Contratto Lavoro

Apprendistato nel CCNL Metalmeccanici Industria dopo il rinnovo

Il rinnovo 2013 del CCNL Metalmeccanici ha portato diverse novità, tra cui l’adeguamento dell’apprendistato al nuovo Testo Unico e agli accordi interconfederali.

Nello specifico l’apprendistato nei Metalmeccanici Industria prevede che:

  • la percentuale di conferma per accedere a successivi contratti è quella di legge (50%)
  • la durata minima dell’apprendistato è di 6 mesi, quella massima è di 36 mesi, che sono ridotti a 30
    per i laureati e i diplomati con titolo di studio “inerente” e a 24 per gli addetti alle “linee di montaggio”
  • la progressione della retribuzione e dell’inquadramento resta quella prevista dal precedentecontratto, ma adeguata alle nuove durate, con l’assunzione due livelli inferiori a quello di sbocco
  • la formazione professionalizzante non sarà inferiore a 80 ore medie annue, comprensive delle ore di formazione iniziale per la prevenzione dei rischi specifici

Per quanto riguarda l’avanzamento, o passaggio ad un livello superiore, nell’apprendistato avviene dopo un terzo della durata dell’apprendistato (8, 10 o 12 mesi). A due terzi del periodo (16, 20 o 24 mesi) riceverà la retribuzione del livello finale (sul blog si trovano i minimi tabellari 2015). Dopo 24, 30 o 36 mesi, con il termine dell’apprendistato, percepirà la retribuzione e l’attribuzione della qualifica di “sbocco”.

Sul blog si trovano anche le informazioni sull’apprendistato dei metalmeccanici artigiani.

[Aggiornamento del 28/11/2016] E’ stato siglato il rinnovo 2016-2019 dei Metalmeccanici.

Facebook
Twitter
LinkedIn

41 Replies to “Apprendistato nel CCNL Metalmeccanici Industria dopo il rinnovo”

  1. Unknown says: Luglio 8, 2013 at 9:20 am

    Ciao,
    Ma il cambiamento di durata si applica anche ai vecchi apprendistati che sono ancora in corso?
    Grazie

  2. arianna says: Luglio 8, 2013 at 11:30 am

    @giuseppe: non dovrebbe.

  3. Anonimo says: Luglio 10, 2013 at 7:08 pm

    Salve, mi chiamo Andrea e sono un operaio apprendistato assunto dal 14.06.2010 per 42mesi per un azienda metalmeccanica. Per il mese di luglio ho preso l'elemento perequativo di 455 euro e volevo sapere se dovevo prenderlo anche nel 2011 e 2012 sempre nello stesso mese. Distinti Saluti

  4. Fabio says: Luglio 11, 2013 at 12:51 pm

    @lovin cornel: si, avresti dovuto prenderlo. chiedi al personale.

  5. alexpv says: Agosto 31, 2013 at 10:12 pm

    Ciao,
    sono stato assunto con il contratto di apprendistato alta formazione dal gennaio 2012. Nel contratto oltre le ore di lavoro sto seguendo un master. in teoria il contratto dovrebbe scadere alla fine del master (almeno dalla regolamentazione ccnl)che concluderò a dicembre 2013, ma il contratto che ho firmato scade a luglio 2014? Quando scade realmente il mio contratto?

  6. arianna says: Settembre 1, 2013 at 8:08 am

    @alexpv: a luglio 2014. A fine 2013 finisce la formazione.

  7. alexpv says: Settembre 2, 2013 at 4:03 pm

    Scusate rimanendo fedeli a quanto scritto sul ccnl, il contratto non dovrebbe scadere il giorno del conseguinmento "dell'Alta formazione"? Purtroppo ad oggi ho ricevuto almeno 6 versioni differenti, potendo notare incertezza su come deve essere gestita questa forma di apprendistato.

  8. arianna says: Settembre 2, 2013 at 5:04 pm

    @alexpv: ti conviene allora sentire un consulente del lavoro esperto e di cui ti fidi.

  9. Korn46 says: Dicembre 16, 2013 at 11:04 am

    Salve, sono stato assunto il 05.11.2012 con contratto appendistato durata 36 mesi ccnl metalmeccanici 3° livello finale. Nella busta paga del mese di novembre (1.11.2013-30.11.2013)non ho visto l'aumento della paga base. E' possibile che non mi spetti e abbia la paga base del 1° livello per tutta la durata del contratto?

  10. arianna says: Dicembre 16, 2013 at 12:28 pm

    @korn46: non è possibile. Chiedi spiegazioni al tuo datore di lavoro.

  11. Korn46 says: Dicembre 19, 2013 at 5:05 pm

    Ho chiesto spiegazioni e mi hanno detto che manterrò lo stesso stipendio per tutto il periodo come prevede il Testo Unico. A me non torna.

  12. arianna says: Dicembre 20, 2013 at 10:25 am

    @korn46: infatti, rivolgiti subito ad un sindacato.

  13. Michele says: Maggio 23, 2014 at 4:50 pm

    Buongiorno,
    Nel caso di contratto d'apprendistato metalmeccanici di tre anni di quarto livello si può dimettere anche senza l'accordo dell'azienda?

  14. arianna says: Maggio 23, 2014 at 7:04 pm

    @michele: si, puoi dimetterti con l'apprendistato.

  15. Unknown says: Maggio 27, 2014 at 10:43 am

    Ciao a tutti! Sono apprendista metalmeccanico con durata 42 mesi. Sono stato assunto il 1 Febbraio 2012 e volevo chiedere una cosa… Ho chiesto ed ottenuto un aumento della retribuzione oraria dal mese di Maggio 2014 da € 8,08 a €9.00. Da Giugno ho lo scatto di livello, da 2º a 3º e di conseguenza dovrebbe aumentarmi ancora la retribuzione? Grazie

  16. arianna says: Maggio 27, 2014 at 11:12 am

    @andrea: si.

  17. Enrico says: Luglio 10, 2014 at 1:58 pm

    Buonasera, ho un contratto di apprendistato dal 01/08/2011 di 36 mesi. Mi chiedevo se da contratto posso fare straordinari? Nel caso io li possa fare, c'è un limite giornaliero?

    Grazie

  18. arianna says: Luglio 10, 2014 at 3:22 pm

    @enrico: puoi farli.

  19. Chiara says: Settembre 16, 2014 at 8:56 am

    Buongiorno, cercherò brevemente di riassumere la questione. sono stata assunta con contratto di apprendistato (metalmeccanico) della durata di 4 anni dal 2005 al 2009 con la mansione di impiegata addetta all archiviazione dati di 3 livello (unico contratto da me firmato). premetto che su tutte le buste paga dei primi 4 anni la casella del livello era vuota. solo sulla prima c’era scritto il fatidico “3”. a metà 2009 sono passata da apprendista a indeterminato con la mansione impiegata e sulla casella livello è comparso un bel “2” e non ho firmato nulla. …come è possibile? errore mio me ne sono accorta solo adesso… ho chiesto e mi sono state date 2 spiegazioni…la prima che posso essere assunta con 2 livelli sotto rispetto a quello che c’è scritto nel contratto…(ma io ho risposto che quello vale solo per il periodo di apprendistato…ovvero al termine dei 4 anni devo aver raggiuto il livello 3)…quindi mi hanno dato un altra spiegazione e cioè che evidentemente il livello che ho raggiunto non era 3 ma 2 che non sono stata formata bene…che il mio datore ha deciso cosi…mi domando si puo fare??? io cosa ho firmato a fare nel 2005 il contratto in cui diceva che ero inquadrata a livello 3 ???
    grazie mille

  20. arianna says: Settembre 16, 2014 at 12:15 pm

    @chiara: vai immediatamente da un sindacato.

  21. Unknown says: Settembre 17, 2014 at 5:18 pm

    Buon giorno ! Ho 26 anni e da un anno quasi ho firmato un contratto di apprendistato per 5 anni. Il mio attuale datore di lavoro mi ha imposto condizioni di lavoro a dir poco estreme. In primis mi ha costretto a firmare le dimissioni nel momento della firma del contratto, straordinari non pagati, lavoro notturno non pagato e in più mi paga solamente le ore effettive di lavoro ( nel senso che se vado dal fornitore a prendere il materiale e arrivo in cantiere alle 10 mi paga da quell’ora in poi ). Ora è da inizio settembre che non lavoro, perchè non abbiamo lavoro.
    Quindi rimango a casa tutti i giorni e lui logicamente non mi pagherà. Quando dovrò firmare la busta paga di settembre come potrà giustificare questo fatto?? Come assenze ingiustificate??

    Ti ringrazio anticipatamente per la risposta

  22. arianna says: Settembre 18, 2014 at 8:06 am

    @stefano del piano: rivolgiti ad un sindacato.

  23. Simone says: Ottobre 4, 2014 at 2:09 pm

    Ciao a tutti. Mi hanno proposto di firmare la prossima settimana un contratto di apprendistato in un'azienda metalmeccanica. Specifico che sono laureato magistrale in scienze ambientali e ho anche frequentato e concluso un master sui sistemi di gestione integrati (le ISO, per intendersi)a mie spese. Il lavoro prevede di occuparsi inizialmente di sicurezza, per poi prendere in mano anche la parte di ambiente e di qualità. Volevo sapere:
    – se ci sono dei canoni o delle linee guida che stabiliscono se la laurea è attinente alla mansione o meno o se viene deciso dall'azienda per capire appunto se la mia laurea combacia con il ruolo
    – di conseguenza, vorrei sapere quale sarà il mio livello di ingresso in azienda (il 5°?)e quello a fine apprendistato (il 7°?).
    Grazie.

  24. Anonimo says: Ottobre 10, 2014 at 9:47 pm

    Salve ho appena inziato un lavoro da metalmeccanico, lavoro in una officina di 5 persone in poche parole un artigiano, mi ha fatto un contratto da apprendistato da 54 mesi con un lorodo di 908 euro per 13 mensalità non sembra poco??? ha dimenticavo 'qualifica da conseguire 5 livello ' ….

  25. arianna says: Ottobre 11, 2014 at 7:34 am

    @anonimo 10 ottobre: il netto è corretto.

  26. Anonimo says: Ottobre 13, 2014 at 5:31 pm

    di quei 908 euro lordi di netto quanto sarebbe????

  27. Anonimo says: Gennaio 23, 2015 at 5:20 pm

    Sono stato appena assunto come apprendista di 4 livello in una ditta metalmeccanica artigiana .. La durata del contratto ė di 60 mesi . Vorrei sapere quale sarà la mia retribuzione di fatto. Grazie mille

  28. arianna says: Gennaio 24, 2015 at 8:24 am

    @anonimo 23 gennaio: Non abbiamo i lordi aggiornati per quel contratto. Dovrebbe comunque essere scritto.

  29. Anonimo says: Maggio 17, 2015 at 1:53 pm

    Salve. Io sono.stato.assunto.come.apprendista dal 05-2014. Dopo un.anno dovrei.passare al 2 livello? E avro qualche aumento?
    Grz in anticipo

  30. arianna says: Maggio 17, 2015 at 5:25 pm

    @anonimo 17 maggio: si, con il passaggio di livello avrai anche l'aumento.

  31. Unknown says: Agosto 7, 2015 at 10:23 pm

    Ciao a tutti. Sono stato assunto come apprendista in un officina meccanica.. 5 livello per 60 mesi di durata.. Volevo sapere quanto sarà il mio stipendio netto e dopo quanto tempo aumenterà e di quanto.. Se possibile.. Grazie mille..

  32. arianna says: Agosto 8, 2015 at 1:28 pm

    @pietro: il netto di un V livello è di circa 1000 euro al mese. Gli scatti di livello li trovi nel testo del contratto che hai firmato.

  33. Unknown says: Agosto 8, 2015 at 3:42 pm

    Leggendo il mio contratto c'è scritto che sono
    inquadrato con il 5 livello.
    Mansione: operaio meccanico.
    ma nella voce "qualifica da conseguire" non c'è scritto nulla.
    CCNL applicato:"metalmeccanici op. (Artig)".

    Guardando poi nella busta paga trovo:
    Descrizione qualifica: appr.op.sgravio 100%
    Prossimo scatto di anzianità avviene nel 2017.

    Per quanto riguarda stipendio, aumento ecc non trovo niente di niente.. spero che il mio stipendio cresca nel tempo

  34. arianna says: Agosto 8, 2015 at 9:45 pm

    @pietro: certo che crescerà…

  35. Anonimo says: Agosto 16, 2016 at 12:52 am

    Salve. Posso dare dimissioni spontanee senza obbligo alcuno di preavviso anche se sono un apprendista? Nel caso dovessi dare del preavviso quanti giorni devo dare? (Apprendistato metalmeccanico da più di 2 anni)

    1. arianna says: Agosto 16, 2016 at 9:02 am

      @anonimo 16 agosto: il preavviso dipende dal livello. leggi qui per i tempi http://contrattolavoro.blogspot.it/2010/12/contratto-metalmeccanici-preavviso.html.
      Comunque se non dai i giorni di preavviso perdi tutti i giorni di retribuzione previsti che ti vengono detratti dal TFR.

  36. Anonimo says: Giugno 15, 2017 at 11:53 am

    Salve volevo sapere siccome sono passato da appredista metalmeccanic ad operaio indeterminato, avró diritto a qualche scatto? Oppure la.paga rimane quella? Grazie in anticipo

    1. arianna says: Giugno 16, 2017 at 7:08 am

      @anonimo 15 giugno: dovresti iniziare il nuovo contratto con il livello di arrivo dell'apprendistato.

  37. Anonimo says: Giugno 18, 2017 at 2:31 pm

    Salve
    Sono stato assunto come apprendista 2 anni con contratto "piccola industria metalmeccanica".
    Il mio inquadramento é
    Iniziale (se previsto) 1
    Intermedio (se previsto) 2
    Finale 3

    Inoltre c'è scritto che il trattamento economico spettante è 1313 €. È possibile che questo sia il mio stipendio? Netto sarebbe circa 1100 € e mi sembrano comunque tanti. Attendo risposte cordiali saluti

    1. arianna says: Giugno 18, 2017 at 3:55 pm

      @anonimo 18 giugno: quell'importo probabilmente è il livello di arrivo dell'apprendistato. Chiedi meglio in azienda.

    2. Anonimo says: Giugno 18, 2017 at 6:22 pm

      Ma nel ccnl del contratto online ho trovato quello stesso identico importo nel livello 1 (che probabilmente è il mio di inizio) mentre nell arrivo c'è scritto che sarei livello 3. Comunque sia mi sembra di capire che adesso nell apprendistato prenderei intorno ai 900..

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*