Dopo un’attesa lunga 7 mesi, è stato rinnovato del Contratto Trasporti e Logistica che è valido da giugno 2013 fino al 2015. L’accordo è stato sottoscritto dai maggiori sindacati, FILT CGIL, FIT CISL e UIL Trasporti.
Gli attesi aumenti sulle retribuzioni sano divisi in tre tranches durante il periodo di validità del CCNL:
L’aumento medio è di 108 euro totali (35 euro la prima tranches) basandosi sul 3° livello super. Per quanto riguarda invece gli arretrati, per il periodo dal 1 gennaio al 31 maggio 2013, è corrisposto un importo lordo di 88 euro per tutti i livelli che sarà erogato in due rate (novembre 2013 e febbraio 2014).
Oltre agli aspetti economici, questo rinnovo introduce diversi elementi che dovrebbero portare ad una stabilizzazione dei numerosi lavoratori precari presenti nel settore dei trasposti e distribuzione delle merci, oltre alle novità di cui abbiamo già parlato per l’orario di lavoro e malattia.
Scarica il testo completo del rinnovo Contratto CCNL Trasporti e Logistica 2013-2014-2015
[Aggiornamento del 11/12/2017] E’ stato rinnovato per gli anni 2016-2019 il CCNL Trasporto merci, logistica e spedizioni.
[Aggiornamento del 18/05/2015] E’ stato raggiunto l’accordo per le cooperative di Trasporto Merci e Logistica con alcune novità su una tantum e premio di risultato.
4 Replies to “Contratto CCNL Trasporti e Logistica – Rinnovo 2013-2015 [AGGIORNATO]”
Il contratto collettivo nazionale per il lavoro relativo al settore del trasporto e delle spedizioni che è stato rinnovato nel 2013 e scadrà a fine 2015 ha previsto una serie di novità sia per gli autotrasportatori (assenze non retribuite, ecc…) che per le aziende di autotrasporto (ad esempio una serie di misure a loro sostegno). Speriamo che il nuovo contratto che dovrà essere presto rinnovato sia vantaggioso per entrambe le parti. Cosa ne pensate?
@teti: che i tempi non sono buoni per ottenere ulteriori miglioramenti, come purtroppo si è visto negli altri ccnl.
Scusate, ma qualcuno si è accorto che il CCNL è scaduto a fine 2015? Che sappiate voi ci sono un programma incontri o altro che possa far credere ad un eventuale rinnovo? No, perché l'unica cosa che è stata rinnovata è l'accordo con i dirigenti del settore, prevedendo "una tantum" di 3500 euro lordi. E a noi poveracci? Neanche 100 euro ci vogliono dare? Ma è mica normale sta roba. Ah già, siamo in Italia… scusate.
Forse hanno prorogato il contratto e me lo sono perso?