese, ma a me accrediteranno il netto, dove posso controllare il lodo?
    Grazie 1000
    Sam

  4. Fabio says: Giugno 17, 2013 at 8:54 am

    @sam: l'inps si basa sul lordo per effettuare il pagamento ma non c'è mai il riferimento al lordo dell'aspi.
    prova a chiamare l'inps.

  5. vere says: Giugno 24, 2013 at 7:42 pm

    Mi faranno un contratto part time per due mesi da come scritto sopra la disoccupazione non la perdi perché non si raggiungono gli 8000 euro e nemmeno i sei mesi di contratto ho capito correttamente??
    grazie
    vere

  6. arianna says: Giugno 24, 2013 at 8:04 pm

    @vere: e' corretto.

  7. Stefano says: Giugno 25, 2013 at 8:14 pm

    come funziona se mi fanno un contrato per piu di 6 mesi e cosa significa che perdo l'aspi?non potro farre dopo un altra domanda per ricominciare?o dovro aspettare altre 52 settimane?

  8. arianna says: Giugno 26, 2013 at 9:15 am

    @stefano: puoi fare la domanda al termine del contratto, per ora però perdi il diritto a percepire l'indennità.

  9. ivan says: Luglio 3, 2013 at 11:01 am

    Dal 1 Luglio 2013 sono disoccupato e ho già chiesto l'indennità di disoccupazione ASPI. La domanda è questa: ho la possibilità di lavorare occasionalmente (4 – 5 giorni al mese) con ritenuta d'acconto senza perdere l'aspi?
    Se si, quali sono i limiti di guadagno nell'arco dei 12 mesi? E soprattutto da quando partono i 12 mesi? Si considera l'anno solare (gennaio – dicembre) o si calcola dalla data di inizio del lavoro?

  10. arianna says: Luglio 3, 2013 at 1:05 pm

    @ivan: puoi leggere i limiti sopra…

  11. francesco says: Luglio 4, 2013 at 2:03 pm

    Buongiorno a tutti,

    leggendo i commenti ho le idee più chiare, ma vorrei chiedere ancora una cosa che mi sembra non sia emersa dalla discussione:

    PREMESSO CHE: dal 12-05-2013 usufruisco di indennità ASPI che sarà erogata per 8 mesi.
    A Settembre 2013 inizierò a lavorare come dipendente con contratto di 120 mesi.

    LA MIA DOMANDA: Se il periodo di prova del nuovo lavoro non ha esito positivo e rimango disoccupato nuovamente (mettiamo per es. dopo un mese) , ho letto che posso richiedere nuovamente l'ASPI, ma in questo caso per quanti mesi mi spetterebbe? L'importo dell'ASPI è sempre calcolato sulla media delle retribuzioni dei due anni precedenti?

    grazie a chiunque volesse rispondere

    Francesco

  12. arianna says: Luglio 4, 2013 at 4:08 pm

    @francesco: l'aspi riparte da dove si è interrotta.

  13. Anonimo says: Agosto 10, 2013 at 2:39 pm

    Salve, mi e' scaduto il contratto a tempo determinato il 30 giugno 2013. Ho richiesto Aspi il 5 luglio ma dal 19 agosto inizierò un contratto a progetto fino a fine anno.
    Perdero' l'aspi in questo caso?
    Grazie Claudio

  14. arianna says: Agosto 11, 2013 at 9:20 am

    @claudio: la disoccupazione si blocca se tu lavori per più d 5 giorni in un mese.

  15. Anonimo says: Agosto 14, 2013 at 7:33 pm

    Salve posso cercare lavoro in svizzera percependo comunque l'aspi fino a quando non trovo lavoro?

  16. arianna says: Agosto 15, 2013 at 8:13 am

    @anonimo 14 agosto: si, puoi.

  17. ilaria says: Agosto 27, 2013 at 2:16 pm

    avrei bisogno di un'informazione.
    Ho fatto domanda di aspi il 19/04/13, dopo essere andata a sollecitare personalmente all'INPS il 10/07/2013 ho cominciato a percepire l'indennità.
    Il 1° agosto ho cominciato a lavorare, con contratto di lavoro a termine per 2 mesi con un'agenzia.
    Nel caso il contratto non venisse rinnovato, per scelta da ambo le parti, l'aspi riprende?
    Grazie per l'informazione

  18. arianna says: Agosto 27, 2013 at 2:21 pm

    @ilaria: si.

  19. Anonimo says: Agosto 31, 2013 at 11:05 am

    salve, ho 52 settimane e ho percepito l'indennita di disocupazione da dic 2012 ad aprile 2013 data nuova assunzione
    al 31 agosto(4 mesi di lavoro) cesso di lavorare e faccio domanda aspi

    mi verrà erogata e da quando ?
    grazie in anticipo per la vostra risposta

  20. arianna says: Agosto 31, 2013 at 6:36 pm

    @anonimo 31 agosto: entro 2 mesi riceverai di nuovo L'indennita.

  21. Anonimo says: Settembre 3, 2013 at 7:42 am

    Buongiorno, mi ricollego alla domanda di Francesco circa il periodo di prova: così come la comunicazione all'Inps dell'inizio di un nuovo rapporto lavorativo avviene d'ufficio, anche per il cattivo esito del periodo di prova (recessione da parte dell'azienda) il lavoratore non deve fare comunicazione?

    Grazie mille
    Maria

  22. arianna says: Settembre 3, 2013 at 8:18 am

    @maria: la comunicazione viene data dal datore di lavoro.

  23. Anonimo says: Settembre 6, 2013 at 2:49 pm

    Salve….da Maggio percepisco l'Aspi…ora mi hanno proposto una collaborazione occasionale dove mi pagheranno con ritenuta d'acconto….mi sospendono l'indennita? Devo essere io adichiararlo all'inps?

  24. arianna says: Settembre 6, 2013 at 3:23 pm

    @anonimo 6 settembre: se lavori più di 5 giorni al mese perdi il diritto alla disoccupazione.

  25. Unknown says: Settembre 6, 2013 at 7:56 pm

    Buona sera. Avrei bisogno urgentemente del Vostro aiuto.
    Il problema riguarda il mio fidanzato il quale è stato licenziato 08/03/2013.
    Vi spiego dall'inizio la sua situazione : dal 1°settembre 2011 è assunto con diversi contratti a tempo determinato e poi alla scadenza ogni volta licenziato.
    Così facendo ha raggiunto n.18 settimane di contributi nel 2011,n.38 settimane nel 2012 e n.10 settimane nel 2013.
    Purtroppo quando è stato licenziato appunto l'08/03/2013, facendo riferimento alla normantiva pregressa e quindi trascurando le nuove modalità per la domanda della Aspi/Mini-Aspi ma anche e soprattutto a causa della trascuratezza del consulente, non ha presentato nessuna richiesta. Ignorantemente pensava che avrebbe dovuto ripresentare domanda di Mini-aspi per il 2013 nel 2014.
    Quello che Vi chiedo è: ora non ha diritto a percepire nulla?
    E nel caso in cui venisse assunto per qualche altra settimana nel 2013 potrebbe presentare la domanda per la Mini-Aspi per tutti i mesi pregressi del 2013 cui è stato disoccupato.
    Vi ringranzio in anticipo.
    Buona sera

  26. arianna says: Settembre 7, 2013 at 10:23 am

    @saverio russo: ad oggi non può far nulla. Qualora avesse un altro contratto può presentare domanda all'inps che deciderà se ne ha i requisiti.

  27. Anonimo says: Settembre 16, 2013 at 11:34 pm

    salve mi chiamo Monica …vorrei sapere,vorrei ritrasferirmi alle canarie ..ancora non ho trovato lavoro ma ho buone possibilità nel frattempo che sono lì in cerca di lavoro.percepisco la disoccupazione (ordinaria)…e nel caso trovassi lavoro devo comunicarlo in italia?…grazie

  28. arianna says: Settembre 17, 2013 at 8:01 am

    @monica: dovresti comunicarlo.

    1. Anonimo says: Luglio 22, 2016 at 12:37 pm

      E si nn lo fai? Te la bloccano automaticamente?

  29. Anonimo says: Settembre 19, 2013 at 10:49 am

    Buongiorno, avrei una domanda da porre. Sto percependo l'Aspi, mi hanno proposto di lavorare un giorno a settimana. Devo comunque bloccare l'aspi? Quand'è che posso riprenderla? Ad esempio, se lavoro lunedi di questa settimana e poi martedì dell'altra e mercoledì dell'altra ancora…..credo che non posso riattivarla il giorno successivo al giorno che ho lavorato, sospenderla il giorno prima di lavorare il successivo e così via, devo sospenderla dal primo giorno di lavoro e poi riattivarla quando sono sicuro di non lavorare proprio più? aiutatemi grazie

  30. arianna says: Settembre 19, 2013 at 3:50 pm

    @anonimo 19 settembre: se lavori più di 5 giorni al mese l'aspi si blocca. Puoi riprenderla quando cessi il lavoro.

  31. Carla says: Settembre 20, 2013 at 4:45 pm

    Buonasera, sono stata licenziata a giugno 2013 e percepisco l ' aspi da agosto, il mio ex datore di lavoro vorrebbe riassumermi, se mi rifiuto perdo i restanti mesi di aspi che mi spettano? Grazie

  32. arianna says: Settembre 20, 2013 at 5:04 pm

    @carla: no.

  33. Anonimo says: Ottobre 14, 2013 at 11:05 am

    buongiorno, ho lavorato da maggio 2012 fino a agosto 2013 con contratti a tempo determinato.il 1ottobre2013 ho fatto richiesta per prendere la disoccupazione. a novembre inizio un altro lavoro per 3 mesi.. percepisco ancora la disoccupazione perché il mio contratto non è superiore ai 6 mesi? la percepisco per i 3 mesi restanti? o per 5 mesi visto che dovrei percepirla per 8 mesi? e se terminati i 3 mesi di lavoro poi rimango disoccupata ancora per un mese e poi vengo riassunta per un altro mese come funziona??

  34. arianna says: Ottobre 14, 2013 at 1:02 pm

    @anonimo 14 ottobre: non percepisci la disoccupazione se lavori.
    al termine del contratto puoi di nuovo richiederla.

  35. Anonimo says: Ottobre 14, 2013 at 6:24 pm

    buonasera a tutti sono francesco disoccupato da 7 mesi percepisco l aspi fino a novembre adesso ho trovato lavoro ma solo x un mese dopo posso richiedere la disoccupazione ancora x otto mesi,grazie buon lavoro

  36. arianna says: Ottobre 14, 2013 at 8:21 pm

    @fancesco: la disoccupazione si ferma e poi riparte.

  37. Anonimo says: Ottobre 14, 2013 at 11:09 pm

    ma cè l ho ancora x 8 mesi o solo x un altro mese? quello restante

  38. arianna says: Ottobre 15, 2013 at 8:17 am

    @francesco: ti spetta l'aspi per i mesi restanti che non avevi fatto.

  39. Anonimo says: Ottobre 16, 2013 at 8:18 am

    Salve percepisco la disoccupazione da un mese, ora ho ricevuto un offerta di lavoro per 5 gg in ritenuta d acconto… Cosa devo fare? Sospendere la disocupazione?
    Grazie è URGENTE

  40. arianna says: Ottobre 16, 2013 at 11:33 am

    @anonimo 16 ottobre: se sono solo 5 giorni non sospende la disoccupazione come puoi leggere sopra.

  41. Unknown says: Ottobre 17, 2013 at 6:54 am

    Buongiorno,ho perso i miei 6 mesi di mini aspi ho lavorato come docente i primi 6 mesi del 2013:Se nello stesso 2013 sono chiamato a scuola si ricuperare il primo semestre?
    Bslatni@yahoo.com
    Cordiale saluto

  42. arianna says: Ottobre 17, 2013 at 8:15 am

    @bouraoui slatni: spiegati meglio?!

  43. Anonimo says: Ottobre 22, 2013 at 9:23 pm

    Buonasera, l'aspi mi è stata sospesa per 4 mesi di lavoro, scadenza contratto 30 settembre. Ora leggendo ovunque che riprende d'ufficio non ho fatto nulla. Ieri passo per iscrivermi al centro dell'impiego e l'impiegato mi dice che senza essermi iscritta di nuovo l'aspi non sarebbe ripartita.. è vero? non c'è scritto da nessuna parte che dovevo reiscrivermi. E adesso mi ripartirà? E da che data?? Valentina

  44. arianna says: Ottobre 23, 2013 at 8:25 am

    @valentina: giunge nuovo anche a me. Prova a chiamare l'inps.

  45. Anonimo says: Ottobre 27, 2013 at 2:33 pm

    Gentile Signora Arianna.

    In seguito ad un contratto determinato dal 3/10/2012/ al 3/10/2012 ho fatto domando presso il patronato acli per l'aspi o la mini aspi..non so quale mi corresponde. Attualmente non ho ancora ricevuto l'accettazione della richiesta.
    Ho riniziato a lavorare giovedí 24/10 dopp la pausa di 20 giorni, mi hanno consegnato un nuovo contratto a tempo determinato, in molti punti illegibile per essere stato mal stampato.
    Non sapendo cosa fare ho preso tempo, il giorno dopo sono stata male e mi sono recata dal medico il quale mi ha emesso un certificato di malattia per il giorno corrente e il succesivo. Ma quando ho trasmesso il numero, giustamente mi hanno ricordato che non avevo firmato il contratto di mandarlo via fax, non sentendomi bene non mi è stato possibile.
    Adesso mi trovo in confusione..con l ìnvio del certificato del medico mi e stata anullata la disoccupazione in corso?
    Tra l'altro visto l'accoglienza molto fredda che ho ricevuto e una serie di comportamenti non corretti dal mio capo come promessa di miglioramento del contratto : sono stata assunta come aiuto commessa di 5º livello a 41 anni, e ho esperienza da venderé che è stata dimostrata, ma per motivi personali suoi (antipatía nei miei confronti) non ha mantenuto la promessa e mi ha fatto un altro contratto di solo 5 mesi e sò che al concludersi non mi assumerà, e sarannno un inferno nel quale io dovrei sottomettermi nella speranza di essere assunta a tempo inderminato. Arrivo finalmente al dunque posso rifiutare il lavoro non avendo ancora firmato il contratto?
    Il certificato del lavoro ha compromesso la mia possibile disoccupazione?
    E`un quadro un po` incasinato ma spero mi possa aiutare.

    Grazie.

  46. arianna says: Ottobre 27, 2013 at 4:50 pm

    @anonimo 27 ottobre: puoi rifiutare il contratto anche se avevi firmato, hai il periodo di prova durante il quale non devi dare preavviso.
    il certificato non dovrebbe aver compresso nulla se non hai reddito.

  47. Anonimo says: Novembre 4, 2013 at 3:08 pm

    Buongiorno, da Agosto 2013 ricevo indennità mini Aspi avendo lavorato circa 9 mesi come educatrice presso nidi comunali. Con l'inizio dell'anno scolastico, ad ottobre sono stata chiamata per 5 sostituzioni giornaliere a part time, sempre presso dei nidi, che ho comunicato all'Inps. Se nell'arco dello stesso mese le giornate di supplenza dovessero superare le 5 giornate, la mini Aspi decade? Anche se si tratta di incarichi giornalieri, e apart time? Grazie.

  48. arianna says: Novembre 4, 2013 at 5:18 pm

    @anonimo 4 novembre: la disoccupazione decade con 5 giornate.

  49. Enrica says: Novembre 5, 2013 at 8:34 pm

    Salve,
    percepisco l'Aspi da un mese in seguito a un rapporto di lavoro a tempo pieno. Ho accettato un contratto di lavoro part-time di 6 mesi visto che l'aspi viene sospesa per poi riprendere come attualmente.
    Mi è stata però proposta anche una collaborazione occasionale durante i prossimi sei mesi, questo comporterebbe la decadenza dell'aspi proveniente dal rapporto di lavoro a tempo pieno o è compatibile con la sospensione?

    Grazie
    Enrica

  50. arianna says: Novembre 6, 2013 at 8:21 am

    @enrica: è compatibile con la sospensione. tuttavia è meglio che senti un patronato per capire i contributi che verserai e la loro effettiva validità.

  51. anto says: Novembre 7, 2013 at 6:34 pm

    salve,ad agosto ho presentato domanda di disoccupazione e mi è stato detto che avevo diritto alla mini aspi, avendola presentata ad agosto ,cioè quando sono stata licenziata anche se ad oggi ancora non mi è pervenuta,se vengo assunta perdo il diritto ad averla? mi spiego meglio, mi è statop detto dal funzionario del caf che avevo diritto a 3 mesi di mini aspi,quindi in base al mese in cui sono stata licenziata agosto, settembre,ottobre. se vengo assunta ho diritto a riceeverla per questi mesi in cui sono stata disoccupata?

  52. arianna says: Novembre 8, 2013 at 8:21 am

    @anto: hai controllato che ti sia stata concessa?
    se vieni assunta puoi richiederla poi al termine del contratto.

  53. ariaaria says: Novembre 10, 2013 at 9:46 pm

    buonasera,percepisco l'aspi da un mese! proprio ieri, 09/11/13, però ho firmato un contratto di lavoro subordinato a tempo parziale fino al 09/02/13 quindi tre mesi!la mia domanda è: se do le mie dimissioni domani, quindi terzo giorno di lavoro ( nel periodo di prova) perdo comunque la disoccupazione?

  54. arianna says: Novembre 11, 2013 at 8:25 am

    @ariaaria: si, la perdi!

  55. ariaaria says: Novembre 12, 2013 at 5:24 pm

    buonasera, un'altra domanda!oggi quarto giorno di lavoro, non ho firmato le mie dimissioni ma il contratto è stato annullato direttamente dall'azienda.La disoccupazione si sbolla automaticamente o devo andare in qualche padronato?
    grazie mille

  56. arianna says: Novembre 12, 2013 at 8:17 pm

    @ariaaria: spiegati meglio.

  57. Pinuccio says: Novembre 13, 2013 at 5:53 pm

    Buona sera. Io percepisco da metà luglio una indennità di disoccupazione che mi verrà corrisposta per un periodo massimo di 8 mesi. Mi hanno proposto un contratto di somministrazione di due settimane (eventualmente rinnovabili per altre due settimane). Al termine delle due settimane (o se tutto va bene del mese) se non ci fossero ulteriori rinnovi potrei continuare a percepire d'ufficio il residuo di disoccupazione spettante in tempi brevi? O devo rifare domanda all'Inps per percepire i restanti mesi e ricominciare la trafila?

  58. arianna says: Novembre 13, 2013 at 6:15 pm

    @pinuccio: devi sentire l'inps.

  59. ariaaria says: Novembre 13, 2013 at 6:19 pm

    ALLORA SABATO 9.11 HO FIRMATO UN CONTRATTO A TRE MESI QUINDI LA MIA DISOCCUPAZIONE E' STATA BLOCCATA! IERI 12.11, QUINDI NEL PERIODO DI PROVA, IL MIO CONTRATTO è STATO RECESSO DALL'AZIENDA, QUINDI NON HO FIRMATO ALCUNA DIMISSIONE. LA MIA DISOCCUPAZIONE SI SBLOCCA E CONTINUA AD ARRIVARMI AUTOMATICAMENTE O DEVO RECARMI DI NUOVO IN QUALCHE CAF PER RIFARE LA DOMANDA?
    nel frattempo ho chiamato i inps che mi ha detto che è tutto automatico, basta che io non ho dato dimissioni volontarie.

    GRAZIE MILLE

  60. arianna says: Novembre 13, 2013 at 6:34 pm

    @ariaaria: fai riferimento a quello che ti ha detto l'inps.

  61. Sara says: Novembre 14, 2013 at 11:03 pm

    Salve,
    percepisco l'Aspi da questo mese in seguito a non rinnovo di un contratto a tempo determinato.
    Sono stata chiamata per un part-time e ho rifiutato perché ho calcolato che non mi conveniva, ma perdo la disoccupazione?
    Oppure il "rifiuto di una congrua offerta di lavoro" a cui si riferisce il decreto si applica solo alle offerte che si ricevono tramite il centro per l'impiego?

  62. arianna says: Novembre 15, 2013 at 8:34 am

    @sara: solo a quelle certificate dal centro per l'impiego.

  63. ariaaria says: Novembre 15, 2013 at 3:18 pm

    salve! martedi firmerò un contratto di voucher per circa dieci settimane. Mi hanno detto che in questo modo non perderò la disoccupazione almeno per queste dieci settimane.E' cosi?
    grazie mille

  64. arianna says: Novembre 15, 2013 at 4:24 pm

    @ariaaria: è così se non lavori più di 5 giorni al mese.

  65. Anonimo says: Novembre 20, 2013 at 7:09 am

    Buongiorno a tutti!! Ho un contratto di apprendistato dal gennaio 2011 e mi scadrà a fine gennaio del 2014.. la mia domanda è … se l'azienda mi propone di proseguire la collaborazione firmando l'indeterminato e io dovessi rifiutare… ho diritto a qualcosa perché cmq si chiude un contratto o necessariamente deve essere l'azienda a licenziarmi? Grazie

  66. arianna says: Novembre 20, 2013 at 8:52 am

    @anonimo 20 novembre: si chiude un contratto quindi se rifiuti hai diritto alla disoccupazione.

  67. Simona says: Novembre 21, 2013 at 9:07 am

    Salve, sono iscritta all'inps dal 2006 ed fino al 2009 ho avuto contratti di co.co.pro. Nel 2010 vengo assunta per 9 mesi con contratto a tempo determinato, mentre dal 07/2011 vengo assunta con contratto a tempo indeterminato full time, con una retribuzione lorda di circa 1600 euro (1250 netti)sempre nel 2011 faccio richiesta di disoccupazione con requisiti ridotti, che mi viene accettata.
    Il mio problema sorge ora. Al 31/12/2013 verrò licenziata.
    La prima domanda è: ho diritto all'aspi?se si, con circa quale importo?

    Il mio secondo problema è il seguente: l'azienda mi vuole licenziare al 31/12, ma mi vuole assumere a gennaio 2014 con un'altra azienda del gruppo, con un contratto a tempo determinato a 30 ore settimanali (6 ore al giorno) per sei mesi, quindi fino al 1/07/2014. La mia domanda è questa: se io accettassi la proposta, al 1/07/2014, ho diritto all'aspi? oppure visto che è un part-time non ho diritto?
    Altro quesito: se l'assunzione fosse effettuata al 1 di Febbraio 2014, posso a gennaio richiedere l'aspi e comunicare all'inps, la riassunzione al 1 di febbraio, ottenendo la sospensione dell'aspi e il successivo sblocco dopo i sei mesi del contratto, come ho visto sia la regola?

    Grazie
    Simona

  68. arianna says: Novembre 21, 2013 at 12:55 pm

    @simona: vista la particolarità della tua situazione ti conviene sentire direttamente l'inps.

  69. Unknown says: Novembre 21, 2013 at 2:18 pm

    Salve ho lavorato quasi 24 mesi presso un call center, adesso mi scade il contratto,dovrei quindi avere diritto al mini aspi..
    con molta probabilità tra qualche mese mi richiameranno per firmare un nuovo contratto, se rifiutassi perderei la disoccupazione? L azienda é tenuta a comunicare al centro Dell impiego eventuali offerte di lavoro proposte?

  70. arianna says: Novembre 21, 2013 at 5:03 pm

    @alessandro privitera: se rifiuti la perdi, secondo la normativa il datore di lavoro deve comunicare eventuali proposte rifiutate con retribuzioni del 20% superiori alla retribuzione della disoccupazione.

  71. pamela says: Novembre 22, 2013 at 9:07 am

    Buongiorno, percepisco disoccupazion e vorrei sapere se devo comunicare all'Inps che lavoro anche se per un massimo di 5giorni? E poi sono 5giorni al mese o non più di 5giorni consecutivi?

  72. arianna says: Novembre 22, 2013 at 9:44 am

    @pamela: e' un contratto di almeno 5 giorni che ti fa perdere la mini aspi.

  73. Anonimo says: Novembre 26, 2013 at 4:22 pm

    Salve io ho fatto la domanda il 30/08/2103 ho percepito il primo assegno il 15/10/2013 il 17/10/2013 ho firmato un contratto di 15gg che poi si è prolungato per altri 15gg quindi ho terminato il 15/11/2013 ma nel frattempo l'inps mi manda un pagamento di 15gg che va dal 16/10/2013 al 31/10/2013 mi arrivano in banca il 12/11/2013 ora mi chiedo come mai non è stata sospesa ho fatto anche la richiesta al patronato dove ho effettuato la domanda e ora ho fatto la richiesta di attivazione perché ho terminato il lavoro ora mi chiedo il 12/12/2013 mi accreditano almeno i 15gg di novembre che è un mio diritto? E quei 15gg che di ottobre che non mi spettano quando se li prendono? Spero che se riuscita a capire la mia situazione e a darmi una risposta chiara grazie mille

  74. arianna says: Novembre 27, 2013 at 7:44 am

    @anonimo 26 novembre: per queste cose devi sentire l'inps.

  75. Anonimo says: Novembre 29, 2013 at 9:47 am

    Gentile Arianna,

    dopo un 12 mesi di lavoro a contratto determinato, e dopo la pausa corretta di 20 g mi hanno proposto un contratto di 5 mesi.
    Ma non sono arrivata a lavorare in quanto a seguito di una discussione mi hanno annullato il contratto il quale io neanche avevo firmato. Al concludersi il primo contratto ho fatto domanda e mi è stata acccettata per la mini aspi.
    Secondo lei questo contratto inesistito può compromettermi la mini aspi?
    Grazie mille per l'enorme aiuto che offre!

  76. arianna says: Novembre 29, 2013 at 11:48 am

    @anonimo 29 novembre: a mio avviso non può compromettere la mini aspi perché è stato il datore di lavoro ad annullare il contratto.

  77. Anonimo says: Novembre 29, 2013 at 5:34 pm

    Grazie Arianna per la sua risposta.
    Cosa non le ho detto che sull'annullamento hanno scritto come motivo : la dipendente non si è mai presentata sul posto di lavoro.
    Io non mi sono presentata in quanto loro mi hanno detto che avrebbero annullato il contratto!! Che io tra l altro non ho firmato..

    Mi hanno detto che l'inps di solito non legge e non gli interessa la causale del motivo dell'annullamento. Me lo auguro..
    Grazie ancora!

  78. memole says: Dicembre 5, 2013 at 11:15 am

    buongiorno, la mia domanda è molto urgente!dunque; percepiscono da due mesi l aspi, domani, 6.12, dovrò firmare un contratto a 20 ore fino al 15.05.14, lavorando 4 giorni a settimana!!lo stipendio non sarà più di 600 euro.
    ora volevo sapere, continuo a percepire la mia disoccupazione fino a maggio dato che il contratto è part time o mi viene sospesa e posso riprenderla quando questo contratto sarà scaduto? grazie milleeee

  79. arianna says: Dicembre 5, 2013 at 4:52 pm

    @memole: la disoccupazione si blocca e riprende alla scadenza del contratto.

  80. memole says: Dicembre 5, 2013 at 6:52 pm

    grazie mille per la sua risposta. Un'altra domanda, quando la disoccupazione, il 75 % che sto percependo adesso verrà calcolato sull'ultimo lavoro fatto?
    grazie mille

  81. arianna says: Dicembre 5, 2013 at 8:35 pm

    @memole: viene riparametrato anche in base agli ultimi stipendi.

  82. Anonimo says: Dicembre 10, 2013 at 3:47 pm

    Ciao, dal 01 ottobre sto percependo la mini aspi e ne avrò diritto fino al 31 marzo (quindi per 6 mesi). Mi si è palesata la possibilità di lavorare per un mese. Quale tipologia di contratto mi permetterebbe di non perdere l'erogazione dell'indennità? Grazie

  83. arianna says: Dicembre 10, 2013 at 6:12 pm

    @anonimo 10 dicembre: in realtà se lavori anche solo 5 giorni in un mese perdi la disoccupazione.

  84. anonimo says: Dicembre 12, 2013 at 9:44 am

    Ciao Arianna, ma se faccio una ricevuta di prestazione occasionale di importo inferiore ai 3000 euro non ne perdo il diritto?

    Grazie

  85. arianna says: Dicembre 12, 2013 at 10:16 am

    @anonimo 12 dicembre: no, il limite e' 4800 euro.

  86. PPaglietta says: Dicembre 12, 2013 at 11:32 am

    Voi siete molto chiari. Al''inps territoriale e al contact però non sono in grado di confermarmi le vostre info.

    Dal 19 Novembre sono in Aspi, il 7 Gennaio firmerò un contratto di collaborazione a progetto.
    Quale dev'essere il limite per non perdere l'aspi?
    8000 o 4800?
    Mi dareste un riferimento normativo da fornire all'Inps che sembra cadere dal Pero quando faccio questa domanda?
    Il reddito sarà su base annua? o entro il limite di percepimento dell' Aspi? (la percepirei fino al 19 Luglio 2014 – 8 mesi)
    Grazie in anticipo!

  87. arianna says: Dicembre 12, 2013 at 1:06 pm

    @ppaglietta: nel post trovi tutte le indicazioni del caso.

  88. giuseppe says: Dicembre 13, 2013 at 12:05 pm

    Buongiorno, a breve finira' il mio contributo aspi dopo 8 mesi, vista la difficile situazione lavorativa non sono riuscito a ricollocarmi in questi mesi, la mia domanda e': dopo l'aspi esiste una qualsiasi altra forma di sussidio da parte dell'inps? Grazie

  89. arianna says: Dicembre 13, 2013 at 2:03 pm

    @giuseppe: no.

  90. Anonimo says: Dicembre 13, 2013 at 10:40 pm

    Salve, se una persona volesse lavorare come incaricato alla vendita diretta con il bimby viene revocata la miniaspi? Anche se non riesce a vendere?

  91. arianna says: Dicembre 14, 2013 at 8:07 am

    @anonimo 13 dicembre: dipende dal tipo di contratto che stipuli per la vendita.

  92. daniela says: Dicembre 14, 2013 at 6:06 pm

    salve io ho fatto la domanda per l'aspi e anche per la mini aspi il 4 dicembre.il sette sono andata a lavorare in un ristorante e mi hanno pagata con un buono lavoro(vaucher).La mia domanda e:devo interrompere la dissoccupazione ?grazie

  93. arianna says: Dicembre 14, 2013 at 6:19 pm

    @daniela: l'aspi si interrompe solo se fai 5 giorni consecutivi di lavoro.

  94. Orsogigio says: Dicembre 21, 2013 at 7:22 am

    Salve ho già percepito 4 mesi di indennità di disoccupazione, vorrei sapere se a fronte di un contratto di sei mesi al termine vado a percepire i 4 mesi restanti oppure mi vengono corrisposti nuovamente gli 8 mesi iniziali. Grazie

  95. arianna says: Dicembre 21, 2013 at 1:11 pm

    @orsogigio: ti vengono corrisposti solo i 4 mesi restanti.

  96. Laura says: Dicembre 26, 2013 at 12:41 pm

    Buongiorno avrei un dubbio.il miotitolare bastardo mi ha fatto una proposta assurda dicendomi che non avessi accettato sarei stata licenziata per riduzione del personale.io ho rifiutato e di conseguenza sono stata licenZiata.in questo caso ho diritto alla disoccupazione?

  97. arianna says: Dicembre 26, 2013 at 5:25 pm

    @laura: si, presenta la domanda all'inps.

  98. Anonimo says: Dicembre 26, 2013 at 6:07 pm

    Buonasera vorrei delle delucidazioni:percepisco aspi non ho dato sospensione visto che non c'è ne bisogno ho accettato un contratto part-time 20 ore settimanali la mia domanda è:se il mio contratto non supera i 6 mesi e il mio stipendio e inferiore a quello che prenderei dall aspi e siccome sono in prova per 2 mesi se decidessi di licenziarmi io per motivazioni personali posso riprendere l aspi???qualcuno dice si qualcuno mi dice no….!

  99. arianna says: Dicembre 27, 2013 at 8:58 am

    @anonimo 26 dicembre: l'aspi si blocca d'ufficio quando viene comunicata da parte del datore di lavoro l'assunzione agli uffici di competenza. Se ti licenzi non hai diritto a percepire i restanti mesi.

  100. Anonimo says: Dicembre 28, 2013 at 6:14 pm

    salve e mi scusi per il disturbo, sono stato licenziato ad agosto, e sto' usufruendo dell'aspi, se trovo lavoro in svizzera, posso usufruire dell'aspi, mi hanno informato che in italia nn controllano chi ha trovato lavoro all'esero. grazie anticipatamente

  101. arianna says: Dicembre 29, 2013 at 9:34 am

    @anonimo 28 dicembre: non è corretto farlo. Comunque senti l'inps.

  102. Unknown says: Gennaio 19, 2014 at 6:54 pm

    Buonasera, vorrei porre il seguente quesito: ho avuto l'ultimo contratto di lavoro "lungo" dal 2010 fino al 31 gennaio 2013, licenziato per diminuzione di personale. Ho percepito l'indennità di disoccupazione dal 7 febbraio al 6 ottobre 2013, quindi per tutta la durata prevista (8 mesi). Il 19 di novembre 2013 sono stato assunto con contratto a tempo determinato fino al 31 dicembre 2013. Al CSL mi dicono che mi spetta nuovamente l'ASPI. E' possibile che mi spetti avendola percepita per intero nel 2013?? Mi sembra strano.

  103. arianna says: Gennaio 19, 2014 at 8:36 pm

    @paolo: non è così avendo già percepito interamente l'aspi.

  104. ariaaria says: Febbraio 5, 2014 at 4:44 pm

    salve a tutti, vi chiedo un aiuto! mia mamma ha avuto un contratto a tempo parziale orizzontale a 20 ore settimanali dal 01.03.13 al 31.01.14, prima di questo dal 06.05.11 al 31.03.12 ha avuto un altro contratto a tempo parziale a 6 ore a settimana. Calcolando questi contributi che tipo di disoccupazione mi spetta??
    aspetto una vostra risposta!
    grazie mille arianna!

  105. arianna says: Febbraio 5, 2014 at 6:52 pm

    @ariaaria: ti consiglio di sentire l'inps.

  106. Fabio says: Febbraio 8, 2014 at 12:36 am

    Buonasera e grazie per l'aiuto.
    Licenziato il 22.11.13 , percepisco Aspi dal 03.01.14.Cerco lavoro e mi propongono ritenuta d'acconto per collaborazione occasionale che dovrei svolgere per un compenso al lordo della trattenuta pari a 1.850 euro. Accetto la proposta e il committente mi dice di non preoccuparmi di nulla in quanto la ritenuta la versa lui per mio conto e non devo fare alcuna comunicazione all'Inps in merito.
    Inoltre mi informa che è sufficiente il ns. accordo verbale in quanto si regolarizzerà con l'emissione della nota di ritenuta d'acconto.
    Grazie e buon lavoro a tutti

  107. arianna says: Febbraio 8, 2014 at 7:34 am

    @fabio: anche se in ritenuta devi firmare un contratto ed è corretto che la comunicazione all'inps avviene in automatico.

  108. daniela83 says: Febbraio 10, 2014 at 9:13 pm

    Buona sera a tutti!
    avrei due domande da porre.
    Ho appena fatto la richiesta Aspi, avendo le condizioni per farlo, ma avendo avuto un contratto lavorativo part-time alternato a periodi da 39 ore e altri a 30, l'indennità segue regole diverse o viene comunque calcolata sulla media dello stipendio dei due anni.
    Inoltre, se dovessi ricevere un'offerta di stage con rimborso spese, potrei perdere il diritto all'Aspi, oppure no, non essendo un'effettiva retribuzione?e dovrei comunque comunicare l'inizio stage all'Inca?
    Grazie.

  109. arianna says: Febbraio 11, 2014 at 8:17 am

    @daniele83: viene calcolata sulla media.
    se è solo uno stage con rimborso spese non perdi l'aspi. ma controlla bene il contratto che firmi.

  110. Anonimo says: Febbraio 12, 2014 at 3:09 pm

    Buonasera una domanda fatta domanda asp il 7 gennaio ad oggi non ancora percepisco il primo assegno, se dovesse l azienda per cui lavoravo richiamarmi questo mese e mezzo mi spetta comunque? Arriverà l assegno lo stesso. Grazie

  111. arianna says: Febbraio 12, 2014 at 7:16 pm

    @anonimo 13 febbraio: devi contattare l'inps.

  112. Unknown says: Febbraio 17, 2014 at 1:17 am

    Salve, sono molto preoccupato e vorrei avere una risposta che nel web non ho trovato in modo chiaro…..
    Nel 2013 ho lavorato 6 mesi (da a prile a settembre) quindi ho richiesto l'ASPI che mi è stata concessa per 8 mesi a partire da ottobre.
    Quasi con certezza riavro di nuovo la stessa attivita lavorativa anche quest'anno (altri 6 mesi esatti).
    LA DOMANDA E':
    a settembre di quest'anno mi daranno solo i 2 mesi residui oppure mi sarà concessa una nuova ASPI (che nel frattempo avendo compiuto 50 anni di eta dovrebbe essere di 12 mesi).
    GRAZIE per una cortese risposta.

  113. arianna says: Febbraio 17, 2014 at 8:25 am

    @pietro: se hai di nuovo maturato i requisiti pieni per l'aspi hai diritto a tutti gli 8 mesi.
    ma da quello che mi dici no! puoi far richiesta dalla mini-aspi dopo i 2 mesi restanti.

  114. Unknown says: Febbraio 17, 2014 at 9:53 am

    Giusto un approfondimento:
    se riuscissi ad avere un contratto leggermente piu lungo (diciamo 6 mesi e una settimana) otterrei l'interruzione definitiva dell'attuale ASPI ma facendo una domanda per una nuova ASPI, questa mi verrebbe concessa im modo completo?
    Ho letto da qualche parte che nell'arco di un anno si possono cumulare al massimo 240 giorni di ammortizzatore.

  115. Fabio says: Febbraio 17, 2014 at 1:31 pm

    @pietro: no, devi avere più di 6 mesi. comunque ti conviene parlare con un caf in modo che abbiamo la tua situazione contributiva chiara.

  116. Unknown says: Febbraio 17, 2014 at 7:17 pm

    salve vorrei giusto un chiarimento se nel periodo in cui percepisci Aspi, trovi lavoro, si deve comunicare all' inps, o si blocca automaticamente?

  117. arianna says: Febbraio 17, 2014 at 9:01 pm

    @stefano: si dovrebbe bloccare automaticamente.

  118. ariaaria says: Febbraio 19, 2014 at 8:33 pm

    buonasera, ne approfitto per un'altra domanda,la mia disoccupazione si è bloccata il 9 dicembre scorso quando ho firmato un contratto che durerà fino al 15 maggio. Al termine di questo per continuare a riprendere i mesi restanti devo andare in qualche caf o comunicarlo all inps, o succede tutto automaticamente come quando l'ho interrotta?
    grazieeee 🙂

  119. arianna says: Febbraio 20, 2014 at 11:58 am

    @ariaaria: dovrebbe riprendere automaticamente.

  120. Anonimo says: Febbraio 21, 2014 at 3:12 pm

    Ciao Arianna
    Sto percependo la disoccupazione Aspi dal 1/10/2013 e mi spetta per 8 mensilità.
    Ho ricevuto una proposta di stage presso un'azienda per un periodo di 6 mesi con un a retribuzione di 300/400 euro mensili. Essendo un contratto di stage perdo il diritto a percepire la disoccupazione?
    Il consulente del lavoro mi ha detto che il contratto di stage non dovrebbe rientrare nelle tipologie di contratto che sospendono l'ASPI.
    Grazie anticipatamente per la risposta.

  121. arianna says: Febbraio 21, 2014 at 8:04 pm

    @anonimo 21 febbraio: concordo con il consulente del lavoro.

  122. Gianni says: Febbraio 28, 2014 at 2:32 pm

    Ciao Arianna,sono un po confuso,spero che saprai chiarire un mio dubbio e cioe':qualche giorno fa l'azienda x cui lavoro(indotto fiat) ha fatto richiesta per un licenziamento collettivo,il sindacato a cui sono iscritto mi ha detto che potremo accedere all'aspi,pero'contemporaneamente dovremo continuare a lavorare 2 giorni a settimana almeno fino a dicembre…a me non sembra normale che l'azienda mi licenzi e poi pero'continuo a lavorare!ringrazio anticipatamente in attesa di delucidazioni!

  123. arianna says: Febbraio 28, 2014 at 4:10 pm

    @gianni: penso che si parli di cassa integrazione e non di licenziamento. chiedi bene.

  124. Anonimo says: Febbraio 28, 2014 at 5:18 pm

    Buongiorno. , iscritta all'aspi dal 13/1/2014 il 27/2/14 firmo un contratto a tempo indeterminato con periodo di prova d tre mesi . Se dopo la prova c'è una rinuncia da una delle die parti, posso riprendere a percepire l'aspi?

  125. arianna says: Febbraio 28, 2014 at 6:13 pm

    @anonimo 28 febbraio: si, se non superi la prova riprende l'aspi.

  126. Anonimo says: Marzo 4, 2014 at 1:06 am

    Salve .. vorrei una informazione molto semplice.. ho letto quasi tutti i messaggi .. e non ho visto quello che vorrei sapere… la mia domanda e … Se un persona lavora 6 mesi al 'anno ma non sono consecutivi .. mettiamo gennaio -fino a Marzo .. poi settembre fino a dicembre. come funziona il ricalcolo della Aspi se lo fa piu di 3 ..4 anni consecutivi .. quindi io ho solo 8 messi di aspi ma ne consumo solo 6 ogni anno ..come si ricalcola l'aspi ? io come faccio a sapere quando finisce ? se poi invece di 52 settimane nel bienio ne faccio solo 50 .. come funziona il calcolo .. ho letto che riprende.. ma non ho capito mica da dove riprende.. se sempre fanno il calcolo nuovo .. non capisco come funziona questo calcolo qua … ce un limite ? io percepisco la Aspi pe 4 mesi poi lavoro per 4 mesi .. poi percepisco l'aspi per 2 mesi ma poi lavoro per 2 mesi .. come funziona se va avanti cosi per piu di 3.. 4..5 anni ..
    ?

  127. arianna says: Marzo 4, 2014 at 8:47 am

    @anonimo 4 marzo: devi rivolgerti ad un caf per il calcolo e per vedere i contributi versati.

  128. Roberto says: Marzo 4, 2014 at 5:20 pm

    ciao ti presento il mio caso , percepisco l'aspi dal 10 gennaio 2014 , ora mi hanno offerto un contratto a progetto di tre mesi a 2000 lordi al mese (6000 lordi ) . Continuerò a prendere anche l'aspi ? e nel caso io non la percepisca potrò riprenderla quando finirà il progetto ? ci sono delle attività che devo fare in questo caso ? ( comunicazioni etc ) grazie in anticipo

  129. arianna says: Marzo 4, 2014 at 6:42 pm

    @roberto: l'aspi si blocca con un contratto a progetto in modo automatico, non c'è bisogno di comunicazioni. A fine contratto puoi riprendere la disoccupazione.

  130. Armando says: Marzo 7, 2014 at 1:03 am

    buona sera .. vorrei sapere piu' info .. io lavoro per 3 settimane a gennaio poi mi finisce il contratto il 31 di gennaio faccio damanda di ASPI andando al centro per l'impiego ..ma inizio subito il 9 di febbraio un altro contratto avendomi pagato solo 1 giorno di Aspi. poi finisco adesso il 7 di marzo devo andare dinuovo al centro per l'impiego a fara l'inscrizzione ? poi quello che volevo sapere ancora e ..il il 14 lavorero solo per un giorno .. devo comunicare al inps qualcosa? poi la mi Aspi per quel giorno si bocchera ho andra avanti ..quindi io se ho finito oggi il 7 di imarzo dal 8.vo giorno si iniziera quindi il 15 ..ma quel giorno prima del 15 quindi il 14 ..come funziona questo caso ? cosa devo fare ? ce qualcuno che mi puo dire qualcosa ?

  131. arianna says: Marzo 7, 2014 at 8:29 am

    @armando: se lavori non devi comunicare nulla anche perché con meno di 5 giorni di lavoro mensile non perdi l'aspi.
    senti il call center e chiedi chiarimenti.

  132. Armando says: Marzo 7, 2014 at 1:00 pm

    grazie Arianna

  133. Anonimo says: Marzo 11, 2014 at 1:06 am

    Salve, avrei bisogno di un chiarimento in merito a questa situazione. Venivo lasciato a casa per scadenza contrattuale dall'azienda per cui lavoravo al 31.01.2013, ottengo l'aspi e dopo 5 mesi l'azienda mi richiama per un contratto iniziale 01.07.2013-31.10.2013 rinnovato poi fino al 31.12.2013. Anomalia… riparte al 31.10.2013 l'erogazione dell'aspi e si interrompe 10.01.2014. Non ricevo da tale data i pagamenti aspi e facendo i calcoli con l'Inps ho ricevuto 210 giorni di aspi su 240 e mi fanno compilare il modulo aspi com per avere i restanti giorni. Domanda, per i 6 mesi che ho lavorato posso richiedere la mini aspi ed avere una retribuzione tot di mesi 8+3 ( 3 visto che sono al 50%). La spiegazione che ho avuto, ognuno ha dato la sua al call center Inps, è che non possono pagarmi 2 volte lo stesso periodo e cioè loro riterrebbero inutile una mini aspi in quanto io avanzavo 3 mesi, anche se quasi interamente anticipati, e questi secondo loro coiciderebero con quelli della mini aspi. Magari a me sfugge qualcosa, ma la mia richiesta era integrativa, una nuova indennità di mini aspi per un tot di mesi pari a 8+3. Perché mi voglio far passare i 3 mesi mancanti dell'aspi come l'equivalente della nuova mini aspi invece di darmi 3 mesi in più. Grazie anticipatamente.

  134. Anonimo says: Marzo 11, 2014 at 5:10 am

    Buon giorno, ma dove sta' scritto che non si devono superare i 5 giorni lavorativi al mese x non perdere l'aspi? Glielo chiedo xche' ad aprile saro' licenziata, e la mia titolare vorrebbe che continuassi a lavorare x 13 ore settimanali con i voucher a partire da maggio e fino alla fine dell'anno ad esclusione di agosto quando lo studio chiude.( dandomi 2000 euro netti essendo professionista) Se dovessi chiedere l'aspi mi verrebbe accettata la domanda dato che all'inps risulterebbe l'acquisto da parte sua dei buoni lavoro? E' legale quello che mi propone? grazie

  135. arianna says: Marzo 11, 2014 at 9:21 am

    @anonimo 11 marzo: a mio avviso hai ragione tu contatta un sindacato che ti assista.

  136. arianna says: Marzo 11, 2014 at 9:22 am

    @anonimo 11 marzo: ti consiglio di sentire l'inps.

  137. Aldo says: Marzo 12, 2014 at 5:17 pm

    salve,Io ho lavorato per 2 anni con una azienda finonal 28 febbraio 2013 e alla fine ho richiesto l'aspi e avuta dopo 3 mesi.Dato che ho incominciato a lavorare per un'altra azienda dal 25 marzo al 31 dicembre 2013 con contratto a progetto e' possibile richiederla? ho ricevuto circa 17 gg di disoccupazione e subito sospesa.bisogna fare una nuova richiesta dato che sono passati piu di 6 mesi? grazie a chi mi puo' rispondere

  138. arianna says: Marzo 13, 2014 at 9:57 am

    @aldo: contatta l'inps per avere chiarimenti.

  139. Anonimo says: Marzo 30, 2014 at 8:24 am

    Buon giorno, il 20 febbraio ho fatto richiesta aspi che mi è stata data, il 27 marzo ho firmato contratto 6 mesi part 24 ore, oggi è il terzo giorno di lavoro e domani sarei andata a compilare il modulo per interrompere aspi ma poiché il lavoro e distante un ora e mezza all andata ed un ora e mezza al ritorno e non avendo la macchina la sera non ci sono mezzi pubblici per tornare a casa, già oggi vorrei comunicare al datore che non voglio continuare questo lavoro poiché ho 40 giorni di prova. Perdo la restante aspi che mi spetta?come posso gestire la situazione? Grazie mille

  140. arianna says: Marzo 30, 2014 at 11:05 am

    @anonimo 30 marzo: si, la perdi perché dai le dimissioni.

  141. Angelo says: Aprile 7, 2014 at 1:15 pm

    Salve, farò tre docenze per un'associazione, ricevendo rimborso spese per lo spostamento e per la prestazione.
    Ma sto percependo la Aspi e non voglio interromperla.
    In che modo posso evitare che decada?
    Una ritenuta d'acconto la farebbe decadere? In che modo posso farmi rimborsare queste spese?
    Sottolineo che non ho partita iva e non sono un lavoratore autonomo.
    Grazie mille!

  142. arianna says: Aprile 7, 2014 at 1:54 pm

    @angelo: prova a chiamare l'inps.

  143. Marcantonio says: Aprile 9, 2014 at 11:36 pm

    Buonasera, volevo chiedere ma se durante la disoccupazione (ASpI) vengo riassunto più volte per un periodo totale maggiore di 6 mesi (per esempio due contratti a termine uno di durata 2 mesi e l'altro di 5 mesi, distanti l'uno dall'altro) di sicuro viene interrotta e ripresa d'ufficio dopo il primo contratto, ma dopo il secondo contratto che succede? Interrotta e ripresa (ammesso che ci siano giorni residui indennizzabili) o decade l'aspi?
    Grazie.

  144. arianna says: Aprile 10, 2014 at 10:36 am

    @ marcantonio: contatta l'inps.

  145. Claudio says: Aprile 11, 2014 at 2:02 am

    Salve, volevo sapere se perdo l'Aspi con un contratto a tempo indeterminato da dipendente subordinato, con 1 giorno di lavoro a settimana, e quindi 4 gg al mese, con reddito previsto di meno di 5000 € all' anno.
    Grazie mille.

  146. arianna says: Aprile 11, 2014 at 10:41 am

    @claudio: ti consiglio di sentire l'inps. A mio avviso avendo un contratto a tempo indeterminato la perdi.

  147. Marco says: Aprile 12, 2014 at 9:22 pm

    Salve,
    io ho un contratto a tempo determinato con inizio settembre 2013 e fine giugno 2014 per 28h a settimana. A giugno dovrei chiedere l indennita di disoccupazione(la volta precedente settembre 2012 con fine giugno 2013 presi la mini aspi) ma mi è stato proposto da giugno a settembre un lavoro per 3 giorni a settimana per 6 ore totali, se accettassi perderi la disoccupazione?
    grazie

  148. arianna says: Aprile 13, 2014 at 10:02 am

    @marco: si.

  149. Marco says: Aprile 14, 2014 at 7:43 am

    anche se non supero gli 8000 euro?

  150. arianna says: Aprile 14, 2014 at 8:23 am

    @marco: in caso di mini-aspi si!

  151. Marco says: Aprile 14, 2014 at 11:54 am

    stamane mi sono recato all INPS e mi hanno detto che in caso di contratto co co co posso ricevere comunque l indennita di disoccupazione ma con una decurtazione proporzionale.

  152. Anonimo says: Aprile 21, 2014 at 10:00 pm

    Salve,

    io percepisco l'aspi dal 8/3/2014 e si è bloccata il 31/3 in quanto ho firmato un contratto dal 1/4 al 30/6 con una cooperativa ed hanno fatto loro la comunicazione all'inps di inizio attività.

    Dopo solo 2 gg mi hanno detto che la prova non è stata superata..successivamente pero' io non ho firmato le dimissioni,visto che altrimenti poi avrei perso tutto,nè tantomeno un foglio che attestasse quanto loro mi hanno riferito telefonicamente,essendo la sede a 100km di distanza rispetto a dove operavano con il cantiere.

    Giovedi 17/4 dopo vari solleciti telefonici e scritti per avere una risposta,il responsabile della cooperativa finalmente,mi ha detto di aver risolto il tutto,e di aver fatto comunicazione all'inps del licenziamento.
    La mia domanda è la seguente: A questo punto,l'aspi riparte automaticamente,oppure devo passare io all'inps con la firma delle dimissioni per mancato superamento del periodo di prova? perchè se cosi fosse,dovrei sollecitare loro di farmela avere prima possibile..
    Grazie per la risposta

    Saluti
    Luca

  153. arianna says: Aprile 22, 2014 at 8:31 am

    @luca: dovrebbe ripartire automaticamente, ti consiglio comunque di contattare telefonicamente l'inps.

  154. Pasquale says: Maggio 5, 2014 at 5:38 pm

    Salve,
    sono stato in aspi per 7 mesi (sugli 8 previsti) fino al 3 dicembre 2013. dal 4 dicembre sono assunto a tempo indeterminato e l'aspi è stata sospesa. La mia domanda è: dopo che saranno passati 6 mesi di assunzione (quindi dal 4 giungo 2014), se mi licenziano posso richiedere l'aspi per altri 8 mesi? Quello che non mi è chiaro è se posso considerare nelle 52 settimane anche delle settimane contributive già incluse nella precedente aspi. In pratica, a Giugno 2014, se considero i due anni precedenti, nonostante i 7 mesi di aspi ho ancora 52 settimane contributive: potrò richiedere una nuova aspi completa? Grazie

  155. arianna says: Maggio 5, 2014 at 7:57 pm

    @anonimo 5 maggio: si, puoi riprendere l'aspi se ti licenziano.

  156. Pasquale says: Maggio 6, 2014 at 11:30 am

    Grazie per la risposta. A questo punto complichiamo la cosa: e se mi licenziano domani, quindi prima dei 6 mesi di assunzione? Se non ho capito male dovrebbe riprendere l'aspi precedente e quindi dovrei prendere il mese mancante e fin qui ok. Ma cosa succede dopo che mi finisce l'aspi sospesa? Posso richiedere altri 8 mesi di aspi direttamente (avendo le 52 settimane ovviamente)?

  157. arianna says: Maggio 6, 2014 at 12:41 pm

    @pasquale: no, usufruisci solo dell'unico mese che ti resta.

  158. Pasquale says: Maggio 6, 2014 at 5:15 pm

    @arianna: e allora in questo caso quando potrei richiedere una nuova aspi (ossia altri 8 mesi)?

  159. arianna says: Maggio 6, 2014 at 5:44 pm

    @pasquale: devi maturare di nuovo 52 settimane piene.

  160. Pasquale says: Maggio 8, 2014 at 9:30 am

    Grazie per le risposte.
    Un'altra cosa non mi è chiara (e non è chiara nemmeno a quelli del call center inps): per quanto riguarda la sospensione dell'aspi la norma dice esattamente questo:

    "Per l’individuazione del periodo di sospensione si considera la durata di calendario del rapporto di lavoro, prescindendo da ogni riferimento alle giornate effettivamente lavorate. Al termine di un periodo di sospensione di durata inferiore o pari a sei mesi l'indennità riprende ad essere corrisposta per il periodo residuo spettante al momento in cui l’indennità stessa era stata
    sospesa."

    Cosa diavolo significa? Io sono stato assunto il 3 dicembre 2013 e se vengo licenziato il 3 Giugno, Giugno si conta o no? Insomma: quando posso essere licenziato per far scattare il settimo mese e far decadere la precedente aspi che era stata sospesa? Se mi licenziano il 3 Giugno saranno più di sei mesi (dicembre-gennaio-febbraio-marzo-aprile-maggio-giugno)?

    Grazie ancora

    Pasquale

  161. arianna says: Maggio 8, 2014 at 12:44 pm

    @pasquale: a mio avviso giugno non si conta.

  162. greg says: Maggio 13, 2014 at 8:10 pm

    con una assunzione dal 3 aprile al 30 settembre contratto a tempo indet. corrispondono come da calendario 181 giorni (vero?) quidi se ero in aspi vado in decandenza vero?

  163. Anonimo says: Maggio 14, 2014 at 6:29 am

    @pasquale: superi i 180 giorni quindi decade l' Aspi.

  164. Anonimo says: Maggio 19, 2014 at 8:01 pm

    Buonasera, ho fatto domanda per la aspi il 20/032014 e hanno accolto la richiesta il 9/04/2014. Ad oggi 19/05/2014 non ho ricevuto nessun pagamento.
    Premetto che lavoro con contratto a progetto da febbraio 2014 e mi scade a fine luglio, sono 6 mesi e percepiro' meno di 8.000 euro. Quindi non decade la richiesta.
    Ho chiamato più volte il contac center del l'inps e il 9/05/2015 hanno fatto un sollecito.
    Mi hanno comunicato più versioni. E' possibile che paghino a giugno 2 mesi e 10 giorni di arretrati?

  165. arianna says: Maggio 19, 2014 at 8:28 pm

    @anonimo 19 maggio: dovresti sentire l'inps.

  166. Anonimo says: Maggio 27, 2014 at 3:39 pm

    Salve io nel finale del 2013 ho fatto la richiesta del'aspi ora mi rimangano ancora 3 mesi e mezzo da usufruire perché ho iniziato a lavora dal 01/02/2014 fino al 31/05/2014 sempre con proroghe di 15gg ora forse dal 31/05/2015 mi voglio fare un'altro contratto fino al 31/07/2014 quindi se così fosse ho effettuato giusto 6 mesi di lavoro continuativi posso ripresentare la domanda per Altri 8 mesi ? Cordiali saluti

  167. arianna says: Maggio 27, 2014 at 6:46 pm

    @anonimo 27 maggio: a mio avviso no.

  168. Anonimo says: Maggio 27, 2014 at 7:58 pm

    E come mai se non sbaglio il ragazzo del patronato mi disse che nell'arco dell'aspi se lavoravo 6 mesi continuativi appena scaduto il contratto potevo di nuovo fare la domanda per avere l'aspi di 8 mesi lei non ne sa nulla a riguardo? Cordiali saluti

  169. arianna says: Maggio 28, 2014 at 8:17 am

    @anonimo 27 maggio: per avere certezza contatta l'inps.

  170. Unknown says: Giugno 4, 2014 at 3:47 pm

    Buonasera, avrei bisogno di un informazione. Ho lavorato ben 2013 per n. 52 settimane e nel 2014 per n. 13 settimane. Sto percependo la Mini ASPI non avendo contributi negli anni precedenti. Ora dovrei avere un contratto di lavoro per 3 mesi e quindi sospendere la Mini Aspi. Al termine delcontratto come funziona?. Devo rifare la richiesta? Mi daranno il residuo 2013? e poi per le 13 settimane lavorate nel 2014?
    Grazie Chiedo un aiuto.

  171. arianna says: Giugno 4, 2014 at 4:32 pm

    @marina: ti conviene sentire direttamente l'inps.

  172. Anonimo says: Giugno 8, 2014 at 8:48 am

    Salve, se io che sto percependo l'ASPI accettassi un nuovo lavoro dipendente a tempo determinato di durata inferiore a 6 mesi ma che mi farebbe percepire uno stipendio totale superiore a 8.000 euro nel 2014, perderei l'ASPI o mi verrebbe solo sospesa? Grazie.

  173. arianna says: Giugno 8, 2014 at 9:14 am

    @anonimom8 giugno: ti verrebbe sospesa, poi puoi riprenderla.

  174. Anonimo says: Giugno 17, 2014 at 5:26 pm

    Buonasera, a settembre finisco gli otto mesi di disoccupazione. Vorrei sapere se è vero che ottenendo, alla scadenza,un contratto di almeno un mese e un giorno ho diritto ad altri 8 mesi?
    Grazie.

  175. arianna says: Giugno 17, 2014 at 9:48 pm

    @anonimo 17 giugno: no, non è vero.

  176. Anonimo says: Giugno 17, 2014 at 10:43 pm

    Buonasera,
    il mio contratto di lavoro sta per scadere 30 giugno 2014.
    Mi hanno proposto un nuovo contratto di lavoro della durata di 6 mesi a partire dal 15 luglio 2014.
    Posso comuqnue fare domanda di disoccupazione per le due settimane di luglio o mi consiglia di non presentare la domanda ma aspettare alla fine del nuovo contratto che però non supera l'anno ?

  177. arianna says: Giugno 18, 2014 at 8:43 am

    @anonimo 17 giugno: aspetta la fine del secondo contratto.

  178. arianna says: Giugno 18, 2014 at 8:44 am

    @anonimo 17 giugno: aspetta la fine del secondo contratto.

  179. SARA says: Giugno 19, 2014 at 1:04 pm

    Percepivo l'aspi a Novembre 2013 sono stata assunta con contratto a termine inferiore ai 6 mesi alla scadenza mi hanno confermato a tempo indeterminato devo fare qualche comunicazione all'Inps che non ho più diritto all'aspi o avviene tutto in automatico quando il mio datore invia la conferma?

  180. arianna says: Giugno 19, 2014 at 4:27 pm

    @sara: avviene tutto in automatico.

  181. Stephy says: Giugno 28, 2014 at 4:34 pm

    Salve, a breve dovrei cominciare a percepire l'indennità di disoccupazione. Nell'eventualità di una proposta di collaborazione occasionale con ritenuta d'acconto anche di soli due giorni (es. hostess o promoter), devo comunicare la cosa all'Inps? Ed è vero che vedrei decurtata la mia indennità dell'80% del compenso lordo che andrei a percepire con la collaborazione?
    Grazie.

  182. arianna says: Giugno 28, 2014 at 7:28 pm

    @stephy: no, solo se lavori più di 5 giorni ti viene tolta. Altrimenti non devi comunicare nulla.

  183. Stephy says: Giugno 28, 2014 at 11:01 pm

    Grazie Arianna, ti copio però ciò che ho trovato sul sito dell'Inps a riguardo: "Il soggetto titolare dell’indennità di disoccupazione ASpI può svolgere attività lavorativa di natura meramente occasionale (lavoro accessorio), purchè la stessa non dia luogo a compensi superiori a 3.000 euro (al netto dei contributi previdenziali) nel corso dell’anno solare 2013.
    In caso di svolgimento di lavoro autonomo o parasubordinato, dal quale derivi un reddito inferiore al limite utile alla conservazione dello stato di disoccupazione, il soggetto titolare dell’indennità di disoccupazione ASpI deve, a pena di decadenza, informare l’INPS entro un mese dall’inizio dell’attività, dichiarando altresì il reddito annuo che prevede di trarre dall’attività.
    Nel caso in cui il reddito rientri nel limite di cui sopra, l’indennità di disoccupazione è ridotta di un importo pari all’80% dei proventi preventivati. Qualora il soggetto intende modificare il reddito dichiarato, può farlo attraverso nuova dichiarazione “a montante”, cioè comprensiva del reddito in precedenza dichiarato e delle variazioni a maggiorazione o a diminuzione. In tal caso l’indennità verrà rideterminata."

    Non so, a questo punto le collaborazioni occasionali con ritenuta d'acconto non rientrano nei casi in cui avviene la decurtazione dell'80%?

  184. arianna says: Giugno 29, 2014 at 10:09 am

    @stephy: devi sentire l'inps, potrebbero rientrare.

  185. Anonimo says: Luglio 2, 2014 at 11:37 pm

    Ciao a tutti, ho urgenza di un informazione ben precisa, percepisco l'ASPI dal 632014 ora mi hanno proposto un contratto partime di 20 ore a settimana a tempo determinato per in anno. dove percepirò circa sugli 800€ circa. In questo caso cosa succede l'Aspi viene sospesa, bloccata definitivamente. o viene integrata allo stipendio?.
    Inoltre mi sembra di aver capito se durante il periodo di prova vengo licenziato oppure prima dei sei mesi rinuncio dovrebbe ripartire… Scusate le molteplici domande, ma lo stipendio essendo un partime mi porta dover fare enormi sacrifici ed è notevolmente inferiore all'ASPI voglio valutare bene prima di accettare.
    Grazie.

  186. arianna says: Luglio 3, 2014 at 8:12 am

    @anonimo 3 luglio: l'aspi viene sospesa se ti mancano dei mesi da fruire. Riparte fino ad arrivare agli 8 mesi.

  187. Anonimo says: Luglio 3, 2014 at 11:56 am

    Buongiorno ho fatto domanda aspi a dicembre 2013, poi sn stata assunta da una nuova società dal 09.01.14 e il mio contratto scadrà il 08.07.2014. Conteggiando i gg effettivi sono 181 (considero il 09.01.2014?), e l'INPS mi ha detto di rifare una nuova domanda aspi alla fine di questo contratto in quanto i gg superano i 180. E'esatto? se invece è rinnovato per un altro mese…devo anche qui ripresentare domanda per una nuova aspi…vero?
    grazie per le info.

  188. arianna says: Luglio 3, 2014 at 12:14 pm

    @anonimo 3 luglio: segui le indicazioni date da inps.

  189. Anonimo says: Luglio 10, 2014 at 2:53 pm

    Buongiorno, premetto che ho provato a informarmi con scarsi risultati.
    Per informazione: una persona percepisce l'aspi per 8 mesi, a seguito della fine di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Dopo aver percepito 2 mesi, gli viene proposto un contratto di lavoro per sostituzione maternità articolato in questo modo 3 mesi + rinnovo di altri 3 mesi + rinnovo in base a quanti mesi la lavoratrice in maternità decide di usufruire dopo il parto.
    Domanda 1: l'aspi si perde con contratti superiori a 6 mesi …consecutivi o anche due rinnovi da 3 mesi come in questo caso?
    Domanda 2: se il lavoratore dopo i famosi 6 mesi decide di non rinnovare per i mesi facoltativi presi dalla neo mamma, perde l'aspi avendo rifiutato un impiego che a quel punto sarebbe superiore ai 6 mesi? Oppure la perde solo se la retribuzione lorda mensile è pari al 20% in più della media mensile calcolata dall'inps?
    Grazie per l'attenzione concessami . Cordiali saluti

  190. Fabio says: Luglio 10, 2014 at 3:56 pm

    @anonimo 10 luglio:
    – 6 mesi consecutivi
    – non perde l'aspi

  191. Anonimo says: Luglio 10, 2014 at 6:19 pm

    @ Fabio: grazie mille per l'aiuto! Buon lavoro

  192. Anonimo says: Luglio 12, 2014 at 12:15 pm

    Salve, ho ricevuto interamente l'aspi per tutti gli otto mesi (fino a giugno). Ora (luglio) ho un contratto di lavoro per un paio di mesi. Terminati i due mesi di lavoro, se non mi venisse rinnovato, posso richiedere nuovamente l'Aspi? Escludendo gli 8 mesi di disoccupazione, andando indietro di due anni raggiungo comunque i 12 mesi di contributi richiesti… il problema è se posso usare una parte di essi per fare una nuova domanda visto che li ho utilizzati per la precedente Aspi! Grazie

  193. arianna says: Luglio 12, 2014 at 4:05 pm

    @anonimo 12 luglio: presenta la domanda.

  194. ROBERTO says: Luglio 17, 2014 at 1:54 pm

    Salve ho appena fatto un contratto come venditore occasionale, e mi è stata sospesa la mini aspi(non ho ricevuto il bonifico questo mese) vorrei sapere se devo ANDARE ALL INPS E COMUNICARE IL MIO NUOVO CONTRATTO O NO GRAZIE

  195. arianna says: Luglio 17, 2014 at 4:14 pm

    @ roberto: contatta l'inps.

  196. Unknown says: Agosto 3, 2014 at 6:32 pm

    Buonasera… ho lavorato per 2 anni a 18 ore settimanali come assistente barman poi però per motivi personali mi sono dovuta dimettere…dopo circa una settimana sono stata assunta come colf presso una famiglia… il contratto e di 30 giorni per 18 ore settimanali… la mia domanda è… posso richiedere la disoccupazione a contratto scaduto avendo accumulato le settimane necessarie negli ultimi due anni?? Mi sono rivolta a diversi patronati, ma nessuno ha saputo darmi una risposta! La ringrazio in atipico…

  197. arianna says: Agosto 4, 2014 at 5:33 pm

    @monica: no, perché se ti dimetti i contributi versati per il precedente lavoro non valgono.

  198. Vincenzo says: Agosto 6, 2014 at 4:45 pm

    Buongiorno a tutti,scusate la domanda ma mi dovete togliere questo dubbio,dovrei percepire come ultima mensilità ASPI il mese di luglio.Il giorno 20 di luglio ho iniziato un lavoro job on call,percepirò mai la disoccupazione sino al 19 luglio???

    GRazie
    Vincenzo

  199. arianna says: Agosto 6, 2014 at 9:18 pm

    @vincenzo: devi sentire l'inps.

  200. Anonimo says: Agosto 7, 2014 at 2:35 pm

    Salve stavo percependo la disoccupazione Aspi per 2 mesi,poi mi hanno fatto un contratto di lavoro a tempo determinato per 10 gg e mi hanno licenziato (lavoro a prestazione). La disoccupazione è stata bloccata,ora devo fare di nuovo domanda al centro per l'impiego per presentare la disoccupazione oppure riparte in automatico.
    Grazie

  201. arianna says: Agosto 7, 2014 at 4:12 pm

    @anonimo 7 agosto: la disoccupazione riparte in automatico ma ti consiglio di sentire l'inps.

  202. Anonimo says: Agosto 15, 2014 at 9:26 am

    Salve, avrei un dubbio. Ho cominciato a percepire l'aspi da novembre 2013 fino al 30 aprile 2014. Il primo maggio sono stato assunto con contratto fino al 26 ottobre 2014, poco meno di 6 mesi di contratto. Avevo letto che cmq sarà considerato che il contratto ha durata 6 mesi in quanto supera il quindicesimo giorno del sesto mese e quindi potrò rifare la domanda per una nuova aspi (visto che ne ho i requisiti di 1 anno di cobtributi nel biennio). È così o verrà ripreso il versamento della parte di aspi restante? Perché se è così potrei perdere poi il diritto a farla ripartire di nuovo in seguito…

  203. arianna says: Agosto 15, 2014 at 10:08 am

    @anonimo 15 agosto: ti conviene contattare direttamente l'inps.

  204. Anonimo says: Agosto 19, 2014 at 11:53 am

    salve la mia ditta a chiuso dopo che ho lavorato li 9 anni e mezzo o fatto domanda per l'aspi e dopo 10 giorni o trovato un'altro lavoro, pero mi hanno fatto un contratto a tempo determinato di 6 mesi,l'aspi lo bloccata ma a me una dell'inps a detto che poi devo rifare la domanda visto che mi hanno fatto un contratto da 6 mesi,e vero?

  205. arianna says: Agosto 20, 2014 at 9:31 am

    @ anonimo 19 agosto: é corretto fare di nuovo la domanda.

  206. arianna says: Agosto 20, 2014 at 9:31 am

    @ anonimo 19 agosto: é corretto fare di nuovo la domanda.

  207. Anonimo says: Settembre 4, 2014 at 2:02 am

    Ho percepito l'aspi per 2 mesi e adesso sono stata assunta per un mese ,non ho sospeso l'aspi mi hanno detto che la sospensione va in automatico e'vero???non vorrei aver commesso un guaio.ma quando finiro'il mese devo recarmi di nuovo al caf e rifare tutto o riparte da sola l'accredito aspi??come funziona??

  208. arianna says: Settembre 4, 2014 at 11:59 am

    @anonimo 4 settembre: contatta l'inps.

  209. Anonimo says: Settembre 19, 2014 at 4:32 pm

    Buonasera.
    IL o5/11/12 mi hanno lasciata a casa. Ho richiesto la diccocupazione ordinaria.. l ho ricevuta però,il giorno 04/02/2013 FINO 30/07/2014 l 'azienda mi ha riassunto x 18 mesi di seguito..ora mi hanno lasciata a casa definitivamente.. secondo te, me la daranno??
    PREMETTO CHE HO RIFATTO DOMANDA IL 31 DI LUGLIO A OGGI NESSUNA RISPOSTA..
    GRAZIE

  210. arianna says: Settembre 20, 2014 at 8:36 am

    @anonimo 19 settembre: devi contattare l'inps.

  211. Anonimo says: Settembre 25, 2014 at 2:05 pm

    Buongiorno volevo chiedervi una cosa. Sono stata titolare di azienda per 13 anni pagando ovviamente l INPS. Adesso sono inoccupata ma verrò assunta per un mese da una ditta. Dopo questo mese sarò disoccupata , mi spetta la disoccupazione?

  212. arianna says: Settembre 25, 2014 at 7:53 pm

    @anonimo 25 settembre: ti consiglio di sentire direttamente l'inps.

  213. Anonimo says: Settembre 29, 2014 at 8:42 am

    Buongiorno a tutti..volevo sapere una cosa.Io il 3 settembre ho fatto richiesta aspi, ora l'azienda municipale della mia città vorrebbe farmi fare un lavoro occasionale pagandomi coi buoni lavoro per non piu di 4000 euro netti..devo avvisare l'inps o loro vedono che percepisco questi soldi? In questo caso posso percepire sia l'aspi che i buoni lavoro o si blocca?

  214. arianna says: Settembre 29, 2014 at 8:50 am

    @anonimo 29 settembre: ti consiglio di sentire l'inps.

  215. Anonimo says: Settembre 29, 2014 at 3:39 pm

    Salve, avrei una domanda da fare. Ho lavorato a tempo indeterminato da ottobre 2005 ad agosto 2013 ho fatto la domanda per l'aspi e mi é stata concessa e presa per intera. Ad agosto 2014 ho lavorato per 5 settimane ora la mia domanda é questa: posso rifare la richiesta dell'aspi considerando che per le due domande vengano presi periodi diversi di contribuzione? (Prima domanda aspi con licenziamento 8 agosto 2013 periodo contributivo dal 8 agosto 2011 all'8 agosto 2012) seconda richiesta aspi con licenziamento 1 settembre 2014, periodo contributivo 1 settembre 2012 8 agosto 2013(primo licenziamento) + le 5 settimane del 2014??? Grazie!!

  216. arianna says: Settembre 29, 2014 at 9:42 pm

    @anonimo 29 settembre: no, periodi contributivi per l'aspi li hai già utilizzati e con sole 5 settimane di lavoro non puoi richiederla.

  217. Anonimo says: Settembre 30, 2014 at 4:03 pm

    Buonasera, percepisco l'Aspi da marzo 2013. Lavoro con un contratto a termine da metà luglio a fine ottobre. L'aspi è stata sospesa. Le domande sono:
    1-Se rifiuto un eventuale rinnovo da parte della società interinale, perdo gli ulteriori 3 mesi che mi mancano? Sento dire che le agenzie sono obbligate a comunicare all'Inps il mio eventuale rifiuto, è corretto?
    2 – Se in questi mesi di lavoro (sempre inferiori a 6) percepisco più di 8000 euro (si intende lordi o netti?), perdo il diritto ad avere gli ultimi 3 mesi che mi spettano? Se no, allora non capisco come viene applicato questo vincolo degli 8000 euro.

    Grazie
    Andrea

  218. arianna says: Settembre 30, 2014 at 9:05 pm

    @andrea: si, non puoi rifiutare altrimenti perdi l'aspi. Il vincolo degli 8000 lordi è solo per la mini aspi.

  219. Anonimo says: Ottobre 1, 2014 at 1:13 am

    Buòngiorno… volevo fare una domanda, io sono stato disoccupato per un mese e ho percepito l aspi per un mese, poi ho lavorato per circa tre mesi nello stesso posto fino alla meta di giugno e poi ho cambiato posto di lavorò con un contratto di tre mesi, il problema e che per questi tre mesi ho percepito l aspi che era stata sospesa, e normale questa cosa?cosa devo fare?

  220. arianna says: Ottobre 1, 2014 at 8:01 am

    @anonimo 1 ottobre: contatta l'inps.

  221. Anonimo says: Ottobre 1, 2014 at 8:56 am

    Buon giorno sono Carlo, sono in disoccupazione ASPI dal 11/04/2014.
    Fra 5 gg mi faranno un contratto a tempo della durata di 7 mesi. Volevo sapere se alla scadenza posso fare una nuova domanda di ASPI o MINIASPI e per quanto tempo percepirò la disoccupazione. Grazie

  222. arianna says: Ottobre 1, 2014 at 1:45 pm

    @carlo: ti conviene poi contattare l'inps.

  223. Anonimo says: Ottobre 6, 2014 at 9:28 am

    buon giorno io il 31/12/13 sono stata licenziata e ho percepito x 8 mesi la disoccupazione. Finita ad agosto 14.
    Ho lavorato il mese di settembre 14 ma solo x un mese.
    guardando l'estratto dell inps ho ancora a disposizione 52 settimane non utilizzate nella precedente disoccupazione.
    Posso richiederla nuovamente?

  224. arianna says: Ottobre 6, 2014 at 10:16 am

    @anonimo 6 ottobre: contatta l'inps.

  225. Anonimo says: Ottobre 8, 2014 at 12:37 pm

    Buongiorno, avevo contratto da maggio a settembre 2014. A fine agosto mi sono dimessa. A settembre ho trovato nuovamente lavoro, contratto di un mese. Se non me lo rinnovano posso fare domanda aspi o miniaspi? L'anno scorso ho lavorato 9 mesi e l'anno prima ancora 6 mesi. E i 4 mesi che ho lavorato quest'anno ma poi mi sono dimessa sono persi del tutto? Cioè come se non li avessi lavorati affatto? Oppure fanno cumulo l'anno prossimo per presentare nuova domanda per disoccupzione in caso di necessità? Grazie.Ela

  226. arianna says: Ottobre 8, 2014 at 2:19 pm

    @anonimo 8 ottobre: contatta l'inps.

  227. Anonimo says: Ottobre 10, 2014 at 10:10 pm

    Salve, volevo gentilmente avere un'informazione:
    ho presentato domanda per l'ASPI IL 4/2/14 e ho iniziato a percepirla dal 8/2/14; gli 8 mesi sono calcolati fino al 30 settembre oppure fino al 8/10/14? Sono stato assunto dal 6/10/14 per un mese, la nuova domanda di indennità che presenterò sarà per altri 8 mesi oppure l'inps ritiene sospesa quella vecchia e mi pagheranno solo 2 giorni? Grazie anticipatamente per la risposta

  228. arianna says: Ottobre 11, 2014 at 7:37 am

    @anonimo 10 ottobre: il calcolo degli 8 mesi sono a partire da quando percepisci l'indennità. Se lavori a ridosso del termine del l'aspi, puoi richiederla solo per il tempo che ti mancava, cioè due giorni.

  229. Anonimo says: Ottobre 24, 2014 at 1:22 pm

    Salve, sto percependo la disoccupazione da 7 mesi, mi manca l'ultimo..molto probabilmente ho la possibilità di firmare un contratto di lavoro a breve, ma credo che sia per un totale di 4 mesi. Quindi dovrò bloccare la disoccupazione. La mia domanda è: finiti questi quattro mesi di lavoro, se richiedo la disoccupazione, mi danno solo l'ultimo mese o riparte da capo e mi danno tutti gli 8 mesi?? Grazie

  230. arianna says: Ottobre 24, 2014 at 4:19 pm

    @anonimo 24 ottobre: ti danno solo l'ultimo mese di disoccupazione.

  231. Anonimo says: Ottobre 28, 2014 at 3:12 pm

    Salve, una domanda. Percepisco Aspi da 6 mesi, mi hanno proposto un contratto di 3. Dopo quello tornerò a percepire gli ultimi due mesi rimanenti se non mi rinnovano giusto? se mi pagassero novembre e dicembre tramite voucher, per un totale di circa 2800 euro, in questi due mesi continuerei a percepire l'aspi totale ? oppure mi verrebbe diminuita? sapevo che i voucher fino a 3000 euro netti non influiscono minimamente sull'importo aspi, è corretto? grazie mille e complimenti per questo servizio meraviglioso!

  232. arianna says: Ottobre 28, 2014 at 8:07 pm

    @anonimo 28 ottobre: si, torni a percepire gli ultime due mesi. Se hai un contratto di più di 5 giorni continuativi ti sospendono l'aspi.

  233. Anonimo says: Novembre 12, 2014 at 10:20 am

    Salve,
    vorrei sapere una cosa io sono in stato di disoccupazione e mi hanno proposto un contratto a progetto, vorrei sapere se sono io ad informare l'inps di questo nuovo lavoro o il mio nuovo datore?

  234. arianna says: Novembre 12, 2014 at 10:24 am

    @anonimo 12 novembre: contatta l'inps.

  235. Anonimo says: Novembre 25, 2014 at 11:21 pm

    Buonasera, percepivo aspi dal 10 ottobre. Il 23 ho firmato un contratto a tempo determinato di 3 mesi e quindi ho interrotto l'aspi. Se decidessi di dare le dimissioni poiché lo stipendio è nettamente inferiore all'Aspi, perderei il diritto a percepirla in quanto dimissioni?

  236. arianna says: Novembre 26, 2014 at 8:33 am

    @anonimo 26 novembre: si, perderesti l'aspi in quanto hai dato le dimissioni.

  237. Anonimo says: Dicembre 2, 2014 at 2:47 pm

    Un mio amico mi ha detto che se chiami l'inps (solo chiamandola) e gli dai il codice TZ2014A8 dicendo che stai percependo l'aspi o mini aspi ti accreditano168 euro..vi viene chiesto cod. Fiscale e patto di servizio del centro per l"impiego…anche io che ho chiamato ho visto sui pagamenti che dovrebbero accreditarmeli…

    Spero di esservi stati utili

  238. francesca says: Dicembre 3, 2014 at 12:03 pm

    Salve…
    Ho percepito l'ASPI da febbraio 2014 a maggio 2014. Dal 1 giugno al 30 novembre ho lavorato (6 mesi esatti) e quindi è stata interrotta. Ripartirà d'ufficio l'Aspi?

  239. Anonimo says: Dicembre 3, 2014 at 2:16 pm

    Salve, il 30 marzo 2015 si concluderà il mio rapporto di lavoro con la scuola, ma continuerò con un contratto a progetto di circa 28 ore mensili per una coop. sociale. Avrò comunque diritto all'ASPI?

  240. arianna says: Dicembre 3, 2014 at 2:32 pm

    @francesca: devi sentire l'inps.

  241. arianna says: Dicembre 3, 2014 at 2:33 pm

    @anonimo 3 dicembre: contatta l'inps.

  242. francesca says: Dicembre 3, 2014 at 2:40 pm

    Grazie..purtroppo ho chiamato tre volte e scritto all'inps ma mi hanno detto di fare cose diverse in ognuna delle chiamate!!!
    Chiamata 1: nel dubbio aggiornare semplicemente la domanda
    Chiamata 2: ripartirà d'ufficio
    Chiamata 3: riandare al centro per l'impiego e fare tutta la domanda dall inizio.
    Alla mail invece:''l'erogazione della prestazione ASpI è sospesa d'ufficio, sulla base delle comunicazioni obbligatorie effettuate dai datori di lavoro, per un periodo massimo di sei mesi, considerando la durata di calendario del rapporto di lavoro e non le giornate di effettivo lavoro; al termine della sospensione l'indennità riprende ad essere corrisposta per il periodo restante spettante al momento in cui l'indennità stessa era stata sospesa.
    L'erogazione riprende ad essere corrisposta per il periodo restantespettante al momento in cui l'indennità stessa era stata sospesa.
    Le ricordiamo inoltre che per l'erogazione dell'indennità e per l'individuazione delle giornate lavorate è necessario attendere i flussi mensili inviati dalle aziende il cui termine è l'ultimo giorno del mese successivo a quello di riferimento.
    Per spiegarle meglio i dati relativi alla mensilità di GENNAIO verranno inoltrati dalla azienda entro il 28/02/2014, e a partire da questa data si procederà con il calcolo dell'indennità spettanti''
    Io ancora non ho capito cosa devo fare, dato che sono fuori sede prima di farmi un viaggio di 2 ore per il centro per l'impiego vorrei essere certa!
    GRAZIE

  243. Valeria says: Dicembre 14, 2014 at 2:57 pm

    Buongiorno, in data 18 agosto ho chiesto la disoccupazione con esito positivo… Il 15 di settembre mi era arrivato già il primo assegno.. Il 17 Settembre comincio a lavorare con agenzia interinale con varie proroghe(scad.contratto 30/9 poi 31/10 poi 30/11 e adesso mi scadrà il 20/12). La mia domanda è come mai ad ottobre mi è arrivata l aspi di 300 euro circa quando in realtà mi sarebbe spettato solo un giorno cioè il 16 settembre visto che dal 17 sett sono stata assunta? Il 20 ottobre mi sono recata di mia volontà a un caf per compilare il modulo che dichiaravo di aver ripreso a lavorare(anche se non tenuta a farlo in quanto mi avevano detto che l inps d ufficio me l avrebbe sospesa in caso di nuovo contratto). A novembre di fatti non m è arrivato alcun assegno ma il 4 dicembre mi sono stati accreditati altri soldi riguardanti l aspi… Ora mi chiedo: come mai continuano ad arrivarmi soldi dall inps? io ho un contratto a tempo determinato e sono assunta da un agenzia di somministrazione del lavoro, teoricamente l inps non dovrebbe saperlo che sto lavorando? non capisco e sono preoccupata perché sicuramente arriverà il giorno in cui (seppur per errore loro) mi chiederanno indietro tutto

  244. arianna says: Dicembre 14, 2014 at 6:09 pm

    @valeria: infatti è strano che ti arrivi uno assegni. Senti un CAF.

  245. Anonimo says: Dicembre 21, 2014 at 9:47 am

    Vorrei rassegnare le dimissioni per per giusta causa per la violazione degli obblighi in materia di sicurezza, senza pero perdere il diritto all`aSPi!!!
    Per intensi carichi di lavoro (straordinaria obbligati e lavoro notturno)successivamente ho anche contratto una patologia.
    In tutti questi anni non sono mai stato sottoposto a visite mediche, e non e stata mai istituita una mia cartella clinica.
    Altra possibilità per non perdere l`AspI, il licenziamento disciplinare per mancato rientro al lavoro..in questo caso, conseguentemente al provvedimento disciplinare, senza impugnare il licenziamento, avrei comunque diritto all`Aspi?

  246. arianna says: Dicembre 21, 2014 at 3:44 pm

    @anonimo 21 dicembre: prima di muoverti ti consiglio di rivolgerti ad un sindacato.

  247. Anonimo says: Dicembre 23, 2014 at 9:43 pm

    Buonasera,avrei una domanda tanto urgente quanto per me importante.sono disocuppata da 2 mesi e ho iniziato a ricevere la mini aspi.in questi giorni ho lavorato per poche ore mercoledì,giovedì,venerdì,sabato e lunedì retribuiti con vouchers,quindi 5 gg di lavoro su 6 di calendario. Dovevo comunicare a qualcuno (inps,centro per l'impiego,caf) di questo lavoro?come si conta la domenica nn lavorata? Perdo la mini aspi???e se venissi chiamata per un altro giorno entro fine mese? Grazie di cuore per l'aiuto che mi potete dare, è urgente?

  248. Anonimo says: Dicembre 23, 2014 at 9:45 pm

    Salve…ho fatto richiesta di aspi 2 mesi fa ma nel frattempo
    Ho firmato un contratto di somministrazione (con agenzia interinale) + 1 proroga. Il 31/12 scade la proroga e mi è stata inviata già la nuova proroga.
    Se non firmo la nuova proroga , ho diritto ai restanti mesi di Aspi o "rifiuto un'offerta di lavoro che mi darebbe più del 20% lordo dell'aspi"??? Grazie mille

  249. arianna says: Dicembre 24, 2014 at 8:20 am

    @anonimo 23 dicembre: la comunicazione avviene in automatico e se non superi i 5 giorni continuativi non ti sospendono l'aspi.

  250. arianna says: Dicembre 24, 2014 at 8:22 am

    @anonimo 23 dicembre: potrebbero sospendere l'aspi se non accetti la proroga.

  251. Mauro says: Dicembre 24, 2014 at 4:55 pm

    Salve. Le 5 giornate al mese sono considerate di 8 ore? Se io lavoro 2 giorni alla settimana, 3 ore ore al giorno per un mese, vengo considerato come oltre il limite delle 5 giornate pur avendo fatto 24 ore in un mese?
    Grazie

  252. arianna says: Dicembre 25, 2014 at 3:11 pm

    @mauro: le 5 giornate sono considerate a prescindere dalle ore giornaliere.

  253. Anonimo says: Gennaio 9, 2015 at 5:51 pm

    Salve,
    Ricevo la disoccupazione da luglio 2014 e mi spetta per 12 mesi(ho 53 anni).A maggio 2015 avrei un'offerta di lavoro per circa 2 mesi.Finiti questi 2 mesi di lavoro riprendo la disoccupazione che mi spetta oppure posso rifare la domanda e ricevere di nuovo la disoccupazione?grazie

  254. arianna says: Gennaio 10, 2015 at 9:04 am

    @anonimo 9 gennaio: riprendi la disoccupazione che ti spettava.

  255. arianna says: Gennaio 10, 2015 at 9:04 am

    @anonimo 9 gennaio: riprendi la disoccupazione che ti spettava.

  256. Anonimo says: Gennaio 20, 2015 at 3:13 am

    In caso di contratto da stagista per sei mesi esatti si perde la mini Aspi?
    E poi si può richiedere nuovamente sedi dovesse perdere?grazie mille

  257. arianna says: Gennaio 20, 2015 at 8:19 am

    @anonimo 20 gennaio: la disoccupazione non dovrebbe ibnterrompersi per un contratto di stage. Comunque contatta l'inps.

  258. Anonimo says: Febbraio 13, 2015 at 8:45 pm

    Salve a tutti vorrei sapere se la mini asp si blocca il giorno stesso che supero il quinto giorno di lavoro, o dalla prima busta paga? grazie

  259. arianna says: Febbraio 14, 2015 at 9:49 am

    @anonimo 13 febbraio: contatta l'inps.

  260. Anonimo says: Marzo 8, 2015 at 12:54 am

    Grazia, ho lavorato dal 01/07/ al 22/11/2014 nel settore edile e per 10 giorni nel mese di dicembre 2014 in agricoltura. Il patronato a presentato domanda di Mini Aspi riportando la data del licenziamento riferito al rapporto di lavoro edile l'Inps a rigettato la domanda con la motivazione di rioccupazione in periodo di carenza. E' giusto quello che risponde l'Inps oppure ho diritto a percepire la mini Aspi.

  261. Fabio says: Marzo 8, 2015 at 10:38 am

    @anonimo 8 marzo: è corretto ma per sicurezza senti anche il parere di un consulente del lavoro di qualche sindacato.

  262. Anonimo says: Marzo 11, 2015 at 7:10 pm

    Buonasera!
    Ho fatto domanda di mini-aspi e la riceverò per i prossimi mesi, ora ho ricevuto un'offerta di lavoro di due mesi, se accetto la mini aspi si interromperà d'ufficio o devo comunicarlo io? E nel momento in cui il contratto finirà, riprenderà in automatico o dovrò comunicarlo al patronato?
    grazie

  263. arianna says: Marzo 11, 2015 at 8:24 pm

    @anonimo 11 marzo: contatta l'inps.

  264. Anonimo says: Marzo 12, 2015 at 6:33 pm

    Salve,
    ho richiesto l'aspi dopo essere stato dimesso per diritto di recesso dall'azienda in cui ero apprendista a fine giugno. L'8 OTTOBRE ho iniziato un altro lavoro con contratto trimesttrale, che è stato prorogato di altri tre mesi.
    Perchè oggi ricevo dall'inps un bonifico per il mese di febbraio 2015 nonostante ho lavorato regolarmente?E' normale? a gennaio e dicembre non avuto entrate dall'inps.
    Grazie!

  265. arianna says: Marzo 13, 2015 at 8:24 am

    @anonimo 12 marzo: contatta direttamente l'inps.

  266. Anonimo says: Marzo 23, 2015 at 9:15 pm

    SALVE SONO IN DISOCCUPAZIONE ORDINARIA, AL MOMENTO IN CUI DOVREI INIZIARE A LAVORARE COSA DEBBO FARE PER PRIMA COSA?

  267. arianna says: Marzo 24, 2015 at 10:30 am

    @anonimo 24 marzo: devi contattare l'inps.

  268. Anonimo says: Marzo 29, 2015 at 2:12 pm

    Buongiorno..vorrei sapere un'informazione..tra poche settimane dovrei iniziare a percepire l'indennita' Mini Aspi..pochi giorni fa mi è stato proposto un contratto di stage di 3 mesi retribuito 500 euro al mese..devo comunicare all'INPS l'inizio di uno stage e perdo quindi l'indennita mini aspi per tutto il periodo dello stage o mi verra' corrisposta cmq?grazie

  269. arianna says: Marzo 29, 2015 at 9:27 pm

    @anonimo 29 marzo: lo stage non blocca la mini aspi in quanto rimborso spese ma comunque chiama l'inps.

  270. Anonimo says: Aprile 1, 2015 at 7:28 am

    Buongiorno, percepisco la disoccupazione da un paio di mesi. Da tre giorni ho iniziato a lavorare con un contratto di prova per 3 mesi. Devo fare comunque la rinuncia alla disoccupazione anche se sono in prova? Se si come va fatta? Dove trovo il modulo?
    Grazie buona giornata

  271. arianna says: Aprile 1, 2015 at 8:27 am

    @anonimo 1 aprile: contatta l'inps.

  272. Anonimo says: Aprile 2, 2015 at 2:39 pm

    Salve, una domanda:
    se non accetto un contratto di lavoro temporaneo perdo la disoccupazione?
    Nel senso, l'agenzia interinale, in questo caso, dà qualche comunicazione all'INPS del rifiuto di un contratto per cui possa sospendersi?

  273. arianna says: Aprile 2, 2015 at 2:53 pm

    @anonimo 2 aprile: tecnicamente si.

  274. Anonimo says: Aprile 7, 2015 at 6:13 pm

    Buonasera,
    non mi hanno rinnovato il contratto e dal 04/04/2015 sono a casa.
    Ho diritto alla disoccupazione e domani sarei interessata ad andare a farne domanda.
    Ho ricevuto l'offerta di un contratto di prova per un lavoro però, e volevo capire…se mi viene fatto un contratto di prova dopo pochi giorni chhe chiedo la disoccupazione cosa accade?
    E se poi il periodo di prova non va a buon fine, ho comunque diritto alla disoccupazione?
    O se mi tiro indietro io no?
    Grazie..

    Laura

  275. arianna says: Aprile 8, 2015 at 8:56 am

    @laura: contatta l'inps.

  276. elisa says: Aprile 21, 2015 at 3:46 pm

    Salve vorrei farle una domanda.
    sono stata licenziata a febbraio 2015 per un mese ho precepito la disoccupazione. Il 18 aprile ho firmato un contratto di due settimane, ho fatto 4 giorni ma il lavoro non mi piace se mi licenzio non posso prendere piu la disoccupazione da dove era stata fermata?. In caso non mi rinnovino il contratto dopo le due settimane riprendero la disoccupazione?

  277. arianna says: Aprile 22, 2015 at 8:14 am

    @elisa: contatta l'inps.

  278. Kate says: Aprile 30, 2015 at 8:35 pm

    Salve, sono Kate
    mio marito riceve la mini-ASPi, ma non riesce a trovare lavoro! e si come abbiamo tre figli piccoli volevo sapere se si poteva rinnovare? o continuavo a percepirla in automatico…?ho lavorato 9 mesi poi non ho più lavorato,mi hanno dato la mini aspi per 49 sett. invece di 52 ora cosa succede una volta che verseranno l'ultima mensilità??????

  279. arianna says: Maggio 1, 2015 at 3:08 pm

    @kate: non si può rinnovare senti altri contributi versati.

  280. stefano says: Maggio 19, 2015 at 6:42 am

    Salve, io ho percepito la mini aspi per un mese a seguito di un licenziamento dopo un apprendistato di 3 anni,adesso ho trovato da lavorare per 4 mesi fino alla fine di luglio e quindi l'indennità è stata sospesa.
    Se io a fine luglio non rinnovo il contratto posso continuare a ricevere la mini aspi ?

  281. arianna says: Maggio 19, 2015 at 8:35 am

    @stefano: contatta l'inps.

  282. Giovanni says: Maggio 22, 2015 at 6:43 pm

    Salve ho fatto richiesta e dovrei ottenere la disoccupazione (quella completa). Ora mi si ripresenta l'opportunità di andare a lavorare in un ristorante e probabilmente sarà un contratto a chiamata per lo più nel fine settimana. Vorrei sapere se con un tipo di contratto simile perdo la disoccupazione.

  283. arianna says: Maggio 22, 2015 at 8:23 pm

    @anonimo 22 maggio: dipende da quanti giorni lavori in un mese.

  284. arianna says: Maggio 22, 2015 at 8:23 pm

    @anonimo 22 maggio: dipende da quanti giorni lavori in un mese.

  285. Anonimo says: Maggio 28, 2015 at 1:13 am

    Salve!
    Sto prendendo il aspi il quarto mese.Ho trovato un lavoro determinato,se per caso mi lincenzianno posso continuare il aspi dopo 10giorni di periodo di prova???
    Grazie Anna

  286. arianna says: Maggio 28, 2015 at 8:47 am

    @anna: contatta direttamente l'inps.

  287. Anonimo says: Maggio 31, 2015 at 9:59 am

    ciao sono simone,volevo avere le idee più chiare per quanto riguarda la mia aspi,praticamnte ho fatto domanda il 29 di questo mese e settimana prossima vengo assunto per un lavoro estivo di 2-3 mesi.se io inizio a lavorare senza aver ricevuto l'aspi io avrò diritto dopo questi mesi di lavoro a ripartire con l'aspi??
    ciao grazie mille in anticipo simone

  288. Fabio says: Maggio 31, 2015 at 7:47 pm

    @simone: non ne hai diritto, continui a maturarla e puoi richiederla al temine del contratto. Dai comunicazione dell'inizio di un contratto di lavoro.

  289. Unknown says: Giugno 15, 2015 at 6:52 pm

    Salve volevo un informazione io il 12 aprile ho fatto richiesta per aspi/mini aspi e mi è stata accettata la richiesta di mini aspi e infatti il 12 maggio ho ricevuto i soldi poi il 21 maggio ho firmato un contratto sostituzione maternitá purtroppo oggi 15/06/2015 ho ricuvuto la notizia che la ragazza che sostituivo ha perso la maternitá e quindi di conseguenza io ho perso la sostituzione, ora vorrei ripercepire la mini aspi cosa devo fare? Tornare al caf e rifare una nuova richiesta avendo superato i 5 giorni lavorativi, oppure mi riparte da dove si è interrotta e non devo fare nessuna richiesta? Poi cambia automaticamente da mini aspi a aspi? O per vedere se riesco a prendere la aspi devo fare sempre un altra richiesta? Cordiali saluti

  290. arianna says: Giugno 16, 2015 at 9:40 am

    @giorgia: contatta l'inps.

  291. Anonimo says: Luglio 24, 2015 at 5:05 pm

    Buonasera, volevo sapere se possibile quanto segue:
    il 12/5 mi sono dimessa per giusta causa e di conseguenza ho richiesto la naspi. La stessa ditta presso la quale mi sono dimessa a fine giugno mi ha chiesto di effettuare prestazione occasionale con voucher (15 ore 3 giorni euro 112,50)e così ho fatto. Adesso però mi domando: la prestazione occasionale con voucher è al pari del lavoro subordinato presso il precedente datore di lavoro? Perderò l'indennità di disoccupazione? Grazie.

  292. arianna says: Luglio 24, 2015 at 6:40 pm

    @anonimo 24 luglio: se sono 3 giorni allora non è un problema. Nel caso di più di 5 giorni consecutivi si interrompe.

  293. Anonimo says: Agosto 18, 2015 at 2:44 pm

    buongiorno,
    il 13 gennaio 2015 mi hanno licenziato comunicandomi 'indennità di preavviso di 6 mesi mai liquidata.
    l'Inps mi ha comunicato che dal 21 giugno sarebbe decorsa l'aspi e che la pratica era stata accettata. il 18 aprile mi assumono a tempo determinato e per motivi di insoddisfazione (non mi dilungo ma potrei scrivere 3/4 volumi della tre cani) vorrei licenziarmi. vorrei capire se perdo l'Aspi (l'inps del mio paese mi ha detto di no ma l'inps della città in cui lavoro mi ha detto di sì) e se basta comunicarlo in forma scritta al datore di lavoro.
    grazie
    tommaso

  294. arianna says: Agosto 19, 2015 at 9:29 am

    @tommaso: perdi l'aspi. Le dimissioni vanno sempre date per iscritto.

  295. Unknown says: Agosto 30, 2015 at 8:41 am

    Buongiorno ho un contratto a stage di 12 mesi percepisco la busta paga di circa 800 e ora mi scade tra l'altro sono in cinta mi spetta la disoccupazione o la maternità?

  296. Fabio says: Agosto 30, 2015 at 3:07 pm

    @carlo ricci: non ti spetta la disoccupazione, contatta l'inps per informazioni sulla maternità.

  297. Anonimo says: Agosto 31, 2015 at 9:57 pm

    Salve, avrei bisogno di una risposta:
    sono stato licenziato il 20/03/2015 ed ho fatto domanda per ASPI che mi è stata accolta ed erogata.
    In data 09/06/2015 l'ASPI è stata sospesa per un contratto a tempo determinato della durata di 3 mesi.
    Mi propongono ulteriore rinnovo a tempo determinato (tra l'altro senza la sospensione di 10 gg prevista per legge): se rifiuto il rinnovo posso riprendere ad usufruire dell'ASPI? Grazie in anticipo.

    1. arianna says: Settembre 1, 2015 at 9:57 am

      @anonimo 31 agosto: si, se rifiuti puoi perdere la aspi.

    2. Anonimo says: Settembre 1, 2015 at 12:59 pm

      Come perdere? Casomai prendere! Il commercialista mi ha assicurato che posso riprendere la ASPI da dove è stata sospesa o, al massimo, fare una nuova domanda!!!

    3. Anonimo says: Settembre 3, 2015 at 6:07 am

      Aggiungo che anche l'INPS mi conferma che, se non accetto il rinnovo del contratto, posso riprendere la ASPI che avevo sospeso tre mesi fa. D'altronde il contratto di tre mesi avrà una naturale scadenza e, non accettando una proroga, termina normalmente, non potendo essere equiparato a delle dimissioni. Grazie.

  298. Anonimo says: Settembre 26, 2015 at 7:22 pm

    Buongiorno,

    Lavoro ormai da molti anni consecutivi e sono sempre stati vrsati tutti i contrubuti.
    A breve scade il mio contratto di lavoro in italia e non verrà rinnovato. Rimarro così disoccupata.

    Quando terminerà questo rapporto di lavoro andrò in Inghilterra a cercare lavoro.

    In caso trovassi lavoro in inghilterra il sussidio di disoccupazione verrà sospeso?

    Come devo comportarmi?

    Grazie molte,

    Anna

  299. arianna says: Settembre 26, 2015 at 7:30 pm

    @anna: per questo contatta l'inps.

  300. Anonimo says: Settembre 26, 2015 at 8:13 pm

    Buonasera, vorrei avere un' informazione. La mia ragazza un anno fa ha iniziato a lavorare per una società e le hanno fatto un contratto di 6 mesi, rinnovato/prorogato(non so se c'è differenza) di altri 6 mesi.A giorni le scadrà il contratto e, molto probabilmente le verrà rinnovato nuovamente(non so di quanto). Purtroppo, per vari motivi, si troverà costretta a rifiutare il rinnovo/proroga.
    In questo caso, perderebbe il diritto a ricevere l'ASPI? Grazie mille

    1. arianna says: Settembre 27, 2015 at 6:55 pm

      @anonimo 26 settembre: se l'azienda comunica all'inps il rifiuto allora perde il diritto.

  301. Anonimo says: Ottobre 6, 2015 at 2:40 pm

    Ciao, ho un dubbio enorme sulla disoccupazione… Avevo un contratto interinale durato circa 36 mesi che si è interrotto il 2 gennaio 2015 ho fatto richiesta di disoccupazione e mi è stata accettata.L' ho percepita dal 2 gennaio al 3 maggio 2015, poi sono stata assunta a tempo determinato dal 4 maggio al 16 ottobre 2015 (5 mesi e mezzo). Nel caso il contratto non venga rinnovato la disoccupazione prosegue per i restanti mesi non usufruiti. Nel caso in cui invece non accettassi volontariamente la proroga del contratto la disoccupazione ripartirebbe oppure perdo totalmente il diritto? Purtroppo il lavoro proposto in sede di colloquio è diverso da quello che è realmente inoltre stanno utilizzando i nuovi assunti non solo per i picchi di lavoro ma anche per coprire le ferie di tutti i dipendenti a tempo indeterminato… per me un'eventuale proroga non significherebbe un speranza di un lavoro fisso perché comunque potrebbero successivamente non rinnovare… e io ho perso del tempo non potendo cercare altro in maniera continuativa e inoltre sto perdendo quel poco di qualifica che avevo acquisito negli ultimi 15 anni.
    Grazie

  302. arianna says: Ottobre 6, 2015 at 9:44 pm

    @anonimo 6 ottobre: riprende la disoccupazione a scadenza. Qualora tu rifiutassi la proroga ed il tuo datore di lavoro lo comunicasse all'inps perderesti la disoccupazione.

  303. Anonimo says: Ottobre 14, 2015 at 11:40 am

    Buongiorno, sto percependo la mobilità da 2 anni e mi manca ancora un anno perchè questa finisca. Sono stata, nel frattempo contatta per un posto di lavoro, non so ancora per quanto. La mia domanda è: la mobilità la perdo oppure se finisce il rapporto di lavoro non da parte mia, la posso riallacere? Grazie Daniela

  304. arianna says: Ottobre 14, 2015 at 1:12 pm

    @daniela: contatta l'inps.

  305. Anonimo says: Ottobre 17, 2015 at 10:28 am

    buongiorno, sono un apprendista, fra un mese mi scade il contratto, se l'azienda dove lavoro mi offre il rinnovo io avrei intenzione di non accettarlo quel rinnovo. facendo cio' perdo la disoccupazione? grazie per la risposta

    1. arianna says: Ottobre 17, 2015 at 3:31 pm

      @anonimo 17 ottobre: si se comunicano all'inps il rifiuto. Chiedi a loro.

  306. Anonimo says: Ottobre 26, 2015 at 9:22 pm

    Salve Arianna,
    ho fatto domanda per l'aspi il 5 febbraio 2015, è stata accolta per 10 mesi, ho già perceppito 9 mesi (ultimo pagamento 6 ottobre) quindi l'ultimissimo pagamento dovrebbe avveire intorno al 6 novembre.
    Mi è stata appena proposta una collaborazione in ritenuta d'acconto per un totale di 30 ore da spalmare su n° giornate proprio nel mese di novembre.
    Se iniziassi la collaborazione il giorno dopo l'ultimo versamento dovrei ancora sottostare ai limiti scritti nel post?
    In caso positivo vale la regola delle 5 giornate?
    Grazie mille
    Claudia

    1. Fabio says: Ottobre 27, 2015 at 8:30 am

      @anonimo 26 ottobre: corretto, devi sottostare ai limiti scritti sopra comprese le giornate.

  307. Anonimo says: Dicembre 10, 2015 at 6:59 pm

    salve io sono in disocupazione aspi ho preso il prima retribuzione poi tramite internet avevo trovato un giorno come promoter poi andando al centro per l impiego ho scoperto che mi avevano assunto con un contratto intermittente appena visto mi sono dimesso facendo questo perdo aspi o continua da dove si era interotta grz

  308. arianna says: Dicembre 11, 2015 at 9:14 am

    @anonimo 10 dicembre: contatta l'inps.

  309. Anonimo says: Gennaio 16, 2016 at 1:43 pm

    Buongiorno,
    volevo un'informazione io stavo percependo una disoccupazione di un lavoro precedente l'ho interrotta per un nuovo lavoro nel quale sono stata assunta a tempo part time per 20 ore a settimana volevo chiedere non trovandomi bene al nuovo lavoro, percependo uno stipendio inferiore alla disoccupazione che percepivo precedentemente ed essendo ancora nel periodo di prova se dovessi licenziarmi io si riattiva la disoccupazione o la perdo?

    Grazie

  310. arianna says: Gennaio 16, 2016 at 7:02 pm

    @anonimo 16 gennaio: se ti licenzi perdi la disoccupazione.

  311. Unknown says: Marzo 20, 2016 at 1:50 pm

    Buongiorno , vorrei chiedere una cosa.Il mese di marzo ho percepito la desocupazione . Il 09.03.2016 ho firmato un contratto di lavoro per 2 mesi 40 ore settimanale come supervisor flour avendo 20 giorni di prova.Dopo 7 giorni ho deciso di non andare più perchè non ce la facevo fisicamente.Erano 9 oppure 10 ore di lavoro pesantissime controlando fino a 220 camere di albergo.Si può riprendere la desocupazione visto che fisicamente a impossibile lavorare in quelli condizioni?

    1. arianna says: Marzo 20, 2016 at 3:32 pm

      @florentina: se l'azienda ha comunicato all'inps il tuo recesso nel periodo di prova sicuramente ti tolgono la disoccupazione.

  312. mario says: Aprile 6, 2016 at 6:50 pm

    buonasera, percepivo aspi da agosto 2015 e l'ho interrotta a novembre perchè mi hanno fatto un contratto a tempo determinato per sei mesi. Mi sono dimesso prima della scadenza e non ho superato gli 8000 euro, posso richiedera l'attivazione della mia vecchia disoccupazione che mi spettava fino a settembre 2016??

  313. arianna says: Aprile 7, 2016 at 8:43 am

    @anonimo 06 aprile: contatta l'inps per avere chiarimenti a riguardo.

  314. Anonimo says: Aprile 20, 2016 at 8:04 pm

    Salve, ho un quesito da porvi: ho dato le dimissioni dopo 4 anni di lavoro con contratto a tempo indeterminato per iniziare un nuovo lavoro. Se dopo il periodo di prova non dovessi essere assunta, posso fare domanda per la disoccupazione? Se si, ci sono limiti di tempo? Grazie.

  315. arianna says: Aprile 20, 2016 at 9:17 pm

    @anonimo 20 aprile: non hai diritto alla disoccupazione in quanto ti sei licenziata.

  316. Anonimo says: Giugno 5, 2016 at 2:42 am

    Salve percepisco la disoccupazione ormai dal mese di aprile del 2016…Il 10 giugno dovrò percepire il prossimo assegno nel frattempo ho firmato un contratto tramite Agenzia del lavoro per un totale di 14 giorni che parte dal 3 giugno al 16 giugno devo comunicare all'Inps di essere sotto contratto oppure no??? Se non dovessi comunicarlo cosa succede??? Se devo farlo in che modo posso comunicarlo??? Grazie Ilaria 28

  317. arianna says: Giugno 5, 2016 at 8:25 am

    @ilaria 28: devi contattare l'inps.

  318. Unknown says: Giugno 25, 2016 at 1:44 pm

    Ho presentato domandA di disoccupazione ad ottobre, ho ricevuto il pagsmento, dopo di che a novembre ho ripreso a lavorare fino a gennaio.. Il mio commercialista dice che la domanda riprendere automaticamente, ma L inps ad oggi mi dice che non c'è nessuna domanda in corso
    Cosa faccio ?

  319. Unknown says: Maggio 4, 2017 at 6:17 pm

    Ciao vorrei fare una domanda . Ho rassegnato le dimissioni per andare a lavorare da da un altra parte dopo 10 anni. Se dopo due mesi di lavoro venissi licenziato mi spetterebbe l aspi accumulta nei 10 anni? grazie

    1. arianna says: Maggio 5, 2017 at 12:46 pm

      @alfonso: certo.

  320. Anonimo says: Marzo 9, 2018 at 11:31 am

    Buon giorno avrei bisogno di un chiarimento a riguardo se prendo o no la disocupazione
    Il 9 /10/2017-8-11-2018 periodo di prova poi assunzione a tempo determinato 16 ore settimanali fino a fine maggio ma per diversi problemi devo decidere se lasciare oggi per che con il periodo di prova in tutto sono 5 mesi
    La mia domanda è o diritto a qualche retribuzione?

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*